pria

Questa parola è stata trovata 86 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 99 : e dopo 'l pasto ha più fame che pria.
INFERNO: CANTO XII. v. 37 : Ma certo poco pria, se ben discerno,
INFERNO: CANTO XVI. v. 63 : ma 'nfino al centro pria convien ch'i' tomi".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 120 : qualunque passa, come pesa, pria.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 30 : ma tenta pria s'è tal ch'ella ti reggia".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 63 : ed erto più assai che quel di pria.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 143 : Pistoia in pria d'i Neri si dimagra;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 14 : che n'avea fatto iborni a scender pria,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 82 : ciò che pria mi piacea, allor m'increbbe,
INFERNO: CANTO XXX. v. 36 : a dir chi è, pria che di qui si spicchi".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 1 : Una medesma lingua pria mi morse,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 29 : e disse: "Pria che noi siamo più avanti,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 46 : li occhi lor, ch'eran pria pur dentro molli,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 6 : già pur pensando, pria ch'io ne favelli.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 114 : un poco, pria che 'l pianto si raggeli".
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 122 : e la terra, che pria di qua si sporse,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 99 : che di sedere in pria avrai distretta!".
PURGATORIO: CANTO V. v. 135 : salsi colui che 'nnanellata pria
PURGATORIO: CANTO VI. v. 73 : surse ver' lui del loco ove pria stava,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 51 : non dichiarisse ciò che pria serrava.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 61 : Qui ti posò, ma pria mi dimostraro
PURGATORIO: CANTO IX. v. 111 : ma tre volte nel petto pria mi diedi.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 119 : pria con la bianca e poscia con la gialla
PURGATORIO: CANTO X. v. 14 : tanto che pria lo scemo de la luna
PURGATORIO: CANTO X. v. 117 : sì che ' miei occhi pria n'ebber tencione.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 106 : pria che passin mill'anni? ch'è più corto
PURGATORIO: CANTO XI. v. 128 : pria che si penta, l'orlo de la vita,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 18 : portan segnato quel ch'elli eran pria,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 24 : quei che diceva pria, "tu parli d'Arno".
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 76 : per che lo spirto che di pria parlòmi
PURGATORIO: CANTO XV. v. 59 : diss'io, "che se mi fosse pria taciuto,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 91 : Di picciol bene in pria sente sapore;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 9 : lo sole in pria, che già nel corcar era.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 39 : madre, a la tua pria ch'a l'altrui ruina".
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 42 : che fratto guizza pria che muoia tutto;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 62 : procacciam di salir pria che s'abbui,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 90 : le cui parole pria notar mi fenno,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 131 : pria che Latona in lei facesse 'l nido
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 12 : né ci addemmo di lei, sì parlò pria,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 26 : un poco a riso pria; poscia rispuose:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 88 : E pria ch'io conducessi i Greci a' fiumi
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 74 : ricominciò colei che pria m'inchiese,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 10 : Poscia "Più non si va, se pria non morde,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 48 : che pria per lunga strada ci divise.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 70 : E pria che 'n tutte le sue parti immense
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 132 : se quinci e quindi pria non è gustato:
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 64 : vidi la donna che pria m'appario
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 8 : che la voce si mosse, e pria si spense
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 107 : pria che Beatrice discendesse al mondo,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 24 : pria che piegasse il carro il primo legno.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 56 : di suo color ciascuna, pria che 'l sole
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 84 : fu de' miei passi lungo 'l fiume pria.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 124 : Poscia per indi ond'era pria venuta,
PARADISO: CANTO I. v. 87 : pria ch'io a dimandar, la bocca aprio,
PARADISO: CANTO III. v. 1 : Quel sol che pria d'amor mi scaldò 'l petto,
PARADISO: CANTO III. v. 67 : Con quelle altr'ombre pria sorrise un poco;
PARADISO: CANTO IV. v. 26 : pontano igualmente; e però pria
PARADISO: CANTO IV. v. 93 : non usciresti: pria saresti lasso.
PARADISO: CANTO V. v. 92 : percuote pria che sia la corda queta,
PARADISO: CANTO V. v. 131 : che pria m'avea parlato; ond'ella fessi
PARADISO: CANTO VIII. v. 27 : pria cominciato in li alti Serafini;
PARADISO: CANTO IX. v. 17 : sovra me, come pria, di caro assenso
PARADISO: CANTO IX. v. 23 : del suo profondo, ond'ella pria cantava,
PARADISO: CANTO IX. v. 39 : grande fama rimase; e pria che moia,
PARADISO: CANTO IX. v. 87 : là dove l'orizzonte pria far suole.
PARADISO: CANTO IX. v. 119 : che 'l vostro mondo face, pria ch'altr'alma
PARADISO: CANTO IX. v. 128 : che pria volse le spalle al suo fattore
PARADISO: CANTO XI. v. 17 : che pria m'avea parlato, sorridendo
PARADISO: CANTO XI. v. 30 : creato è vinto pria che vada al fondo,
PARADISO: CANTO XIII. v. 132 : le biade in campo pria che sien mature;
PARADISO: CANTO XV. v. 71 : pria ch'io parlassi, e arrisemi un cenno
PARADISO: CANTO XVI. v. 41 : dove si truova pria l'ultimo sesto
PARADISO: CANTO XVII. v. 6 : che pria per me avea mutato sito.
PARADISO: CANTO XVII. v. 29 : che pria m'avea parlato; e come volle
PARADISO: CANTO XVII. v. 32 : già s'inviscava pria che fosse anciso
PARADISO: CANTO XVII. v. 57 : che l'arco de lo essilio pria saetta.
PARADISO: CANTO XVII. v. 82 : ma pria che 'l Guasco l'alto Arrigo inganni,
PARADISO: CANTO XIX. v. 105 : pria né poi ch'el si chiavasse al legno.
PARADISO: CANTO XXV. v. 39 : che li 'ncurvaron pria col troppo pondo.
PARADISO: CANTO XXV. v. 71 : ma quei la distillò nel mio cor pria
PARADISO: CANTO XXV. v. 134 : li remi, pria ne l'acqua ripercossi,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 133 : Pria ch'i' scendessi a l'infernale ambascia,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 11 : stavano accese, e quella che pria venne
PARADISO: CANTO XXVII. v. 129 : pria fugge che le guance sian coperte.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 83 : che pria turbava, sì che 'l ciel ne ride
PARADISO: CANTO XXXII. v. 128 : pria che morisse, de la bella sposa


