ven

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XV. v. 34 : I' dissi lui: "Quanto posso, ven preco;
INFERNO: CANTO XXVI. v. 5 : tuoi cittadini onde mi ven vergogna,


vena

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 102 : come sangue che fuor di vena spiccia.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 138 : si condusse a tremar per ogne vena.
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 75 : quando ne liberò con la sua vena".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 121 : L'acqua che vedi non surge di vena
PARADISO: CANTO XII. v. 99 : quasi torrente ch'alta vena preme;


Vende

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 61 : Vende la carne loro essendo viva;


vendemmia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 30 : forse colà dov'e' vendemmia e ara:


vender

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XX. v. 80 : veggio vender sua figlia e patteggiarne
PARADISO: CANTO XVIII. v. 122 : del comperare e vender dentro al templo


vendetta

Questa parola è stata trovata 22 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VII. v. 12 : fé la vendetta del superbo strupo".
INFERNO: CANTO XI. v. 90 : la divina vendetta li martelli".
INFERNO: CANTO XII. v. 69 : e fé di sé la vendetta elli stesso.
INFERNO: CANTO XIV. v. 16 : O vendetta di Dio, quanto tu dei
INFERNO: CANTO XIV. v. 60 : non ne potrebbe aver vendetta allegra".
INFERNO: CANTO XVIII. v. 96 : e anche di Medea si fa vendetta.
INFERNO: CANTO XXIV. v. 120 : che cotai colpi per vendetta croscia!
INFERNO: CANTO XXVI. v. 57 : a la vendetta vanno come a l'ira;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 80 : se tu non vieni a crescer la vendetta
PURGATORIO: CANTO X. v. 83 : pareva dir: "Segnor, fammi vendetta
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 122 : sì che si fa de la vendetta ghiotto,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 47 : potesser, tosto ne saria vendetta;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 95 : a veder la vendetta che, nascosa,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 6 : e condoleami a la giusta vendetta.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 36 : che vendetta di Dio non teme suppe.
PARADISO: CANTO VI. v. 90 : gloria di far vendetta a la sua ira.
PARADISO: CANTO VI. v. 92 : poscia con Tito a far vendetta corse
PARADISO: CANTO VI. v. 93 : de la vendetta del peccato antico.
PARADISO: CANTO VII. v. 20 : come giusta vendetta giustamente
PARADISO: CANTO VII. v. 50 : quando si dice che giusta vendetta
PARADISO: CANTO XVII. v. 53 : in grido, come suol; ma la vendetta
PARADISO: CANTO XXII. v. 14 : già ti sarebbe nota la vendetta


vendette

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXII. v. 101 : sì ch'ei non teman de le lor vendette;


vendica

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 100 : vendica te di quelle braccia ardite


vendicata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 32 : che non li è vendicata ancor", diss'io,


vendicò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 83 : del sommo rege, vendicò le fóra


venduti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVII. v. 53 : a privilegi venduti e mendaci,


venduto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXI. v. 84 : ond'uscì 'l sangue per Giuda venduto,


vene

Questa parola è stata trovata 11 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 90 : ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi".
INFERNO: CANTO IV. v. 89 : l'altro è Orazio satiro che vene;
INFERNO: CANTO XII. v. 19 : Pàrtiti, bestia: ché questi non vene
INFERNO: CANTO XVIII. v. 83 : mi disse: "Guarda quel grande che vene,
PURGATORIO: CANTO V. v. 84 : de le mie vene farsi in terra laco".
PURGATORIO: CANTO XV. v. 69 : com'a lucido corpo raggio vene.
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 38 : da l'assetate vene, e si rimane
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 42 : ch'a farsi quelle per le vene vane.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 46 : l'una gente sen va, l'altra sen vene;
PARADISO: CANTO XIV. v. 51 : crescer lo raggio che da esso vene.
PARADISO: CANTO XXVI. v. 138 : in ramo, che sen va e altra vene.


