visaggio

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XVI. v. 25 : così rotando, ciascuno il visaggio


visi

Questa parola è stata trovata 9 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XIII. v. 13 : Ali hanno late, e colli e visi umani,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 45 : e poi ch'ebber li visi a me eretti,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 70 : Poscia vid'io mille visi cagnazzi
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 57 : per quattro visi il mio aspetto stesso,
PURGATORIO: CANTO V. v. 58 : E io: "Perché ne' vostri visi guati,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 9 : poi fer li visi, per dirmi, supini;
PARADISO: CANTO III. v. 13 : tornan d'i nostri visi le postille
PARADISO: CANTO XXXI. v. 49 : Vedea visi a carità suadi,
PARADISO: CANTO XXXII. v. 27 : quei ch'a Cristo venuto ebber li visi.


visibile

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO X. v. 95 : produsse esto visibile parlare,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 15 : che del soverchio visibile lima.
PARADISO: CANTO XXX. v. 100 : Lume è là sù che visibile face


visibili

Questa parola è stata trovata 2 volte nei seguenti versi:

PARADISO: CANTO VIII. v. 23 : o visibili o no, tanto festini,
PARADISO: CANTO XIV. v. 17 : che sarete visibili rifatti,


visiere

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIII. v. 98 : e sì come visiere di cristallo,


vision

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO IX. v. 18 : a le sue vision quasi è divina,
PARADISO: CANTO XIV. v. 49 : onde la vision crescer convene,
PARADISO: CANTO XVII. v. 128 : tutta tua vision fa manifesta;


visione

Questa parola è stata trovata 6 volte nei seguenti versi:

PURGATORIO: CANTO XV. v. 85 : Ivi mi parve in una visione
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 34 : surse in mia visione una fanciulla
PARADISO: CANTO III. v. 7 : ma visione apparve che ritenne
PARADISO: CANTO XIV. v. 41 : l'ardor la visione, e quella è tanta,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 50 : di visione oblita e che s'ingegna
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 62 : mia visione, e ancor mi distilla


visitai

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXX. v. 139 : Per questo visitai l'uscio d'i morti


visitando

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO V. v. 89 : che visitando vai per l'aere perso


visitarli

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XXII. v. 81 : ond'io a visitarli presi usata.


visivi

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXX. v. 47 : li spiriti visivi, sì che priva


visivo

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PARADISO: CANTO XXVI. v. 71 : per lo spirto visivo che ricorre


