par
Questa parola è stata trovata 59 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 33 : e che gent'è che par nel duol sì vinta?".
INFERNO: CANTO VI. v. 36 : sovra lor vanità che par persona.
INFERNO: CANTO VI. v. 45 : sì che non par ch'i' ti vedessi mai.
INFERNO: CANTO VI. v. 93 : cadde con essa a par de li altri ciechi.
INFERNO: CANTO X. v. 97 : El par che voi veggiate, se ben odo,
INFERNO: CANTO XI. v. 55 : Questo modo di retro par ch'incida
INFERNO: CANTO XIV. v. 46 : chi è quel grande che non par che curi
INFERNO: CANTO XIV. v. 48 : sì che la pioggia non par che 'l marturi?".
INFERNO: CANTO XIV. v. 69 : ch'assiser Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia
INFERNO: CANTO XIV. v. 70 : Dio in disdegno, e poco par che 'l pregi;
INFERNO: CANTO XV. v. 44 : per andar par di lui; ma 'l capo chino
INFERNO: CANTO XVII. v. 57 : e quindi par che 'l loro occhio si pasca.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 84 : e per dolor non par lagrime spanda:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 88 : "Costui par vivo a l'atto de la gola;
INFERNO: CANTO XXIV. v. 26 : che sempre par che 'nnanzi si proveggia,
INFERNO: CANTO XXV. v. 81 : folgore par se la via attraversa,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 53 : di sopra, che par surger de la pira
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 118 : Io vidi certo, e ancor par ch'io 'l veggia,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 105 : salvo che più feroce par nel volto".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 120 : de'tuoi fratelli, ancor par che si creda
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 157 : e in corpo par vivo ancor di sopra.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 6 : par di lungi un molin che 'l vento gira,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 67 : e l'altro è Cassio che par sì membruto.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 4 : par ch'a nulla potenza più intenda;
PURGATORIO: CANTO V. v. 4 : una gridò: "Ve' che non par che luca
PURGATORIO: CANTO V. v. 6 : e come vivo par che si conduca!".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 28 : io cominciai: "El par che tu mi nieghi,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 104 : par con colui c'ha sì benigno aspetto,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 112 : Quel che par sì membruto e che s'accorda,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 51 : vedi l'entrata là 've par digiunto.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 46 : O Roboàm, già non par che minacci
PURGATORIO: CANTO XII. v. 90 : par tremolando mattutina stella.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 42 : che par che Circe li avesse in pastura.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 2 : e 'l principio del dì par de la spera
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 122 : l'antica età la nova, e par lor tardo
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 138 : par che del buon Gherardo nulla senta.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 121 : ed è chi per ingiuria par ch'aonti,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 13 : O ciel, nel cui girar par che si creda
PURGATORIO: CANTO XX. v. 111 : di Iosuè qui par ch'ancor lo morda.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 59 : non par che ti facesse ancor fedele
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 40 : "O anima", diss'io, "che par sì vaga
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 81 : e a trista ruina par disposto".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 27 : ciò che par duro ti parrebbe vizzo.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 12 : a dir: "Colui non par corpo fittizio";
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 96 : che di foco d'amor par sempre ardente,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 79 : Così la madre al figlio par superba,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 90 : sì che par foco fonder la candela;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 95 : lor compatire a me, par che se detto
PARADISO: CANTO II. v. 146 : par differente, non da denso e raro;
PARADISO: CANTO III. v. 55 : E questa sorte che par giù cotanto,
PARADISO: CANTO IV. v. 51 : però che, come dice, par che senta.
PARADISO: CANTO IV. v. 99 : sì ch'ella par qui meco contradire.
PARADISO: CANTO V. v. 36 : che par contra lo ver ch'i' t'ho scoverto,
PARADISO: CANTO XIV. v. 72 : sì che la vista pare e non par vera,
PARADISO: CANTO XIV. v. 130 : Forse la mia parola par troppo osa,
PARADISO: CANTO XXI. v. 33 : che par nel ciel, quindi fosse diffuso.
PARADISO: CANTO XXI. v. 76 : ma questo è quel ch'a cerner mi par forte,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 19 : e quale stella par quinci più poca,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 105 : innamorato sì che par di foco?".
paradiso
Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO I. v. 99 : ministro, ch'è di quei di paradiso.
PARADISO: CANTO III. v. 89 : in cielo è paradiso, etsi la grazia
PARADISO: CANTO VII. v. 38 : di paradiso, però che si torse
PARADISO: CANTO VII. v. 87 : come di paradiso, fu remota;
PARADISO: CANTO X. v. 105 : aiutò sì che piace in paradiso.
PARADISO: CANTO XIV. v. 38 : di paradiso, tanto il nostro amore
PARADISO: CANTO XV. v. 36 : de la mia gloria e del mio paradiso.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 21 : ché non pur ne' miei occhi è paradiso".
PARADISO: CANTO XXI. v. 59 : la dolce sinfonia di paradiso,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 61 : e così, figurando il paradiso,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 2 : cominciò, 'gloria!', tutto 'l paradiso,
PARADISO: CANTO XXX. v. 44 : di paradiso, e l'una in quelli aspetti
PARADISO: CANTO XXXI. v. 52 : La forma general di paradiso
paralelli
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XII. v. 11 : due archi paralelli e concolori,
parca
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO VIII. v. 82 : La sua natura, che di larga parca
PARADISO: CANTO XXIII. v. 69 : né da nocchier ch'a sé medesmo parca.
parco
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 45 : al montar sù, contra sua voglia, è parco".
pare
Questa parola è stata trovata 18 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 19 : non pare indegno ad omo d'intelletto;
INFERNO: CANTO XVII. v. 108 : per che 'l ciel, come pare ancor, si cosse;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 108 : ch'ancor si pare intorno dal Gardingo".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 136 : Qual pare a riguardar la Carisenda
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 134 : e forse pare ancor lo corpo suso
PURGATORIO: CANTO I. v. 120 : che 'nfino ad essa li pare ire in vano.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 27 : diss'io, "e pare inver' noi esser mosso?".
PARADISO: CANTO IX. v. 135 : si studia, sì che pare a' lor vivagni.
PARADISO: CANTO XIII. v. 89 : 'Dunque, come costui fu sanza pare?'
PARADISO: CANTO XIII. v. 91 : Ma perché paia ben ciò che non pare,
PARADISO: CANTO XIV. v. 72 : sì che la vista pare e non par vera,
PARADISO: CANTO XV. v. 16 : e pare stella che tramuti loco,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 15 : quieto pare, e l'ultimo che voli;
PARADISO: CANTO XXIV. v. 66 : e questa pare a me sua quiditate".
PARADISO: CANTO XXIV. v. 96 : ogne dimostrazion mi pare ottusa".
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 14 : li miei da ciò che pare in quel volume,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 22 : Forse cotanto quanto pare appresso
PARADISO: CANTO XXX. v. 92 : che pare altro che prima, se si sveste
parea
Questa parola è stata trovata 51 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 46 : Questi parea che contra me venisse
INFERNO: CANTO I. v. 48 : sì che parea che l'aere ne tremesse.
INFERNO: CANTO I. v. 63 : chi per lungo silenzio parea fioco.
