qua

Questa parola è stata trovata 91 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 83 : de lo scender qua giuso in questo centro
INFERNO: CANTO II. v. 87 : "perch'io non temo di venir qua entro.
INFERNO: CANTO II. v. 112 : venni qua giù del mio beato scanno,
INFERNO: CANTO III. v. 120 : anche di qua nuova schiera s'auna.
INFERNO: CANTO IV. v. 13 : "Or discendiam qua giù nel cieco mondo",
INFERNO: CANTO IV. v. 20 : che son qua giù, nel viso mi dipigne
INFERNO: CANTO IV. v. 68 : di qua dal sonno, quand'io vidi un foco
INFERNO: CANTO V. v. 43 : di qua, di là, di giù, di sù li mena;
INFERNO: CANTO VI. v. 95 : di qua dal suon de l'angelica tromba,
INFERNO: CANTO VI. v. 111 : di là più che di qua essere aspetta".
INFERNO: CANTO VIII. v. 128 : e già di qua da lei discende l'erta,
INFERNO: CANTO IX. v. 22 : Ver è ch'altra fiata qua giù fui,
INFERNO: CANTO X. v. 119 : qua dentro è 'l secondo Federico,
INFERNO: CANTO XII. v. 5 : di qua da Trento l'Adice percosse,
INFERNO: CANTO XII. v. 24 : che gir non sa, ma qua e là saltella,
INFERNO: CANTO XII. v. 35 : ch'i' discesi qua giù nel basso inferno,
INFERNO: CANTO XII. v. 133 : La divina giustizia di qua punge
INFERNO: CANTO XV. v. 47 : anzi l'ultimo dì qua giù ti mena?
INFERNO: CANTO XVII. v. 47 : è di qua, di là soccorrien con le mani
INFERNO: CANTO XVIII. v. 26 : dal mezzo in qua ci venien verso 'l volto,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 34 : Di qua, di là, su per lo sasso tetro
INFERNO: CANTO XVIII. v. 125 : "Qua giù m'hanno sommerso le lusinghe
INFERNO: CANTO XXII. v. 148 : di qua, di là discesero a la posta;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 141 : colui che i peccator di qua uncina".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 10 : ritorna in casa, e qua e là si lagna,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 128 : e domanda che colpa qua giù 'l pinse;
INFERNO: CANTO XXV. v. 4 : Da indi in qua mi fuor le serpi amiche,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 8 : tu sentirai di qua da picciol tempo
INFERNO: CANTO XXVI. v. 68 : fin che la fiamma cornuta qua vegna;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 88 : indi la cima qua e là menando,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 60 : di qua, di là, e poi diè cotal fiato:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 117 : dal quale in qua stato li sono a' crini;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 37 : Un diavolo è qua dietro che n'accisma
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 50 : per lo 'nferno qua giù di giro in giro;
INFERNO: CANTO XXXI. v. 134 : disse a me: "Fatti qua, sì ch'io ti prenda";
INFERNO: CANTO XXXII. v. 113 : ma non tacer, se tu di qua entro eschi,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 11 : venuto se' qua giù; ma fiorentino
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 105 : non è qua giù ogne vapore spento?".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 135 : de l'ombra che di qua dietro mi verna.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 148 : Ma distendi oggimai in qua la mano;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 122 : e la terra, che pria di qua si sporse,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 126 : quella ch'appar di qua, e sù ricorse".
PURGATORIO: CANTO I. v. 106 : Poscia non sia di qua vostra reddita;
PURGATORIO: CANTO I. v. 113 : volgianci in dietro, ché di qua dichina
PURGATORIO: CANTO III. v. 62 : ecco di qua chi ne darà consiglio,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 11 : volgendo a loro, e qua e là, la faccia,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 23 : mentr'è di qua, la donna di Brabante,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 23 : rispuose lui, "son io di qua venuto;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 46 : Anime sono a destra qua remote:
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 90 : di che 'l polo di qua tutto quanto arde".
PURGATORIO: CANTO X. v. 100 : "Ecco di qua, ma fanno i passi radi",
PURGATORIO: CANTO XI. v. 32 : di qua che dire e far per lor si puote
PURGATORIO: CANTO XI. v. 129 : qua giù dimora e qua sù non ascende,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 22 : Quanto di qua per un migliaio si conta,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 140 : qua sù tra noi, se giù ritornar credi?".
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 63 : ché nel cielo uno, e un qua giù la pone".
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 124 : Questo triforme amor qua giù di sotto
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 131 : disse: "Volgiti qua: vedine due
PURGATORIO: CANTO XX. v. 14 : le condizion di qua giù trasmutarsi,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 57 : non so come, qua sù non tremò mai.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 82 : come se' tu qua sù venuto ancora?
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 57 : di qua dal dolce stil novo ch'i' odo!
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 32 : volgiti in qua e vieni: entra sicuro!".
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 44 : volenci star di qua?"; indi sorrise
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 28 : Tutte l'acque che son di qua più monde,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 66 : e tal candor di qua già mai non fuci.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 141 : tal che di qua dal rio mi fé paura.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 66 : drizzar li occhi ver' me di qua dal rio.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 140 : e a colui che l'ha qua sù condotto,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 105 : che qua e là, come li aspetti, fassi
PARADISO: CANTO I. v. 43 : Fatto avea di là mane e di qua sera
PARADISO: CANTO II. v. 59 : E io: "Ciò che n'appar qua sù diverso
PARADISO: CANTO X. v. 18 : e quasi ogne potenza qua giù morta;
PARADISO: CANTO XIII. v. 98 : li motor di qua sù, o se necesse
PARADISO: CANTO XVI. v. 3 : qua giù dove l'affetto nostro langue,
PARADISO: CANTO XXII. v. 16 : La spada di qua sù non taglia in fretta
PARADISO: CANTO XXII. v. 103 : né mai qua giù dove si monta e cala
PARADISO: CANTO XXIII. v. 93 : che là sù vince come qua giù vinse,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 98 : qua giù e più a sé l'anima tira,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 132 : a seminar qua giù buone bobolce!
PARADISO: CANTO XXV. v. 35 : che ciò che vien qua sù del mortal mondo,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 27 : che cadde di qua sù, là giù si placa".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 56 : si veggion di qua sù per tutti i paschi:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 83 : folle d'Ulisse, e di qua presso il lito
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 138 : ché chi 'l vide qua sù gliel discoperse
PARADISO: CANTO XXIX. v. 88 : E ancor questo qua sù si comporta
PARADISO: CANTO XXXI. v. 30 : guarda qua giuso a la nostra procella!
PARADISO: CANTO XXXI. v. 114 : tenendo li occhi pur qua giù al fondo;
PARADISO: CANTO XXXII. v. 36 : e altri fin qua giù di giro in giro.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 101 : l'esser qua giù, lasciando il dolce loco


