Ave
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO X. v. 40 : Giurato si saria ch'el dicesse 'Ave!';
PARADISO: CANTO III. v. 121 : Così parlommi, e poi cominciò 'Ave,
PARADISO: CANTO XVI. v. 34 : dissemi: "Da quel dì che fu detto 'Ave'
PARADISO: CANTO XXXII. v. 95 : cantando 'Ave, Maria, gratia plena',
avea
Questa parola è stata trovata 127 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 15 : che m'avea di paura il cor compunto,
INFERNO: CANTO III. v. 31 : E io ch'avea d'error la testa cinta,
INFERNO: CANTO III. v. 99 : che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote.
INFERNO: CANTO IV. v. 26 : non avea pianto mai che di sospiri,
INFERNO: CANTO VI. v. 24 : non avea membro che tenesse fermo.
INFERNO: CANTO VII. v. 36 : E io, ch'avea lo cor quasi compunto,
INFERNO: CANTO VIII. v. 103 : E quel segnor che lì m'avea menato,
INFERNO: CANTO VIII. v. 118 : Li occhi a la terra e le ciglia avea rase
INFERNO: CANTO IX. v. 35 : però che l'occhio m'avea tutto tratto
INFERNO: CANTO IX. v. 107 : e io, ch'avea di riguardar disio
INFERNO: CANTO X. v. 34 : Io avea già il mio viso nel suo fitto;
INFERNO: CANTO XII. v. 54 : secondo ch'avea detto la mia scorta;
INFERNO: CANTO XIV. v. 27 : ma più al duolo avea la lingua sciolta.
INFERNO: CANTO XIV. v. 62 : tanto, ch'i' non l'avea sì forte udito:
INFERNO: CANTO XIV. v. 93 : di cui largito m'avea il disio.
INFERNO: CANTO XVI. v. 106 : Io avea una corda intorno cinta,
INFERNO: CANTO XVI. v. 110 : sì come 'l duca m'avea comandato,
INFERNO: CANTO XVII. v. 11 : tanto benigna avea di fuor la pelle,
INFERNO: CANTO XVII. v. 13 : due branche avea pilose insin l'ascelle;
INFERNO: CANTO XVII. v. 15 : dipinti avea di nodi e di rotelle.
INFERNO: CANTO XVII. v. 56 : ch'avea certo colore e certo segno,
INFERNO: CANTO XVII. v. 60 : che d'un leone avea faccia e contegno.
INFERNO: CANTO XVII. v. 65 : segnato avea lo suo sacchetto bianco,
INFERNO: CANTO XVII. v. 77 : lui che di poco star m'avea 'mmonito,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 93 : che prima avea tutte l'altre ingannate.
INFERNO: CANTO XX. v. 90 : per lo pantan ch'avea da tutte parti.
INFERNO: CANTO XXI. v. 137 : ma prima avea ciascun la lingua stretta
INFERNO: CANTO XXI. v. 139 : ed elli avea del cul fatto trombetta.
INFERNO: CANTO XXII. v. 50 : che m'avea generato d'un ribaldo,
INFERNO: CANTO XXII. v. 109 : Ond'ei, ch'avea lacciuoli a gran divizia,
INFERNO: CANTO XXV. v. 20 : quante bisce elli avea su per la groppa
INFERNO: CANTO XXV. v. 117 : e 'l misero del suo n'avea due porti.
INFERNO: CANTO XXV. v. 133 : e la lingua, ch'avea unita e presta
INFERNO: CANTO XXVI. v. 14 : che n'avea fatto iborni a scender pria,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 111 : da l'altra già m'avea lasciata Setta.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 135 : quanto veduta non avea alcuna.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 9 : che l'avea temperato con sua lima,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 18 : che dato avea la lingua in lor passaggio,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 34 : E io, ch'avea già pronta la risposta,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 64 : Un altro, che forata avea la gola
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 66 : e non avea mai ch'una orecchia sola,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 103 : E un ch'avea l'una e l'altra man mozza,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 114 : e quei, ch'avea vaghezza e senno poco,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 117 : ardere a tal che l'avea per figliuolo.