INFERNO: CANTO III. v. 54 : che d'ogne posa mi parea indegna;
INFERNO: CANTO IX. v. 84 : e sol di quell'angoscia parea lasso.
INFERNO: CANTO IX. v. 88 : Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
INFERNO: CANTO X. v. 123 : a quel parlar che mi parea nemico.
INFERNO: CANTO XII. v. 117 : parea che di quel bulicame uscisse.
INFERNO: CANTO XIV. v. 21 : e parea posta lor diversa legge.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 114 : che da li uman privadi parea mosso.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 117 : che non parea s'era laico o cherco.
INFERNO: CANTO XXI. v. 32 : e quanto mi parea ne l'atto acerbo,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 69 : ma chi parlava ad ire parea mosso.
INFERNO: CANTO XXV. v. 63 : né l'un né l'altro già parea quel ch'era:
INFERNO: CANTO XXV. v. 78 : parea; e tal sen gio con lento passo.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 33 : tosto che fui là 've 'l fondo parea.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 58 : La faccia sua mi parea lunga e grossa
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 36 : mi parea lor veder fender li fianchi.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 103 : già mi parea sentire alquanto vento:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 43 : e la destra parea tra bianca e gialla;
PURGATORIO: CANTO II. v. 53 : parea del loco, rimirando intorno
PURGATORIO: CANTO III. v. 7 : El mi parea da sé stesso rimorso:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 78 : là dove mio ingegno parea manco,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 19 : in sogno mi parea veder sospesa
PURGATORIO: CANTO IX. v. 22 : ed esser mi parea là dove fuoro
PURGATORIO: CANTO IX. v. 28 : Poi mi parea che, poi rotata un poco,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 31 : Ivi parea che ella e io ardesse;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 101 : porfido mi parea, sì fiammeggiante,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 140 : e 'Te Deum laudamus' mi parea
PURGATORIO: CANTO X. v. 27 : questa cornice mi parea cotale.
PURGATORIO: CANTO X. v. 58 : Dinanzi parea gente; e tutta quanta,
PURGATORIO: CANTO X. v. 79 : Intorno a lui parea calcato e pieno
PURGATORIO: CANTO X. v. 139 : piangendo parea dicer: 'Più non posso'.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 116 : ed esser mi parea troppo più lieve
PURGATORIO: CANTO XII. v. 117 : che per lo pian non mi parea davanti.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 102 : E 'l segnor mi parea, benigno e mite,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 21 : sì che parea tra esse ogne concordia.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 3 : ne la mia vista s'io parea contento;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 36 : che più parea di me aver contezza.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 97 : giovane e bella in sogno mi parea
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 126 : la terza parea neve testé mossa;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 120 : che d'ogne pasto buon parea digiuna;
PARADISO: CANTO III. v. 34 : E io a l'ombra che parea più vaga
PARADISO: CANTO III. v. 69 : ch'arder parea d'amor nel primo foco:
PARADISO: CANTO XIV. v. 87 : che mi parea più roggio che l'usato.
PARADISO: CANTO XIX. v. 1 : Parea dinanzi a me con l'ali aperte
PARADISO: CANTO XIX. v. 4 : parea ciascuna rubinetto in cui
PARADISO: CANTO XXVII. v. 105 : che Dio parea nel suo volto gioire:
PARADISO: CANTO XXXI. v. 92 : come parea, sorrise e riguardommi;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 119 : parea reflesso, e 'l terzo parea foco
pareami
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO IX. v. 74 : che là dove pareami prima rotto,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 148 : quanta pareami allor, pensando, avere;
parean
Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VIII. v. 78 : le mura mi parean che ferro fosse.
INFERNO: CANTO IX. v. 123 : che ben parean di miseri e d'offesi.
INFERNO: CANTO XIX. v. 16 : Non mi parean men ampi né maggiori
PURGATORIO: CANTO VII. v. 84 : che per la valle non parean di fuori.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 67 : Morti li morti e i vivi parean vivi:
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 58 : Di vil ciliccio mi parean coperti,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 46 : Con l'ali aperte, che parean di cigno,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 30 : di quello spirto onde parean venute.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 31 : Parean l'occhiaie anella sanza gemme:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 4 : e l'ombre, che parean cose rimorte,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 26 : e del nomar parean tutti contenti,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 127 : e or parean da la bianca tratte,
parecchi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XIX. v. 54 : Di parecchi anni mi mentì lo scritto.
parecchio
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XV. v. 18 : salendo su per lo modo parecchio
pareggia
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 7 : ché più non si pareggia 'mo' e 'issa'
PURGATORIO: CANTO II. v. 18 : che 'l muover suo nessun volar pareggia.
pareggiando
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 10 : Sì, pareggiando i miei co' passi fidi
pareggio
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO XXI. v. 90 : la chiarità de la fiamma pareggio.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 67 : non è pareggio da picciola barca
pareglio
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO XXVI. v. 107 : che fa di sé pareglio a l'altre cose,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 108 : e nulla face lui di sé pareglio.
parendo
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 82 : Vennermi poi parendo tanto santi,
PARADISO: CANTO XXX. v. 12 : parendo inchiuso da quel ch'elli 'nchiude,
parente
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 13 : Tu dici che di Silvio il parente,
INFERNO: CANTO IV. v. 55 : Trasseci l'ombra del primo parente,
PARADISO: CANTO XVI. v. 120 : che poi il suocero il fé lor parente.
parenti
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 68 : e li parenti miei furon lombardi,
INFERNO: CANTO III. v. 103 : Bestemmiavano Dio e lor parenti,
PARADISO: CANTO VII. v. 148 : che li primi parenti intrambo fensi".
PARADISO: CANTO XXII. v. 84 : non di parenti né d'altro più brutto.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 78 : solamente la fede d'i parenti;
parer
Questa parola è stata trovata 16 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 74 : le fa di trapassar parer sì pronte,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 64 : Parlando andava per non parer fievole;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 18 : che fé parer lo buon Marzucco forte.
PURGATORIO: CANTO X. v. 3 : perché fa parer dritta la via torta,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 51 : parer lo sventurato addornamento.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 77 : facea le stelle a noi parer più rade,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 8 : parer la fiamma; e pur a tanto indizio
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 88 : Poco parer potea lì del di fori;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 69 : non la lasciasse parer manifesta,
PARADISO: CANTO IV. v. 23 : parer tornarsi l'anime a le stelle,
PARADISO: CANTO VII. v. 49 : Non ti dee oramai parer più forte,
PARADISO: CANTO XI. v. 90 : né per parer dispetto a maraviglia;
PARADISO: CANTO XII. v. 30 : parer mi fece in volgermi al suo dove;
PARADISO: CANTO XVI. v. 85 : per che non dee parer mirabil cosa
PARADISO: CANTO XIX. v. 24 : parer mi fate tutti vostri odori,
PARADISO: CANTO XXII. v. 17 : né tardo, ma' ch'al parer di colui
parere
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 42 : potean parere a la veduta nostra,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 44 : falsava nel parere il lungo tratto
PARADISO: CANTO II. v. 84 : falsificato fia lo tuo parere.
