San
Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 134 : sì ch'io veggia la porta di san Pietro
INFERNO: CANTO XVI. v. 100 : rimbomba là sovra San Benedetto
INFERNO: CANTO XIX. v. 17 : che que' che son nel mio bel San Giovanni,
INFERNO: CANTO XIX. v. 91 : Nostro Segnore in prima da san Pietro
INFERNO: CANTO XXXI. v. 59 : come la pina di San Pietro a Roma,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 118 : Io fui abate in San Zeno a Verona
PARADISO: CANTO XII. v. 133 : Ugo da San Vittore è qui con elli,
PARADISO: CANTO XVI. v. 25 : ditemi de l'ovil di San Giovanni
sana
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 36 : se ben si guarda con la mente sana;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 138 : forse con intenzion sana e benigna,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 89 : sì che l'anima mia, che fatt'hai sana,
sanar
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 95 : sanar le piaghe c'hanno Italia morta,
sanator
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 30 : che sia or sanator de le tue piage".
sanctus
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO VII. v. 1 : "Osanna, sanctus Deus sabaòth,
sanese
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 122 : gente sì vana come la sanese?
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 106 : "Io fui sanese", rispuose, "e con questi
Sanesi
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 134 : contra i Sanesi, aguzza ver me l'occhio,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 65 : ch'io ne mori', come i Sanesi sanno
sangue
Questa parola è stata trovata 47 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO III. v. 67 : Elle rigavan lor di sangue il volto,
INFERNO: CANTO VI. v. 65 : verranno al sangue, e la parte selvaggia
INFERNO: CANTO VII. v. 80 : di gente in gente e d'uno in altro sangue,
INFERNO: CANTO IX. v. 38 : tre furie infernal di sangue tinte,
INFERNO: CANTO XII. v. 47 : la riviera del sangue in la qual bolle
INFERNO: CANTO XII. v. 75 : del sangue più che sua colpa sortille".
INFERNO: CANTO XII. v. 105 : che dier nel sangue e ne l'aver di piglio.
INFERNO: CANTO XII. v. 125 : quel sangue, sì che cocea pur li piedi;
INFERNO: CANTO XIII. v. 34 : Da che fatto fu poi di sangue bruno,
INFERNO: CANTO XIII. v. 44 : parole e sangue; ond'io lasciai la cima
INFERNO: CANTO XIII. v. 138 : soffi con sangue doloroso sermo?".
INFERNO: CANTO XVII. v. 62 : vidine un'altra come sangue rossa,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 84 : che la memoria il sangue ancor mi scipa.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 129 : ch'io 'l vidi uomo di sangue e di crucci".
INFERNO: CANTO XXV. v. 27 : di sangue fece spesse volte laco.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 2 : dicer del sangue e de le piaghe a pieno
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 9 : di Puglia, fu del suo sangue dolente
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 105 : sì che 'l sangue facea la faccia sozza,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 20 : credo ch'un spirto del mio sangue pianga
INFERNO: CANTO XXX. v. 2 : per Semelè contra 'l sangue tebano,
PURGATORIO: CANTO V. v. 74 : ond'uscì 'l sangue in sul quale io sedea,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 101 : sovra 'l tuo sangue, e sia novo e aperto,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 102 : come sangue che fuor di vena spiccia.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 61 : L'antico sangue e l'opere leggiadre
PURGATORIO: CANTO XII. v. 57 : "Sangue sitisti, e io di sangue t'empio".
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 82 : Fu il sangue mio d'invidia sì riarso,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 91 : E non pur lo suo sangue è fatto brullo,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 102 : lo titol del mio sangue fa sua cima.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 62 : al sangue mio non tolse la vergogna,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 83 : poscia c'ha' il mio sangue a te sì tratto,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 84 : ond'uscì 'l sangue per Giuda venduto,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 37 : Sangue perfetto, che poi non si beve
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 45 : sovr'altrui sangue in natural vasello.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 57 : col sangue suo e con le sue giunture.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 2 : là dove il suo fattor lo sangue sparse,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 47 : di sangue m'è rimaso che non tremi:
PARADISO: CANTO IX. v. 56 : che ricevesse il sangue ferrarese,
PARADISO: CANTO IX. v. 93 : che fé del sangue suo già caldo il porto.
