hai

Questa parola è stata trovata 58 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 123 : perché ardire e franchezza non hai?
INFERNO: CANTO II. v. 136 : Tu m'hai con disiderio il cor disposto
INFERNO: CANTO V. v. 93 : poi c'hai pietà del nostro mal perverso.
INFERNO: CANTO V. v. 125 : del nostro amor tu hai cotanto affetto,
INFERNO: CANTO VI. v. 43 : E io a lui: "L'angoscia che tu hai
INFERNO: CANTO VI. v. 47 : loco se' messo e hai sì fatta pena,
INFERNO: CANTO VIII. v. 98 : volte m'hai sicurtà renduta e tratto
INFERNO: CANTO X. v. 21 : e tu m'hai non pur mo a ciò disposto".
INFERNO: CANTO X. v. 128 : hai contra te", mi comandò quel saggio.
INFERNO: CANTO XIII. v. 30 : li pensier c'hai si faran tutti monchi".
INFERNO: CANTO XIII. v. 36 : non hai tu spirto di pietade alcuno?
INFERNO: CANTO XVII. v. 99 : pensa la nova soma che tu hai".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 133 : poi disse: "Più mi duol che tu m'hai colto
INFERNO: CANTO XXIX. v. 7 : Tu non hai fatto sì a l'altre bolge;
INFERNO: CANTO XXX. v. 127 : tu hai l'arsura e 'l capo che ti duole,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 106 : quando un altro gridò: "Che hai tu, Bocca?
INFERNO: CANTO XXXII. v. 119 : tu hai dallato quel di Beccheria
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 51 : disse: "Tu guardi sì, padre! che hai?".
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 26 : pensa oggimai per te, s'hai fior d'ingegno,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 116 : tu hai i piedi in su picciola spera
PURGATORIO: CANTO III. v. 144 : come m'hai visto, e anco esto divieto;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 119 : dicendo: "Hai ben veduto come 'l sole
PURGATORIO: CANTO VI. v. 136 : Or ti fa lieta, ché tu hai ben onde:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 147 : hai tu mutato e rinovate membre!
PURGATORIO: CANTO XI. v. 3 : ch'ai primi effetti di là sù tu hai,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 90 : perché hai tu così verso noi fatto?
PURGATORIO: CANTO XV. v. 120 : disse: "Che hai che non ti puoi tenere,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 133 : Non dimandai "Che hai?" per quel che face
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 36 : perché per ira hai voluto esser nulla?
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 37 : Ancisa t'hai per non perder Lavina;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 38 : or m'hai perduta! Io son essa che lutto,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 52 : "Che hai che pur inver' la terra guati?",
PURGATORIO: CANTO XX. v. 11 : che più che tutte l'altre bestie hai preda
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 94 : Tu dunque, che levato hai il coperchio
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 18 : l'arco del dir, che 'nfino al ferro hai tratto".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 80 : rimproverando a sé, com'hai udito,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 127 : Or se tu hai sì ampio privilegio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 128 : veduto hai, figlio; e se' venuto in parte
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 56 : di non celar qual hai vista la pianta
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 86 : c'hai seguitata, e veggi sua dottrina
PARADISO: CANTO IV. v. 89 : l'hai come dei, è l'argomento casso
PARADISO: CANTO V. v. 32 : Se credi bene usar quel c'hai offerto,
PARADISO: CANTO V. v. 38 : però che 'l cibo rigido c'hai preso,
PARADISO: CANTO VII. v. 133 : ma li elementi che tu hai nomati
PARADISO: CANTO VIII. v. 91 : Fatto m'hai lieto, e così mi fa chiaro,
PARADISO: CANTO VIII. v. 92 : poi che, parlando, a dubitar m'hai mosso
PARADISO: CANTO XI. v. 22 : Tu dubbi, e hai voler che si ricerna
PARADISO: CANTO XV. v. 52 : solvuto hai, figlio, dentro a questo lume
PARADISO: CANTO XXI. v. 9 : com'hai veduto, quanto più si sale,
PARADISO: CANTO XXI. v. 61 : "Tu hai l'udir mortal sì come il viso",
PARADISO: CANTO XXIII. v. 47 : tu hai vedute cose, che possente
PARADISO: CANTO XXIV. v. 41 : non t'è occulto, perché 'l viso hai quivi
PARADISO: CANTO XXIV. v. 85 : ma dimmi se tu l'hai ne la tua borsa".
PARADISO: CANTO XXIV. v. 99 : perché l'hai tu per divina favella?".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 5 : de la vista che hai in me consunta,
PARADISO: CANTO XXX. v. 81 : che non hai viste ancor tanto superbe".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 85 : Tu m'hai di servo tratto a libertate
PARADISO: CANTO XXXI. v. 89 : sì che l'anima mia, che fatt'hai sana,