| Above the line | 
                    Ogni tipo di pubblicità che
                        impiega i grandi mezzi classici: stampa, televisione,
                        radio, cinema, affissione. | 
                  
                  
                    | Account executive | 
                    E' l'esperto di marketing
                        dell'agenzia, ma anche un conoscitore di psicologia; in
                        genere è un buon parlatore, è dotato di gusto estetico,
                        diplomatico e politico. Ha il compito di raccogliere
                        tutte le possibili informazioni sul prodotto e di
                        mantenere i collegamenti tra il cliente e l'agenzia.
                        All'azienda vende la campagna realizzata e individua i
                        mezzi più adatti per la pubblicizzazione del prodotto.
                        Viene detto anche Contact Man. (Account supervisor:
                        coordina il lavoro degli Account Executives.) | 
                  
                  
                    | Account supervisor | 
                    Coordina il lavoro degli
                        Account Executives. | 
                  
                  
                    | Account director | 
                    Direttore del servizio
                        clienti. | 
                  
                  
                    | Account | 
                    Sono coloro che si occupano
                        del coordinamento del lavoro dei vari reparti
                        dell'agenzia pubblicitaria, in relazione ai progetti da
                        loro seguiti e dei contatti coi clienti. | 
                  
                  
                    | Advertising | 
                    Pubblicità pagata,
                        effettuata tramite "media" (stampa, radio, tv, web) per
                        comunicare prodotti, servizi o l'immagine di un'azienda. | 
                  
                  
                    | Advertising plan | 
                    Programma pubblicitario. | 
                  
                  
                    | Animatic | 
                    Sviluppo dello story board
                        televisivo in un certo numero di sequenze che in
                        sostanza animano delle illustrazioni. Viene impiegato
                        dall'agenzia per dare al cliente un'idea
                        sufficientemente precisa di quello che sarà il
                        telecomunicato finale. | 
                  
                  
                    | Area Test. | 
                    Zona campione per
                        rilevazione e studi di mercato e di lancio di nuovi
                        prodotti. | 
                  
                  
                    | Art buyer | 
                    Colui che reperisce il
                        materiale o le persone per la produzione di una
                        pubblicità. | 
                  
                  
                    | Art director | 
                    Direttore artistico di
                        un'agenzia pubblicitaria; indica anche colui che, nella
                        creazione delle campagne, si occupa principalmente della
                        parte visiva o visuale. | 
                  
                  
                    | Awareness | 
                    Misura per valutare la
                        notorietà della pubblicità, della marca. | 
                  
                  
                    | Audience | 
                    Letteralmente "uditorio".
                        Persone raggiunte da un messaggio pubblicitario Radio,
                        TV, Affissioni ecc. in un determinato periodo di tempo. | 
                  
                  
                    | Barter o Baratto | 
                    Baratto. Pagamento del
                        tempo pubblicitario con beni prodotti dall'azienda. | 
                  
                  
                    | Below the line | 
                    Pubblicità da cui le
                        agenzie non ricavano la commissione. Per esempio, la
                        pubblicità diretta, il materiale sul punto vendita. Per
                        esteso, per below the line si intende tutta l'area della
                        pubblicità non classica. | 
                  
                  
                    | Benefit | 
                    Vantaggio di base offerto
                        al pubblico in un annuncio pubblicitario per l'acquisto
                        di un dato prodotto. | 
                  
                  
                    | Billing | 
                    Somma della pubblicità
                        amministrata da un'agenzia. | 
                  
                  
                    | Body copy | 
                    Parte scritta, informativa
                        o esplicativa (solitamente in carattere più piccolo
                        della head line) di un messaggio pubblicitario stampa.
                        Può anche non esistere, in quanto vi sono campagne
                        pubblicitarie con la sola headline e, all'estremo
                        opposto, possono esservi annunci privi di head line in
                        cui appare solo il body copy. Il body copy viene posto
                        subito dopo l'headline. | 
                  
