Dio

Questa parola è stata trovata 127 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 131 : per quello Dio che tu non conoscesti,
INFERNO: CANTO II. v. 91 : I' son fatta da Dio, sua mercé, tale,
INFERNO: CANTO II. v. 103 : Disse: - Beatrice, loda di Dio vera,
INFERNO: CANTO III. v. 39 : né fur fedeli a Dio, ma per sé fuoro.
INFERNO: CANTO III. v. 63 : a Dio spiacenti e a' nemici sui.
INFERNO: CANTO III. v. 103 : Bestemmiavano Dio e lor parenti,
INFERNO: CANTO III. v. 108 : ch'attende ciascun uom che Dio non teme.
INFERNO: CANTO III. v. 122 : "quelli che muoion ne l'ira di Dio
INFERNO: CANTO IV. v. 38 : non adorar debitamente a Dio:
INFERNO: CANTO VII. v. 19 : Ahi giustizia di Dio! tante chi stipa
INFERNO: CANTO VIII. v. 60 : che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio.
INFERNO: CANTO XI. v. 26 : più spiace a Dio; e però stan di sotto
INFERNO: CANTO XI. v. 31 : A Dio, a sé, al prossimo si pòne
INFERNO: CANTO XI. v. 51 : e chi, spregiando Dio col cor, favella.
INFERNO: CANTO XI. v. 74 : sono ei puniti, se Dio li ha in ira?
INFERNO: CANTO XI. v. 84 : men Dio offende e men biasimo accatta?
INFERNO: CANTO XI. v. 105 : sì che vostr'arte a Dio quasi è nepote.
INFERNO: CANTO XII. v. 119 : dicendo: "Colui fesse in grembo a Dio
INFERNO: CANTO XIV. v. 16 : O vendetta di Dio, quanto tu dei
INFERNO: CANTO XIV. v. 70 : Dio in disdegno, e poco par che 'l pregi;
INFERNO: CANTO XIX. v. 2 : che le cose di Dio, che di bontate
INFERNO: CANTO XIX. v. 112 : Fatto v'avete Dio d'oro e d'argento;
INFERNO: CANTO XX. v. 19 : Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto
INFERNO: CANTO XXIV. v. 119 : Oh potenza di Dio, quant'è severa,
INFERNO: CANTO XXV. v. 3 : gridando: "Togli, Dio, ch'a te le squadro!".
INFERNO: CANTO XXV. v. 14 : non vidi spirto in Dio tanto superbo,
PURGATORIO: CANTO II. v. 29 : Ecco l'angel di Dio: piega le mani;
PURGATORIO: CANTO II. v. 123 : ch'esser non lascia a voi Dio manifesto".
PURGATORIO: CANTO III. v. 126 : avesse in Dio ben letta questa faccia,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 129 : l'angel di Dio che siede in su la porta.
PURGATORIO: CANTO V. v. 56 : di vita uscimmo a Dio pacificati,
PURGATORIO: CANTO V. v. 104 : l'angel di Dio mi prese, e quel d'inferno
PURGATORIO: CANTO VI. v. 42 : perché 'l priego da Dio era disgiunto.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 93 : se bene intendi ciò che Dio ti nota,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 5 : l'anime degne di salire a Dio,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 12 : come dicesse a Dio: 'D'altro non calme'.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 66 : vieni a veder che Dio per grazia volse".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 104 : l'angel di Dio, sedendo in su la soglia,
PURGATORIO: CANTO X. v. 108 : come Dio vuol che 'l debito si paghi.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 71 : per lei, tanto che a Dio si sodisfaccia,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 90 : che, possendo peccar, mi volsi a Dio.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 122 : gridando a Dio: "Omai più non ti temo!",
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 124 : Pace volli con Dio in su lo stremo
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 146 : rispuose, "che gran segno è che Dio t'ami;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 79 : Ma da che Dio in te vuol che traluca
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 18 : l'Agnel di Dio che le peccata leva.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 40 : E se Dio m'ha in sua grazia rinchiuso,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 123 : che Dio a miglior vita li ripogna:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 141 : Dio sia con voi, ché più non vegno vosco.
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 76 : "O eletti di Dio, li cui soffriri
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 92 : quel sanza 'l quale a Dio tornar non pòssi,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 113 : da Dio anima fui, del tutto avara;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 13 : dicendo; "O frati miei, Dio vi dea pace".
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 20 : "se voi siete ombre che Dio sù non degni,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 66 : e prima appresso Dio m'alluminasti.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 58 : Però mi dì, per Dio, che sì vi sfoglia;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 81 : del buon dolor ch'a Dio ne rimarita,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 91 : Tanto è a Dio più cara e più diletta
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 6 : come l'angel di Dio lieto ci apparse.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 24 : che farò ora presso più a Dio?
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 125 : che tanto dal voler di Dio riprende,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 142 : Alto fato di Dio sarebbe rotto,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 36 : che vendetta di Dio non teme suppe.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 44 : messo di Dio, anciderà la fuia
