ell

Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 11 : guarda la mia virtù s'ell'è possente,
INFERNO: CANTO V. v. 58 : Ell'è Semiramìs, di cui si legge
PURGATORIO: CANTO I. v. 56 : di nostra condizion com'ell'è vera,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 16 : Poi ch'ell' avea 'l parlar così disciolto,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 106 : Ell'è d'i suoi belli occhi veder vaga
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 138 : a li animali fé ch'ell'ha più cari;
PARADISO: CANTO III. v. 86 : ell'è quel mare al qual tutto si move
PARADISO: CANTO V. v. 132 : lucente più assai di quel ch'ell'era.
PARADISO: CANTO VII. v. 108 : de la bontà del core ond'ell'è uscita,
PARADISO: CANTO XIV. v. 15 : etternalmente sì com'ell'è ora;
PARADISO: CANTO XX. v. 78 : ciascuna cosa qual ell'è diventa.
PARADISO: CANTO XXII. v. 57 : tanto divien quant'ell'ha di possanza.
PARADISO: CANTO XXV. v. 46 : di' quel ch'ell'è, di' come se ne 'nfiora


ella

Questa parola è stata trovata 91 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 90 : ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi".
INFERNO: CANTO II. v. 118 : e venni a te così com'ella volse;
INFERNO: CANTO VI. v. 39 : ch'ella ci vide passarsi davante.
INFERNO: CANTO VII. v. 60 : qual ella sia, parole non ci appulcro.
INFERNO: CANTO VII. v. 94 : ma ella s'è beata e ciò non ode:
INFERNO: CANTO IX. v. 26 : ch'ella mi fece intrar dentr'a quel muro,
INFERNO: CANTO XIII. v. 95 : dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta,
INFERNO: CANTO XVII. v. 115 : Ella sen va notando lenta lenta:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 48 : quand'ella più verso le pale approccia,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 30 : ma tenta pria s'è tal ch'ella ti reggia".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 53 : così com'ella sie' tra 'l piano e 'l monte
INFERNO: CANTO XXIX. v. 105 : ma s'ella viva sotto molti soli,
INFERNO: CANTO XXX. v. 86 : con tutto ch'ella volge undici miglia,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 52 : E s'ella d'elefanti e di balene
INFERNO: CANTO XXXI. v. 138 : sovr'essa sì, ched ella incontro penda;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 133 : Ella ruina in sì fatta cisterna;
PURGATORIO: CANTO III. v. 83 : addossandosi a lei, s'ella s'arresta,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 91 : Però, quand'ella ti parrà soave
PURGATORIO: CANTO VI. v. 64 : Ella non ci dicea alcuna cosa,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 12 : che crede e non, dicendo "Ella è... non è...",
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 10 : Ella giunse e levò ambo le palme,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 115 : cominciò ella, "se novella vera
PURGATORIO: CANTO IX. v. 31 : Ivi parea che ella e io ardesse;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 59 : ella ti tolse, e come 'l dì fu chiaro,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 63 : poi ella e 'l sonno ad una se n'andaro".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 91 : "Ed ella i passi vostri in bene avanzi",
PURGATORIO: CANTO IX. v. 126 : perch'ella è quella che 'l nodo digroppa.
PURGATORIO: CANTO X. v. 89 : la ti farà"; ed ella: "L'altrui bene
PURGATORIO: CANTO XI. v. 9 : s'ella non vien, con tutto nostro ingegno.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 69 : ha ella tratti seco nel malanno.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 117 : per cui ella esce de la terra acerba".
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 139 : Ed ella a me: "Chi t'ha dunque condotto
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 49 : Vassi caggendo; e quant'ella più 'ngrossa,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 77 : vedrai Beatrice, ed ella pienamente
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 101 : pur a quel ben fedire ond'ella è ghiotta,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 8 : dissi: "Ella sen va sù forse più tarda