                  
                    | Brief | 
                    E' il documento che il
                        cliente fornisce all'agenzia pubblicitaria. Contiene
                        informazioni sul nome del prodotto, sulla sua
                        confezione, sul prezzo, sul tipo di consumatore a cui è
                        rivolto, sulle modalità di acquisto e di consumo, sulla
                        concorrenza ecc. | 
                  
                  
                    | Briefing | 
                    Riunione per dare
                        istruzioni e informazioni ad agenzie, ad istituti di
                        ricerca ecc.: s'aggiornano i responsabili della campagna
                        sui dati del prodotto. | 
                  
                  
                    | Budget | 
                    Questo termine è una
                        "stranezza" della pubblicità in Italia. Budget significa
                        in inglese "bilancio" e nelle agenzie di tutto il mondo
                        viene usato con questa accezione, ed è quindi il
                        bilancio che un utente prevede di dover spendere, in un
                        dato periodo, per la pubblicità di un prodotto o
                        servizio. In Italia, invece, budget viene utilizzato per
                        indicare l'incarico che un cliente affida ad un'agenzia
                        e la sua entità. Da noi, allora, si usa dire "L'azienda
                        X ha affidato il suo budget per il prodotto Y
                        all'agenzia Z". | 
                  
                  
                    | Brokeraggio | 
                    Acquisto di spazio o tempo
                        pubblicitario, non per usarlo direttamente, ma per
                        rivenderlo a chi vi inserirà effettivamente la
                        pubblicità. | 
                  
                  
                    | Claim | 
                    In senso generale la frase
                        che richiama l'annuncio, lo slogan di una campagna
                        diverso dalla headline e dal payoff. | 
                  
                  
                    | Clipping | 
                    Citazione di prodotto o
                        azienda nel corso di un articolo redazionale. | 
                  
                  
                    | Codice di autodisciplina
                        pubblicitaria | 
                    E' un volume. Per averlo,
                        basta richiederlo allo Iap, via Larga, 15, 20121 Milano,
                        telefono: 02/58304941. | 
                  
                  
                    | Commercial | 
                    Filmato pubblicitario
                        trasmesso in TV. | 
                  
                  
                    | Cartoons | 
                    Cartoni animati. | 
                  
                  
                    | Consumer | 
                    Consumatore | 
                  
                  
                    | Consumer Research | 
                    Ricerca sul consumatore. | 
                  
                  
                    | Consumer test | 
                    Test sul consumatore. | 
                  
                  
                    | Contatto | 
                    Esposizione di un individuo
                        a un mezzo pubblicitario. | 
                  
                  
                    | Copy | 
                    Parte scritta di un avviso
                        pubblicitario. Nei messaggi televisivi prende il nome di
                        Script. | 
                  
                  
                    | Copy chief | 
                    Capo dei copy writers. | 
                  
                  
                    | Copy strategy | 
                    Il documento che contiene
                        la strategia creativa della campagna pubblicitaria: che
                        cosa si vuol dire, a chi si vuol dirlo e in che modo. | 
                  
                  
                    | Copywriter | 
                    Colui che scrive il testo
                        di un annuncio o telecomunicato (headline, payoff,
                        didascalie delle foto). Dev'essere capace di sintesi. In
                        agenzia lavora sempre in coppia con l'art director. | 
                  
                  
                    | Copyright | 
                    Riproduzione vietata,
                        protezione da diritto d'autore. | 
                  
                  
                    | Costi | 
                    Dipende da quanto si vuole
                        o si può spendere. Uno spot (o commercial, come dicono
                        all'estero: spot si usa, curiosamente, solo in Italia)
                        può costare solo in realizzazione 10 milioni o anche un
                        miliardo. In media, un buon spot costa più di un medio
                        film realizzato in Italia. | 
                  