priega

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 77 : più presso a noi; e tu allor li priega
INFERNO: CANTO XIII. v. 86 : liberamente ciò che 'l tuo dir priega,
PURGATORIO: CANTO I. v. 79 : di Marzia tua, che 'n vista ancor ti priega,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 118 : Per cotal priego detto mi fu: "Priega


prieghe

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIV. v. 28 : "O santa suora mia che sì ne prieghe


prieghi

Questa parola è stata trovata 17 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 29 : rende in dispetto noi e nostri prieghi",
PURGATORIO: CANTO I. v. 53 : donna scese del ciel, per li cui prieghi
PURGATORIO: CANTO III. v. 141 : più corto per buon prieghi non diventa.
PURGATORIO: CANTO V. v. 70 : che tu mi sie di tuoi prieghi cortese
PURGATORIO: CANTO VI. v. 26 : quell'ombre che pregar pur ch'altri prieghi,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 75 : e dimanda ne fei con prieghi mista;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 51 : che per me prieghi quando sù sarai".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 88 : Con suoi prieghi devoti e con sospiri
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 114 : che tanti prieghi e lagrime rifiuta.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 58 : e fece i prieghi miei esser contenti,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 141 : li prieghi miei, piangendo, furon porti.
PARADISO: CANTO XX. v. 110 : ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla,
PARADISO: CANTO XXII. v. 13 : nel qual, se 'nteso avessi i prieghi suoi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 29 : più ch'i' fo per lo suo, tutti miei prieghi
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 32 : di sua mortalità co' prieghi tuoi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 39 : per li miei prieghi ti chiudon le mani!".
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 42 : quanto i devoti prieghi le son grati;


priego

Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 65 : parlar", diss'io, "maestro, assai ten priego
INFERNO: CANTO XXVI. v. 66 : e ripriego, che 'l priego vaglia mille,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 55 : Ora chi se', ti priego che ne conte;
PURGATORIO: CANTO III. v. 114 : ond'io ti priego che, quando tu riedi,
PURGATORIO: CANTO V. v. 68 : ti priego, se mai vedi quel paese
PURGATORIO: CANTO VI. v. 42 : perché 'l priego da Dio era disgiunto.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 147 : però col priego tuo talor mi giova.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 61 : ma priego che m'addite la cagione,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 118 : Per cotal priego detto mi fu: "Priega
PARADISO: CANTO XXII. v. 58 : Però ti priego, e tu, padre, m'accerta
PARADISO: CANTO XXXI. v. 96 : a che priego e amor santo mandommi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 30 : ti porgo, e priego che non sieno scarsi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 34 : Ancor ti priego, regina, che puoi


priegoti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VI. v. 89 : priegoti ch'a la mente altrui mi rechi:


prigion

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 137 : ch'e' sostenea ne la prigion di Carlo,


prim

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 120 : fitto è ancora sì come prim'era.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 12 : u' la prim'ombra gitta il santo monte;
PARADISO: CANTO XII. v. 138 : ch'a la prim'arte degnò porre mano.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 141 : da la prim'ora a quella che seconda,