Venedico

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 50 : Venedico se' tu Caccianemico.


venendo

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 86 : a noi venendo per l'aere maligno,
INFERNO: CANTO XXV. v. 82 : sì pareva, venendo verso l'epe
PURGATORIO: CANTO II. v. 111 : venendo qui, è affannata tanto!".
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 46 : Botoli trova poi, venendo giuso,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 95 : per quel ch'io vidi di color, venendo,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 29 : venendo sù, non potea venir sola,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 20 : venendo e trapassando ci ammirava
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 93 : venendo teco sì a paro a paro".
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 14 : di dimandar, venendo infino a l'atto
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 24 : a domandarmi omai venendo meco?".
PARADISO: CANTO XXXI. v. 31 : Se i barbari, venendo da tal plaga
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 52 : ché la mia vista, venendo sincera,


venendomi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO I. v. 59 : che, venendomi 'ncontro, a poco a poco


venenosa

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVII. v. 26 : torcendo in sù la venenosa forca


venenosi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIV. v. 95 : di venenosi sterpi, sì che tardi


venerabil

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XIV. v. 101 : Marte quei raggi il venerabil segno


venerabile

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XI. v. 79 : tanto che 'l venerabile Bernardo


venerati

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 40 : Li occhi da Dio diletti e venerati,


Venere

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXV. v. 132 : che di Venere avea sentito il tòsco".
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 65 : sotto le ciglia a Venere, trafitta


venerunt

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 1 : 'Deus, venerunt gentes', alternando


vengiammo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO IX. v. 54 : "mal non vengiammo in Teseo l'assalto".


vengiata

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO VII. v. 51 : poscia vengiata fu da giusta corte.


vengiò

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVI. v. 34 : E qual colui che si vengiò con li orsi


Veni

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXX. v. 11 : 'Veni, sponsa, de Libano' cantando


venia

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IX. v. 64 : E già venia su per le torbide onde
INFERNO: CANTO XXVII. v. 4 : quand'un'altra, che dietro a lei venia,


venian

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVI. v. 7 : Venian ver noi, e ciascuna gridava:
PURGATORIO: CANTO III. v. 60 : e non pareva, sì venian lente.
PURGATORIO: CANTO V. v. 48 : venian gridando, "un poco il passo queta.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 122 : venian danzando; l'una tanto rossa


venien

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 26 : dal mezzo in qua ci venien verso 'l volto,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 84 : coronati venien di fiordaliso.


venieno

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXIII. v. 28 : Pur mo venieno i tuo' pensier tra ' miei,
PURGATORIO: CANTO III. v. 92 : e tutti li altri che venieno appresso,


venimmo

Questa parola è stata trovata 21 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 106 : Venimmo al piè d'un nobile castello,
INFERNO: CANTO VI. v. 114 : venimmo al punto dove si digrada:
INFERNO: CANTO VII. v. 130 : Venimmo al piè d'una torre al da sezzo.
INFERNO: CANTO VIII. v. 80 : venimmo in parte dove il nocchier forte
INFERNO: CANTO XI. v. 3 : venimmo sopra più crudele stipa;
INFERNO: CANTO XII. v. 2 : venimmo, alpestro e, per quel che v'er'anco,
INFERNO: CANTO XIV. v. 4 : Indi venimmo al fine ove si parte
INFERNO: CANTO XVIII. v. 112 : Quivi venimmo; e quindi giù nel fosso
INFERNO: CANTO XIX. v. 40 : Allor venimmo in su l'argine quarto:
INFERNO: CANTO XXI. v. 3 : venimmo; e tenavamo il colmo, quando
INFERNO: CANTO XXIV. v. 19 : ché, come noi venimmo al guasto ponte,
INFERNO: CANTO XXIV. v. 41 : noi pur venimmo al fine in su la punta
INFERNO: CANTO XXVI. v. 107 : quando venimmo a quella foce stretta
INFERNO: CANTO XXXI. v. 113 : e venimmo ad Anteo, che ben cinque alle,
PURGATORIO: CANTO I. v. 130 : Venimmo poi in sul lito diserto,
PURGATORIO: CANTO II. v. 64 : Dianzi venimmo, innanzi a voi un poco,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 17 : venimmo ove quell'anime ad una
PURGATORIO: CANTO VI. v. 61 : Venimmo a lei: o anima lombarda,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 94 : Là ne venimmo; e lo scaglion primaio
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 113 : e noi venimmo al grande arbore adesso,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 57 : venimmo fuor là ove si montava.