                  
                    | Creativo | 
                    E' una persona dotata di
                        una buona cultura generale, attenta a tutto ciò che
                        succede. Ha l'incarico di trovare "l'idea geniale". Non
                        necessariamente deve saper disegnare o scrivere bene:
                        gli basta comunicare all'art director e al copywriter
                        l'idea in fieri. | 
                  
                  
                    | Coupon | 
                    Buono sconto, buono
                        acquisto, omaggio, tagliando ecc. | 
                  
                  
                    | Designer | 
                    Grafico, architetto. In
                        agenzia si preferisce usare il termine Visualizer. | 
                  
                  
                    | Editorial advertising | 
                    Pubblicità redazionale. | 
                  
                  
                    | Emotional appeals | 
                    Richiami emotivi, non
                        razionali. | 
                  
                  
                    | Flash | 
                    Specie di "lampo" o ovale,
                        all'interno del quale vengono scritte alcune parole tipo
                        "nuovo", "eccezionale". | 
                  
                  
                    | Fotografo | 
                    Deve possedere una notevole
                        capacità artistica per poter "entrare" nel messaggio,
                        una grande abilità tecnica e una sofisticata
                        attrezzatura fotografica. In genere è un freelance e
                        lavora per una determinata agenzia. | 
                  
                  
                    | Frequenza | 
                    Numero di volte che un dato
                        target può ricevere il messaggio pubblicitario. | 
                  
                  
                    | Full service agency | 
                    Agenzia a servizio
                        completo. | 
                  
                  
                    | Gadget | 
                    Il regalo abbinato al
                        prodotto. | 
                  
                  
                    | Grafico | 
                    Colui che realizza
                        manualmente tutti gli "esecutivi", cioè i singoli pezzi
                        definitivi della pagina. | 
                  
                  
                    | Griffe | 
                    Il marchio, la firma, la
                        sigla usati nella moda (il coccodrillo di Lacoste, La V
                        di Valentino, la doppia G di Gucci). | 
                  
                  
                    | Grp (Gross rating point) | 
                    Unità di misura per
                        indicare la pressione pubblicitaria. Numero di contatti
                        che si possono ottenere con una data campagna
                        pubblicitaria in un certo lasso di tempo. | 
                  
                  
                    | Headline o Head Line | 
                    E' la frase iniziale
                        dell'annuncio pubblicitario. Generalmente scritta in
                        grande, sintetizza il messaggio; con termine non
                        tecnico, viene talvolta chiamata "slogan" (dal gaelico
                        antico: "slaugh-ghaim" = "grido di guerra", lanciato
                        dalle truppe all'attacco). | 
                  
                  
                    | Illustratore | 
                    Colui che esegue i disegni,
                        nel caso siano previsti. Di solito è un libero
                        professionista (freelance) e collabora con diverse
                        agenzie. | 
                  
                  
                    | Jingle | 
                    E' la sigla o canzoncina
                        pubblicitaria che, attraverso rime e ritmi accattivanti,
                        cerca di farsi memorizzare perché sia ricordato il
                        prodotto a cui si riferisce. | 
                  
                  
                    | Joint advertising campaign | 
                    Pubblicità fatta insieme da
                        due aziende con prodotti complementari: ad esempio
                        detersivi e lavatrici. | 
                  
                  
                    | Layout | 
                    Sistemazione grafica di un
                        annuncio, bozzetto, bozza da impaginare. | 
                  
                  
                    | Layout man | 
                    Bozzettista grafico, detto
                        anche Visualizer. | 
                  
                  
                    | Marketing | 
                    Ogni attività di analisi,
                        organizzazione, pianificazione, promozione e
                        distribuzione di beni e servizi.. | 
                  
                  
                    | Marketing research | 
                    Ricerca di mercato. | 
                  
                  
                    | Market strategy | 
                    Strategia del mercato. | 
                  
                  
                    | Market test | 
                    Prova di mercato attuata in
                        zone limitate per verificare l'accoglienza a un nuovo
                        prodotto. | 
                  