prima

Questa parola è stata trovata 153 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 40 : mosse di prima quelle cose belle;
INFERNO: CANTO I. v. 111 : là onde 'nvidia prima dipartilla.
INFERNO: CANTO II. v. 12 : prima ch'a l'alto passo tu mi fidi.
INFERNO: CANTO V. v. 52 : "La prima di color di cui novelle
INFERNO: CANTO V. v. 124 : Ma s'a conoscer la prima radice
INFERNO: CANTO VI. v. 42 : tu fosti, prima ch'io disfatto, fatto".
INFERNO: CANTO VIII. v. 1 : Io dico, seguitando, ch'assai prima
INFERNO: CANTO VIII. v. 54 : prima che noi uscissimo del lago".
INFERNO: CANTO VIII. v. 79 : Non sanza prima far grande aggirata,
INFERNO: CANTO XI. v. 11 : sì che s'ausi un poco in prima il senso
INFERNO: CANTO XII. v. 60 : con archi e asticciuole prima elette;
INFERNO: CANTO XIII. v. 16 : E 'l buon maestro "Prima che più entre,
INFERNO: CANTO XIII. v. 46 : "S'elli avesse potuto creder prima",
INFERNO: CANTO XVI. v. 24 : prima che sien tra lor battuti e punti,
INFERNO: CANTO XVI. v. 95 : prima dal Monte Viso 'nver' levante,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 24 : di che la prima bolgia era repleta.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 93 : che prima avea tutte l'altre ingannate.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 98 : e questo basti de la prima valle
INFERNO: CANTO XIX. v. 91 : Nostro Segnore in prima da san Pietro
INFERNO: CANTO XX. v. 3 : de la prima canzon ch'è d'i sommersi.
INFERNO: CANTO XX. v. 43 : e prima, poi, ribatter li convenne
INFERNO: CANTO XX. v. 92 : e per colei che 'l loco prima elesse,
INFERNO: CANTO XX. v. 95 : prima che la mattia da Casalodi
INFERNO: CANTO XX. v. 111 : in Aulide a tagliar la prima fune.
INFERNO: CANTO XXI. v. 137 : ma prima avea ciascun la lingua stretta
INFERNO: CANTO XXII. v. 63 : saper da lui, prima ch'altri 'l disfaccia".
INFERNO: CANTO XXII. v. 120 : quel prima, ch'a ciò fare era più crudo.
INFERNO: CANTO XXIII. v. 12 : che la prima paura mi fé doppia.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 21 : dolce ch'io vidi prima a piè del monte.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 23 : eletto seco riguardando prima
INFERNO: CANTO XXIV. v. 45 : anzi m'assisi ne la prima giunta.
INFERNO: CANTO XXV. v. 85 : e quella parte onde prima è preso
INFERNO: CANTO XXV. v. 134 : prima a parlar, si fende, e la forcuta
INFERNO: CANTO XXV. v. 150 : che venner prima, non era mutato;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 93 : prima che sì Enea la nomasse,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 7 : Come 'l bue cicilian che mugghiò prima
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 42 : prima ch'altri dinanzi li rivada.
INFERNO: CANTO XXIX. v. 128 : del garofano prima discoverse
INFERNO: CANTO XXXI. v. 6 : prima di trista e poi di buona mancia.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 100 : "Prima ch'io de l'abisso mi divella,
PURGATORIO: CANTO I. v. 24 : non viste mai fuor ch'a la prima gente.
PURGATORIO: CANTO III. v. 12 : la mente mia, che prima era ristretta,
PURGATORIO: CANTO III. v. 82 : e ciò che fa la prima, e l'altre fanno,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 55 : Li occhi prima drizzai ai bassi liti;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 102 : del qual né io né ei prima s'accorse.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 130 : Prima convien che tanto il ciel m'aggiri
PURGATORIO: CANTO IV. v. 133 : se orazione in prima non m'aita
PURGATORIO: CANTO V. v. 38 : di prima notte mai fender sereno,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 55 : Prima che sie là sù, tornar vedrai
PURGATORIO: CANTO VII. v. 85 : "Prima che 'l poco sole omai s'annidi",
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 59 : venni stamane, e sono in prima vita,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 74 : che là dove pareami prima rotto,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 29 : e lasse su per la prima cornice,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 131 : prima che passi tempo quanto visse,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 28 : La prima voce che passò volando
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 31 : E prima che del tutto non si udisse
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 42 : prima che giunghi al passo del perdono.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 46 : Allora più che prima li occhi apersi;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 2 : prima che morte li abbia dato il volo,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 45 : dirizza prima il suo povero calle.
PURGATORIO: CANTO XV. v. 11 : a lo splendore assai più che di prima,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 93 : ciò che pareva prima, dispario.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 55 : Prima era scempio, e ora è fatto doppio
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 65 : mise fuor prima; e poi cominciò: "Frate,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 86 : prima che sia, a guisa di fanciulla
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 117 : prima che Federigo avesse briga;
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 144 : (l'angelo è ivi) prima ch'io li paia".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 59 : di far lo mele; e questa prima voglia
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 133 : Di retro a tutti dicean: "Prima fue
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 64 : Quale 'l falcon, che prima a' pié si mira,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 98 : rivolga il cielo a sé, saprai; ma prima
PURGATORIO: CANTO XX. v. 42 : grazia in te luce prima che sie morto.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 140 : come i pastor che prima udir quel canto,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 64 : Prima vuol ben, ma non lascia il talento
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 64 : Ed elli a lui: "Tu prima m'inviasti
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 66 : e prima appresso Dio m'alluminasti.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 79 : Se prima fu la possa in te finita
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 110 : prima fien triste che le guance impeli
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 16 : Sì disse prima; e poi: "Qui non si vieta
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 78 : ch'io non sia col voler prima a la riva;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 50 : coagulando prima, e poi avviva
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 84 : in atto molto più che prima agute.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 87 : quivi conosce prima le sue strade.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 38 : prima che 'l primo passo lì trascorra,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 93 : per ben dolermi prima ch'a lo stremo".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 123 : prima ch'arte o ragion per lor s'ascolti.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 95 : prima raggiò nel monte Citerea,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 104 : l'aere si volge con la prima volta,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 30 : sentite prima e più lunga fiata.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 8 : venuta prima tra 'l grifone ed esso,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 42 : prima ch'io fuor di puerizia fosse,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 21 : prima che possa tutta in sé mutarsi;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 60 : che prima avea le ramora sì sole.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 62 : cinquemilia anni e più l'anima prima
PARADISO: CANTO II. v. 30 : "che n'ha congiunti con la prima stella".
PARADISO: CANTO III. v. 129 : sì che da prima il viso non sofferse;
PARADISO: CANTO IV. v. 2 : d'un modo, prima si morria di fame,
PARADISO: CANTO V. v. 66 : come Ieptè a la sua prima mancia;
PARADISO: CANTO V. v. 117 : prima che la milizia s'abbandoni,
PARADISO: CANTO VI. v. 6 : vicino a' monti de' quai prima uscìo;
PARADISO: CANTO VI. v. 13 : E prima ch'io a l'ovra fossi attento,
PARADISO: CANTO VI. v. 28 : Or qui a la question prima s'appunta
PARADISO: CANTO VI. v. 83 : fatto avea prima e poi era fatturo
PARADISO: CANTO IX. v. 42 : sì ch'altra vita la prima relinqua.
PARADISO: CANTO IX. v. 124 : perch'ella favorò la prima gloria
PARADISO: CANTO X. v. 24 : s'esser vuoi lieto assai prima che stanco.
PARADISO: CANTO XI. v. 80 : si scalzò prima, e dietro a tanta pace
PARADISO: CANTO XII. v. 5 : prima ch'un'altra di cerchio la chiuse,
PARADISO: CANTO XII. v. 92 : non la fortuna di prima vacante,
PARADISO: CANTO XIII. v. 12 : a cui la prima rota va dintorno,
PARADISO: CANTO XIII. v. 41 : e prima e poscia tanto sodisfece,
PARADISO: CANTO XIII. v. 80 : de la prima virtù dispone e segna,
PARADISO: CANTO XIII. v. 133 : ch'i' ho veduto tutto 'l verno prima
PARADISO: CANTO XIV. v. 70 : E sì come al salir di prima sera
PARADISO: CANTO XV. v. 46 : la prima cosa che per me s'intese,
PARADISO: CANTO XV. v. 63 : in che, prima che pensi, il pensier pandi;
PARADISO: CANTO XV. v. 74 : come la prima equalità v'apparse,
PARADISO: CANTO XV. v. 93 : girato ha 'l monte in la prima cornice,
PARADISO: CANTO XV. v. 123 : che prima i padri e le madri trastulla;
PARADISO: CANTO XVI. v. 10 : Dal 'voi' che prima a Roma s'offerie,
PARADISO: CANTO XVI. v. 144 : la prima volta ch'a città venisti.
PARADISO: CANTO XVII. v. 122 : ch'io trovai lì, si fé prima corusca,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 31 : spiriti son beati, che giù, prima
PARADISO: CANTO XVIII. v. 39 : né mi fu noto il dir prima che 'l fatto.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 79 : Prima, cantando, a sua nota moviensi;
PARADISO: CANTO XVIII. v. 113 : pareva prima d'ingigliarsi a l'emme,
PARADISO: CANTO XIX. v. 86 : La prima volontà, ch'è da sé buona,
PARADISO: CANTO XX. v. 4 : lo ciel, che sol di lui prima s'accende,
PARADISO: CANTO XX. v. 74 : prima cantando, e poi tace contenta
PARADISO: CANTO XX. v. 100 : La prima vita del ciglio e la quinta
PARADISO: CANTO XX. v. 120 : non pinse l'occhio infino a la prima onda,
PARADISO: CANTO XX. v. 132 : che la prima cagion non veggion tota!
PARADISO: CANTO XXI. v. 79 : Né venni prima a l'ultima parola,
PARADISO: CANTO XXII. v. 40 : e quel son io che sù vi portai prima
PARADISO: CANTO XXII. v. 117 : quand'io senti' di prima l'aere tosco;
PARADISO: CANTO XXII. v. 127 : e però, prima che tu più t'inlei,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 6 : prima che morte tempo li prescriba,
PARADISO: CANTO XXV. v. 97 : E prima, appresso al fin d'este parole,
PARADISO: CANTO XXV. v. 117 : poscia che prima le parole sue.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 83 : vagheggia il suo fattor l'anima prima
PARADISO: CANTO XXVI. v. 84 : che la prima virtù creasse mai".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 79 : Da l'ora ch'io avea guardato prima
PARADISO: CANTO XXVII. v. 142 : Ma prima che gennaio tutto si sverni
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 6 : prima che l'abbia in vista o in pensiero,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 122 : prima Dominazioni, e poi Virtudi;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 19 : prima quasi torpente si giacque;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 20 : ché né prima né poscia procedette
PARADISO: CANTO XXIX. v. 136 : La prima luce, che tutta la raia,
PARADISO: CANTO XXX. v. 74 : prima che tanta sete in te si sazi":
PARADISO: CANTO XXX. v. 92 : che pare altro che prima, se si sveste
PARADISO: CANTO XXX. v. 135 : prima che tu a queste nozze ceni,
PARADISO: CANTO XXX. v. 138 : verrà in prima ch'ella sia disposta.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 45 : prima ch'avesser vere elezioni.


