La sala delle torture
Sale come queste se ne trovano in ogni fortezza-prigione. Per fare confessare i prigionieri si potevano adoperare diversi tipi di tortura. Se il prigioniero aveva commesso un crimine o un delitto grave, lo torturavano di nuovo. Questa sala fu istallata sotto Carlo VII verso il 1450-60. |
![]() |
La "barra" e gli "anelli" servivano per il supplizio dello "squartamento". Si alzava la barra facendola scivolare, si appoggiavano le caviglie del prigioniero negli anelli e poi si rimetteva la barra a posto.
|
Noi non abbiamo prove di squartamenti avvenuti a Loches, ad eccezione di quello di Giullaume Mariette, segretaria di Carlo VII, eseguito a Tours nel 1448. La "gogna" (collare di ferro per i contadini), presente nel bastione, pesava circa 16 kg. |
Storia | Collegiata | Loggia | Torrione | Sala torture |
Homolaicus - Galarico - Home