piè

Questa parola è stata trovata 62 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 13 : Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
INFERNO: CANTO I. v. 30 : sì che 'l piè fermo sempre era 'l più basso.
INFERNO: CANTO IV. v. 106 : Venimmo al piè d'un nobile castello,
INFERNO: CANTO VII. v. 108 : al piè de le maligne piagge grige.
INFERNO: CANTO VII. v. 130 : Venimmo al piè d'una torre al da sezzo.
INFERNO: CANTO VIII. v. 2 : che noi fossimo al piè de l'alta torre,
INFERNO: CANTO X. v. 40 : Com'io al piè de la sua tomba fui,
INFERNO: CANTO XII. v. 55 : e tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia
INFERNO: CANTO XII. v. 82 : Così non soglion far li piè d'i morti".
INFERNO: CANTO XIII. v. 14 : piè con artigli, e pennuto 'l gran ventre;
INFERNO: CANTO XIII. v. 142 : raccoglietele al piè del tristo cesto.
INFERNO: CANTO XIV. v. 15 : che fu da' piè di Caton già soppressa.
INFERNO: CANTO XVI. v. 27 : faceva ai piè continuo viaggio.
INFERNO: CANTO XVI. v. 136 : che 'n sù si stende, e da piè si rattrappa.
INFERNO: CANTO XVII. v. 50 : or col ceffo, or col piè, quando son morsi
INFERNO: CANTO XVII. v. 134 : al piè al piè de la stagliata rocca
INFERNO: CANTO XVIII. v. 8 : tra 'l pozzo e 'l piè de l'alta ripa dura,
INFERNO: CANTO XIX. v. 79 : Ma più è 'l tempo già che i piè mi cossi
INFERNO: CANTO XIX. v. 81 : ch'el non starà piantato coi piè rossi:
INFERNO: CANTO XX. v. 62 : a piè de l'Alpe che serra Lamagna
INFERNO: CANTO XXI. v. 33 : con l'ali aperte e sovra i piè leggero!
INFERNO: CANTO XXI. v. 36 : e quei tenea de' piè ghermito 'l nerbo.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 52 : A pena fuoro i piè suoi giunti al letto
INFERNO: CANTO XXIV. v. 21 : dolce ch'io vidi prima a piè del monte.
INFERNO: CANTO XXV. v. 50 : e un serpente con sei piè si lancia
INFERNO: CANTO XXV. v. 52 : Co' piè di mezzo li avvinse la pancia,
INFERNO: CANTO XXV. v. 89 : anzi, co' piè fermati, sbadigliava
INFERNO: CANTO XXV. v. 113 : e i due piè de la fiera, ch'eran corti,
INFERNO: CANTO XXV. v. 115 : Poscia li piè di retro, insieme attorti,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 18 : lo piè sanza la man non si spedia.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 61 : Poi che l'un piè per girsene sospese,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 127 : Quando diritto al piè del ponte fue,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 25 : ch'io vidi lui a piè del ponticello
INFERNO: CANTO XXIX. v. 75 : dal capo al piè di schianze macolati;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 17 : sotto i piè del gigante assai più bassi,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 78 : forte percossi 'l piè nel viso ad una.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 15 : altra, com'arco, il volto a' piè rinverte.
PURGATORIO: CANTO III. v. 46 : Noi divenimmo intanto a piè del monte;
PURGATORIO: CANTO III. v. 59 : d'anime, che movieno i piè ver' noi,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 27 : con esso i piè; ma qui convien ch'om voli;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 51 : tanto che 'l cinghio sotto i piè mi fue.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 139 : cuopre la notte già col piè Morrocco".
PURGATORIO: CANTO V. v. 94 : "Oh!", rispuos'elli, "a piè del Casentino
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 57 : a piè del monte per le lontane acque?".
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 135 : con tutti e quattro i piè cuopre e inforca,
PURGATORIO: CANTO X. v. 23 : al piè de l'alta ripa che pur sale,
PURGATORIO: CANTO X. v. 28 : Là sù non eran mossi i piè nostri anco,
PURGATORIO: CANTO X. v. 70 : I' mossi i piè del loco dov'io stava,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 34 : Vedea Nembròt a piè del gran lavoro
PURGATORIO: CANTO XII. v. 124 : fier li tuoi piè dal buon voler sì vinti,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 84 : Se i piè si stanno, non stea tuo sermone".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 121 : E tale ha già l'un piè dentro la fossa,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 8 : ne li occhi guercia, e sovra i piè distorta,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 11 : dal piè guardando la turba che giace;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 36 : parve gridare infino a' suoi piè molli".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 34 : Coi piè ristretti e con li occhi passai
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 50 : trasselo al piè de la vedova frasca,
PARADISO: CANTO I. v. 25 : vedra'mi al piè del tuo diletto legno
PARADISO: CANTO III. v. 27 : poi sopra 'l vero ancor lo piè non fida,
PARADISO: CANTO IV. v. 131 : a piè del vero il dubbio; ed è natura
PARADISO: CANTO XV. v. 20 : a piè di quella croce corse un astro