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 59 : con bestemmia di fatto offende a Dio,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 71 : la giustizia di Dio, ne l'interdetto,
PARADISO: CANTO I. v. 105 : che l'universo a Dio fa simigliante.
PARADISO: CANTO II. v. 29 : "Drizza la mente in Dio grata", mi disse,
PARADISO: CANTO II. v. 42 : come nostra natura e Dio s'unio.
PARADISO: CANTO IV. v. 45 : attribuisce a Dio, e altro intende;
PARADISO: CANTO V. v. 19 : "Lo maggior don che Dio per sua larghezza
PARADISO: CANTO V. v. 27 : che Dio consenta quando tu consenti;
PARADISO: CANTO V. v. 28 : ché, nel fermar tra Dio e l'uomo il patto,
PARADISO: CANTO VI. v. 4 : cento e cent'anni e più l'uccel di Dio
PARADISO: CANTO VI. v. 23 : a Dio per grazia piacque di spirarmi
PARADISO: CANTO VI. v. 111 : che Dio trasmuti l'arme per suoi gigli!
PARADISO: CANTO VII. v. 30 : fin ch'al Verbo di Dio discender piacque
PARADISO: CANTO VII. v. 47 : ch'a Dio e a' Giudei piacque una morte;
PARADISO: CANTO VII. v. 56 : ma perché Dio volesse, m'è occulto,
PARADISO: CANTO VII. v. 91 : o che Dio solo per sua cortesia
PARADISO: CANTO VII. v. 103 : Dunque a Dio convenia con le vie sue
PARADISO: CANTO VII. v. 115 : ché più largo fu Dio a dar sé stesso
PARADISO: CANTO VII. v. 119 : a la giustizia, se 'l Figliuol di Dio
PARADISO: CANTO VIII. v. 90 : perché 'l discerni rimirando in Dio.
PARADISO: CANTO IX. v. 62 : onde refulge a noi Dio giudicante;
PARADISO: CANTO IX. v. 73 : "Dio vede tutto, e tuo veder s'inluia",
PARADISO: CANTO X. v. 56 : a divozione e a rendersi a Dio
PARADISO: CANTO X. v. 140 : ne l'ora che la sposa di Dio surge
PARADISO: CANTO XII. v. 17 : per lo patto che Dio con Noè puose,
PARADISO: CANTO XII. v. 132 : che nel capestro a Dio si fero amici.
PARADISO: CANTO XIII. v. 33 : del poverel di Dio narrata fumi,
PARADISO: CANTO XIV. v. 89 : ch'è una in tutti, a Dio feci olocausto,
PARADISO: CANTO XVI. v. 143 : se Dio t'avesse conceduto ad Ema
PARADISO: CANTO XVII. v. 33 : l'Agnel di Dio che le peccata tolle,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 4 : e quella donna ch'a Dio mi menava
PARADISO: CANTO XX. v. 110 : ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla,
PARADISO: CANTO XX. v. 122 : per che, di grazia in grazia, Dio li aperse
PARADISO: CANTO XX. v. 134 : a giudicar; ché noi, che Dio vedemo,
PARADISO: CANTO XXI. v. 92 : quel serafin che 'n Dio più l'occhio ha fisso,
PARADISO: CANTO XXI. v. 114 : al servigio di Dio mi fe' sì fermo,
PARADISO: CANTO XXII. v. 80 : contra 'l piacer di Dio, quanto quel frutto
PARADISO: CANTO XXII. v. 83 : è de la gente che per Dio dimanda;
PARADISO: CANTO XXII. v. 95 : più fu, e 'l mar fuggir, quando Dio volse,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 114 : ne l'alito di Dio e nei costumi,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 137 : di Dio e di Maria, di sua vittoria,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 4 : se per grazia di Dio questi preliba
PARADISO: CANTO XXIV. v. 113 : risonò per le spere un 'Dio laudamo'
PARADISO: CANTO XXIV. v. 130 : E io rispondo: Io credo in uno Dio
PARADISO: CANTO XXV. v. 11 : l'anime a Dio, quivi intra' io, e poi
PARADISO: CANTO XXV. v. 63 : e la grazia di Dio ciò li comporti".
PARADISO: CANTO XXV. v. 90 : de l'anime che Dio s'ha fatte amiche.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 48 : d'i tuoi amori a Dio guarda il sovrano.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 56 : che posson far lo cor volgere a Dio,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 109 : Tu vuogli udir quant'è che Dio mi puose
PARADISO: CANTO XXVII. v. 24 : ne la presenza del Figliuol di Dio,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 57 : o difesa di Dio, perché pur giaci?
PARADISO: CANTO XXVII. v. 105 : che Dio parea nel suo volto gioire:
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 128 : e di giù vincon sì, che verso Dio
PARADISO: CANTO XXIX. v. 21 : lo discorrer di Dio sovra quest'acque.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 77 : de la faccia di Dio, non volser viso
PARADISO: CANTO XXX. v. 97 : O isplendor di Dio, per cu' io vidi
PARADISO: CANTO XXX. v. 122 : ché dove Dio sanza mezzo governa,
PARADISO: CANTO XXX. v. 145 : Ma poco poi sarà da Dio sofferto
PARADISO: CANTO XXXI. v. 107 : 'Segnor mio Iesù Cristo, Dio verace,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 93 : né mi mostrò di Dio tanto sembiante;
PARADISO: CANTO XXXII. v. 113 : giuso a Maria, quando 'l Figliuol di Dio
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 40 : Li occhi da Dio diletti e venerati,


Diogenés

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IV. v. 137 : Diogenés, Anassagora e Tale,


Diomede

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 56 : Ulisse e Diomede, e così insieme


Dione

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VIII. v. 7 : ma Dione onoravano e Cupido,
PARADISO: CANTO XXII. v. 144 : circa e vicino a lui Maia e Dione.


Dionisio

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 107 : quivi è Alessandro, e Dionisio fero,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 130 : E Dionisio con tanto disio