beata
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 53 : e donna mi chiamò beata e bella,
INFERNO: CANTO VII. v. 94 : ma ella s'è beata e ciò non ode:
INFERNO: CANTO VII. v. 96 : volve sua spera e beata si gode.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 97 : Quando fui presso a la beata riva,
PARADISO: CANTO III. v. 51 : beata sono in la spera più tarda.
PARADISO: CANTO IV. v. 95 : ch'alma beata non poria mentire,
PARADISO: CANTO XIX. v. 142 : Oh beata Ungheria, se non si lascia
PARADISO: CANTO XIX. v. 143 : più malmenare! e beata Navarra,
PARADISO: CANTO XXI. v. 55 : vita beata che ti stai nascosta
PARADISO: CANTO XXXII. v. 98 : da tutte parti la beata corte,
beate
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO I. v. 120 : quando che sia a le beate genti.
beati
Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 61 : e altri molti, e feceli beati.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 110 : 'Beati pauperes spiritu!' voci
PURGATORIO: CANTO XV. v. 38 : e 'Beati misericordes!' fue
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 68 : e ventarmi nel viso e dir: 'Beati
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 50 : 'Qui lugent' affermando esser beati,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 5 : detto n'avea beati, e le sue voci
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 151 : E senti' dir: "Beati cui alluma
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 8 : e cantava 'Beati mundo corde!'.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 3 : 'Beati quorum tecta sunt peccata!'.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 13 : Quali i beati al novissimo bando
PARADISO: CANTO II. v. 129 : da' beati motor convien che spiri;
PARADISO: CANTO III. v. 50 : che, posta qui con questi altri beati,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 31 : spiriti son beati, che giù, prima
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 38 : vedi Beatrice con quanti beati
beatitudo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVIII. v. 112 : L'altra beatitudo, che contenta
beato
Questa parola è stata trovata 17 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 112 : venni qua giù del mio beato scanno,
INFERNO: CANTO IV. v. 50 : o per altrui, che poi fosse beato?".
PURGATORIO: CANTO II. v. 44 : tal che faria beato pur descripto;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 16 : Poi cominciò: "Nel beato concilio
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 73 : "Beato te, che de le nostre marche",
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 43 : "Beato se', grifon, che non discindi
PARADISO: CANTO I. v. 23 : tanto che l'ombra del beato regno
PARADISO: CANTO III. v. 79 : Anzi è formale ad esto beato esse
PARADISO: CANTO IX. v. 20 : beato spirto", dissi, "e fammi prova
PARADISO: CANTO IX. v. 74 : diss'io, "beato spirto, sì che nulla
PARADISO: CANTO X. v. 102 : girando su per lo beato serto.
PARADISO: CANTO XI. v. 44 : del colle eletto dal beato Ubaldo,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 2 : quello specchio beato, e io gustava
PARADISO: CANTO XXI. v. 20 : del viso mio ne l'aspetto beato
PARADISO: CANTO XXV. v. 127 : Con le due stole nel beato chiostro
PARADISO: CANTO XXVII. v. 17 : vice e officio, nel beato coro
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 110 : l'essere beato ne l'atto che vede,
Beatrice
Questa parola è stata trovata 64 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 70 : I' son Beatrice che ti faccio andare;
INFERNO: CANTO II. v. 103 : Disse: - Beatrice, loda di Dio vera,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 46 : Non so se 'ntendi: io dico di Beatrice;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 128 : quanto più che Beatrice e Margherita,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 77 : vedrai Beatrice, ed ella pienamente
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 48 : pur a Beatrice, ch'è opra di fede.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 73 : La nobile virtù Beatrice intende
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 128 : che io sarò là dove fia Beatrice;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 36 : tra Beatrice e te è questo muro".
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 53 : pur di Beatrice ragionando andava,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 73 : "Guardaci ben! Ben son, ben son Beatrice.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 80 : vider Beatrice volta in su la fiera
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 107 : pria che Beatrice discendesse al mondo,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 114 : ove Beatrice stava volta a noi.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 133 : "Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi",
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 36 : rimossi, quando Beatrice scese.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 85 : E tutto in dubbio dissi: "Ov'è Beatrice?".
