Virgilio
Questa parola è stata trovata 32 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 79 : "Or se' tu quel Virgilio e quella fonte
INFERNO: CANTO XIX. v. 61 : Allor Virgilio disse: "Dilli tosto:
INFERNO: CANTO XXIII. v. 124 : Allor vid'io maravigliar Virgilio
INFERNO: CANTO XXIX. v. 4 : Ma Virgilio mi disse: "Che pur guate?
INFERNO: CANTO XXXI. v. 133 : Virgilio, quando prender si sentio,
PURGATORIO: CANTO II. v. 61 : E Virgilio rispuose: "Voi credete
PURGATORIO: CANTO III. v. 74 : Virgilio incominciò, "per quella pace
PURGATORIO: CANTO VI. v. 67 : Pur Virgilio si trasse a lei, pregando
PURGATORIO: CANTO VII. v. 7 : Io son Virgilio; e per null'altro rio
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 64 : L'uno a Virgilio e l'altro a un si volse
PURGATORIO: CANTO X. v. 53 : per ch'io varcai Virgilio, e fe'mi presso,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 79 : Virgilio mi venìa da quella banda
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 28 : "O Virgilio, Virgilio, chi è questa?",
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 14 : Noi ci volgemmo sùbiti, e Virgilio
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 101 : visse Virgilio, assentirei un sole
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 103 : Volser Virgilio a me queste parole
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 125 : è quel Virgilio dal qual tu togliesti
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 10 : quando Virgilio incominciò: "Amore,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 130 : Virgilio è questi che così mi dice",
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 119 : per che Virgilio e Stazio e io, ristretti,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 20 : e Virgilio mi disse: "Figliuol mio,
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 118 : Virgilio inverso me queste cotali
PURGATORIO: CANTO XXVII. v. 126 : in me ficcò Virgilio li occhi suoi,
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 56 : al buon Virgilio, ed esso mi rispuose
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 46 : per dicere a Virgilio: 'Men che dramma
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 49 : Ma Virgilio n'avea lasciati scemi
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 50 : di sé, Virgilio dolcissimo patre,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 51 : Virgilio a cui per mia salute die'mi;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 55 : "Dante, perché Virgilio se ne vada,
PARADISO: CANTO XVII. v. 19 : mentre ch'io era a Virgilio congiunto
PARADISO: CANTO XXVI. v. 118 : Quindi onde mosse tua donna Virgilio,
viri
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO IV. v. 30 : d'infanti e di femmine e di viri.
viro
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PARADISO: CANTO X. v. 132 : che a considerar fu più che viro.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 34 : Ed ella: "O luce etterna del gran viro
virtualmente
Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 96 : virtualmente l'alma che ristette;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 116 : virtualmente, ch'ogne abito destro
virtude
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
INFERNO: CANTO II. v. 130 : tal mi fec'io di mia virtude stanca,
Virtudi
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 122 : prima Dominazioni, e poi Virtudi;
virtute
Questa parola è stata trovata 26 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO I. v. 104 : ma sapienza, amore e virtute,
INFERNO: CANTO XIX. v. 111 : fin che virtute al suo marito piacque.
INFERNO: CANTO XXVI. v. 120 : ma per seguir virtute e canoscenza".
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 59 : d'ogne virtute, come tu mi sone,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 104 : amor sementa in voi d'ogne virtute
PURGATORIO: CANTO XX. v. 26 : con povertà volesti anzi virtute
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 41 : virtute informativa, come quello
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 52 : Anima fatta la virtute attiva
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 80 : solvesi da la carne, e in virtute
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 135 : come virtute e matrimonio imponne.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 110 : che de la sua virtute l'aura impregna,
PARADISO: CANTO II. v. 113 : si gira un corpo ne la cui virtute
PARADISO: CANTO IV. v. 141 : che, vinta, mia virtute diè le reni,
PARADISO: CANTO VII. v. 72 : a la virtute de le cose nove.
PARADISO: CANTO VIII. v. 98 : volge e contenta, fa esser virtute
PARADISO: CANTO XI. v. 57 : de la sua gran virtute alcun conforto;
PARADISO: CANTO XIV. v. 82 : Quindi ripreser li occhi miei virtute
PARADISO: CANTO XVII. v. 83 : parran faville de la sua virtute
PARADISO: CANTO XVIII. v. 60 : s'accorge che la sua virtute avanza,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 119 : tuo moto e tua virtute, che rimiri
PARADISO: CANTO XXII. v. 122 : l'anima mia, per acquistar virtute
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 65 : secondo il più e 'l men de la virtute
PARADISO: CANTO XXX. v. 57 : me sormontar di sopr'a mia virtute;
PARADISO: CANTO XXXI. v. 84 : riconosco la grazia e la virtute.