primai

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO II. v. 108 : e dal colore e dal freddo primai,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 91 : 'DILIGITE IUSTITIAM', primai


primaia

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 41 : sì de la mente in la vita primaia,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 5 : dintorno il poggio, come la primaia;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 100 : e similmente l'anima primaia


primaio

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 1 : Così discesi del cerchio primaio
INFERNO: CANTO XXV. v. 76 : Ogne primaio aspetto ivi era casso:
PURGATORIO: CANTO IX. v. 94 : Là ne venimmo; e lo scaglion primaio
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 66 : ne lo stato primaio non si rinselva".
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 145 : E questi sette col primaio stuolo


primavera

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 51 : la madre lei, ed ella primavera".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 143 : qui primavera sempre e ogne frutto;
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 116 : in questa primavera sempiterna
PARADISO: CANTO XXX. v. 63 : dipinte di mirabil primavera.


prime

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 95 : con l'altre prime creature lieta
INFERNO: CANTO IX. v. 12 : che fur parole a le prime diverse;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 38 : a le prime percosse! già nessuno
INFERNO: CANTO XXVII. v. 71 : che mi rimise ne le prime colpe;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 97 : ché le lagrime prime fanno groppo,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 77 : ne le prime battaglie col ciel dura,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 56 : de le prime notizie, omo non sape,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 16 : ma con piena letizia l'ore prime,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 154 : fermandosi ivi con le prime insegne.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 77 : posarsi quelle prime creature
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 145 : Le prime eran cornute come bue,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 79 : poi che le prime etadi fuor compiute,


primi

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO X. v. 47 : a me e a miei primi e a mia parte,
PURGATORIO: CANTO II. v. 26 : mentre che i primi bianchi apparver ali;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 15 : forse a memoria de' suo' primi guai,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 3 : ch'ai primi effetti di là sù tu hai,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 57 : e de' primi appetibili l'affetto,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 47 : e tornan, lagrimando, a' primi canti
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 1 : Sì come quando i primi raggi vibra
PARADISO: CANTO II. v. 99 : tr'ambo li primi li occhi tuoi ritrovi.
PARADISO: CANTO III. v. 60 : che vi trasmuta da' primi concetti:
PARADISO: CANTO VII. v. 148 : che li primi parenti intrambo fensi".
PARADISO: CANTO XII. v. 131 : che fuor de' primi scalzi poverelli
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 98 : ne la mia mente, disse: "I cerchi primi


primiero

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 75 : sol differendo nel primiero acume.


primipilo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXIV. v. 59 : comincia' io, "da l'alto primipilo,


primizia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO XVI. v. 22 : Ditemi dunque, cara mia primizia,
PARADISO: CANTO XXV. v. 14 : di quella spera ond'uscì la primizia


primizie

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 31 : Mentr'io m'andava tra tante primizie


