dir

Questa parola è stata trovata 67 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 4 : Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
INFERNO: CANTO II. v. 22 : la quale e 'l quale, a voler dir lo vero,
INFERNO: CANTO II. v. 56 : e cominciommi a dir soave e piana,
INFERNO: CANTO III. v. 80 : temendo no 'l mio dir li fosse grave,
INFERNO: CANTO III. v. 129 : ben puoi sapere omai che 'l suo dir suona".
INFERNO: CANTO IV. v. 147 : che molte volte al fatto il dir vien meno.
INFERNO: CANTO VII. v. 126 : ché dir nol posson con parola integra".
INFERNO: CANTO IX. v. 13 : ma nondimen paura il suo dir dienne,
INFERNO: CANTO XI. v. 17 : cominciò poi a dir, "son tre cerchietti
INFERNO: CANTO XIII. v. 35 : ricominciò a dir: "Perché mi scerpi?
INFERNO: CANTO XIII. v. 55 : E 'l tronco: "Sì col dolce dir m'adeschi,
INFERNO: CANTO XIII. v. 86 : liberamente ciò che 'l tuo dir priega,
INFERNO: CANTO XVII. v. 92 : sì volli dir, ma la voce non venne
INFERNO: CANTO XIX. v. 48 : comincia' io a dir, "se puoi, fa motto".
INFERNO: CANTO XXII. v. 89 : di Logodoro; e a dir di Sardigna
INFERNO: CANTO XXIII. v. 93 : dir chi tu se' non avere in dispregio".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 2 : per non dir più, e già da noi sen gia
INFERNO: CANTO XXVII. v. 130 : Quand'elli ebbe 'l suo dir così compiuto,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 102 : Curio, ch'a dir fu così ardito!
INFERNO: CANTO XXX. v. 36 : a dir chi è, pria che di qui si spicchi".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 86 : non so io dir, ma el tenea soccinto
INFERNO: CANTO XXXII. v. 12 : sì che dal fatto il dir non sia diverso.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 116 : "Io vidi", potrai dir, "quel da Duera
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 18 : e poscia morto, dir non è mestieri;
PURGATORIO: CANTO III. v. 23 : a dir mi cominciò tutto rivolto;
PURGATORIO: CANTO V. v. 13 : Vien dietro a me, e lascia dir le genti:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 118 : che non si puote dir de l'altre rede;
PURGATORIO: CANTO X. v. 60 : faceva dir l'un "No", l'altro "Sì, canta".
PURGATORIO: CANTO X. v. 83 : pareva dir: "Segnor, fammi vendetta
PURGATORIO: CANTO XI. v. 118 : E io a lui: "Tuo vero dir m'incora
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 76 : Ben sapev'ei che volea dir lo muto;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 101 : in vista; e se volesse alcun dir 'Come?',
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 55 : Né lascerò di dir perch'altri m'oda;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 73 : Lo dir de l'una e de l'altra la vista
PURGATORIO: CANTO XV. v. 44 : "Che volse dir lo spirto di Romagna,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 97 : e dir: "Se tu se' sire de la villa
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 68 : e ventarmi nel viso e dir: 'Beati
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 47 : dir ti poss'io; da indi in là t'aspetta
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 74 : sentia dir lor con sì alti sospiri,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 75 : non saprei dir quant'el mi fece prode.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 27 : "Ogne tuo dir d'amor m'è caro cenno.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 59 : non mi far dir mentr'io mi maraviglio,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 60 : ché mal può dir chi è pien d'altra voglia".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 72 : io dico pena, e dovrìa dir sollazzo,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 1 : Né 'l dir l'andar, né l'andar lui più lento
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 90 : ciò che 'l mio dir più dichiarar non puote.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 151 : E senti' dir: "Beati cui alluma
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 18 : l'arco del dir, che 'nfino al ferro hai tratto".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 12 : a dir: "Colui non par corpo fittizio";
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 100 : e sanza udire e dir pensoso andai
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 119 : soverchiò tutti; e lascia dir li stolti
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 130 : falli per me un dir d'un paternostro,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 139 : Non aspettar mio dir più né mio cenno;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 137 : né credo che 'l mio dir ti sia men caro,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 8 : a lei di dir, levata dritta in pè,
PARADISO: CANTO VII. v. 131 : nel qual tu se', dir si posson creati,
PARADISO: CANTO IX. v. 5 : sì ch'io non posso dir se non che pianto
PARADISO: CANTO XI. v. 54 : ma Oriente, se proprio dir vuole.
PARADISO: CANTO XII. v. 2 : la benedetta fiamma per dir tolse,
PARADISO: CANTO XIV. v. 137 : per escusarmi, e vedermi dir vero:
PARADISO: CANTO XVII. v. 12 : a dir la sete, sì che l'uom ti mesca".
PARADISO: CANTO XVIII. v. 39 : né mi fu noto il dir prima che 'l fatto.
PARADISO: CANTO XIX. v. 112 : Che poran dir li Perse a' vostri regi,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 154 : io avea detto: sì nel dir li piacqui!
PARADISO: CANTO XXIX. v. 15 : potesse, risplendendo, dir "Subsisto",
PARADISO: CANTO XXX. v. 99 : dammi virtù a dir com'io il vidi!
PARADISO: CANTO XXXI. v. 136 : e s'io avessi in dir tanta divizia


