fia
Questa parola è stata trovata 55 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 106 : Di quella umile Italia fia salute
INFERNO: CANTO I. v. 122 : anima fia a ciò più di me degna:
INFERNO: CANTO V. v. 135 : questi, che mai da me non fia diviso,
INFERNO: CANTO VIII. v. 130 : tal che per lui ne fia la terra aperta".
INFERNO: CANTO X. v. 79 : Ma non cinquanta volte fia raccesa
INFERNO: CANTO X. v. 107 : fia nostra conoscenza da quel punto
INFERNO: CANTO X. v. 108 : che del futuro fia chiusa la porta".
INFERNO: CANTO XI. v. 12 : al tristo fiato; e poi no i fia riguardo".
INFERNO: CANTO XV. v. 72 : di te; ma lungi fia dal becco l'erba.
INFERNO: CANTO XV. v. 104 : de li altri fia laudabile tacerci,
INFERNO: CANTO XIX. v. 87 : suo re, così fia lui chi Francia regge".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 148 : sovra Campo Picen fia combattuto;
INFERNO: CANTO XXV. v. 43 : dicendo: "Cianfa dove fia rimaso?";
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 61 : e disser: "Padre, assai ci fia men doglia
PURGATORIO: CANTO IV. v. 92 : tanto, che sù andar ti fia leggero
PURGATORIO: CANTO VI. v. 45 : che lume fia tra 'l vero e lo 'ntelletto.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 45 : grazioso fia lor vedervi assai".
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 137 : ti fia chiavata in mezzo de la testa
PURGATORIO: CANTO X. v. 88 : "se tu non torni?"; ed ei: "Chi fia dov'io,
PURGATORIO: CANTO X. v. 90 : a te che fia, se 'l tuo metti in oblio?";
PURGATORIO: CANTO XII. v. 126 : ma fia diletto loro esser sù pinti".
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 91 : ditemi, ché mi fia grazioso e caro,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 32 : non ti fia grave, ma fieti diletto
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 7 : e fia la tua imagine leggera
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 123 : e tristo fia d'avere avuta possa;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 125 : e quanto fia piacer del giusto Sire,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 37 : Non fia sanza mercé la tua parola,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 117 : ancor fia grave il memorar presente.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 128 : che io sarò là dove fia Beatrice;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 75 : dicendo: "Quando fia ch'io ti riveggia?".
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 77 : ma già non fia il tornar mio tantosto,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 89 : e drizzò li ochi al ciel, "che ti fia chiaro
PARADISO: CANTO II. v. 44 : non dimostrato, ma fia per sé noto
PARADISO: CANTO II. v. 84 : falsificato fia lo tuo parere.
PARADISO: CANTO III. v. 40 : grazioso mi fia se mi contenti
PARADISO: CANTO VIII. v. 39 : non fia men dolce un poco di quiete".
PARADISO: CANTO VIII. v. 146 : tal che fia nato a cignersi la spada,
PARADISO: CANTO IX. v. 46 : ma tosto fia che Padova al palude
PARADISO: CANTO XI. v. 136 : in parte fia la tua voglia contenta,
PARADISO: CANTO XII. v. 124 : ma non fia da Casal né d'Acquasparta,
PARADISO: CANTO XIII. v. 87 : né fia qual fu in quelle due persone.
PARADISO: CANTO XIV. v. 37 : risponder: "Quanto fia lunga la festa
PARADISO: CANTO XIV. v. 44 : fia rivestita, la nostra persona
PARADISO: CANTO XIV. v. 45 : più grata fia per esser tutta quanta;
PARADISO: CANTO XIV. v. 56 : fia vinto in apparenza da la carne
PARADISO: CANTO XVI. v. 96 : che tosto fia iattura de la barca,
PARADISO: CANTO XVII. v. 54 : fia testimonio al ver che la dispensa.
PARADISO: CANTO XVII. v. 68 : farà la prova; sì ch'a te fia bello
PARADISO: CANTO XVII. v. 75 : fia primo quel che tra li altri è più tardo.
PARADISO: CANTO XVII. v. 89 : per lui fia trasmutata molta gente,
PARADISO: CANTO XVII. v. 117 : a molti fia sapor di forte agrume;
PARADISO: CANTO XIX. v. 117 : per che 'l regno di Praga fia diserto.
