![]() |
L'Apologia di SocrateNuova traduzione di Maria Chiara Pievatolo |
Questa
traduzione Il testo platonico Un portale socratico |
Questa traduzioneQuesta traduzione è stata dettata
principalmente dall'esigenza di rendere accessibile ai navigatori di
lingua italiana un testo importantissimo per la filosofia occidentale
senza violare la legge sul copyright, che in questo momento,
essendo prolungato fino a settant'anni dalla morte dell'autore, va ben
oltre la sua funzione originaria di tutela dell'opera dell'ingegno di una
persona concreta, e rappresenta, per pochi, una fonte di profitto
indipendente dal lavoro, e, per molti, un ostacolo alla circolazione delle
idee. Quanto detto vale a maggior ragione per i testi classici, e per quelli platonici in particolare, che necessitano di una continua ritraduzione e attualizzazione: un ironista come Socrate deve essere fatto parlare con un linguaggio corrente, immediato e ordinario. Una traduzione in una lingua invecchiata, desueta o comunque paludata equivale a metterlo a tacere. Questa traduzione, pertanto, è messa a disposizione di chiunque la voglia usare sul web, per studiare e per insegnare. E' inoltre possibile riprodurla sul web, purché non a fini di lucro e menzionando l'autrice, con un link a questa pagina. E' invece proibito riprodurla a stampa o comunque a fini di lucro, o inclusa in un pacchetto in qualche modo offerto alla vendita. L'unica persona che avrebbe diritto di trarre del guadagno da questo lavoro è la sua autrice, che, per i motivi sopra esposti, vi ha rinunciato. In caso di dubbi, è consigliabile rivolgersi all'autrice. Sono inoltre gradite comunicazioni sia da parte di chi ha deciso di ospitarne una copia sul suo sito, sia da chi avesse osservazioni volte a migliorarla. ![]() L'Apologia è stata suddivisa in tre parti:
![]() La pagina dei commenti verrà riservata al solo apparato storico-filologico, mentre i commenti di altro genere verranno ampliati in un portale socratico, cioè in un possibile ingresso ad un testo che può anche essere acceduto e letto senza questo filtro. ![]() |
![]() |
|