PARADISO: CANTO XI. v. 33 : disposò lei col sangue benedetto,
PARADISO: CANTO XVI. v. 1 : O poca nostra nobiltà di sangue,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 26 : del sangue e de la puzza; onde 'l perverso
PARADISO: CANTO XXVII. v. 41 : del sangue mio, di Lin, di quel di Cleto,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 45 : sparser lo sangue dopo molto fleto.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 58 : Del sangue nostro Caorsini e Guaschi
PARADISO: CANTO XXIX. v. 91 : Non vi si pensa quanto sangue costa
PARADISO: CANTO XXXI. v. 3 : che nel suo sangue Cristo fece sposa;
sanguigno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO V. v. 90 : noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
sanguinando
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO V. v. 99 : fuggendo a piede e sanguinando il piano.
sanguinenti
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XIII. v. 132 : per le rotture sanguinenti in vano.
sanguinosa
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 54 : gocciava 'l pianto e sanguinosa bava.
sanguinoso
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 44 : e di Franceschi sanguinoso mucchio,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 64 : Sanguinoso esce de la trista selva;
sanguis
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XV. v. 28 : "O sanguis meus, o superinfusa
sani
Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IX. v. 61 : O voi ch'avete li 'ntelletti sani,
INFERNO: CANTO XI. v. 91 : "O sol che sani ogni vista turbata,
INFERNO: CANTO XXI. v. 9 : a rimpalmare i legni lor non sani,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 35 : ciò che tu vuoli, che conservi sani,
Sanleo
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 25 : Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,
sanna
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXII. v. 56 : d'ogne parte una sanna come a porco,
sanne
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO VI. v. 23 : le bocche aperse e mostrocci le sanne;
Sannella
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XVI. v. 92 : con quel de la Sannella, quel de l'Arca,
sanno
Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IV. v. 131 : vidi 'l maestro di color che sanno
INFERNO: CANTO XIX. v. 60 : quasi scornati, e risponder non sanno.
PURGATORIO: CANTO III. v. 84 : semplici e quete, e lo 'mperché non sanno;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 110 : sanno la vita sua viziata e lorda,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 65 : ch'io ne mori', come i Sanesi sanno
PARADISO: CANTO XXV. v. 74 : dice, 'color che sanno il nome tuo':
PARADISO: CANTO XXIX. v. 106 : sì che le pecorelle, che non sanno,
sannuto
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXI. v. 122 : Ciriatto sannuto e Graffiacane
sano
Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 140 : libero, dritto e sano è tuo arbitrio,
PARADISO: CANTO IV. v. 48 : e l'altro che Tobia rifece sano.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 39 : e di Fiorenza in popol giusto e sano
sant
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXIX. v. 124 : Di questo ingrassa il porco sant'Antonio,
santa
Questa parola è stata trovata 35 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XV. v. 76 : in cui riviva la sementa santa
INFERNO: CANTO XXI. v. 38 : ecco un de li anzian di Santa Zita!
INFERNO: CANTO XXXI. v. 17 : Carlo Magno perdé la santa gesta,
PURGATORIO: CANTO II. v. 49 : Poi fece il segno lor di santa croce;
PURGATORIO: CANTO III. v. 137 : di Santa Chiesa, ancor ch'al fin si penta,
PURGATORIO: CANTO X. v. 56 : lo carro e ' buoi, traendo l'arca santa,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 26 : quand' una donna apparve santa e presta
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 66 : in fame e 'n sete qui si rifà santa.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 22 : ebbe la Santa Chiesa in le sue braccia:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 73 : sì lasciò trapassar la santa greggia
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 118 : E saper dei che la campagna santa
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 60 : che solo a l'uso suo la creò santa.
