Omberto
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 67 : Io sono Omberto; e non pur a me danno
ombra
Questa parola è stata trovata 60 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 66 : "qual che tu sii, od ombra od omo certo!".
INFERNO: CANTO II. v. 44 : rispuose del magnanimo quell'ombra;
INFERNO: CANTO II. v. 48 : come falso veder bestia quand'ombra.
INFERNO: CANTO III. v. 59 : vidi e conobbi l'ombra di colui
INFERNO: CANTO IV. v. 55 : Trasseci l'ombra del primo parente,
INFERNO: CANTO IV. v. 81 : l'ombra sua torna, ch'era dipartita".
INFERNO: CANTO VIII. v. 48 : così s'è l'ombra sua qui furiosa.
INFERNO: CANTO X. v. 53 : un'ombra, lungo questa, infino al mento:
INFERNO: CANTO XII. v. 118 : Mostrocci un'ombra da l'un canto sola,
INFERNO: CANTO XIII. v. 108 : ciascuno al prun de l'ombra sua molesta".
INFERNO: CANTO XXIX. v. 136 : sì vedrai ch'io son l'ombra di Capocchio,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 59 : potrai cercare, e non troverai ombra
INFERNO: CANTO XXXII. v. 61 : non quelli a cui fu rotto il petto e l'ombra
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 135 : de l'ombra che di qua dietro mi verna.
PURGATORIO: CANTO II. v. 83 : per che l'ombra sorrise e si ritrasse,
PURGATORIO: CANTO III. v. 26 : lo corpo dentro al quale io facea ombra:
PURGATORIO: CANTO III. v. 90 : sì che l'ombra era da me a la grotta,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 104 : che si stavano a l'ombra dietro al sasso
PURGATORIO: CANTO V. v. 34 : Se per veder la sua ombra restaro,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 51 : e vedi omai che 'l poggio l'ombra getta".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 72 : "Mantua...", e l'ombra, tutta in sé romita,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 67 : "Colà", disse quell'ombra, "n'anderemo
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 109 : L'ombra che s'era al giudice raccolta
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 7 : Ombra non lì è né segno che si paia:
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 100 : Tra l'altre vidi un'ombra ch'aspettava
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 28 : E l'ombra che di ciò domandata era,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 82 : E quell'ombra gentil per cui si noma
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 10 : ci apparve un'ombra, e dietro a noi venìa,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 110 : per che l'ombra si tacque, e riguardommi
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 132 : non far, ché tu se' ombra e ombra vedi".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 41 : volse a me li occhi un'ombra e guardò fiso;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 131 : e addita'lo; "e quest'altro è quell'ombra
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 101 : è chiamata ombra; e quindi organa poi
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 107 : e li altri affetti, l'ombra si figura;
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 7 : e io facea con l'ombra più rovente
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 32 : ciascun'ombra e basciarsi una con una
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 70 : che ciascun'ombra fece in sua paruta;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 68 : che 'l sol corcar, per l'ombra che si spense,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 79 : tacite a l'ombra, mentre che 'l sol ferve,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 12 : u' la prim'ombra gitta il santo monte;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 32 : sotto l'ombra perpetua, che mai
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 89 : pur che la terra che perde ombra spiri,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 140 : chi palido si fece sotto l'ombra
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 109 : le sette donne al fin d'un'ombra smorta,
PARADISO: CANTO I. v. 23 : tanto che l'ombra del beato regno
PARADISO: CANTO III. v. 34 : E io a l'ombra che parea più vaga
PARADISO: CANTO III. v. 114 : di capo l'ombra de le sacre bende.
PARADISO: CANTO V. v. 107 : vedeasi l'ombra piena di letizia
PARADISO: CANTO VI. v. 7 : e sotto l'ombra de le sacre penne
PARADISO: CANTO IX. v. 72 : l'ombra di fuor, come la mente è trista.
PARADISO: CANTO IX. v. 118 : Da questo cielo, in cui l'ombra s'appunta
PARADISO: CANTO XIII. v. 19 : e avrà quasi l'ombra de la vera
PARADISO: CANTO XIV. v. 116 : talvolta l'ombra che, per sua difesa,
PARADISO: CANTO XV. v. 25 : Sì pia l'ombra d'Anchise si porse,
PARADISO: CANTO XIX. v. 66 : od ombra de la carne o suo veleno.
PARADISO: CANTO XXII. v. 140 : sanza quell'ombra che mi fu cagione
PARADISO: CANTO XXIII. v. 81 : vider, coverti d'ombra, li occhi miei;
PARADISO: CANTO XXX. v. 3 : china già l'ombra quasi al letto piano,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 96 : che fé Nettuno ammirar l'ombra d'Argo.
ombrata
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 25 : e la faccia del sol nascere ombrata,
ombre
Questa parola è stata trovata 31 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 83 : vidi quattro grand'ombre a noi venire:
INFERNO: CANTO V. v. 49 : ombre portate da la detta briga;
INFERNO: CANTO V. v. 68 : ombre mostrommi e nominommi a dito,
INFERNO: CANTO VI. v. 34 : Noi passavam su per l'ombre che adona
INFERNO: CANTO VI. v. 101 : de l'ombre e de la pioggia, a passi lenti,
INFERNO: CANTO IX. v. 24 : che richiamava l'ombre a' corpi sui.
INFERNO: CANTO XVI. v. 4 : quando tre ombre insieme si partiro,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 6 : là giù tra l'ombre triste smozzicate?
INFERNO: CANTO XXX. v. 25 : quant'io vidi in due ombre smorte e nude,
INFERNO: CANTO XXX. v. 80 : ombre che vanno intorno dicon vero;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 35 : eran l'ombre dolenti ne la ghiaccia,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 11 : là dove l'ombre tutte eran coperte,
PURGATORIO: CANTO II. v. 79 : Ohi ombre vane, fuor che ne l'aspetto!
PURGATORIO: CANTO V. v. 1 : Io era già da quell'ombre partito,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 26 : quell'ombre che pregar pur ch'altri prieghi,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 44 : tra le grandi ombre, e parleremo ad esse;
PURGATORIO: CANTO XI. v. 26 : quell'ombre orando, andavan sotto 'l pondo,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 65 : che ritraesse l'ombre e ' tratti ch'ivi
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 47 : guarda'mi innanzi, e vidi ombre con manti
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 68 : così a l'ombre quivi, ond'io parlo ora,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 83 : ombre, che per l'orribile costura
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 140 : quell'ombre, che veder più non potiersi,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 17 : e io attento a l'ombre, ch'i' sentia
PURGATORIO: CANTO XX. v. 143 : guardando l'ombre che giacean per terra,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 20 : "se voi siete ombre che Dio sù non degni,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 136 : trattando l'ombre come cosa salda".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 14 : comincia' io; ed elli: "Ombre che vanno
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 4 : e l'ombre, che parean cose rimorte,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 9 : vidi molt'ombre, andando, poner mente.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 5 : per le salvatiche ombre, disiando
PARADISO: CANTO III. v. 67 : Con quelle altr'ombre pria sorrise un poco;