disagguaglianza

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XV. v. 83 : disagguaglianza, e però non ringrazio


disagia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 140 : ché la tua stanza mio pianger disagia,


disagio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 99 : ch'avea mal suolo e di lume disagio.


disanimato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 135 : quando disanimato il corpo giace;


disasconda

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXV. v. 66 : perché la sua bontà si disasconda,


disbramarsi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 2 : a disbramarsi la decenne sete,


disbrigo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIII. v. 116 : dimmi chi se', e s'io non ti disbrigo,


discarcate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVII. v. 135 : e, discarcate le nostre persone,


discarchi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVIII. v. 66 : suo si discarchi di vergogna il carco,


discarno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 69 : che 'l male ond'io nel volto mi discarno.


disceda

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XX. v. 15 : quando verrà per cui questa disceda?


discende

Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 98 : su la marina dove 'l Po discende
INFERNO: CANTO VIII. v. 128 : e già di qua da lei discende l'erta,
INFERNO: CANTO IX. v. 17 : discende mai alcun del primo grado,
INFERNO: CANTO XVII. v. 116 : rota e discende, ma non me n'accorgo
INFERNO: CANTO XVII. v. 130 : discende lasso onde si move isnello,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 130 : d'un ruscelletto che quivi discende
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 127 : Da questa parte con virtù discende
PARADISO: CANTO I. v. 6 : né sa né può chi di là sù discende;
PARADISO: CANTO X. v. 87 : u' sanza risalir nessun discende;
PARADISO: CANTO XI. v. 43 : Intra Tupino e l'acqua che discende
PARADISO: CANTO XIII. v. 61 : Quindi discende a l'ultime potenze
PARADISO: CANTO XVII. v. 42 : nave che per torrente giù discende.
PARADISO: CANTO XX. v. 2 : de l'emisperio nostro sì discende,


discendea

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 78 : non discendea a me per mezzo mista.


discendemmo

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIX. v. 41 : volgemmo e discendemmo a mano stanca
INFERNO: CANTO XXIV. v. 79 : Noi discendemmo il ponte da la testa
INFERNO: CANTO XXIX. v. 52 : Noi discendemmo in su l'ultima riva


discendendo

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XIII. v. 114 : già discendendo l'arco d'i miei anni.
PARADISO: CANTO XVII. v. 21 : e discendendo nel mondo defunto,


discender

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 30 : fin ch'al Verbo di Dio discender piacque


discendesi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IV. v. 25 : Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,


discendesse

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 29 : terribil come folgor discendesse,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 107 : pria che Beatrice discendesse al mondo,


discendeva

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 10 : nel gran fior discendeva che s'addorna


discendiam

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IV. v. 13 : "Or discendiam qua giù nel cieco mondo",


discendiamo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VII. v. 97 : Or discendiamo omai a maggior pieta;


discendo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 94 : E 'l duca disse: "I' son un che discendo


discendon

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 65 : del Casentin discendon giuso in Arno,


discente

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 104 : segue, come 'l maestro fa 'l discente;
PARADISO: CANTO XXV. v. 64 : Come discente ch'a dottor seconda


discerna

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 137 : a lui la bocca tua, sì che discerna
PARADISO: CANTO XIX. v. 56 : tanto, che suo principio discerna
PARADISO: CANTO XX. v. 72 : ben che sua vista non discerna il fondo".


discerne

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XII. v. 63 : mostrava il segno che lì si discerne!
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 151 : onde vi batte chi tutto discerne".
PARADISO: CANTO VII. v. 62 : molto si mira e poco si discerne,
PARADISO: CANTO VIII. v. 17 : e come in voce voce si discerne,


discernea

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 12 : io non vi discernea alcuna cosa.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 34 : Ben discernea in lor la testa bionda;


discerner

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 123 : discerner puoi che buone merce carca.


discernesi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO IX. v. 107 : cotanto affetto, e discernesi 'l bene


discernesse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 95 : convenne rege aver che discernesse


discernessi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IV. v. 71 : ma non sì ch'io non discernessi in parte


discerni

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 3 : disse 'l maestro mio "se tu 'l discerni".
PARADISO: CANTO I. v. 78 : con l'armonia che temperi e discerni,
PARADISO: CANTO VIII. v. 90 : perché 'l discerni rimirando in Dio.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 53 : che tu discerni, con tanto diletto,


discerno

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 112 : Ond'io per lo tuo me' penso e discerno
INFERNO: CANTO III. v. 75 : com'io discerno per lo fioco lume".
INFERNO: CANTO XII. v. 37 : Ma certo poco pria, se ben discerno,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 77 : non vid'io chiaro sì com'io discerno
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 131 : e or discerno perché dal retaggio
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 11 : sì nel tuo lume, ch'io discerno chiaro
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 129 : dov'io per me più oltre non discerno.
PARADISO: CANTO VII. v. 55 : Tu dici: "Ben discerno ciò ch'i' odo;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 104 : da te, la voglia tua discerno meglio