PARADISO: CANTO IV. v. 67 : Parere ingiusta la nostra giustizia
PARADISO: CANTO XXX. v. 6 : perde il parere infino a questo fondo;
paresse
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXV. v. 108 : non facea segno alcun che si paresse.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 12 : pur che la fiamma sua paresse fore;
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 142 : che non paresse aver la mente ingombra,
paressero
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VIII. v. 24 : che non paressero impediti e lenti
paresti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 143 : tentando a render te qual tu paresti
parete
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO III. v. 99 : cerchi di soverchiar questa parete".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 22 : Dinne com'è che fai di te parete
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 4 : Ed essi quinci e quindi avien parete
pareti
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 48 : tra due pareti del duro macigno.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 117 : liberi da saliri e da pareti;
Parev
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO II. v. 31 : Parev'a me che nube ne coprisse
pareva
Questa parola è stata trovata 17 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIII. v. 119 : E l'altro, cui pareva tardar troppo,
INFERNO: CANTO XXV. v. 82 : sì pareva, venendo verso l'epe
INFERNO: CANTO XXVII. v. 12 : pur el pareva dal dolor trafitto;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 26 : la corata pareva e 'l tristo sacco
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 100 : Oh quanto mi pareva sbigottito
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 28 : Questi pareva a me maestro e donno,
PURGATORIO: CANTO I. v. 25 : Goder pareva 'l ciel di lor fiammelle:
PURGATORIO: CANTO III. v. 60 : e non pareva, sì venian lente.
PURGATORIO: CANTO X. v. 37 : dinanzi a noi pareva sì verace
PURGATORIO: CANTO X. v. 83 : pareva dir: "Segnor, fammi vendetta
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 73 : A me pareva, andando, fare oltraggio,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 4 : tanto pareva già inver' la sera
PURGATORIO: CANTO XV. v. 93 : ciò che pareva prima, dispario.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 16 : Io sentia voci, e ciascuna pareva
PARADISO: CANTO XVIII. v. 96 : pareva argento lì d'oro distinto.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 113 : pareva prima d'ingigliarsi a l'emme,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 128 : pareva in te come lume reflesso,
parevan
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO II. v. 116 : ch'eran con lui parevan sì contenti,
parevi
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XII. v. 41 : quivi parevi morto in Gelboè,
PARADISO: CANTO XX. v. 14 : quanto parevi ardente in que' flailli,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 69 : ripresta un poco di quel che parevi,
pargoleggia
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 87 : che piangendo e ridendo pargoleggia,
pargoletta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 59 : ad aspettar più colpo, o pargoletta
pargoli
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 31 : Quivi sto io coi pargoli innocenti
pari
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XII. v. 1 : Di pari, come buoi che vanno a giogo,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 8 : su per la riva; e io pari di lei,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 135 : ma pari in atto e onesto e sodo.
PARADISO: CANTO XIV. v. 67 : Ed ecco intorno, di chiarezza pari,
paricida
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XX. v. 104 : cui traditore e ladro e paricida
pariemi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 83 : vincer pariemi più sé stessa antica,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 22 : Pariemi che 'l suo viso ardesse tutto,
parieno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 34 : In picciol corso mi parieno stanchi
Parigi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XX. v. 52 : Figliuol fu' io d'un beccaio di Parigi:
Parisi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 81 : ch'alluminar chiamata è in Parisi?".
parla
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO V. v. 115 : Poi mi rivolsi a loro e parla' io,
INFERNO: CANTO XIII. v. 81 : ma parla, e chiedi a lui, se più ti piace".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 33 : dicendo: "Parla tu; questi è latino".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 101 : presso di qui che parla ed è disciolto,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 78 : ma disse: "Parla, e sie breve e arguto".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 118 : Talor parla l'uno alto e l'altro basso,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 119 : mi dice, "di parlar; ma parla e digli
PARADISO: CANTO III. v. 31 : Però parla con esse e odi e credi;
PARADISO: CANTO XX. v. 112 : L'anima gloriosa onde si parla,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 46 : Sì come il baccialier s'arma e non parla
parlai
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 53 : ch'al sommo d'i tre gradi ch'io parlai,
PARADISO: CANTO VIII. v. 48 : quando parlai, a l'allegrezze sue!
PARADISO: CANTO XXVI. v. 124 : La lingua ch'io parlai fu tutta spenta
parlamento
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 88 : farà venirli a parlamento seco;
parlami
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO X. v. 6 : parlami, e sodisfammi a' miei disiri.
parlammo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 37 : Così parlammo infino al loco primo
parlando
Questa parola è stata trovata 16 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 104 : parlando cose che 'l tacere è bello,
INFERNO: CANTO VI. v. 113 : parlando più assai ch'i' non ridico;
INFERNO: CANTO X. v. 23 : vivo ten vai così parlando onesto,
INFERNO: CANTO XV. v. 100 : Né per tanto di men parlando vommi
INFERNO: CANTO XVIII. v. 64 : Così parlando il percosse un demonio
INFERNO: CANTO XXI. v. 1 : Così di ponte in ponte, altro parlando
INFERNO: CANTO XXIV. v. 64 : Parlando andava per non parer fievole;
INFERNO: CANTO XXV. v. 138 : e l'altro dietro a lui parlando sputa.
INFERNO: CANTO XXIX. v. 112 : Vero è ch'i' dissi lui, parlando a gioco:
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 26 : non però visti, spiriti parlando
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 9 : parlando, di parlare ardir mi porse.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 26 : dinanzi a suo maggior parlando sono,
PARADISO: CANTO VIII. v. 92 : poi che, parlando, a dubitar m'hai mosso
PARADISO: CANTO XXII. v. 53 : meco parlando, e la buona sembianza
PARADISO: CANTO XXVI. v. 41 : che dice a Moisè, di sé parlando:
PARADISO: CANTO XXXII. v. 116 : andrò parlando, e nota i gran patrici
parlandomi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 137 : rispuose a me; "ché, parlandomi tosco,
parlar
Questa parola è stata trovata 44 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 80 : che spandi di parlar sì largo fiume?",
INFERNO: CANTO II. v. 126 : e 'l mio parlar tanto ben ti promette?".
INFERNO: CANTO III. v. 81 : infino al fiume del parlar mi trassi.
INFERNO: CANTO IV. v. 51 : E quei che 'ntese il mio parlar coverto,
INFERNO: CANTO IV. v. 105 : sì com'era 'l parlar colà dov'era.
INFERNO: CANTO V. v. 81 : venite a noi parlar, s'altri nol niega!".
INFERNO: CANTO V. v. 94 : Di quel che udire e che parlar vi piace,
INFERNO: CANTO VI. v. 78 : e che di più parlar mi facci dono.
INFERNO: CANTO VIII. v. 87 : di voler lor parlar segretamente.
INFERNO: CANTO X. v. 123 : a quel parlar che mi parea nemico.
INFERNO: CANTO XVI. v. 93 : che per parlar saremmo a pena uditi.
INFERNO: CANTO XXV. v. 134 : prima a parlar, si fende, e la forcuta
INFERNO: CANTO XXVI. v. 65 : parlar", diss'io, "maestro, assai ten priego
INFERNO: CANTO XXVII. v. 23 : non t'incresca restare a parlar meco;
INFERNO: CANTO XXX. v. 133 : Quand'io 'l senti' a me parlar con ira,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 9 : parlar e lagrimar vedrai insieme.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 24 : però ch'ogne parlar sarebbe poco.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 136 : "O tuo parlar m'inganna, o el mi tenta",
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 75 : che l'abbi a mente, s'a parlar ten prende".