venir

Questa parola è stata trovata 30 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 87 : "perch'io non temo di venir qua entro.
INFERNO: CANTO II. v. 117 : per che mi fece del venir più presto;
INFERNO: CANTO II. v. 137 : sì al venir con le parole tue,
INFERNO: CANTO III. v. 82 : Ed ecco verso noi venir per nave
INFERNO: CANTO V. v. 48 : così vid'io venir, traendo guai,
INFERNO: CANTO VIII. v. 16 : venir per l'acqua verso noi in quella,
INFERNO: CANTO XVI. v. 131 : venir notando una figura in suso,
INFERNO: CANTO XX. v. 8 : venir, tacendo e lagrimando, al passo
INFERNO: CANTO XX. v. 14 : e in dietro venir li convenia,
INFERNO: CANTO XXII. v. 103 : per un ch'io son, ne farò venir sette
INFERNO: CANTO XXIII. v. 35 : ch'io li vidi venir con l'ali tese
INFERNO: CANTO XXV. v. 18 : venir chiamando: "Ov'è, ov'è l'acerbo?".
INFERNO: CANTO XXVII. v. 115 : Venir se ne dee giù tra ' miei meschini
INFERNO: CANTO XXIX. v. 51 : qual suol venir de le marcite membre.
PURGATORIO: CANTO II. v. 17 : un lume per lo mar venir sì ratto,
PURGATORIO: CANTO III. v. 85 : sì vid'io muovere a venir la testa
PURGATORIO: CANTO VI. v. 131 : per non venir sanza consiglio a l'arco;
PURGATORIO: CANTO VII. v. 38 : dà noi per che venir possiam più tosto
PURGATORIO: CANTO IX. v. 87 : Guardate che 'l venir sù non vi nòi".
PURGATORIO: CANTO XII. v. 80 : per venir verso noi; vedi che torna
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 132 : venir dando a l'accidia di morso".
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 29 : venendo sù, non potea venir sola,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 137 : che, lagrimando, a te venir mi fenno,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 102 : venir con vento e con nube e con igne;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 144 : venir, dormendo, con la faccia arguta.
PARADISO: CANTO VIII. v. 26 : veduti a noi venir, lasciando il giro
PARADISO: CANTO X. v. 135 : gravi a morir li parve venir tardo:
PARADISO: CANTO XII. v. 111 : dinanzi al mio venir fu sì cortese.
PARADISO: CANTO XV. v. 113 : di cuoio e d'osso, e venir da lo specchio
PARADISO: CANTO XXIII. v. 18 : lo ciel venir più e più rischiarando;


venire

Questa parola è stata trovata 17 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 119 : nel foco, perché speran di venire
INFERNO: CANTO II. v. 34 : Per che, se del venire io m'abbandono,
INFERNO: CANTO IV. v. 53 : quando ci vidi venire un possente,
INFERNO: CANTO IV. v. 83 : vidi quattro grand'ombre a noi venire:
INFERNO: CANTO XIII. v. 112 : similemente a colui che venire
INFERNO: CANTO XV. v. 115 : Di più direi; ma 'l venire e 'l sermone
INFERNO: CANTO XXI. v. 30 : correndo su per lo scoglio venire.
INFERNO: CANTO XXII. v. 80 : di' che facesti per venire a proda?".
INFERNO: CANTO XXII. v. 99 : "Toschi o Lombardi, io ne farò venire;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 65 : venire appresso, vestite di bianco;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 6 : qual temon gira per venire a porto,
PARADISO: CANTO I. v. 26 : venire, e coronarmi de le foglie
PARADISO: CANTO VII. v. 126 : venire a corruzione, e durar poco;
PARADISO: CANTO X. v. 36 : anzi 'l primo pensier, del suo venire.
PARADISO: CANTO XX. v. 117 : fu degna di venire a questo gioco.
PARADISO: CANTO XXV. v. 107 : venire a' due che si volgieno a nota
PARADISO: CANTO XXIX. v. 26 : raggio resplende sì, che dal venire


venirli

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXVIII. v. 88 : farà venirli a parlamento seco;


venirvi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO II. v. 31 : Ma io perché venirvi? o chi 'l concede?


