tuo

Questa parola è stata trovata 116 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 84 : che m'ha fatto cercar lo tuo volume.
INFERNO: CANTO I. v. 112 : Ond'io per lo tuo me' penso e discerno
INFERNO: CANTO II. v. 79 : tanto m'aggrada il tuo comandamento,
INFERNO: CANTO II. v. 81 : più non t'è uo' ch'aprirmi il tuo talento.
INFERNO: CANTO II. v. 98 : e disse: - Or ha bisogno il tuo fedele
INFERNO: CANTO II. v. 113 : fidandomi del tuo parlare onesto,
INFERNO: CANTO V. v. 123 : ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore.
INFERNO: CANTO VI. v. 58 : Io li rispuosi: "Ciacco, il tuo affanno
INFERNO: CANTO XI. v. 77 : disse "lo 'ngegno tuo da quel che sòle?
INFERNO: CANTO XIII. v. 86 : liberamente ciò che 'l tuo dir priega,
INFERNO: CANTO XIV. v. 66 : sarebbe al tuo furor dolor compito".
INFERNO: CANTO XIV. v. 129 : non de' addur maraviglia al tuo volto".
INFERNO: CANTO XV. v. 64 : ti si farà, per tuo ben far, nimico:
INFERNO: CANTO XVI. v. 31 : la fama nostra il tuo animo pieghi
INFERNO: CANTO XVI. v. 122 : ciò ch'io attendo e che il tuo pensier sogna:
INFERNO: CANTO XVI. v. 123 : tosto convien ch'al tuo viso si scovra".
INFERNO: CANTO XIX. v. 39 : dal tuo volere, e sai quel che si tace".
INFERNO: CANTO XXIII. v. 28 : Pur mo venieno i tuo' pensier tra ' miei,
INFERNO: CANTO XXV. v. 12 : poi che 'n mal fare il seme tuo avanzi?
INFERNO: CANTO XXVI. v. 3 : e per lo 'nferno tuo nome si spande!
INFERNO: CANTO XXVI. v. 75 : perch'e' fuor greci, forse del tuo detto".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 57 : se 'l nome tuo nel mondo tegna fronte".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 100 : E' poi ridisse: "Tuo cuor non sospetti;
INFERNO: CANTO XXIX. v. 23 : lo tuo pensier da qui innanzi sovr'ello.
INFERNO: CANTO XXX. v. 125 : la bocca tua per tuo mal come suole;
INFERNO: CANTO XXX. v. 143 : disse 'l maestro, "che 'l tuo non è stato;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 93 : ch'io metta il nome tuo tra l'altre note".
PURGATORIO: CANTO I. v. 55 : Ma da ch'è tuo voler che più si spieghi
PURGATORIO: CANTO IV. v. 37 : Ed elli a me: "Nessun tuo passo caggia;
PURGATORIO: CANTO IV. v. 75 : se lo 'ntelletto tuo ben chiaro bada".
PURGATORIO: CANTO V. v. 10 : "Perché l'animo tuo tanto s'impiglia",
PURGATORIO: CANTO V. v. 65 : del beneficio tuo sanza giurarlo,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 33 : o non m'è 'l detto tuo ben manifesto?".
PURGATORIO: CANTO VI. v. 101 : sovra 'l tuo sangue, e sia novo e aperto,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 102 : tal che 'l tuo successor temenza n'aggia!
PURGATORIO: CANTO VI. v. 103 : Ch'avete tu e 'l tuo padre sofferto,
PURGATORIO: CANTO VI. v. 122 : del tuo consiglio fai per alcun bene
PURGATORIO: CANTO VI. v. 129 : mercé del popol tuo che si argomenta.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 132 : ma il popol tuo l'ha in sommo de la bocca.
PURGATORIO: CANTO VI. v. 134 : ma il popol tuo solicito risponde
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 113 : truovi nel tuo arbitrio tanta cera
PURGATORIO: CANTO X. v. 90 : a te che fia, se 'l tuo metti in oblio?";
PURGATORIO: CANTO XI. v. 4 : laudato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore
PURGATORIO: CANTO XI. v. 6 : di render grazie al tuo dolce vapore.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 7 : Vegna ver' noi la pace del tuo regno,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 118 : E io a lui: "Tuo vero dir m'incora
PURGATORIO: CANTO XII. v. 47 : quivi 'l tuo segno; ma pien di spavento
PURGATORIO: CANTO XII. v. 122 : ancor nel volto tuo presso che stinti,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 147 : però col priego tuo talor mi giova.
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 22 : "Se ben lo 'ntendimento tuo accarno
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 58 : Io veggio tuo nepote che diventa
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 122 : è il nome tuo, da che più non s'aspetta
PURGATORIO: CANTO XV. v. 91 : Ecco, dolenti, lo tuo padre e io
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 136 : "O tuo parlar m'inganna, o el mi tenta",
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 84 : Se i piè si stanno, non stea tuo sermone".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 11 : sì nel tuo lume, ch'io discerno chiaro
