cosa

Questa parola è stata trovata 59 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 4 : Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
INFERNO: CANTO IV. v. 12 : io non vi discernea alcuna cosa.
INFERNO: CANTO VI. v. 107 : che vuol, quanto la cosa è più perfetta,
INFERNO: CANTO XIII. v. 50 : ma la cosa incredibile mi fece
INFERNO: CANTO XIV. v. 88 : cosa non fu da li tuoi occhi scorta
INFERNO: CANTO XIV. v. 99 : or è diserta come cosa vieta.
INFERNO: CANTO XIV. v. 128 : per che, se cosa n'apparisce nova,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 23 : sì che, se stella bona o miglior cosa
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 107 : che disse, lasso!, "Capo ha cosa fatta",
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 113 : e vidi cosa, ch'io avrei paura,
PURGATORIO: CANTO II. v. 127 : se cosa appare ond'elli abbian paura,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 7 : E però, quando s'ode cosa o vede
PURGATORIO: CANTO V. v. 60 : cosa ch'io possa, spiriti ben nati,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 64 : Ella non ci dicea alcuna cosa,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 10 : Qual è colui che cosa innanzi sé
PURGATORIO: CANTO VII. v. 55 : non però ch'altra cosa desse briga,
PURGATORIO: CANTO X. v. 94 : Colui che mai non vide cosa nova
PURGATORIO: CANTO XII. v. 118 : Ond'io: "Maestro, dì, qual cosa greve
PURGATORIO: CANTO XII. v. 128 : con cosa in capo non da lor saputa,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 145 : "Oh, questa è a udir sì cosa nuova",
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 15 : quanto vuol cosa che non fu più mai".
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 12 : in cosa che 'l molesti, o forse ancida,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 24 : cosa che fosse allor da lei ricetta.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 80 : alcuna cosa nel novo girone;
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 20 : ad ogne cosa è mobile che piace,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 33 : fin che la cosa amata il fa gioire.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 36 : ciascun amore in sé laudabil cosa;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 96 : cosa di là ond' io vivendo mossi".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 127 : quand'io senti', come cosa che cada,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 150 : né per me lì potea cosa vedere:
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 40 : Quei cominciò: "Cosa non è che sanza
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 136 : trattando l'ombre come cosa salda".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 38 : subitamente cosa che disvia
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 87 : di cosa ch'io udi' contraria a questa".
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 21 : nel mio pensier dicea: 'Che cosa è questa?'.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 53 : per la mia morte, qual cosa mortale
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 125 : quando vedea la cosa in sé star queta,
PARADISO: CANTO II. v. 25 : giunto mi vidi ove mirabil cosa
PARADISO: CANTO III. v. 123 : come per acqua cupa cosa grave.
PARADISO: CANTO V. v. 10 : e s'altra cosa vostro amor seduce,
PARADISO: CANTO V. v. 59 : se la cosa dimessa in la sorpresa
PARADISO: CANTO V. v. 61 : Però qualunque cosa tanto pesa
PARADISO: CANTO VII. v. 74 : ché l'ardor santo ch'ogne cosa raggia,
PARADISO: CANTO VIII. v. 105 : sì come cosa in suo segno diretta.
PARADISO: CANTO IX. v. 9 : come quel ben ch'a ogne cosa è tanto.
PARADISO: CANTO IX. v. 68 : per cara cosa, mi si fece in vista
PARADISO: CANTO XIV. v. 128 : che 'nfino a lì non fu alcuna cosa
PARADISO: CANTO XV. v. 11 : chi, per amor di cosa che non duri,
PARADISO: CANTO XV. v. 46 : la prima cosa che per me s'intese,
PARADISO: CANTO XVI. v. 4 : mirabil cosa non mi sarà mai:
PARADISO: CANTO XVI. v. 77 : non ti parrà nova cosa né forte,
PARADISO: CANTO XVI. v. 85 : per che non dee parer mirabil cosa
PARADISO: CANTO XVI. v. 124 : Io dirò cosa incredibile e vera:
PARADISO: CANTO XVII. v. 55 : Tu lascerai ogne cosa diletta
PARADISO: CANTO XX. v. 78 : ciascuna cosa qual ell'è diventa.
PARADISO: CANTO XX. v. 91 : Fai come quei che la cosa per nome
PARADISO: CANTO XXIV. v. 42 : dov'ogne cosa dipinta si vede;
PARADISO: CANTO XXV. v. 123 : per veder cosa che qui non ha loco?
PARADISO: CANTO XXVI. v. 105 : che tu qualunque cosa t'è più certa;


