Il dipinto raffigura il momento dell'elevazione Eucaristica. Il celebrante indossa una pianeta rossa ed è assistito da un chierico con cotta che tiene in alto un grosso cero. Una famiglia partecipa alla celebrazione della Messa. La bella pianeta dalla particolare foggia allungata e terminante a punta, è intonata con il paliotto che riveste l'altare. Il modello di parato è tipico del XVII secolo e sarà più tardi sostituito da una pianeta più corta e allargata in basso.
|