quaderno

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XII. v. 105 : ch'era sicuro il quaderno e la doga;
PARADISO: CANTO XVII. v. 37 : "La contingenza, che fuor del quaderno


quadra

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVI. v. 142 : come 'l sol muta quadra, l'ora sesta".


quadrante

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO IV. v. 42 : che da mezzo quadrante a centro lista.


quadranti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIV. v. 102 : che fan giunture di quadranti in tondo.


quadrel

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 23 : e forse in tanto in quanto un quadrel posa


quae

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XII. v. 93 : non decimas, quae sunt pauperum Dei,


quai

Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 121 : A le quai poi se tu vorrai salire,
INFERNO: CANTO IV. v. 122 : tra ' quai conobbi Ettòr ed Enea,
INFERNO: CANTO IX. v. 124 : E io: "Maestro, quai son quelle genti
INFERNO: CANTO XI. v. 80 : con le quai la tua Etica pertratta
INFERNO: CANTO XIX. v. 58 : Tal mi fec'io, quai son color che stanno,
INFERNO: CANTO XXV. v. 123 : sotto le quai ciascun cambiava muso.
PURGATORIO: CANTO I. v. 36 : de' quai cadeva al petto doppia lista.
PURGATORIO: CANTO V. v. 47 : con quelle membra con le quai nascesti",
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 75 : le quai convien che, misera!, ancor brami.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 61 : Se così è, qual sole o quai candele
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 103 : Quai barbare fuor mai, quai saracine,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 25 : quai fossi attraversati o quai catene
PARADISO: CANTO VI. v. 6 : vicino a' monti de' quai prima uscìo;
PARADISO: CANTO X. v. 91 : Tu vuo' saper di quai piante s'infiora
PARADISO: CANTO XIV. v. 132 : ne' quai mirando mio disio ha posa;
PARADISO: CANTO XVI. v. 23 : quai fuor li vostri antichi e quai fuor li anni
PARADISO: CANTO XIX. v. 39 : con canti quai si sa chi là sù gaude.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 96 : e terrà sempre, ne' quai sempre fuoro.


qual

Questa parola è stata trovata 213 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.

qualche

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIII. v. 29 : qualche fraschetta d'una d'este piante,


quale

Questa parola è stata trovata 57 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 18 : ch'uscir dovea di lui e 'l chi e 'l quale,
INFERNO: CANTO II. v. 22 : la quale e 'l quale, a voler dir lo vero,
INFERNO: CANTO IV. v. 139 : e vidi il buono accoglitor del quale,
INFERNO: CANTO XIV. v. 79 : Quale del Bulicame esce ruscello
INFERNO: CANTO XV. v. 118 : Gente vien con la quale esser non deggio.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 10 : Quale, dove per guardia de le mura
INFERNO: CANTO XXI. v. 7 : Quale ne l'arzanà de' Viniziani
INFERNO: CANTO XXVII. v. 117 : dal quale in qua stato li sono a' crini;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 74 : al quale ogne gravezza si rauna,
PURGATORIO: CANTO I. v. 63 : che questa per la quale i' mi son messo.
PURGATORIO: CANTO II. v. 121 : qual negligenza, quale stare è questo?
PURGATORIO: CANTO III. v. 26 : lo corpo dentro al quale io facea ombra:
PURGATORIO: CANTO III. v. 136 : Vero è che quale in contumacia more
PURGATORIO: CANTO V. v. 74 : ond'uscì 'l sangue in sul quale io sedea,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 89 : biancovestito e ne la faccia quale
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 48 : al quale ha or ciascun disteso l'arco.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 59 : ché quale aspetta prego e l'uopo vede,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 82 : "Dolce mio padre, dì , quale offensione
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 91 : E quale Ismeno già vide e Asopo
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 64 : Quale 'l falcon, che prima a' pié si mira,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 92 : quel sanza 'l quale a Dio tornar non pòssi,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 59 : la testa di mio figlio fu, dal quale
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 16 : mia benvoglienza inverso te fu quale
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 145 : E quale, annunziatrice de li albori,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 10 : E quale il cicognin che leva l'ala
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 129 : nel quale è Cristo abate del collegio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 82 : e quale il mandrian che fori alberga,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 34 : dinanzi a noi, tal quale un foco acceso,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 44 : col quale il fantolin corre a la mamma
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 15 : al quale intender fuor mestier le viste.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 89 : ch'io caddi vinto; e quale allora femmi,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 43 : nel quale un cinquecento diece e cinque,
PARADISO: CANTO I. v. 108 : al quale è fatta la toccata norma.
PARADISO: CANTO II. v. 11 : per tempo al pan de li angeli, del quale
PARADISO: CANTO II. v. 65 : lumi, li quali e nel quale e nel quanto
PARADISO: CANTO V. v. 30 : tal quale io dico; e fassi col suo atto.
PARADISO: CANTO VIII. v. 46 : E quanta e quale vid'io lei far piùe
PARADISO: CANTO XI. v. 29 : con quel consiglio nel quale ogne aspetto
PARADISO: CANTO XV. v. 13 : Quale per li seren tranquilli e puri
PARADISO: CANTO XVII. v. 123 : quale a raggio di sole specchio d'oro;
PARADISO: CANTO XIX. v. 91 : Quale sovresso il nido si rigira
PARADISO: CANTO XX. v. 73 : Quale allodetta che 'n aere si spazia
PARADISO: CANTO XXI. v. 5 : mi cominciò, "tu ti faresti quale
PARADISO: CANTO XXI. v. 87 : la somma essenza de la quale è munta.
PARADISO: CANTO XXI. v. 110 : di sotto al quale è consecrato un ermo,
PARADISO: CANTO XXII. v. 107 : triunfo per lo quale io piango spesso
PARADISO: CANTO XXII. v. 113 : di gran virtù, dal quale io riconosco
PARADISO: CANTO XXIII. v. 12 : sotto la quale il sol mostra men fretta:
PARADISO: CANTO XXIII. v. 25 : Quale ne' plenilunii sereni
PARADISO: CANTO XXIII. v. 92 : il quale e il quanto de la viva stella
PARADISO: CANTO XXIII. v. 102 : del quale il ciel più chiaro s'inzaffira.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 90 : sopra la quale ogne virtù si fonda,
PARADISO: CANTO XXV. v. 2 : al quale ha posto mano e cielo e terra,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 19 : e quale stella par quinci più poca,
PARADISO: CANTO XXX. v. 120 : il quanto e 'l quale di quella allegrezza.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 63 : quale a tenero padre si convene.


