uno
Questa parola è stata trovata 74 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 3 : da le fatiche loro; e io sol uno
INFERNO: CANTO V. v. 139 : Mentre che l'uno spirto questo disse,
INFERNO: CANTO VII. v. 80 : di gente in gente e d'uno in altro sangue,
INFERNO: CANTO XII. v. 77 : Chirón prese uno strale, e con la cocca
INFERNO: CANTO XV. v. 19 : guardare uno altro sotto nuova luna;
INFERNO: CANTO XVI. v. 30 : cominciò l'uno "e 'l tinto aspetto e brollo,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 40 : Mentr'io andava, li occhi miei in uno
INFERNO: CANTO XVIII. v. 69 : là 'v'uno scoglio de la ripa uscia.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 113 : vidi gente attuffata in uno sterco
INFERNO: CANTO XIX. v. 114 : se non ch'elli uno, e voi ne orate cento?
INFERNO: CANTO XXI. v. 60 : dopo uno scheggio, ch'alcun schermo t'aia;
INFERNO: CANTO XXII. v. 32 : uno aspettar così, com'elli 'ncontra
INFERNO: CANTO XXV. v. 51 : dinanzi a l'uno, e tutto a lui s'appiglia.
INFERNO: CANTO XXV. v. 69 : Vedi che già non se' né due né uno".
INFERNO: CANTO XXV. v. 118 : Mentre che 'l fummo l'uno e l'altro vela
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 85 : Quel traditor che vede pur con l'uno,
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 125 : ed eran due in uno e uno in due:
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 71 : vid'io cascar li tre ad uno ad uno
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 27 : qual io divenni, d'uno e d'altro privo.
PURGATORIO: CANTO III. v. 30 : che l'uno a l'altro raggio non ingombra.
PURGATORIO: CANTO V. v. 64 : E uno incominciò: "Ciascun si fida
PURGATORIO: CANTO VII. v. 81 : vi facea uno incognito e indistinto.
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 64 : L'uno a Virgilio e l'altro a un si volse
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 105 : ma vidi bene e l'uno e l'altro mosso.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 97 : così ha tolto l'uno a l'altro Guido
PURGATORIO: CANTO XI. v. 99 : chi l'uno e l'altro caccerà del nido.
PURGATORIO: CANTO XII. v. 66 : mirar farieno uno ingegno sottile?
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 63 : e l'uno il capo sopra l'altro avvalla,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 7 : Così due spirti, l'uno a l'altro chini,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 10 : e disse l'uno: "O anima che fitta
PURGATORIO: CANTO XV. v. 75 : e come specchio l'uno a l'altro rende.
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 63 : ché nel cielo uno, e un qua giù la pone".
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 143 : e tanto d'uno in altro vaneggiai,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 118 : Talor parla l'uno alto e l'altro basso,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 25 : Molti altri mi nomò ad uno ad uno;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 62 : non vede più da l'uno a l'altro stilo";
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 8 : uno innanzi altro prendendo la scala
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 46 : Ivi s'accoglie l'uno e l'altro insieme,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 116 : ad uno ad uno; e io temea 'l foco
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 1 : Mentre che sì per l'orlo, uno innanzi altro,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 71 : fosse orizzonte fatto d'uno aspetto,
PARADISO: CANTO II. v. 71 : di princìpi formali, e quei, for ch'uno,
PARADISO: CANTO IV. v. 17 : uno e altro disio, sì che tua cura
PARADISO: CANTO IV. v. 117 : tal puose in pace uno e altro disio.
PARADISO: CANTO VI. v. 100 : L'uno al pubblico segno i gigli gialli
PARADISO: CANTO X. v. 2 : che l'uno e l'altro etternalmente spira,
PARADISO: CANTO X. v. 104 : di Grazian, che l'uno e l'altro foro
PARADISO: CANTO X. v. 134 : è 'l lume d'uno spirto che 'n pensieri
PARADISO: CANTO XI. v. 39 : di cherubica luce uno splendore.
PARADISO: CANTO XII. v. 126 : ch'uno la fugge e altro la coarta.
PARADISO: CANTO XIII. v. 18 : che l'uno andasse al primo e l'altro al poi;
PARADISO: CANTO XIII. v. 45 : da quel valor che l'uno e l'altro fece;
PARADISO: CANTO XIV. v. 28 : Quell'uno e due e tre che sempre vive
PARADISO: CANTO XIV. v. 29 : e regna sempre in tre e 'n due e 'n uno,
PARADISO: CANTO XIV. v. 62 : e l'uno e l'altro coro a dicer "Amme!",
PARADISO: CANTO XV. v. 47 : "Benedetto sia tu", fu, "trino e uno,
PARADISO: CANTO XIX. v. 23 : de l'etterna letizia, che pur uno
PARADISO: CANTO XIX. v. 111 : l'uno in etterno ricco e l'altro inòpe.
PARADISO: CANTO XXI. v. 29 : vid'io uno scaleo eretto in suso
PARADISO: CANTO XXIII. v. 16 : Ma poco fu tra uno e altro quando,
PARADISO: CANTO XXIV. v. 107 : diss'io, "sanza miracoli, quest'uno
PARADISO: CANTO XXIV. v. 130 : E io rispondo: Io credo in uno Dio
PARADISO: CANTO XXV. v. 20 : presso al compagno, l'uno a l'altro pande,
PARADISO: CANTO XXV. v. 67 : "Spene", diss'io, "è uno attender certo
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 36 : in numero distante più da l'uno;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 5 : infin che l'uno e l'altro da quel cinto,
PARADISO: CANTO XXIX. v. 84 : ma ne l'uno è più colpa e più vergogna.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 145 : uno manendo in sé come davanti".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 58 : Uno intendea, e altro mi rispuose:
PARADISO: CANTO XXXII. v. 38 : ché l'uno e l'altro aspetto de la fede