Discesa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 52 : Discesa poi per più pelaghi cupi,


discese

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 119 : e avanti che sien di là discese,
INFERNO: CANTO VIII. v. 25 : Lo duca mio discese ne la barca,
INFERNO: CANTO XV. v. 62 : che discese di Fiesole ab antico,
INFERNO: CANTO XIX. v. 126 : rimontò per la via onde discese.
INFERNO: CANTO XX. v. 72 : ove la riva 'ntorno più discese.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 74 : di vello in vello giù discese poscia
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 13 : onde da l'ora che tra noi discese
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 126 : quando inver' Madian discese i colli".
PARADISO: CANTO VIII. v. 83 : discese, avria mestier di tal milizia
PARADISO: CANTO XV. v. 44 : fu sì sfogato, che 'l parlar discese
PARADISO: CANTO XXXII. v. 94 : e quello amor che primo lì discese,


disceser

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VIII. v. 22 : Di fredda nube non disceser venti,


discesero

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 148 : di qua, di là discesero a la posta;


discesi

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 1 : Così discesi del cerchio primaio
INFERNO: CANTO XII. v. 35 : ch'i' discesi qua giù nel basso inferno,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 119 : non son l'antico, ma di lui discesi;
PARADISO: CANTO XXI. v. 65 : discesi tanto sol per farti festa


disceso

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 107 : questo tristo ruscel, quand'è disceso
PARADISO: CANTO XVI. v. 97 : erano i Ravignani, ond'è disceso
PARADISO: CANTO XVI. v. 122 : disceso giù da Fiesole, e già era


discetti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXX. v. 46 : Come sùbito lampo che discetti


dischiava

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 24 : e vola e da la noce si dischiava,


dischiomi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 100 : Ond'elli a me: "Perché tu mi dischiomi,


dischiude

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIV. v. 100 : E io: "La prova che 'l ver mi dischiude,


dischiusa

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 9 : che da li organi suoi fosse dischiusa.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 132 : tosto che è per segno fuor dischiusa;


dischiuso

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 70 : Com'io nel quinto giro fui dischiuso,
PARADISO: CANTO VII. v. 102 : da poter sodisfar per sé dischiuso.
PARADISO: CANTO XIV. v. 138 : ché 'l piacer santo non è qui dischiuso,


discindi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 43 : "Beato se', grifon, che non discindi


discioglie

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 21 : quand'Eolo scilocco fuor discioglie.


discioglierò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 50 : ma io discioglierò 'l forte legame


disciolse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 158 : disciolse il mostro, e trassel per la selva,


disciolta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 106 : in questa altezza ch'è tutta disciolta
PARADISO: CANTO III. v. 117 : non fu dal vel del cor già mai disciolta.


disciolto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 101 : presso di qui che parla ed è disciolto,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 16 : Poi ch'ell' avea 'l parlar così disciolto,


discipline

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 105 : o spiritali o altre discipline?


discolora

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 116 : che viene e va, e quei la discolora


discolpi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 33 : discolpi me non potert'io far nego".


disconvenevole

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 66 : a parole formar disconvenevole.


disconvien

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XV. v. 66 : si disconvien fruttare al dolce fico.


discoperse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVIII. v. 138 : ché chi 'l vide qua sù gliel discoperse


discoperta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 66 : poi che la verità li è discoperta,


discorda

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 89 : distar cotanto, quanto si discorda


discordanti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO IX. v. 85 : tra ' discordanti liti contra 'l sole


discorde

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VIII. v. 140 : discorde a sé, com'ogne altra semente


discordi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO X. v. 63 : e al sì e al no discordi fensi.
PARADISO: CANTO III. v. 74 : foran discordi li nostri disiri


discordia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VI. v. 63 : per che l'ha tanta discordia assalita".


discorre

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XV. v. 14 : discorre ad ora ad or sùbito foco,


discorrer

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIX. v. 21 : lo discorrer di Dio sovra quest'acque.


discorso

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 49 : la virtù ch'a ragion discorso ammanna,


discoscesa

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 8 : al piano è sì la roccia discoscesa,
INFERNO: CANTO XVI. v. 103 : così, giù d'una ripa discoscesa,


discoverse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 128 : del garofano prima discoverse


discoverto

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO I. v. 128 : ivi mi fece tutto discoverto
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 41 : rispuos'io lui, "m'hanno amor discoverto,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 85 : E più mi fora discoverto il sito


discreta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 54 : più giusta e più discreta la ne tene;


discreto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XII. v. 144 : di fra Tommaso e 'l discreto latino;


discrezioni

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 41 : a mezzo il tratto le due discrezioni,


discriver

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 8 : discriver fondo a tutto l'universo,


discuopre

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVI. v. 83 : cuopre e discuopre i liti sanza posa,


disdegna

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 27 : disdegna di portarne suso in piede'.


disdegno

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VIII. v. 88 : Allor chiusero un poco il gran disdegno,
INFERNO: CANTO IX. v. 88 : Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
INFERNO: CANTO X. v. 63 : forse cui Guido vostro ebbe a disdegno".
INFERNO: CANTO XIII. v. 71 : credendo col morir fuggir disdegno,
INFERNO: CANTO XIV. v. 70 : Dio in disdegno, e poco par che 'l pregi;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 131 : le tempie a Menalippo per disdegno,
PARADISO: CANTO XVI. v. 137 : per lo giusto disdegno che v'ha morti,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 113 : e la propria cagion del gran disdegno,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 89 : con men disdegno che quando è posposta


disdegnosa

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 62 : come ti stavi altera e disdegnosa
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 48 : e da lor disdegnosa torce il muso.


disdegnoso

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIII. v. 70 : L'animo mio, per disdegnoso gusto,
INFERNO: CANTO XVII. v. 132 : dal suo maestro, disdegnoso e fello;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 34 : fece lui disdegnoso; ond'el sen gio


disdegnò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 6 : non disdegnò di farsi sua fattura.