PURGATORIO: CANTO XX. v. 24 : dove sponesti il tuo portato santo".
PURGATORIO: CANTO XX. v. 96 : fa dolce l'ira tua nel tuo secreto?
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 22 : come poté trovar dentro al tuo seno
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 27 : "Ogne tuo dir d'amor m'è caro cenno.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 31 : La tua dimanda tuo creder m'avvera
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 42 : e te e me col tuo parlare appaga".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 28 : Ma perché dentro a tuo voler t'adage,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 131 : lo tuo piacere omai prendi per duce;
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 140 : libero, dritto e sano è tuo arbitrio,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 44 : del tuo errore, e perché altra volta,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 134 : era la sua canzone, "al tuo fedele
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 64 : Dorme lo 'ngegno tuo, se non estima
PARADISO: CANTO I. v. 14 : fammi del tuo valor sì fatto vaso,
PARADISO: CANTO I. v. 25 : vedra'mi al piè del tuo diletto legno
PARADISO: CANTO I. v. 75 : tu 'l sai, che col tuo lume mi levasti.
PARADISO: CANTO I. v. 137 : lo tuo salir, se non come d'un rivo
PARADISO: CANTO II. v. 62 : nel falso il creder tuo, se bene ascolti
PARADISO: CANTO II. v. 84 : falsificato fia lo tuo parere.
PARADISO: CANTO III. v. 26 : mi disse, "appresso il tuo pueril coto,
PARADISO: CANTO III. v. 41 : del nome tuo e de la vostra sorte".
PARADISO: CANTO IV. v. 25 : Queste son le question che nel tuo velle
PARADISO: CANTO V. v. 3 : sì che del viso tuo vinco il valore,
PARADISO: CANTO V. v. 8 : ne l'intelletto tuo l'etterna luce,
PARADISO: CANTO V. v. 120 : di noi chiarirti, a tuo piacer ti sazia".
PARADISO: CANTO VIII. v. 33 : al tuo piacer, perché di noi ti gioi.
PARADISO: CANTO VIII. v. 86 : che 'l tuo parlar m'infonde, segnor mio,
PARADISO: CANTO IX. v. 1 : Da poi che Carlo tuo, bella Clemenza,
PARADISO: CANTO IX. v. 73 : "Dio vede tutto, e tuo veder s'inluia",
PARADISO: CANTO X. v. 22 : Or ti riman, lettor, sovra 'l tuo banco,
PARADISO: CANTO X. v. 133 : Questi onde a me ritorna il tuo riguardo,
PARADISO: CANTO XI. v. 24 : lo dicer mio, ch'al tuo sentir si sterna,
PARADISO: CANTO XIII. v. 50 : e vedrai il tuo credere e 'l mio dire
PARADISO: CANTO XV. v. 55 : Tu credi che a me tuo pensier mei
PARADISO: CANTO XV. v. 87 : perché mi facci del tuo nome sazio".
PARADISO: CANTO XV. v. 94 : mio figlio fu e tuo bisavol fue:
PARADISO: CANTO XV. v. 138 : e quindi il sopranome tuo si feo.
PARADISO: CANTO XVII. v. 8 : del tuo disio", mi disse, "sì ch'ella esca
PARADISO: CANTO XVII. v. 11 : per tuo parlare, ma perché t'ausi
PARADISO: CANTO XVII. v. 70 : Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello
PARADISO: CANTO XVII. v. 133 : Questo tuo grido farà come vento,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 119 : tuo moto e tua virtute, che rimiri
PARADISO: CANTO XVIII. v. 120 : ond'esce il fummo che 'l tuo raggio vizia;
PARADISO: CANTO XXI. v. 11 : che 'l tuo mortal podere, al suo fulgore,
PARADISO: CANTO XXI. v. 51 : mi disse: "Solvi il tuo caldo disio".
PARADISO: CANTO XXII. v. 61 : Ond'elli: "Frate, il tuo alto disio
PARADISO: CANTO XXII. v. 130 : sì che 'l tuo cor, quantunque può, giocondo
PARADISO: CANTO XXII. v. 142 : L'aspetto del tuo nato, Iperione,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 107 : che seguirai tuo figlio, e farai dia
PARADISO: CANTO XXIV. v. 29 : divota, per lo tuo ardente affetto
PARADISO: CANTO XXIV. v. 62 : ne scrisse, padre, del tuo caro frate
PARADISO: CANTO XXV. v. 74 : dice, 'color che sanno il nome tuo':
PARADISO: CANTO XXV. v. 94 : e 'l tuo fratello assai vie più digesta,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 24 : chi drizzò l'arco tuo a tal berzaglio".
PARADISO: CANTO XXIX. v. 48 : nel tuo disio già son tre ardori.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 65 : Ond'elli: "A terminar lo tuo disiro
PARADISO: CANTO XXXI. v. 83 : dal tuo podere e da la tua bontate
PARADISO: CANTO XXXI. v. 95 : perfettamente", disse, "il tuo cammino,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 1 : "Vergine Madre, figlia del tuo figlio,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 7 : Nel ventre tuo si raccese l'amore,


