tal
Questa parola è stata trovata 158 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 58 : tal mi fece la bestia sanza pace,
INFERNO: CANTO II. v. 40 : tal mi fec'io 'n quella oscura costa,
INFERNO: CANTO II. v. 54 : tal che di comandare io la richiesi.
INFERNO: CANTO II. v. 130 : tal mi fec'io di mia virtude stanca,
INFERNO: CANTO VI. v. 69 : con la forza di tal che testé piaggia.
INFERNO: CANTO VII. v. 15 : tal cadde a terra la fiera crudele.
INFERNO: CANTO VIII. v. 57 : di tal disio convien che tu goda".
INFERNO: CANTO VIII. v. 105 : non ci può tòrre alcun: da tal n'è dato.
INFERNO: CANTO VIII. v. 130 : tal che per lui ne fia la terra aperta".
INFERNO: CANTO IX. v. 8 : cominciò el, "se non... Tal ne s'offerse.
INFERNO: CANTO IX. v. 108 : la condizion che tal fortezza serra,
INFERNO: CANTO X. v. 87 : tal orazion fa far nel nostro tempio".
INFERNO: CANTO XI. v. 75 : e se non li ha, perché sono a tal foggia?".
INFERNO: CANTO XII. v. 3 : tal, ch'ogne vista ne sarebbe schiva.
INFERNO: CANTO XII. v. 45 : qui e altrove, tal fece riverso.
INFERNO: CANTO XII. v. 88 : Tal si partì da cantare alleluia
INFERNO: CANTO XIV. v. 51 : gridò: "Qual io fui vivo, tal son morto.
INFERNO: CANTO XIV. v. 81 : tal per la rena giù sen giva quello.
INFERNO: CANTO XV. v. 94 : Non è nuova a li orecchi miei tal arra:
INFERNO: CANTO XV. v. 111 : s'avessi avuto di tal tigna brama,
INFERNO: CANTO XVI. v. 57 : che qual voi siete, tal gente venisse.
INFERNO: CANTO XVII. v. 19 : Come tal volta stanno a riva i burchi,
INFERNO: CANTO XVII. v. 88 : tal divenn'io a le parole porte;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 95 : tal colpa a tal martiro lui condanna;
INFERNO: CANTO XVIII. v. 97 : Con lui sen va chi da tal parte inganna:
INFERNO: CANTO XIX. v. 30 : tal era lì dai calcagni a le punte.
INFERNO: CANTO XIX. v. 58 : Tal mi fec'io, quai son color che stanno,
INFERNO: CANTO XIX. v. 84 : tal che convien che lui e me ricuopra.
INFERNO: CANTO XXI. v. 16 : tal, non per foco, ma per divin'arte,
INFERNO: CANTO XXI. v. 63 : perch'altra volta fui a tal baratta".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 34 : Già non compié di tal consiglio rendere,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 121 : E a tal modo il socero si stenta
INFERNO: CANTO XXIV. v. 30 : ma tenta pria s'è tal ch'ella ti reggia".
INFERNO: CANTO XXIV. v. 118 : tal era il peccator levato poscia.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 140 : Ma perché di tal vista tu non godi,
INFERNO: CANTO XXV. v. 78 : parea; e tal sen gio con lento passo.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 40 : tal si move ciascuna per la gola
INFERNO: CANTO XXIX. v. 50 : tal era quivi, e tal puzzo n'usciva
INFERNO: CANTO XXIX. v. 117 : ardere a tal che l'avea per figliuolo.
INFERNO: CANTO XXIX. v. 129 : ne l'orto dove tal seme s'appicca;
INFERNO: CANTO XXX. v. 108 : ho io il braccio a tal mestiere sciolto".
