|
|
Test utili e inutili |
| Quante sigarette fumi in media ogni giorno? | fino a 15 | 0 |
| da 16 a 25 | 1 | |
| più di 25 | 2 | |
| Inali il fumo della sigaretta? | Mai | 0 |
| A volte | 1 | |
| Sempre | 2 | |
| Fumi di più al mattino? | Sì | 1 |
| No | 0 | |
| Qual è il tasso di nicotina delle tue sigarette? | fino a 0,9 mg | 0 |
| tra 1 e 1,2 mg | 1 | |
| 1,3 mg e oltre | 2 | |
| Quando fumi la prima sigaretta della giornata? | Entro mezz'ora dalla sveglia | 1 |
| Più tardi | 0 | |
| Fumi anche se sei a letto ammalato/a? | Sì | 1 |
| No | 0 | |
| Ti è difficile non fumare dove è vietato? | Sì | 1 |
| No | 0 | |
| A quale sigaretta rinunceresti con maggiore difficoltà? | Alla prima del mattino | 1 |
| A qualunque altra | 0 |
I RISULTATI
| Tra 0 e 4 punti | Tra 5 e 6 punti | Più di 7 punti |
| La dipendenza è inesistente o scarsa. Abolire le sigarette non dovrebbe esserti molto difficile, perché non hai bisogno di combattere l'astinenza da nicotina. Possono bastare il nuovo metodo olfattivo o i chewing gum vegetali. | La dipendenza è medio-bassa. In questo caso, per smettere, conviene puntare sulle cure "dolci": omeopatia, agopuntura, terapie floreali. In alternativa, possono essere utili i chewing gum alla nicotina o il bocchino-inalatore. | La dipendenza è alta. A chi ha oltrepassato questa soglia occorre una vera disintossicazione. L'arma vincente è un mix di strumenti diversi, messo a punto dal medico di famiglia. Si possono abbinare cerotti transdermici, ipnosi, psicoterapia individuale o corsi collettivi presso un centro antifumo. |
| Per le cure vedi la pagina La cura | ||
Per saperne di più: www.medinews.it/news,605