sù
Questa parola è stata trovata 140 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 38 : e 'l sol montava 'n sù con quelle stelle
INFERNO: CANTO I. v. 124 : ché quello imperador che là sù regna,
INFERNO: CANTO II. v. 96 : sì che duro giudicio là sù frange.
INFERNO: CANTO IV. v. 77 : che di lor suona sù ne la tua vita,
INFERNO: CANTO V. v. 43 : di qua, di là, di giù, di sù li mena;
INFERNO: CANTO VIII. v. 49 : Quanti si tegnon or là sù gran regi
INFERNO: CANTO X. v. 12 : coi corpi che là sù hanno lasciati.
INFERNO: CANTO X. v. 33 : da la cintola in sù tutto 'l vedrai".
INFERNO: CANTO X. v. 136 : che 'nfin là sù facea spiacer suo lezzo.
INFERNO: CANTO XI. v. 87 : che sù di fuor sostegnon penitenza,
INFERNO: CANTO XII. v. 9 : ch'alcuna via darebbe a chi sù fosse:
INFERNO: CANTO XII. v. 18 : che sù nel mondo la morte ti porse?
INFERNO: CANTO XII. v. 112 : fu spento dal figliastro sù nel mondo".
INFERNO: CANTO XIII. v. 54 : nel mondo sù, dove tornar li lece".
INFERNO: CANTO XV. v. 49 : "Là sù di sopra, in la vita serena",
INFERNO: CANTO XVI. v. 42 : nel mondo sù dovrìa esser gradita.
INFERNO: CANTO XVI. v. 136 : che 'n sù si stende, e da piè si rattrappa.
INFERNO: CANTO XVII. v. 26 : torcendo in sù la venenosa forca
INFERNO: CANTO XIX. v. 46 : "O qual che se' che 'l di sù tien di sotto,
INFERNO: CANTO XIX. v. 72 : che sù l'avere e qui me misi in borsa.
INFERNO: CANTO XXI. v. 46 : Quel s'attuffò, e tornò sù convolto;
INFERNO: CANTO XXII. v. 36 : e trassel sù, che mi parve una lontra.
INFERNO: CANTO XXII. v. 132 : ed ei ritorna sù crucciato e rotto.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 27 : così, levando me sù ver la cima
INFERNO: CANTO XXIV. v. 33 : potavam sù montar di chiappa in chiappa.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 44 : quand'io fui sù, ch'i' non potea più oltre,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 52 : E però leva sù: vinci l'ambascia
INFERNO: CANTO XXV. v. 57 : e dietro per le ren sù la ritese.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 39 : sì come nuvoletta, in sù salire:
INFERNO: CANTO XXVII. v. 1 : Già era dritta in sù la fiamma e queta
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 92 : se vuo' ch'i' porti sù di te novella,
INFERNO: CANTO XXX. v. 57 : l'un verso 'l mento e l'altro in sù rinverte.
INFERNO: CANTO XXX. v. 75 : per ch'io il corpo sù arso lasciai.
INFERNO: CANTO XXXII. v. 29 : vi fosse sù caduto, o Pietrapana,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 99 : o che capel qui sù non ti rimagna".
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 123 : nel mondo sù, nulla scienza porto.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 142 : "Nel fosso sù", diss'el, "de' Malebranche,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 61 : "Quell'anima là sù c'ha maggior pena",
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 90 : e vidili le gambe in sù tenere;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 94 : "Lèvati sù", disse 'l maestro, "in piede:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 126 : quella ch'appar di qua, e sù ricorse".
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 136 : salimmo sù, el primo e io secondo,
PURGATORIO: CANTO I. v. 109 : Così sparì; e io sù mi levai
PURGATORIO: CANTO IV. v. 63 : che sù e giù del suo lume conduce,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 90 : e quant'om più va sù, e men fa male.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 92 : tanto, che sù andar ti fia leggero
PURGATORIO: CANTO IV. v. 114 : e disse: "Or va tu sù, che se' valente!".
PURGATORIO: CANTO IV. v. 127 : Ed elli: "O frate, andar in sù che porta?
PURGATORIO: CANTO IV. v. 134 : che surga sù di cuor che in grazia viva;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 55 : Prima che sie là sù, tornar vedrai
PURGATORIO: CANTO VII. v. 44 : e andar sù di notte non si puote;
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 65 : che sedea lì, gridando:"Sù, Currado!
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 88 : E 'l duca mio: "Figliuol, che là sù guarde?".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 87 : Guardate che 'l venir sù non vi nòi".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 106 : Per li tre gradi sù di buona voglia
PURGATORIO: CANTO X. v. 18 : sù dove il monte in dietro si rauna,
PURGATORIO: CANTO X. v. 28 : Là sù non eran mossi i piè nostri anco,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 3 : ch'ai primi effetti di là sù tu hai,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 45 : al montar sù, contra sua voglia, è parco".
PURGATORIO: CANTO XI. v. 129 : qua giù dimora e qua sù non ascende,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 95 : o gente umana, per volar sù nata,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 126 : ma fia diletto loro esser sù pinti".
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 102 : lo mento a guisa d'orbo in sù levava.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 121 : tanto ch'io volsi in sù l'ardita faccia,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 140 : qua sù tra noi, se giù ritornar credi?".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 68 : che là sù è, così corre ad amore
PURGATORIO: CANTO XV. v. 73 : E quanta gente più là sù s'intende,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 49 : Per montar sù dirittamente vai".
