posa
Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 54 : che d'ogne posa mi parea indegna;
INFERNO: CANTO V. v. 45 : non che di posa, ma di minor pena.
INFERNO: CANTO XXI. v. 105 : e disse: "Posa, posa, Scarmiglione!".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 66 : a guisa di leon quando si posa.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 150 : che non può trovar posa in su le piume,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 51 : che mai non posa, se non si raffronta.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 32 : ch'è moto spiritale, e mai non posa
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 81 : poggiato s'è e lor di posa serve;
PARADISO: CANTO II. v. 23 : e forse in tanto in quanto un quadrel posa
PARADISO: CANTO XIV. v. 132 : ne' quai mirando mio disio ha posa;
PARADISO: CANTO XVI. v. 83 : cuopre e discuopre i liti sanza posa,
PARADISO: CANTO XVII. v. 139 : che l'animo di quel ch'ode, non posa
PARADISO: CANTO XXXII. v. 130 : siede lungh'esso, e lungo l'altro posa
posano
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXV. v. 135 : tutti si posano al sonar d'un fischio.
posare
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO VII. v. 66 : non poterebbe farne posare una".
posarmi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VI. v. 27 : che segno fu ch'i' dovessi posarmi.
posarsi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 77 : posarsi quelle prime creature
Posasi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO IV. v. 127 : Posasi in esso, come fera in lustra,
posasse
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO II. v. 85 : Soavemente disse ch'io posasse;
posato
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 28 : Poi ch'èi posato un poco il corpo lasso,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 2 : posato al nido de' suoi dolci nati
poscia
Questa parola è stata trovata 84 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 115 : Poscia che m'ebbe ragionato questo,
INFERNO: CANTO II. v. 124 : poscia che tai tre donne benedette
INFERNO: CANTO III. v. 58 : Poscia ch'io v'ebbi alcun riconosciuto,
INFERNO: CANTO V. v. 70 : Poscia ch'io ebbi il mio dottore udito
INFERNO: CANTO VII. v. 28 : Percoteansi 'ncontro; e poscia pur lì
INFERNO: CANTO XIV. v. 86 : poscia che noi intrammo per la porta
INFERNO: CANTO XVI. v. 109 : Poscia ch'io l'ebbi tutta da me sciolta,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 68 : poscia con pochi passi divenimmo
INFERNO: CANTO XX. v. 56 : poscia si puose là dove nacqu'io;
INFERNO: CANTO XX. v. 58 : Poscia che 'l padre suo di vita uscìo,
INFERNO: CANTO XXI. v. 64 : Poscia passò di là dal co del ponte;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 127 : Poscia drizzò al frate cotal voce:
INFERNO: CANTO XXIV. v. 118 : tal era il peccator levato poscia.
INFERNO: CANTO XXV. v. 115 : Poscia li piè di retro, insieme attorti,
INFERNO: CANTO XXV. v. 139 : Poscia li volse le novelle spalle,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 123 : che a pena poscia li avrei ritenuti;
INFERNO: CANTO XXVII. v. 16 : Ma poscia ch'ebber colto lor viaggio
INFERNO: CANTO XXVII. v. 58 : Poscia che 'l foco alquanto ebbe rugghiato
INFERNO: CANTO XXIX. v. 102 : e io incominciai, poscia ch'ei volse:
INFERNO: CANTO XXX. v. 17 : poscia che vide Polissena morta,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 70 : Poscia vid'io mille visi cagnazzi
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 18 : e poscia morto, dir non è mestieri;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 67 : Poscia che fummo al quarto dì venuti,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 75 : Poscia, più che 'l dolor, poté 'l digiuno".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 131 : da un demonio, che poscia il governa
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 138 : poscia passati ch'el fu sì racchiuso".
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 74 : di vello in vello giù discese poscia
PURGATORIO: CANTO I. v. 52 : Poscia rispuose lui: "Da me non venni:
PURGATORIO: CANTO I. v. 106 : Poscia non sia di qua vostra reddita;
PURGATORIO: CANTO I. v. 132 : omo, che di tornar sia poscia esperto.
PURGATORIO: CANTO II. v. 48 : con quanto di quel salmo è poscia scripto.
