Sul cappello un bel fior, sulle labbra una canzon...

Canzoniere

Consiglio la pagina con riquadri: cliccare qui

Canzoni varie

Il sole dietro i monti
Inno di Assisi
Caramba
Il canto del cucù
Io son contadinella
La canzone del pirata
Polenta e baccalà
Era una notte che pioveva
Bella ciao
Il canto del cucù
John Brown
La piva del riparto
My Bonnie
Il grillo e la formica
Ritorno al Sommario Generale

Il sole dietro i montiMIDI

Il sole dietro i monti è tramontato. Ohimé.
Il sole dietro i monti è tramontato. Ohimé.
E su nel cielo che già s'imbruna
ecco la bianca luna
a riscaldare il mar.
E su nel cielo che già s'imbruna
ecco la bianca luna
a riscaldare il mar.

O luna mite e cara che risplendi. Ohimé.
O luna mite e cara che risplendi. Ohimé.
Di raggio in raggio io vorrei salire,
per poi con te venire
ad abitare in ciel.
Di raggio in raggio io vorrei salire,
per poi con te venire
ad abitare in ciel.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Inno di AssisiMIDI

Squilla!
Squilla la tromba che già il giorno finì
già del coprifuoco la canzone salì 
Su, scolte, alle torri guardie armate olà
attente in silenzio vigilate.
O nostri santi che in cielo esultate
Vergini sante gloriose e beate
noi v'invochiam. 
Questa città col vostro amore guardate
contro il nemico che l'anima tiene
contro la morte che subito viene
in ogni cuor sia pace e bene
sia tregua ad ogni dolor.
Pace.
Squilla la tromba che già il giorno finì
già del coprifuoco la canzone salì.
Su, scolte, alle torri guardie armate olà
attente in silenzio vigilate.
Attente, scolte, vigilate.

File musicale realizzato con la collaborazione di Ippopotamo Petulante

Ritorno al sommario delle canzoni varie


Era una notte che piovevaMIDI

Era una notte che pioveva
e che tirava un forte vento.
Immaginatevi che grande tormento
per un alpino che sta a vegliar.
Immaginatevi che grande tormento
per un alpino che sta a vegliar.

A mezza notte arriva il cambio
accompagnato dal capoposto.
"O sentinella, torna al tuo posto
sotto la tenda a riposar".
"O sentinella, torna al tuo posto
sotto la tenda a riposar".

Quando fui stato nella mia tenda,
sentii un rumore giù nella valle,
sentivo l'acqua giù nella spalle,
sentivo i sassi a rotolar.
Sentivo l'acqua giù nella spalle,
sentivo i sassi a rotolar.

Mentre dormivo nella mia branda,
sognavo d'esser con la mia bella.
Invece ero di sentinella,
fare la guardia allo stranier.
Invece ero di sentinella,
fare la guardia allo stranier.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


CarambaMIDI

Lassù in cima al monte Nero
c'è una piccola taverna.
Ci son dodici briganti
al chiaror di una lanterna.

Caramba beviamo del wisky,
caramba beviamo del gin.
E tu non dar retta al cuore
che tutto passerà.

Mentre gli altri sono contenti
uno solo resta muto.
Ha il bicchiere ancora pieno
perché mai non ha bevuto.

Caramba beviamo del wisky...

Ma non può dimenticare
il brigante la sua bella:
gli occhi suoi color del mare,
la sua bocca tanto bella.

Caramba beviamo del wisky...
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Il canto del cucùMIDI

Sentiam nella foresta
il cuculo cantar
ai piedi d'una quercia
lo stiamo ad ascoltar.
Cucù, cucù, cucù, cucù, cucù, cucù, cucù.

La notte è tenebrosa
non c'è chiaror lunar.
Sentiam nel fitto bosco
il lupo ulular:
Ahù, ahù, ahù, ahù, ahù, ahù, ahù.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Io son contadinellaMIDI

Io son contadinella
della campagna bella
se fossi la regina
sarei incoronata,
ma son contadinella
mi tocca lavorar.

E cinquecento cavalieri
con la testa insanguinata
con la spada sguainata
indovina che cos'è.
E sono, sono le ciliege!
Sono, sono le ciliege.
Sono, sono le ciliege
che maturan nel giardin.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Polenta e baccalàMIDI

Se 'l mare fosse tocio (larì-larà)
e i monti de polenta (larì-larà)
o mamma che pociade
"Polenta e baccalà".