viso

Questa parola è stata trovata 92 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO IV. v. 11 : tanto che, per ficcar lo viso a fondo,
INFERNO: CANTO IV. v. 20 : che son qua giù, nel viso mi dipigne
INFERNO: CANTO V. v. 110 : china' il viso e tanto il tenni basso,
INFERNO: CANTO V. v. 131 : quella lettura, e scolorocci il viso;
INFERNO: CANTO IX. v. 55 : "Volgiti 'n dietro e tien lo viso chiuso;
INFERNO: CANTO IX. v. 74 : del viso su per quella schiuma antica
INFERNO: CANTO X. v. 34 : Io avea già il mio viso nel suo fitto;
INFERNO: CANTO X. v. 93 : colui che la difesi a viso aperto".
INFERNO: CANTO XV. v. 27 : sì che 'l viso abbrusciato non difese
INFERNO: CANTO XVI. v. 14 : volse 'l viso ver me, e: "Or aspetta",
INFERNO: CANTO XVI. v. 95 : prima dal Monte Viso 'nver' levante,
INFERNO: CANTO XVI. v. 123 : tosto convien ch'al tuo viso si scovra".
INFERNO: CANTO XVII. v. 52 : Poi che nel viso a certi li occhi porsi,
INFERNO: CANTO XVII. v. 117 : se non che al viso e di sotto mi venta.
INFERNO: CANTO XVIII. v. 47 : bassando 'l viso; ma poco li valse,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 76 : lo viso in te di quest'altri mal nati,
INFERNO: CANTO XVIII. v. 128 : mi disse "il viso un poco più avante,
INFERNO: CANTO XX. v. 10 : Come 'l viso mi scese in lor più basso,
INFERNO: CANTO XX. v. 21 : com'io potea tener lo viso asciutto,
INFERNO: CANTO XXIII. v. 83 : de l'animo, col viso, d'esser meco;
INFERNO: CANTO XXX. v. 54 : che 'l viso non risponde a la ventraia,
INFERNO: CANTO XXXI. v. 11 : sì che 'l viso m'andava innanzi poco;
INFERNO: CANTO XXXII. v. 53 : per la freddura, pur col viso in giùe,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 78 : forte percossi 'l piè nel viso ad una.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 48 : nel viso a' mie' figliuoi sanza far motto.
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 102 : cessato avesse del mio viso stallo,
INFERNO: CANTO XXXIII. v. 112 : levatemi dal viso i duri veli,
PURGATORIO: CANTO I. v. 95 : d'un giunco schietto e che li lavi 'l viso,
PURGATORIO: CANTO II. v. 73 : così al viso mio s'affisar quelle
PURGATORIO: CANTO III. v. 14 : e diedi 'l viso mio incontr'al poggio
PURGATORIO: CANTO III. v. 55 : E mentre ch'e' tenendo 'l viso basso
PURGATORIO: CANTO III. v. 104 : tu se', così andando, volgi 'l viso:
PURGATORIO: CANTO IV. v. 108 : tenendo 'l viso giù tra esse basso.
PURGATORIO: CANTO IV. v. 113 : movendo 'l viso pur su per la coscia,
PURGATORIO: CANTO IX. v. 45 : e 'l viso m'era a la marina torto.
PURGATORIO: CANTO IX. v. 84 : ch'io drizzava spesso il viso in vano.
PURGATORIO: CANTO X. v. 49 : Per ch'i' mi mossi col viso, e vedea
PURGATORIO: CANTO X. v. 119 : col viso quel che vien sotto a quei sassi:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 54 : onde portar convienmi il viso basso,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 70 : Or superbite, e via col viso altero,
PURGATORIO: CANTO XII. v. 82 : Di reverenza il viso e li atti addorna,
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 68 : si turba il viso di colui ch'ascolta,
PURGATORIO: CANTO XV. v. 26 : schermar lo viso tanto che mi vaglia",
PURGATORIO: CANTO XV. v. 103 : risponder lei con viso temperato:
PURGATORIO: CANTO XVI. v. 4 : non fece al viso mio sì grosso velo
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 41 : nova luce percuote il viso chiuso,
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 68 : e ventarmi nel viso e dir: 'Beati
