uso

Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXII. v. 104 : quand'io suffolerò, com'è nostro uso
PURGATORIO: CANTO II. v. 107 : memoria o uso a l'amoroso canto
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 130 : Uso e natura sì la privilegia,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 26 : pur qui per uso, e forse d'altro loco
PURGATORIO: CANTO XII. v. 85 : Io era ben del suo ammonir uso
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 39 : del luogo, o per mal uso che li fruga:
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 44 : che d'altro cibo fatto in uman uso,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 42 : per modo tutto fuor del moderno uso,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 45 : maggior assai che quel ch'è in nostro uso.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 113 : che, quanto durerà l'uso moderno,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 60 : o altra vanità con sì breve uso.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 60 : che solo a l'uso suo la creò santa.
PARADISO: CANTO I. v. 54 : e fissi li occhi al sole oltre nostr'uso.
PARADISO: CANTO X. v. 43 : Perch'io lo 'ngegno e l'arte e l'uso chiami,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 137 : ché l'uso d'i mortali è come fronda


usò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 119 : parole usò; e mai non furo strenne