INFERNO: CANTO XXX. v. 134 : volsimi verso lui con tal vergogna,
INFERNO: CANTO XXX. v. 139 : tal mi fec'io, non possendo parlare,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 139 : tal parve Anteo a me che stava a bada
INFERNO: CANTO XXXI. v. 140 : di vederlo chinare, e fu tal ora
INFERNO: CANTO XXXII. v. 135 : dimmi 'l perché", diss'io, "per tal convegno,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 15 : or ti dirò perché i son tal vicino.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 87 : non dovei tu i figliuoi porre a tal croce.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 155 : trovai di voi un tal, che per sua opra
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 7 : veder mi parve un tal dificio allotta;
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 44 : la sinistra a vedere era tal, quali
PURGATORIO: CANTO I. v. 12 : lo colpo tal, che disperar perdono.
PURGATORIO: CANTO II. v. 44 : tal che faria beato pur descripto;
PURGATORIO: CANTO III. v. 140 : in sua presunzion, se tal decreto
PURGATORIO: CANTO VI. v. 10 : Tal era io in quella turba spessa,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 102 : tal che 'l tuo successor temenza n'aggia!
PURGATORIO: CANTO VII. v. 13 : tal parve quelli; e poi chinò le ciglia,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 81 : tal ne la faccia ch'io non lo soffersi;
PURGATORIO: CANTO XI. v. 27 : simile a quel che tal volta si sogna,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 88 : Di tal superbia qui si paga il fio;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 30 : ben è che 'l nome di tal valle pèra;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 65 : lasciala tal, che di qui a mille anni
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 11 : del mio maestro, usci' fuor di tal nube
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 123 : e tal convien che 'l male altrui impronti.
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 67 : tal mi fec' io; e tal, quanto si fende
PURGATORIO: CANTO XX. v. 134 : tal, che 'l maestro inverso me si feo,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 60 : per salir sù; e tal grido seconda.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 12 : tal, che diletto e doglia parturìe.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 33 : e sì fu tal, che non si sentì sazio.
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 97 : tal si partì da noi con maggior valchi;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 148 : tal mi senti' un vento dar per mezza
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 13 : tal era io con voglia accesa e spenta
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 62 : non vedi tu ancor: quest'è tal punto,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 138 : con tal cura conviene e con tai pasti
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 96 : tal mi fec'io, ma non a tanto insurgo,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 106 : Ed elli a me: "Tu lasci tal vestigio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 14 : per ch'io divenni tal, quando lo 'ntesi,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 60 : tal che mi vinse e guardar nol potei.
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 65 : verso tal parte ch'io toglieva i raggi
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 19 : tal qual di ramo in ramo si raccoglie
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 107 : ne l'aere vivo, tal moto percuote,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 18 : tal che di balenar mi mise in forse.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 34 : dinanzi a noi, tal quale un foco acceso,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 66 : e tal candor di qua già mai non fuci.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 70 : Quand'io da la mia riva ebbi tal posta,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 141 : tal che di qua dal rio mi fé paura.
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 115 : questi fu tal ne la sua vita nova
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 143 : se Leté si passasse e tal vivanda
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 14 : mi pinsero un tal "sì" fuor de la bocca,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 39 : la colpa tua: da tal giudice sassi!
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 67 : tal mi stav'io; ed ella disse: "Quando
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 82 : tal torna' io, e vidi quella pia
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 128 : tal voce uscì del cielo e cotal disse:
PARADISO: CANTO I. v. 44 : tal foce, e quasi tutto era là bianco
PARADISO: CANTO I. v. 67 : Nel suo aspetto tal dentro mi fei,
PARADISO: CANTO IV. v. 92 : dinanzi a li occhi, tal che per te stesso
PARADISO: CANTO IV. v. 117 : tal puose in pace uno e altro disio.
PARADISO: CANTO V. v. 30 : tal quale io dico; e fassi col suo atto.
PARADISO: CANTO V. v. 53 : puote ben esser tal, che non si falla
PARADISO: CANTO VI. v. 15 : credea, e di tal fede era contento;
PARADISO: CANTO VI. v. 62 : e saltò Rubicon, fu di tal volo,
PARADISO: CANTO VII. v. 18 : tal, che nel foco faria l'uom felice:
PARADISO: CANTO VII. v. 45 : in che era contratta tal natura.
PARADISO: CANTO VII. v. 63 : dirò perché tal modo fu più degno.