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 107 : amor del suo subietto volger viso,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 104 : con viso che, tacendo, disse 'Taci';
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 3 : avendomi dal viso un colpo raso;
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 7 : Io volsi 'l viso, e 'l passo non men tosto,
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 32 : chi nel viso de li uomini legge 'omo'
PURGATORIO: CANTO XXIII. v. 43 : Mai non l'avrei riconosciuto al viso;
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 68 : volgendo 'l viso, raffrettò suo passo,
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 29 : venne gente col viso incontro a questa,
PURGATORIO: CANTO XXVIII. v. 148 : poi a la bella donna torna' il viso.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 36 : tosto che 'l vostro viso si nascose".
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 74 : e quando per la barba il viso chiese,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 7 : quando per forza mi fu vòlto il viso
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 13 : Ma poi ch'al poco il viso riformossi
PARADISO: CANTO I. v. 142 : Quinci rivolse inver' lo cielo il viso.
PARADISO: CANTO II. v. 26 : mi torse il viso a sé; e però quella
PARADISO: CANTO III. v. 129 : sì che da prima il viso non sofferse;
PARADISO: CANTO IV. v. 11 : m'era nel viso, e 'l dimandar con ello,
PARADISO: CANTO V. v. 3 : sì che del viso tuo vinco il valore,
PARADISO: CANTO VII. v. 5 : fu viso a me cantare essa sustanza,
PARADISO: CANTO VII. v. 34 : Or drizza il viso a quel ch'or si ragiona:
PARADISO: CANTO VIII. v. 96 : terrai lo viso come tien lo dosso.
PARADISO: CANTO X. v. 101 : di retro al mio parlar ten vien col viso
PARADISO: CANTO XV. v. 32 : poscia rivolsi a la mia donna il viso,
PARADISO: CANTO XV. v. 114 : la donna sua sanza 'l viso dipinto;
PARADISO: CANTO XVII. v. 41 : se non come dal viso in che si specchia
PARADISO: CANTO XVIII. v. 17 : raggiava in Beatrice, dal bel viso
PARADISO: CANTO XXI. v. 20 : del viso mio ne l'aspetto beato
PARADISO: CANTO XXI. v. 61 : "Tu hai l'udir mortal sì come il viso",
PARADISO: CANTO XXII. v. 69 : onde così dal viso ti s'invola.
PARADISO: CANTO XXII. v. 133 : Col viso ritornai per tutte quante
PARADISO: CANTO XXIII. v. 22 : Pariemi che 'l suo viso ardesse tutto,
PARADISO: CANTO XXIII. v. 33 : nel viso mio, che non la sostenea.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 41 : non t'è occulto, perché 'l viso hai quivi
PARADISO: CANTO XXVI. v. 1 : Mentr'io dubbiava per lo viso spento,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 6 : intrava per l'udire e per lo viso.
PARADISO: CANTO XXVII. v. 73 : Lo viso mio seguiva i suoi sembianti,
PARADISO: CANTO XXVII. v. 78 : il viso e guarda come tu se' vòlto".
PARADISO: CANTO XXVII. v. 96 : quando mi volsi al suo viso ridente.
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 17 : acuto sì, che 'l viso ch'elli affoca
PARADISO: CANTO XXIX. v. 77 : de la faccia di Dio, non volser viso
PARADISO: CANTO XXX. v. 25 : ché, come sole in viso che più trema,
PARADISO: CANTO XXX. v. 28 : Dal primo giorno ch'i' vidi il suo viso
PARADISO: CANTO XXXI. v. 27 : viso e amore avea tutto ad un segno.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 83 : ficcar lo viso per la luce etterna,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 132 : per che 'l mio viso in lei tutto era messo.