cosce

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXV. v. 55 : li diretani a le cosce distese,
INFERNO: CANTO XXV. v. 74 : le cosce con le gambe e 'l ventre e 'l casso
INFERNO: CANTO XXV. v. 106 : Le gambe con le cosce seco stesse


coscia

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 76 : Quando noi fummo là dove la coscia
PURGATORIO: CANTO IV. v. 113 : movendo 'l viso pur su per la coscia,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 100 : Ella, pur ferma in su la detta coscia


coscienza

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 52 : La frode, ond'ogne coscienza è morsa,
INFERNO: CANTO XV. v. 92 : pur che mia coscienza non mi garra,
INFERNO: CANTO XIX. v. 119 : o ira o coscienza che 'l mordesse,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 115 : se non che coscienza m'assicura,
PURGATORIO: CANTO III. v. 8 : o dignitosa coscienza e netta,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 89 : di vostra coscienza sì che chiaro
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 33 : E io pur fermo e contra coscienza.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 93 : né honne coscienza che rimorda".
PARADISO: CANTO XVII. v. 124 : indi rispuose: "Coscienza fusca


coscïenza

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 132 : mia coscïenza dritto mi rimorse".


cose

Questa parola è stata trovata 64 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 9 : dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
INFERNO: CANTO I. v. 40 : mosse di prima quelle cose belle;
INFERNO: CANTO II. v. 26 : intese cose che furon cagione
INFERNO: CANTO II. v. 88 : Temer si dee di sole quelle cose
INFERNO: CANTO III. v. 7 : Dinanzi a me non fuor cose create
INFERNO: CANTO III. v. 21 : mi mise dentro a le segrete cose.
INFERNO: CANTO III. v. 76 : Ed elli a me: "Le cose ti fier conte
INFERNO: CANTO IV. v. 104 : parlando cose che 'l tacere è bello,
INFERNO: CANTO X. v. 101 : le cose", disse, "che ne son lontano;
INFERNO: CANTO XI. v. 32 : far forza, dico in loro e in lor cose,
INFERNO: CANTO XIII. v. 21 : cose che torrien fede al mio sermone".
INFERNO: CANTO XIV. v. 7 : A ben manifestar le cose nove,
INFERNO: CANTO XIV. v. 44 : tutte le cose, fuor che ' demon duri
INFERNO: CANTO XIX. v. 2 : che le cose di Dio, che di bontate
INFERNO: CANTO XIX. v. 28 : Qual suole il fiammeggiar de le cose unte
INFERNO: CANTO XXI. v. 62 : non temer tu, ch'i' ho le cose conte,
INFERNO: CANTO XXII. v. 9 : e con cose nostrali e con istrane;
INFERNO: CANTO XXII. v. 51 : distruggitor di sé e di sue cose.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 132 : che quei faceva il teschio e l'altre cose.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 137 : tanto ch'i' vidi de le cose belle
PURGATORIO: CANTO II. v. 54 : come colui che nove cose assaggia.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 88 : "Donna del ciel, di queste cose accorta",
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 27 : pur com'om fa de l'orribili cose?".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 12 : e stupor m'eran le cose non conte;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 31 : Tosto sarà ch'a veder queste cose
PURGATORIO: CANTO XV. v. 65 : la mente pur a le cose terrene,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 116 : a le cose che son fuor di lei vere,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 108 : da l'odio proprio son le cose tute;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 119 : in alto, fisso a le cose terrene,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 28 : Veramente più volte appaion cose
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 4 : e l'ombre, che parean cose rimorte,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 48 : dichiareranti ancor le cose vere.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 42 : forti cose a pensar mettere in versi.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 58 : Indi rendei l'aspetto a l'alte cose
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 34 : Piangendo dissi: "Le presenti cose
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 56 : de le cose fallaci, levar suso
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 86 : che di tutte altre cose qual mi torse
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 121 : la bella donna: "Questo e altre cose
PARADISO: CANTO I. v. 5 : fu' io, e vidi cose che ridire
PARADISO: CANTO I. v. 103 : e cominciò: "Le cose tutte quante
PARADISO: CANTO V. v. 43 : Due cose si convegnono a l'essenza
PARADISO: CANTO VII. v. 46 : Però d'un atto uscir cose diverse:
PARADISO: CANTO VII. v. 72 : a la virtute de le cose nove.
PARADISO: CANTO VII. v. 127 : e queste cose pur furon creature;
PARADISO: CANTO VII. v. 134 : e quelle cose che di lor si fanno
PARADISO: CANTO X. v. 63 : mia mente unita in più cose divise.
PARADISO: CANTO XI. v. 10 : quando, da tutte queste cose sciolto,
PARADISO: CANTO XIII. v. 65 : le cose generate, che produce
PARADISO: CANTO XV. v. 38 : giunse lo spirto al suo principio cose,
PARADISO: CANTO XVI. v. 79 : Le vostre cose tutte hanno lor morte,
PARADISO: CANTO XVII. v. 16 : così vedi le cose contingenti
PARADISO: CANTO XVII. v. 92 : di lui, e nol dirai"; e disse cose
PARADISO: CANTO XIX. v. 54 : di che tutte le cose son ripiene,
PARADISO: CANTO XX. v. 82 : ma de la bocca, "Che cose son queste?",
PARADISO: CANTO XX. v. 88 : "Io veggio che tu credi queste cose
PARADISO: CANTO XXIII. v. 3 : la notte che le cose ci nasconde,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 47 : tu hai vedute cose, che possente
PARADISO: CANTO XXIV. v. 64 : fede è sustanza di cose sperate
PARADISO: CANTO XXIV. v. 70 : E io appresso: "Le profonde cose
PARADISO: CANTO XXVI. v. 107 : che fa di sé pareglio a l'altre cose,
PARADISO: CANTO XXX. v. 79 : Non che da sé sian queste cose acerbe;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 36 : a le cose mortali andò di sopra;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 56 : per domandar la mia donna di cose
PARADISO: CANTO XXXI. v. 82 : di tante cose quant'i' ho vedute,