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 16 : Poi ch'ell' avea 'l parlar così disciolto,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 119 : mi dice, "di parlar; ma parla e digli
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 41 : di parlar meco, fa sì ch'io t'intenda,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 11 : loro a parlar di me; e cominciarsi
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 117 : "fu miglior fabbro del parlar materno.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 72 : e 'l più caldo parlar dietro reserva:
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 91 : E se più fu lo suo parlar diffuso,
PARADISO: CANTO III. v. 16 : tali vid'io più facce a parlar pronte;
PARADISO: CANTO IV. v. 12 : più caldo assai che per parlar distinto.
PARADISO: CANTO IV. v. 40 : Così parlar conviensi al vostro ingegno,
PARADISO: CANTO IV. v. 119 : diss'io appresso, "il cui parlar m'inonda
PARADISO: CANTO V. v. 17 : e sì com'uom che suo parlar non spezza,
PARADISO: CANTO V. v. 72 : ch'udir parlar di così fatto cólto.
PARADISO: CANTO VI. v. 82 : Ma ciò che 'l segno che parlar mi face
PARADISO: CANTO VII. v. 96 : al mio parlar distrettamente fisso.
PARADISO: CANTO VIII. v. 86 : che 'l tuo parlar m'infonde, segnor mio,
PARADISO: CANTO IX. v. 63 : sì che questi parlar ne paion buoni".
PARADISO: CANTO X. v. 101 : di retro al mio parlar ten vien col viso
PARADISO: CANTO XI. v. 75 : prendi oramai nel mio parlar diffuso.
PARADISO: CANTO XII. v. 14 : a guisa del parlar di quella vaga
PARADISO: CANTO XV. v. 44 : fu sì sfogato, che 'l parlar discese
PARADISO: CANTO XVI. v. 17 : voi mi date a parlar tutta baldezza;
PARADISO: CANTO XVIII. v. 10 : non perch'io pur del mio parlar diffidi,
PARADISO: CANTO XIX. v. 10 : ch'io vidi e anche udi' parlar lo rostro,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 56 : che 'l parlar mostra, ch'a tal vista cede,
parlare
Questa parola è stata trovata 22 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 72 : amor mi mosse, che mi fa parlare.
INFERNO: CANTO II. v. 113 : fidandomi del tuo parlare onesto,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 73 : Lascia parlare a me, ch'i' ho concetto
INFERNO: CANTO XXVI. v. 78 : in questa forma lui parlare audivi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 35 : sanza indugio a parlare incominciai:
INFERNO: CANTO XXX. v. 139 : tal mi fec'io, non possendo parlare,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 14 : che stai nel loco onde parlare è duro,
PURGATORIO: CANTO I. v. 110 : sanza parlare, e tutto mi ritrassi
PURGATORIO: CANTO X. v. 95 : produsse esto visibile parlare,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 20 : dirvi ch'i' sia, saria parlare indarno,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 125 : troppo di pianger più che di parlare,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 9 : parlando, di parlare ardir mi porse.
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 44 : parlare in modo soave e benigno,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 84 : nel parlare avvisai l'altro nascosto,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 42 : e te e me col tuo parlare appaga".
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 2 : volgendo suo parlare a me per punta,
PARADISO: CANTO XIV. v. 8 : del suo parlare e di quel di Beatrice,
PARADISO: CANTO XVII. v. 11 : per tuo parlare, ma perché t'ausi
PARADISO: CANTO XVIII. v. 54 : o per parlare o per atto, segnato;
PARADISO: CANTO XXIV. v. 27 : non che 'l parlare, è troppo color vivo.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 45 : di lei parlare è ben ch'a lui arrivi".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 90 : un disio di parlare ond'io ardeva.
parlarmi
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVII. v. 4 : Sì cominciò lo mio duca a parlarmi;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 35 : sanza parlarmi, sì com'io estimo:
PURGATORIO: CANTO II. v. 87 : che, per parlarmi, un poco s'arrestasse.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 87 : materia non potea parlarmi chiuso.
parlasia
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XX. v. 16 : Forse per forza già di parlasia
parlasse
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 89 : come fosse la lingua che parlasse,
parlassi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XV. v. 71 : pria ch'io parlassi, e arrisemi un cenno
parlato
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO V. v. 131 : che pria m'avea parlato; ond'ella fessi
PARADISO: CANTO XI. v. 17 : che pria m'avea parlato, sorridendo
PARADISO: CANTO XIII. v. 94 : Non ho parlato sì, che tu non posse
PARADISO: CANTO XVII. v. 29 : che pria m'avea parlato; e come volle
PARADISO: CANTO XVIII. v. 50 : mostrommi l'alma che m'avea parlato
parlava
Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XX. v. 130 : Sì mi parlava, e andavamo introcque.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 69 : ma chi parlava ad ire parea mosso.
INFERNO: CANTO XXV. v. 34 : Mentre che sì parlava, ed el trascorse
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 94 : Com'ei parlava, e Sordello a sé il trasse
PURGATORIO: CANTO XI. v. 74 : e un di lor, non questi che parlava,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 50 : di riguardar chi era che parlava,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 31 : Esso parlava ancor de la larghezza
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 25 : Sì mi parlava un d'essi; e io mi fora
parlavan
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 114 : parlavan rado, con voci soavi.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 8 : appresso i savi, che parlavan sìe,
parlavi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 20 : la voce e che parlavi mo lombardo,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 120 : ma chi è quei di cui tu parlavi ora?".
parlerei
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO V. v. 74 : parlerei a quei due che 'nsieme vanno,
parleremo
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO V. v. 95 : noi udiremo e parleremo a voi,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 44 : tra le grandi ombre, e parleremo ad esse;
parlerò
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XVII. v. 41 : mentre che torni, parlerò con questa,
parli
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVI. v. 81 : felice te se sì parli a tua posta!
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 6 : e dolcemente, sì che parli, acco'lo".
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 24 : quei che diceva pria, "tu parli d'Arno".
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 26 : e di noi parli pur come se tue
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 33 : sì che non parli più com'om che sogna.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 95 : perché mi parli: tu vedi mia voglia,
parliamo
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXI. v. 79 : Lasciànlo stare e non parliamo a vòto;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 103 : Quindi parliamo e quindi ridiam noi;
parlo
Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 51 : e quest'è ver così com'io ti parlo".
INFERNO: CANTO XXXII. v. 139 : se quella con ch'io parlo non si secca".