disdetto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 109 : Quand'io mi fui umilmente disdetto


disegnerei

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 68 : disegnerei com'io m'addormentai;


disegno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 74 : ma perché veggi mei ciò ch'io disegno,


diserra

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 136 : le lagrime, che col bollor diserra,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 30 : e 'l giogo di che Tever si diserra".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 114 : con quello aspetto che pietà diserra.
PARADISO: CANTO II. v. 54 : dove chiave di senso non diserra,
PARADISO: CANTO XI. v. 60 : la porta del piacer nessun diserra;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 40 : Come foco di nube si diserra


diserrando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIII. v. 60 : serrando e diserrando, sì soavi,


diserrare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 103 : Lo ciel poss'io serrare e diserrare,


diserri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 125 : d'arte e d'ingegno avanti che diserri,


diserta

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 29 : ripresi via per la piaggia diserta,
INFERNO: CANTO II. v. 62 : ne la diserta piaggia è impedito
INFERNO: CANTO XIV. v. 99 : or è diserta come cosa vieta.
PURGATORIO: CANTO III. v. 49 : Tra Lerice e Turbìa la più diserta,
PARADISO: CANTO XV. v. 120 : era per Francia nel letto diserta.


diserti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 21 : solingo più che strade per diserti.


diserto

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 64 : Quando vidi costui nel gran diserto,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 102 : picciola da la qual non fui diserto.
PURGATORIO: CANTO I. v. 130 : Venimmo poi in sul lito diserto,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 105 : che 'l giardin de lo 'mperio sia diserto.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 14 : sanza la qual per questo aspro diserto
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 58 : Lo mondo è ben così tutto diserto
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 152 : che nodriro il Batista nel diserto;
PARADISO: CANTO XIX. v. 117 : per che 'l regno di Praga fia diserto.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 32 : che sempre santo 'l diserto e 'l martiro


diseta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 12 : che mi diseta con le dolci stille'.


disfaccia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 63 : saper da lui, prima ch'altri 'l disfaccia".


disfama

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 76 : E se la mia ragion non ti disfama,


disfanno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVI. v. 76 : udir come le schiatte si disfanno


disfatta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO III. v. 57 : che morte tanta n'avesse disfatta.


disfatti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVI. v. 109 : Oh quali io vidi quei che son disfatti


disfatto

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VI. v. 42 : tu fosti, prima ch'io disfatto, fatto".
INFERNO: CANTO VIII. v. 100 : non mi lasciar", diss'io, "così disfatto;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 87 : e lascia il corpo vilmente disfatto.


disfavilla

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 99 : e onde ogni scienza disfavilla,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 89 : non altrimenti ferro disfavilla


disfavillo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVII. v. 54 : ond'io sovente arrosso e disfavillo.


disfecemi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO V. v. 134 : Siena mi fé, disfecemi Maremma:


disfiorando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VII. v. 105 : morì fuggendo e disfiorando il giglio:


disfoga

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 71 : tienti col corno, e con quel ti disfoga


disfranca

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 79 : Solo il peccato è quel che la disfranca


disfrenata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 35 : disfrenata saetta, quanto eramo


disgiunte

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIII. v. 141 : c'ha le mie fronde sì da me disgiunte,


disgiunto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 42 : perché 'l priego da Dio era disgiunto.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 64 : sì che per sua dottrina fé disgiunto


disgrava

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXX. v. 144 : però d'ogne trestizia ti disgrava.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 6 : presso a colui ch'ogne torto disgrava".


disgrievi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 37 : "Deh, se giustizia e pietà vi disgrievi


disia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVII. v. 135 : disia poi di vederla sepolta.


disiando

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 5 : per le salvatiche ombre, disiando
PARADISO: CANTO XXII. v. 18 : che disiando o temendo l'aspetta.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 14 : fecimi qual è quei che disiando


disiante

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO V. v. 86 : poi si rivolse tutta disiante


disianza

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XXII. v. 65 : ciascuna disianza; in quella sola
PARADISO: CANTO XXIII. v. 39 : onde fu già sì lunga disianza".
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 15 : sua disianza vuol volar sanz'ali.


disiar

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO III. v. 40 : e disiar vedeste sanza frutto
PARADISO: CANTO XV. v. 66 : di dolce disiar, s'adempia meglio,


disiassimo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO III. v. 73 : Se disiassimo esser più superne,


disiata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 83 : vostra parola disiata vola,


disiati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIII. v. 4 : che, per veder li aspetti disiati


disiato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO V. v. 133 : Quando leggemmo il disiato riso


disiava

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 140 : che disiava scusarmi, e scusava


disiderate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO III. v. 65 : disiderate voi più alto loco


disiderio

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 136 : Tu m'hai con disiderio il cor disposto
PURGATORIO: CANTO XV. v. 53 : torcesse in suso il disiderio vostro,


disideroso

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO X. v. 43 : Io ch'era d'ubidir disideroso,


disigilla

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 64 : Così la neve al sol si disigilla;


disii

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXII. v. 62 : "Domanda", disse, "ancor, se più disii
PARADISO: CANTO V. v. 119 : noi semo accesi; e però, se disii
PARADISO: CANTO IX. v. 79 : perché non satisface a' miei disii?
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 46 : E io ch'al fine di tutt'i disii