PURGATORIO: CANTO III. v. 118 : Poscia ch'io ebbi rotta la persona
PURGATORIO: CANTO IV. v. 56 : poscia li alzai al sole, e ammirava
PURGATORIO: CANTO IV. v. 117 : non m'impedì l'andare a lui; e poscia
PURGATORIO: CANTO VII. v. 1 : Poscia che l'accoglienze oneste e liete
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 23 : tacito poscia riguardare in sùe
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 74 : poscia che trasmutò le bianche bende,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 119 : pria con la bianca e poscia con la gialla
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 62 : poscia li ancide come antica belva;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 13 : la lingua, e poscia tutta la drizzava
PURGATORIO: CANTO XX. v. 65 : la sua rapina; e poscia, per ammenda,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 83 : poscia c'ha' il mio sangue a te sì tratto,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 26 : un poco a riso pria; poscia rispuose:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 63 : poscia di retro al pescator le vele?".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 44 : tacer che dire; e quindi poscia geme
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 100 : Però che quindi ha poscia sua paruta,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 10 : Poscia "Più non si va, se pria non morde,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 88 : Poscia che i fiori e l'altre fresche erbette
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 102 : volse le sue parole così poscia:
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 45 : poscia che mal si torce il ventre quindi".
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 118 : Poscia vidi avventarsi ne la cuna
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 124 : Poscia per indi ond'era pria venuta,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 39 : per che divenne mostro e poscia preda;
PARADISO: CANTO IV. v. 42 : ciò che fa poscia d'intelletto degno.
PARADISO: CANTO VI. v. 1 : "Poscia che Costantin l'aquila volse
PARADISO: CANTO VI. v. 69 : e mal per Tolomeo poscia si scosse.
PARADISO: CANTO VI. v. 92 : poscia con Tito a far vendetta corse
PARADISO: CANTO VII. v. 51 : poscia vengiata fu da giusta corte.
PARADISO: CANTO VIII. v. 40 : Poscia che li occhi miei si fuoro offerti
PARADISO: CANTO VIII. v. 122 : poscia conchiuse: "Dunque esser diverse
PARADISO: CANTO XI. v. 63 : poscia di dì in dì l'amò più forte.
PARADISO: CANTO XIII. v. 32 : poscia la luce in che mirabil vita
PARADISO: CANTO XIII. v. 41 : e prima e poscia tanto sodisfece,
PARADISO: CANTO XIII. v. 135 : poscia portar la rosa in su la cima;
PARADISO: CANTO XV. v. 32 : poscia rivolsi a la mia donna il viso,
PARADISO: CANTO XV. v. 91 : Poscia mi disse: "Quel da cui si dice
PARADISO: CANTO XVI. v. 78 : poscia che le cittadi termine hanno.
PARADISO: CANTO XVI. v. 99 : de l'alto Bellincione ha poscia preso.
PARADISO: CANTO XVII. v. 98 : poscia che s'infutura la tua vita
PARADISO: CANTO XVII. v. 115 : e poscia per lo ciel, di lume in lume,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 46 : Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo
PARADISO: CANTO XVIII. v. 94 : Poscia ne l'emme del vocabol quinto
PARADISO: CANTO XX. v. 16 : Poscia che i cari e lucidi lapilli
PARADISO: CANTO XXII. v. 12 : poscia che 'l grido t'ha mosso cotanto;
PARADISO: CANTO XXII. v. 92 : poscia riguardi là dov'è trascorso,
PARADISO: CANTO XXII. v. 154 : poscia rivolsi li occhi a li occhi belli.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 31 : Poscia fermato, il foco benedetto
PARADISO: CANTO XXV. v. 100 : Poscia tra esse un lume si schiarì
PARADISO: CANTO XXV. v. 117 : poscia che prima le parole sue.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 1 : Poscia che 'ncontro a la vita presente
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 111 : non in quel ch'ama, che poscia seconda;
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 124 : Poscia ne' due penultimi tripudi
PARADISO: CANTO XXIX. v. 20 : ché né prima né poscia procedette
PARADISO: CANTO XXIX. v. 143 : de l'etterno valor, poscia che tanti
pose
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXXII. v. 128 : così 'l sovran li denti a l'altro pose
PURGATORIO: CANTO I. v. 125 : soavemente 'l mio maestro pose:
PARADISO: CANTO XX. v. 121 : tutto suo amor là giù pose a drittura:
posponendo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XIV. v. 131 : posponendo il piacer de li occhi belli,
posposta
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXIX. v. 89 : con men disdegno che quando è posposta
pospuosi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XII. v. 129 : sempre pospuosi la sinistra cura.
poss
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 103 : Lo ciel poss'io serrare e diserrare,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 47 : dir ti poss'io; da indi in là t'aspetta
PARADISO: CANTO XVIII. v. 13 : Tanto poss'io di quel punto ridire,
possa
Questa parola è stata trovata 23 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XVII. v. 84 : sì che la coda non possa far male".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 56 : s'aggiugne al mal volere e a la possa,
PURGATORIO: CANTO III. v. 35 : possa trascorrer la infinita via
PURGATORIO: CANTO III. v. 54 : "sì che possa salir chi va sanz'ala?".