venis

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXX. v. 19 : Tutti dicean: 'Benedictus qui venis!',


venisse

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 46 : Questi parea che contra me venisse
INFERNO: CANTO XII. v. 38 : che venisse colui che la gran preda
INFERNO: CANTO XVI. v. 57 : che qual voi siete, tal gente venisse.
INFERNO: CANTO XVII. v. 5 : e accennolle che venisse a proda
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 47 : pregando Stazio che venisse retro,


venisser

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XI. v. 48 : non fur da cui venisser manifeste;


venissero

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XVIII. v. 32 : che venissero al ciel, fuor di gran voce,


venisti

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO VIII. v. 56 : poi dimandò: "Quant'è che tu venisti
PARADISO: CANTO XVI. v. 144 : la prima volta ch'a città venisti.


venite

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 81 : venite a noi parlar, s'altri nol niega!".
INFERNO: CANTO XII. v. 62 : venite voi che scendete la costa?
PURGATORIO: CANTO I. v. 48 : che, dannati, venite a le mie grotte?".
PURGATORIO: CANTO IX. v. 93 : "Venite dunque a' nostri gradi innanzi".
PURGATORIO: CANTO XI. v. 50 : con noi venite, e troverete il passo
PURGATORIO: CANTO XII. v. 92 : disse: "Venite: qui son presso i gradi,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 43 : quand' io udi' "Venite; qui si varca"
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 79 : "Se voi venite dal giacer sicuri,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 58 : 'Venite, benedicti Patris mei',


veniva

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 74 : Forese, e dietro meco sen veniva,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 60 : veniva a me co' suoi intendimenti.


venivan

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO V. v. 23 : venivan genti innanzi a noi un poco,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 56 : che li atti loro a me venivan certi,


venne

Questa parola è stata trovata 40 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 74 : figliuol d'Anchise che venne di Troia,
INFERNO: CANTO II. v. 101 : si mosse, e venne al loco dov'i' era,
INFERNO: CANTO IX. v. 11 : lo cominciar con l'altro che poi venne,
INFERNO: CANTO IX. v. 89 : Venne a la porta, e con una verghetta
INFERNO: CANTO XVII. v. 8 : sen venne, e arrivò la testa e 'l busto,
INFERNO: CANTO XVII. v. 92 : sì volli dir, ma la voce non venne
INFERNO: CANTO XX. v. 59 : e venne serva la città di Baco,
INFERNO: CANTO XXI. v. 78 : e venne a lui dicendo: "Che li approda?".
INFERNO: CANTO XXV. v. 125 : e di troppa matera ch'in là venne
INFERNO: CANTO XXVII. v. 112 : Francesco venne poi com'io fu' morto,
INFERNO: CANTO XXX. v. 40 : Questa a peccar con esso così venne,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 124 : e venne a l'emisperio nostro; e forse
PURGATORIO: CANTO II. v. 37 : Poi, come più e più verso noi venne
PURGATORIO: CANTO II. v. 40 : ma chinail giuso; e quei sen venne a riva
PURGATORIO: CANTO II. v. 51 : ed el sen gì, come venne, veloce.
PURGATORIO: CANTO V. v. 119 : la pioggia cadde e a' fossati venne
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 31 : L'un poco sovra noi a star si venne,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 55 : venne una donna, e disse: "I' son Lucia;
PURGATORIO: CANTO IX. v. 60 : sen venne suso; e io per le sue orme.
PURGATORIO: CANTO X. v. 34 : L'angel che venne in terra col decreto
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 7 : mi venne in sogno una femmina balba,
PURGATORIO: CANTO XX. v. 67 : Carlo venne in Italia e, per ammenda,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 29 : venne gente col viso incontro a questa,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 121 : Tanto voler sopra voler mi venne
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 108 : ch'al collo d'un grifon tirato venne.
PARADISO: CANTO VIII. v. 121 : venne deducendo infino a quici;
PARADISO: CANTO X. v. 129 : e da essilio venne a questa pace.
PARADISO: CANTO XV. v. 137 : mia donna venne a me di val di Pado,
PARADISO: CANTO XVI. v. 38 : e trenta fiate venne questo foco
PARADISO: CANTO XVII. v. 1 : Qual venne a Climené, per accertarsi
PARADISO: CANTO XX. v. 7 : e questo atto del ciel mi venne a mente,
PARADISO: CANTO XXI. v. 41 : in quello sfavillar che 'nsieme venne,
PARADISO: CANTO XXI. v. 127 : Venne Cefàs e venne il gran vasello
PARADISO: CANTO XXIV. v. 91 : onde ti venne?". E io: "La larga ploia
PARADISO: CANTO XXV. v. 38 : mi venne; ond'io levai li occhi a' monti
PARADISO: CANTO XXV. v. 47 : la mente tua, e dì onde a te venne".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 11 : stavano accese, e quella che pria venne
PARADISO: CANTO XXXII. v. 82 : ma poi che 'l tempo de la grazia venne,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 141 : da un fulgore in che sua voglia venne.