dirada

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO I. v. 123 : dove, ad orezza, poco si dirada,


diradar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVII. v. 5 : a diradar cominciansi, la spera


dirai

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO II. v. 91 : Or dirai tu ch'el si dimostra tetro
PARADISO: CANTO XVII. v. 92 : di lui, e nol dirai"; e disse cose


dirama

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO X. v. 13 : Vedi come da indi si dirama


dirci

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 128 : "Non vi dispiaccia, se vi lece, dirci


dire

Questa parola è stata trovata 24 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 85 : Lo buon maestro cominciò a dire:
INFERNO: CANTO XIII. v. 18 : mi cominciò a dire, "e sarai mentre
INFERNO: CANTO XIII. v. 110 : credendo ch'altro ne volesse dire,
INFERNO: CANTO XVII. v. 129 : fa dire al falconiere "Omè, tu cali!",
INFERNO: CANTO XXI. v. 119 : cominciò elli a dire, "e tu, Cagnazzo;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 142 : E 'l frate: "Io udi' già dire a Bologna
INFERNO: CANTO XXVII. v. 19 : udimmo dire: "O tu a cu' io drizzo
PURGATORIO: CANTO IX. v. 86 : cominciò elli a dire, "ov'è la scorta?
PURGATORIO: CANTO XI. v. 32 : di qua che dire e far per lor si puote
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 95 : d'una vera città; ma tu vuo' dire
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 30 : che fu al dire e al far così intero.
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 127 : Io m'era inginocchiato e volea dire;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 74 : che menò Cristo lieto a dire 'Elì',
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 44 : tacer che dire; e quindi poscia geme
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 90 : tempo non è di dire, e non saprei.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 111 : nel dire e nel guardar d'avermi caro".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 139 : El cominciò liberamente a dire:
PARADISO: CANTO XII. v. 44 : con due campioni, al cui fare, al cui dire
PARADISO: CANTO XIII. v. 50 : e vedrai il tuo credere e 'l mio dire
PARADISO: CANTO XVIII. v. 133 : Ben puoi tu dire: "I' ho fermo 'l disiro
PARADISO: CANTO XXI. v. 47 : del dire e del tacer, si sta; ond'io,
PARADISO: CANTO XXI. v. 66 : col dire e con la luce che mi ammanta;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 101 : sì uniforme son, ch'i' non so dire
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 121 : Oh quanto è corto il dire e come fioco


direbbe

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 53 : non dica Ascesi, ché direbbe corto,


direi

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XV. v. 115 : Di più direi; ma 'l venire e 'l sermone
INFERNO: CANTO XXII. v. 92 : i' direi anche, ma i' temo ch'ello
PARADISO: CANTO X. v. 44 : sì nol direi che mai s'imaginasse;


diretani

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXV. v. 55 : li diretani a le cosce distese,


diretata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 108 : (e l'una gente e l'altra è diretata),


direte

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO X. v. 110 : dissi: "Or direte dunque a quel caduto


diretri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 97 : Ed elli a me: "Perché i nostri diretri


diretta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VIII. v. 105 : sì come cosa in suo segno diretta.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 147 : sì che la classe correrà diretta;


diretto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVII. v. 97 : Mentre ch'elli è nel primo ben diretto,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 16 : fin che 'l piacere etterno, che diretto


diria

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XII. v. 111 : cantaron sì, che nol diria sermone.