PARADISO: CANTO IV. v. 46 : e Santa Chiesa con aspetto umano
PARADISO: CANTO V. v. 35 : ma perché Santa Chiesa in ciò dispensa,
PARADISO: CANTO V. v. 137 : dentro al suo raggio la figura santa;
PARADISO: CANTO VI. v. 95 : la Santa Chiesa, sotto le sue ali
PARADISO: CANTO IX. v. 125 : di Iosuè in su la Terra Santa,
PARADISO: CANTO X. v. 94 : Io fui de li agni de la santa greggia
PARADISO: CANTO X. v. 108 : offerse a Santa Chiesa suo tesoro.
PARADISO: CANTO X. v. 125 : l'anima santa che 'l mondo fallace
PARADISO: CANTO XI. v. 99 : la santa voglia d'esto archimandrita.
PARADISO: CANTO XII. v. 3 : a rotar cominciò la santa mola;
PARADISO: CANTO XII. v. 107 : in che la Santa Chiesa si difese
PARADISO: CANTO XIV. v. 43 : Come la carne gloriosa e santa
PARADISO: CANTO XVI. v. 35 : al parto in che mia madre, ch'è or santa,
PARADISO: CANTO XVII. v. 5 : e da Beatrice e da la santa lampa
PARADISO: CANTO XVII. v. 101 : l'anima santa di metter la trama
PARADISO: CANTO XXI. v. 64 : Giù per li gradi de la scala santa
PARADISO: CANTO XXIV. v. 28 : "O santa suora mia che sì ne prieghe
PARADISO: CANTO XXIV. v. 112 : Finito questo, l'alta corte santa
PARADISO: CANTO XXVI. v. 52 : Non fu latente la santa intenzione
PARADISO: CANTO XXXI. v. 2 : mi si mostrava la milizia santa
PARADISO: CANTO XXXII. v. 68 : ne la Scrittura santa in quei gemelli
PARADISO: CANTO XXXII. v. 125 : di Santa Chiesa a cui Cristo le clavi
PARADISO: CANTO XXXII. v. 151 : E cominciò questa santa orazione:
Santafior
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 111 : e vedrai Santafior com'è oscura!
sante
Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IX. v. 105 : sicuri appresso le parole sante.
PURGATORIO: CANTO I. v. 8 : o sante Muse, poi che vostro sono;
PURGATORIO: CANTO I. v. 37 : Li raggi de le quattro luci sante
PURGATORIO: CANTO VI. v. 27 : sì che s'avacci lor divenir sante,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 34 : quivi sto io con quei che le tre sante
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 128 : Pier Pettinaio in sue sante orazioni,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 11 : anime sante, il foco: intrate in esso,
PARADISO: CANTO VII. v. 141 : lo raggio e 'l moto de le luci sante;
PARADISO: CANTO XV. v. 5 : e fece quietar le sante corde
PARADISO: CANTO XVIII. v. 76 : sì dentro ai lumi sante creature
PARADISO: CANTO XX. v. 69 : fosse la quinta de le luci sante?
PARADISO: CANTO XXXII. v. 3 : e cominciò queste parole sante:
PARADISO: CANTO XXXII. v. 89 : piover, portata ne le menti sante
Santerno
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 49 : Le città di Lamone e di Santerno
santi
Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO XXII. v. 15 : coi santi, e in taverna coi ghiottoni.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 109 : Divoto mi gittai a' santi piedi;
PURGATORIO: CANTO XII. v. 115 : Già montavam su per li scaglion santi,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 51 : gridar 'Michele' e 'Pietro', e 'Tutti santi'.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 82 : Vennermi poi parendo tanto santi,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 133 : "Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi",
PARADISO: CANTO II. v. 127 : Lo moto e la virtù d'i santi giri,
PARADISO: CANTO III. v. 24 : che, sorridendo, ardea ne li occhi santi.