disio

Questa parola è stata trovata 51 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 71 : vegno del loco ove tornar disio;
INFERNO: CANTO III. v. 126 : sì che la tema si volve in disio.
INFERNO: CANTO IV. v. 42 : che sanza speme vivemo in disio".
INFERNO: CANTO V. v. 82 : Quali colombe dal disio chiamate
INFERNO: CANTO V. v. 113 : quanti dolci pensier, quanto disio
INFERNO: CANTO VI. v. 83 : ché gran disio mi stringe di savere
INFERNO: CANTO VIII. v. 57 : di tal disio convien che tu goda".
INFERNO: CANTO IX. v. 107 : e io, ch'avea di riguardar disio
INFERNO: CANTO X. v. 18 : e al disio ancor che tu mi taci".
INFERNO: CANTO XIV. v. 93 : di cui largito m'avea il disio.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 69 : vedi che del disio ver' lei mi piego!".
PURGATORIO: CANTO III. v. 41 : tai che sarebbe lor disio quetato,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 29 : del gran disio, di retro a quel condotto
PURGATORIO: CANTO V. v. 57 : che del disio di sé veder n'accora".
PURGATORIO: CANTO V. v. 85 : Poi disse un altro: "Deh, se quel disio
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 1 : Era già l'ora che volge il disio
PURGATORIO: CANTO XI. v. 39 : che secondo il disio vostro vi lievi,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 86 : mentre ch'io vissi, per lo gran disio
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 87 : che 'l disio vostro solo ha in sua cura,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 66 : per lo disio del pasto che là il tira,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 87 : ciò che chiedea la vista del disio.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 38 : del mio disio, che pur con la speranza
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 111 : tien alto lor disio e nol nasconde.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 54 : dovea poi trarre te nel suo disio?
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 61 : Per morder quella, in pena e in disio
PARADISO: CANTO I. v. 83 : di lor cagion m'accesero un disio
PARADISO: CANTO II. v. 40 : accender ne dovrìa più il disio
PARADISO: CANTO III. v. 126 : volsesi al segno di maggior disio,
PARADISO: CANTO IV. v. 17 : uno e altro disio, sì che tua cura
PARADISO: CANTO IV. v. 117 : tal puose in pace uno e altro disio.
PARADISO: CANTO IV. v. 129 : se non, ciascun disio sarebbe frustra.
PARADISO: CANTO V. v. 113 : m'era in disio d'udir lor condizioni,
PARADISO: CANTO VII. v. 54 : del qual con gran disio solver s'aspetta.
PARADISO: CANTO VII. v. 121 : Or per empierti bene ogni disio,
PARADISO: CANTO IX. v. 18 : al mio disio certificato fermi.
PARADISO: CANTO XIV. v. 63 : che ben mostrar disio d'i corpi morti:
PARADISO: CANTO XIV. v. 132 : ne' quai mirando mio disio ha posa;
PARADISO: CANTO XV. v. 68 : suoni la volontà, suoni 'l disio,
PARADISO: CANTO XVII. v. 8 : del tuo disio", mi disse, "sì ch'ella esca
PARADISO: CANTO XIX. v. 15 : che non si lascia vincere a disio;
PARADISO: CANTO XX. v. 77 : de l'etterno piacere, al cui disio
PARADISO: CANTO XXI. v. 48 : contra 'l disio, fo ben ch'io non dimando'.
PARADISO: CANTO XXI. v. 51 : mi disse: "Solvi il tuo caldo disio".
PARADISO: CANTO XXII. v. 26 : la punta del disio, e non s'attenta
PARADISO: CANTO XXII. v. 61 : Ond'elli: "Frate, il tuo alto disio
PARADISO: CANTO XXIV. v. 132 : non moto, con amore e con disio;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 90 : un disio di parlare ond'io ardeva.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 130 : E Dionisio con tanto disio
PARADISO: CANTO XXIX. v. 48 : nel tuo disio già son tre ardori.
PARADISO: CANTO XXX. v. 70 : "L'alto disio che mo t'infiamma e urge,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 143 : ma già volgeva il mio disio e 'l velle,


disioso

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 33 : e disioso ancora a più letizie,


disir

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 153 : nel petto lor troppo disir non fuma,
PARADISO: CANTO IV. v. 10 : Io mi tacea, ma 'l mio disir dipinto
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 52 : Onde, se 'l mio disir dee aver fine


disira

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 104 : "Che farem noi a chi mal ne disira,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 128 : nel qual si queti l'animo, e disira;
PARADISO: CANTO VII. v. 144 : di sé sì che poi sempre la disira.
PARADISO: CANTO XXX. v. 132 : che poca gente più ci si disira.


disire

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 31 : così l'animo preso entra in disire,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 137 : e dissi ch'al suo nome il mio disire
PARADISO: CANTO I. v. 7 : perché appressando sé al suo disire,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 15 : libero fu da ogne altro disire,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 103 : Ma ella, che vedea 'l mio disire,


disiri

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 120 : che conosceste i dubbiosi disiri?".
INFERNO: CANTO X. v. 6 : parlami, e sodisfammi a' miei disiri.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 26 : a veder l'alto Sol che tu disiri
PURGATORIO: CANTO XV. v. 49 : Perché s'appuntano i vostri disiri
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 106 : Secondo che ci affiggono i disiri
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 22 : Ond'ella a me: "Per entro i mie' disiri,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 118 : Mille disiri più che fiamma caldi
PARADISO: CANTO II. v. 125 : per questo loco al vero che disiri,
PARADISO: CANTO III. v. 74 : foran discordi li nostri disiri
PARADISO: CANTO IV. v. 72 : come disiri, ti farò contento.
PARADISO: CANTO VI. v. 115 : e quando li disiri poggian quivi,


disiro

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 4 : e quei c'hanno a giustizia lor disiro
PARADISO: CANTO VIII. v. 30 : di riudir non fui sanza disiro.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 133 : Ben puoi tu dire: "I' ho fermo 'l disiro
PARADISO: CANTO XXIII. v. 105 : che fu albergo del nostro disiro;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 65 : Ond'elli: "A terminar lo tuo disiro


dislaga

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 15 : che 'nverso 'l ciel più alto si dislaga.


dislega

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 120 : come fa chi da colpa si dislega,


disleghe

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIV. v. 30 : da quella bella spera mi disleghe".


