assaggia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO II. v. 54 : come colui che nove cose assaggia.


assai

Questa parola è stata trovata 70 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 100 : e più d'onore ancora assai mi fenno,
INFERNO: CANTO VI. v. 113 : parlando più assai ch'i' non ridico;
INFERNO: CANTO VII. v. 43 : Assai la voce lor chiaro l'abbaia
INFERNO: CANTO VII. v. 103 : L'acqua era buia assai più che persa;
INFERNO: CANTO VIII. v. 1 : Io dico, seguitando, ch'assai prima
INFERNO: CANTO XI. v. 67 : E io: "Maestro, assai chiara procede
INFERNO: CANTO XI. v. 68 : la tua ragione, e assai ben distingue
INFERNO: CANTO XII. v. 123 : e di costoro assai riconobb'io.
INFERNO: CANTO XIV. v. 20 : che piangean tutte assai miseramente,
INFERNO: CANTO XIV. v. 72 : sono al suo petto assai debiti fregi.
INFERNO: CANTO XVI. v. 39 : fece col senno assai e con la spada.
INFERNO: CANTO XVI. v. 72 : assai ne cruccia con le sue parole".
INFERNO: CANTO XVII. v. 127 : Come 'l falcon ch'è stato assai su l'ali,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 5 : vaneggia un pozzo assai largo e profondo,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 70 : Assai leggeramente quel salimmo;
INFERNO: CANTO XXII. v. 147 : con tutt'i raffi, e assai prestamente
INFERNO: CANTO XXIII. v. 15 : sì fatta, ch'assai credo che lor nòi.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 59 : che giva intorno assai con lenti passi,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 85 : Quando fuor giunti, assai con l'occhio bieco
INFERNO: CANTO XXIII. v. 143 : del diavol vizi assai, tra ' quali udi'
INFERNO: CANTO XXIV. v. 63 : ed erto più assai che quel di pria.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 65 : parlar", diss'io, "maestro, assai ten priego
INFERNO: CANTO XXVI. v. 81 : s'io meritai di voi assai o poco
INFERNO: CANTO XXIX. v. 123 : Certo non la francesca sì d'assai!".
INFERNO: CANTO XXX. v. 62 : io ebbi vivo assai di quel ch'i' volli,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 50 : di sì fatti animali, assai fé bene
INFERNO: CANTO XXXI. v. 84 : trovammo l'altro assai più fero e maggio.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 17 : sotto i piè del gigante assai più bassi,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 61 : e disser: "Padre, assai ci fia men doglia
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 72 : e quando l'ali fuoro aperte assai,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 41 : e la costa superba più assai
PURGATORIO: CANTO V. v. 35 : com'io avviso, assai è lor risposto:
PURGATORIO: CANTO V. v. 78 : assai più là che dritto non volea.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 101 : fu meglio assai che Vincislao suo figlio
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 45 : grazioso fia lor vedervi assai".
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 76 : Per lei assai di lieve si comprende
PURGATORIO: CANTO XII. v. 74 : e del cammin del sole assai più speso
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 111 : più lieta assai che di ventura mia.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 11 : a lo splendore assai più che di prima,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 45 : maggior assai che quel ch'è in nostro uso.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 55 : Trema forse più giù poco o assai;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 87 : "famoso assai, ma non con fede ancora.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 100 : "Costoro e Persio e io e altri assai",
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 94 : ché la Barbagia di Sardigna assai
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 9 : in voce assai più che la nostra viva.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 134 : E avvegna ch'assai possa esser sazia
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 53 : più chiaro assai che luna per sereno
PARADISO: CANTO I. v. 17 : assai mi fu; ma or con amendue
PARADISO: CANTO II. v. 61 : Ed ella: "Certo assai vedrai sommerso
PARADISO: CANTO IV. v. 12 : più caldo assai che per parlar distinto.
PARADISO: CANTO IV. v. 79 : Per che, s'ella si piega assai o poco,
PARADISO: CANTO V. v. 132 : lucente più assai di quel ch'ell'era.
PARADISO: CANTO VI. v. 142 : assai lo loda, e più lo loderebbe".
PARADISO: CANTO VIII. v. 14 : ma d'esservi entro mi fé assai fede
PARADISO: CANTO VIII. v. 55 : Assai m'amasti, e avesti ben onde;
PARADISO: CANTO X. v. 20 : fosse 'l partire, assai sarebbe manco
PARADISO: CANTO X. v. 24 : s'esser vuoi lieto assai prima che stanco.
PARADISO: CANTO XII. v. 109 : ben ti dovrebbe assai esser palese
PARADISO: CANTO XVIII. v. 104 : luci e salir, qual assai e qual poco,
PARADISO: CANTO XIX. v. 67 : Assai t'è mo aperta la latebra
PARADISO: CANTO XIX. v. 107 : che saranno in giudicio assai men prope
PARADISO: CANTO XX. v. 70 : Ora conosce assai di quel che 'l mondo
PARADISO: CANTO XXI. v. 108 : tanto che ' troni assai suonan più bassi,
PARADISO: CANTO XXII. v. 20 : ch'assai illustri spiriti vedrai,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 83 : indi soggiunse: "Assai bene è trascorsa
PARADISO: CANTO XXV. v. 94 : e 'l tuo fratello assai vie più digesta,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 139 : con altro assai del ver di questi giri".
PARADISO: CANTO XXIX. v. 68 : puoi contemplare assai, se le parole
PARADISO: CANTO XXIX. v. 125 : e altri assai che sono ancor più porci,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 127 : Ma perché siam digressi assai, ritorci


assale

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 93 : né fiamma d'esto incendio non m'assale.
INFERNO: CANTO XI. v. 27 : li frodolenti, e più dolor li assale.