quali

Questa parola è stata trovata 34 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 127 : Quali fioretti dal notturno gelo
INFERNO: CANTO III. v. 73 : ch'i' sappia quali sono, e qual costume
INFERNO: CANTO V. v. 82 : Quali colombe dal disio chiamate
INFERNO: CANTO VII. v. 13 : Quali dal vento le gonfiate vele
INFERNO: CANTO IX. v. 119 : per le quali eran sì del tutto accesi,
INFERNO: CANTO XIV. v. 31 : Quali Alessandro in quelle parti calde
INFERNO: CANTO XIV. v. 114 : le quali, accolte, foran quella grotta.
INFERNO: CANTO XV. v. 4 : Quali Fiamminghi tra Guizzante e Bruggia,
INFERNO: CANTO XV. v. 7 : e quali Padoan lungo la Brenta,
INFERNO: CANTO XVI. v. 56 : parole per le quali i' mi pensai
INFERNO: CANTO XVII. v. 53 : ne' quali 'l doloroso foco casca,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 77 : ai quali ancor non vedesti la faccia
INFERNO: CANTO XIX. v. 19 : l'un de li quali, ancor non è molt'anni,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 143 : del diavol vizi assai, tra ' quali udi'
INFERNO: CANTO XXV. v. 36 : de' quali né io né 'l duca mio s'accorse,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 44 : la sinistra a vedere era tal, quali
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 94 : Quali ne la tristizia di Ligurgo
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 76 : Quali si stanno ruminando manse
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 103 : e quali i troverai ne le sue carte,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 13 : Quali i beati al novissimo bando
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 134 : con le quali e in sogno e altrimenti
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 28 : E quali agevolezze o quali avanzi
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 64 : Quali fanciulli, vergognando, muti
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 73 : Quali a veder de' fioretti del melo
PARADISO: CANTO II. v. 65 : lumi, li quali e nel quale e nel quanto
PARADISO: CANTO III. v. 10 : Quali per vetri trasparenti e tersi,
PARADISO: CANTO VIII. v. 36 : ai quali tu del mondo già dicesti:
PARADISO: CANTO XII. v. 50 : dietro a le quali, per la lunga foga,
PARADISO: CANTO XIII. v. 126 : li quali andaro e non sapean dove;
PARADISO: CANTO XVI. v. 109 : Oh quali io vidi quei che son disfatti
PARADISO: CANTO XVIII. v. 115 : O dolce stella, quali e quante gemme
PARADISO: CANTO XIX. v. 97 : Roteando cantava, e dicea: "Quali
PARADISO: CANTO XX. v. 30 : quali aspettava il core ov'io le scrissi.


qualità

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO VI. v. 9 : regola e qualità mai non l'è nova.


qualunque

Questa parola è stata trovata 17 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 111 : batte col remo qualunque s'adagia.
INFERNO: CANTO XI. v. 43 : qualunque priva sé del vostro mondo,
INFERNO: CANTO XI. v. 66 : qualunque trade in etterno è consunto".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 120 : qualunque passa, come pesa, pria.
INFERNO: CANTO XXV. v. 24 : e quello affuoca qualunque s'intoppa.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 133 : 'Anciderammi qualunque m'apprende';
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 119 : per qualunque lasciasse, per vergogna
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 100 : "Sappia qualunque il mio nome dimanda
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 58 : Qualunque ruba quella o quella schianta,
PARADISO: CANTO V. v. 61 : Però qualunque cosa tanto pesa
PARADISO: CANTO XVI. v. 98 : il conte Guido e qualunque del nome
PARADISO: CANTO XXI. v. 129 : prendendo il cibo da qualunque ostello.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 97 : Qualunque melodia più dolce suona
PARADISO: CANTO XXVI. v. 105 : che tu qualunque cosa t'è più certa;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 132 : qualunque cibo per qualunque luna;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 75 : qualunque in mare più giù s'abbandona,