PURGATORIO: CANTO V. v. 67 : Ond'io, che solo innanzi a li altri parlo,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 139 : Più non dirò, e scuro so che parlo;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 68 : così a l'ombre quivi, ond'io parlo ora,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 20 : mi disse, "tanto che, s'io parlo teco,
PARADISO: CANTO XII. v. 70 : Domenico fu detto; e io ne parlo
PARADISO: CANTO XV. v. 53 : in ch'io ti parlo, mercè di colei
parlommi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO III. v. 121 : Così parlommi, e poi cominciò 'Ave,
parlonne
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 47 : volseci in sù colui che sì parlonne
parlò
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIV. v. 61 : Allora il duca mio parlò di forza
INFERNO: CANTO XXIII. v. 6 : dov'el parlò de la rana e del topo;
INFERNO: CANTO XXV. v. 16 : El si fuggì che non parlò più verbo;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 12 : né ci addemmo di lei, sì parlò pria,
PARADISO: CANTO XV. v. 39 : ch'io non lo 'ntesi, sì parlò profondo;
PARADISO: CANTO XX. v. 145 : sì, mentre ch'e' parlò, sì mi ricorda
parlòmi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 76 : per che lo spirto che di pria parlòmi
Parmenide
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIII. v. 125 : Parmenide, Melisso e Brisso e molti,
parmi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 54 : dicendo: "Li occhi suoi già veder parmi".
Parnaso
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 65 : verso Parnaso a ber ne le sue grotte,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 141 : forse in Parnaso esto loco sognaro.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 141 : sì di Parnaso, o bevve in sua cisterna,
PARADISO: CANTO I. v. 16 : Infino a qui l'un giogo di Parnaso
paro
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 93 : venendo teco sì a paro a paro".
paroffia
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 84 : con le bellezze d'ogne sua paroffia;
parola
Questa parola è stata trovata 25 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 43 : "S'i' ho ben la parola tua intesa",
INFERNO: CANTO II. v. 67 : Or movi, e con la tua parola ornata
INFERNO: CANTO VI. v. 57 : per simil colpa". E più non fé parola.
INFERNO: CANTO VII. v. 126 : ché dir nol posson con parola integra".
INFERNO: CANTO IX. v. 14 : perch'io traeva la parola tronca
INFERNO: CANTO XXIII. v. 76 : E un che 'ntese la parola tosca,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 86 : mi rimiraron sanza far parola;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 62 : Maometto mi disse esta parola;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 97 : E com'elli ebbe sua parola detta,
PURGATORIO: CANTO V. v. 100 : Quivi perdei la vista e la parola
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 72 : poi ch'ebbe la parola a sé raccolta.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 20 : una parola in tutte era e un modo,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 75 : che la parola a pena s'intendea.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 37 : Non fia sanza mercé la tua parola,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 79 : e la parola tua sopra toccata
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 132 : contemplando ciascun sanza parola.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 76 : E perché meno ammiri la parola,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 77 : e vinti, ritornaro a la parola
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 83 : vostra parola disiata vola,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 87 : come può seguitar la mia parola;
PARADISO: CANTO III. v. 94 : così fec'io con atto e con parola,
PARADISO: CANTO XII. v. 1 : Sì tosto come l'ultima parola
PARADISO: CANTO XIV. v. 130 : Forse la mia parola par troppo osa,
PARADISO: CANTO XVII. v. 126 : pur sentirà la tua parola brusca.
PARADISO: CANTO XXI. v. 79 : Né venni prima a l'ultima parola,
parole
Questa parola è stata trovata 78 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 111 : com'io, dopo cotai parole fatte,
INFERNO: CANTO II. v. 135 : a le vere parole che ti porse!
INFERNO: CANTO II. v. 137 : sì al venir con le parole tue,
INFERNO: CANTO III. v. 10 : Queste parole di colore oscuro
INFERNO: CANTO III. v. 26 : parole di dolore, accenti d'ira,
INFERNO: CANTO III. v. 102 : ratto che 'nteser le parole crude.
INFERNO: CANTO V. v. 108 : Queste parole da lor ci fuor porte.
INFERNO: CANTO VII. v. 60 : qual ella sia, parole non ci appulcro.
INFERNO: CANTO VIII. v. 95 : nel suon de le parole maladette,
INFERNO: CANTO IX. v. 12 : che fur parole a le prime diverse;
INFERNO: CANTO IX. v. 105 : sicuri appresso le parole sante.
INFERNO: CANTO X. v. 39 : dicendo: "Le parole tue sien conte".
INFERNO: CANTO X. v. 64 : Le sue parole e 'l modo de la pena
INFERNO: CANTO XI. v. 79 : Non ti rimembra di quelle parole
INFERNO: CANTO XIII. v. 44 : parole e sangue; ond'io lasciai la cima
INFERNO: CANTO XIV. v. 91 : Queste parole fuor del duca mio;
INFERNO: CANTO XVI. v. 56 : parole per le quali i' mi pensai
INFERNO: CANTO XVI. v. 72 : assai ne cruccia con le sue parole".
INFERNO: CANTO XVII. v. 88 : tal divenn'io a le parole porte;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 91 : Ivi con segni e con parole ornate
INFERNO: CANTO XIX. v. 103 : io userei parole ancor più gravi;
INFERNO: CANTO XIX. v. 123 : lo suon de le parole vere espresse.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 66 : a parole formar disconvenevole.
INFERNO: CANTO XXV. v. 1 : Al fine de le sue parole il ladro
INFERNO: CANTO XXVII. v. 15 : si convertian le parole grame.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 99 : perché le sue parole parver ebbre.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 1 : Chi poria mai pur con parole sciolte
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 129 : per appressarne le parole sue,
INFERNO: CANTO XXX. v. 129 : non vorresti a 'nvitar molte parole".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 7 : Ma se le mie parole esser dien seme
PURGATORIO: CANTO I. v. 50 : e con parole e con mani e con cenni
PURGATORIO: CANTO IV. v. 49 : Sì mi spronaron le parole sue,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 121 : Li atti suoi pigri e le corte parole
PURGATORIO: CANTO VII. v. 20 : S'io son d'udir le tue parole degno,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 124 : Anche al nasuto vanno mie parole
PURGATORIO: CANTO IX. v. 145 : ch'or sì or no s'intendon le parole.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 46 : Le lor parole, che rendero a queste
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 65 : non pur per lo sonar de le parole,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 42 : prode acquistar ne le parole sue;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 45 : e tue parole fier le nostre scorte".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 40 : "Le tue parole e 'l mio seguace ingegno",
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 112 : Parole furon queste del mio duca;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 90 : le cui parole pria notar mi fenno,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 28 : Queste parole m'eran sì piaciute,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 81 : qui se', ne le parole tue mi cappia".
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 103 : Volser Virgilio a me queste parole
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 129 : quelle parole che di lui dicesti".
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 25 : Queste parole Stazio mover fenno
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 102 : come la mente a le parole sue,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 34 : Poi cominciò: "Se le parole mie,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 109 : Ma se le tue parole or ver giuraro,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 119 : parole usò; e mai non furo strenne
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 2 : continuò col fin di sue parole:
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 102 : volse le sue parole così poscia:
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 53 : così queste parole segna a' vivi
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 101 : le mie parole, quanto converrassi
PARADISO: CANTO IV. v. 88 : E per queste parole, se ricolte
PARADISO: CANTO VI. v. 18 : mi dirizzò con le parole sue.
PARADISO: CANTO VI. v. 136 : E poi il mosser le parole biece
PARADISO: CANTO VII. v. 23 : e tu ascolta, ché le mie parole
PARADISO: CANTO IX. v. 83 : incominciaro allor le sue parole,
PARADISO: CANTO X. v. 58 : come a quelle parole mi fec'io;
PARADISO: CANTO XI. v. 52 : Però chi d'esso loco fa parole,
PARADISO: CANTO XI. v. 133 : Or, se le mie parole non son fioche,
PARADISO: CANTO XIII. v. 90 : comincerebber le parole tue.