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 106 : Così Beatrice; e io, che tutto ai piedi
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 4 : e Beatrice sospirosa e pia,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 124 : E Beatrice: "Forse maggior cura,
PARADISO: CANTO I. v. 46 : quando Beatrice in sul sinistro fianco
PARADISO: CANTO I. v. 64 : Beatrice tutta ne l'etterne rote
PARADISO: CANTO II. v. 22 : Beatrice in suso, e io in lei guardava;
PARADISO: CANTO III. v. 127 : e a Beatrice tutta si converse;
PARADISO: CANTO IV. v. 13 : Fé sì Beatrice qual fé Daniello,
PARADISO: CANTO IV. v. 139 : Beatrice mi guardò con li occhi pieni
PARADISO: CANTO V. v. 16 : Sì cominciò Beatrice questo canto;
PARADISO: CANTO V. v. 85 : Così Beatrice a me com'io scrivo;
PARADISO: CANTO V. v. 122 : detto mi fu; e da Beatrice: "Dì, dì
PARADISO: CANTO VII. v. 16 : Poco sofferse me cotal Beatrice
PARADISO: CANTO IX. v. 16 : Li occhi di Beatrice, ch'eran fermi
PARADISO: CANTO X. v. 37 : E' Beatrice quella che sì scorge
PARADISO: CANTO X. v. 52 : E Beatrice cominciò: "Ringrazia,
PARADISO: CANTO X. v. 60 : che Beatrice eclissò ne l'oblio.
PARADISO: CANTO XI. v. 11 : con Beatrice m'era suso in cielo
PARADISO: CANTO XIV. v. 8 : del suo parlare e di quel di Beatrice,
PARADISO: CANTO XIV. v. 79 : Ma Beatrice sì bella e ridente
PARADISO: CANTO XV. v. 70 : Io mi volsi a Beatrice, e quella udio
PARADISO: CANTO XVI. v. 13 : onde Beatrice, ch'era un poco scevra,
PARADISO: CANTO XVII. v. 5 : e da Beatrice e da la santa lampa
PARADISO: CANTO XVII. v. 30 : Beatrice, fu la mia voglia confessa.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 17 : raggiava in Beatrice, dal bel viso
PARADISO: CANTO XVIII. v. 53 : per vedere in Beatrice il mio dovere,
PARADISO: CANTO XXI. v. 63 : per quel che Beatrice non ha riso.
PARADISO: CANTO XXII. v. 125 : cominciò Beatrice, "che tu dei
PARADISO: CANTO XXIII. v. 19 : e Beatrice disse: "Ecco le schiere
PARADISO: CANTO XXIII. v. 34 : Oh Beatrice, dolce guida e cara!
PARADISO: CANTO XXIII. v. 76 : Così Beatrice; e io, che a' suoi consigli
PARADISO: CANTO XXIV. v. 10 : Così Beatrice; e quelle anime liete
PARADISO: CANTO XXIV. v. 22 : e tre fiate intorno di Beatrice
PARADISO: CANTO XXIV. v. 55 : poi mi volsi a Beatrice, ed essa pronte
PARADISO: CANTO XXV. v. 28 : Ridendo allora Beatrice disse:
PARADISO: CANTO XXV. v. 137 : quando mi volsi per veder Beatrice,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 77 : fugò Beatrice col raggio d'i suoi,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 34 : così Beatrice trasmutò sembianza;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 102 : qual Beatrice per loco mi scelse.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 8 : si tacque Beatrice, riguardando
PARADISO: CANTO XXX. v. 14 : per che tornar con li occhi a Beatrice
PARADISO: CANTO XXX. v. 128 : mi trasse Beatrice, e disse: "Mira
PARADISO: CANTO XXXI. v. 59 : credea veder Beatrice e vidi un sene
PARADISO: CANTO XXXI. v. 66 : mosse Beatrice me del loco mio;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 76 : quanto lì da Beatrice la mia vista;
PARADISO: CANTO XXXII. v. 9 : con Beatrice, sì come tu vedi.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 38 : vedi Beatrice con quanti beati