PARADISO: CANTO XI. v. 78 : facieno esser cagion di pensier santi;
PARADISO: CANTO XIII. v. 29 : e attesersi a noi quei santi lumi,
PARADISO: CANTO XIV. v. 23 : li santi cerchi mostrar nova gioia
PARADISO: CANTO XVIII. v. 9 : ne li occhi santi amor, qui l'abbandono:
PARADISO: CANTO XX. v. 15 : ch'avieno spirto sol di pensier santi!
PARADISO: CANTO XXII. v. 48 : che fa nascere i fiori e ' frutti santi.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 135 : era ne li occhi a tutti li altri santi;
santissima
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 142 : Io ritornai da la santissima onda
santo
Questa parola è stata trovata 42 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 23 : fu stabilita per lo loco santo
INFERNO: CANTO XIII. v. 133 : "O Iacopo", dicea, "da Santo Andrea,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 32 : verso 'l castello e vanno a Santo Pietro;
INFERNO: CANTO XXI. v. 48 : gridar: "Qui non ha loco il Santo Volto:
PURGATORIO: CANTO I. v. 80 : o santo petto, che per tua la tegni:
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 136 : Se mai quel santo evangelico suono
PURGATORIO: CANTO XX. v. 24 : dove sponesti il tuo portato santo".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 98 : de lo Spirito Santo e che ti fece
PURGATORIO: CANTO XX. v. 142 : Poi ripigliammo nostro cammin santo,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 12 : u' la prim'ombra gitta il santo monte;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 5 : di non caler - così lo santo riso
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 142 : Trasformato così 'l dificio santo
PARADISO: CANTO I. v. 10 : Veramente quant'io del regno santo
PARADISO: CANTO III. v. 53 : son nel piacer de lo Spirito Santo,
PARADISO: CANTO IV. v. 81 : possendo rifuggir nel santo loco.
PARADISO: CANTO IV. v. 115 : Cotal fu l'ondeggiar del santo rio
PARADISO: CANTO V. v. 18 : continuò così 'l processo santo:
PARADISO: CANTO VII. v. 74 : ché l'ardor santo ch'ogne cosa raggia,
PARADISO: CANTO IX. v. 7 : E già la vita di quel lume santo
PARADISO: CANTO XII. v. 56 : de la fede cristiana, il santo atleta
PARADISO: CANTO XIV. v. 76 : Oh vero sfavillar del Santo Spiro!
PARADISO: CANTO XIV. v. 138 : ché 'l piacer santo non è qui dischiuso,
PARADISO: CANTO XVII. v. 72 : che 'n su la scala porta il santo uccello;
PARADISO: CANTO XVIII. v. 25 : così nel fiammeggiar del folgór santo,
PARADISO: CANTO XIX. v. 101 : de lo Spirito Santo ancor nel segno
PARADISO: CANTO XX. v. 38 : fu il cantor de lo Spirito Santo,
PARADISO: CANTO XXI. v. 128 : de lo Spirito Santo, magri e scalzi,
PARADISO: CANTO XXII. v. 8 : e non sai tu che 'l cielo è tutto santo,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 59 : non si verria, cantando il santo riso
PARADISO: CANTO XXIII. v. 60 : e quanto il santo aspetto facea mero;
PARADISO: CANTO XXIV. v. 92 : de lo Spirito Santo, ch'è diffusa
PARADISO: CANTO XXIV. v. 124 : "O santo padre, e spirito che vedi
PARADISO: CANTO XXVI. v. 69 : dicea con li altri: "Santo, santo, santo!".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 1 : 'Al Padre, al Figlio, a lo Spirito Santo',
PARADISO: CANTO XXIX. v. 41 : da li scrittor de lo Spirito Santo,
PARADISO: CANTO XXX. v. 146 : nel santo officio; ch'el sarà detruso
PARADISO: CANTO XXXI. v. 94 : E 'l santo sene: "Acciò che tu assommi
PARADISO: CANTO XXXI. v. 96 : a che priego e amor santo mandommi,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 32 : che sempre santo 'l diserto e 'l martiro
PARADISO: CANTO XXXII. v. 100 : "O santo padre, che per me comporte
sanz
Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO IX. v. 33 : u' non potemo intrare omai sanz'ira".