dirimendo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 18 : dirimendo del fior tutte le chiome;


diritta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO I. v. 3 : ché la diritta via era smarrita.


dirittamente

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 49 : Per montar sù dirittamente vai".
PARADISO: CANTO XVII. v. 105 : che vede e vuol dirittamente e ama:
PARADISO: CANTO XXIV. v. 67 : Allora udi' : "Dirittamente senti,


diritte

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIV. v. 112 : così si veggion qui diritte e torte,


diritti

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VI. v. 91 : Li diritti occhi torse allora in biechi;
PARADISO: CANTO XIII. v. 129 : in render torti li diritti volti.


diritto

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 118 : Colà diritto, sovra 'l verde smalto,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 127 : Quando diritto al piè del ponte fue,
PARADISO: CANTO V. v. 130 : Questo diss'io diritto alla lumera
PARADISO: CANTO XXVI. v. 63 : e del diritto m'han posto a la riva.


diriva

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 122 : si diriva così dal nostro mondo,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 127 : Ma vedi Eunoè che là diriva:


dirizza

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 45 : dirizza prima il suo povero calle.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 43 : e dirizza'mi a lui sì dimandando:


dirizzò

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 15 : dirizzò li occhi miei tutti ad un loco.
PARADISO: CANTO VI. v. 18 : mi dirizzò con le parole sue.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 32 : a la mia donna dirizzò lo spiro,


dirmi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 9 : poi fer li visi, per dirmi, supini;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 53 : la guida mia incominciò a dirmi,


dirne

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIII. v. 88 : di dirne come l'anima si lega
INFERNO: CANTO XVI. v. 32 : a dirne chi tu se', che i vivi piedi


diroccia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIV. v. 115 : Lor corso in questa valle si diroccia:


dirompea

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 55 : Da ogne bocca dirompea co' denti


dirotti

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 50 : dirotti perch'io venni e quel ch'io 'ntesi
INFERNO: CANTO II. v. 86 : dirotti brievemente", mi rispuose,


dirotto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 87 : la Nella mia con suo pianger dirotto.


dirsi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVI. v. 88 : Un amen non saria potuto dirsi


dirti

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 51 : che così fosse, e già voleva dirti:
PURGATORIO: CANTO I. v. 67 : Com'io l'ho tratto, saria lungo a dirti;


dirubata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 57 : ch'è or due volte dirubata quivi.


dirvi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 20 : dirvi ch'i' sia, saria parlare indarno,


dirò

Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 9 : dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
INFERNO: CANTO V. v. 126 : dirò come colui che piange e dice.
INFERNO: CANTO XXV. v. 47 : ciò ch'io dirò, non sarà maraviglia,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 101 : né ti dirò ch'io sia, né mosterrolti,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 15 : or ti dirò perché i son tal vicino.
PURGATORIO: CANTO V. v. 103 : Io dirò vero e tu 'l ridì tra ' vivi:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 139 : Più non dirò, e scuro so che parlo;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 125 : io ti dirò", diss'io, "ciò che m'apparve
PURGATORIO: CANTO XX. v. 40 : Ed elli: "Io ti dirò, non per conforto
PARADISO: CANTO VII. v. 63 : dirò perché tal modo fu più degno.
PARADISO: CANTO XI. v. 40 : De l'un dirò, però che d'amendue
PARADISO: CANTO XVI. v. 86 : ciò ch'io dirò de li alti Fiorentini
PARADISO: CANTO XVI. v. 124 : Io dirò cosa incredibile e vera:
PARADISO: CANTO XXIX. v. 73 : ancor dirò, perché tu veggi pura