PARADISO: CANTO XXXII. v. 81 : per circuncidere acquistar virtute;
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 25 : supplica a te, per grazia, di virtute
virtù
Questa parola è stata trovata 64 volte nei seguenti versi:
INFERNO: CANTO II. v. 11 : guarda la mia virtù s'ell'è possente,
INFERNO: CANTO II. v. 76 : "O donna di virtù, sola per cui
INFERNO: CANTO V. v. 36 : bestemmian quivi la virtù divina.
INFERNO: CANTO X. v. 4 : "O virtù somma, che per li empi giri
INFERNO: CANTO XII. v. 91 : Ma per quella virtù per cu' io movo
INFERNO: CANTO XIX. v. 12 : e quanto giusto tua virtù comparte!
INFERNO: CANTO XXVI. v. 22 : perché non corra che virtù nol guidi;
PURGATORIO: CANTO I. v. 68 : de l'alto scende virtù che m'aiuta
PURGATORIO: CANTO III. v. 32 : simili corpi la Virtù dispone
PURGATORIO: CANTO III. v. 98 : che non sanza virtù che da ciel vegna
PURGATORIO: CANTO IV. v. 2 : che alcuna virtù nostra comprenda
PURGATORIO: CANTO V. v. 114 : per la virtù che sua natura diede.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 24 : virtù del ciel mi mosse, e con lei vegno.
PURGATORIO: CANTO VII. v. 35 : virtù non si vestiro, e sanza vizio
PURGATORIO: CANTO VIII. v. 36 : come virtù ch'a troppo si confonda.
PURGATORIO: CANTO XI. v. 19 : Nostra virtù che di legger s'adona,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 54 : così la mia virtù quivi mancava.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 73 : 'O virtù mia, perché sì ti dilegue?',
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 62 : innata v'è la virtù che consiglia,
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 73 : La nobile virtù Beatrice intende
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 105 : ma non può tutto la virtù che vuole;
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 11 : acceso di virtù, sempre altro accese,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 59 : la virtù ch'è dal cor del generante,
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 89 : la virtù formativa raggia intorno
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 114 : di diverse virtù diverse legna.
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 127 : Da questa parte con virtù discende
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 49 : la virtù ch'a ragion discorso ammanna,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 38 : per occulta virtù che da lei mosse,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 41 : l'alta virtù che già m'avea trafitto
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 128 : e bellezza e virtù cresciuta m'era,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 7 : Era la mia virtù tanto confusa,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 91 : Poi, quando il cor virtù di fuor rendemmi,
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 129 : la tramortita sua virtù ravviva".
PARADISO: CANTO I. v. 22 : O divina virtù, se mi ti presti
PARADISO: CANTO I. v. 56 : a le nostre virtù, mercé del loco
PARADISO: CANTO I. v. 125 : cen porta la virtù di quella corda
PARADISO: CANTO II. v. 68 : una sola virtù sarebbe in tutti,
PARADISO: CANTO II. v. 70 : Virtù diverse esser convegnon frutti
PARADISO: CANTO II. v. 127 : Lo moto e la virtù d'i santi giri,
PARADISO: CANTO II. v. 139 : Virtù diversa fa diversa lega
PARADISO: CANTO II. v. 143 : la virtù mista per lo corpo luce
PARADISO: CANTO III. v. 71 : virtù di carità, che fa volerne
PARADISO: CANTO VI. v. 34 : Vedi quanta virtù l'ha fatto degno
PARADISO: CANTO VII. v. 25 : Per non soffrire a la virtù che vole
PARADISO: CANTO VII. v. 135 : da creata virtù sono informati.
PARADISO: CANTO VII. v. 137 : creata fu la virtù informante
PARADISO: CANTO X. v. 17 : molta virtù nel ciel sarebbe in vano,
PARADISO: CANTO XIII. v. 74 : e fosse il cielo in sua virtù supprema,
PARADISO: CANTO XIII. v. 80 : de la prima virtù dispone e segna,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 111 : quella virtù ch'è forma per li nidi.
PARADISO: CANTO XXI. v. 85 : la cui virtù, col mio veder congiunta,
PARADISO: CANTO XXII. v. 102 : sì sua virtù la mia natura vinse;
PARADISO: CANTO XXII. v. 113 : di gran virtù, dal quale io riconosco
PARADISO: CANTO XXIII. v. 36 : è virtù da cui nulla si ripara.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 90 : sopra la quale ogne virtù si fonda,
PARADISO: CANTO XXV. v. 60 : quanto questa virtù t'è in piacere,
PARADISO: CANTO XXV. v. 83 : ancor ver' la virtù che mi seguette
PARADISO: CANTO XXVI. v. 12 : la virtù ch'ebbe la man d'Anania".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 84 : che la prima virtù creasse mai".
PARADISO: CANTO XXVI. v. 87 : per la propria virtù che la soblima,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 97 : E la virtù che lo sguardo m'indulse,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 111 : l'amor che 'l volge e la virtù ch'ei piove.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 73 : per che, se tu a la virtù circonde
PARADISO: CANTO XXX. v. 99 : dammi virtù a dir com'io il vidi!
Virum
Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 128 : gridavano alto: 'Virum non cognosco';