Disgrazia evitata Genere: disgrazia, guerra
Soggetto: Bombardamento del Monte
Datazione: Secolo XX - 1969
Misure: 25 x 29
Il dipinto raffigura un'incursione aerea alleata. Mente gli aerei sganciano le bombe, numerose persone, raffigurate in primo piano, sono rifugiate nei sotterranei del monastero che è dipinto in alto sulla sommità del monte. Sopra i rifugiati appare la Vergine con il Bambino in braccio, circondata da una raggiera dorata.Interessante questa testimonianza lasciata dopo 25 anni: si tratta di una memoria dell'evento miracoloso a arricchisce le nostre conoscenze sui tempi dell'ex voto e su altre testimonianze similari. In un articolo sul "Corriere dell'informazione" il dipinto è attribuito al pittore ravennate Malmerendi la cui moglie lascia nel 1971 un altro ex voto
Bottone 'Indietro' Indietro Bottone 'Pagina Precedente' Bottone 'Pagina Successiva'