primo

Questa parola è stata trovata 71 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 51 : nel primo punto che di te mi dolve.
INFERNO: CANTO II. v. 138 : ch'i' son tornato nel primo proposto.
INFERNO: CANTO III. v. 6 : la somma sapienza e 'l primo amore.
INFERNO: CANTO IV. v. 15 : "Io sarò primo, e tu sarai secondo".
INFERNO: CANTO IV. v. 24 : nel primo cerchio che l'abisso cigne.
INFERNO: CANTO IV. v. 55 : Trasseci l'ombra del primo parente,
INFERNO: CANTO IX. v. 17 : discende mai alcun del primo grado,
INFERNO: CANTO X. v. 76 : e sé continuando al primo detto,
INFERNO: CANTO XI. v. 28 : Di violenti il primo cerchio è tutto;
INFERNO: CANTO XI. v. 39 : lo giron primo per diverse schiere.
INFERNO: CANTO XII. v. 114 : "Questi ti sia or primo, e io secondo".
INFERNO: CANTO XIII. v. 144 : mutò il primo padrone; ond'ei per questo
INFERNO: CANTO XIX. v. 117 : che da te prese il primo ricco patre!".
INFERNO: CANTO XXVI. v. 138 : e percosse del legno il primo canto.
INFERNO: CANTO XXIX. v. 37 : Così parlammo infino al loco primo
INFERNO: CANTO XXIX. v. 104 : nel primo mondo da l'umane menti,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 136 : salimmo sù, el primo e io secondo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 15 : del mezzo, puro infino al primo giro,
PURGATORIO: CANTO I. v. 98 : d'alcuna nebbia, andar dinanzi al primo
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 69 : lo suo primo perché, che non lì è guado,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 139 : Io mi rivolsi attento al primo tuono,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 66 : e tosto ch'io al primo grado fui,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 97 : Mentre ch'elli è nel primo ben diretto,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 110 : e per sé stante, alcuno esser dal primo,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 71 : torna giustizia e primo tempo umano,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 103 : nel primo cinghio del carcere cieco:
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 148 : Lo secol primo, quant'oro fu bello,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 96 : e va per farsi onor del primo intoppo,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 70 : lo motor primo a lui si volge lieto
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 38 : prima che 'l primo passo lì trascorra,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 1 : Quando il settentrion del primo cielo,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 55 : Ben ti dovevi, per lo primo strale
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 24 : pria che piegasse il carro il primo legno.
PARADISO: CANTO I. v. 50 : uscir del primo e risalire in suso,
PARADISO: CANTO I. v. 94 : S'io fui del primo dubbio disvestito
PARADISO: CANTO I. v. 134 : foco di nube, sì l'impeto primo
PARADISO: CANTO II. v. 45 : a guisa del ver primo che l'uom crede.
PARADISO: CANTO II. v. 79 : Se 'l primo fosse, fora manifesto
PARADISO: CANTO III. v. 69 : ch'arder parea d'amor nel primo foco:
PARADISO: CANTO IV. v. 34 : ma tutti fanno bello il primo giro,
PARADISO: CANTO IV. v. 96 : però ch'è sempre al primo vero appresso;
PARADISO: CANTO IV. v. 118 : "O amanza del primo amante, o diva",
PARADISO: CANTO VI. v. 11 : che, per voler del primo amor ch'i' sento,
PARADISO: CANTO VII. v. 112 : Né tra l'ultima notte e 'l primo die
PARADISO: CANTO VIII. v. 111 : e manco il primo, che non li ha perfetti.
PARADISO: CANTO X. v. 3 : lo primo e ineffabile Valore
PARADISO: CANTO X. v. 36 : anzi 'l primo pensier, del suo venire.
PARADISO: CANTO XI. v. 64 : Questa, privata del primo marito,
PARADISO: CANTO XI. v. 93 : primo sigillo a sua religione.
PARADISO: CANTO XII. v. 9 : quanto primo splendor quel ch'e' refuse.
PARADISO: CANTO XII. v. 74 : che 'l primo amor che 'n lui fu manifesto,
PARADISO: CANTO XII. v. 75 : fu al primo consiglio che diè Cristo.
PARADISO: CANTO XIII. v. 18 : che l'uno andasse al primo e l'altro al poi;
PARADISO: CANTO XIII. v. 111 : del primo padre e del nostro Diletto.
PARADISO: CANTO XV. v. 56 : da quel ch'è primo, così come raia
PARADISO: CANTO XVI. v. 15 : al primo fallo scritto di Ginevra.
PARADISO: CANTO XVII. v. 70 : Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello
PARADISO: CANTO XVII. v. 75 : fia primo quel che tra li altri è più tardo.
PARADISO: CANTO XVII. v. 131 : nel primo gusto, vital nodrimento
PARADISO: CANTO XIX. v. 46 : E ciò fa certo che 'l primo superbo,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 14 : si giran sì, che 'l primo a chi pon mente
PARADISO: CANTO XXVI. v. 38 : colui che mi dimostra il primo amore
PARADISO: CANTO XXVII. v. 81 : che fa dal mezzo al fine il primo clima;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 137 : nel primo aspetto de la bella figlia
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 105 : per che 'l primo ternaro terminonno;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 109 : Non disse Cristo al suo primo convento:
PARADISO: CANTO XXX. v. 28 : Dal primo giorno ch'i' vidi il suo viso
PARADISO: CANTO XXX. v. 107 : reflesso al sommo del mobile primo,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 94 : e quello amor che primo lì discese,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 142 : e drizzeremo li occhi al primo amore,


primum

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIII. v. 100 : non si est dare primum motum esse,


