èi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO I. v. 28 : Poi ch'èi posato un poco il corpo lasso,
ei
Questa parola è stata trovata 62 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 34 : ch'ei non peccaro; e s'elli hanno mercedi,
INFERNO: CANTO IV. v. 64 : Non lasciavam l'andar perch'ei dicessi,
INFERNO: CANTO V. v. 78 : per quello amor che i mena, ed ei verranno".
INFERNO: CANTO VI. v. 85 : E quelli: "Ei son tra l'anime più nere:
INFERNO: CANTO VI. v. 104 : crescerann'ei dopo la gran sentenza,
INFERNO: CANTO VIII. v. 73 : fossero". Ed ei mi disse: "Il foco etterno
INFERNO: CANTO VIII. v. 113 : ma ei non stette là con essi guari,
INFERNO: CANTO IX. v. 10 : I' vidi ben sì com'ei ricoperse
INFERNO: CANTO X. v. 45 : ond'ei levò le ciglia un poco in suso;
INFERNO: CANTO X. v. 49 : "S'ei fur cacciati, ei tornar d'ogne parte",
INFERNO: CANTO XI. v. 74 : sono ei puniti, se Dio li ha in ira?
INFERNO: CANTO XIII. v. 25 : Cred'io ch'ei credette ch'io credesse
INFERNO: CANTO XIII. v. 144 : mutò il primo padrone; ond'ei per questo
INFERNO: CANTO XIV. v. 34 : per ch'ei provide a scalpitar lo suolo
INFERNO: CANTO XVI. v. 19 : Ricominciar, come noi restammo, ei
INFERNO: CANTO XVI. v. 112 : Ond'ei si volse inver' lo destro lato,
INFERNO: CANTO XIX. v. 92 : ch'ei ponesse le chiavi in sua balìa?
INFERNO: CANTO XX. v. 33 : per ch'ei gridavan tutti: "Dove rui,
INFERNO: CANTO XXI. v. 93 : sì ch'io temetti ch'ei tenesser patto;
INFERNO: CANTO XXI. v. 100 : Ei chinavan li raffi e "Vuo' che 'l tocchi",
INFERNO: CANTO XXII. v. 47 : domandollo ond'ei fosse, e quei rispuose:
INFERNO: CANTO XXII. v. 81 : Ed ei rispuose: "Fu frate Gomita,
INFERNO: CANTO XXII. v. 101 : sì ch'ei non teman de le lor vendette;
INFERNO: CANTO XXII. v. 109 : Ond'ei, ch'avea lacciuoli a gran divizia,
INFERNO: CANTO XXII. v. 132 : ed ei ritorna sù crucciato e rotto.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 17 : ei ne verranno dietro più crudeli
INFERNO: CANTO XXIV. v. 9 : biancheggiar tutta; ond'ei si batte l'anca,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 32 : ché noi a pena, ei lieve e io sospinto,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 122 : per ch'ei rispuose: "Io piovvi di Toscana,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 149 : ond'ei repente spezzerà la nebbia,
INFERNO: CANTO XXV. v. 40 : Io non li conoscea; ma ei seguette,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 11 : Così foss'ei, da che pur esser dee!
INFERNO: CANTO XXVI. v. 64 : "S'ei posson dentro da quelle faville
INFERNO: CANTO XXVI. v. 74 : ciò che tu vuoi; ch'ei sarebbero schivi,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 24 : Attendi ad altro, ed ei là si rimanga;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 102 : e io incominciai, poscia ch'ei volse:
INFERNO: CANTO XXX. v. 109 : Ond'ei rispuose: "Quando tu andavi
INFERNO: CANTO XXXI. v. 100 : Ond'ei rispuose: "Tu vedrai Anteo
INFERNO: CANTO XXXII. v. 50 : forte così; ond'ei come due becchi
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 59 : ed ei, pensando ch'io 'l fessi per voglia
PURGATORIO: CANTO II. v. 50 : ond'ei si gittar tutti in su la piaggia;
PURGATORIO: CANTO III. v. 65 : rispuose: "Andiamo in là, ch'ei vegnon piano;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 102 : del qual né io né ei prima s'accorse.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 94 : Com'ei parlava, e Sordello a sé il trasse
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 123 : per tutta Europa ch'ei non sien palesi?
PURGATORIO: CANTO X. v. 88 : "se tu non torni?"; ed ei: "Chi fia dov'io,
PURGATORIO: CANTO X. v. 91 : ond'elli: "Or ti conforta; ch'ei convene
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 76 : Ben sapev'ei che volea dir lo muto;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 127 : Ed ei: "Se tu avessi cento larve
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 127 : Io non so se più disse o s'ei si tacque,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 133 : Ed ei surgendo: "Or puoi la quantitate
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 43 : Ond'ei crollò la fronte e disse: "Come!
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 86 : io come capra, ed ei come pastori,
PARADISO: CANTO XVI. v. 44 : chi ei si fosser e onde venner quivi,
PARADISO: CANTO XIX. v. 78 : ov'è la colpa sua, se ei non crede?"
PARADISO: CANTO XX. v. 124 : ond'ei credette in quella, e non sofferse
PARADISO: CANTO XXIV. v. 9 : sempre del fonte onde vien quel ch'ei pensa".
PARADISO: CANTO XXIV. v. 36 : ch'ei portò giù, di questo gaudio miro,
PARADISO: CANTO XXV. v. 59 : son dimandati, ma perch'ei rapporti
PARADISO: CANTO XXVII. v. 111 : l'amor che 'l volge e la virtù ch'ei piove.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 51 : già per me stesso tal qual ei volea: