te
Questa parola è stata trovata 141 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 91 : "A te convien tenere altro viaggio",
INFERNO: CANTO II. v. 51 : nel primo punto che di te mi dolve.
INFERNO: CANTO II. v. 74 : di te mi loderò sovente a lui".
INFERNO: CANTO II. v. 99 : di te, e io a te lo raccomando -.
INFERNO: CANTO II. v. 105 : ch'uscì per te de la volgare schiera?
INFERNO: CANTO II. v. 114 : ch'onora te e quei ch'udito l'hanno".
INFERNO: CANTO II. v. 118 : e venni a te così com'ella volse;
INFERNO: CANTO II. v. 125 : curan di te ne la corte del cielo,
INFERNO: CANTO II. v. 134 : e te cortese ch'ubidisti tosto
INFERNO: CANTO III. v. 128 : e però, se Caron di te si lagna,
INFERNO: CANTO VII. v. 9 : consuma dentro te con la tua rabbia.
INFERNO: CANTO VIII. v. 45 : benedetta colei che 'n te s'incinse!
INFERNO: CANTO X. v. 5 : mi volvi", cominciai, "com'a te piace,
INFERNO: CANTO X. v. 20 : a te mio cuor se non per dicer poco,
INFERNO: CANTO X. v. 128 : hai contra te", mi comandò quel saggio.
INFERNO: CANTO XIII. v. 49 : non averebbe in te la man distesa;
INFERNO: CANTO XV. v. 59 : veggendo il cielo a te così benigno,
INFERNO: CANTO XV. v. 72 : di te; ma lungi fia dal becco l'erba.
INFERNO: CANTO XVI. v. 18 : che meglio stesse a te che a lor la fretta".
INFERNO: CANTO XVI. v. 66 : "e se la fama tua dopo te luca,
INFERNO: CANTO XVI. v. 75 : Fiorenza, in te, sì che tu già ten piagni".
INFERNO: CANTO XVI. v. 81 : felice te se sì parli a tua posta!
INFERNO: CANTO XVII. v. 67 : Or te ne va; e perché se' vivo anco,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 76 : lo viso in te di quest'altri mal nati,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 135 : grandi apo te?": "Anzi maravigliose!".
INFERNO: CANTO XIX. v. 37 : E io: "Tanto m'è bel, quanto a te piace:
INFERNO: CANTO XIX. v. 117 : che da te prese il primo ricco patre!".
INFERNO: CANTO XX. v. 20 : di tua lezione, or pensa per te stesso
INFERNO: CANTO XXIII. v. 22 : te e me tostamente, i' ho pavento
INFERNO: CANTO XXV. v. 3 : gridando: "Togli, Dio, ch'a te le squadro!".
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 92 : se vuo' ch'i' porti sù di te novella,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 138 : e te dee ricordar, se ben t'adocchio,
INFERNO: CANTO XXX. v. 121 : "E te sia rea la sete onde ti crepa",
INFERNO: CANTO XXXI. v. 27 : però alquanto più te stesso pungi".
INFERNO: CANTO XXXII. v. 111 : io porterò di te vere novelle".
INFERNO: CANTO XXXII. v. 138 : nel mondo suso ancora io te ne cangi,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 81 : poi che i vicini a te punir son lenti,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 84 : sì ch'elli annieghi in te ogne persona!
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 86 : d'aver tradita te de le castella,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 26 : pensa oggimai per te, s'hai fior d'ingegno,
PURGATORIO: CANTO I. v. 57 : esser non puote il mio che a te si nieghi.
PURGATORIO: CANTO I. v. 83 : grazie riporterò di te a lei,
PURGATORIO: CANTO II. v. 93 : diss'io; "ma a te com'è tanta ora tolta?".
PURGATORIO: CANTO III. v. 63 : se tu da te medesmo aver nol puoi".
PURGATORIO: CANTO IV. v. 85 : Ma se a te piace, volontier saprei
PURGATORIO: CANTO IV. v. 124 : di te omai; ma dimmi: perché assiso
PURGATORIO: CANTO V. v. 106 : Tu te ne porti di costui l'etterno
PURGATORIO: CANTO VI. v. 82 : e ora in te non stanno sanza guerra
PURGATORIO: CANTO VI. v. 87 : s'alcuna parte in te di pace gode.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 142 : verso di te, che fai tanto sottili
PURGATORIO: CANTO VI. v. 149 : vedrai te somigliante a quella inferma
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 13 : 'Te lucis ante' sì devotamente
PURGATORIO: CANTO IX. v. 140 : e 'Te Deum laudamus' mi parea
PURGATORIO: CANTO X. v. 90 : a te che fia, se 'l tuo metti in oblio?";
PURGATORIO: CANTO XI. v. 11 : fan sacrificio a te, cantando osanna,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 104 : da te la carne, che se fossi morto
PURGATORIO: CANTO XII. v. 38 : vedea io te segnata in su la strada,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 43 : O folle Aragne, sì vedea io te
PURGATORIO: CANTO XII. v. 45 : de l'opera che mal per te si fé.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 62 : o Ilión, come te basso e vile
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 144 : di là per te ancor li mortai piedi".
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 78 : nel fare a te ciò che tu far non vuo'mi.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 79 : Ma da che Dio in te vuol che traluca
PURGATORIO: CANTO XV. v. 100 : vendica te di quelle braccia ardite
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 84 : e io te ne sarò or vera spia.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 16 : chi move te, se 'l senso non ti porge?
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 139 : tacciolo, acciò che tu per te ne cerchi".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 42 : grazia in te luce prima che sie morto.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 83 : poscia c'ha' il mio sangue a te sì tratto,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 134 : comprender de l'amor ch'a te mi scalda,
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 16 : mia benvoglienza inverso te fu quale
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 73 : Per te poeta fui, per te cristiano:
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 52 : ma dimmi il ver di te, di' chi son quelle
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 79 : Se prima fu la possa in te finita
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 42 : e te e me col tuo parlare appaga".
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 46 : Tu te n'andrai con questo antivedere:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 24 : non fora", disse, "a te questo sì agro;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 63 : che più savio di te fé già errante,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 22 : Dinne com'è che fai di te parete
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 73 : "Beato te, che de le nostre marche",
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 36 : tra Beatrice e te è questo muro".
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 137 : che, lagrimando, a te venir mi fenno,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 142 : per ch'io te sovra te corono e mitrio".
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 83 : di subito 'In te, Domine, speravi';
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 12 : in te non sono ancor da l'acqua offense".
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 54 : dovea poi trarre te nel suo disio?
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 143 : tentando a render te qual tu paresti
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 73 : Ma perch'io veggio te ne lo 'ntelletto
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 77 : che 'l te ne porti dentro a te per quello
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 94 : "E se tu ricordar non te ne puoi",
PARADISO: CANTO I. v. 139 : Maraviglia sarebbe in te se, privo
PARADISO: CANTO II. v. 58 : Ma dimmi quel che tu da te ne pensi".
PARADISO: CANTO II. v. 98 : da te d'un modo, e l'altro, più rimosso,
PARADISO: CANTO II. v. 102 : e torni a te da tutti ripercosso.
PARADISO: CANTO II. v. 109 : così rimaso te ne l'intelletto
PARADISO: CANTO III. v. 28 : ma te rivolve, come suole, a vòto:
PARADISO: CANTO IV. v. 92 : dinanzi a li occhi, tal che per te stesso
PARADISO: CANTO V. v. 112 : e per te vederai come da questi
PARADISO: CANTO VIII. v. 88 : per te si veggia come la vegg'io,
PARADISO: CANTO VIII. v. 137 : ma perché sappi che di te mi giova,
PARADISO: CANTO IX. v. 21 : ch'i' possa in te refletter quel ch'io penso!".
PARADISO: CANTO IX. v. 75 : voglia di sé a te puot'esser fuia.
PARADISO: CANTO X. v. 25 : Messo t'ho innanzi: omai per te ti ciba;
PARADISO: CANTO X. v. 85 : multiplicato in te tanto resplende,
PARADISO: CANTO XV. v. 59 : più gaudioso a te, non mi domandi,
PARADISO: CANTO XV. v. 85 : Ben supplico io a te, vivo topazio
PARADISO: CANTO XVI. v. 2 : se gloriar di te la gente fai
PARADISO: CANTO XVII. v. 65 : si farà contr'a te; ma, poco appresso,
PARADISO: CANTO XVII. v. 68 : farà la prova; sì ch'a te fia bello
PARADISO: CANTO XVII. v. 69 : averti fatta parte per te stesso.
PARADISO: CANTO XVII. v. 73 : ch'in te avrà sì benigno riguardo,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 85 : illustrami di te, sì ch'io rilevi
PARADISO: CANTO XIX. v. 98 : son le mie note a te, che non le 'ntendi,
PARADISO: CANTO XXV. v. 45 : in te e in altrui di ciò conforte,
PARADISO: CANTO XXV. v. 47 : la mente tua, e dì onde a te venne".
PARADISO: CANTO XXV. v. 73 : 'Sperino in te', ne la sua teodìa
PARADISO: CANTO XXV. v. 85 : vuol ch'io respiri a te che ti dilette
PARADISO: CANTO XXV. v. 98 : 'Sperent in te' di sopr'a noi s'udì;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 9 : la vista in te smarrita e non defunta:
PARADISO: CANTO XXVI. v. 94 : divoto quanto posso a te supplìco
PARADISO: CANTO XXVI. v. 104 : da te, la voglia tua discerno meglio
PARADISO: CANTO XXVII. v. 120 : omai a te può esser manifesto.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 122 : sì sotto te, che nessuno ha podere
PARADISO: CANTO XXIX. v. 42 : e tu te n'avvedrai se bene agguati;
PARADISO: CANTO XXX. v. 74 : prima che tanta sete in te si sazi":
PARADISO: CANTO XXXI. v. 90 : piacente a te dal corpo si disnodi".
PARADISO: CANTO XXXII. v. 46 : Ben te ne puoi accorger per li volti
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 14 : che qual vuol grazia e a te non ricorre
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 19 : In te misericordia, in te pietate,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 20 : in te magnificenza, in te s'aduna
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 25 : supplica a te, per grazia, di virtute
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 124 : O luce etterna che sola in te sidi,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 125 : sola t'intendi, e da te intelletta
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 126 : e intendente te ami e arridi!
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 128 : pareva in te come lume reflesso,