sol

Questa parola è stata trovata 106 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 38 : e 'l sol montava 'n sù con quelle stelle
INFERNO: CANTO I. v. 60 : mi ripigneva là dove 'l sol tace.
INFERNO: CANTO II. v. 3 : da le fatiche loro; e io sol uno
INFERNO: CANTO II. v. 128 : chinati e chiusi, poi che 'l sol li 'mbianca
INFERNO: CANTO II. v. 139 : Or va, ch'un sol volere è d'ambedue:
INFERNO: CANTO IV. v. 41 : semo perduti, e sol di tanto offesi,
INFERNO: CANTO VII. v. 122 : ne l'aere dolce che dal sol s'allegra,
INFERNO: CANTO VIII. v. 17 : sotto 'l governo d'un sol galeoto,
INFERNO: CANTO VIII. v. 21 : più non ci avrai che sol passando il loto".
INFERNO: CANTO VIII. v. 27 : e sol quand'io fui dentro parve carca.
INFERNO: CANTO VIII. v. 91 : Sol si ritorni per la folle strada:
INFERNO: CANTO IX. v. 18 : che sol per pena ha la speranza cionca?".
INFERNO: CANTO IX. v. 84 : e sol di quell'angoscia parea lasso.
INFERNO: CANTO X. v. 89 : "A ciò non fu' io sol", disse, "né certo
INFERNO: CANTO XI. v. 91 : "O sol che sani ogni vista turbata,
INFERNO: CANTO XXII. v. 117 : a veder se tu sol più di noi vali".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 30 : sì che d'intrambi un sol consiglio fei.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 110 : ma sol d'incenso lagrime e d'amomo,
INFERNO: CANTO XXV. v. 149 : ed era quel che sol, di tre compagni
INFERNO: CANTO XXVI. v. 101 : sol con un legno e con quella compagna
INFERNO: CANTO XXVI. v. 117 : di retro al sol, del mondo sanza gente.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 54 : infin che l'altro sol nel mondo uscìo.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 105 : da sera a mane ha fatto il sol tragitto?".
PURGATORIO: CANTO I. v. 39 : ch'i' 'l vedea come 'l sol fosse davante.
PURGATORIO: CANTO I. v. 107 : lo sol vi mosterrà, che surge omai,
PURGATORIO: CANTO II. v. 56 : lo sol, ch'avea con le saette conte
PURGATORIO: CANTO III. v. 16 : Lo sol, che dietro fiammeggiava roggio,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 45 : com'io rimango sol, se non restai".
PURGATORIO: CANTO V. v. 39 : né, sol calando, nuvole d'agosto,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 80 : sol per lo dolce suon de la sua terra,
PURGATORIO: CANTO VII. v. 26 : a veder l'alto Sol che tu disiri
PURGATORIO: CANTO VII. v. 54 : non varcheresti dopo 'l sol partito:
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 133 : Ed elli: "Or va; che 'l sol non si ricorca
PURGATORIO: CANTO XV. v. 5 : essere al sol del suo corso rimaso;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 6 : del sol debilemente entra per essi;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 52 : Ma come al sol che nostra vista grava
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 116 : spera eccellenza, e sol per questo brama
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 110 : vuole andar sù, pur che 'l sol ne riluca;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 10 : Io la mirava; e come 'l sol conforta
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 39 : e andavam col sol novo a le reni.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 122 : dianzi non era io sol; ma qui da presso
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 61 : De la mondizia sol voler fa prova,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 114 : tutta rimira là dove 'l sol veli".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 121 : e 'l sol mostrai; "costui per la profonda
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 133 : "Che andate pensando sì voi sol tre?".
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 23 : al sol, pur come tu non fossi ancora
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 61 : "Lo sol sen va", soggiunse, "e vien la sera;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 66 : dinanzi a me del sol ch'era già basso.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 68 : che 'l sol corcar, per l'ombra che si spense,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 79 : tacite a l'ombra, mentre che 'l sol ferve,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 133 : Vedi lo sol che 'n fronte ti riluce;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 135 : che qui la terra sol da sé produce.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 117 : ma quel del Sol saria pover con ello;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 118 : quel del Sol che, sviando, fu combusto