PARADISO: CANTO XVI. v. 12 : ricominciaron le parole mie;
PARADISO: CANTO XVII. v. 23 : parole gravi, avvegna ch'io mi senta
PARADISO: CANTO XVII. v. 34 : ma per chiare parole e con preciso
PARADISO: CANTO XX. v. 29 : per lo suo becco in forma di parole,
PARADISO: CANTO XX. v. 148 : con le parole mover le fiammette.
PARADISO: CANTO XXI. v. 103 : Sì mi prescrisser le parole sue,
PARADISO: CANTO XXV. v. 97 : E prima, appresso al fin d'este parole,
PARADISO: CANTO XXV. v. 117 : poscia che prima le parole sue.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 37 : Poi procedetter le parole sue
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 88 : E poi che le parole sue restaro,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 68 : puoi contemplare assai, se le parole
PARADISO: CANTO XXX. v. 56 : queste parole brievi, ch'io compresi
PARADISO: CANTO XXXII. v. 3 : e cominciò queste parole sante:
parolette
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO I. v. 95 : per le sorrise parolette brevi,
parran
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 18 : sì ch'or mi parran corte queste scale.
PARADISO: CANTO XVII. v. 83 : parran faville de la sua virtute
parranno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIX. v. 136 : E parranno a ciascun l'opere sozze
parrebbe
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 27 : ciò che par duro ti parrebbe vizzo.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 115 : Non parrebbe di là poi maraviglia,
PARADISO: CANTO XIII. v. 75 : la luce del suggel parrebbe tutta;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 99 : parrebbe nube che squarciata tona,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 20 : parrebbe luna, locata con esso
parrebber
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 94 : tutte adunate, parrebber niente
parria
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO IX. v. 36 : che parria forse forte al vostro vulgo.
parrieno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 29 : parrieno avere in sé mistura alcuna,
parrà
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 9 : qui si parrà la tua nobilitate.
PURGATORIO: CANTO II. v. 66 : che lo salire omai ne parrà gioco".
PURGATORIO: CANTO IV. v. 91 : Però, quand'ella ti parrà soave
PARADISO: CANTO V. v. 25 : Or ti parrà, se tu quinci argomenti,
PARADISO: CANTO XVI. v. 77 : non ti parrà nova cosa né forte,
parsi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 8 : parsi la ripa e parsi la via schietta
parta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 12 : quanto la tua ragion parta o descriva.
parte
Questa parola è stata trovata 118 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 71 : ma non sì ch'io non discernessi in parte
INFERNO: CANTO IV. v. 125 : da l'altra parte, vidi 'l re Latino
INFERNO: CANTO IV. v. 129 : e solo, in parte, vidi 'l Saladino.
INFERNO: CANTO IV. v. 151 : E vegno in parte ove non è che luca.
INFERNO: CANTO VI. v. 65 : verranno al sangue, e la parte selvaggia
INFERNO: CANTO VII. v. 26 : e d'una parte e d'altra, con grand'urli,
INFERNO: CANTO VII. v. 75 : sì ch'ogne parte ad ogne parte splende,
INFERNO: CANTO VIII. v. 80 : venimmo in parte dove il nocchier forte
INFERNO: CANTO IX. v. 116 : così facevan quivi d'ogne parte,
INFERNO: CANTO X. v. 13 : Suo cimitero da questa parte hanno
INFERNO: CANTO X. v. 47 : a me e a miei primi e a mia parte,
INFERNO: CANTO X. v. 49 : "S'ei fur cacciati, ei tornar d'ogne parte",
INFERNO: CANTO XI. v. 98 : nota, non pure in una sola parte,
INFERNO: CANTO XII. v. 127 : "Sì come tu da questa parte vedi
INFERNO: CANTO XIII. v. 22 : Io sentia d'ogne parte trarre guai,
INFERNO: CANTO XIII. v. 94 : Quando si parte l'anima feroce
INFERNO: CANTO XIII. v. 97 : Cade in la selva, e non l'è parte scelta;
INFERNO: CANTO XIV. v. 4 : Indi venimmo al fine ove si parte
INFERNO: CANTO XIV. v. 112 : Ciascuna parte, fuor che l'oro, è rotta
INFERNO: CANTO XV. v. 71 : che l'una parte e l'altra avranno fame
INFERNO: CANTO XVII. v. 20 : che parte sono in acqua e parte in terra,
INFERNO: CANTO XVII. v. 113 : ne l'aere d'ogne parte, e vidi spenta
INFERNO: CANTO XVIII. v. 12 : la parte dove son rende figura,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 97 : Con lui sen va chi da tal parte inganna:
INFERNO: CANTO XIX. v. 8 : montati de lo scoglio in quella parte
INFERNO: CANTO XXI. v. 18 : che 'nviscava la ripa d'ogne parte.
INFERNO: CANTO XXII. v. 28 : sì stavan d'ogne parte i peccatori;
INFERNO: CANTO XXII. v. 56 : d'ogne parte una sanna come a porco,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 1 : In quella parte del giovanetto anno
INFERNO: CANTO XXV. v. 85 : e quella parte onde prima è preso
INFERNO: CANTO XXV. v. 120 : per l'una parte e da l'altra il dipela,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 51 : che muta parte da la state al verno.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 79 : Quando mi vidi giunto in quella parte
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 69 : ch'era di fuor d'ogni parte vermiglia,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 16 : Parte sen giva, e io retro li andava,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 47 : le spalle e 'l petto e del ventre gran parte,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 33 : ch'a così fatta parte si confaccia.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 111 : al qual si traggon d'ogne parte i pesi.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 121 : Da questa parte cadde giù dal cielo;
PURGATORIO: CANTO I. v. 122 : pugna col sole, per essere in parte
PURGATORIO: CANTO IV. v. 82 : per la ragion che di' , quinci si parte
PURGATORIO: CANTO IV. v. 84 : vedevan lui verso la calda parte.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 1 : Quando si parte il gioco de la zara,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 87 : s'alcuna parte in te di pace gode.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 97 : Da quella parte onde non ha riparo
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 116 : di Val di Magra o di parte vicina
PURGATORIO: CANTO IX. v. 73 : Noi ci appressammo, ed eravamo in parte,
PURGATORIO: CANTO X. v. 8 : che si moveva e d'una e d'altra parte,
PURGATORIO: CANTO X. v. 12 : or quinci, or quindi al lato che si parte".
PURGATORIO: CANTO X. v. 48 : da quella parte onde 'l cuore ha la gente.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 84 : l'onore è tutto or suo, e mio in parte.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 29 : celestial giacer, da l'altra parte,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 15 : e la sinistra parte di sé torse.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 82 : da l'altra parte m'eran le divote
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 69 : da qual che parte il periglio l'assanni,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 142 : Già era l'aura d'ogne parte queta;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 17 : salta lo raggio a l'opposita parte,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 50 : dove per compagnia parte si scema,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 24 : rado sen parte; sì tutto l'appago!".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 9 : da l'altra parte in fuor troppo s'approccia.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 19 : "Come!", diss'elli, e parte andavam forte:
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 115 : Or son io d'una parte e d'altra preso:
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 31 : Lì veggio d'ogne parte farsi presta
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 44 : volasser parte, e parte inver' l'arene,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 65 : verso tal parte ch'io toglieva i raggi
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 128 : veduto hai, figlio; e se' venuto in parte
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 6 : su per lo suol che d'ogne parte auliva.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 11 : tutte quante piegavano a la parte
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 127 : Da questa parte con virtù discende
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 101 : come li vide da la fredda parte
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 23 : la parte oriental tutta rosata,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 123 : meco il menava in dritta parte vòlto.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 47 : sì udirai come in contraria parte
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 137 : da scrivere, i' pur cantere' in parte
PARADISO: CANTO I. v. 3 : in una parte più e meno altrove.