INFERNO: CANTO IX. v. 69 : che fier la selva e sanz'alcun rattento
INFERNO: CANTO IX. v. 106 : Dentro li 'ntrammo sanz'alcuna guerra;
INFERNO: CANTO XV. v. 39 : sanz'arrostarsi quando 'l foco il feggia.
INFERNO: CANTO XX. v. 93 : Mantua l'appellar sanz'altra sorte.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 45 : caduto sarei giù sanz'esser urto.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 18 : dove sanz'arme vinse il vecchio Alardo;
INFERNO: CANTO XXX. v. 58 : "O voi che sanz'alcuna pena siete,
PURGATORIO: CANTO III. v. 54 : "sì che possa salir chi va sanz'ala?".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 90 : Sanz'esso fora la vergogna meno.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 69 : pacifici, che son sanz'ira mala!'.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 73 : Sanz'arme n'esce e solo con la lancia
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 99 : sanz'essa non fermai peso di dramma.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 6 : con 'sitiunt', sanz'altro, ciò forniro.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 8 : m'andava, sì che sanz'alcun labore
PARADISO: CANTO XXII. v. 88 : Pier cominciò sanz'oro e sanz'argento,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 77 : silogizzar, sanz'avere altra vista:
PARADISO: CANTO XXVI. v. 103 : Indi spirò: "Sanz'essermi proferta
PARADISO: CANTO XXIX. v. 69 : mie son ricolte, sanz'altro aiutorio.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 15 : sua disianza vuol volar sanz'ali.
sanza
Questa parola è stata trovata 135 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 58 : tal mi fece la bestia sanza pace,
INFERNO: CANTO III. v. 23 : risonavan per l'aere sanza stelle,
INFERNO: CANTO III. v. 29 : sempre in quell'aura sanza tempo tinta,
INFERNO: CANTO III. v. 36 : che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.
INFERNO: CANTO IV. v. 28 : ciò avvenia di duol sanza martìri
INFERNO: CANTO IV. v. 42 : che sanza speme vivemo in disio".
INFERNO: CANTO V. v. 129 : soli eravamo e sanza alcun sospetto.
INFERNO: CANTO VII. v. 10 : Non è sanza cagion l'andare al cupo:
INFERNO: CANTO VIII. v. 79 : Non sanza prima far grande aggirata,
INFERNO: CANTO VIII. v. 84 : dicean: "Chi è costui che sanza morte
INFERNO: CANTO VIII. v. 126 : la qual sanza serrame ancor si trova.
INFERNO: CANTO VIII. v. 129 : passando per li cerchi sanza scorta,
INFERNO: CANTO X. v. 90 : sanza cagion con li altri sarei mosso.
INFERNO: CANTO XI. v. 42 : giron convien che sanza pro si penta
INFERNO: CANTO XIV. v. 30 : come di neve in alpe sanza vento.
INFERNO: CANTO XIV. v. 40 : Sanza riposo mai era la tresca
INFERNO: CANTO XVI. v. 126 : però che sanza colpa fa vergogna;
INFERNO: CANTO XVII. v. 128 : che sanza veder logoro o uccello
INFERNO: CANTO XVIII. v. 82 : E 'l buon maestro, sanza mia dimanda,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 110 : loco a veder sanza montare al dosso
INFERNO: CANTO XIX. v. 83 : di ver' ponente, un pastor sanza legge,
INFERNO: CANTO XX. v. 84 : sanza coltura e d'abitanti nuda.
INFERNO: CANTO XXI. v. 82 : sanza voler divino e fato destro?