disleghi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 31 : perché tu ogne nube li disleghi


dislego

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 31 : "Se la veduta etterna li dislego",


dismaga

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 11 : che l'onestade ad ogn'atto dismaga,


dismaglie

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 85 : "O tu che con le dita ti dismaglie",


dismago

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 20 : che' marinari in mezzo mar dismago;


dismala

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIII. v. 3 : lo monte che salendo altrui dismala.


dismento

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 135 : quand'io dismento nostra vanitate,


dismisura

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 74 : orgoglio e dismisura han generata,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 35 : troppo da me, e questa dismisura


dismonta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 115 : e 'l balzo via là oltra si dismonta".
INFERNO: CANTO XIV. v. 118 : infin, là ove più non si dismonta


dismontiam

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 73 : da l'altro cinghio e dismontiam lo muro;


disnebbiar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 81 : che puote disnebbiar vostro intelletto.


disnoda

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 57 : di ciò che vero spirto mi disnoda.


disnodi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 90 : piacente a te dal corpo si disnodi".


disobediendo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 100 : quanto disobediendo intese ir suso;


disonesta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVI. v. 140 : fu' io, con vita pura e disonesta,


disonesto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIII. v. 140 : siete a veder lo strazio disonesto


disonna

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVI. v. 70 : E come a lume acuto si disonna


disopra

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 19 : Né l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore


dispaia

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 45 : dove colpa contraria li dispaia.
INFERNO: CANTO XXX. v. 52 : La grave idropesì, che sì dispaia
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 9 : che per artezza i salitor dispaia.


dispari

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XIII. v. 120 : letizia presi a tutte altre dispari,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 134 : vidi due vecchi in abito dispari,


dispario

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 93 : ciò che pareva prima, dispario.


disparito

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 136 : e come 'l barattier fu disparito,


disparmente

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 28 : disparmente angosciate tutte a tondo


disparve

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 134 : che presso avea, disparve per lo foco,
PARADISO: CANTO XXX. v. 93 : la sembianza non sua in che disparve,


dispensa

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO V. v. 35 : ma perché Santa Chiesa in ciò dispensa,
PARADISO: CANTO V. v. 39 : richiede ancora aiuto a tua dispensa.
PARADISO: CANTO XVII. v. 54 : fia testimonio al ver che la dispensa.


dispensare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XII. v. 91 : non dispensare o due o tre per sei,


dispense

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 72 : e notte avesse tutte sue dispense,


disperar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO I. v. 12 : lo colpo tal, che disperar perdono.


disperate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO I. v. 115 : ove udirai le disperate strida,


disperato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIII. v. 5 : disperato dolor che 'l cor mi preme


dispergesse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 2 : dispergesse color per la campagna,


disperse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 130 : e tra'ne la brigata in che disperse


dispersi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO X. v. 48 : sì che per due fiate li dispersi".


dispetta

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IX. v. 91 : "O cacciati del ciel, gente dispetta",
PARADISO: CANTO XI. v. 65 : millecent'anni e più dispetta e scura


dispetti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIV. v. 71 : ma, com'io dissi lui, li suoi dispetti


dispetto

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 29 : rende in dispetto noi e nostri prieghi",
INFERNO: CANTO XVI. v. 52 : Poi cominciai: "Non dispetto, ma doglia
PURGATORIO: CANTO XV. v. 96 : quando di gran dispetto in altrui nacque,
PARADISO: CANTO XI. v. 90 : né per parer dispetto a maraviglia;


dispettosa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 69 : sì come donna dispettosa e trista.


dispettoso

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 47 : lo 'ncendio e giace dispettoso e torto,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 26 : un crucifisso dispettoso e fero


dispiaccia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XV. v. 31 : E quelli: "O figliuol mio, non ti dispiaccia
INFERNO: CANTO XXIII. v. 128 : "Non vi dispiaccia, se vi lece, dirci


dispiacque

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO X. v. 61 : Non le dispiacque; ma sì se ne rise,


dispicchi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 66 : di vera luce tenebre dispicchi.


dispiega

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 116 : che acqua è questa che qui si dispiega
PARADISO: CANTO VII. v. 66 : sì che dispiega le bellezze etterne.


dispieghi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 33 : sì che 'l sommo piacer li si dispieghi.


dispietati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 9 : e poi distese i dispietati artigli,


dispitto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO X. v. 36 : com'avesse l'inferno a gran dispitto.


dispoglia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 54 : tanta che tardi tutta si dispoglia,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 117 : che notturno Ariete non dispoglia,


dispogliata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 38 : poi cerchiaro una pianta dispogliata


dispone

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO III. v. 32 : simili corpi la Virtù dispone
PARADISO: CANTO XIII. v. 80 : de la prima virtù dispone e segna,


dispongono

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 120 : dispongono a lor fini e lor semenze.


disporre

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XXII. v. 6 : con la sua voce, che 'l suol ben disporre,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 87 : sola ti può disporre a veder Cristo".


disposando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO V. v. 136 : disposando m'avea con la sua gemma".


disposizion

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 81 : le tre disposizion che 'l ciel non vole,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 10 : e la disposizion ch'a veder èe


disposta

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO X. v. 54 : acciò che fosse a li occhi miei disposta.
PARADISO: CANTO XXII. v. 39 : da la gente ingannata e mal disposta;
PARADISO: CANTO XXX. v. 138 : verrà in prima ch'ella sia disposta.