INFERNO: CANTO XXX. v. 10 : prendendo l'un ch'avea nome Learco,
INFERNO: CANTO XXX. v. 47 : sovra cu' io avea l'occhio tenuto,
INFERNO: CANTO XXX. v. 119 : rispuose quel ch'avea infiata l'epa;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 24 : avea di vetro e non d'acqua sembiante.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 52 : E un ch'avea perduti ambo li orecchi
INFERNO: CANTO XXXII. v. 103 : Io avea già i capelli in mano avvolti,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 104 : e tratto glien'avea più d'una ciocca,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 3 : del capo ch'elli avea di retro guasto.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 25 : m'avea mostrato per lo suo forame
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 33 : s'avea messi dinanzi da la fronte.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 79 : volse la testa ov'elli avea le zanche,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 89 : Lucifero com'io l'avea lasciato,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 93 : qual è quel punto ch'io avea passato.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 99 : ch'avea mal suolo e di lume disagio.
PURGATORIO: CANTO I. v. 18 : che m'avea contristati li occhi e 'l petto.
PURGATORIO: CANTO II. v. 56 : lo sol, ch'avea con le saette conte
PURGATORIO: CANTO III. v. 18 : ch'avea in me de' suoi raggi l'appoggio.
PURGATORIO: CANTO III. v. 108 : ma l'un de' cigli un colpo avea diviso.
PURGATORIO: CANTO V. v. 77 : quel da Esti il fé far, che m'avea in ira
PURGATORIO: CANTO V. v. 136 : disposando m'avea con la sua gemma".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 79 : Non avea pur natura ivi dipinto,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 86 : cominciò 'l Mantoan che ci avea vòlti,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 8 : fatti avea due nel loco ov'eravamo,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 10 : quand'io, che meco avea di quel d'Adamo,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 82 : e una spada nuda avea in mano,
PURGATORIO: CANTO X. v. 43 : e avea in atto impressa esta favella
PURGATORIO: CANTO X. v. 47 : disse 'l dolce maestro, che m'avea
PURGATORIO: CANTO X. v. 138 : e qual più pazienza avea ne li atti,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 47 : che dette avea colui cu' io seguiva,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 1 : Posto avea fine al suo ragionamento
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 84 : del mio carcar diposta avea la soma;
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 86 : sovra le mie quistioni avea ricolta,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 16 : Poi ch'ell' avea 'l parlar così disciolto,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 26 : non li avea tratta ancora la conocchia
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 2 : l'angel che n'avea vòlti al sesto giro,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 5 : detto n'avea beati, e le sue voci
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 45 : ciò che l'aspetto in sé avea conquiso.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 142 : L'aspetto suo m'avea la vista tolta;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 2 : ché 'l sole avea il cerchio di merigge
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 132 : che di Venere avea sentito il tòsco".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 52 : Io, che due volte avea visto lor grato,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 134 : che presso avea, disparve per lo foco,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 113 : le membra d'oro avea quant'era uccello,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 132 : d'una di lor ch'avea tre occhi in testa.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 41 : l'alta virtù che già m'avea trafitto
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 49 : Ma Virgilio n'avea lasciati scemi
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 92 : la donna ch'io avea trovata sola
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 94 : Tratto m'avea nel fiume infin la gola,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 49 : E vòlto al temo ch'elli avea tirato,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 60 : che prima avea le ramora sì sole.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 93 : quella ch'ad altro intender m'avea chiuso.
PARADISO: CANTO I. v. 43 : Fatto avea di là mane e di qua sera
PARADISO: CANTO III. v. 2 : di bella verità m'avea scoverto,
PARADISO: CANTO IV. v. 15 : che l'avea fatto ingiustamente fello;
PARADISO: CANTO V. v. 90 : che già nuove questioni avea davante;
PARADISO: CANTO V. v. 131 : che pria m'avea parlato; ond'ella fessi
PARADISO: CANTO VI. v. 83 : fatto avea prima e poi era fatturo
PARADISO: CANTO VIII. v. 42 : fatti li avea di sé contenti e certi,
PARADISO: CANTO VIII. v. 44 : tanto s'avea, e "Deh, chi siete?" fue
PARADISO: CANTO XI. v. 17 : che pria m'avea parlato, sorridendo
PARADISO: CANTO XV. v. 100 : Non avea catenella, non corona,
PARADISO: CANTO XV. v. 106 : Non avea case di famiglia vòte;
PARADISO: CANTO XVI. v. 101 : regger si vuole, e avea Galigaio
PARADISO: CANTO XVI. v. 150 : che non avea cagione onde piangesse:
PARADISO: CANTO XVII. v. 2 : di ciò ch'avea incontro a sé udito,
PARADISO: CANTO XVII. v. 6 : che pria per me avea mutato sito.
