Un uomo prega seduto sopra un letto ricoperto da un elegante baldacchino rettangolare bianco con decorazioni dorate. La tavoletta è praticamente divisa in due parti dalla parete di fondo che delimita la stanza da un paesaggio, dal terso cielo azzurro, sul quale è raffigurata la Madonna. Ai piedi del letto, una donna, probabilmente la moglie, indossa un elegante abito con ricchi polsini bianchi in pizzo, e rivolge la sua preghiera alla Vergine. Il raffinato abito femminile presenta delle caratteristiche proprie del secolo XVII cui si rifà anche il tessuto del baldacchino di cui è rivestito il letto. Anche l'invenzione del paesaggio è un tema più consono a questo secolo. Il dipinto appartiene ad un gruppo di opere dovute ad un pittore di diversa levatura rispetto alla media che opera in questo secolo al "Monte". I suoi schemi compositivi diventeranno punto di riferimento per almeno altri due grandi gruppi di opere. Lo stile di questo pittore consente di accostare queste tavolette a Giovambattista Razzani, per altro impegnato nell’Abbazia nella decorazione del catino absidale, poi distrutto per far posto alla decorazione del Milani.
|