PARADISO: CANTO I. v. 45 : quello emisperio, e l'altra parte nera,
PARADISO: CANTO I. v. 132 : di piegar, così pinta, in altra parte;
PARADISO: CANTO II. v. 74 : cagion che tu dimandi, o d'oltre in parte
PARADISO: CANTO II. v. 116 : quell'esser parte per diverse essenze,
PARADISO: CANTO III. v. 110 : da la mia destra parte e che s'accende
PARADISO: CANTO V. v. 87 : a quella parte ove 'l mondo è più vivo.
PARADISO: CANTO VI. v. 101 : oppone, e l'altro appropria quello a parte,
PARADISO: CANTO VI. v. 119 : col merto è parte di nostra letizia,
PARADISO: CANTO IX. v. 25 : "In quella parte de la terra prava
PARADISO: CANTO IX. v. 59 : per mostrarsi di parte; e cotai doni
PARADISO: CANTO IX. v. 90 : parte lo Genovese dal Toscano.
PARADISO: CANTO X. v. 8 : meco la vista, dritto a quella parte
PARADISO: CANTO X. v. 12 : tanto che mai da lei l'occhio non parte.
PARADISO: CANTO X. v. 31 : con quella parte che sù si rammenta
PARADISO: CANTO X. v. 142 : che l'una parte e l'altra tira e urge,
PARADISO: CANTO XI. v. 136 : in parte fia la tua voglia contenta,
PARADISO: CANTO XII. v. 46 : In quella parte ove surge ad aprire
PARADISO: CANTO XII. v. 112 : Ma l'orbita che fé la parte somma
PARADISO: CANTO XIII. v. 119 : l'oppinion corrente in falsa parte,
PARADISO: CANTO XIII. v. 121 : Vie più che 'ndarno da riva si parte,
PARADISO: CANTO XV. v. 17 : se non che da la parte ond'e' s'accende
PARADISO: CANTO XVII. v. 52 : La colpa seguirà la parte offensa
PARADISO: CANTO XVII. v. 69 : averti fatta parte per te stesso.
PARADISO: CANTO XX. v. 3 : che 'l giorno d'ogne parte si consuma,
PARADISO: CANTO XX. v. 31 : "La parte in me che vede e pate il sole
PARADISO: CANTO XXII. v. 66 : è ogne parte là ove sempr'era,
PARADISO: CANTO XXII. v. 71 : Iacobbe porger la superna parte,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 18 : silenzio posto avea da ogne parte,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 47 : d'i nostri successor parte sedesse,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 48 : parte da l'altra del popol cristiano;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 34 : pura potenza tenne la parte ima;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 50 : sì tosto, come de li angeli parte
PARADISO: CANTO XXX. v. 65 : e d'ogne parte si mettìen ne' fiori,
PARADISO: CANTO XXX. v. 80 : ma è difetto da la parte tua,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 54 : in nulla parte ancor fermato fiso;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 119 : la parte oriental de l'orizzonte
PARADISO: CANTO XXXI. v. 122 : con li occhi, vidi parte ne lo stremo
PARADISO: CANTO XXXI. v. 128 : nel mezzo s'avvivava, e d'ogne parte
PARADISO: CANTO XXXII. v. 22 : Da questa parte onde 'l fiore è maturo
PARADISO: CANTO XXXII. v. 25 : da l'altra parte onde sono intercisi
parteggiando
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 126 : ogne villan che parteggiando viene.
parti
Questa parola è stata trovata 20 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 127 : In tutte parti impera e quivi regge;
INFERNO: CANTO XII. v. 40 : da tutte parti l'alta valle feda
INFERNO: CANTO XIV. v. 31 : Quali Alessandro in quelle parti calde
INFERNO: CANTO XX. v. 90 : per lo pantan ch'avea da tutte parti.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 147 : ond'io da li 'ncarcati mi parti'
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 139 : Perch'io parti' così giunte persone,
PURGATORIO: CANTO II. v. 55 : Da tutte parti saettava il giorno
PURGATORIO: CANTO XX. v. 133 : Poi cominciò da tutte parti un grido
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 70 : E pria che 'n tutte le sue parti immense
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 126 : quant'ella versa da due parti aperta.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 17 : da tutte parti per la gran foresta,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 143 : mise fuor teste per le parti sue,
PARADISO: CANTO II. v. 92 : ivi lo raggio più che in altre parti,
PARADISO: CANTO IX. v. 139 : Ma Vaticano e l'altre parti elette
PARADISO: CANTO XVIII. v. 90 : le parti sì, come mi parver dette.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 100 : Le parti sue vivissime ed eccelse
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 66 : che si distende per tutte lor parti.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 69 : s'elli ha le parti igualmente compiute.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 98 : da tutte parti la beata corte,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 150 : sì che dal dicer mio lo cor non parti".
partia
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO I. v. 34 : e non mi si partia dinanzi al volto,
partii
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXII. v. 66 : sotto la pece?". E quelli: "I' mi partii,
partimmo
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVIII. v. 72 : da quelle cerchie etterne ci partimmo.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 13 : Noi ci partimmo, e su per le scalee
partinci
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 86 : quando partinci, il nome di colei
partio
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 131 : la fiamma dolorando si partio,
PARADISO: CANTO XVII. v. 46 : Qual si partio Ipolito d'Atene
partir
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXII. v. 3 : e talvolta partir per loro scampo;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 69 : è da partir, ché tutto avem veduto".
PARADISO: CANTO XVII. v. 48 : tal di Fiorenza partir ti convene.
partiranno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIX. v. 110 : quando si partiranno i due collegi,
partire
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 123 : con lei ti lascerò nel mio partire;
INFERNO: CANTO XXI. v. 28 : che, per veder, non indugia 'l partire:
PARADISO: CANTO X. v. 20 : fosse 'l partire, assai sarebbe manco
partirmi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 143 : già biancheggiare, e me convien partirmi
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 57 : sì ch'io non posso dal pensar partirmi".
partiro
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XVI. v. 4 : quando tre ombre insieme si partiro,
partirs
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 57 : poder di partirs'indi a tutti tolle.
partirsi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVI. v. 90 : per ch'al maestro parve di partirsi.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 63 : indi a partirsi in terra lo distese.
partissi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 27 : partissi ancor lo tempo per calendi?".
PARADISO: CANTO VI. v. 139 : indi partissi povero e vetusto;
partita
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VI. v. 61 : li cittadin de la città partita;
INFERNO: CANTO XXII. v. 79 : "Chi fu colui da cui mala partita
PURGATORIO: CANTO II. v. 133 : né la nostra partita fu men tosta.