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 86 : crescendo sempre, fin ch'ella il percuote,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 51 : la madre lei, ed ella primavera".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 67 : Ella ridea da l'altra riva dritta,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 77 : cominciò ella, "in questo luogo eletto
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 88 : Ond'ella: "Io dicerò come procede
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 126 : quant'ella versa da due parti aperta.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 80 : com'ella parve a me; perché d'amaro
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 82 : Ella si tacque; e li angeli cantaro
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 100 : Ella, pur ferma in su la detta coscia
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 22 : Ond'ella a me: "Per entro i mie' disiri,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 37 : Ed ella: "Se tacessi o se negassi
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 67 : tal mi stav'io; ed ella disse: "Quando
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 84 : vincer che l'altre qui, quand'ella c'era.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 86 : Ond'ella: "Vedi lei sotto la fronda
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 108 : la mente e li occhi ov'ella volle diedi.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 31 : Ed ella a me: "Da tema e da vergogna
PARADISO: CANTO I. v. 85 : Ond'ella, che vedea me sì com'io,
PARADISO: CANTO I. v. 100 : Ond'ella, appresso d'un pio sospiro,
PARADISO: CANTO II. v. 52 : Ella sorrise alquanto, e poi "S'elli erra
PARADISO: CANTO II. v. 61 : Ed ella: "Certo assai vedrai sommerso
PARADISO: CANTO II. v. 140 : col prezioso corpo ch'ella avviva,
PARADISO: CANTO III. v. 42 : Ond'ella, pronta e con occhi ridenti:
PARADISO: CANTO III. v. 87 : ciò ch'ella cria o che natura face".
PARADISO: CANTO IV. v. 79 : Per che, s'ella si piega assai o poco,
PARADISO: CANTO IV. v. 99 : sì ch'ella par qui meco contradire.
PARADISO: CANTO V. v. 131 : che pria m'avea parlato; ond'ella fessi
PARADISO: CANTO VI. v. 2 : contr'al corso del ciel, ch'ella seguio
PARADISO: CANTO VII. v. 37 : ma per sé stessa pur fu ella sbandita
PARADISO: CANTO VII. v. 69 : la sua imprenta quand'ella sigilla.
PARADISO: CANTO VIII. v. 13 : Io non m'accorsi del salire in ella;
PARADISO: CANTO IX. v. 23 : del suo profondo, ond'ella pria cantava,
PARADISO: CANTO IX. v. 31 : D'una radice nacqui e io ed ella:
PARADISO: CANTO IX. v. 124 : perch'ella favorò la prima gloria
PARADISO: CANTO X. v. 127 : Lo corpo ond'ella fu cacciata giace
PARADISO: CANTO XI. v. 49 : Di questa costa, là dov'ella frange
PARADISO: CANTO XI. v. 72 : ella con Cristo pianse in su la croce.
PARADISO: CANTO XV. v. 98 : ond'ella toglie ancora e terza e nona,
PARADISO: CANTO XVII. v. 8 : del tuo disio", mi disse, "sì ch'ella esca
PARADISO: CANTO XVII. v. 66 : ella, non tu, n'avrà rossa la tempia.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 20 : ella mi disse: "Volgiti e ascolta;
PARADISO: CANTO XXI. v. 49 : Per ch'ella, che vedea il tacer mio
PARADISO: CANTO XXI. v. 89 : per ch'a la vista mia, quant'ella è chiara,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 35 : Ella mi disse: "Quel che ti sobranza
PARADISO: CANTO XXIII. v. 96 : e cinsela e girossi intorno ad ella.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 34 : Ed ella: "O luce etterna del gran viro
PARADISO: CANTO XXIV. v. 50 : mentre ch'ella dicea, per esser presto
PARADISO: CANTO XXIV. v. 95 : acutamente sì, che 'nverso d'ella
PARADISO: CANTO XXVI. v. 15 : quand'ella entrò col foco ond'io sempr'ardo.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 88 : fec'io in tanto in quant'ella diceva,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 102 : quant'ella a compiacermi venìa gaia.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 103 : Ma ella, che vedea 'l mio disire,
PARADISO: CANTO XXX. v. 130 : Vedi nostra città quant'ella gira;
PARADISO: CANTO XXX. v. 138 : verrà in prima ch'ella sia disposta.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 33 : rotante col suo figlio ond'ella è vaga,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 64 : E "Ov'è ella?", sùbito diss'io.