INFERNO: CANTO XXI. v. 128 : diss'io, "deh, sanza scorta andianci soli,
INFERNO: CANTO XXII. v. 78 : domandò 'l duca mio sanza dimoro:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 1 : Taciti, soli, sanza compagnia
INFERNO: CANTO XXIII. v. 86 : mi rimiraron sanza far parola;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 131 : sanza costrigner de li angeli neri
INFERNO: CANTO XXIV. v. 49 : sanza la qual chi sua vita consuma,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 93 : sanza sperar pertugio o elitropia:
INFERNO: CANTO XXVI. v. 18 : lo piè sanza la man non si spedia.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 117 : di retro al sol, del mondo sanza gente.
INFERNO: CANTO XXVII. v. 35 : sanza indugio a parlare incominciai:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 38 : sanza guerra ne' cuor de' suoi tiranni;
INFERNO: CANTO XXVII. v. 63 : questa fiamma staria sanza più scosse;
INFERNO: CANTO XXVII. v. 66 : sanza tema d'infamia ti rispondo.
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 114 : sanza più prova, di contarla solo;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 119 : un busto sanza capo andar sì come
INFERNO: CANTO XXIX. v. 35 : sanza parlarmi, sì com'io estimo:
INFERNO: CANTO XXIX. v. 70 : Passo passo andavam sanza sermone,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 9 : attraversando sanza alcun sermone.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 114 : sanza la testa, uscia fuor de la grotta.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 6 : non sanza tema a dicer mi conduco;
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 48 : nel viso a' mie' figliuoi sanza far motto.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 115 : fu l'uom che nacque e visse sanza pecca:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 135 : e sanza cura aver d'alcun riposo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 110 : sanza parlare, e tutto mi ritrassi
PURGATORIO: CANTO II. v. 126 : queti, sanza mostrar l'usato orgoglio,
PURGATORIO: CANTO III. v. 5 : e come sare' io sanza lui corso?
PURGATORIO: CANTO III. v. 40 : e disiar vedeste sanza frutto
PURGATORIO: CANTO III. v. 94 : "Sanza vostra domanda io vi confesso
PURGATORIO: CANTO III. v. 98 : che non sanza virtù che da ciel vegna
PURGATORIO: CANTO V. v. 42 : come schiera che scorre sanza freno.
PURGATORIO: CANTO V. v. 65 : del beneficio tuo sanza giurarlo,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 77 : nave sanza nocchiere in gran tempesta,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 82 : e ora in te non stanno sanza guerra
PURGATORIO: CANTO VI. v. 107 : Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 131 : per non venir sanza consiglio a l'arco;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 135 : sanza chiamare, e grida: "I' mi sobbarco!".
PURGATORIO: CANTO VII. v. 35 : virtù non si vestiro, e sanza vizio
PURGATORIO: CANTO VII. v. 48 : e non sanza diletto ti fier note".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 67 : mi cambia' io; e come sanza cura
PURGATORIO: CANTO X. v. 126 : che vola a la giustizia sanza schermi?
PURGATORIO: CANTO XI. v. 14 : sanza la qual per questo aspro diserto
PURGATORIO: CANTO XI. v. 124 : Ito è così e va, sanza riposo,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 48 : nel porta un carro, sanza ch'altri il cacci.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 56 : via da ir sù ne drizza sanza prego,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 92 : cominciò el, "figliuol, fu sanza amore,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 94 : Lo naturale è sempre sanza errore,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 52 : la qual sanza operar non è sentita,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 138 : sé stessa a vita sanza gloria offerse".
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 92 : quel sanza 'l quale a Dio tornar non pòssi,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 12 : per la tua fame sanza fine cupa!