venner

Questa parola è stata trovata 4 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XXV. v. 35 : e tre spiriti venner sotto noi,
INFERNO: CANTO XXV. v. 150 : che venner prima, non era mutato;
PURGATORIO: CANTO XX. v. 53 : quando li regi antichi venner meno
PARADISO: CANTO XVI. v. 44 : chi ei si fosser e onde venner quivi,


Vennermi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 82 : Vennermi poi parendo tanto santi,


vennero

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 92 : vennero appresso lor quattro animali,
PARADISO: CANTO XXI. v. 139 : Dintorno a questa vennero e fermarsi,


venni

Questa parola è stata trovata 13 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 50 : dirotti perch'io venni e quel ch'io 'ntesi
INFERNO: CANTO II. v. 112 : venni qua giù del mio beato scanno,
INFERNO: CANTO II. v. 118 : e venni a te così com'ella volse;
INFERNO: CANTO V. v. 28 : Io venni in loco d'ogne luce muto,
INFERNO: CANTO V. v. 141 : io venni men così com'io morisse.
INFERNO: CANTO XXI. v. 91 : Per ch'io mi mossi, e a lui venni ratto;
PURGATORIO: CANTO I. v. 52 : Poscia rispuose lui: "Da me non venni:
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 59 : venni stamane, e sono in prima vita,
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 39 : e venni qui per l'infernale ambascia.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 83 : dì s'altro vuoli udir; ch'i' venni presta
PARADISO: CANTO XV. v. 141 : tanto per bene ovrar li venni in grado.
PARADISO: CANTO XV. v. 148 : e venni dal martiro a questa pace".
PARADISO: CANTO XXI. v. 79 : venni prima a l'ultima parola,


venta

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVII. v. 117 : se non che al viso e di sotto mi venta.


ventarmi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XVII. v. 68 : e ventarmi nel viso e dir: 'Beati


ventesimo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XX. v. 2 : e dar matera al ventesimo canto


venti

Questa parola è stata trovata 7 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 30 : se da contrari venti è combattuto.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 51 : sì che tre venti si movean da ello:
PURGATORIO: CANTO V. v. 15 : già mai la cima per soffiar di venti;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 87 : soffiata e stretta da li venti schiavi,
PARADISO: CANTO VIII. v. 22 : Di fredda nube non disceser venti,
PARADISO: CANTO XVI. v. 28 : Come s'avviva a lo spirar d'i venti
PARADISO: CANTO XXIX. v. 49 : Né giugneriesi, numerando, al venti


venticinque

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXIII. v. 95 : che venticinque secoli a la 'mpresa,


ventidue

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXIX. v. 9 : che miglia ventidue la valle volge.