PARADISO: CANTO XXV. v. 92 : ne la sua terra fia di doppia vesta:
PARADISO: CANTO XXX. v. 136 : sederà l'alma, che fia giù agosta,
PARADISO: CANTO XXX. v. 142 : E fia prefetto nel foro divino
fiacca
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 14 : caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca,
INFERNO: CANTO XII. v. 15 : sì come quei cui l'ira dentro fiacca.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 75 : fresco smeraldo in l'ora che si fiacca,
fiacco
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO VI. v. 54 : come tu vedi, a la pioggia mi fiacco.
fiala
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO X. v. 88 : qual ti negasse il vin de la sua fiala
Fialte
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXI. v. 94 : Fialte ha nome, e fece le gran prove
INFERNO: CANTO XXXI. v. 108 : come Fialte a scuotersi fu presto.
fiamma
Questa parola è stata trovata 37 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 93 : né fiamma d'esto incendio non m'assale.
INFERNO: CANTO XIX. v. 33 : diss'io, "e cui più roggia fiamma succia?".
INFERNO: CANTO XXVI. v. 38 : ch'el vedesse altro che la fiamma sola,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 42 : e ogne fiamma un peccatore invola.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 58 : e dentro da la lor fiamma si geme
INFERNO: CANTO XXVI. v. 68 : fin che la fiamma cornuta qua vegna;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 76 : Poi che la fiamma fu venuta quivi
INFERNO: CANTO XXVI. v. 85 : Lo maggior corno de la fiamma antica
INFERNO: CANTO XXVII. v. 1 : Già era dritta in sù la fiamma e queta
INFERNO: CANTO XXVII. v. 63 : questa fiamma staria sanza più scosse;
INFERNO: CANTO XXVII. v. 131 : la fiamma dolorando si partio,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 95 : che mi scaldar, de la divina fiamma
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 12 : pur che la fiamma sua paresse fore;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 112 : Quivi la ripa fiamma in fuor balestra,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 124 : e vidi spirti per la fiamma andando;
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 8 : parer la fiamma; e pur a tanto indizio
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 7 : Fuor de la fiamma stava in su la riva,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 26 : di questa fiamma stessi ben mille anni,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 33 : vestita di color di fiamma viva.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 48 : conosco i segni de l'antica fiamma'.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 118 : Mille disiri più che fiamma caldi
PARADISO: CANTO I. v. 34 : Poca favilla gran fiamma seconda:
PARADISO: CANTO I. v. 80 : de la fiamma del sol, che pioggia o fiume
PARADISO: CANTO VII. v. 60 : ne la fiamma d'amor non è adulto.
PARADISO: CANTO VIII. v. 16 : E come in fiamma favilla si vede,
PARADISO: CANTO XII. v. 2 : la benedetta fiamma per dir tolse,
PARADISO: CANTO XIV. v. 52 : Ma sì come carbon che fiamma rende,
PARADISO: CANTO XVI. v. 29 : carbone in fiamma, così vid'io quella
PARADISO: CANTO XXI. v. 90 : la chiarità de la fiamma pareggio.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 119 : di seguitar la coronata fiamma
PARADISO: CANTO XXIV. v. 146 : che si dilata in fiamma poi vivace,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 2 : de la fulgida fiamma che lo spense
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 4 : come in lo specchio fiamma di doppiero
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 37 : e quello avea la fiamma più sincera
PARADISO: CANTO XXX. v. 54 : per far disposto a sua fiamma il candelo".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 13 : Le facce tutte avean di fiamma viva,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 129 : per igual modo allentava la fiamma;
fiammando
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXIV. v. 12 : fiammando, a volte, a guisa di comete.
fiamme
Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 99 : che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote.
INFERNO: CANTO IX. v. 118 : ché tra gli avelli fiamme erano sparte,
INFERNO: CANTO XIV. v. 33 : fiamme cadere infino a terra salde,
INFERNO: CANTO XVI. v. 11 : ricenti e vecchie, da le fiamme incese!
INFERNO: CANTO XXIII. v. 39 : e vede presso a sé le fiamme accese,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 31 : di tante fiamme tutta risplendea
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 18 : col sole e con le sette fiamme al volto.
PARADISO: CANTO XIV. v. 66 : anzi che fosser sempiterne fiamme.
fiammeggiante
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO IX. v. 101 : porfido mi parea, sì fiammeggiante,
fiammeggiar
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIX. v. 28 : Qual suole il fiammeggiar de le cose unte
PARADISO: CANTO X. v. 130 : Vedi oltre fiammeggiar l'ardente spiro
PARADISO: CANTO XVIII. v. 25 : così nel fiammeggiar del folgór santo,
PARADISO: CANTO XXI. v. 69 : sì come il fiammeggiar ti manifesta.
fiammeggiare
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO X. v. 103 : Quell'altro fiammeggiare esce del riso
fiammeggiarsi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XII. v. 23 : sì del cantare e sì del fiammeggiarsi
fiammeggiava
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO III. v. 16 : Lo sol, che dietro fiammeggiava roggio,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 52 : Di sopra fiammeggiava il bello arnese
fiammeggio
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO V. v. 1 : "S'io ti fiammeggio nel caldo d'amore
PARADISO: CANTO XXI. v. 88 : Quinci vien l'allegrezza ond'io fiammeggio;
fiammella
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVII. v. 33 : per ben cessar la rena e la fiammella.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 97 : e simigliante poi a la fiammella
fiammelle
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIV. v. 90 : che sovra sé tutte fiammelle ammorta".