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 51 : che per me prieghi quando sù sarai".
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 56 : via da ir sù ne drizza sanza prego,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 77 : la scala sù, ed eravamo affissi,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 110 : vuole andar sù, pur che 'l sol ne riluca;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 37 : Sù mi levai, e tutti eran già pieni
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 47 : volseci in sù colui che sì parlonne
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 95 : al sù, mi dì, e se vuo' ch'io t'impetri
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 133 : "Drizza le gambe, lèvati sù, frate!",
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 20 : "se voi siete ombre che Dio sù non degni,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 29 : venendo sù, non potea venir sola,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 47 : non rugiada, non brina più sù cade
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 57 : non so come, qua sù non tremò mai.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 60 : per salir sù; e tal grido seconda.
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 72 : a quel Segnor, che tosto sù li 'nvii".
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 9 : seguiva in sù li spiriti veloci;
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 120 : drizzando pur in sù l'ardente corno,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 135 : cred'io, perché persona sù non vada.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 82 : come se' tu qua sù venuto ancora?
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 124 : Indi m'han tratto sù li suoi conforti,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 8 : dissi: "Ella sen va sù forse più tarda
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 116 : legno è più sù che fu morso da Eva,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 140 : montare in sù, qui si convien dar volta;
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 58 : Quinci sù vo per non esser più cieco;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 122 : de l'esser sù, ch'ad ogne passo poi
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 109 : Esso tendeva in sù l'una e l'altra ale
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 140 : e a colui che l'ha qua sù condotto,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 41 : più quanto più è sù, fora da l'Indi
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 132 : che per lo carro sù la coda fisse;
PARADISO: CANTO I. v. 6 : né sa né può chi di là sù discende;
PARADISO: CANTO I. v. 66 : le luci fissi, di là sù rimote.
PARADISO: CANTO II. v. 59 : E io: "Ciò che n'appar qua sù diverso
PARADISO: CANTO II. v. 123 : che di sù prendono e di sotto fanno.
PARADISO: CANTO III. v. 98 : donna più sù", mi disse, "a la cui norma
PARADISO: CANTO VI. v. 117 : del vero amore in sù poggin men vivi.
PARADISO: CANTO IX. v. 61 : Sù sono specchi, voi dicete Troni,
PARADISO: CANTO IX. v. 70 : Per letiziar là sù fulgor s'acquista,
PARADISO: CANTO IX. v. 108 : per che 'l mondo di sù quel di giù torna.
PARADISO: CANTO X. v. 21 : e giù e sù de l'ordine mondano.
PARADISO: CANTO X. v. 31 : con quella parte che sù si rammenta
PARADISO: CANTO X. v. 74 : chi non s'impenna sì che là sù voli,
PARADISO: CANTO XIII. v. 98 : li motor di qua sù, o se necesse
PARADISO: CANTO XIV. v. 26 : per viver colà sù, non vide quive
PARADISO: CANTO XV. v. 111 : nel montar sù, così sarà nel calo.
PARADISO: CANTO XVI. v. 118 : già venìa sù, ma di picciola gente;
PARADISO: CANTO XIX. v. 39 : con canti quai si sa chi là sù gaude.
PARADISO: CANTO XXI. v. 68 : ché più e tanto amor quinci sù ferve,
PARADISO: CANTO XXII. v. 16 : La spada di qua sù non taglia in fretta
PARADISO: CANTO XXII. v. 40 : e quel son io che sù vi portai prima
PARADISO: CANTO XXII. v. 70 : Infin là sù la vide il patriarca
PARADISO: CANTO XXII. v. 99 : poi, come turbo, in sù tutto s'avvolse.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 83 : folgorate di sù da raggi ardenti,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 86 : sù t'essaltasti, per largirmi loco
PARADISO: CANTO XXIII. v. 93 : che là sù vince come qua giù vinse,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 124 : ciascun di quei candori in sù si stese
PARADISO: CANTO XXIV. v. 114 : ne la melode che là sù si canta.
PARADISO: CANTO XXV. v. 24 : laudando il cibo che là sù li prande.
PARADISO: CANTO XXV. v. 35 : che ciò che vien qua sù del mortal mondo,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 27 : che cadde di qua sù, là giù si placa".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 56 : si veggion di qua sù per tutti i paschi:
PARADISO: CANTO XXVII. v. 70 : in sù vid'io così l'etera addorno
PARADISO: CANTO XXVII. v. 77 : de l'attendere in sù, mi disse: "Adima
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 127 : Questi ordini di sù tutti s'ammirano,
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 138 : ché chi 'l vide qua sù gliel discoperse
PARADISO: CANTO XXIX. v. 88 : E ancor questo qua sù si comporta
PARADISO: CANTO XXX. v. 100 : Lume è là sù che visibile face
PARADISO: CANTO XXX. v. 114 : quanto di noi là sù fatto ha ritorno.
PARADISO: CANTO XXX. v. 134 : per la corona che già v'è sù posta,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 48 : mo sù, mo giù e mo recirculando.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 67 : e se riguardi sù nel terzo giro
PARADISO: CANTO XXXI. v. 70 : Sanza risponder, li occhi sù levai,
PARADISO: CANTO XXXI. v. 73 : Da quella region che più sù tona
PARADISO: CANTO XXXII. v. 118 : Quei due che seggon là sù più felici