elle

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 27 : voci alte e fioche, e suon di man con elle
INFERNO: CANTO III. v. 67 : Elle rigavan lor di sangue il volto,
INFERNO: CANTO VI. v. 37 : Elle giacean per terra tutte quante,
INFERNO: CANTO XVI. v. 129 : s'elle non sien di lunga grazia vòte,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 51 : quant'elle son dal centro più remote.


Ellera

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXV. v. 58 : Ellera abbarbicata mai non fue


elli

Questa parola è stata trovata 165 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 13 : Ed elli a me, come persona accorta:
INFERNO: CANTO III. v. 34 : Ed elli a me: "Questo misero modo
INFERNO: CANTO III. v. 42 : ch'alcuna gloria i rei avrebber d'elli".
INFERNO: CANTO III. v. 76 : Ed elli a me: "Le cose ti fier conte
INFERNO: CANTO IV. v. 19 : Ed elli a me: "L'angoscia de le genti
INFERNO: CANTO IV. v. 34 : ch'ei non peccaro; e s'elli hanno mercedi,
INFERNO: CANTO V. v. 76 : Ed elli a me: "Vedrai quando saranno
INFERNO: CANTO VI. v. 49 : Ed elli a me: "La tua città, ch'è piena
INFERNO: CANTO VI. v. 106 : Ed elli a me: "Ritorna a tua scienza,
INFERNO: CANTO VII. v. 5 : la tua paura; ché, poder ch'elli abbia,
INFERNO: CANTO VII. v. 40 : Ed elli a me: "Tutti quanti fuor guerci
INFERNO: CANTO VII. v. 52 : Ed elli a me: "Vano pensiero aduni:
INFERNO: CANTO VIII. v. 10 : Ed elli a me: "Su per le sucide onde
INFERNO: CANTO VIII. v. 55 : Ed elli a me: "Avante che la proda
INFERNO: CANTO IX. v. 58 : Così disse 'l maestro; ed elli stessi
INFERNO: CANTO IX. v. 85 : Ben m'accorsi ch'elli era da ciel messo,
INFERNO: CANTO IX. v. 92 : cominciò elli in su l'orribil soglia,
INFERNO: CANTO IX. v. 127 : Ed elli a me: "Qui son li eresiarche
INFERNO: CANTO X. v. 68 : dicesti "elli ebbe"? non viv'elli ancora?
INFERNO: CANTO X. v. 77 : "S'elli han quell'arte", disse, "male appresa,
INFERNO: CANTO X. v. 124 : Elli si mosse; e poi, così andando,
INFERNO: CANTO XI. v. 15 : perduto". Ed elli: "Vedi ch'a ciò penso".
INFERNO: CANTO XI. v. 76 : Ed elli a me "Perché tanto delira",
INFERNO: CANTO XII. v. 69 : e fé di sé la vendetta elli stesso.
INFERNO: CANTO XIII. v. 46 : "S'elli avesse potuto creder prima",
INFERNO: CANTO XIII. v. 139 : Ed elli a noi: "O anime che giunte
INFERNO: CANTO XIV. v. 55 : o s'elli stanchi li altri a muta a muta
INFERNO: CANTO XIV. v. 69 : ch'assiser Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia
INFERNO: CANTO XIV. v. 95 : diss'elli allora, "che s'appella Creta,
INFERNO: CANTO XIV. v. 124 : Ed elli a me: "Tu sai che 'l loco è tondo;
INFERNO: CANTO XV. v. 55 : Ed elli a me: "Se tu segui tua stella,
INFERNO: CANTO XV. v. 103 : Ed elli a me: "Saper d'alcuno è buono;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 52 : Ed elli a me: "Mal volentier lo dico;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 124 : Ed elli allor, battendosi la zucca:
INFERNO: CANTO XIX. v. 34 : Ed elli a me: "Se tu vuo' ch'i' ti porti
INFERNO: CANTO XIX. v. 114 : se non ch'elli uno, e voi ne orate cento?
INFERNO: CANTO XXI. v. 31 : Ahi quant'elli era ne l'aspetto fero!
INFERNO: CANTO XXI. v. 119 : cominciò elli a dire, "e tu, Cagnazzo;
INFERNO: CANTO XXI. v. 133 : Ed elli a me: "Non vo' che tu paventi;
INFERNO: CANTO XXI. v. 139 : ed elli avea del cul fatto trombetta.
INFERNO: CANTO XXII. v. 32 : uno aspettar così, com'elli 'ncontra
INFERNO: CANTO XXII. v. 76 : Quand'elli un poco rappaciati fuoro,