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 25 : e la faccia del sol nascere ombrata,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 121 : Come in lo specchio il sol, non altrimenti
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 11 : ne li occhi pur testé dal sol percossi,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 146 : ma le quattro un sol corno avean per fronte:
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 159 : tanto che sol di lei mi fece scudo
PARADISO: CANTO I. v. 73 : S'i' era sol di me quel che creasti
PARADISO: CANTO I. v. 80 : de la fiamma del sol, che pioggia o fiume
PARADISO: CANTO II. v. 33 : quasi adamante che lo sol ferisse.
PARADISO: CANTO II. v. 80 : ne l'eclissi del sol per trasparere
PARADISO: CANTO II. v. 126 : sì che poi sappi sol tener lo guado.
PARADISO: CANTO III. v. 1 : Quel sol che pria d'amor mi scaldò 'l petto,
PARADISO: CANTO III. v. 72 : sol quel ch'avemo, e d'altro non ci asseta.
PARADISO: CANTO V. v. 133 : Sì come il sol che si cela elli stessi
PARADISO: CANTO VII. v. 33 : con l'atto sol del suo etterno amore.
PARADISO: CANTO VII. v. 117 : che s'elli avesse sol da sé dimesso;
PARADISO: CANTO VIII. v. 12 : che 'l sol vagheggia or da coppa or da ciglio.
PARADISO: CANTO IX. v. 8 : rivolta s'era al Sol che la riempie
PARADISO: CANTO IX. v. 69 : qual fin balasso in che lo sol percuota.
PARADISO: CANTO X. v. 41 : quel ch'era dentro al sol dov'io entra'mi,
PARADISO: CANTO X. v. 48 : ché sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.
PARADISO: CANTO X. v. 53 : ringrazia il Sol de li angeli, ch'a questo
PARADISO: CANTO XII. v. 15 : ch'amor consunse come sol vapori;
PARADISO: CANTO XII. v. 51 : lo sol talvolta ad ogne uom si nasconde,
PARADISO: CANTO XIV. v. 84 : sol con mia donna in più alta salute.
PARADISO: CANTO XV. v. 76 : però che 'l sol che v'allumò e arse,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 105 : sì come 'l sol che l'accende sortille;
PARADISO: CANTO XVIII. v. 130 : Ma tu che sol per cancellare scrivi,
PARADISO: CANTO XIX. v. 19 : Così un sol calor di molte brage
PARADISO: CANTO XX. v. 4 : lo ciel, che sol di lui prima s'accende,
PARADISO: CANTO XX. v. 15 : ch'avieno spirto sol di pensier santi!
PARADISO: CANTO XXI. v. 65 : discesi tanto sol per farti festa
PARADISO: CANTO XXII. v. 56 : come 'l sol fa la rosa quando aperta
PARADISO: CANTO XXII. v. 101 : con un sol cenno su per quella scala,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 12 : sotto la quale il sol mostra men fretta:
PARADISO: CANTO XXIII. v. 29 : un sol che tutte quante l'accendea,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 79 : Come a raggio di sol che puro mei
PARADISO: CANTO XXV. v. 54 : nel Sol che raggia tutto nostro stuolo:
PARADISO: CANTO XXV. v. 102 : l'inverno avrebbe un mese d'un sol dì.
PARADISO: CANTO XXV. v. 104 : vergine lieta, sol per fare onore
PARADISO: CANTO XXVI. v. 120 : di sol desiderai questo concilio;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 142 : come 'l sol muta quadra, l'ora sesta".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 69 : de la capra del ciel col sol si tocca,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 86 : di questa aiuola; ma 'l sol procedea
PARADISO: CANTO XXIX. v. 99 : per che 'l lume del sol giù non si porse;
PARADISO: CANTO XXX. v. 8 : del sol più oltre, così 'l ciel si chiude
PARADISO: CANTO XXX. v. 75 : così mi disse il sol de li occhi miei.
PARADISO: CANTO XXX. v. 105 : sarebbe al sol troppo larga cintura.
PARADISO: CANTO XXX. v. 126 : odor di lode al sol che sempre verna,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 120 : soverchia quella dove 'l sol declina,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 75 : sol differendo nel primiero acume.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 64 : Così la neve al sol si disigilla;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 71 : ch'una favilla sol de la tua gloria


sola

Questa parola è stata trovata 33 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 76 : "O donna di virtù, sola per cui
INFERNO: CANTO IV. v. 92 : nel nome che sonò la voce sola,
INFERNO: CANTO VI. v. 55 : E io anima trista non son sola,
INFERNO: CANTO XI. v. 98 : nota, non pure in una sola parte,
INFERNO: CANTO XII. v. 118 : Mostrocci un'ombra da l'un canto sola,
INFERNO: CANTO XXVI. v. 38 : ch'el vedesse altro che la fiamma sola,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 66 : e non avea mai ch'una orecchia sola,
PURGATORIO: CANTO V. v. 102 : caddi, e rimase la mia carne sola.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 59 : sola soletta, inverso noi riguarda:
PURGATORIO: CANTO VI. v. 113 : vedova e sola, e dì e notte chiama:
PURGATORIO: CANTO VII. v. 53 : dicendo: "Vedi? sola questa riga
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 132 : sola va dritta e 'l mal cammin dispregia".
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 59 : che sola sovr' a noi omai si piagne;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 145 : e questa sola di là m'è rimasa".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 35 : dimmi chi fosti", dissi, "e perché sola
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 29 : venendo sù, non potea venir sola,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 130 : Poi, rallargati per la strada sola,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 74 : in sua sustanzia, e fassi un'alma sola,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 26 : femmina, sola e pur testé formata,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 81 : ch'è sola una persona in due nature.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 92 : la donna ch'io avea trovata sola
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 94 : Sola sedeasi in su la terra vera,
PARADISO: CANTO II. v. 68 : una sola virtù sarebbe in tutti,
PARADISO: CANTO V. v. 9 : che, vista, sola e sempre amore accende;
PARADISO: CANTO XII. v. 42 : per sola grazia, non per esser degna;
PARADISO: CANTO XXI. v. 77 : perché predestinata fosti sola
PARADISO: CANTO XXI. v. 111 : che suole esser disposto a sola latria".
PARADISO: CANTO XXII. v. 65 : ciascuna disianza; in quella sola
PARADISO: CANTO XXIV. v. 73 : che l'esser loro v'è in sola credenza,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 87 : sola ti può disporre a veder Cristo".
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 113 : in me guardando, una sola parvenza,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 124 : O luce etterna che sola in te sidi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 125 : sola t'intendi, e da te intelletta


solaio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 130 : Come per sostentar solaio o tetto,


solamente

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 70 : per tante circostanze solamente
PARADISO: CANTO XIII. v. 107 : vedrai aver solamente respetto
PARADISO: CANTO XXVI. v. 117 : ma solamente il trapassar del segno.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 114 : colui che 'l cinge solamente intende.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 78 : solamente la fede d'i parenti;


solco

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 14 : vostro navigio, servando mio solco


Soldan

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 60 : tenne la terra che 'l Soldan corregge.
PARADISO: CANTO XI. v. 101 : ne la presenza del Soldan superba


Soldanier

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXII. v. 121 : Gianni de' Soldanier credo che sia


Soldanieri

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVI. v. 93 : e Soldanieri e Ardinghi e Bostichi.


Soldano

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 90 : né mercatante in terra di Soldano;


sole

Questa parola è stata trovata 52 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 88 : Temer si dee di sole quelle cose
INFERNO: CANTO XXIV. v. 2 : che 'l sole i crin sotto l'Aquario tempra
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 56 : tu che forse vedra' il sole in breve,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 96 : e già il sole a mezza terza riede".
PURGATORIO: CANTO I. v. 122 : pugna col sole, per essere in parte
PURGATORIO: CANTO II. v. 1 : Già era 'l sole a l'orizzonte giunto
PURGATORIO: CANTO III. v. 96 : per che 'l lume del sole in terra è fesso.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 16 : lo sole, e io non m'era accorto, quando
PURGATORIO: CANTO IV. v. 56 : poscia li alzai al sole, e ammirava
PURGATORIO: CANTO IV. v. 81 : e che sempre riman tra 'l sole e 'l verno,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 119 : dicendo: "Hai ben veduto come 'l sole
PURGATORIO: CANTO IV. v. 138 : meridian dal sole e a la riva
PURGATORIO: CANTO VII. v. 85 : "Prima che 'l poco sole omai s'annidi",
PURGATORIO: CANTO IX. v. 44 : e 'l sole er'alto già più che due ore,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 74 : e del cammin del sole assai più speso
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 13 : Poi fisamente al sole li occhi porse;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 67 : E come a li orbi non approda il sole,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 9 : lo sole in pria, che già nel corcar era.
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 80 : che 'l sole infiamma allor che quel da Roma
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 101 : visse Virgilio, assentirei un sole
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 61 : Se così è, qual sole o quai candele
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 2 : ché 'l sole avea il cerchio di merigge
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 77 : guarda il calor del sole che si fa vino,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 4 : feriami il sole in su l'omero destro,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 45 : queste del gel, quelle del sole schife,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 5 : sì stava il sole; onde 'l giorno sen giva,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 33 : raggiar non lascia sole ivi né luna.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 4 : E come ninfe che si givan sole
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 6 : qual di veder, qual di fuggir lo sole,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 78 : onde fa l'arco il Sole e Delia il cinto.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 18 : col sole e con le sette fiamme al volto.
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 56 : di suo color ciascuna, pria che 'l sole
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 60 : che prima avea le ramora sì sole.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 104 : teneva il sole il cerchio di merigge,
PARADISO: CANTO I. v. 47 : vidi rivolta e riguardar nel sole:
PARADISO: CANTO I. v. 54 : e fissi li occhi al sole oltre nostr'uso.
PARADISO: CANTO I. v. 63 : avesse il ciel d'un altro sole addorno.
PARADISO: CANTO V. v. 24 : e tutte e sole, fuoro e son dotate.
PARADISO: CANTO IX. v. 85 : tra ' discordanti liti contra 'l sole
PARADISO: CANTO IX. v. 114 : come raggio di sole in acqua mera.
PARADISO: CANTO XI. v. 47 : da Porta Sole; e di rietro le piange
PARADISO: CANTO XI. v. 50 : più sua rattezza, nacque al mondo un sole,
PARADISO: CANTO XVII. v. 123 : quale a raggio di sole specchio d'oro;
PARADISO: CANTO XIX. v. 5 : raggio di sole ardesse sì acceso,
PARADISO: CANTO XX. v. 31 : "La parte in me che vede e pate il sole
PARADISO: CANTO XXIII. v. 8 : e con ardente affetto il sole aspetta,
PARADISO: CANTO XXV. v. 119 : di vedere eclissar lo sole un poco,
PARADISO: CANTO XXV. v. 128 : son le due luci sole che saliro;
PARADISO: CANTO XXVII. v. 28 : Di quel color che per lo sole avverso
PARADISO: CANTO XXX. v. 25 : ché, come sole in viso che più trema,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 108 : come del sole stella mattutina.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 145 : l'amor che move il sole e l'altre stelle.


sòle

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XI. v. 77 : disse "lo 'ngegno tuo da quel che sòle?


solea

Questa parola è stata trovata 8 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXVII. v. 93 : che solea fare i suoi cinti più macri.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 4 : così od'io che solea far la lancia
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 44 : che 'l cibo ne solea essere addotto,
PURGATORIO: CANTO II. v. 108 : che mi solea quetar tutte mie doglie,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 116 : solea valore e cortesia trovarsi,
PARADISO: CANTO VIII. v. 1 : Solea creder lo mondo in suo periclo
PARADISO: CANTO XVIII. v. 127 : Già si solea con le spade far guerra;
PARADISO: CANTO XXI. v. 118 : Render solea quel chiostro a questi cieli


solecchio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 14 : de le mie ciglia, e fecimi 'l solecchio,


solemo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 123 : girando il monte come far solemo".


solere

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 90 : di lor solere e più chiare e maggiori.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 57 : vinceva li altri e l'ultimo solere.


soletta

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 94 : Lasciolla quivi, gravida, soletta;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 59 : sola soletta, inverso noi riguarda:
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 93 : quanto in bene operare è più soletta;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 40 : una donna soletta che si gia


soletto

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XII. v. 85 : rispuose: "Ben è vivo, e sì soletto
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 127 : Elli givan dinanzi, e io soletto


Soleva

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 106 : Soleva Roma, che 'l buon mondo feo,


solfo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VIII. v. 70 : non per Tifeo ma per nascente solfo,


soli

Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 129 : soli eravamo e sanza alcun sospetto.
INFERNO: CANTO VI. v. 68 : infra tre soli, e che l'altra sormonti
INFERNO: CANTO XXI. v. 128 : diss'io, "deh, sanza scorta andianci soli,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 1 : Taciti, soli, sanza compagnia
INFERNO: CANTO XXIX. v. 105 : ma s'ella viva sotto molti soli,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 23 : lo duca mio, e io appresso, soli,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 130 : Poi fummo fatti soli procedendo,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 40 : Lo mio maestro e io soli amendue
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 107 : due soli aver, che l'una e l'altra strada
PARADISO: CANTO X. v. 76 : Poi, sì cantando, quelli ardenti soli


solicito

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VI. v. 134 : ma il popol tuo solicito risponde


solida

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO II. v. 32 : lucida, spessa, solida e pulita,


solien

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XII. v. 57 : come solien nel mondo andare a caccia.


solieno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXII. v. 76 : Le mura che solieno esser badia


solinga

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 16 : e proseguendo la solinga via,


solingo

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 106 : come suole esser tolto un uom solingo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 118 : Noi andavam per lo solingo piano
PURGATORIO: CANTO X. v. 21 : solingo più che strade per diserti.


solla

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 40 : così, la mia durezza fatta solla,


sollazzo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 72 : io dico pena, e dovrìa dir sollazzo,


sollevando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XIX. v. 105 : calcando i buoni e sollevando i pravi.


sollevò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIII. v. 1 : La bocca sollevò dal fiero pasto


sollo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVI. v. 28 : E "Se miseria d'esto loco sollo


