alla
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 28 : come la mosca cede alla zanzara,
PARADISO: CANTO V. v. 130 : Questo diss'io diritto alla lumera
allaga
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XII. v. 18 : del mondo che già mai più non s'allaga:
allarga
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 20 : se troppa sicurtà m'allarga il freno,
allato
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXII. v. 46 : Lo duca mio li s'accostò allato;
INFERNO: CANTO XXX. v. 145 : E fa ragion ch'io ti sia sempre allato,
alle
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXI. v. 113 : e venimmo ad Anteo, che ben cinque alle,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 145 : puro e disposto a salire alle stelle.
alleggiar
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXII. v. 22 : talor così, ad alleggiar la pena,
allegra
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 122 : ne l'aere dolce che dal sol s'allegra,
INFERNO: CANTO XIV. v. 60 : non ne potrebbe aver vendetta allegra".
allegrammo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 136 : Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto,
allegrezza
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO VIII. v. 47 : per allegrezza nova che s'accrebbe,
PARADISO: CANTO XVI. v. 19 : Per tanti rivi s'empie d'allegrezza
PARADISO: CANTO XXI. v. 88 : Quinci vien l'allegrezza ond'io fiammeggio;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 7 : Oh gioia! oh ineffabile allegrezza!
PARADISO: CANTO XXX. v. 120 : il quanto e 'l quale di quella allegrezza.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 88 : Io vidi sopra lei tanta allegrezza
allegrezze
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VIII. v. 48 : quando parlai, a l'allegrezze sue!
alleluia
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XII. v. 88 : Tal si partì da cantare alleluia
alleluiando
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 15 : la revestita voce alleluiando,
allenta
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XII. v. 106 : così s'allenta la ripa che cade
PARADISO: CANTO XV. v. 6 : che la destra del cielo allenta e tira.
allentava
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXXI. v. 129 : per igual modo allentava la fiamma;
allenti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO V. v. 11 : disse 'l maestro, "che l'andare allenti?
allentò
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 21 : e la voce allentò per lo suo varco.
alletta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO IX. v. 93 : "ond'esta oltracotanza in voi s'alletta?
allette
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO II. v. 122 : perché tanta viltà nel core allette?
allevata
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 40 : "Non fu la sposa di Cristo allevata
alleviò
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVI. v. 36 : s'alleviò di me ond'era grave,
allodetta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XX. v. 73 : Quale allodetta che 'n aere si spazia
allor
Questa parola è stata trovata 59 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 19 : Allor fu la paura un poco queta
INFERNO: CANTO I. v. 136 : Allor si mosse, e io li tenni dietro.
INFERNO: CANTO III. v. 79 : Allor con li occhi vergognosi e bassi,
INFERNO: CANTO V. v. 77 : più presso a noi; e tu allor li priega
INFERNO: CANTO VIII. v. 40 : Allor distese al legno ambo le mani;
INFERNO: CANTO VIII. v. 88 : Allor chiusero un poco il gran disdegno,
INFERNO: CANTO X. v. 52 : Allor surse a la vista scoperchiata
INFERNO: CANTO X. v. 109 : Allor, come di mia colpa compunto,
INFERNO: CANTO XII. v. 113 : Allor mi volsi al poeta, e quei disse:
INFERNO: CANTO XIII. v. 31 : Allor porsi la mano un poco avante,
INFERNO: CANTO XIII. v. 91 : Allor soffiò il tronco forte, e poi
INFERNO: CANTO XIII. v. 130 : Presemi allor la mia scorta per mano,
INFERNO: CANTO XVII. v. 121 : Allor fu' io più timido a lo stoscio,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 124 : Ed elli allor, battendosi la zucca:
INFERNO: CANTO XIX. v. 40 : Allor venimmo in su l'argine quarto:
INFERNO: CANTO XIX. v. 61 : Allor Virgilio disse: "Dilli tosto:
INFERNO: CANTO XIX. v. 78 : allor ch'i' feci 'l sùbito dimando.