pié

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 64 : Quale 'l falcon, che prima a' pié si mira,


pie

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXX. v. 101 : del carro stando, a le sustanze pie


piede

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO X. v. 133 : Appresso mosse a man sinistra il piede:
INFERNO: CANTO XIV. v. 110 : salvo che 'l destro piede è terra cotta;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 94 : "Lèvati sù", disse 'l maestro, "in piede:
PURGATORIO: CANTO V. v. 99 : fuggendo a piede e sanguinando il piano.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 27 : disdegna di portarne suso in piede'.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 136 : ma dimandai per darti forza al piede:
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 61 : Or accordiamo a tanto invito il piede;
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 44 : e l'anima non va con altro piede,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 54 : e piede innanzi piede a pena mette,
PARADISO: CANTO V. v. 6 : così nel bene appreso move il piede.


piedi

Questa parola è stata trovata 42 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 68 : che, mischiato di lagrime, a' lor piedi
INFERNO: CANTO VII. v. 113 : ma con la testa e col petto e coi piedi,
INFERNO: CANTO IX. v. 104 : e noi movemmo i piedi inver' la terra,
INFERNO: CANTO XII. v. 30 : sotto i miei piedi per lo novo carco.
INFERNO: CANTO XII. v. 125 : quel sangue, sì che cocea pur li piedi;
INFERNO: CANTO XIV. v. 74 : ancor, li piedi ne la rena arsiccia;
INFERNO: CANTO XIV. v. 75 : ma sempre al bosco tien li piedi stretti".
INFERNO: CANTO XVI. v. 32 : a dirne chi tu se', che i vivi piedi
INFERNO: CANTO XVIII. v. 43 : Per ch'io a figurarlo i piedi affissi;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 132 : e or s'accoscia e ora è in piedi stante.
INFERNO: CANTO XIX. v. 23 : d'un peccator li piedi e de le gambe
INFERNO: CANTO XIX. v. 64 : Per che lo spirto tutti storse i piedi;
INFERNO: CANTO XXI. v. 86 : ch'e' si lasciò cascar l'uncino a' piedi,
INFERNO: CANTO XXII. v. 27 : sì che celano i piedi e l'altro grosso,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 77 : di retro a noi gridò: "Tenete i piedi,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 10 : E già la luna è sotto i nostri piedi:
INFERNO: CANTO XXXII. v. 23 : e sotto i piedi un lago che per gelo
INFERNO: CANTO XXXII. v. 41 : volsimi a' piedi, e vidi due sì stretti,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 68 : Gaddo mi si gittò disteso a' piedi,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 116 : tu hai i piedi in su picciola spera
PURGATORIO: CANTO III. v. 10 : Quando li piedi suoi lasciar la fretta,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 33 : e piedi e man volea il suol di sotto.
PURGATORIO: CANTO V. v. 62 : che, dietro a' piedi di sì fatta guida
PURGATORIO: CANTO IX. v. 109 : Divoto mi gittai a' santi piedi;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 129 : pur che la gente a' piedi mi s'atterri".
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 144 : di là per te ancor li mortai piedi".
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 124 : ne' piedi e ne le man legati e presi;
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 130 : Già s'inchinava ad abbracciar li piedi
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 106 : Così Beatrice; e io, che tutto ai piedi
PARADISO: CANTO III. v. 33 : da sé non lascia lor torcer li piedi".
PARADISO: CANTO IV. v. 44 : a vostra facultate, e piedi e mano
PARADISO: CANTO VI. v. 22 : Tosto che con la Chiesa mossi i piedi,
PARADISO: CANTO XII. v. 116 : coi piedi a le sue orme, è tanto volta,
PARADISO: CANTO XIII. v. 112 : E questo ti sia sempre piombo a' piedi,
PARADISO: CANTO XX. v. 105 : quel d'i passuri e quel d'i passi piedi.
PARADISO: CANTO XXI. v. 99 : a tanto segno più mover li piedi.
PARADISO: CANTO XXII. v. 51 : fermar li piedi e tennero il cor saldo".
PARADISO: CANTO XXII. v. 74 : da terra i piedi, e la regola mia
PARADISO: CANTO XXII. v. 129 : sotto li piedi già esser ti fei;
PARADISO: CANTO XXIV. v. 126 : ver' lo sepulcro più giovani piedi",
PARADISO: CANTO XXVII. v. 87 : sotto i mie' piedi un segno e più partito.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 5 : quella ch'è tanto bella da' suoi piedi