tuoi

Questa parola è stata trovata 29 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 116 : e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri
INFERNO: CANTO XII. v. 93 : danne un de' tuoi, a cui noi siamo a provo,
INFERNO: CANTO XIV. v. 88 : cosa non fu da li tuoi occhi scorta
INFERNO: CANTO XVII. v. 40 : Li tuoi ragionamenti sian là corti:
INFERNO: CANTO XX. v. 100 : E io: "Maestro, i tuoi ragionamenti
INFERNO: CANTO XXVI. v. 5 : tuoi cittadini onde mi ven vergogna,
INFERNO: CANTO XXX. v. 93 : giacendo stretti a' tuoi destri confini?".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 120 : de'tuoi fratelli, ancor par che si creda
PURGATORIO: CANTO I. v. 82 : Lasciane andar per li tuoi sette regni;
PURGATORIO: CANTO III. v. 61 : "Leva", diss'io, "maestro, li occhi tuoi:
PURGATORIO: CANTO V. v. 70 : che tu mi sie di tuoi prieghi cortese
PURGATORIO: CANTO VI. v. 83 : li vivi tuoi, e l'un l'altro si rode
PURGATORIO: CANTO VI. v. 110 : d'i tuoi gentili, e cura lor magagne;
PURGATORIO: CANTO VI. v. 120 : son li giusti occhi tuoi rivolti altrove?
PURGATORIO: CANTO XI. v. 10 : Come del suo voler li angeli tuoi
PURGATORIO: CANTO XI. v. 140 : ma poco tempo andrà, che ' tuoi vicini
PURGATORIO: CANTO XII. v. 39 : tra sette e sette tuoi figliuoli spenti!
PURGATORIO: CANTO XII. v. 124 : fier li tuoi piè dal buon voler sì vinti,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 21 : esser dien sempre li tuoi raggi duci".
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 30 : con le tue mani al lembo d'i tuoi panni.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 110 : lume ch'è dentro aguzzeranno i tuoi
PARADISO: CANTO II. v. 99 : tr'ambo li primi li occhi tuoi ritrovi.
PARADISO: CANTO XI. v. 21 : li tuoi pensieri onde cagioni apprendo.
PARADISO: CANTO XVII. v. 97 : Non vo' però ch'a' tuoi vicini invidie,
PARADISO: CANTO XXI. v. 16 : Ficca di retro a li occhi tuoi la mente,
PARADISO: CANTO XXII. v. 33 : li tuoi concetti sarebbero espressi.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 48 : d'i tuoi amori a Dio guarda il sovrano.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 58 : "Se li tuoi diti non sono a tal nodo
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 32 : di sua mortalità co' prieghi tuoi,


tuon

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 13 : tanto ch'avrebbe ogne tuon fatto fioco,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 134 : e fuggì come tuon che si dilegua,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 152 : un tuon s'udì, e quelle genti degne


tuona

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXI. v. 45 : Giove del cielo ancora quando tuona.


tuono

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 139 : Io mi rivolsi attento al primo tuono,
PARADISO: CANTO XXI. v. 142 : né io lo 'ntesi, sì mi vinse il tuono.