PARADISO: CANTO XVII. v. 29 : che pria m'avea parlato; e come volle
PARADISO: CANTO XVIII. v. 50 : mostrommi l'alma che m'avea parlato
PARADISO: CANTO XVIII. v. 62 : col cielo insieme avea cresciuto l'arco,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 69 : sesta, che dentro a sé m'avea ricolto.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 23 : e li occhi avea di letizia sì pieni,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 115 : avea sopra di noi l'interna riva
PARADISO: CANTO XXIV. v. 116 : essaminando, già tratto m'avea,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 154 : io avea detto: sì nel dir li piacqui!
PARADISO: CANTO XXVI. v. 20 : tolta m'avea del sùbito abbarbaglio,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 18 : silenzio posto avea da ogne parte,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 79 : Da l'ora ch'io avea guardato prima
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 37 : e quello avea la fiamma più sincera
PARADISO: CANTO XXIX. v. 9 : fiso nel punto che m'avea vinto.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 60 : che li avea fatti a tanto intender presti:
PARADISO: CANTO XXXI. v. 27 : viso e amore avea tutto ad un segno.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 53 : già tutta mio sguardo avea compresa,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 91 : che quantunque io avea visto davante,
avean
Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 29 : ch'avean le turbe, ch'eran molte e grandi,
INFERNO: CANTO X. v. 65 : m'avean di costui già letto il nome;
INFERNO: CANTO XXI. v. 47 : ma i demon che del ponte avean coperchio,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 61 : Elli avean cappe con cappucci bassi
INFERNO: CANTO XXIV. v. 94 : con serpi le man dietro avean legate;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 2 : avean le luci mie sì inebriate,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 44 : che di pietà ferrati avean li strali;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 49 : Non avean penne, ma di vispistrello
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 50 : essi medesmi che m'avean pregato,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 22 : Già m'avean trasportato i lenti passi
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 147 : udito avean l'ultimo costrutto;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 75 : e di tratti pennelli avean sembiante;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 146 : ma le quattro un sol corno avean per fronte:
PARADISO: CANTO XXXI. v. 13 : Le facce tutte avean di fiamma viva,
avei
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXX. v. 110 : al fuoco, non l'avei tu così presto;
INFERNO: CANTO XXX. v. 111 : ma sì e più l'avei quando coniavi".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 87 : che di ciò fare avei la potestate.
avelli
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO IX. v. 118 : ché tra gli avelli fiamme erano sparte,
avello
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XI. v. 7 : d'un grand'avello, ov'io vidi una scritta
avelse
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO I. v. 136 : subitamente là onde l'avelse.
avem
Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXII. v. 70 : E Libicocco "Troppo avem sofferto",
INFERNO: CANTO XXIII. v. 23 : d'i Malebranche. Noi li avem già dietro;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 40 : quand'avem volta la dolente strada;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 69 : è da partir, ché tutto avem veduto".
PURGATORIO: CANTO XI. v. 16 : E come noi lo mal ch'avem sofferto
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 96 : mentre che del salire avem soverchio,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 116 : posto t'avem dinanzi a li smeraldi
avemo
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 86 : quanto avemo ad andar; ché 'l poggio sale
PARADISO: CANTO III. v. 72 : sol quel ch'avemo, e d'altro non ci asseta.
avendo
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 41 : avendo più di lui che di sé cura,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 86 : avendo guerra presso a Laterano,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 18 : avendo li occhi a le superne rote.
avendomi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 3 : avendomi dal viso un colpo raso;
Aventino
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXV. v. 26 : che sotto 'l sasso di monte Aventino
aver
Questa parola è stata trovata 41 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO V. v. 99 : per aver pace co' seguaci sui.
INFERNO: CANTO XII. v. 105 : che dier nel sangue e ne l'aver di piglio.
INFERNO: CANTO XII. v. 108 : che fé Cicilia aver dolorosi anni.
