occaso
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XV. v. 9 : che già dritti andavamo inver' l'occaso,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 2 : che né occaso mai seppe né orto
PARADISO: CANTO IX. v. 91 : Ad un occaso quasi e ad un orto
occhi
Questa parola è stata trovata 212 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.
occhiaie
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 31 : Parean l'occhiaie anella sanza gemme:
occhio
Questa parola è stata trovata 50 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 4 : e l'occhio riposato intorno mossi,
INFERNO: CANTO VII. v. 120 : come l'occhio ti dice, u' che s'aggira.
INFERNO: CANTO VIII. v. 6 : tanto ch'a pena il potea l'occhio tòrre.
INFERNO: CANTO VIII. v. 66 : per ch'io avante l'occhio intento sbarro.
INFERNO: CANTO IX. v. 5 : ché l'occhio nol potea menare a lunga
INFERNO: CANTO IX. v. 35 : però che l'occhio m'avea tutto tratto
INFERNO: CANTO IX. v. 109 : com'io fui dentro, l'occhio intorno invio;
INFERNO: CANTO X. v. 131 : di quella il cui bell'occhio tutto vede,
INFERNO: CANTO XVI. v. 117 : che 'l maestro con l'occhio sì seconda'.
INFERNO: CANTO XVII. v. 57 : e quindi par che 'l loro occhio si pasca.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 48 : ch'io dissi: "O tu che l'occhio a terra gette,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 115 : E mentre ch'io là giù con l'occhio cerco,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 129 : sì che la faccia ben con l'occhio attinghe
INFERNO: CANTO XXIII. v. 85 : Quando fuor giunti, assai con l'occhio bieco
INFERNO: CANTO XXIII. v. 110 : ma più non dissi, ch'a l'occhio mi corse
INFERNO: CANTO XXIX. v. 134 : contra i Sanesi, aguzza ver me l'occhio,
INFERNO: CANTO XXX. v. 47 : sovra cu' io avea l'occhio tenuto,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 107 : di ciò ti farà l'occhio la risposta,
PURGATORIO: CANTO I. v. 97 : ché non si converria, l'occhio sorpriso
PURGATORIO: CANTO II. v. 20 : l'occhio per domandar lo duca mio,
PURGATORIO: CANTO II. v. 39 : per che l'occhio da presso nol sostenne,
PURGATORIO: CANTO III. v. 81 : timidette atterrando l'occhio e 'l muso;
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 35 : ma ne la faccia l'occhio si smarria,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 78 : se l'occhio o 'l tatto spesso non l'accende.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 79 : E come l'occhio più e più v'apersi,
PURGATORIO: CANTO X. v. 25 : e quanto l'occhio mio potea trar d'ale,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 150 : e l'occhio vostro pur a terra mira;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 134 : chi guarda pur con l'occhio che non vede,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 7 : che l'occhio stare aperto non sofferse;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 118 : Sì come l'occhio nostro non s'aderse
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 27 : l'occhio la sostenea lunga fiata:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 78 : da loro aspersion l'occhio comprese;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 154 : Ma perché l'occhio cupido e vagante
PARADISO: CANTO VI. v. 87 : con occhio chiaro e con affetto puro;
PARADISO: CANTO VII. v. 94 : Ficca mo l'occhio per entro l'abisso
PARADISO: CANTO X. v. 12 : tanto che mai da lei l'occhio non parte.
PARADISO: CANTO X. v. 48 : ché sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.
PARADISO: CANTO X. v. 121 : Or se tu l'occhio de la mente trani
PARADISO: CANTO XVI. v. 57 : che già per barattare ha l'occhio aguzzo!
PARADISO: CANTO XVIII. v. 45 : com'occhio segue suo falcon volando.
PARADISO: CANTO XIX. v. 60 : com'occhio per lo mare, entro s'interna;
PARADISO: CANTO XX. v. 35 : quelli onde l'occhio in testa mi scintilla,
PARADISO: CANTO XX. v. 85 : Poi appresso, con l'occhio più acceso,
PARADISO: CANTO XX. v. 120 : non pinse l'occhio infino a la prima onda,
PARADISO: CANTO XX. v. 123 : l'occhio a la nostra redenzion futura;
PARADISO: CANTO XXI. v. 92 : quel serafin che 'n Dio più l'occhio ha fisso,
PARADISO: CANTO XXX. v. 48 : da l'atto l'occhio di più forti obietti,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 74 : occhio mortale alcun tanto non dista,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 135 : che non move occhio per cantare osanna;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 45 : per creatura l'occhio tanto chiaro.
occidente
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 113 : perigli siete giunti a l'occidente,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 5 : che già, raggiando, tutto l'occidente
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 63 : mentre che l'occidente non si annera".
PARADISO: CANTO VI. v. 71 : onde si volse nel vostro occidente,
occulta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 38 : per occulta virtù che da lei mosse,
occulto
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 84 : che è occulto come in erba l'angue.
PARADISO: CANTO VII. v. 56 : ma perché Dio volesse, m'è occulto,
PARADISO: CANTO XIX. v. 42 : distinse tanto occulto e manifesto,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 41 : non t'è occulto, perché 'l viso hai quivi
occupa
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XX. v. 8 : per li occhi il mal che tutto 'l mondo occupa,
occùpi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 54 : che non temono ingegno che le occùpi.