ventilando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXI. v. 18 : ch'elli acquistavan ventilando il fianco.


ventilate

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO VIII. v. 30 : percosse traean dietro e ventilate.


ventilonne

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 49 : Mosse le penne poi e ventilonne,


ventiquattro

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 83 : ventiquattro seniori, a due a due,
PARADISO: CANTO XII. v. 96 : del qual ti fascian ventiquattro piante.


vento

Questa parola è stata trovata 33 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 133 : La terra lagrimosa diede vento,
INFERNO: CANTO V. v. 75 : e paion sì al vento esser leggeri".
INFERNO: CANTO V. v. 79 : Sì tosto come il vento a noi li piega,
INFERNO: CANTO V. v. 96 : mentre che 'l vento, come fa, ci tace.
INFERNO: CANTO VII. v. 13 : Quali dal vento le gonfiate vele
INFERNO: CANTO IX. v. 67 : non altrimenti fatto che d'un vento
INFERNO: CANTO XI. v. 71 : che mena il vento, e che batte la pioggia,
INFERNO: CANTO XIII. v. 42 : e cigola per vento che va via,
INFERNO: CANTO XIII. v. 92 : si convertì quel vento in cotal voce:
INFERNO: CANTO XIV. v. 30 : come di neve in alpe sanza vento.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 87 : pur come quella cui vento affatica;
INFERNO: CANTO XXVIII. v. 89 : poi farà sì, ch'al vento di Focara
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 103 : già mi parea sentire alquanto vento:
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 6 : par di lungi un molin che 'l vento gira,
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 8 : poi per lo vento mi ristrinsi retro
PURGATORIO: CANTO III. v. 130 : Or le bagna la pioggia e move il vento
PURGATORIO: CANTO V. v. 113 : con lo 'ntelletto, e mosse il fummo e 'l vento
PURGATORIO: CANTO X. v. 81 : sovr'essi in vista al vento si movieno.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 101 : di vento, ch'or vien quinci e or vien quindi,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 96 : perché a poco vento così cadi?".
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 56 : ma per vento che 'n terra si nasconda,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 3 : sì come nave pinta da buon vento;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 148 : tal mi senti' un vento dar per mezza
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 9 : non di più colpo che soave vento;
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 102 : venir con vento e con nube e con igne;
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 71 : robusto cerro, o vero al nostral vento
PARADISO: CANTO III. v. 119 : che del secondo vento di Soave
PARADISO: CANTO V. v. 74 : non siate come penna ad ogne vento,
PARADISO: CANTO XVII. v. 133 : Questo tuo grido farà come vento,
PARADISO: CANTO XX. v. 24 : de la sampogna vento che penètra,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 86 : nel transito del vento, e poi si leva
PARADISO: CANTO XXIX. v. 107 : tornan del pasco pasciute di vento,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 65 : così al vento ne le foglie levi


ventraia

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXX. v. 54 : che 'l viso non risponde a la ventraia,


ventre

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO VI. v. 17 : e 'l ventre largo, e unghiate le mani;
INFERNO: CANTO XIII. v. 14 : piè con artigli, e pennuto 'l gran ventre;
INFERNO: CANTO XX. v. 46 : Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga,
INFERNO: CANTO XXV. v. 74 : le cosce con le gambe e 'l ventre e 'l casso
INFERNO: CANTO XXIX. v. 67 : Qual sovra 'l ventre, e qual sovra le spalle
INFERNO: CANTO XXX. v. 30 : grattar li fece il ventre al fondo sodo.
INFERNO: CANTO XXX. v. 123 : che 'l ventre innanzi a li occhi sì t'assiepa!".
INFERNO: CANTO XXXI. v. 47 : le spalle e 'l petto e del ventre gran parte,
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 32 : fendendo i drappi, e mostravami 'l ventre;
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 45 : poscia che mal si torce il ventre quindi".
PARADISO: CANTO XXIII. v. 104 : l'alta letizia che spira del ventre
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 7 : Nel ventre tuo si raccese l'amore,