quand

Questa parola è stata trovata 54 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 48 : come falso veder bestia quand'ombra.
INFERNO: CANTO IV. v. 68 : di qua dal sonno, quand'io vidi un foco
INFERNO: CANTO V. v. 109 : Quand'io intesi quell'anime offense,
INFERNO: CANTO VII. v. 34 : poi si volgea ciascun, quand'era giunto,
INFERNO: CANTO VII. v. 99 : quand'io mi mossi, e 'l troppo star si vieta".
INFERNO: CANTO VII. v. 107 : questo tristo ruscel, quand'è disceso
INFERNO: CANTO VIII. v. 27 : e sol quand'io fui dentro parve carca.
INFERNO: CANTO XX. v. 28 : Qui vive la pietà quand'è ben morta;
INFERNO: CANTO XXII. v. 76 : Quand'elli un poco rappaciati fuoro,
INFERNO: CANTO XXII. v. 104 : quand'io suffolerò, com'è nostro uso
INFERNO: CANTO XXII. v. 111 : quand'io procuro a' mia maggior trestizia".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 21 : quand'io dissi: "Maestro, se non celi
INFERNO: CANTO XXIII. v. 48 : quand'ella più verso le pale approccia,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 17 : quand'io li vidi sì turbar la fronte,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 44 : quand'io fui sù, ch'i' non potea più oltre,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 4 : quand'un'altra, che dietro a lei venia,
INFERNO: CANTO XXVII. v. 130 : Quand'elli ebbe 'l suo dir così compiuto,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 40 : quand'avem volta la dolente strada;
INFERNO: CANTO XXX. v. 133 : Quand'io 'l senti' a me parlar con ira,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 72 : quand'ira o altra passion ti tocca!
INFERNO: CANTO XXXI. v. 117 : quand'Anibàl co' suoi diede le spalle,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 40 : Quand'io m'ebbi dintorno alquanto visto,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 12 : mi sembri veramente quand'io t'odo.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 26 : più lune già, quand'io feci 'l mal sonno
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 76 : Quand'ebbe detto ciò, con li occhi torti
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 38 : quand'io vidi tre facce a la sua testa!
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 110 : quand'io mi volsi, tu passasti 'l punto
PURGATORIO: CANTO III. v. 20 : d'essere abbandonato, quand'io vidi
PURGATORIO: CANTO III. v. 109 : Quand'io mi fui umilmente disdetto
PURGATORIO: CANTO IV. v. 91 : Però, quand'ella ti parrà soave
PURGATORIO: CANTO VII. v. 65 : quand'io m'accorsi che 'l monte era scemo,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 7 : quand'io incominciai a render vano
PURGATORIO: CANTO IX. v. 10 : quand'io, che meco avea di quel d'Adamo,
PURGATORIO: CANTO X. v. 29 : quand'io conobbi quella ripa intorno
PURGATORIO: CANTO XV. v. 10 : quand'io senti' a me gravar la fronte
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 26 : quand' una donna apparve santa e presta
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 43 : quand' io udi' "Venite; qui si varca"
PURGATORIO: CANTO XX. v. 127 : quand'io senti', come cosa che cada,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 135 : quand'io dismento nostra vanitate,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 38 : quand'io intesi là dove tu chiame,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 91 : E come l'aere, quand'è ben piorno,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 97 : quand'io odo nomar sé stesso il padre
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 21 : quand'Eolo scilocco fuor discioglie.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 46 : ma quand'i' fui sì presso di lor fatto,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 70 : Quand'io da la mia riva ebbi tal posta,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 84 : vincer che l'altre qui, quand'ella c'era.
PARADISO: CANTO VII. v. 69 : la sua imprenta quand'ella sigilla.
PARADISO: CANTO VIII. v. 18 : quand'una è ferma e altra va e riede,
PARADISO: CANTO XIX. v. 12 : quand'era nel concetto e 'noi' e 'nostro'.
PARADISO: CANTO XXI. v. 21 : quand'io mi trasmutai ad altra cura,
PARADISO: CANTO XXII. v. 117 : quand'io senti' di prima l'aere tosco;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 52 : quand'io udi' questa proferta, degna
PARADISO: CANTO XXVI. v. 15 : quand'ella entrò col foco ond'io sempr'ardo.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 19 : quand'io udi': "Se io mi trascoloro,


quando

Questa parola è stata trovata 277 volte.
Essendo una parola molto comune, non vengono elencati i versi in cui compare.

quandunque

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 121 : "Quandunque l'una d'este chiavi falla,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 15 : quandunque nel suo giro ben s'adocchi,