PURGATORIO: CANTO III. v. 134 : che non possa tornar, l'etterno amore,
PURGATORIO: CANTO V. v. 60 : cosa ch'io possa, spiriti ben nati,
PURGATORIO: CANTO V. v. 72 : pur ch'i' possa purgar le gravi offese.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 47 : ringhiosi più che non chiede lor possa,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 123 : chi far lo possa, tralignando, scuro.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 75 : la possa de le gambe posta in triegue.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 123 : e tristo fia d'avere avuta possa;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 56 : del governo del regno, e tanta possa
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 79 : Se prima fu la possa in te finita
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 75 : la possa del salir più e 'l diletto.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 48 : tanto ch'io possa intender che tu canti.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 134 : E avvegna ch'assai possa esser sazia
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 21 : prima che possa tutta in sé mutarsi;
PARADISO: CANTO IX. v. 21 : ch'i' possa in te refletter quel ch'io penso!".
PARADISO: CANTO XVIII. v. 87 : paia tua possa in questi versi brevi!
PARADISO: CANTO XX. v. 109 : di viva spene, che mise la possa
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 26 : tanto, che possa con li occhi levarsi
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 72 : possa lasciare a la futura gente;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 142 : A l'alta fantasia qui mancò possa;
possano
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 36 : possano uscire a le stellate ruote.
possanza
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO III. v. 120 : generò 'l terzo e l'ultima possanza".
PARADISO: CANTO XXII. v. 57 : tanto divien quant'ell'ha di possanza.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 37 : Quivi è la sapienza e la possanza
PARADISO: CANTO XXVII. v. 36 : quando patì la supprema possanza.
posse
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 91 : Oh vana gloria de l'umane posse!
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 57 : ad organar le posse ond'è semente.
PARADISO: CANTO XIII. v. 94 : Non ho parlato sì, che tu non posse
possedea
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO IV. v. 72 : ch'orrevol gente possedea quel loco.
posseder
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XX. v. 27 : che gran ricchezza posseder con vizio".
posseditor
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XV. v. 62 : in più posseditor, faccia più ricchi
posseduto
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XV. v. 63 : di sé, che se da pochi è posseduto?".
possendo
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXX. v. 139 : tal mi fec'io, non possendo parlare,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 90 : che, possendo peccar, mi volsi a Dio.
PARADISO: CANTO IV. v. 81 : possendo rifuggir nel santo loco.
possente
Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 11 : guarda la mia virtù s'ell'è possente,
INFERNO: CANTO IV. v. 53 : quando ci vidi venire un possente,
PARADISO: CANTO XIX. v. 55 : non pò da sua natura esser possente
PARADISO: CANTO XXIII. v. 47 : tu hai vedute cose, che possente
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 70 : e fa la lingua mia tanto possente,
possenti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXIII. v. 87 : a li occhi lì che non t'eran possenti.
possessivo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XII. v. 69 : del possessivo di cui era tutto.
pòssi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 92 : quel sanza 'l quale a Dio tornar non pòssi,
possiam
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 32 : che noi possiam ne l'altra bolgia scendere,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 38 : dà noi per che venir possiam più tosto
possiamo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 130 : onde noi amendue possiamo uscirci,
possiate
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 38 : tosto, sì che possiate muover l'ala,
possibil
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO III. v. 77 : sì che possibil sia l'andare in suso;
PARADISO: CANTO III. v. 125 : quanto possibil fu, poi che la perse,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 144 : quant'è possibil per lo suo fulgore.
possibile
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 51 : possibile a salir persona viva.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 65 : da l'anima il possibile intelletto,
possiede
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XI. v. 69 : questo baràtro e 'l popol ch'e' possiede.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 120 : del retaggio miglior nessun possiede.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 56 : tanto possiede più di ben ciascuno,
posso
Questa parola è stata trovata 16 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 145 : Io non posso ritrar di tutti a pieno,
INFERNO: CANTO XIII. v. 56 : ch'i' non posso tacere; e voi non gravi
INFERNO: CANTO XV. v. 34 : I' dissi lui: "Quanto posso, ven preco;
INFERNO: CANTO XVI. v. 127 : ma qui tacer nol posso; e per le note
INFERNO: CANTO XXIV. v. 136 : Io non posso negar quel che tu chiedi;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 42 : per quanto ir posso, a guida mi t'accosto.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 103 : Io non vidi, e però dicer non posso,
PURGATORIO: CANTO X. v. 139 : piangendo parea dicer: 'Più non posso'.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 25 : "Che è quel, dolce padre, a che non posso
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 57 : sì ch'io non posso dal pensar partirmi".