piega

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 79 : Sì tosto come il vento a noi li piega,
PURGATORIO: CANTO I. v. 81 : per lo suo amore adunque a noi ti piega.
PURGATORIO: CANTO II. v. 29 : Ecco l'angel di Dio: piega le mani;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 6 : se non che l'arco suo più tosto piega.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 123 : a guisa di cui vino o sonno piega?".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 25 : e se, rivolto, inver' di lei si piega,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 56 : novella visïon ch'a sé mi piega,
PARADISO: CANTO IV. v. 79 : Per che, s'ella si piega assai o poco,
PARADISO: CANTO XIII. v. 118 : perch'elli 'ncontra che più volte piega


piegar

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO I. v. 132 : di piegar, così pinta, in altra parte;


piegare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 26 : quel piegare è amor, quell'è natura


piegaro

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 44 : diss'io, "chi siete?". E quei piegaro i colli;


piegasse

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 24 : pria che piegasse il carro il primo legno.


piegava

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 27 : piegava l'erba che 'n sua ripa uscìo.


piegavano

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 11 : tutte quante piegavano a la parte


pieghe

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIV. v. 26 : ché l'imagine nostra a cotai pieghe,


pieghi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 31 : la fama nostra il tuo animo pieghi
PURGATORIO: CANTO VI. v. 30 : che decreto del cielo orazion pieghi;


piego

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 69 : vedi che del disio ver' lei mi piego!".


piegò

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO X. v. 75 : né mosse collo, né piegò sua costa:
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 116 : ond'el piegò come nave in fortuna,


pien

Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 11 : tant'era pien di sonno a quel punto
INFERNO: CANTO VIII. v. 32 : dinanzi mi si fece un pien di fango,
INFERNO: CANTO IX. v. 65 : un fracasso d'un suon, pien di spavento,
INFERNO: CANTO IX. v. 88 : Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
INFERNO: CANTO XI. v. 19 : Tutti son pien di spirti maladetti;
INFERNO: CANTO XII. v. 72 : quell'altro è Folo, che fu sì pien d'ira.
INFERNO: CANTO XXV. v. 17 : e io vidi un centauro pien di rabbia
INFERNO: CANTO XXIX. v. 60 : quando fu l'aere sì pien di malizia,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 152 : d'ogne costume e pien d'ogne magagna,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 47 : quivi 'l tuo segno; ma pien di spavento
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 60 : ché mal può dir chi è pien d'altra voglia".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 63 : ch'è pien d'amore e più ampio si spazia,
PARADISO: CANTO VIII. v. 38 : e sem sì pien d'amor, che, per piacerti,
PARADISO: CANTO XXX. v. 41 : amor di vero ben, pien di letizia;