Cosenza

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 124 : Se 'l pastor di Cosenza, che a la caccia


cosperso

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVII. v. 30 : vid'io allora tutto 'l ciel cosperso.


cospetto

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 98 : Tempo futuro m'è già nel cospetto,
PARADISO: CANTO XVII. v. 39 : tutta è dipinta nel cospetto etterno:
PARADISO: CANTO XXIII. v. 127 : Indi rimaser lì nel mio cospetto,


cosse

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVII. v. 108 : per che 'l ciel, come pare ancor, si cosse;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 32 : e sì lo 'ncendio imaginato cosse,


cossi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIX. v. 79 : Ma più è 'l tempo già che i piè mi cossi


costa

Questa parola è stata trovata 32 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 40 : tal mi fec'io 'n quella oscura costa,
INFERNO: CANTO X. v. 75 : né mosse collo, né piegò sua costa:
INFERNO: CANTO XII. v. 62 : venite voi che scendete la costa?
INFERNO: CANTO XIII. v. 115 : Ed ecco due da la sinistra costa,
INFERNO: CANTO XVI. v. 79 : "Se l'altre volte sì poco ti costa",
INFERNO: CANTO XVI. v. 96 : da la sinistra costa d'Apennino,
INFERNO: CANTO XXII. v. 119 : ciascun da l'altra costa li occhi volse;
INFERNO: CANTO XXII. v. 146 : quattro ne fé volar da l'altra costa
INFERNO: CANTO XXIII. v. 31 : S'elli è che sì la destra costa giaccia,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 138 : che giace in costa e nel fondo soperchia".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 35 : più che da l'altro era la costa corta,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 40 : che l'una costa surge e l'altra scende;
INFERNO: CANTO XXVII. v. 32 : quando il mio duca mi tentò di costa,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 21 : la colpa che là giù cotanto costa".
PURGATORIO: CANTO II. v. 131 : lasciar lo canto, e fuggir ver' la costa,
PURGATORIO: CANTO III. v. 52 : "Or chi sa da qual man la costa cala",
PURGATORIO: CANTO IV. v. 41 : e la costa superba più assai
PURGATORIO: CANTO V. v. 22 : E 'ntanto per la costa di traverso
PURGATORIO: CANTO VI. v. 56 : colui che già si cuopre de la costa,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 59 : e passeggiar la costa intorno errando,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 68 : dove la costa face di sé grembo;
PURGATORIO: CANTO X. v. 50 : di retro da Maria, da quella costa
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 89 : tratto m'ha de la costa ove s'aspetta,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 68 : e rendea me la mia sinistra costa,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 152 : vidi di costa a lei dritto un gigante;
PARADISO: CANTO XI. v. 45 : fertile costa d'alto monte pende,
PARADISO: CANTO XI. v. 49 : Di questa costa, là dov'ella frange
PARADISO: CANTO XIII. v. 37 : Tu credi che nel petto onde la costa
PARADISO: CANTO XIII. v. 39 : il cui palato a tutto 'l mondo costa,
PARADISO: CANTO XX. v. 46 : ora conosce quanto caro costa
PARADISO: CANTO XXII. v. 37 : Quel monte a cui Cassino è ne la costa
PARADISO: CANTO XXIX. v. 91 : Non vi si pensa quanto sangue costa


