LINGUAGGIO DELL'AMMINISTRAZIONE: B

GLOSSARIO AMMINISTRATIVO


balneazione
Fare il bagno nelle acque del mare, di un lago o di un fiume. Di solito si parla di divieto di balneazione per dire che è vietato fare il bagno.

bando
Comunicazione della pubblica amministrazione per far conoscere a tutti i cittadini che si svolgerà una gara o un concorso (bando di gara o bando di concorso). Normalmente tale comunicazione è pubblicata sui giornali quotidiani e sulla gazzetta ufficiale e contiene tutte le informazioni utili per partecipare.

barriera architettonica
Qualsiasi costruzione (per esempio: una scala, un marciapiede ) che impedisce o rende difficile il passaggio delle persone invalide.

base imponibile
La somma di tutti i redditi che serve a calcolare quante imposte bisogna pagare.

base pensionabile
Anni di lavoro e redditi in base ai quali si calcola la pensione .

bellezze naturali
Luoghi di grande interesse naturalistico o artistico che lo Stato protegge (per esempio, mettendo un vincolo ) allo scopo di impedire che vengano rovinati o distrutti.

bene
Cosa, oggetto.

bene mobile
Cosa che si può trasportare.

bene immobile
Cosa che non si può trasferire fisicamente, perché legata stabilmente al suolo (per esempio, una casa ).

beni pubblici
Cose di proprietà dello Stato o di altri enti pubblici.Tra questi, particolare importanza hanno i beni demaniali che possono appartenere soltanto allo Stato o ad altri enti pubblici (per esempio: le spiagge, le acque, le strade, gli edifici militari ).

beneficiario
Persona a favore della quale si fa o si dà qualcosa.

bilancio
Documento nel quale sono illustrati tutti i dati relativi al patrimonio di una pubblica amministrazione. In generale, gli enti pubblici hanno un bilancio di previsione, nel quale sono indicate tutte le entrate e le spese che si presume dovranno essere fatte, e un conto consuntivo, nel quale sono illustrate tutte le spese e le entrate avvenute realmente nel corso dell'anno.

bollettino di conto corrente
(bollettino di c/c): modulo che serve per fare un pagamento presso gli uffici postali.

bollettino ufficiale
Pubblicazione periodica in cui sono riportate le leggi, i bandi, gli atti amministrativi più importanti per farli conoscere a tutti (per esempio i bollettini ufficiali delle regioni, dei ministeri ).

bollo
1.Timbro che serve a rendere ufficiale un documento.
2. Marca che dimostra il pagamento di una imposta (per esempio, il bollo della patente ).

BOC
Buoni ordinari del comune. Sono titoli di credito emessi dal comune.

BOT
Buoni ordinari del tesoro. Sono titoli di credito emessi dallo Stato.

brevetto
Documento da cui risulta che una persona ha il diritto esclusivo di sfruttare economicamente un'invenzione.

buona fede
Correttezza, lealtà di comportamento.

buonuscita
Somma di denaro che viene data ai lavoratori dipendenti nel momento in cui vanno in pensione .

burocrate
Dipendente della pubblica amministrazione.

burocratese
Linguaggio della pubblica amministrazione.

burocrazia
Insieme delle persone, degli uffici e dei procedimenti della pubblica amministrazione.