disposto

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 136 : Tu m'hai con disiderio il cor disposto
INFERNO: CANTO X. v. 21 : e tu m'hai non pur mo a ciò disposto".
INFERNO: CANTO XX. v. 4 : Io era già disposto tutto quanto
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 81 : e a trista ruina par disposto".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 47 : l'un disposto a patire, e l'altro a fare
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 21 : ad ascoltarmi tu sie ben disposto".
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 145 : puro e disposto a salire alle stelle.
PARADISO: CANTO VIII. v. 104 : disposto cade a proveduto fine,
PARADISO: CANTO X. v. 144 : che 'l ben disposto spirto d'amor turge;
PARADISO: CANTO XXI. v. 111 : che suole esser disposto a sola latria".
PARADISO: CANTO XXX. v. 54 : per far disposto a sua fiamma il candelo".


disposò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 33 : disposò lei col sangue benedetto,


dispregi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VIII. v. 51 : di sé lasciando orribili dispregi!".
PARADISO: CANTO XIX. v. 114 : nel qual si scrivon tutti suoi dispregi?


dispregia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 111 : dispregia, poi ch'in altro pon la spene.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 132 : sola va dritta e 'l mal cammin dispregia".


dispregiare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 87 : fer dispregiare a me tutte altre sette.


dispregio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 93 : dir chi tu se' non avere in dispregio".


dispregiò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 147 : dispregiò cibo e acquistò savere.


dispuose

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 33 : quanto natura a sentir ti dispuose".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 111 : a così lunga scala ti dispuose,


diss

Questa parola è stata trovata 51 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 67 : "Maestro mio", diss'io, "or mi dì anche:
INFERNO: CANTO VIII. v. 100 : non mi lasciar", diss'io, "così disfatto;
INFERNO: CANTO XI. v. 95 : diss'io, "là dove di' ch'usura offende
INFERNO: CANTO XIV. v. 95 : diss'elli allora, "che s'appella Creta,
INFERNO: CANTO XIX. v. 33 : diss'io, "e cui più roggia fiamma succia?".
INFERNO: CANTO XXI. v. 128 : diss'io, "deh, sanza scorta andianci soli,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 65 : parlar", diss'io, "maestro, assai ten priego
INFERNO: CANTO XXIX. v. 32 : che non li è vendicata ancor", diss'io,
INFERNO: CANTO XXX. v. 34 : "Oh!", diss'io lui, "se l'altro non ti ficchi
INFERNO: CANTO XXX. v. 60 : diss'elli a noi, "guardate e attendete
INFERNO: CANTO XXXII. v. 44 : diss'io, "chi siete?". E quei piegaro i colli;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 109 : "Omai", diss'io, "non vo' che più favelle,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 135 : dimmi 'l perché", diss'io, "per tal convegno,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 121 : "Oh!", diss'io lui, "or se' tu ancor morto?".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 139 : "Io credo", diss'io lui, "che tu m'inganni;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 142 : "Nel fosso sù", diss'el, "de' Malebranche,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 101 : maestro mio", diss'io quando fui dritto,
PURGATORIO: CANTO I. v. 42 : diss'el, movendo quelle oneste piume.
PURGATORIO: CANTO I. v. 86 : mentre ch'i' fu' di là", diss'elli allora,
PURGATORIO: CANTO II. v. 93 : diss'io; "ma a te com'è tanta ora tolta?".
PURGATORIO: CANTO III. v. 61 : "Leva", diss'io, "maestro, li occhi tuoi:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 36 : "Maestro mio", diss'io, "che via faremo?".
PURGATORIO: CANTO IV. v. 76 : "Certo, maestro mio,", diss'io, "unquanco
PURGATORIO: CANTO IV. v. 109 : "O dolce segnor mio", diss'io, "adocchia
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 58 : "Oh!", diss'io lui, "per entro i luoghi tristi
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 121 : "Oh!", diss'io lui, "per li vostri paesi
PURGATORIO: CANTO IX. v. 123 : diss'elli a noi, "non s'apre questa calla.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 79 : "Oh!", diss'io lui, "non se' tu Oderisi,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 82 : "Frate", diss'elli, "più ridon le carte
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 34 : "Oh!", diss'io, "padre, che voci son queste?".
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 103 : "Spirto", diss'io, "che per salir ti dome,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 133 : "Li occhi", diss'io, "mi fieno ancor qui tolti,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 27 : diss'io, "e pare inver' noi esser mosso?".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 59 : diss'io, "che se mi fosse pria taciuto,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 125 : io ti dirò", diss'io, "ciò che m'apparve
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 23 : diss'io. Ed elli a me: "Tu vero apprendi,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 130 : "O Marco mio", diss'io, "bene argomenti;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 19 : "Come!", diss'elli, e parte andavam forte:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 40 : "O anima", diss'io, "che par sì vaga
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 55 : "O frate, issa vegg'io", diss'elli, "il nodo
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 82 : "Or va", diss'el; "che quei che più n'ha colpa,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 47 : diss'io a lei, "verso questa rivera,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 85 : "L'acqua", diss'io, "e 'l suon de la foresta
PARADISO: CANTO IV. v. 119 : diss'io appresso, "il cui parlar m'inonda
PARADISO: CANTO V. v. 130 : Questo diss'io diritto alla lumera
PARADISO: CANTO IX. v. 74 : diss'io, "beato spirto, sì che nulla
PARADISO: CANTO XVII. v. 28 : Così diss'io a quella luce stessa
PARADISO: CANTO XXI. v. 73 : "Io veggio ben", diss'io, "sacra lucerna,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 107 : diss'io, "sanza miracoli, quest'uno
PARADISO: CANTO XXV. v. 67 : "Spene", diss'io, "è uno attender certo
PARADISO: CANTO XXXI. v. 64 : E "Ov'è ella?", sùbito diss'io.


