LA GERMANIA - la storia
La storia del muro di Berlino
Per 29 anni, dal 1961 al 1989, il muro di Berlino era il simbolo non solo della Germania divisa, ma
anche della guerra fredda tra i due blocchi antagonisti. Perché il muro fu eretto e perché alla fine cadde? Con una cronologia e
molte immagini del muro di Berlino. [2 pagine con 15 link]
.
Il 17 giugno e il 3 ottobre: le feste nazionali della Germania
Dal 1990 il 3 ottobre è la festa nazionale della Germania, prima era invece il 17 giugno. Entrambe le
date hanno a che fare con la divisione e la riunificazione della Germania. In questa pagina vi spiego a che cosa si riferiscono.
[2
pagine con 3 link e una galleria fotografica]
.
"Da bambina
incontrai Hitler..."
I ricordi di Helga Schneider, una scrittrice tedesca che oggi vive a Bologna. Raccolti e raccontati da
Fabio (alias Krung) che l'ha anche intervistata. [2 pagine con 3 link]
.
L'ideologia di Hitler: la teoria razziale e l'antisemitismo
In Germania si ricomincia a parlare di neo-nazismo. Ragazzi di 18-20 anni sventolano bandiere naziste e
urlano slogan contro gli stranieri. Ma in realtà sanno poco o niente di Hitler. Qui un intervento che cerca di analizzare a fondo
l'ideologia di Hitler.
.
Tra arte e nazismo - il caso di Leni Riefenstahl
È possibile fare una netta separazione tra bravura professionale e opportunismo spregevole? Il non sapere e l'ingenuità libera
dalla responsabilità? Il caso di Leni Riefenstahl, brava e più volte premiata regista e fotografa coinvolta fino al collo nella propaganda di
Hitler ci può insegnare molte cose.
.
Hitler und Mussolini
Das dunkelste Kapitel der
deutsch-italienschen Beziehungen.
[in lingua tedesca]
.
I 2000 anni di storia della Germania
La linea di tempo - dall'anno 0 fino al 2000.
.
L'inno
nazionale della Germania
"Deutschland über alles" - "La Germania al di sopra di tutto"! Chi non conosce
queste parole dell'inno nazionale tedesco? E a chi non viene subito in mente Hitler, la Seconda Guerra Mondiale e l'olocausto? Ma in
origine queste parole avevano un significato completamente diverso. Oltre alla storia dell'inno trovate qui anche lo spartito, il
testo in lingua tedesca e italiana e un file audio per sentire la melodia!
[2 pagine con 5
link]
.
Com'è
nata la Germania?
Chi ha fatto nascere la Germania e perché?
.
Da dove viene
l'odio verso gli ebrei?
Nella storia della Germania l'antisemitismo ha trovato, come purtroppo sappiamo, un'espressione
particolarmente violenta e orribile. Ma non è certo una invenzione di Hitler, né è qualcosa nata e sviluppatasi solo in Germania.
Questo intervento cerca di analizzare le varie fonti dell'antisemitismo.
.
Federico II -
un imperatore tedesco che preferì la Sicilia
Re della Germania, re della Sicilia, re di Gerusalemme, imperatore del Sacro Romano Impero - di titoli e
onori Federico II ne ha avuto tanti! Ma aveva anche molti potenti nemici, primi fra tutti i papi che lo hanno scomunicato ben tre
volte. Era di origini tedesche, ma ha sempre preferito la Sicilia che sotto il suo regno divenne uno dei paesi più acculturati e
sviluppati dell'Europa. [con 5 link]
.
Biografia del
marco tedesco
Nella storia dell’900 il marco tedesco ha sempre giocato un ruolo da vero protagonista, non solo nella
storia della Germania. Ecco la presentazione di un libro di Roberto Giardina che potete anche ordinarlo online!
[con
1 link]
.
Il maggiolino - storia di un mito
Come da un sogno di Ferdinand Porsche e un progetto di Adolf Hitler nasce la "Volkswagen" - la "macchina
popolare". In queste pagina è raccontata la sua storia. [2 pagine con 11 link]
.
Una tesi di laurea sulla storia della birra tedesca!
Nell'archivio di "Tesi di laurea online" è stata pubblicata una tesi che racconta la storia della birra
in Germania. Qui potete leggere un riassunto della tesi e se volete leggere l'intera tesi basta compilare un semplice modulo online.
.
Compendi per la scuola e l'università
Letteratura, storia, filosofia, psicologia: tutti i testi raccolti qui possono essere scaricati, molti sono anche consultabili online.
[con 29 testi]
.