PARADISO: CANTO VIII. v. 83 : discese, avria mestier di tal milizia
PARADISO: CANTO VIII. v. 146 : tal che fia nato a cignersi la spada,
PARADISO: CANTO VIII. v. 147 : e fate re di tal ch'è da sermone;
PARADISO: CANTO IX. v. 50 : tal signoreggia e va con la testa alta,
PARADISO: CANTO X. v. 49 : Tal era quivi la quarta famiglia
PARADISO: CANTO X. v. 110 : spira di tal amor, che tutto 'l mondo
PARADISO: CANTO XI. v. 51 : come fa questo tal volta di Gange.
PARADISO: CANTO XI. v. 58 : ché per tal donna, giovinetto, in guerra
PARADISO: CANTO XII. v. 86 : tal che si mise a circuir la vigna
PARADISO: CANTO XII. v. 106 : Se tal fu l'una rota de la biga
PARADISO: CANTO XIII. v. 122 : perché non torna tal qual e' si move,
PARADISO: CANTO XIV. v. 32 : di quelli spirti con tal melodia,
PARADISO: CANTO XIV. v. 120 : a tal da cui la nota non è intesa,
PARADISO: CANTO XV. v. 35 : tal, ch'io pensai co' miei toccar lo fondo
PARADISO: CANTO XV. v. 127 : Saria tenuta allor tal maraviglia
PARADISO: CANTO XVI. v. 61 : tal fatto è fiorentino e cambia e merca,
PARADISO: CANTO XVII. v. 4 : tal era io, e tal era sentito
PARADISO: CANTO XVII. v. 48 : tal di Fiorenza partir ti convene.
PARADISO: CANTO XVII. v. 108 : tal, ch'è più grave a chi più s'abbandona;
PARADISO: CANTO XVIII. v. 67 : tal fu ne li occhi miei, quando fui vòlto,
PARADISO: CANTO XIX. v. 99 : tal è il giudicio etterno a voi mortali".
PARADISO: CANTO XIX. v. 108 : a lui, che tal che non conosce Cristo;
PARADISO: CANTO XX. v. 76 : tal mi sembiò l'imago de la 'mprenta
PARADISO: CANTO XXI. v. 40 : tal modo parve me che quivi fosse
PARADISO: CANTO XXII. v. 135 : tal, ch'io sorrisi del suo vil sembiante;
PARADISO: CANTO XXIII. v. 139 : colui che tien le chiavi di tal gloria.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 51 : a tal querente e a tal professione.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 108 : è tal, che li altri non sono il centesmo:
PARADISO: CANTO XXIV. v. 133 : e a tal creder non ho io pur prove
PARADISO: CANTO XXV. v. 101 : sì che, se 'l Cancro avesse un tal cristallo,
PARADISO: CANTO XXV. v. 121 : tal mi fec'io a quell'ultimo foco
PARADISO: CANTO XXVI. v. 24 : chi drizzò l'arco tuo a tal berzaglio".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 37 : Tal vero a l'intelletto mio sterne
PARADISO: CANTO XXVII. v. 13 : e tal ne la sembianza sua divenne,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 133 : e tal, balbuziendo, ama e ascolta
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 58 : "Se li tuoi diti non sono a tal nodo
PARADISO: CANTO XXIX. v. 36 : tal vime, che già mai non si divima.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 72 : è tal, che 'ntende e si ricorda e vole,
PARADISO: CANTO XXX. v. 5 : comincia a farsi tal, ch'alcuna stella
PARADISO: CANTO XXX. v. 50 : e lasciommi fasciato di tal velo
PARADISO: CANTO XXX. v. 64 : Di tal fiumana uscian faville vive,
PARADISO: CANTO XXX. v. 143 : allora tal, che palese e coverto
PARADISO: CANTO XXXI. v. 31 : Se i barbari, venendo da tal plaga
PARADISO: CANTO XXXI. v. 109 : tal era io mirando la vivace
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 51 : già per me stesso tal qual ei volea:
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 56 : che 'l parlar mostra, ch'a tal vista cede,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 89 : quasi conflati insieme, per tal modo
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 111 : che tal è sempre qual s'era davante;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 136 : tal era io a quella vista nova: