ed
Questa parola è stata trovata 157 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 31 : Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta,
INFERNO: CANTO I. v. 49 : Ed una lupa, che di tutte brame
INFERNO: CANTO III. v. 13 : Ed elli a me, come persona accorta:
INFERNO: CANTO III. v. 34 : Ed elli a me: "Questo misero modo
INFERNO: CANTO III. v. 76 : Ed elli a me: "Le cose ti fier conte
INFERNO: CANTO III. v. 82 : Ed ecco verso noi venir per nave
INFERNO: CANTO IV. v. 19 : Ed elli a me: "L'angoscia de le genti
INFERNO: CANTO IV. v. 122 : tra ' quai conobbi Ettòr ed Enea,
INFERNO: CANTO V. v. 76 : Ed elli a me: "Vedrai quando saranno
INFERNO: CANTO V. v. 78 : per quello amor che i mena, ed ei verranno".
INFERNO: CANTO VI. v. 18 : graffia li spirti, ed iscoia ed isquatra.
INFERNO: CANTO VI. v. 49 : Ed elli a me: "La tua città, ch'è piena
INFERNO: CANTO VI. v. 106 : Ed elli a me: "Ritorna a tua scienza,
INFERNO: CANTO VII. v. 40 : Ed elli a me: "Tutti quanti fuor guerci
INFERNO: CANTO VII. v. 52 : Ed elli a me: "Vano pensiero aduni:
INFERNO: CANTO VIII. v. 10 : Ed elli a me: "Su per le sucide onde
INFERNO: CANTO VIII. v. 55 : Ed elli a me: "Avante che la proda
INFERNO: CANTO VIII. v. 73 : fossero". Ed ei mi disse: "Il foco etterno
INFERNO: CANTO IX. v. 58 : Così disse 'l maestro; ed elli stessi
INFERNO: CANTO IX. v. 87 : ch'i' stessi queto ed inchinassi ad esso.
INFERNO: CANTO IX. v. 127 : Ed elli a me: "Qui son li eresiarche
INFERNO: CANTO X. v. 31 : Ed el mi disse: "Volgiti! Che fai?
INFERNO: CANTO X. v. 35 : ed el s'ergea col petto e con la fronte
INFERNO: CANTO XI. v. 15 : perduto". Ed elli: "Vedi ch'a ciò penso".
INFERNO: CANTO XI. v. 23 : ingiuria è 'l fine, ed ogne fin cotale
INFERNO: CANTO XI. v. 76 : Ed elli a me "Perché tanto delira",
INFERNO: CANTO XII. v. 55 : e tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia
INFERNO: CANTO XIII. v. 115 : Ed ecco due da la sinistra costa,
INFERNO: CANTO XIII. v. 139 : Ed elli a noi: "O anime che giunte
INFERNO: CANTO XIV. v. 69 : ch'assiser Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia
INFERNO: CANTO XIV. v. 124 : Ed elli a me: "Tu sai che 'l loco è tondo;
INFERNO: CANTO XV. v. 55 : Ed elli a me: "Se tu segui tua stella,
INFERNO: CANTO XV. v. 65 : ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi
INFERNO: CANTO XV. v. 103 : Ed elli a me: "Saper d'alcuno è buono;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 52 : Ed elli a me: "Mal volentier lo dico;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 124 : Ed elli allor, battendosi la zucca:
INFERNO: CANTO XIX. v. 34 : Ed elli a me: "Se tu vuo' ch'i' ti porti
INFERNO: CANTO XIX. v. 52 : Ed el gridò: "Se' tu già costì ritto,
INFERNO: CANTO XIX. v. 131 : soave per lo scoglio sconcio ed erto
INFERNO: CANTO XXI. v. 133 : Ed elli a me: "Non vo' che tu paventi;
INFERNO: CANTO XXI. v. 139 : ed elli avea del cul fatto trombetta.
INFERNO: CANTO XXII. v. 81 : Ed ei rispuose: "Fu frate Gomita,
INFERNO: CANTO XXII. v. 132 : ed ei ritorna sù crucciato e rotto.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 119 : come tu vedi, ed è mestier ch'el senta
INFERNO: CANTO XXIV. v. 25 : E come quei ch'adopera ed estima,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 63 : ed erto più assai che quel di pria.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 96 : e 'l capo, ed eran dinanzi aggroppate.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 97 : Ed ecco a un ch'era da nostra proda,
INFERNO: CANTO XXV. v. 34 : Mentre che sì parlava, ed el trascorse
INFERNO: CANTO XXV. v. 149 : ed era quel che sol, di tre compagni
INFERNO: CANTO XXVI. v. 70 : Ed elli a me: "La tua preghiera è degna
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 125 : ed eran due in uno e uno in due:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 24 : Attendi ad altro, ed ei là si rimanga;
INFERNO: CANTO XXX. v. 37 : Ed elli a me: "Quell'è l'anima antica
INFERNO: CANTO XXXI. v. 22 : Ed elli a me: "Però che tu trascorri
INFERNO: CANTO XXXI. v. 101 : presso di qui che parla ed è disciolto,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 104 : ed è legato e fatto come questo,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 94 : Ed elli a me: "Del contrario ho io brama.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 59 : ed ei, pensando ch'io 'l fessi per voglia
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 122 : Ed elli a me: "Come 'l mio corpo stea
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 146 : nel corpo suo, ed un suo prossimano
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 20 : "Ecco Dite", dicendo, "ed ecco il loco
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 71 : ed el prese di tempo e loco poste,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 106 : Ed elli a me: "Tu imagini ancora
PURGATORIO: CANTO II. v. 13 : Ed ecco, qual, sorpreso dal mattino,
PURGATORIO: CANTO II. v. 51 : ed el sen gì, come venne, veloce.
PURGATORIO: CANTO II. v. 94 : Ed elli a me: "Nessun m'è fatto oltraggio,
PURGATORIO: CANTO II. v. 119 : a le sue note; ed ecco il veglio onesto
PURGATORIO: CANTO IV. v. 37 : Ed elli a me: "Nessun tuo passo caggia;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 88 : Ed elli a me: "Questa montagna è tale,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 127 : Ed elli: "O frate, andar in sù che porta?
PURGATORIO: CANTO V. v. 36 : fàccianli onore, ed essere può lor caro".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 34 : Ed elli a me: "La mia scrittura è piana;
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 62 : Sordello ed elli in dietro si raccolse
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 133 : Ed elli: "Or va; che 'l sol non si ricorca
PURGATORIO: CANTO IX. v. 22 : ed esser mi parea là dove fuoro
PURGATORIO: CANTO IX. v. 73 : Noi ci appressammo, ed eravamo in parte,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 91 : "Ed ella i passi vostri in bene avanzi",
PURGATORIO: CANTO X. v. 85 : ed elli a lei rispondere: "Or aspetta
PURGATORIO: CANTO X. v. 88 : "se tu non torni?"; ed ei: "Chi fia dov'io,
PURGATORIO: CANTO X. v. 89 : la ti farà"; ed ella: "L'altrui bene
PURGATORIO: CANTO X. v. 115 : Ed elli a me: "La grave condizione
PURGATORIO: CANTO XI. v. 122 : ed è qui perché fu presuntuoso
PURGATORIO: CANTO XII. v. 13 : ed el mi disse: "Volgi li occhi in giùe:
PURGATORIO: CANTO XII. v. 116 : ed esser mi parea troppo più lieve
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 139 : Ed ella a me: "Chi t'ha dunque condotto
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 137 : ed ecco l'altra con sì gran fracasso,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 143 : ed el mi disse: "Quel fu 'l duro camo
PURGATORIO: CANTO XV. v. 64 : Ed elli a me: "Però che tu rificchi
PURGATORIO: CANTO XV. v. 77 : vedrai Beatrice, ed ella pienamente
PURGATORIO: CANTO XV. v. 127 : Ed ei: "Se tu avessi cento larve
PURGATORIO: CANTO XV. v. 142 : Ed ecco a poco a poco un fummo farsi
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 23 : diss'io. Ed elli a me: "Tu vero apprendi,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 109 : L'un l'altro ha spento; ed è giunta la spada
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 77 : la scala sù, ed eravamo affissi,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 85 : Ed elli a me: "L'amor del bene, scemo
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 113 : che 'l mal che s'ama è del prossimo; ed esso
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 121 : ed è chi per ingiuria par ch'aonti,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 46 : Ed elli a me: "Quanto ragion qui vede,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 50 : è da matera ed è con lei unita,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 29 : fieramente dicea; ed el venìa
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 97 : Ed elli a me: "Perché i nostri diretri
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 128 : ma com' io cominciai ed el s'accorse,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 40 : Ed elli: "Io ti dirò, non per conforto
PURGATORIO: CANTO XX. v. 141 : fin che 'l tremar cessò ed el compiési.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 7 : Ed ecco, sì come ne scrive Luca
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 128 : lasciala per non vera, ed esser credi
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 133 : Ed ei surgendo: "Or puoi la quantitate
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 64 : Ed elli a lui: "Tu prima m'inviasti
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 10 : Ed ecco piangere e cantar s'udìe
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 14 : comincia' io; ed elli: "Ombre che vanno
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 40 : ed ecco del profondo de la testa
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 61 : Ed elli a me: "De l'etterno consiglio
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 111 : ed eravamo attenti ad altra cura.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 131 : si tenne Diana, ed Elice caccionne
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 106 : Ed elli a me: "Tu lasci tal vestigio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 86 : io come capra, ed ei come pastori,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 25 : ed ecco più andar mi tolse un rio,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 51 : la madre lei, ed ella primavera".
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 16 : Ed ecco un lustro sùbito trascorse
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 56 : al buon Virgilio, ed esso mi rispuose
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 8 : venuta prima tra 'l grifone ed esso,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 37 : Ed ella: "Se tacessi o se negassi
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 67 : tal mi stav'io; ed ella disse: "Quando
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 4 : Ed essi quinci e quindi avien parete
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 31 : Ed ella a me: "Da tema e da vergogna
PARADISO: CANTO II. v. 61 : Ed ella: "Certo assai vedrai sommerso
PARADISO: CANTO IV. v. 56 : che la voce non suona, ed esser puote
PARADISO: CANTO IV. v. 131 : a piè del vero il dubbio; ed è natura
PARADISO: CANTO VI. v. 59 : Isara vide ed Era e vide Senna
PARADISO: CANTO VII. v. 7 : ed essa e l'altre mossero a sua danza,
PARADISO: CANTO VIII. v. 41 : a la mia donna reverenti, ed essa
PARADISO: CANTO VIII. v. 94 : Questo io a lui; ed elli a me: "S'io posso
PARADISO: CANTO IX. v. 13 : Ed ecco un altro di quelli splendori
PARADISO: CANTO IX. v. 31 : D'una radice nacqui e io ed ella:
PARADISO: CANTO X. v. 98 : frate e maestro fummi, ed esso Alberto
PARADISO: CANTO X. v. 128 : giuso in Cieldauro; ed essa da martiro
PARADISO: CANTO XIV. v. 67 : Ed ecco intorno, di chiarezza pari,
PARADISO: CANTO XV. v. 18 : nulla sen perde, ed esso dura poco:
PARADISO: CANTO XV. v. 136 : Moronto fu mio frate ed Eliseo;
PARADISO: CANTO XV. v. 140 : ed el mi cinse de la sua milizia,
PARADISO: CANTO XVII. v. 64 : che tutta ingrata, tutta matta ed empia
PARADISO: CANTO XVIII. v. 84 : ed essi teco le cittadi e ' regni,
PARADISO: CANTO XX. v. 136 : ed ènne dolce così fatto scemo,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 34 : Ed ella: "O luce etterna del gran viro
PARADISO: CANTO XXIV. v. 55 : poi mi volsi a Beatrice, ed essa pronte
PARADISO: CANTO XXIV. v. 131 : solo ed etterno, che tutto 'l ciel move,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 141 : che soffera congiunto 'sono' ed 'este'.
PARADISO: CANTO XXV. v. 62 : né di iattanza; ed elli a ciò risponda,
PARADISO: CANTO XXV. v. 86 : di lei; ed emmi a grato che tu diche
PARADISO: CANTO XXV. v. 89 : pongon lo segno, ed esso lo mi addita,
PARADISO: CANTO XXV. v. 103 : E come surge e va ed entra in ballo
PARADISO: CANTO XXVII. v. 100 : Le parti sue vivissime ed eccelse
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 92 : ed eran tante, che 'l numero loro
PARADISO: CANTO XXX. v. 77 : ch'entrano ed escono e 'l rider de l'erbe
PARADISO: CANTO XXXII. v. 109 : Ed elli a me: "Baldezza e leggiadria