PURGATORIO: CANTO X. v. 59 : partita in sette cori, a' due mie' sensi
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 112 : Fino a quel punto misera e partita
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 34 : Or sappi ch'avarizia fu partita
pàrtiti
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 89 : pàrtiti da cotesti che son morti".
INFERNO: CANTO XII. v. 19 : Pàrtiti, bestia: ché questi non vene
partiti
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXII. v. 124 : Noi eravam partiti già da ello,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 37 : Noi montavam, già partiti di linci,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 124 : Noi eravam partiti già da esso,
partito
Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIV. v. 56 : non basta da costoro esser partito.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 140 : partito porto il mio cerebro, lasso!,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 30 : che non guardasti in là, sì fu partito".
PURGATORIO: CANTO I. v. 28 : Com'io da loro sguardo fui partito,
PURGATORIO: CANTO V. v. 1 : Io era già da quell'ombre partito,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 54 : non varcheresti dopo 'l sol partito:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 87 : sotto i mie' piedi un segno e più partito.
partiva
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO III. v. 90 : Ma poi che vide ch'io non mi partiva,
parto
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIX. v. 38 : tu se' segnore, e sai ch'i' non mi parto
PARADISO: CANTO XVI. v. 35 : al parto in che mia madre, ch'è or santa,
parton
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XIV. v. 80 : che parton poi tra lor le peccatrici,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 37 : Tosto che parton l'accoglienza amica,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 79 : però si parton 'Soddoma' gridando,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 21 : a che si parton le sacre scalee.
partorisce
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO XIII. v. 54 : che partorisce, amando, il nostro Sire;
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 113 : che grazia partorisce e buona voglia:
parturir
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO III. v. 39 : mestier non era parturir Maria;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 21 : come fa donna che in parturir sia;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 132 : a parturir li due occhi del cielo.
PARADISO: CANTO I. v. 31 : che parturir letizia in su la lieta
parturìe
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 12 : tal, che diletto e doglia parturìe.
partì
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XII. v. 88 : Tal si partì da cantare alleluia
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 97 : tal si partì da noi con maggior valchi;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 112 : Poi si partì sì come ricreduta;
PARADISO: CANTO XV. v. 22 : né si partì la gemma dal suo nastro,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 129 : che mai da me non si partì 'l diletto.
partìne
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 24 : come da noi la schiera si partìne.
paruta
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 100 : Però che quindi ha poscia sua paruta,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 70 : che ciascun'ombra fece in sua paruta;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 142 : Poi vidi quattro in umile paruta;
paruto
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 3 : che pur per taglio m'era paruto acro,
parve
Questa parola è stata trovata 33 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VIII. v. 27 : e sol quand'io fui dentro parve carca.
INFERNO: CANTO X. v. 72 : supin ricadde e più non parve fora.
INFERNO: CANTO XV. v. 121 : Poi si rivolse, e parve di coloro
INFERNO: CANTO XV. v. 123 : per la campagna; e parve di costoro
INFERNO: CANTO XVI. v. 90 : per ch'al maestro parve di partirsi.
INFERNO: CANTO XXII. v. 36 : e trassel sù, che mi parve una lontra.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 77 : dove parve al mio duca tempo e loco,
INFERNO: CANTO XXX. v. 105 : col braccio suo, che non parve men duro,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 20 : che me parve veder molte alte torri;
INFERNO: CANTO XXXI. v. 139 : tal parve Anteo a me che stava a bada
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 7 : veder mi parve un tal dificio allotta;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 37 : Oh quanto parve a me gran maraviglia
PURGATORIO: CANTO VII. v. 13 : tal parve quelli; e poi chinò le ciglia,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 97 : Questo mi parve per risposta udire
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 131 : folgore parve quando l'aere fende,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 22 : così mi parve da luce rifratta
PURGATORIO: CANTO XV. v. 85 : Ivi mi parve in una visione
PURGATORIO: CANTO XV. v. 129 : le tue cogitazion, quantunque parve.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 36 : parve gridare infino a' suoi piè molli".
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 80 : com'ella parve a me; perché d'amaro
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 130 : Poi parve a me che la terra s'aprisse
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 113 : veder mi parve uscir d'una fontana,
PARADISO: CANTO I. v. 61 : e di sùbito parve giorno a giorno
PARADISO: CANTO VI. v. 54 : sotto 'l qual tu nascesti parve amaro.
PARADISO: CANTO X. v. 135 : gravi a morir li parve venir tardo:
PARADISO: CANTO XI. v. 81 : corse e, correndo, li parve esser tardo.
PARADISO: CANTO XII. v. 73 : Ben parve messo e famigliar di Cristo:
PARADISO: CANTO XV. v. 24 : che parve foco dietro ad alabastro.
PARADISO: CANTO XVI. v. 14 : ridendo, parve quella che tossio
PARADISO: CANTO XX. v. 19 : udir mi parve un mormorar di fiume
PARADISO: CANTO XXI. v. 40 : tal modo parve me che quivi fosse
PARADISO: CANTO XXX. v. 89 : de le palpebre mie, così mi parve
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 131 : mi parve pinta de la nostra effige:
parvemi
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 134 : per la distanza, e parvemi alta tanto
PARADISO: CANTO I. v. 79 : parvemi tanto allor del cielo acceso
PARADISO: CANTO XIV. v. 73 : parvemi lì novelle sussistenze
parvente
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO X. v. 42 : non per color, ma per lume parvente!
PARADISO: CANTO XVII. v. 36 : chiuso e parvente del suo proprio riso:
PARADISO: CANTO XIX. v. 57 : molto di là da quel che l'è parvente.
PARADISO: CANTO XX. v. 5 : subitamente si rifà parvente
PARADISO: CANTO XXI. v. 18 : che 'n questo specchio ti sarà parvente".
parventi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXIV. v. 65 : e argomento de le non parventi;
parvenza
Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO XIV. v. 54 : sì che la sua parvenza si difende;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 116 : tanto distante, che la sua parvenza,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 71 : che mi largiscon qui la lor parvenza,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 74 : la tua misura, non a la parvenza
PARADISO: CANTO XXX. v. 106 : Fassi di raggio tutta sua parvenza
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 113 : in me guardando, una sola parvenza,
parvenze
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIV. v. 71 : comincian per lo ciel nove parvenze,
parver
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 99 : perché le sue parole parver ebbre.
PARADISO: CANTO X. v. 79 : donne mi parver, non da ballo sciolte,
PARADISO: CANTO XIV. v. 61 : Tanto mi parver sùbiti e accorti
PARADISO: CANTO XVIII. v. 90 : le parti sì, come mi parver dette.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 103 : resurger parver quindi più di mille
parvermi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 103 : parvermi i rami gravidi e vivaci
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 116 : de l'alto lume parvermi tre giri
parvero
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 153 : parvero aver l'andar più interdetto,
parvi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO IV. v. 138 : ch'a la vostra statera non sien parvi".
parvo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIX. v. 135 : che noteranno molto in parvo loco.
parvol
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXII. v. 2 : mi volsi, come parvol che ricorre
parvoletti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 128 : solo ne' parvoletti; poi ciascuna
Parìs
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO V. v. 67 : Vedi Parìs, Tristano"; e più di mille