INFERNO: CANTO XXII. v. 108 : ch'elli ha pensata per gittarsi giuso!".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 18 : che 'l cane a quella lievre ch'elli acceffa'.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 31 : S'elli è che sì la destra costa giaccia,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 61 : Elli avean cappe con cappucci bassi
INFERNO: CANTO XXIII. v. 64 : Di fuor dorate son, sì ch'elli abbaglia;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 144 : ch'elli è bugiardo, e padre di menzogna".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 117 : ch'elli ha sofferta, e guardando sospira:
INFERNO: CANTO XXV. v. 20 : quante bisce elli avea su per la groppa
INFERNO: CANTO XXV. v. 30 : del grande armento ch'elli ebbe a vicino;
INFERNO: CANTO XXV. v. 91 : Elli 'l serpente, e quei lui riguardava;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 48 : catun si fascia di quel ch'elli è inceso".
INFERNO: CANTO XXVI. v. 70 : Ed elli a me: "La tua preghiera è degna
INFERNO: CANTO XXVII. v. 130 : Quand'elli ebbe 'l suo dir così compiuto,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 110 : per ch'elli, accumulando duol con duolo,
INFERNO: CANTO XXX. v. 37 : Ed elli a me: "Quell'è l'anima antica
INFERNO: CANTO XXX. v. 50 : pur ch'elli avesse avuta l'anguinaia
INFERNO: CANTO XXX. v. 60 : diss'elli a noi, "guardate e attendete
INFERNO: CANTO XXXI. v. 22 : Ed elli a me: "Però che tu trascorri
INFERNO: CANTO XXXI. v. 76 : Poi disse a me: "Elli stessi s'accusa;
INFERNO: CANTO XXXI. v. 93 : disse 'l mio duca, "ond'elli ha cotal merto.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 135 : poi fece sì ch'un fascio era elli e io.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 94 : Ed elli a me: "Del contrario ho io brama.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 100 : Ond'elli a me: "Perché tu mi dischiomi,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 3 : del capo ch'elli avea di retro guasto.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 50 : piangevan elli; e Anselmuccio mio
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 84 : sì ch'elli annieghi in te ogne persona!
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 106 : Ond'elli a me: "Avaccio sarai dove
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 122 : Ed elli a me: "Come 'l mio corpo stea
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 137 : elli è ser Branca Doria, e son più anni
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 34 : S'el fu sì bel com'elli è ora brutto,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 79 : volse la testa ov'elli avea le zanche,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 106 : Ed elli a me: "Tu imagini ancora
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 131 : per la buca d'un sasso, ch'elli ha roso,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 132 : col corso ch'elli avvolge, e poco pende.
PURGATORIO: CANTO I. v. 86 : mentre ch'i' fu' di là", diss'elli allora,
PURGATORIO: CANTO I. v. 134 : oh maraviglia! ché qual elli scelse
PURGATORIO: CANTO II. v. 94 : Ed elli a me: "Nessun m'è fatto oltraggio,
PURGATORIO: CANTO II. v. 98 : veramente da tre mesi elli ha tolto
PURGATORIO: CANTO II. v. 103 : A quella foce ha elli or dritta l'ala,
PURGATORIO: CANTO II. v. 113 : cominciò elli allor sì dolcemente,
PURGATORIO: CANTO II. v. 127 : se cosa appare ond'elli abbian paura,
PURGATORIO: CANTO III. v. 139 : per ognun tempo ch'elli è stato, trenta,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 37 : Ed elli a me: "Nessun tuo passo caggia;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 61 : Ond'elli a me: "Se Castore e Poluce