assalisse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXV. v. 90 : pur come sonno o febbre l'assalisse.


assalita

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VI. v. 63 : per che l'ha tanta discordia assalita".


assaliti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO II. v. 129 : perch'assaliti son da maggior cura;


assalto

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IX. v. 54 : "mal non vengiammo in Teseo l'assalto".
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 110 : quando chiamò, per tutto quello assalto
PARADISO: CANTO IX. v. 30 : che fece a la contrada un grande assalto.


assanna

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 99 : sapere e di color che 'n sé assanna".


assanni

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 69 : da qual che parte il periglio l'assanni,


assannò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 29 : del collo l'assannò, sì che, tirando,


asseggia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XV. v. 35 : e se volete che con voi m'asseggia,


assegnò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VI. v. 138 : che li assegnò sette e cinque per diece,


assempra

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 4 : quando la brina in su la terra assempra


assenno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XX. v. 97 : Però t'assenno che, se tu mai odi


assenso

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 63 : e de l'assenso de' tener la soglia.
PARADISO: CANTO IX. v. 17 : sovra me, come pria, di caro assenso
PARADISO: CANTO XII. v. 64 : la donna che per lui l'assenso diede,


assentio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 45 : e assentio ch'alquanto in dietro gissi.


assentir

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 126 : per l'assentir di quell'anima degna.


assentirei

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 101 : visse Virgilio, assentirei un sole


assentì

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 86 : ond' elli m'assentì con lieto cenno


assenzo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 86 : a ber lo dolce assenzo d'i martìri


assessin

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIX. v. 50 : lo perfido assessin, che, poi ch'è fitto,


asseta

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 129 : che, saziando di sé, di sé asseta,
PARADISO: CANTO I. v. 33 : peneia, quando alcun di sé asseta.
PARADISO: CANTO III. v. 72 : sol quel ch'avemo, e d'altro non ci asseta.
PARADISO: CANTO XV. v. 65 : con perpetua vista e che m'asseta
PARADISO: CANTO XIX. v. 121 : Lì si vedrà la superbia ch'asseta,


assetate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 38 : da l'assetate vene, e si rimane


assetta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVII. v. 22 : lo bivero s'assetta a far sua guerra,
PARADISO: CANTO I. v. 121 : La provedenza, che cotanto assetta,


assettai

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVII. v. 91 : I' m'assettai in su quelle spallacce;


assicura

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVIII. v. 115 : se non che coscienza m'assicura,
PARADISO: CANTO IV. v. 133 : Questo m'invita, questo m'assicura
PARADISO: CANTO XXIV. v. 103 : Risposto fummi: "Di', chi t'assicura


assicuri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXV. v. 34 : "Leva la testa e fa che t'assicuri:


assiepa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 123 : che 'l ventre innanzi a li occhi sì t'assiepa!".


Assiri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XII. v. 59 : li Assiri, poi che fu morto Oloferne,


assiser

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIV. v. 69 : ch'assiser Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia


assisi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 45 : anzi m'assisi ne la prima giunta.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 23 : di tutte le sue foglie, sono assisi


assiso

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IV. v. 124 : di te omai; ma dimmi: perché assiso
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 45 : e ciascuno è lungo la grotta assiso".
PARADISO: CANTO I. v. 140 : d'impedimento, giù ti fossi assiso,


assolto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XXV. v. 25 : Ma poi che 'l gratular si fu assolto,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 76 : Onde la donna, che mi vide assolto


assoluta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO IV. v. 109 : Voglia assoluta non consente al danno;
PARADISO: CANTO IV. v. 113 : de la voglia assoluta intende, e io


assolver

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 118 : ch'assolver non si può chi non si pente,


assolvo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 101 : finor t'assolvo, e tu m'insegna fare


assomigliarsi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXI. v. 141 : che non potrebbe qui assomigliarsi;


assommi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 112 : e "Se tanto labore in bene assommi",
PARADISO: CANTO XXXI. v. 94 : E 'l santo sene: "Acciò che tu assommi


assonna

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VII. v. 15 : mi richinava come l'uom ch'assonna.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 139 : Ma perché 'l tempo fugge che t'assonna,


assonnar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 69 : ma qual vuol sia che l'assonnar ben finga.


assonnaro

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 64 : S'io potessi ritrar come assonnaro


assottiglia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XIX. v. 82 : Certo a colui che meco s'assottiglia,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 63 : e intorno da esso t'assottiglia.


assottiglio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 63 : rimasa dietro ond'io sì m'assottiglio.


Assuero

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVII. v. 28 : intorno ad esso era il grande Assuero,


assumma

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXI. v. 102 : quel che non pote perché 'l ciel l'assumma".


assunse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 2 : libero officio di dottore assunse,


assunta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VII. v. 41 : s'a la natura assunta si misura,
PARADISO: CANTO IX. v. 120 : del triunfo di Cristo fu assunta.


assunto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 66 : perché da lui non vide organo assunto.