ventura

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 61 : l'amico mio, e non de la ventura,
PURGATORIO: CANTO V. v. 91 : E io a lui: "Qual forza o qual ventura
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 111 : più lieta assai che di ventura mia.
PURGATORIO: CANTO XX. v. 19 : e per ventura udi' "Dolce Maria!"
PARADISO: CANTO XVII. v. 24 : ben tetragono ai colpi di ventura;


venturo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 24 : quei che credettero in Cristo venturo;


venusto

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXXII. v. 126 : raccomandò di questo fior venusto.


venuta

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO II. v. 35 : temo che la venuta non sia folle.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 76 : Poi che la fiamma fu venuta quivi
PURGATORIO: CANTO I. v. 70 : Or ti piaccia gradir la sua venuta:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 132 : come fu la venuta lui largita?".
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 8 : venuta prima tra 'l grifone ed esso,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 124 : Poscia per indi ond'era pria venuta,


venute

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XX. v. 30 : di quello spirto onde parean venute.
PARADISO: CANTO XXX. v. 55 : Non fur più tosto dentro a me venute


venuti

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 16 : Noi siam venuti al loco ov'i' t'ho detto
INFERNO: CANTO XVII. v. 34 : E quando noi a lei venuti semo,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 67 : Poscia che fummo al quarto dì venuti,


venuto

Questa parola è stata trovata 15 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO V. v. 26 : a farmisi sentire; or son venuto
INFERNO: CANTO XIV. v. 125 : e tutto che tu sie venuto molto,
INFERNO: CANTO XXI. v. 80 : esser venuto", disse 'l mio maestro,
INFERNO: CANTO XXII. v. 45 : venuto a man de li avversari suoi".
INFERNO: CANTO XXII. v. 58 : Tra male gatte era venuto 'l sorco;
INFERNO: CANTO XXIII. v. 92 : de l'ipocriti tristi se' venuto,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 11 : venuto se' qua giù; ma fiorentino
PURGATORIO: CANTO VII. v. 23 : rispuose lui, "son io di qua venuto;
PURGATORIO: CANTO XV. v. 121 : ma se' venuto più che mezza lega
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 82 : come se' tu qua sù venuto ancora?
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 109 : E già venuto a l'ultima tortura
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 128 : veduto hai, figlio; e se' venuto in parte
PARADISO: CANTO XII. v. 78 : come dicesse: 'Io son venuto a questo'.
PARADISO: CANTO XXXI. v. 38 : a l'etterno dal tempo era venuto,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 27 : quei ch'a Cristo venuto ebber li visi.


venìa

Questa parola è stata trovata 14 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO III. v. 55 : e dietro le venìa sì lunga tratta
INFERNO: CANTO XVIII. v. 80 : che venìa verso noi da l'altra banda,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 71 : venìa sì pian, che noi eravam nuovi
INFERNO: CANTO XXVII. v. 69 : e certo il creder mio venìa intero,
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 100 : Tra l'erba e ' fior venìa la mala striscia,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 88 : A noi venìa la creatura bella,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 79 : Virgilio mi venìa da quella banda
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 23 : dentro da sé, che di fuor non venìa
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 29 : fieramente dicea; ed el venìa
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 10 : ci apparve un'ombra, e dietro a noi venìa,
PARADISO: CANTO V. v. 106 : E sì come ciascuno a noi venìa,
PARADISO: CANTO XIV. v. 125 : però ch'a me venìa "Resurgi" e "Vinci"
PARADISO: CANTO XVI. v. 118 : già venìa sù, ma di picciola gente;
PARADISO: CANTO XXVI. v. 102 : quant'ella a compiacermi venìa gaia.


venìan

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XV. v. 17 : che venìan lungo l'argine, e ciascuna