Perché non m'ami più?
Ohé che sbronza.

La mula de Paranzo (larì-larà)
l'ha messo su bottega (larì-larà)
e tutto la vendeva
fora ch'el baccalà.

Perché non m'ami più?...

La me morosa l'è vecia (larì-larà)
la tegno de riserva (larì-larà)
e quando spunta l'erba
la mando a pascolar.

Perché non m'ami più?...

La mando a pascolare (larì-larà)
nel mese di settembre (larì-larà)
e quando vien novembre
la vado a ritirar.

Perché non m'ami più?...

La mando a pascolare (larì-larà)
insieme alle caprette. (larì-larà)
L'amor con le servette
non lo farò mai più.

Perché non m'ami più?...

Se 'l mare fosse tocio (larì-larà)
e i monti de polenta (larì-larà)
o mamma che pociade
"Polenta e baccalà".

Perché non m'ami più?...
Ritorno al sommario delle canzoni varie


John BrownMIDI

John Brown giace nella tomba là nel pian
dopo una lunga lotta contro l'oppressor.
John Brown giace nella tomba là nel pian,
la sua anima vive ancor.

Glory, glory alleluia.
Glory, glory alleluia.
Glory, glory alleluia.
La sua anima vive ancor.

Con diciannove suoi compagni di valor
dall'Est all'Ovest la Virginia conquistò,
con diciannove suoi compagni di valor
la sua anima vive ancor.

Glory, glory alleluia...

Poi l'hanno ucciso come fosse un malfattor,
ma il malfattore fu colui che l'impiccò.
Poi l'hanno ucciso come fosse un malfattor,
la sua anima vive ancor.

Glory, glory alleluia...

Stelle del cielo non piangete per John Brown,
stelle del cielo sorridete con John Brown.
Stelle del cielo non piangete per John Brown,
la sua anima vive ancor.

Glory, glory alleluia...

John Brown è morto, ma lo schiavo è in libertà
tutti fratelli, bianchi e neri, sono già.
Johm Brown è morto, ma lo schiavo è in libertà,
la sua anima vive ancor.

Glory, glory alleluia...
Ritorno al sommario delle canzoni varie


La canzone del pirataMIDI

Quando sull'onde del mare
via sene vanno i corsar,
tutti devono scappare,
nessuno li può affrontar:
perché sono dell'oceano il terror.
Il pirata è fatto così:
scanna e ammazza la notte e il dì;
sangue e vino sono la sua passion.
Tutti i mari solcato egli ha già,
saccheggiando di qua e di là.
Ah, ah, ah!

Sull'orizzonte lontano
ecco una nave che appar,
pronto è il pirata a scattare
con il coltello alla man.
Tenta invano la nave di fuggir:
le vele al vento dispiega già
e ogni mezzo non lascerà
per cercare la vita salvar.
Ma il pirata raggiunta l'ha già
e nessuno la scamperà.
Ah, ah, ah!

Ma quando infine la sera
scende dal cielo sul mar,
una tristezza leggera
gli fa il cuor sussultar,
perché pensa quando era ancor bambin:
sempre prima di andare a dormir
le preghiere soleva dir,
gli bastava il bacio di mammà.
Capisce allora che il vero tesor
è di avere la pace nel cuor.
Ah, ah, ah!
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Bella ciaoMIDI

Questa mattina, mi son svegliata.
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
Questa mattina, mi son svegliata
e ho trovato l'invasor.

Oh partigiano, portami via.
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
Oh partigiano, portami via,
che mi sento di morir.

E se muoio da partigiano
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
E se muoio da partigiano
tu mi devi seppellir.

E seppellire lassù in montagna
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
Seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior.

E le genti che passeranno
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
E le genti che passeranno
e diranno che bel fior.

E' questo il fiore del partigiano
Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.
E' questo il fiore del partigiano
morto per la libertà.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Lo scout e la bicicletta MIDI

Non va l'auto a benzina
né moto né tramvai
ed anche in carrozzina
succedono dei guai:
ma la più bella è sempre
la più perfetta la bicicletta:
aria alle gomme, olio ai pedali e il mio biciclo
è bell'e pronto per partir.
Aria alle gomme, olio ai pedali e il mio biciclo
è bell'e pronto per partir.