PURGATORIO: CANTO I. v. 25 : Goder pareva 'l ciel di lor fiammelle:
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 73 : e vidi le fiammelle andar davante,
PARADISO: CANTO XXI. v. 136 : A questa voce vid'io più fiammelle
fiammette
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VIII. v. 4 : per due fiammette che i vedemmo porre
PARADISO: CANTO XX. v. 148 : con le parole mover le fiammette.
Fiamminghi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XV. v. 4 : Quali Fiamminghi tra Guizzante e Bruggia,
fian
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIX. v. 134 : la sua scrittura fian lettere mozze,
fianchi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XX. v. 115 : Quell'altro che ne' fianchi è così poco,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 36 : mi parea lor veder fender li fianchi.
fianco
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XII. v. 4 : Qual è quella ruina che nel fianco
INFERNO: CANTO XVII. v. 69 : sederà qui dal mio sinistro fianco.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 52 : E quella cu' il Savio bagna il fianco,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 74 : da l'un, quando a colui da l'altro fianco,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 71 : che ne condusse in fianco de la lacca,
PURGATORIO: CANTO X. v. 26 : or dal sinistro e or dal destro fianco,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 67 : L'acqua imprendea dal sinistro fianco,
PARADISO: CANTO I. v. 46 : quando Beatrice in sul sinistro fianco
PARADISO: CANTO XIX. v. 148 : che dal fianco de l'altre non si scosta".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 18 : ch'elli acquistavan ventilando il fianco.
fiata
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IX. v. 22 : Ver è ch'altra fiata qua giù fui,
INFERNO: CANTO X. v. 50 : rispuos'io lui, "l'una e l'altra fiata;
INFERNO: CANTO XII. v. 34 : Or vo' che sappi che l'altra fiata
INFERNO: CANTO XXX. v. 3 : come mostrò una e altra fiata,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 101 : lunga fiata rimirando lui,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 30 : sentite prima e più lunga fiata.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 27 : l'occhio la sostenea lunga fiata:
PARADISO: CANTO XIV. v. 20 : a la fiata quei che vanno a rota
PARADISO: CANTO XVIII. v. 121 : sì ch'un'altra fiata omai s'adiri
PARADISO: CANTO XXXI. v. 8 : una fiata e una si ritorna
fiate
Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 46 : la qual molte fiate l'omo ingombra
INFERNO: CANTO V. v. 130 : Per più fiate li occhi ci sospinse
INFERNO: CANTO X. v. 48 : sì che per due fiate li dispersi".
INFERNO: CANTO XVII. v. 71 : spesse fiate mi 'ntronan li orecchi
INFERNO: CANTO XXXII. v. 102 : se mille fiate in sul capo mi tomi".
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 104 : spesse fiate ragioniam del monte
PARADISO: CANTO I. v. 128 : molte fiate a l'intenzion de l'arte,
PARADISO: CANTO IV. v. 100 : Molte fiate già, frate, addivenne
PARADISO: CANTO VI. v. 109 : Molte fiate già pianser li figli
PARADISO: CANTO XII. v. 76 : Spesse fiate fu tacito e desto
PARADISO: CANTO XVI. v. 38 : e trenta fiate venne questo foco
PARADISO: CANTO XXIV. v. 22 : e tre fiate intorno di Beatrice
PARADISO: CANTO XXV. v. 32 : tu sai, che tante fiate la figuri,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 123 : fiate, mentre ch'io in terra fu' mi.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 17 : a chi domanda, ma molte fiate
fiato
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO V. v. 42 : così quel fiato li spiriti mali
INFERNO: CANTO XI. v. 12 : al tristo fiato; e poi no i fia riguardo".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 60 : di qua, di là, e poi diè cotal fiato:
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 108 : veggendo la cagion che 'l fiato piove".
PURGATORIO: CANTO XI. v. 100 : Non è il mondan romore altro ch'un fiato
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 113 : e la cornice spira fiato in suso