                  
                    | Media (singolare Medium)
                        Mass-media | 
                    Parola latina, anche se
                        nelle agenzie si pronuncia all'inglese "midia". Si usa
                        per indicare i mezzi di comunicazione di massa di cui la
                        pubblicità può avvalersi (tv, radio, giornali, web,
                        affissioni). | 
                  
                  
                    | Media buyer | 
                    Colui che in un'agenzia è
                        addetto all'acquisto degli spazi pubblicitari sui mezzi.
                        E' detto anche uomo media. | 
                  
                  
                    | Media plan | 
                    Piano mezzi: suddivisione
                        degli investimenti pubblicitari tra i mezzi. | 
                  
                  
                    | Media planner | 
                    Colui che studia la
                        distribuzione migliore, degli investimenti pubblicitari
                        tra i vari media. | 
                  
                  
                    | Media strategy | 
                    Il documento che contiene
                        la strategia media relativa alla campagna, ovvero: su
                        quali mezzi sarà programmata, quali persone dovrà
                        cercare di raggiungere. | 
                  
                  
                    | Merchandising | 
                    Letteralmente "fare il
                        prodotto", cioè dare alla sua presentazione le qualità e
                        gli elementi che attraggano il consumatore e lo attirino
                        a provarlo e a comprarlo. | 
                  
                  
                    | Ots (Opportunity to see). | 
                    Impatto. Possibilità di un
                        annuncio di essere visto dal pubblico a cui è destinato. | 
                  
                  
                    | Panel | 
                    Gruppo di persone scelte
                        per effettuare rilevazioni continuative su atteggiamenti
                        o comportamenti di consumo. | 
                  
                  
                    | Network | 
                    Rete televisiva o
                        radiofonica privata | 
                  
                  
                    | Payoff o Pay off | 
                    Frase conclusiva
                        dell'annuncio posta vicina al marchio per potenziare le
                        qualità del prodotto o l'immagine di una ditta: ricorre
                        in tutti gli annunci della campagna pubblicitaria. | 
                  
                  
                    | Penetrazione | 
                    Percentuale degli individui
                        raggiunti da un messaggio pubblicitario rispetto al
                        target totale. | 
                  
                  
                    | Peak time | 
                    Orario di massimo ascolto
                        televisivo. | 
                  
                  
                    | Poster | 
                    Manifesto di grandi
                        dimensioni. | 
                  
                  
                    | Prime time | 
                    Il tempo di maggior
                        ascolto. | 
                  
                  
                    | Promessa | 
                    E' quanto la pubblicità
                        promette ed il prodotto deve mantenere. | 
                  
                  
                    | Promotion (promo) | 
                    Azione promozionale,
                        l'insieme dei metodi per stimolare le vendite. | 
                  
                  
                    | Réclame | 
                    Qualsiasi forma di
                        pubblicità, sussurrata o gridata, stampata o proiettata,
                        sul cartellone o in televisione. | 
                  
                  
                    | Rough | 
                    Abbozzo di un annuncio
                        pubblicitario. | 
                  
                  
                    | Script | 
                    Sceneggiatura dell'annuncio
                        televisivo. | 
                  
                  
                    | Shopper | 
                    Colui che fa la spesa o
                        anche il sacchetto con la scritta pubblicitaria. | 
                  
                  
                    | Short | 
                    Breve comunicato
                        pubblicitario televisivo. | 
                  
                  
                    | Sponsor | 
                    Patrocinatore. Colui che
                        finanzia una ricerca, una impresa, dandogli anche il
                        proprio nome. | 
                  
                  
                    | Spot | 
                    Breve messaggio radiofonico
                        o televisivo.. | 
                  
                  
                    | Story board | 
                    Serie di immagini o
                        sceneggiatura illustrata che racconta visivamente la
                        proposta di uno spot al cliente. | 
                  