Principati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVIII. v. 125 : Principati e Arcangeli si girano;


principato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 74 : del roman principato, il cui valore


principe

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 85 : Lo principe d'i novi Farisei,
PARADISO: CANTO XXV. v. 23 : principe glorioso essere accolto,


principi

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VI. v. 45 : incontro a li altri principi e collegi;
PARADISO: CANTO VIII. v. 34 : Noi ci volgiam coi principi celesti
PARADISO: CANTO XI. v. 35 : due principi ordinò in suo favore,


principio

Questa parola è stata trovata 26 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 37 : Temp'era dal principio del mattino,
INFERNO: CANTO I. v. 78 : ch'è principio e cagion di tutta gioia?".
INFERNO: CANTO II. v. 30 : ch'è principio a la via di salvazione.
INFERNO: CANTO XI. v. 107 : lo Genesì dal principio, convene
INFERNO: CANTO XX. v. 12 : ciascun tra 'l mento e 'l principio del casso;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 9 : principio e fine con la mente fissa.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 14 : dal principio nel foco, in suo linguaggio
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 141 : dal suo principio ch'è in questo troncone.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 31 : ché dal principio suo, ov'è sì pregno
PURGATORIO: CANTO XV. v. 2 : e 'l principio del dì par de la spera
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 64 : Quest'è 'l principio là onde si piglia
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 117 : da un principio e sé da sé lontana?".
PARADISO: CANTO I. v. 111 : più al principio loro e men vicine;
PARADISO: CANTO II. v. 147 : essa è formal principio che produce,
PARADISO: CANTO IV. v. 61 : Questo principio, male inteso, torse
PARADISO: CANTO VIII. v. 10 : e da costei ond'io principio piglio
PARADISO: CANTO XV. v. 38 : giunse lo spirto al suo principio cose,
PARADISO: CANTO XV. v. 90 : cotal principio, rispondendo, femmi.
PARADISO: CANTO XVI. v. 68 : principio fu del mal de la cittade,
PARADISO: CANTO XIX. v. 56 : tanto, che suo principio discerna
PARADISO: CANTO XXII. v. 91 : e se guardi 'l principio di ciascuno,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 84 : sanza veder principio di folgóri.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 145 : Quest'è 'l principio, quest'è la favilla
PARADISO: CANTO XXVII. v. 59 : s'apparecchian di bere: o buon principio,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 55 : Principio del cader fu il maladetto
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 135 : pensando, quel principio ond'elli indige,


princìpi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 71 : di princìpi formali, e quei, for ch'uno,


Priscian

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XV. v. 109 : Priscian sen va con quella turba grama,


priva

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 43 : qualunque priva sé del vostro mondo,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 63 : molti di vita e sé di pregio priva.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 125 : che spesse volte la memoria priva,
PARADISO: CANTO XXX. v. 47 : li spiriti visivi, sì che priva


privadi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 114 : che da li uman privadi parea mosso.


privata

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 1 : Buio d'inferno e di notte privata
PARADISO: CANTO XI. v. 64 : Questa, privata del primo marito,


private

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VIII. v. 27 : tronche e private de le punte sue.


privati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 87 : li Colchi del monton privati féne.


privato

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO I. v. 27 : poi che privato se' di mirar quelle!


privi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO V. v. 105 : gridava: "O tu del ciel, perché mi privi?


privilegi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVII. v. 53 : a privilegi venduti e mendaci,


privilegia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VIII. v. 130 : Uso e natura sì la privilegia,


privilegio

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 89 : e s'e' son morti, per qual privilegio
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 127 : Or se tu hai sì ampio privilegio,
PARADISO: CANTO XVI. v. 130 : da esso ebbe milizia e privilegio;


privo

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 27 : qual io divenni, d'uno e d'altro privo.
PARADISO: CANTO I. v. 139 : Maraviglia sarebbe in te se, privo