costante

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 70 : né valse esser costante né feroce,


Costantin

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIX. v. 115 : Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 94 : Ma come Costantin chiese Silvestro
PARADISO: CANTO VI. v. 1 : "Poscia che Costantin l'aquila volse


Costanza

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO III. v. 113 : nepote di Costanza imperadrice;
PURGATORIO: CANTO III. v. 143 : revelando a la mia buona Costanza
PURGATORIO: CANTO VII. v. 129 : Costanza di marito ancor si vanta.
PARADISO: CANTO III. v. 118 : Quest'è la luce de la gran Costanza
PARADISO: CANTO IV. v. 98 : che l'affezion del vel Costanza tenne;


coste

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVII. v. 14 : lo dosso e 'l petto e ambedue le coste
INFERNO: CANTO XIX. v. 13 : Io vidi per le coste e per lo fondo
INFERNO: CANTO XXI. v. 12 : le coste a quel che più viaggi fece;
INFERNO: CANTO XXXI. v. 48 : e per le coste giù ambo le braccia.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 73 : appigliò sé a le vellute coste;


costei

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 83 : seguendo lo giudicio di costei,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 98 : costei ch'è fatta indomita e selvaggia,
PARADISO: CANTO VIII. v. 10 : e da costei ond'io principio piglio
PARADISO: CANTO XXVI. v. 110 : ne l'eccelso giardino, ove costei
PARADISO: CANTO XXXII. v. 8 : siede Rachel di sotto da costei


costellati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIV. v. 100 : costellati facean nel profondo


costellazion

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XV. v. 21 : de la costellazion che lì resplende;


costellazione

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIII. v. 20 : costellazione e de la doppia danza


costinci

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 63 : Ditel costinci; se non, l'arco tiro".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 85 : "Dite costinci: che volete voi?",


costo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 9 : che l'andar mi facean di nullo costo.


costor

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 15 : disse "a costor si vuole esser cortese.
INFERNO: CANTO XXI. v. 125 : costor sian salvi infino a l'altro scheggio
PURGATORIO: CANTO V. v. 90 : per ch'io vo tra costor con bassa fronte".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 35 : e la speranza di costor non falla,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 133 : Quel che più basso tra costor s'atterra,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 60 : cominciar di costor le sacrate ossa.


costoro

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 114 : menò costoro al doloroso passo!".
INFERNO: CANTO XII. v. 123 : e di costoro assai riconobb'io.
INFERNO: CANTO XV. v. 123 : per la campagna; e parve di costoro
INFERNO: CANTO XXIV. v. 56 : non basta da costoro esser partito.
INFERNO: CANTO XXIX. v. 88 : dinne s'alcun Latino è tra costoro
PURGATORIO: CANTO X. v. 82 : La miserella intra tutti costoro
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 100 : "Costoro e Persio e io e altri assai",
PARADISO: CANTO XIII. v. 67 : La cera di costoro e chi la duce
PARADISO: CANTO XXVII. v. 21 : vedrai trascolorar tutti costoro.


costretti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XI. v. 21 : intendi come e perché son costretti.


costretto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIX. v. 57 : da tutti i pesi del mondo costretto.


costrigner

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 131 : sanza costrigner de li angeli neri


costrinse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXX. v. 15 : nulla vedere e amor mi costrinse.