PURGATORIO: CANTO IV. v. 88 : Ed elli a me: "Questa montagna è tale,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 97 : E com'elli ebbe sua parola detta,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 127 : Ed elli: "O frate, andar in sù che porta?
PURGATORIO: CANTO V. v. 94 : "Oh!", rispuos'elli, "a piè del Casentino
PURGATORIO: CANTO VI. v. 34 : Ed elli a me: "La mia scrittura è piana;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 50 : salir di notte, fora elli impedito
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 62 : Sordello ed elli in dietro si raccolse
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 91 : Ond'elli a me: "Le quattro chiare stelle
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 133 : Ed elli: "Or va; che 'l sol non si ricorca
PURGATORIO: CANTO IX. v. 86 : cominciò elli a dire, "ov'è la scorta?
PURGATORIO: CANTO IX. v. 123 : diss'elli a noi, "non s'apre questa calla.
PURGATORIO: CANTO X. v. 85 : ed elli a lei rispondere: "Or aspetta
PURGATORIO: CANTO X. v. 91 : ond'elli: "Or ti conforta; ch'ei convene
PURGATORIO: CANTO X. v. 115 : Ed elli a me: "La grave condizione
PURGATORIO: CANTO XI. v. 82 : "Frate", diss'elli, "più ridon le carte
PURGATORIO: CANTO XII. v. 18 : portan segnato quel ch'elli eran pria,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 46 : Per ch'elli a me: "Di sua maggior magagna
PURGATORIO: CANTO XV. v. 64 : Ed elli a me: "Però che tu rificchi
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 23 : diss'io. Ed elli a me: "Tu vero apprendi,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 85 : Ed elli a me: "L'amor del bene, scemo
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 97 : Mentre ch'elli è nel primo ben diretto,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 46 : Ed elli a me: "Quanto ragion qui vede,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 86 : ond' elli m'assentì con lieto cenno
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 97 : Ed elli a me: "Perché i nostri diretri
PURGATORIO: CANTO XX. v. 40 : Ed elli: "Io ti dirò, non per conforto
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 19 : "Come!", diss'elli, e parte andavam forte:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 64 : Ed elli a lui: "Tu prima m'inviasti
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 127 : Elli givan dinanzi, e io soletto
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 153 : per ch'elli è glorioso e tanto grande
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 14 : comincia' io; ed elli: "Ombre che vanno
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 61 : Ed elli a me: "De l'etterno consiglio
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 85 : Ond'elli a me: "Sì tosto m'ha condotto
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 55 : "O frate, issa vegg'io", diss'elli, "il nodo
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 144 : com'om che va secondo ch'elli ascolta.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 106 : Ed elli a me: "Tu lasci tal vestigio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 138 : seder ti puoi e puoi andar tra elli.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 37 : e là m'apparve, sì com'elli appare
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 50 : sì com'elli eran candelabri apprese,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 45 : quando ha paura o quando elli è afflitto,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 120 : quant'elli ha più di buon vigor terrestro.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 49 : E vòlto al temo ch'elli avea tirato,
PARADISO: CANTO II. v. 52 : Ella sorrise alquanto, e poi "S'elli erra