INFERNO: CANTO XX. v. 106 : Allor mi disse: "Quel che da la gota
INFERNO: CANTO XXI. v. 25 : Allor mi volsi come l'uom cui tarda
INFERNO: CANTO XXI. v. 85 : Allor li fu l'orgoglio sì caduto,
INFERNO: CANTO XXII. v. 105 : di fare allor che fori alcun si mette".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 124 : Allor vid'io maravigliar Virgilio
INFERNO: CANTO XXIV. v. 58 : Leva'mi allor, mostrandomi fornito
INFERNO: CANTO XXVI. v. 19 : Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio
INFERNO: CANTO XXVII. v. 82 : ciò che pria mi piacea, allor m'increbbe,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 106 : Allor mi pinser li argomenti gravi
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 94 : Allor puose la mano a la mascella
INFERNO: CANTO XXIX. v. 22 : Allor disse 'l maestro: "Non si franga
INFERNO: CANTO XXIX. v. 28 : Tu eri allor sì del tutto impedito
INFERNO: CANTO XXIX. v. 54 : e allor fu la mia vista più viva
INFERNO: CANTO XXIX. v. 97 : Allor si ruppe lo comun rincalzo;
INFERNO: CANTO XXXI. v. 109 : Allor temett'io più che mai la morte,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 97 : Allor lo presi per la cuticagna,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 64 : Queta'mi allor per non farli più tristi;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 22 : Com'io divenni allor gelato e fioco,
PURGATORIO: CANTO I. v. 49 : Lo duca mio allor mi diè di piglio,
PURGATORIO: CANTO II. v. 27 : allor che ben conobbe il galeotto,
PURGATORIO: CANTO II. v. 86 : allor conobbi chi era, e pregai
PURGATORIO: CANTO II. v. 113 : cominciò elli allor sì dolcemente,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 94 : allor sarai al fin d'esto sentiero;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 112 : Allor si volse a noi e puose mente,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 115 : Conobbi allor chi era, e quella angoscia
PURGATORIO: CANTO XII. v. 127 : Allor fec'io come color che vanno
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 140 : e allor, per ristrignermi al poeta,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 24 : cosa che fosse allor da lei ricetta.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 80 : che 'l sole infiamma allor che quel da Roma
PURGATORIO: CANTO XX. v. 148 : quanta pareami allor, pensando, avere;
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 43 : Allor m'accorsi che troppo aprir l'ali
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 19 : Allor sicuramente apri' la bocca
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 39 : allor che 'l gelso diventò vermiglio;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 75 : che quel da me perch'allor non s'aperse.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 7 : allor si mosse contra 'l fiume, andando
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 64 : Genti vid'io allor, come a lor duci,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 62 : l'inno che quella gente allor cantaro,
PARADISO: CANTO I. v. 79 : parvemi tanto allor del cielo acceso
PARADISO: CANTO III. v. 88 : Chiaro mi fu allor come ogne dove
PARADISO: CANTO IX. v. 83 : incominciaro allor le sue parole,
PARADISO: CANTO XV. v. 127 : Saria tenuta allor tal maraviglia
PARADISO: CANTO XVIII. v. 8 : del mio conforto; e qual io allor vidi
allora
Questa parola è stata trovata 29 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 75 : Tacette allora, e poi comincia' io:
INFERNO: CANTO VI. v. 91 : Li diritti occhi torse allora in biechi;
INFERNO: CANTO XIV. v. 61 : Allora il duca mio parlò di forza
INFERNO: CANTO XIV. v. 95 : diss'elli allora, "che s'appella Creta,
INFERNO: CANTO XV. v. 97 : Lo mio maestro allora in su la gota
INFERNO: CANTO XXV. v. 5 : perch'una li s'avvolse allora al collo,
INFERNO: CANTO XXX. v. 124 : Allora il monetier: "Così si squarcia
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 91 : e s'io divenni allora travagliato,
PURGATORIO: CANTO I. v. 86 : mentre ch'i' fu' di là", diss'elli allora,
PURGATORIO: CANTO III. v. 64 : Guardò allora, e con libero piglio
PURGATORIO: CANTO III. v. 125 : di me fu messo per Clemente allora,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 9 : Così rispuose allora il duca mio.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 61 : Allora il mio segnor, quasi ammirando,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 46 : Allora più che prima li occhi apersi;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 23 : con lo 'ntelletto", allora mi rispuose
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 37 : Allora incominciai: "Con quella fascia
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 105 : per esser pur allora vòlto in laci.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 122 : al grande ardore allora udi' cantando,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 27 : ad altra novità ch'apparve allora;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 145 : Io mi rivolsi 'n dietro allora tutto
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 89 : ch'io caddi vinto; e quale allora femmi,
PARADISO: CANTO VII. v. 147 : come l'umana carne fessi allora
PARADISO: CANTO XIII. v. 15 : allora che sentì di morte il gelo;
PARADISO: CANTO XVI. v. 26 : quanto era allora, e chi eran le genti
PARADISO: CANTO XXIV. v. 67 : Allora udi' : "Dirittamente senti,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 79 : Allora udi' : "Se quantunque s'acquista
PARADISO: CANTO XXV. v. 28 : Ridendo allora Beatrice disse:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 30 : vid'io allora tutto 'l ciel cosperso.
PARADISO: CANTO XXX. v. 143 : allora tal, che palese e coverto
alloro
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO I. v. 15 : come dimandi a dar l'amato alloro.
allotta
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO V. v. 53 : tu vuo' saper", mi disse quelli allotta,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 112 : Noi procedemmo più avante allotta,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 7 : veder mi parve un tal dificio allotta;
PURGATORIO: CANTO III. v. 86 : di quella mandra fortunata allotta,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 103 : Noi repetiam Pigmalion allotta,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 85 : tali eravamo tutti e tre allotta,
alluma
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 151 : E senti' dir: "Beati cui alluma
PARADISO: CANTO XX. v. 1 : Quando colui che tutto 'l mondo alluma
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 5 : vede colui che se n'alluma retro,
allumati
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 96 : onde sono allumati più di mille;
alluminar
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 81 : ch'alluminar chiamata è in Parisi?".
alluminasti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 66 : e prima appresso Dio m'alluminasti.
allumò
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XV. v. 76 : però che 'l sol che v'allumò e arse,
allungar
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXV. v. 114 : tanto allungar quanto accorciavan quelle.
allungarsi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 32 : per allungarsi, un'altra 'I' sono Oreste'
PURGATORIO: CANTO XV. v. 140 : oltre quanto potean li occhi allungarsi
allungata
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VII. v. 32 : s'era allungata, unì a sé in persona
allungati
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 64 : Poco allungati c'eravam di lici,