di
Questa parola è stata trovata 1897 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.
dì
Questa parola è stata trovata 49 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 67 : "Maestro mio", diss'io, "or mi dì anche:
INFERNO: CANTO XIV. v. 54 : onde l'ultimo dì percosso fui;
INFERNO: CANTO XV. v. 47 : anzi l'ultimo dì qua giù ti mena?
INFERNO: CANTO XVI. v. 67 : cortesia e valor dì se dimora
INFERNO: CANTO XIX. v. 90 : "Deh, or mi dì : quanto tesoro volle
INFERNO: CANTO XXII. v. 64 : Lo duca dunque: "Or dì : de li altri rii
INFERNO: CANTO XXIV. v. 3 : e già le notti al mezzo dì sen vanno,
INFERNO: CANTO XXV. v. 80 : dei dì canicular, cangiando sepe,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 55 : "Or dì a fra Dolcin dunque che s'armi,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 101 : dicendo: "Dì a lor ciò che tu vuoli";
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 65 : lo dì e l'altro stemmo tutti muti;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 67 : Poscia che fummo al quarto dì venuti,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 72 : tra 'l quinto dì e 'l sesto; ond'io mi diedi,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 74 : e due dì li chiamai, poi che fur morti.
PURGATORIO: CANTO I. v. 75 : la vesta ch'al gran dì sarà sì chiara.
PURGATORIO: CANTO V. v. 115 : Indi la valle, come 'l dì fu spento,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 113 : vedova e sola, e dì e notte chiama:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 60 : mentre che l'orizzonte il dì tien chiuso".
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 3 : lo dì c'han detto ai dolci amici addio;
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 71 : dì a Giovanna mia che per me chiami
PURGATORIO: CANTO IX. v. 59 : ella ti tolse, e come 'l dì fu chiaro,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 81 : dal servigio del dì l'ancella sesta.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 84 : pensa che questo dì mai non raggiorna!".
PURGATORIO: CANTO XII. v. 118 : Ond'io: "Maestro, dì, qual cosa greve
PURGATORIO: CANTO XV. v. 2 : e 'l principio del dì par de la spera
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 127 : Dì oggimai che la Chiesa di Roma,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 63 : ché poi non si poria, se 'l dì non riede".
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 82 : "Dolce mio padre, dì , quale offensione
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 38 : de l'alto dì i giron del sacro monte,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 95 : al sù, mi dì, e se vuo' ch'io t'impetri
PURGATORIO: CANTO XX. v. 101 : quanto 'l dì dura; ma com'el s'annotta,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 121 : però al ben che 'l dì ci si ragiona,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 25 : Ma perché lei che dì e notte fila
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 58 : Però mi dì, per Dio, che sì vi sfoglia;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 76 : E io a lui: "Forese, da quel dì
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 49 : Ma dì s'i' veggio qui colui che fore
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 83 : dì s'altro vuoli udir; ch'i' venni presta
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 5 : "dì, dì se questo è vero: a tanta accusa
PARADISO: CANTO V. v. 122 : detto mi fu; e da Beatrice: "Dì, dì
PARADISO: CANTO XI. v. 63 : poscia di dì in dì l'amò più forte.
PARADISO: CANTO XIV. v. 57 : che tutto dì la terra ricoperchia;
PARADISO: CANTO XVI. v. 8 : sì che, se non s'appon di dì in die,
PARADISO: CANTO XVI. v. 34 : dissemi: "Da quel dì che fu detto 'Ave'
PARADISO: CANTO XVII. v. 51 : là dove Cristo tutto dì si merca.
PARADISO: CANTO XXV. v. 47 : la mente tua, e dì onde a te venne".
PARADISO: CANTO XXV. v. 102 : l'inverno avrebbe un mese d'un sol dì.