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 99 : tanto ch'a questa non posso esser largo;
PARADISO: CANTO II. v. 47 : com'esser posso più, ringrazio lui
PARADISO: CANTO VIII. v. 94 : Questo io a lui; ed elli a me: "S'io posso
PARADISO: CANTO IX. v. 5 : sì ch'io non posso dir se non che pianto
PARADISO: CANTO XXII. v. 59 : s'io posso prender tanta grazia, ch'io
PARADISO: CANTO XXVI. v. 94 : divoto quanto posso a te supplìco
posson
Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 126 : ché dir nol posson con parola integra".
INFERNO: CANTO XXVI. v. 64 : "S'ei posson dentro da quelle faville
PURGATORIO: CANTO IV. v. 87 : più che salir non posson li occhi miei".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 99 : che quanto posson dietro al calor vanno,
PARADISO: CANTO II. v. 66 : notar si posson di diversi volti.
PARADISO: CANTO IV. v. 108 : sì che scusar non si posson l'offense.
PARADISO: CANTO VII. v. 131 : nel qual tu se', dir si posson creati,
PARADISO: CANTO X. v. 72 : tanto che non si posson trar del regno;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 56 : che posson far lo cor volgere a Dio,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 102 : e posson quanto a veder son soblimi.
posta
Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 91 : Quest'è colei ch'è tanto posta in croce
INFERNO: CANTO X. v. 73 : Ma quell'altro magnanimo, a cui posta
INFERNO: CANTO XIII. v. 113 : sente 'l porco e la caccia a la sua posta,
INFERNO: CANTO XIV. v. 21 : e parea posta lor diversa legge.
INFERNO: CANTO XVI. v. 81 : felice te se sì parli a tua posta!
INFERNO: CANTO XXII. v. 148 : di qua, di là discesero a la posta;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 19 : dov'io tenea or li occhi sì a posta,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 111 : tanto che data v'è l'ultima posta,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 58 : Ma vedi là un'anima che, posta
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 75 : la possa de le gambe posta in triegue.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 70 : Quand'io da la mia riva ebbi tal posta,
PARADISO: CANTO III. v. 50 : che, posta qui con questi altri beati,
PARADISO: CANTO XXI. v. 57 : la cagion che sì presso mi t'ha posta;
PARADISO: CANTO XXX. v. 134 : per la corona che già v'è sù posta,
poste
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 148 : dietro a le poste de le care piante.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 71 : ed el prese di tempo e loco poste,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 108 : suso a le poste rivolando iguali.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 5 : poste in figura del freddo animale
posti
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO VII. v. 59 : ha tolto loro, e posti a questa zuffa:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 77 : posti, ciascun saria di color vinto,
postille
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO III. v. 13 : tornan d'i nostri visi le postille
posto
Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XV. v. 81 : de l'umana natura posto in bando;
INFERNO: CANTO XVI. v. 43 : E io, che posto son con loro in croce,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 40 : Rispuose: "Loco certo non c'è posto;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 74 : non dico tutti, ma, posto ch'i' 'l dica,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 1 : Posto avea fine al suo ragionamento
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 126 : ha posto in loco di suo pastor vero".
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 79 : però che 'l loco u' fui a viver posto,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 116 : posto t'avem dinanzi a li smeraldi
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 17 : lo decimo suo passo in terra posto,
PARADISO: CANTO XVI. v. 153 : non era ad asta mai posto a ritroso,
PARADISO: CANTO XXV. v. 2 : al quale ha posto mano e cielo e terra,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 63 : e del diritto m'han posto a la riva.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 18 : silenzio posto avea da ogne parte,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 46 : E io a lei: "Se 'l mondo fosse posto
postrema
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVI. v. 147 : vittima ne la sua pace postrema.
posò
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO IX. v. 61 : Qui ti posò, ma pria mi dimostraro