piena

Questa parola è stata trovata 18 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 41 : nel freddo tempo, a schiera larga e piena,
INFERNO: CANTO VI. v. 49 : Ed elli a me: "La tua città, ch'è piena
INFERNO: CANTO IX. v. 111 : piena di duolo e di tormento rio.
INFERNO: CANTO X. v. 66 : però fu la risposta così piena.
INFERNO: CANTO XIII. v. 124 : Di rietro a loro era la selva piena
INFERNO: CANTO XV. v. 51 : avanti che l'età mia fosse piena.
INFERNO: CANTO XVII. v. 37 : Quivi 'l maestro "Acciò che tutta piena
INFERNO: CANTO XIX. v. 14 : piena la pietra livida di fóri,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 48 : ma per dar lui esperienza piena,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 21 : tanto son di piacere a sentir piena!
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 16 : ma con piena letizia l'ore prime,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 119 : dove tu se', d'ogne semenza è piena,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 127 : Mentre che piena di stupore e lieta
PARADISO: CANTO V. v. 107 : vedeasi l'ombra piena di letizia
PARADISO: CANTO XXIV. v. 3 : sì, che la vostra voglia è sempre piena,
PARADISO: CANTO XXV. v. 16 : e la mia donna, piena di letizia,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 63 : si c'hanno ferma e piena volontate;
PARADISO: CANTO XXX. v. 40 : luce intellettual, piena d'amore;


pienamente

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 5 : più pienamente; ma perch'io non l'abbo,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 77 : vedrai Beatrice, ed ella pienamente


piene

Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VI. v. 26 : prese la terra, e con piene le pugna
PURGATORIO: CANTO VI. v. 124 : Ché le città d'Italia tutte piene
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 53 : trova le volpi sì piene di froda,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 95 : le penne piene d'occhi; e li occhi d'Argo,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 139 : ma perché piene son tutte le carte
PARADISO: CANTO IX. v. 109 : Ma perché tutte le tue voglie piene
PARADISO: CANTO XXII. v. 78 : sacca son piene di farina ria.


pieni

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 115 : Noi siam di voglia a muoverci sì pieni,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 37 : Sù mi levai, e tutti eran già pieni
PARADISO: CANTO IV. v. 139 : Beatrice mi guardò con li occhi pieni
PARADISO: CANTO XXIII. v. 23 : e li occhi avea di letizia sì pieni,


pieno

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 145 : Io non posso ritrar di tutti a pieno,
INFERNO: CANTO XV. v. 79 : "Se fosse tutto pieno il mio dimando",
INFERNO: CANTO XVIII. v. 59 : anzi n'è questo luogo tanto pieno,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 2 : dicer del sangue e de le piaghe a pieno
PURGATORIO: CANTO X. v. 79 : Intorno a lui parea calcato e pieno
PURGATORIO: CANTO XX. v. 57 : di nuovo acquisto, e sì d'amici pieno,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 24 : di quanto per tua cura fosti pieno?".
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 55 : Io mi rivolsi d'ammirazion pieno
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 157 : poi, di sospetto pieno e d'ira crudo,
PARADISO: CANTO VI. v. 60 : e ogne valle onde Rodano è pieno.
PARADISO: CANTO XXV. v. 77 : ne la pistola poi; sì ch'io son pieno,


Pier

Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIX. v. 94 : Pier né li altri tolsero a Matia
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 73 : rimembriti di Pier da Medicina,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 22 : Pier da la Broccia dico; e qui proveggia,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 125 : non men ch'a l'altro, Pier, che con lui canta,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 127 : Da Pier le tegno; e dissemi ch'i' erri
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 128 : Pier Pettinaio in sue sante orazioni,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 98 : Pier Traversaro e Guido di Carpigna?
PARADISO: CANTO XXII. v. 88 : Pier cominciò sanz'oro e sanz'argento,


Piero

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO II. v. 24 : u' siede il successor del maggior Piero.


pieta

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 21 : la notte ch'i' passai con tanta pieta.
INFERNO: CANTO II. v. 106 : non odi tu la pieta del suo pianto?
INFERNO: CANTO VII. v. 97 : Or discendiamo omai a maggior pieta;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 22 : A la man destra vidi nova pieta,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 94 : né dolcezza di figlio, né la pieta


pietade

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 140 : l'altro piangea; sì che di pietade
INFERNO: CANTO XIII. v. 36 : non hai tu spirto di pietade alcuno?
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 81 : sente il sapor de la pietade acerba.


pietate

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 5 : sì del cammino e sì de la pietate,
PURGATORIO: CANTO V. v. 87 : con buona pietate aiuta il mio!
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 19 : In te misericordia, in te pietate,