E sopra il portapacchi
il sacco noi leghiam,
mediante buoni attacchi
il tutto poi fissiam.
Tenda e paletti corda e picchetti
la pentolaccia, pila e borraccia
le molte Astuf un po' di spago e il mio biciclo
è bell'e pronto per partir.
Le molte Astuf un po' di spago e il mio biciclo
è bell'e pronto per partir.

Discese spaventose:
noi ci sappiam lanciar
e curve verticose
sappiamo superar.
Questi ragazzi vanno da pazzi
in un baleno e senza freno
noi superiamo le automobili scassate
con il biciclo che se ne va.
Coi superiamo le automobili scassate
con il biciclo che se ne va.

Ma ecco una salita
bisogna superar
la corsa, ahimé, è finita
a piedi occorre andar.
Com'è pesante, com'è ingombrante
sia maledetta la bicicletta.
E certamente al velocipede non piace
di trasformarsi in un alpin.
E certamente al velocipede non piace
di trasformarsi in un alpin.

Ma giunti al passo alpino
magnifica vision
dinnanzi al ciel turchino
s'intonano canzon.
E il polverone dello stradone
la scammellata dimenticata.
E solamente si rimira la natura
e dei bei monti lo splendor.
E solamente si rimira la natura
e dei bei monti lo splendor.

Cara mia bicicletta,
grande la tua virtù.
Da parte tu mi aspetti
e nulla chiedi più.
L'esploratore sente un languore
qualche biscotto, un buon risotto.
Già lo spuntino è terminato ed il biciclo
è bell'e prento per ripartir.
Già lo spuntino è terminato ed il biciclo
è bell'e prento per ripartir.
Ritorno al sommario delle canzoni varie


My Bonnie MIDI

My Bonnie is over the ocean,
my Bonnie is over the sea,
my Bonnie is over the ocean.
Oh, bring back my Bonnie to me.

Bring back, bring back,
bring back my Bonnie to me, to me.
Bring back, bring back,
oh, bring back my Bonnie to me.

Oh, blow ye winds over the ocean,
oh, blow ye winds over the sea,
oh, blow ye winds over the ocean,
and bring back my Bonnie to me.

Bring back, bring back...

The winds have blown over ocean,
the winds have blown over sea,
the winds have blown over ocean.
And brought back my Bonnie to me.

Bring back, bring back...

Last night as I lay on my pillow,
last night as I lay on my bed,
last night as I lay on my pillow,
I dreamed that my Bonnie was dead.

Bring back, bring back...
Ritorno al sommario delle canzoni varie


Il Grillo e la formica MIDI

C'era un grillo in un campo di lino
la formicuzza gliene chiese un pochino
Lasinfrullerillellero
lasinfrullerillerà

Il grillo disse: "Che cosa ne vuoi fare?".
"Calze e camice: mi voglio maritare".
Lasinfrullerillellero...

Il grillo disse: "Ti voglio sposar io".
La formicuzza: "Ne son contenta anch'io".
Lasinfrullerillellero...

Venne fissato il giorno delle nozze:
quattro patate e tre castagne secche.
Lasinfrullerillellero...

Mentre gli sposi scambiavano l'anello,
il grillo cadde e si ruppe il cervello.
Lasinfrullerillellero...

La formicuzza dal gran dolore
con una pagliuzza si trafisse il cuore.
Lasinfrullerillellero...
Ritorno al sommario delle canzoni varie


La piva del riparto MIDI

Num a l'em tucc cognosu
el veget con la sua piva. Ueh ueh ueh ueh ueh.
e adess che lu el gh'è pu
mi a go propri un dispiasé. Ueh ueh ueh ueh ueh.
El m'ha lassà per testament
la sua piva da bufag dent.

Landu landu landu
Triuladiduu triuladiduu
Triuladiduu triuladiduu
triuladidudu triuladidudu triuladidududu

Certo l'è un divertiment
nella piva bufag dent. Ueh ueh ueh ueh ueh.
El motiv l'è semper quel
ma mi el trovi tanto bel. Ueh ueh ueh ueh ueh.
E al camp tutti indormenta
mi fasevi cul me sonna.

Landu landu landu...

Con lapiva ch'el m'ha lassà
sun sta minga lì a spettà. Ueh ueh ueh ueh ueh.
Buffa e sona tutt el dì
finalòent sunt duma. Ueh ueh ueh ueh ueh.
Tra gli scout de la città
a vegg la specialità.

Landu landu landu...
Ritorno al sommario delle canzoni varie