mar

Questa parola è stata trovata 24 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 108 : su la fiumana ove 'l mar non ha vanto? -
INFERNO: CANTO V. v. 29 : che mugghia come fa mar per tempesta,
INFERNO: CANTO VIII. v. 7 : E io mi volsi al mar di tutto 'l senno;
INFERNO: CANTO XIV. v. 94 : "In mezzo mar siede un paese guasto",
INFERNO: CANTO XV. v. 6 : fanno lo schermo perché 'l mar si fuggia;
INFERNO: CANTO XX. v. 51 : e 'l mar no li era la veduta tronca.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 90 : né con ciò che di sopra al Mar Rosso èe.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 142 : infin che 'l mar fu sovra noi richiuso".
INFERNO: CANTO XXX. v. 19 : del mar si fu la dolorosa accorta,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 48 : vele di mar non vid'io mai cotali.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 123 : per paura di lui fé del mar velo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 3 : che lascia dietro a sé mar sì crudele;
PURGATORIO: CANTO II. v. 17 : un lume per lo mar venir sì ratto,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 99 : che Molta in Albia, e Albia in mar ne porta:
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 134 : morta la gente a cui il mar s'aperse,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 20 : che' marinari in mezzo mar dismago;
PARADISO: CANTO I. v. 69 : che 'l fé consorto in mar de li altri dèi.
PARADISO: CANTO I. v. 113 : per lo gran mar de l'essere, e ciascuna
PARADISO: CANTO IX. v. 84 : "fuor di quel mar che la terra inghirlanda,
PARADISO: CANTO X. v. 90 : se non com'acqua ch'al mar non si cala.
PARADISO: CANTO XI. v. 120 : di Pietro in alto mar per dritto segno;
PARADISO: CANTO XIII. v. 137 : correr lo mar per tutto suo cammino,
PARADISO: CANTO XXII. v. 95 : più fu, e 'l mar fuggir, quando Dio volse,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 62 : tratto m'hanno del mar de l'amor torto,


maravigli

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 121 : Ond'io: "Forse che tu ti maravigli,


maraviglia

Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 129 : non de' addur maraviglia al tuo volto".
INFERNO: CANTO XV. v. 24 : per lo lembo e gridò: "Qual maraviglia!".
INFERNO: CANTO XXV. v. 47 : ciò ch'io dirò, non sarà maraviglia,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 54 : per maraviglia obliando il martiro.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 67 : ristato a riguardar per maraviglia
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 37 : Oh quanto parve a me gran maraviglia
PURGATORIO: CANTO I. v. 134 : oh maraviglia! ché qual elli scelse
PURGATORIO: CANTO II. v. 82 : Di maraviglia, credo, mi dipinsi;
PURGATORIO: CANTO V. v. 8 : e vidile guardar per maraviglia
PURGATORIO: CANTO VII. v. 11 : sùbita vede ond'e' si maraviglia,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 33 : maraviglia udirai, se mi secondi".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 39 : per maraviglia tutto altro pensare,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 115 : Non parrebbe di là poi maraviglia,
PARADISO: CANTO I. v. 139 : Maraviglia sarebbe in te se, privo
PARADISO: CANTO X. v. 47 : a tanta altezza, non è maraviglia;
PARADISO: CANTO XI. v. 77 : amore e maraviglia e dolce sguardo
PARADISO: CANTO XI. v. 90 : né per parer dispetto a maraviglia;
PARADISO: CANTO XV. v. 127 : Saria tenuta allor tal maraviglia
PARADISO: CANTO XIX. v. 84 : da dubitar sarebbe a maraviglia.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 139 : Tu, perché non ti facci maraviglia,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 59 : sufficienti, non è maraviglia:


maravigliando

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO II. v. 69 : maravigliando diventaro smorte.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 79 : maravigliando tienvi alcun sospetto;


maravigliar

Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 124 : Allor vid'io maravigliar Virgilio
PURGATORIO: CANTO III. v. 29 : non ti maravigliar più che d'i cieli
PURGATORIO: CANTO IX. v. 72 : non ti maravigliar s'io la rincalzo.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 14 : tanto maravigliar de la tua grazia,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 103 : Non ti maravigliar s'io piango, Tosco,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 28 : "Non ti maravigliar s'ancor t'abbaglia
PARADISO: CANTO III. v. 25 : "Non ti maravigliar perch'io sorrida",
PARADISO: CANTO V. v. 4 : non ti maravigliar; ché ciò procede
PARADISO: CANTO XX. v. 101 : ti fa maravigliar, perché ne vedi
PARADISO: CANTO XXVII. v. 20 : non ti maravigliar, ché, dicend'io,


maravigliate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO III. v. 97 : Non vi maravigliate, ma credete


maravigliava

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 124 : Pensa, lettor, s'io mi maravigliava,


maraviglio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 59 : non mi far dir mentr'io mi maraviglio,


maravigliosa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVI. v. 132 : maravigliosa ad ogne cor sicuro,


maravigliose

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 135 : grandi apo te?": "Anzi maravigliose!".


marca

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 45 : qual non si sente in questa mortal marca.


Marcabò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVIII. v. 75 : che da Vercelli a Marcabò dichina.


Marcel

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 125 : son di tiranni, e un Marcel diventa


marche

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 73 : "Beato te, che de le nostre marche",


marchese

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 56 : condussi a far la voglia del marchese,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 134 : guardando in suso, è Guiglielmo marchese,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 31 : Vidi messer Marchese, ch'ebbe spazio


marcia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 122 : disse 'l Greco, "la lingua, e l'acqua marcia


marcite

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 51 : qual suol venir de le marcite membre.


Marco

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 46 : "Lombardo fui, e fu' chiamato Marco;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 130 : "O Marco mio", diss'io, "bene argomenti;


Mardoceo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVII. v. 29 : Estèr sua sposa e 'l giusto Mardoceo,


mare

Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 135 : o scoglio o altro che nel mare è chiuso,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 2 : che per mare e per terra batti l'ali,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 100 : ma misi me per l'alto mare aperto
INFERNO: CANTO XXVI. v. 105 : e l'altre che quel mare intorno bagna.
PURGATORIO: CANTO II. v. 10 : Noi eravam lunghesso mare ancora,
PARADISO: CANTO III. v. 86 : ell'è quel mare al qual tutto si move
PARADISO: CANTO VIII. v. 63 : da ove Tronto e Verde in mare sgorga.
PARADISO: CANTO XIX. v. 60 : com'occhio per lo mare, entro s'interna;
PARADISO: CANTO XXIV. v. 39 : per la qual tu su per lo mare andavi.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 75 : qualunque in mare più giù s'abbandona,


mareggiare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 74 : per mareggiare intra Sesto e Abido,


Maremma

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXV. v. 19 : Maremma non cred'io che tante n'abbia,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 48 : e di Maremma e di Sardigna i mali
PURGATORIO: CANTO V. v. 134 : Siena mi fé, disfecemi Maremma:


marescalchi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 99 : che fuor del mondo sì gran marescalchi.


margarita

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO II. v. 34 : Per entro sé l'etterna margarita
PARADISO: CANTO VI. v. 127 : E dentro a la presente margarita


Margherita

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VII. v. 128 : quanto più che Beatrice e Margherita,


margherite

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXII. v. 29 : di quelle margherite innanzi fessi,


margini

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 83 : fatt'era 'n pietra, e ' margini dallato;
INFERNO: CANTO XIV. v. 141 : li margini fan via, che non son arsi,
INFERNO: CANTO XV. v. 1 : Ora cen porta l'un de' duri margini;


Maria

Questa parola è stata trovata 22 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO III. v. 39 : mestier non era parturir Maria;
PURGATORIO: CANTO V. v. 101 : nel nome di Maria fini', e quivi
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 37 : "Ambo vegnon del grembo di Maria",
PURGATORIO: CANTO X. v. 50 : di retro da Maria, da quella costa
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 50 : udia gridar: 'Maria, òra per noi':
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 100 : "Maria corse con fretta a la montagna;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 19 : e per ventura udi' "Dolce Maria!"
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 142 : Poi disse: "Più pensava Maria onde
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 30 : quando Maria nel figlio diè di becco!'
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 6 : più a la croce si cambiò Maria.
PARADISO: CANTO III. v. 122 : Maria' cantando, e cantando vanio
PARADISO: CANTO IV. v. 30 : che prender vuoli, io dico, non Maria,
PARADISO: CANTO XI. v. 71 : sì che, dove Maria rimase giuso,
PARADISO: CANTO XIV. v. 36 : forse qual fu da l'angelo a Maria,
PARADISO: CANTO XV. v. 133 : Maria mi diè, chiamata in alte grida;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 111 : facean sonare il nome di Maria.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 126 : ch'elli avieno a Maria mi fu palese.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 137 : di Dio e di Maria, di sua vittoria,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 4 : "La piaga che Maria richiuse e unse,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 95 : cantando 'Ave, Maria, gratia plena',
PARADISO: CANTO XXXII. v. 107 : di colui ch'abbelliva di Maria,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 113 : giuso a Maria, quando 'l Figliuol di Dio


marin

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 129 : che non surgea fuor del marin suolo.


marina

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 98 : su la marina dove 'l Po discende
PURGATORIO: CANTO I. v. 117 : conobbi il tremolar de la marina.
PURGATORIO: CANTO II. v. 100 : Ond'io, ch'era ora a la marina vòlto
PURGATORIO: CANTO IX. v. 45 : e 'l viso m'era a la marina torto.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 35 : di quel che 'l ciel de la marina asciuga,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 92 : tra 'l Po e 'l monte e la marina e 'l Reno,


marinar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 20 : a' marinar con l'arco de la schiena,


marinari

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 20 : che' marinari in mezzo mar dismago;


marine

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 86 : le tue marine, e poi ti guarda in seno,


marino

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO II. v. 15 : giù nel ponente sovra 'l suol marino,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 56 : come spungo marino; e indi imprende


mariti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 134 : gridavano e mariti che fuor casti


marito

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIX. v. 111 : fin che virtute al suo marito piacque.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 129 : Costanza di marito ancor si vanta.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 112 : Indi accusiam col marito Saffira;
PARADISO: CANTO XI. v. 64 : Questa, privata del primo marito,


marmi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVII. v. 6 : vicino al fin d'i passeggiati marmi.
INFERNO: CANTO XX. v. 49 : ebbe tra ' bianchi marmi la spelonca


marmo

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 95 : bianco marmo era sì pulito e terso,
PURGATORIO: CANTO X. v. 31 : esser di marmo candido e addorno
PURGATORIO: CANTO X. v. 55 : Era intagliato lì nel marmo stesso


marra

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XV. v. 96 : come le piace, e 'l villan la sua marra".


Marsia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO I. v. 20 : sì come quando Marsia traesti


Marsilia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 102 : punse Marsilia e poi corse in Ispagna".


Marte

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIV. v. 145 : Tragge Marte vapor di Val di Magra
INFERNO: CANTO XXXI. v. 51 : per tòrre tali essecutori a Marte.
PURGATORIO: CANTO II. v. 14 : per li grossi vapor Marte rosseggia
PURGATORIO: CANTO XII. v. 31 : Vedea Timbreo, vedea Pallade e Marte,
PARADISO: CANTO IV. v. 63 : Mercurio e Marte a nominar trascorse.
PARADISO: CANTO VIII. v. 132 : da sì vil padre, che si rende a Marte.
PARADISO: CANTO XIV. v. 101 : Marte quei raggi il venerabil segno
PARADISO: CANTO XVI. v. 47 : da poter arme tra Marte e 'l Batista,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 14 : qual diverrebbe Iove, s'elli e Marte


martelli

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XI. v. 90 : la divina vendetta li martelli".


martello

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 128 : come dal fabbro l'arte del martello,


Martino

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIII. v. 139 : Non creda donna Berta e ser Martino,


martira

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 55 : Rispuose a me: "Là dentro si martira
PURGATORIO: CANTO XV. v. 108 : gridando a sé pur: "Martira, martira!".
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 132 : dopo giusto penter, ve ne martira.


martiri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IX. v. 133 : passammo tra i martiri e li alti spaldi.


martiro

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 61 : e l'un gridò da lungi: "A qual martiro
INFERNO: CANTO XIV. v. 65 : nullo martiro, fuor che la tua rabbia,
INFERNO: CANTO XVI. v. 6 : sotto la pioggia de l'aspro martiro.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 95 : tal colpa a tal martiro lui condanna;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 54 : per maraviglia obliando il martiro.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 60 : e anche le reliquie del martiro.
PARADISO: CANTO X. v. 128 : giuso in Cieldauro; ed essa da martiro
PARADISO: CANTO XI. v. 100 : E poi che, per la sete del martiro,
PARADISO: CANTO XV. v. 148 : e venni dal martiro a questa pace".
PARADISO: CANTO XVIII. v. 135 : e che per salti fu tratto al martiro,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 32 : che sempre santo 'l diserto e 'l martiro


marturi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIV. v. 48 : sì che la pioggia non par che 'l marturi?".


martìre

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 109 : Non attender la forma del martìre:


martìri

Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 28 : ciò avvenia di duol sanza martìri
INFERNO: CANTO V. v. 116 : e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri
INFERNO: CANTO X. v. 2 : tra 'l muro de la terra e li martìri,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 117 : porre un uom per lo popolo a' martìri.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 128 : ché non mi lascerebbe ire a' martìri
PURGATORIO: CANTO VII. v. 28 : Luogo è là giù non tristo di martìri,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 86 : a ber lo dolce assenzo d'i martìri
PARADISO: CANTO XVIII. v. 123 : che si murò di segni e di martìri.


Marzia

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 128 : Lucrezia, Iulia, Marzia e Corniglia;
PURGATORIO: CANTO I. v. 79 : di Marzia tua, che 'n vista ancor ti priega,
PURGATORIO: CANTO I. v. 85 : "Marzia piacque tanto a li occhi miei


Marzucco

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 18 : che fé parer lo buon Marzucco forte.