                  
                    | Strip | 
                    Breve fumetto o striscia
                        pubblicitaria. | 
                  
                  
                    | Slogan | 
                    Frase pubblicitaria, spesso
                        come sinonimo di headline. Deriva dall'antico gaelico
                        SLAUGH GHAIRM, che significava "grido di guerra", cioè
                        il grido che le truppe lanciavano al momento
                        dell'attacco. | 
                  
                  
                    | Target | 
                    Obiettivo, meta, traguardo,
                        pubblico al quale è rivolta l'azione pubblicitaria o di
                        marketing. | 
                  
                  
                    | Target group | 
                    Il "gruppo bersaglio" al
                        quale è rivolta la campagna pubblicitaria o di
                        rnarketing. | 
                  
                  
                    | Testimonial | 
                    Personaggio che dà maggior
                        garanzia al prodotto. | 
                  
                  
                    | Uomo-Media | 
                    E' l'esperto dei mezzi,
                        cioè chi decide se una campagna si deve articolare sulla
                        carta stampata e radio o su affissioni e tv. | 
                  
                  
                    | Usp (Unique selling
                        proposition). | 
                    Proposta unica di vendita.
                        E' una tecnica utilizzata nella realizzazione di una
                        campagna. | 
                  
                  
                    | Visual | 
                    La parte che "si vede" di
                        un annuncio stampa, la sua impostazione grafica. E
                        composto, a seconda dei casi, dalla fotografia o dai
                        disegni utilizzati, dai caratteri e dalla grandezza con
                        cui sono scritte l'head line e la body copy. | 
                  
                  
                    | Visualizer | 
                    Grafico che cura la
                        trasposizione delle idee in bozzetti. | 
                  
                  
                    | Impressions banner | 
                    Numero di volte che il
                        banner viene esposto a un visitatore. Una impression (o
                        ad request) è considerata valida a prescindere
                        dall'effettiva possibilità che il visitatore possa
                        vedere tutti gli elementi grafici di una pagina web o
                        che scarichi o meno tutto il documento html. | 
                  
                  
                    | Stop Impressions | 
                    Il banner verrà rimosso
                        dalla rotazione solo dopo un certo numero di
                        esposizioni, se definite. | 
                  
                  
                    | Click Throughs | 
                    Numero di volte in cui il
                        banner è stato cliccato rispetto alle visualizzazioni. | 
                  
                  
                    | Stop Clicks | 
                    Il banner sarà rimosso solo
                        dopo essere stato cliccato un certo numero di volte se
                        queste sono definite. | 
                  
                  
                    | Click through ratio | 
                    Numero di esposizioni
                        necessario per generare un clic. | 
                  
                  
                    | Click through percentage | 
                    Percentuale delle
                        esposizioni che generano un clic. | 
                  
                  
                    | Start Date | 
                    Il banner non ruoterà
                        finché non sia passata una data prestabilita. | 
                  
                  
                    | Stop Date | 
                    Il banner sarà rimosso
                        dalla rotazione solo dopo il raggiungimento di una data
                        prestabilita. | 
                  
                  
                    | Redirect URL | 
                    Quando si clicca su un
                        banner si viene reindirizzati all'url linkato. | 
                  
                  
                    | Image URL | 
                    Il banner riproduce
                        l'immagine dell'Url senza aver caricato la pagina
                        corrispondente. | 
                  
                  
                    | CPM o CPI | 
                    Indica il costo di mille
                        banner. Costo per Impression: la Impression viene
                        calcolata, una sola volta, al momento dell’apertura
                        della pagina che contiene la striscia pubblicitaria
                        (banner). | 
                  
                  
                    | HIT | 
                    Ogni singolo elemento di
                        una pagina web in fase di scaricamento (p.es. una pagina
                        contenente due immagini genera tre hit: uno per il
                        documento e due per le immagini). |