quant

Questa parola è stata trovata 37 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 20 : nove travaglie e pene quant'io viddi?
INFERNO: CANTO XV. v. 86 : e quant'io l'abbia in grado, mentr'io vivo
INFERNO: CANTO XXI. v. 31 : Ahi quant'elli era ne l'aspetto fero!
INFERNO: CANTO XXIII. v. 98 : quant'i' veggio dolor giù per le guance?
INFERNO: CANTO XXIV. v. 119 : Oh potenza di Dio, quant'è severa,
INFERNO: CANTO XXX. v. 25 : quant'io vidi in due ombre smorte e nude,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 32 : vedi oggimai quant'esser dee quel tutto
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 109 : Di là fosti cotanto quant'io scesi;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 90 : e quant'om più va sù, e men fa male.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 56 : poi dimandò: "Quant'è che tu venisti
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 114 : quant'è mestiere infino al sommo smalto",
PURGATORIO: CANTO XII. v. 69 : quant'io calcai, fin che chinato givi.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 49 : Vassi caggendo; e quant'ella più 'ngrossa,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 3 : quant'esser può di nuvol tenebrata,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 34 : Or ti puote apparer quant'è nascosa
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 74 : tanto del ber quant'è grande la sete.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 75 : non saprei dir quant'el mi fece prode.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 148 : Lo secol primo, quant'oro fu bello,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 76 : "Non so", rispuos'io lui, "quant'io mi viva;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 126 : quant'ella versa da due parti aperta.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 113 : le membra d'oro avea quant'era uccello,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 120 : quant'elli ha più di buon vigor terrestro.
PARADISO: CANTO I. v. 10 : Veramente quant'io del regno santo
PARADISO: CANTO X. v. 40 : Quant'esser convenia da sé lucente
PARADISO: CANTO XIV. v. 42 : quant'ha di grazia sovra suo valore.
PARADISO: CANTO XXI. v. 89 : per ch'a la vista mia, quant'ella è chiara,
PARADISO: CANTO XXII. v. 57 : tanto divien quant'ell'ha di possanza.
PARADISO: CANTO XXII. v. 110 : nel foco il dito, in quant'io vidi 'l segno
PARADISO: CANTO XXVI. v. 88 : fec'io in tanto in quant'ella diceva,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 102 : quant'ella a compiacermi venìa gaia.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 109 : Tu vuogli udir quant'è che Dio mi puose
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 51 : quant'elle son dal centro più remote.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 4 : quant'è dal punto che 'l cenìt inlibra
PARADISO: CANTO XXX. v. 130 : Vedi nostra città quant'ella gira;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 82 : di tante cose quant'i' ho vedute,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 110 : quant'esser puote in angelo e in alma,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 144 : quant'è possibil per lo suo fulgore.


quanta

Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 71 : quanta ignoranza è quella che v'offende!
INFERNO: CANTO XIX. v. 10 : O somma sapienza, quanta è l'arte
INFERNO: CANTO XX. v. 114 : ben lo sai tu che la sai tutta quanta.
PURGATORIO: CANTO X. v. 58 : Dinanzi parea gente; e tutta quanta,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 73 : E quanta gente più là sù s'intende,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 148 : quanta pareami allor, pensando, avere;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 63 : né la nota soffersi tutta quanta.
PARADISO: CANTO VI. v. 31 : perché tu veggi con quanta ragione
PARADISO: CANTO VI. v. 34 : Vedi quanta virtù l'ha fatto degno
PARADISO: CANTO VIII. v. 46 : E quanta e quale vid'io lei far piùe
PARADISO: CANTO XIV. v. 45 : più grata fia per esser tutta quanta;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 130 : Oh quanta è l'ubertà che si soffolce
PARADISO: CANTO XXVI. v. 17 : Alfa e O è di quanta scrittura
PARADISO: CANTO XXX. v. 116 : sì grande lume, quanta è la larghezza
PARADISO: CANTO XXXI. v. 137 : quanta ad imaginar, non ardirei


quante

Questa parola è stata trovata 18 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 106 : Poi si ritrasser tutte quante insieme,
INFERNO: CANTO VI. v. 37 : Elle giacean per terra tutte quante,
INFERNO: CANTO XX. v. 42 : cangiandosi le membra tutte quante;
INFERNO: CANTO XXV. v. 20 : quante bisce elli avea su per la groppa
INFERNO: CANTO XXVI. v. 25 : Quante 'l villan ch'al poggio si riposa,
PURGATORIO: CANTO I. v. 87 : "che quante grazie volse da me, fei.
PURGATORIO: CANTO II. v. 74 : anime fortunate tutte quante,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 25 : Come libero fui da tutte quante
PURGATORIO: CANTO VI. v. 145 : Quante volte, del tempo che rimembre,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 36 : conobber l'altre e seguir tutte quante.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 82 : l'altre potenze tutte quante mute;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 11 : tutte quante piegavano a la parte
PARADISO: CANTO I. v. 103 : e cominciò: "Le cose tutte quante
PARADISO: CANTO XVIII. v. 115 : O dolce stella, quali e quante gemme
PARADISO: CANTO XXII. v. 133 : Col viso ritornai per tutte quante
PARADISO: CANTO XXIII. v. 29 : un sol che tutte quante l'accendea,
PARADISO: CANTO XXV. v. 33 : quante Iesù ai tre fé più carezza".
PARADISO: CANTO XXIX. v. 104 : quante sì fatte favole per anno


quanti

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 117 : sì che veder si potien tutti quanti.
INFERNO: CANTO V. v. 113 : quanti dolci pensier, quanto disio
INFERNO: CANTO VII. v. 40 : Ed elli a me: "Tutti quanti fuor guerci
INFERNO: CANTO VIII. v. 49 : Quanti si tegnon or là sù gran regi
INFERNO: CANTO XXII. v. 37 : I' sapea già di tutti quanti 'l nome,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 33 : da l'umbilico in giuso tutti quanti".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 89 : conoscerete voi di tutti quanti,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 55 : ché, per quanti si dice più lì 'nostro',
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 46 : Quanti risurgeran coi crini scemi
PARADISO: CANTO XXVI. v. 51 : con quanti denti questo amor ti morde".
PARADISO: CANTO XXIX. v. 138 : quanti son li splendori a chi s'appaia.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 38 : vedi Beatrice con quanti beati


quantitate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 133 : Ed ei surgendo: "Or puoi la quantitate


quanto

Questa parola è stata trovata 135 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 4 : Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
INFERNO: CANTO II. v. 60 : e durerà quanto 'l mondo lontana,
INFERNO: CANTO V. v. 113 : quanti dolci pensier, quanto disio
INFERNO: CANTO VI. v. 107 : che vuol, quanto la cosa è più perfetta,
INFERNO: CANTO IX. v. 9 : Oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga!".
INFERNO: CANTO IX. v. 88 : Ahi quanto mi parea pien di disdegno!
INFERNO: CANTO X. v. 81 : che tu saprai quanto quell'arte pesa.
INFERNO: CANTO XI. v. 103 : che l'arte vostra quella, quanto pote,
INFERNO: CANTO XIV. v. 16 : O vendetta di Dio, quanto tu dei
INFERNO: CANTO XV. v. 34 : I' dissi lui: "Quanto posso, ven preco;
INFERNO: CANTO XVI. v. 118 : Ahi quanto cauti li uomini esser dienno
INFERNO: CANTO XVIII. v. 85 : quanto aspetto reale ancor ritene!
INFERNO: CANTO XIX. v. 12 : e quanto giusto tua virtù comparte!
INFERNO: CANTO XIX. v. 37 : E io: "Tanto m'è bel, quanto a te piace:
INFERNO: CANTO XIX. v. 90 : "Deh, or mi dì : quanto tesoro volle
INFERNO: CANTO XIX. v. 115 : Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
INFERNO: CANTO XX. v. 4 : Io era già disposto tutto quanto
INFERNO: CANTO XX. v. 73 : Ivi convien che tutto quanto caschi
INFERNO: CANTO XXI. v. 32 : e quanto mi parea ne l'atto acerbo,
INFERNO: CANTO XXV. v. 114 : tanto allungar quanto accorciavan quelle.
INFERNO: CANTO XXV. v. 129 : e le labbra ingrossò quanto convenne.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 135 : quanto veduta non avea alcuna.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 100 : Oh quanto mi pareva sbigottito
INFERNO: CANTO XXXI. v. 26 : quanto 'l senso s'inganna di lontano;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 37 : Oh quanto parve a me gran maraviglia
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 47 : quanto si convenia a tanto uccello:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 128 : tanto quanto la tomba si distende,
PURGATORIO: CANTO II. v. 48 : con quanto di quel salmo è poscia scripto.
PURGATORIO: CANTO III. v. 69 : quanto un buon gittator trarria con mano,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 83 : verso settentrion, quanto li Ebrei
PURGATORIO: CANTO IV. v. 86 : quanto avemo ad andar; ché 'l poggio sale
PURGATORIO: CANTO IV. v. 131 : di fuor da essa, quanto fece in vita,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 53 : rispuose, "quanto più potremo omai;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 115 : Vieni a veder la gente quanto s'ama!
PURGATORIO: CANTO VII. v. 42 : per quanto ir posso, a guida mi t'accosto.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 128 : quanto più che Beatrice e Margherita,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 53 : giudice Nin gentil, quanto mi piacque
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 77 : quanto in femmina foco d'amor dura,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 90 : di che 'l polo di qua tutto quanto arde".
PURGATORIO: CANTO X. v. 25 : e quanto l'occhio mio potea trar d'ale,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 131 : prima che passi tempo quanto visse,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 24 : quanto per via di fuor del monte avanza.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 112 : Ahi quanto son diverse quelle foci
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 22 : Quanto di qua per un migliaio si conta,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 15 : quanto vuol cosa che non fu più mai".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 1 : Quanto tra l'ultimar de l'ora terza
PURGATORIO: CANTO XV. v. 33 : quanto natura a sentir ti dispuose".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 70 : Tanto si dà quanto trova d'ardore;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 140 : oltre quanto potean li occhi allungarsi
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 34 : "Io ti seguiterò quanto mi lece",
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 12 : quanto la tua ragion parta o descriva.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 46 : Ed elli a me: "Quanto ragion qui vede,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 67 : tal mi fec' io; e tal, quanto si fende
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 125 : e quanto fia piacer del giusto Sire,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 23 : quanto veder si può per quello ospizio
PURGATORIO: CANTO XX. v. 78 : quanto più lieve simil danno conta.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 101 : quanto 'l dì dura; ma com'el s'annotta,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 126 : tanto quanto al poder n'era permesso,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 33 : oltre, quanto 'l potrà menar mia scola.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 24 : di quanto per tua cura fosti pieno?".
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 76 : Già era 'l mondo tutto quanto pregno
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 95 : che m'ascondeva quanto bene io dico,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 154 : quanto per lo Vangelio v'è aperto".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 93 : quanto in bene operare è più soletta;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 154 : esuriendo sempre quanto è giusto!".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 90 : così e quanto ne le membra vive.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 13 : poi verso me, quanto potean farsi,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 113 : che, quanto durerà l'uso moderno,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 131 : quanto bisogna a noi di questo mondo,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 111 : quanto, tornando, albergan men lontani,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 99 : che quanto posson dietro al calor vanno,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 103 : Or perché in circuito tutto quanto
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 80 : che la mia vista; e, quanto a mio avviso,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 50 : piacer, quanto le belle membra in ch'io
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 35 : disfrenata saetta, quanto eramo
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 41 : più quanto più è sù, fora da l'Indi
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 123 : quanto sofferser l'ossa sanza polpe.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 84 : che più la perde quanto più s'aiuta?".
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 89 : distar cotanto, quanto si discorda
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 101 : le mie parole, quanto converrassi
PARADISO: CANTO II. v. 23 : e forse in tanto in quanto un quadrel posa
PARADISO: CANTO II. v. 65 : lumi, li quali e nel quale e nel quanto
PARADISO: CANTO II. v. 103 : Ben che nel quanto tanto non si stenda
PARADISO: CANTO III. v. 5 : me stesso, tanto quanto si convenne
PARADISO: CANTO III. v. 125 : quanto possibil fu, poi che la perse,
PARADISO: CANTO IV. v. 110 : ma consentevi in tanto in quanto teme,
PARADISO: CANTO VII. v. 95 : de l'etterno consiglio, quanto puoi
PARADISO: CANTO VII. v. 100 : quanto disobediendo intese ir suso;
PARADISO: CANTO VII. v. 107 : da l'operante, quanto più appresenta
PARADISO: CANTO X. v. 4 : quanto per mente e per loco si gira
PARADISO: CANTO XI. v. 2 : quanto son difettivi silogismi
PARADISO: CANTO XI. v. 127 : e quanto le sue pecore remote
PARADISO: CANTO XII. v. 9 : quanto primo splendor quel ch'e' refuse.
PARADISO: CANTO XIII. v. 23 : quanto di là dal mover de la Chiana
PARADISO: CANTO XIV. v. 37 : risponder: "Quanto fia lunga la festa
PARADISO: CANTO XVI. v. 26 : quanto era allora, e chi eran le genti
PARADISO: CANTO XVI. v. 52 : Oh quanto fora meglio esser vicine
PARADISO: CANTO XVI. v. 140 : o Buondelmonte, quanto mal fuggisti
PARADISO: CANTO XIX. v. 74 : sono, quanto ragione umana vede,
PARADISO: CANTO XIX. v. 88 : Cotanto è giusto quanto a lei consuona:
PARADISO: CANTO XIX. v. 133 : e a dare ad intender quanto è poco,
PARADISO: CANTO XX. v. 14 : quanto parevi ardente in que' flailli,
PARADISO: CANTO XX. v. 41 : in quanto effetto fu del suo consiglio,
PARADISO: CANTO XX. v. 46 : ora conosce quanto caro costa
PARADISO: CANTO XX. v. 130 : O predestinazion, quanto remota
PARADISO: CANTO XXI. v. 9 : com'hai veduto, quanto più si sale,
PARADISO: CANTO XXI. v. 22 : conoscerebbe quanto m'era a grato
PARADISO: CANTO XXII. v. 80 : contra 'l piacer di Dio, quanto quel frutto
PARADISO: CANTO XXII. v. 128 : rimira in giù, e vedi quanto mondo
PARADISO: CANTO XXII. v. 149 : quanto son grandi e quanto son veloci
PARADISO: CANTO XXIII. v. 60 : e quanto il santo aspetto facea mero;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 92 : il quale e il quanto de la viva stella
PARADISO: CANTO XXV. v. 60 : quanto questa virtù t'è in piacere,
PARADISO: CANTO XXV. v. 136 : Ahi quanto ne la mente mi commossi,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 28 : ché 'l bene, in quanto ben, come s'intende,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 30 : quanto più di bontate in sé comprende.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 66 : quanto da lui a lor di bene è porto".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 94 : divoto quanto posso a te supplìco
PARADISO: CANTO XXVI. v. 112 : e quanto fu diletto a li occhi miei,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 22 : Forse cotanto quanto pare appresso
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 70 : Dunque costui che tutto quanto rape
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 101 : per somigliarsi al punto quanto ponno;
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 102 : e posson quanto a veder son soblimi.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 107 : quanto la sua veduta si profonda
PARADISO: CANTO XXIX. v. 91 : Non vi si pensa quanto sangue costa
PARADISO: CANTO XXIX. v. 92 : seminarla nel mondo e quanto piace
PARADISO: CANTO XXX. v. 16 : Se quanto infino a qui di lei si dice
PARADISO: CANTO XXX. v. 72 : tanto mi piace più quanto più turge;
PARADISO: CANTO XXX. v. 114 : quanto di noi là sù fatto ha ritorno.
PARADISO: CANTO XXX. v. 120 : il quanto e 'l quale di quella allegrezza.
PARADISO: CANTO XXX. v. 129 : quanto è 'l convento de le bianche stole!
PARADISO: CANTO XXXI. v. 76 : quanto lì da Beatrice la mia vista;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 42 : quanto i devoti prieghi le son grati;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 121 : Oh quanto è corto il dire e come fioco


quantunque

Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 12 : quantunque gradi vuol che giù sia messa.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 84 : poi mi farai, quantunque vorrai, fretta".
PURGATORIO: CANTO XII. v. 6 : quantunque può, ciascun pinger sua barca";
PURGATORIO: CANTO XV. v. 71 : sì che, quantunque carità si stende,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 129 : le tue cogitazion, quantunque parve.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 52 : quantunque perdeo l'antica matre,
PARADISO: CANTO VIII. v. 103 : per che quantunque quest'arco saetta
PARADISO: CANTO XIII. v. 43 : quantunque a la natura umana lece
PARADISO: CANTO XXII. v. 82 : ché quantunque la Chiesa guarda, tutto
PARADISO: CANTO XXII. v. 130 : sì che 'l tuo cor, quantunque può, giocondo
PARADISO: CANTO XXIV. v. 79 : Allora udi' : "Se quantunque s'acquista
PARADISO: CANTO XXXII. v. 56 : quantunque vedi, sì che giustamente
PARADISO: CANTO XXXII. v. 91 : che quantunque io avea visto davante,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 21 : quantunque in creatura è di bontate.


quare

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 72 : e come e quare, voglio che m'intenda.


quarta

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 16 : Così scendemmo ne la quarta lacca
INFERNO: CANTO XXVI. v. 140 : a la quarta levar la poppa in suso
PARADISO: CANTO X. v. 49 : Tal era quivi la quarta famiglia


quartana

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVII. v. 86 : de la quartana, c'ha già l'unghie smorte,


quarto

Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIX. v. 40 : Allor venimmo in su l'argine quarto:
INFERNO: CANTO XIX. v. 129 : che dal quarto al quinto argine è tragetto.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 67 : Poscia che fummo al quarto dì venuti,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 92 : e questa tepidezza il quarto cerchio
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 93 : cerchiar mi fé più che 'l quarto centesmo.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 81 : d'un quarto lume ch'io vidi tra noi.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 29 : e quel dal terzo, e 'l terzo poi dal quarto,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 30 : dal quinto il quarto, e poi dal sesto il quinto.