solo

Questa parola è stata trovata 48 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 86 : tu se' solo colui da cu' io tolsi
INFERNO: CANTO IV. v. 129 : e solo, in parte, vidi 'l Saladino.
INFERNO: CANTO V. v. 132 : ma solo un punto fu quel che ci vinse.
INFERNO: CANTO VI. v. 30 : ché solo a divorarlo intende e pugna,
INFERNO: CANTO VIII. v. 89 : e disser: "Vien tu solo, e quei sen vada,
INFERNO: CANTO X. v. 91 : Ma fu' io solo, là dove sofferto
INFERNO: CANTO XIV. v. 36 : mei si stingueva mentre ch'era solo:
INFERNO: CANTO XVII. v. 44 : di quel settimo cerchio tutto solo
INFERNO: CANTO XX. v. 105 : ché solo a ciò la mia mente rifiede".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 42 : tanto che solo una camiscia vesta;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 114 : sanza più prova, di contarla solo;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 115 : volle ch'i' li mostrassi l'arte; e solo
PURGATORIO: CANTO I. v. 31 : vidi presso di me un veglio solo,
PURGATORIO: CANTO III. v. 21 : solo dinanzi a me la terra oscura;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 70 : sì, ch'amendue hanno un solo orizzòn
PURGATORIO: CANTO V. v. 67 : Ond'io, che solo innanzi a li altri parlo,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 65 : ma lasciavane gir, solo sguardando
PURGATORIO: CANTO VII. v. 29 : ma di tenebre solo, ove i lamenti
PURGATORIO: CANTO VII. v. 131 : seder là solo, Arrigo d'Inghilterra:
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 46 : Solo tre passi credo ch'i' scendesse,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 43 : Dallato m'era solo il mio conforto,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 21 : che solo a' pii dà de le calcagne;
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 87 : che 'l disio vostro solo ha in sua cura,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 4 : "Non so chi sia, ma so ch'e' non è solo:
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 129 : solo ascoltando, del mio reverire,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 73 : Sanz'arme n'esce e solo con la lancia
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 19 : solo a me la tua risposta è uopo;
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 91 : Lo sommo Ben, che solo esso a sé piace,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 71 : che solo il fiume mi facea distante,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 143 : e di retro da tutti un vecchio solo
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 14 : e dopo sé, solo accennando, mosse
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 60 : che solo a l'uso suo la creò santa.
PARADISO: CANTO III. v. 52 : Li nostri affetti, che solo infiammati
PARADISO: CANTO IV. v. 41 : però che solo da sensato apprende
PARADISO: CANTO VII. v. 79 : Solo il peccato è quel che la disfranca
PARADISO: CANTO VII. v. 91 : o che Dio solo per sua cortesia
PARADISO: CANTO VIII. v. 32 : e solo incominciò: "Tutti sem presti
PARADISO: CANTO IX. v. 134 : son derelitti, e solo ai Decretali
PARADISO: CANTO XVIII. v. 1 : Già si godeva solo del suo verbo
PARADISO: CANTO XVIII. v. 134 : sì a colui che volle viver solo
PARADISO: CANTO XIX. v. 21 : usciva solo un suon di quella image.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 131 : solo ed etterno, che tutto 'l ciel move,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 92 : solo prodotto fosti, o padre antico
PARADISO: CANTO XXVII. v. 128 : solo ne' parvoletti; poi ciascuna
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 54 : che solo amore e luce ha per confine,
PARADISO: CANTO XXX. v. 21 : che solo il suo fattor tutta la goda.
PARADISO: CANTO XXX. v. 102 : che solo in lui vedere ha la sua pace.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 94 : Un punto solo m'è maggior letargo


Solone

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VIII. v. 124 : per ch'un nasce Solone e altro Serse,


soluto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO X. v. 114 : già ne l'error che m'avete soluto".


solva

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO X. v. 92 : ch'i' solva il mio dovere anzi ch'i' mova:


solve

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO II. v. 49 : Da questa tema acciò che tu ti solve,


solvendo

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XVI. v. 24 : e d'iracundia van solvendo il nodo".
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 15 : forse di lor dover solvendo il nodo".


solver

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIV. v. 135 : dovea ben solver l'una che tu faci.
INFERNO: CANTO XVI. v. 134 : talora a solver l'àncora ch'aggrappa
PARADISO: CANTO VII. v. 54 : del qual con gran disio solver s'aspetta.


solveranno

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 50 : che solveranno questo enigma forte


solverò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 22 : ma io ti solverò tosto la mente;


solvesi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 80 : solvesi da la carne, e in virtute


solvesti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 145 : quando ne l'aere aperto ti solvesti?


solvetemi

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO X. v. 95 : prega' io lui, "solvetemi quel nodo
PARADISO: CANTO XIX. v. 25 : solvetemi, spirando, il gran digiuno


solvi

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XI. v. 92 : tu mi contenti sì quando tu solvi,
INFERNO: CANTO XI. v. 96 : la divina bontade, e 'l groppo solvi".
PARADISO: CANTO XXI. v. 51 : mi disse: "Solvi il tuo caldo disio".


solvuto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XV. v. 52 : solvuto hai, figlio, dentro a questo lume