PARADISO: CANTO II. v. 83 : de l'altro; e s'elli avvien ch'io l'altro cassi,
PARADISO: CANTO II. v. 85 : S'elli è che questo raro non trapassi,
PARADISO: CANTO III. v. 91 : Ma sì com'elli avvien, s'un cibo sazia
PARADISO: CANTO IV. v. 58 : S'elli intende tornare a queste ruote
PARADISO: CANTO V. v. 133 : Sì come il sol che si cela elli stessi
PARADISO: CANTO VI. v. 61 : Quel che fé poi ch'elli uscì di Ravenna
PARADISO: CANTO VI. v. 140 : e se 'l mondo sapesse il cor ch'elli ebbe
PARADISO: CANTO VII. v. 117 : che s'elli avesse sol da sé dimesso;
PARADISO: CANTO VII. v. 136 : Creata fu la materia ch'elli hanno;
PARADISO: CANTO VIII. v. 94 : Questo io a lui; ed elli a me: "S'io posso
PARADISO: CANTO VIII. v. 115 : Ond'elli ancora: "Or di': sarebbe il peggio
PARADISO: CANTO VIII. v. 118 : "E puot'elli esser, se giù non si vive
PARADISO: CANTO XII. v. 35 : sì che, com'elli ad una militaro,
PARADISO: CANTO XII. v. 133 : Ugo da San Vittore è qui con elli,
PARADISO: CANTO XIII. v. 70 : Ond'elli avvien ch'un medesimo legno,
PARADISO: CANTO XIII. v. 118 : perch'elli 'ncontra che più volte piega
PARADISO: CANTO XIV. v. 124 : Ben m'accors'io ch'elli era d'alte lode,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 23 : l'affetto ne la vista, s'elli è tanto,
PARADISO: CANTO XXII. v. 61 : Ond'elli: "Frate, il tuo alto disio
PARADISO: CANTO XXIII. v. 126 : ch'elli avieno a Maria mi fu palese.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 40 : S'elli ama bene e bene spera e crede,
PARADISO: CANTO XXV. v. 62 : né di iattanza; ed elli a ciò risponda,
PARADISO: CANTO XXV. v. 65 : pronto e libente in quel ch'elli è esperto,
PARADISO: CANTO XXV. v. 75 : e chi nol sa, s'elli ha la fede mia?
PARADISO: CANTO XXVII. v. 14 : qual diverrebbe Iove, s'elli e Marte
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 17 : acuto sì, che 'l viso ch'elli affoca
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 45 : per l'affocato amore ond'elli è punto".
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 69 : s'elli ha le parti igualmente compiute.
PARADISO: CANTO XXX. v. 12 : parendo inchiuso da quel ch'elli 'nchiude,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 18 : ch'elli acquistavan ventilando il fianco.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 65 : Ond'elli: "A terminar lo tuo disiro
PARADISO: CANTO XXXI. v. 113 : cominciò elli, "non ti sarà noto,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 109 : Ed elli a me: "Baldezza e leggiadria
PARADISO: CANTO XXXII. v. 112 : perch'elli è quelli che portò la palma
PARADISO: CANTO XXXII. v. 141 : che com'elli ha del panno fa la gonna;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 135 : pensando, quel principio ond'elli indige,


ello

Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 88 : Ello passò per l'isola di Lenno,
INFERNO: CANTO XXII. v. 92 : i' direi anche, ma i' temo ch'ello
INFERNO: CANTO XXIV. v. 121 : Lo duca il domandò poi chi ello era;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 57 : s'ello non vuol qui tosto seguitarmi,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 23 : lo tuo pensier da qui innanzi sovr'ello.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 124 : Noi eravam partiti già da ello,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 51 : sì che tre venti si movean da ello:
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 117 : ma quel del Sol saria pover con ello;
PARADISO: CANTO IV. v. 11 : m'era nel viso, e 'l dimandar con ello,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 45 : e spera già ridir com'ello stea,