disse

Questa parola è stata trovata 208 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.

dissemi

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO X. v. 118 : Dissemi: "Qui con più di mille giaccio:
PURGATORIO: CANTO IX. v. 127 : Da Pier le tegno; e dissemi ch'i' erri
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 23 : dissemi: "Frate, perché non t'attenti
PARADISO: CANTO XVI. v. 34 : dissemi: "Da quel dì che fu detto 'Ave'


disser

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VIII. v. 89 : e disser: "Vien tu solo, e quei sen vada,
INFERNO: CANTO XXI. v. 53 : disser: "Coverto convien che qui balli,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 91 : Poi disser me: "O Tosco, ch'al collegio
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 61 : e disser: "Padre, assai ci fia men doglia
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 115 : Disser: "Fa che le viste non risparmi;


dissi

Questa parola è stata trovata 39 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 141 : Così li dissi; e poi che mosso fue,
INFERNO: CANTO III. v. 32 : dissi: "Maestro, che è quel ch'i' odo?
INFERNO: CANTO III. v. 72 : per ch'io dissi: "Maestro, or mi concedi
INFERNO: CANTO IV. v. 17 : dissi: "Come verrò, se tu paventi
INFERNO: CANTO V. v. 50 : per ch'i' dissi: "Maestro, chi son quelle
INFERNO: CANTO VI. v. 103 : per ch'io dissi: "Maestro, esti tormenti
INFERNO: CANTO VII. v. 37 : dissi: "Maestro mio, or mi dimostra
INFERNO: CANTO VIII. v. 8 : dissi: "Questo che dice? e che risponde
INFERNO: CANTO X. v. 110 : dissi: "Or direte dunque a quel caduto
INFERNO: CANTO XI. v. 14 : dissi lui, "trova che 'l tempo non passi
INFERNO: CANTO XIV. v. 71 : ma, com'io dissi lui, li suoi dispetti
INFERNO: CANTO XV. v. 34 : I' dissi lui: "Quanto posso, ven preco;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 41 : furo scontrati; e io sì tosto dissi:
INFERNO: CANTO XVIII. v. 48 : ch'io dissi: "O tu che l'occhio a terra gette,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 21 : quand'io dissi: "Maestro, se non celi
INFERNO: CANTO XXIII. v. 110 : ma più non dissi, ch'a l'occhio mi corse
INFERNO: CANTO XXIV. v. 60 : e dissi: "Va, ch'i' son forte e ardito".
INFERNO: CANTO XXVI. v. 112 : "O frati", dissi "che per cento milia
INFERNO: CANTO XXVII. v. 108 : e dissi: "Padre, da che tu mi lavi
INFERNO: CANTO XXIX. v. 112 : Vero è ch'i' dissi lui, parlando a gioco:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 121 : E io dissi al poeta: "Or fu già mai
INFERNO: CANTO XXX. v. 115 : "S'io dissi falso, e tu falsasti il conio",
INFERNO: CANTO XXXII. v. 85 : Lo duca stette, e io dissi a colui
INFERNO: CANTO XXXII. v. 98 : e dissi: "El converrà che tu ti nomi,
PURGATORIO: CANTO I. v. 61 : Sì com'io dissi, fui mandato ad esso
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 81 : poi mi volsi al maestro mio, e dissi:
PURGATORIO: CANTO XX. v. 35 : dimmi chi fosti", dissi, "e perché sola
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 8 : dissi: "Ella sen va sù forse più tarda
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 137 : e dissi ch'al suo nome il mio disire
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 34 : Piangendo dissi: "Le presenti cose
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 85 : E tutto in dubbio dissi: "Ov'è Beatrice?".
PARADISO: CANTO I. v. 97 : e dissi: "Già contento requievi
PARADISO: CANTO IX. v. 20 : beato spirto", dissi, "e fammi prova
PARADISO: CANTO XI. v. 25 : ove dinanzi dissi "U' ben s'impingua",
PARADISO: CANTO XI. v. 26 : e là u' dissi "Non nacque il secondo";
PARADISO: CANTO XIII. v. 46 : e però miri a ciò ch'io dissi suso,
PARADISO: CANTO XIII. v. 103 : Onde, se ciò ch'io dissi e questo note,
PARADISO: CANTO XIV. v. 96 : ch'io dissi: "O Eliòs che sì li addobbi!".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 13 : Io dissi: "Al suo piacere e tosto e tardo


Dissilo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO V. v. 20 : Dissilo, alquanto del color consperso


dissipa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 34 : Come quando la nebbia si dissipa,


dissolve

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 38 : che la morte dissolve men vo suso,


dissìmile

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 80 : e falla dissìmile al sommo bene,


dista

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 74 : occhio mortale alcun tanto non dista,


distante

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 71 : che solo il fiume mi facea distante,
PARADISO: CANTO XXII. v. 150 : e come sono in distante riparo.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 116 : tanto distante, che la sua parvenza,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 25 : distante intorno al punto un cerchio d'igne
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 36 : in numero distante più da l'uno;


distanti

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO IV. v. 1 : Intra due cibi, distanti e moventi
PARADISO: CANTO XXI. v. 107 : e non molto distanti a la tua patria,


distanza

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 134 : per la distanza, e parvemi alta tanto
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 48 : non perdea per distanza alcun suo atto,
PARADISO: CANTO VII. v. 9 : mi si velar di sùbita distanza.


distar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 89 : distar cotanto, quanto si discorda


distava

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVIII. v. 38 : cui men distava la favilla pura,


distavan

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 81 : diece passi distavan quei di fori.