INFERNO: CANTO XIII. v. 105 : ché non è giusto aver ciò ch'om si toglie.
INFERNO: CANTO XIV. v. 60 : non ne potrebbe aver vendetta allegra".
INFERNO: CANTO XIX. v. 55 : Se' tu sì tosto di quell'aver sazio
INFERNO: CANTO XXI. v. 66 : mestier li fu d'aver sicura fronte.
INFERNO: CANTO XXII. v. 135 : che quei campasse per aver la zuffa;
INFERNO: CANTO XXIV. v. 13 : veggendo 'l mondo aver cangiata faccia
INFERNO: CANTO XXVII. v. 13 : così, per non aver via né forame
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 86 : d'aver tradita te de le castella,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 135 : e sanza cura aver d'alcun riposo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 104 : o indurasse, vi puote aver vita,
PURGATORIO: CANTO III. v. 63 : se tu da te medesmo aver nol puoi".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 8 : lo ciel perdei che per non aver fé".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 63 : ch'aver si può diletto dimorando".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 92 : d'aver negletto ciò che far dovea,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 46 : "Non aver tema", disse il mio segnore;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 72 : per ben letizia, e per male aver lutto.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 95 : convenne rege aver che discernesse
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 107 : due soli aver, che l'una e l'altra strada
PURGATORIO: CANTO XX. v. 29 : ch'io mi trassi oltre per aver contezza
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 118 : dal mio maestro, e "Non aver paura",
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 36 : che più parea di me aver contezza.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 105 : che per lo monte aver sentiti puoi.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 54 : d'aver, quando che sia, di pace stato,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 153 : parvero aver l'andar più interdetto,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 37 : sanza de li occhi aver più conoscenza,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 142 : che non paresse aver la mente ingombra,
PARADISO: CANTO XIII. v. 13 : aver fatto di sé due segni in cielo,
PARADISO: CANTO XIII. v. 16 : e l'un ne l'altro aver li raggi suoi,
PARADISO: CANTO XIII. v. 44 : aver di lume, tutto fosse infuso
PARADISO: CANTO XIII. v. 107 : vedrai aver solamente respetto
PARADISO: CANTO XVI. v. 54 : e a Trespiano aver vostro confine,
PARADISO: CANTO XXII. v. 126 : aver le luci tue chiare e acute;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 92 : da pigliare occhi, per aver la mente,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 52 : Onde, se 'l mio disir dee aver fine
PARADISO: CANTO XXIX. v. 13 : Non per aver a sé di bene acquisto,
PARADISO: CANTO XXX. v. 71 : d'aver notizia di ciò che tu vei,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 53 : casual punto non puote aver sito,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 77 : con l'innocenza, per aver salute,
avere
Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XI. v. 35 : nel prossimo si danno, e nel suo avere
INFERNO: CANTO XI. v. 40 : Puote omo avere in sé man violenta
INFERNO: CANTO XIX. v. 72 : che sù l'avere e qui me misi in borsa.
INFERNO: CANTO XX. v. 119 : ch'avere inteso al cuoio e a lo spago
INFERNO: CANTO XXIII. v. 93 : dir chi tu se' non avere in dispregio".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 19 : però quel che non puoi avere inteso,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 123 : e tristo fia d'avere avuta possa;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 148 : quanta pareami allor, pensando, avere;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 8 : avere in sé, mi feria per la fronte
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 29 : parrieno avere in sé mistura alcuna,
PARADISO: CANTO V. v. 42 : sanza lo ritenere, avere inteso.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 77 : silogizzar, sanz'avere altra vista:
averebbe
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIII. v. 49 : non averebbe in te la man distesa;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 117 : fatto averebbe in lui mirabil prova.
averei
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO III. v. 56 : di gente, ch'i' non averei creduto
averien
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIX. v. 27 : che spezzate averien ritorte e strambe.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 64 : tre Frison s'averien dato mal vanto;
averle
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVI. v. 55 : che averle dentro e sostener lo puzzo
averlo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO III. v. 110 : d'averlo visto mai, el disse: "Or vedi";
avermi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIX. v. 127 : Né si stancò d'avermi a sé distretto,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 111 : nel dire e nel guardar d'avermi caro".