quasi

Questa parola è stata trovata 52 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 31 : Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta,
INFERNO: CANTO V. v. 72 : pietà mi giunse, e fui quasi smarrito.
INFERNO: CANTO VII. v. 36 : E io, ch'avea lo cor quasi compunto,
INFERNO: CANTO X. v. 41 : guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso,
INFERNO: CANTO XI. v. 105 : sì che vostr'arte a Dio quasi è nepote.
INFERNO: CANTO XIII. v. 61 : che dal secreto suo quasi ogn'uom tolsi:
INFERNO: CANTO XIX. v. 60 : quasi scornati, e risponder non sanno.
PURGATORIO: CANTO II. v. 75 : quasi obliando d'ire a farsi belle.
PURGATORIO: CANTO III. v. 131 : di fuor dal regno, quasi lungo 'l Verde,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 12 : questa è quasi legata, e quella è sciolta.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 61 : Allora il mio segnor, quasi ammirando,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 24 : quasi aspettando, palido e umìle;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 18 : a le sue vision quasi è divina,
PURGATORIO: CANTO X. v. 128 : poi siete quasi antomata in difetto,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 35 : quasi smarrito, e riguardar le genti
PURGATORIO: CANTO XII. v. 119 : levata s'è da me, che nulla quasi
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 67 : senti'mi presso quasi un muover d'ala
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 76 : La luna, quasi a mezza notte tarda,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 39 : crucciato quasi a l'umana natura:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 63 : e, quasi contentato, si tacette.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 108 : quasi bramosi fantolini e vani,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 39 : quasi alimento che di mensa leve,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 10 : e un di loro, quasi da ciel messo,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 58 : Quasi ammiraglio che in poppa e in prora
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 148 : Sicura, quasi rocca in alto monte,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 114 : e, quasi amici, dipartirsi pigri.
PARADISO: CANTO I. v. 44 : tal foce, e quasi tutto era là bianco
PARADISO: CANTO II. v. 21 : veloci quasi come 'l ciel vedete.
PARADISO: CANTO II. v. 33 : quasi adamante che lo sol ferisse.
PARADISO: CANTO III. v. 36 : quasi com'uom cui troppa voglia smaga:
PARADISO: CANTO IV. v. 62 : già tutto il mondo quasi, sì che Giove,
PARADISO: CANTO IV. v. 142 : e quasi mi perdei con li occhi chini.
PARADISO: CANTO VII. v. 8 : e quasi velocissime faville,
PARADISO: CANTO VIII. v. 54 : quasi animal di sua seta fasciato.
PARADISO: CANTO IX. v. 91 : Ad un occaso quasi e ad un orto
PARADISO: CANTO X. v. 18 : e quasi ogne potenza qua giù morta;
PARADISO: CANTO XII. v. 99 : quasi torrente ch'alta vena preme;
PARADISO: CANTO XIII. v. 19 : e avrà quasi l'ombra de la vera
PARADISO: CANTO XIII. v. 59 : quasi specchiato, in nove sussistenze,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 74 : quasi congratulando a lor pasture,
PARADISO: CANTO XIX. v. 34 : Quasi falcone ch'esce del cappello,
PARADISO: CANTO XX. v. 80 : quasi vetro a lo color ch'el veste,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 80 : e quasi stupefatto domandai
PARADISO: CANTO XXIX. v. 19 : Né prima quasi torpente si giacque;
PARADISO: CANTO XXX. v. 3 : china già l'ombra quasi al letto piano,
PARADISO: CANTO XXX. v. 66 : quasi rubin che oro circunscrive;
PARADISO: CANTO XXX. v. 110 : si specchia, quasi per vedersi addorno,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 43 : E quasi peregrin che si ricrea
PARADISO: CANTO XXXI. v. 121 : così, quasi di valle andando a monte
PARADISO: CANTO XXXII. v. 120 : son d'esta rosa quasi due radici:
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 61 : cotal son io, ché quasi tutta cessa
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 89 : quasi conflati insieme, per tal modo


quatto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXI. v. 89 : tra li scheggion del ponte quatto quatto,


quattro

Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 83 : vidi quattro grand'ombre a noi venire:
INFERNO: CANTO XXII. v. 146 : quattro ne fé volar da l'altra costa
INFERNO: CANTO XXV. v. 73 : Fersi le braccia due di quattro liste;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 57 : per quattro visi il mio aspetto stesso,
PURGATORIO: CANTO I. v. 23 : a l'altro polo, e vidi quattro stelle
PURGATORIO: CANTO I. v. 37 : Li raggi de le quattro luci sante
PURGATORIO: CANTO VII. v. 2 : furo iterate tre e quattro volte,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 91 : Ond'elli a me: "Le quattro chiare stelle
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 135 : con tutti e quattro i piè cuopre e inforca,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 118 : e già le quattro ancelle eran del giorno
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 92 : vennero appresso lor quattro animali,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 106 : Lo spazio dentro a lor quattro contenne
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 130 : Da la sinistra quattro facean festa,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 142 : Poi vidi quattro in umile paruta;
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 104 : dentro a la danza de le quattro belle;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 146 : ma le quattro un sol corno avean per fronte:
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 2 : or tre or quattro dolce salmodia,
PARADISO: CANTO I. v. 39 : che quattro cerchi giugne con tre croci,
PARADISO: CANTO V. v. 60 : come 'l quattro nel sei non è raccolta.
PARADISO: CANTO VI. v. 133 : Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 10 : Dinanzi a li occhi miei le quattro face


quattromilia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVI. v. 119 : quattromilia trecento e due volumi