Pietola

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 83 : Pietola più che villa mantoana,


pietosa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO II. v. 133 : "Oh pietosa colei che mi soccorse!


pietosamente

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XX. v. 18 : pietosamente piangere e lagnarsi;


pietoso

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 57 : e per farlo pietoso a questa soma.


pietra

Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 83 : fatt'era 'n pietra, e ' margini dallato;
INFERNO: CANTO XVII. v. 24 : su l'orlo ch'è di pietra e 'l sabbion serra.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 2 : tutto di pietra di color ferrigno,
INFERNO: CANTO XIX. v. 14 : piena la pietra livida di fóri,
INFERNO: CANTO XIX. v. 75 : per le fessure de la pietra piatti.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 42 : onde l'ultima pietra si scoscende.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 105 : che mi sembiava pietra di diamante.
PURGATORIO: CANTO X. v. 7 : Noi salavam per una pietra fessa,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 108 : ma quinci e quindi l'alta pietra rade.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 48 : al color de la pietra non diversi.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 20 : dal cader de la pietra in igual tratta,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 74 : fatto di pietra e, impetrato, tinto,
PARADISO: CANTO XVI. v. 145 : Ma conveniesi a quella pietra scema
PARADISO: CANTO XX. v. 20 : che scende chiaro giù di pietra in pietra,


Pietrapana

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 29 : vi fosse sù caduto, o Pietrapana,


pietre

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 2 : che facevan gran pietre rotte in cerchio
INFERNO: CANTO XII. v. 29 : di quelle pietre, che spesso moviensi
PURGATORIO: CANTO XV. v. 107 : con pietre un giovinetto ancider, forte


Pietro

Questa parola è stata trovata 18 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 134 : sì ch'io veggia la porta di san Pietro
INFERNO: CANTO XVIII. v. 32 : verso 'l castello e vanno a Santo Pietro;
INFERNO: CANTO XIX. v. 91 : Nostro Segnore in prima da san Pietro
INFERNO: CANTO XXXI. v. 59 : come la pina di San Pietro a Roma,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 51 : gridar 'Michele' e 'Pietro', e 'Tutti santi'.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 54 : dov'ha 'l vicario di Pietro le piante.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 76 : Pietro e Giovanni e Iacopo condotti
PARADISO: CANTO IX. v. 141 : a la milizia che Pietro seguette,
PARADISO: CANTO X. v. 107 : quel Pietro fu che con la poverella
PARADISO: CANTO XI. v. 89 : per esser fi' di Pietro Bernardone,
PARADISO: CANTO XI. v. 120 : di Pietro in alto mar per dritto segno;
PARADISO: CANTO XII. v. 134 : e Pietro Mangiadore e Pietro Spano,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 131 : pensa che Pietro e Paulo, che moriro
PARADISO: CANTO XXI. v. 121 : In quel loco fu' io Pietro Damiano,
PARADISO: CANTO XXI. v. 122 : e Pietro Peccator fu' ne la casa
PARADISO: CANTO XXV. v. 12 : Pietro per lei sì mi girò la fronte.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 133 : Di contr'a Pietro vedi sedere Anna,


pietà

Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 21 : quella pietà che tu per tema senti.
INFERNO: CANTO V. v. 72 : pietà mi giunse, e fui quasi smarrito.
INFERNO: CANTO V. v. 93 : poi c'hai pietà del nostro mal perverso.
INFERNO: CANTO VI. v. 2 : dinanzi a la pietà d'i due cognati,
INFERNO: CANTO XIII. v. 84 : ch'i' non potrei, tanta pietà m'accora".
INFERNO: CANTO XX. v. 28 : Qui vive la pietà quand'è ben morta;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 44 : che di pietà ferrati avean li strali;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 116 : e se nulla di noi pietà ti move,
PURGATORIO: CANTO X. v. 93 : giustizia vuole e pietà mi ritene".
PURGATORIO: CANTO XI. v. 37 : "Deh, se giustizia e pietà vi disgrievi
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 64 : perché 'n altrui pietà tosto si pogna,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 114 : con quello aspetto che pietà diserra.
PARADISO: CANTO IV. v. 105 : per non perder pietà, si fé spietato.