Averoìs
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO IV. v. 144 : Averoìs, che 'l gran comento feo.
aversi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 78 : se li occhi miei da lui fossero aversi.
averti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVII. v. 69 : averti fatta parte per te stesso.
avesse
Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 57 : che morte tanta n'avesse disfatta.
INFERNO: CANTO X. v. 36 : com'avesse l'inferno a gran dispitto.
INFERNO: CANTO X. v. 56 : avesse di veder s'altri era meco;
INFERNO: CANTO XIII. v. 46 : "S'elli avesse potuto creder prima",
INFERNO: CANTO XXX. v. 50 : pur ch'elli avesse avuta l'anguinaia
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 102 : cessato avesse del mio viso stallo,
PURGATORIO: CANTO III. v. 126 : avesse in Dio ben letta questa faccia,
PURGATORIO: CANTO X. v. 5 : e s'io avesse li occhi vòlti ad essa,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 42 : che par che Circe li avesse in pastura.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 83 : che se veduto avesse uom farsi lieto,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 117 : prima che Federigo avesse briga;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 72 : e notte avesse tutte sue dispense,
PARADISO: CANTO I. v. 63 : avesse il ciel d'un altro sole addorno.
PARADISO: CANTO VII. v. 92 : dimesso avesse, o che l'uom per sé isso
PARADISO: CANTO VII. v. 93 : avesse sodisfatto a sua follia.
PARADISO: CANTO VII. v. 117 : che s'elli avesse sol da sé dimesso;
PARADISO: CANTO VIII. v. 25 : a chi avesse quei lumi divini
PARADISO: CANTO VIII. v. 74 : li popoli suggetti, non avesse
PARADISO: CANTO XIII. v. 102 : triangol sì ch'un retto non avesse.
PARADISO: CANTO XVI. v. 143 : se Dio t'avesse conceduto ad Ema
PARADISO: CANTO XXV. v. 101 : sì che, se 'l Cancro avesse un tal cristallo,
avesser
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXI. v. 99 : esperienza avesser li occhi miei".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 93 : pur che i Teban di Bacco avesser uopo,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 96 : avesser: 'Donna, perché sì lo stempre?',
PARADISO: CANTO XXXII. v. 45 : prima ch'avesser vere elezioni.
avessi
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XV. v. 111 : s'avessi avuto di tal tigna brama,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 44 : sì che s'io non avessi un ronchion preso,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 13 : "Se tu avessi", rispuos'io appresso,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 111 : s'io non avessi viste le ritorte.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 1 : S'io avessi le rime aspre e chiocce,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 127 : Ed ei: "Se tu avessi cento larve
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 136 : S'io avessi, lettor, più lungo spazio
PARADISO: CANTO I. v. 90 : ciò che vedresti se l'avessi scosso.
PARADISO: CANTO XXII. v. 13 : nel qual, se 'nteso avessi i prieghi suoi,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 136 : e s'io avessi in dir tanta divizia
aveste
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO III. v. 38 : ché se potuto aveste veder tutto,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 36 : dicendo: 'Amate da cui male aveste'.
avesti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VIII. v. 55 : Assai m'amasti, e avesti ben onde;
avete
Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IX. v. 61 : O voi ch'avete li 'ntelletti sani,
INFERNO: CANTO X. v. 114 : già ne l'error che m'avete soluto".
INFERNO: CANTO XIX. v. 112 : Fatto v'avete Dio d'oro e d'argento;
PURGATORIO: CANTO I. v. 41 : fuggita avete la pregione etterna?",
PURGATORIO: CANTO VI. v. 103 : Ch'avete tu e 'l tuo padre sofferto,
PURGATORIO: CANTO X. v. 123 : fidanza avete ne' retrosi passi,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 94 : Chi fosti e perché vòlti avete i dossi
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 51 : 'Donne ch'avete intelletto d'amore'".
PARADISO: CANTO V. v. 76 : Avete il novo e 'l vecchio Testamento,
aveva
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 85 : Ché se 'l conte Ugolino aveva voce
PURGATORIO: CANTO X. v. 30 : che dritto di salita aveva manco,
avevan
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 84 : sembianz'avevan né trista né lieta.
INFERNO: CANTO XXX. v. 90 : ch'avevan tre carati di mondiglia".