costrutto

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 30 : in tre gironi è distinto e costrutto.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 147 : udito avean l'ultimo costrutto;
PARADISO: CANTO XII. v. 67 : e perché fosse qual era in costrutto,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 24 : che passarmen convien sanza costrutto.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 31 : Concreato fu ordine e costrutto


costui

Questa parola è stata trovata 30 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 64 : Quando vidi costui nel gran diserto,
INFERNO: CANTO V. v. 101 : prese costui de la bella persona
INFERNO: CANTO V. v. 104 : mi prese del costui piacer sì forte,
INFERNO: CANTO VIII. v. 59 : far di costui a le fangose genti,
INFERNO: CANTO VIII. v. 84 : dicean: "Chi è costui che sanza morte
INFERNO: CANTO X. v. 65 : m'avean di costui già letto il nome;
INFERNO: CANTO XII. v. 95 : e che porti costui in su la groppa,
INFERNO: CANTO XV. v. 36 : faròl, se piace a costui che vo seco".
INFERNO: CANTO XVIII. v. 42 : "Già di veder costui non son digiuno".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 88 : "Costui par vivo a l'atto de la gola;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 83 : si ch'io esca d'un dubbio per costui;
PURGATORIO: CANTO I. v. 54 : de la mia compagnia costui sovvenni.
PURGATORIO: CANTO I. v. 94 : Va dunque, e fa che tu costui ricinghe
PURGATORIO: CANTO IV. v. 73 : vedrai come a costui convien che vada
PURGATORIO: CANTO V. v. 33 : che 'l corpo di costui è vera carne.
PURGATORIO: CANTO V. v. 106 : Tu te ne porti di costui l'etterno
PURGATORIO: CANTO IX. v. 56 : lasciatemi pigliar costui che dorme;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 141 : E io: "Costui ch'è meco e non fa motto.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 1 : "Chi è costui che 'l nostro monte cerchia
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 56 : e buon sarà costui, s'ancor s'ammenta
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 118 : Di quella vita mi volse costui
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 121 : e 'l sol mostrai; "costui per la profonda
PARADISO: CANTO VI. v. 79 : Con costui corse infino al lito rubro;
PARADISO: CANTO VI. v. 80 : con costui puose il mondo in tanta pace,
PARADISO: CANTO XI. v. 66 : fino a costui si stette sanza invito;
PARADISO: CANTO XI. v. 95 : dietro a costui, la cui mirabil vita
PARADISO: CANTO XIII. v. 89 : 'Dunque, come costui fu sanza pare?'
PARADISO: CANTO XIV. v. 10 : "A costui fa mestieri, e nol vi dice
PARADISO: CANTO XXIV. v. 37 : tenta costui di punti lievi e gravi,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 70 : Dunque costui che tutto quanto rape


costuma

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 127 : e Niccolò che la costuma ricca


costume

Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 73 : ch'i' sappia quali sono, e qual costume
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 152 : d'ogne costume e pien d'ogne magagna,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 146 : legge, moneta, officio e costume
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 66 : dal figlio fuor di tutto suo costume.
PARADISO: CANTO XXI. v. 34 : E come, per lo natural costume,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 73 : Dunque, sanza mercé di lor costume,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 88 : sustanze e accidenti e lor costume,


costumi

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XV. v. 69 : dai lor costumi fa che tu ti forbi.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 86 : io li sovvenni, e i lor dritti costumi
PARADISO: CANTO XXIII. v. 114 : ne l'alito di Dio e nei costumi,


costura

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIII. v. 83 : ombre, che per l'orribile costura


costà

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VIII. v. 42 : dicendo: "Via costà con li altri cani!".
INFERNO: CANTO XII. v. 65 : farem noi a Chirón costà di presso:
INFERNO: CANTO XXII. v. 96 : disse: "Fatti 'n costà, malvagio uccello!".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 104 : per cupidigia di costà distretti,


costì

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 88 : E tu che se' costì, anima viva,
INFERNO: CANTO XIX. v. 52 : Ed el gridò: "Se' tu già costì ritto,
INFERNO: CANTO XIX. v. 53 : se' tu già costì ritto, Bonifazio?


costò

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 66 : li occhi a cui pur vegghiar costò sì caro;
PARADISO: CANTO XII. v. 38 : costò a riarmar, dietro a la 'nsegna


così

Questa parola è stata trovata 310 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.