distende

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XX. v. 80 : ne la qual si distende e la 'mpaluda;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 128 : tanto quanto la tomba si distende,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 69 : che si distende su per sua verdura.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 58 : Or si spiega, figliuolo, or si distende
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 66 : che si distende per tutte lor parti.
PARADISO: CANTO XXX. v. 103 : E' si distende in circular figura,


distendi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIII. v. 148 : Ma distendi oggimai in qua la mano;


distesa

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 12 : l'infamia di Creti era distesa
INFERNO: CANTO XIII. v. 49 : non averebbe in te la man distesa;
PARADISO: CANTO XI. v. 23 : in sì aperta e 'n sì distesa lingua


distese

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VI. v. 25 : E 'l duca mio distese le sue spanne,
INFERNO: CANTO VIII. v. 40 : Allor distese al legno ambo le mani;
INFERNO: CANTO XV. v. 25 : E io, quando 'l suo braccio a me distese,
INFERNO: CANTO XXV. v. 55 : li diretani a le cosce distese,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 63 : indi a partirsi in terra lo distese.
INFERNO: CANTO XXX. v. 9 : e poi distese i dispietati artigli,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 131 : le man distese, e prese 'l duca mio,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 76 : E come la mia faccia si distese,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 96 : dinanzi a lei le sue ali distese.


distesi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 126 : tanto staremo immobili e distesi".


disteso

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 125 : sovra colui ch'era disteso in croce
INFERNO: CANTO XXV. v. 87 : poi cadde giuso innanzi lui disteso.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 68 : Gaddo mi si gittò disteso a' piedi,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 48 : al quale ha or ciascun disteso l'arco.
PARADISO: CANTO I. v. 81 : lago non fece alcun tanto disteso.


distilla

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 97 : Ma voi chi siete, a cui tanto distilla
PURGATORIO: CANTO XV. v. 95 : giù per le gote che 'l dolor distilla
PARADISO: CANTO VII. v. 67 : Ciò che da lei sanza mezzo distilla
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 62 : mia visione, e ancor mi distilla


distillò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXV. v. 71 : ma quei la distillò nel mio cor pria


distingua

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 27 : e qui è uopo che ben si distingua.


distingue

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 68 : la tua ragione, e assai ben distingue
PARADISO: CANTO VIII. v. 129 : ma non distingue l'un da l'altro ostello.


distinse

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XIX. v. 42 : distinse tanto occulto e manifesto,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 132 : che li nomò e distinse com'io.


distinta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIV. v. 97 : Come distinta da minori e maggi


distinto

Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 30 : in tre gironi è distinto e costrutto.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 9 : e ha distinto in dieci valli il fondo.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 76 : sì che lì sopra rimanea distinto
PARADISO: CANTO IV. v. 12 : più caldo assai che per parlar distinto.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 96 : pareva argento lì d'oro distinto.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 108 : rappresentare a quel distinto foco.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 115 : Non è suo moto per altro distinto,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 132 : ciascun distinto di fulgore e d'arte.


distinzion

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO II. v. 119 : le distinzion che dentro da sé hanno
PARADISO: CANTO XIII. v. 109 : Con questa distinzion prendi 'l mio detto;


distinzione

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XIII. v. 116 : che sanza distinzione afferma e nega
PARADISO: CANTO XXIX. v. 30 : sanza distinzione in essordire.


distorse

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVII. v. 74 : Qui distorse la bocca e di fuor trasse
INFERNO: CANTO XXIII. v. 112 : Quando mi vide, tutto si distorse,


distorta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 8 : ne li occhi guercia, e sovra i piè distorta,


distorti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 133 : E quando fuor ne' cardini distorti


distratte

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 117 : da lui distratte e da lui contenute.


distretta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IV. v. 99 : che di sedere in pria avrai distretta!".


distrettamente

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 96 : al mio parlar distrettamente fisso.


distretti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 104 : per cupidigia di costà distretti,


distretto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIX. v. 127 : Né si stancò d'avermi a sé distretto,


distribuendo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VII. v. 76 : distribuendo igualmente la luce.


distributa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 69 : più e men distributa e altrettanto.


distributo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 61 : Com'esser puote ch'un ben, distributo


distruggitor

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 51 : distruggitor di sé e di sue cose.


distrutta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 112 : ond'era sire quando fu distrutta


distrutte

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IX. v. 79 : vid'io più di mille anime distrutte


distrutti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 72 : seguiterìeno a tua ragion distrutti.


distrutto

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 103 : e poi che fu a terra sì distrutto,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 70 : Se così fosse, in voi fora distrutto
PARADISO: CANTO XX. v. 60 : avvegna che sia 'l mondo indi distrutto.


disuna

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIII. v. 56 : dal suo lucente, che non si disuna


disusa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 2 : che 'l mal amor de l'anime disusa,


disvele

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 136 : Per grazia fa noi grazia che disvele


disvelta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIII. v. 95 : dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta,


disvestito

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO I. v. 94 : S'io fui del primo dubbio disvestito


disvia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 82 : Però, se 'l mondo presente disvia,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 38 : subitamente cosa che disvia


disviando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VI. v. 116 : disviando, pur convien che i raggi


disviate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO IX. v. 131 : c'ha disviate le pecore e li agni,


disviato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XII. v. 45 : lo popol disviato si raccorse.


disviluppato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XV. v. 146 : disviluppato dal mondo fallace,


disviluppe

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 32 : voglio che tu omai ti disviluppe,


disviticchia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 118 : Ma guarda fiso là, e disviticchia


disvuol

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO II. v. 37 : E qual è quei che disvuol ciò che volle