PURGATORIO: CANTO XX. v. 37 : Non fia sanza mercé la tua parola,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 92 : che ciò nol sazia, ma sanza decreto
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 40 : Quei cominciò: "Cosa non è che sanza
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 60 : la fede, sanza qual ben far non basta.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 84 : sanza mio lagrimar non fur lor pianti;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 31 : Parean l'occhiaie anella sanza gemme:
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 129 : quivi convien che sanza lui rimagna.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 115 : "Trapassate oltre sanza farvi presso:
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 132 : contemplando ciascun sanza parola.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 85 : Sanza restarsi per sé stessa cade
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 33 : sanza restar, contente a brieve festa;
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 100 : e sanza udire e dir pensoso andai
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 51 : tant'era ivi lo 'ncendio sanza metro.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 4 : sanza più aspettar, lasciai la riva,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 7 : Un'aura dolce, sanza mutamento
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 69 : che l'alta terra sanza seme gitta.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 117 : sanza seme palese vi s'appiglia.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 37 : sanza de li occhi aver più conoscenza,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 91 : così fui sanza lagrime e sospiri
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 144 : fosse gustata sanza alcuno scotto
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 4 : ricominciò, seguendo sanza cunta,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 12 : sanza la vista alquanto esser mi fée.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 101 : e sarai meco sanza fine cive
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 123 : quanto sofferser l'ossa sanza polpe.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 28 : avvenne a me, che sanza intero suono
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 37 : Non sarà tutto tempo sanza reda
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 51 : sanza danno di pecore o di biade.
PARADISO: CANTO V. v. 42 : sanza lo ritenere, avere inteso.
PARADISO: CANTO V. v. 56 : per suo arbitrio alcun, sanza la volta
PARADISO: CANTO VII. v. 67 : Ciò che da lei sanza mezzo distilla
PARADISO: CANTO VII. v. 70 : Ciò che da essa sanza mezzo piove
PARADISO: CANTO VII. v. 90 : sanza passar per un di questi guadi:
PARADISO: CANTO VII. v. 142 : ma vostra vita sanza mezzo spira
PARADISO: CANTO VIII. v. 30 : di riudir non fui sanza disiro.
PARADISO: CANTO X. v. 6 : sanza gustar di lui chi ciò rimira.
PARADISO: CANTO X. v. 87 : u' sanza risalir nessun discende;
PARADISO: CANTO XI. v. 66 : fino a costui si stette sanza invito;
PARADISO: CANTO XIII. v. 66 : con seme e sanza seme il ciel movendo.
PARADISO: CANTO XIII. v. 89 : 'Dunque, come costui fu sanza pare?'
PARADISO: CANTO XIII. v. 116 : che sanza distinzione afferma e nega
PARADISO: CANTO XIV. v. 123 : che mi rapiva, sanza intender l'inno.
PARADISO: CANTO XV. v. 10 : Bene è che sanza termine si doglia
PARADISO: CANTO XV. v. 114 : la donna sua sanza 'l viso dipinto;
PARADISO: CANTO XVI. v. 83 : cuopre e discuopre i liti sanza posa,
PARADISO: CANTO XVII. v. 112 : Giù per lo mondo sanza fine amaro,
PARADISO: CANTO XIX. v. 75 : sanza peccato in vita o in sermoni.
PARADISO: CANTO XIX. v. 76 : Muore non battezzato e sanza fede:
PARADISO: CANTO XXI. v. 37 : poi altre vanno via sanza ritorno,
PARADISO: CANTO XXII. v. 140 : sanza quell'ombra che mi fu cagione
PARADISO: CANTO XXIII. v. 24 : che passarmen convien sanza costrutto.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 84 : sanza veder principio di folgóri.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 107 : diss'io, "sanza miracoli, quest'uno
PARADISO: CANTO XXVII. v. 9 : oh sanza brama sicura ricchezza!
PARADISO: CANTO XXIX. v. 30 : sanza distinzione in essordire.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 45 : sanza sua perfezion fosser cotanto.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 122 : che, sanza prova d'alcun testimonio,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 126 : pagando di moneta sanza conio.
PARADISO: CANTO XXX. v. 122 : ché dove Dio sanza mezzo governa,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 70 : Sanza risponder, li occhi sù levai,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 73 : Dunque, sanza mercé di lor costume,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 83 : sanza battesmo perfetto di Cristo