vispistrello

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO XXXIV. v. 49 : Non avean penne, ma di vispistrello


visse

Questa parola è stata trovata 5 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XX. v. 87 : e visse, e vi lasciò suo corpo vano.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 115 : fu l'uom che nacque e visse sanza pecca:
PURGATORIO: CANTO XI. v. 131 : prima che passi tempo quanto visse,
PURGATORIO: CANTO XXI. v. 101 : visse Virgilio, assentirei un sole
PARADISO: CANTO XXXII. v. 131 : quel duca sotto cui visse di manna


visser

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

INFERNO: CANTO III. v. 36 : che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.


vissi

Questa parola è stata trovata 3 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 71 : e vissi a Roma sotto 'l buono Augusto
INFERNO: CANTO XXVI. v. 80 : s'io meritai di voi mentre ch'io vissi,
PURGATORIO: CANTO XI. v. 86 : mentre ch'io vissi, per lo gran disio


vista

Questa parola è stata trovata 74 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO I. v. 45 : la vista che m'apparve d'un leone.
INFERNO: CANTO I. v. 53 : con la paura ch'uscia di sua vista,
INFERNO: CANTO X. v. 52 : Allor surse a la vista scoperchiata
INFERNO: CANTO XI. v. 20 : ma perché poi ti basti pur la vista,
INFERNO: CANTO XI. v. 91 : "O sol che sani ogni vista turbata,
INFERNO: CANTO XII. v. 3 : tal, ch'ogne vista ne sarebbe schiva.
INFERNO: CANTO XIII. v. 147 : rimane ancor di lui alcuna vista,
INFERNO: CANTO XIX. v. 108 : puttaneggiar coi regi a lui fu vista;
INFERNO: CANTO XXIV. v. 140 : Ma perché di tal vista tu non godi,
INFERNO: CANTO XXIX. v. 5 : perché la vista tua pur si soffolge
INFERNO: CANTO XXIX. v. 54 : e allor fu la mia vista più viva
INFERNO: CANTO XXX. v. 78 : per Fonte Branda non darei la vista.
INFERNO: CANTO XXXIV. v. 129 : che non per vista, ma per suono è noto
PURGATORIO: CANTO I. v. 32 : degno di tanta reverenza in vista,
PURGATORIO: CANTO I. v. 79 : di Marzia tua, che 'n vista ancor ti priega,
PURGATORIO: CANTO IV. v. 40 : Lo sommo er'alto che vincea la vista,
PURGATORIO: CANTO V. v. 100 : Quivi perdei la vista e la parola
PURGATORIO: CANTO VII. v. 97 : L'altro che ne la vista lui conforta,
PURGATORIO: CANTO X. v. 67 : Di contra, effigiata ad una vista
PURGATORIO: CANTO X. v. 81 : sovr'essi in vista al vento si movieno.
PURGATORIO: CANTO X. v. 122 : che, de la vista de la mente infermi,
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 66 : ma per la vista che non meno agogna.
PURGATORIO: CANTO XIII. v. 101 : in vista; e se volesse alcun dir 'Come?',
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 73 : Lo dir de l'una e de l'altra la vista
PURGATORIO: CANTO XV. v. 24 : per che a fuggir la mia vista fu ratta.
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 27 : ne la sua vista, e cotal si morìa;
PURGATORIO: CANTO XVII. v. 52 : Ma come al sol che nostra vista grava
PURGATORIO: CANTO XVIII. v. 3 : ne la mia vista s'io parea contento;
PURGATORIO: CANTO XIX. v. 87 : ciò che chiedea la vista del disio.
PURGATORIO: CANTO XXII. v. 17 : più strinse mai di non vista persona,
PURGATORIO: CANTO XXIV. v. 142 : L'aspetto suo m'avea la vista tolta;
PURGATORIO: CANTO XXV. v. 126 : compartendo la vista a quando a quando.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 57 : con vista carca di stupor non meno.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 80 : che la mia vista; e, quanto a mio avviso,
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 40 : Tosto che ne la vista mi percosse
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 12 : sanza la vista alquanto esser mi fée.
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 56 : di non celar qual hai vista la pianta
PURGATORIO: CANTO XXXIII. v. 102 : quelle scovrire a la tua vista rude".
PARADISO: CANTO II. v. 104 : la vista più lontana, lì vedrai
PARADISO: CANTO III. v. 124 : La vista mia, che tanto lei seguio
PARADISO: CANTO V. v. 9 : che, vista, sola e sempre amore accende;
PARADISO: CANTO IX. v. 68 : per cara cosa, mi si fece in vista
PARADISO: CANTO X. v. 8 : meco la vista, dritto a quella parte
PARADISO: CANTO X. v. 66 : più dolci in voce che in vista lucenti:
PARADISO: CANTO XIII. v. 79 : Però se 'l caldo amor la chiara vista
PARADISO: CANTO XIV. v. 72 : sì che la vista pare e non par vera,
PARADISO: CANTO XIV. v. 113 : veloci e tarde, rinovando vista,
PARADISO: CANTO XV. v. 65 : con perpetua vista e che m'asseta
PARADISO: CANTO XVII. v. 45 : a vista il tempo che ti s'apparecchia.
PARADISO: CANTO XVIII. v. 23 : l'affetto ne la vista, s'elli è tanto,
PARADISO: CANTO XVIII. v. 47 : e 'l duca Gottifredi la mia vista
PARADISO: CANTO XIX. v. 59 : la vista che riceve il vostro mondo,
PARADISO: CANTO XX. v. 72 : ben che sua vista non discerna il fondo".
PARADISO: CANTO XX. v. 140 : per farmi chiara la mia corta vista,
PARADISO: CANTO XXI. v. 89 : per ch'a la vista mia, quant'ella è chiara,
PARADISO: CANTO XXI. v. 96 : che da ogne creata vista è scisso.
PARADISO: CANTO XXIV. v. 77 : silogizzar, sanz'avere altra vista:
PARADISO: CANTO XXV. v. 116 : mosser la vista sua di stare attenta
PARADISO: CANTO XXVI. v. 5 : de la vista che hai in me consunta,
PARADISO: CANTO XXVI. v. 9 : la vista in te smarrita e non defunta:
PARADISO: CANTO XXVIII. v. 6 : prima che l'abbia in vista o in pensiero,
PARADISO: CANTO XXX. v. 9 : di vista in vista infino a la più bella.
PARADISO: CANTO XXX. v. 29 : in questa vita, infino a questa vista,
PARADISO: CANTO XXX. v. 58 : e di novella vista mi raccesi
PARADISO: CANTO XXX. v. 118 : La vista mia ne l'ampio e ne l'altezza
PARADISO: CANTO XXXI. v. 21 : impediva la vista e lo splendore:
PARADISO: CANTO XXXI. v. 29 : scintillando a lor vista, sì li appaga!
PARADISO: CANTO XXXI. v. 76 : quanto lì da Beatrice la mia vista;
PARADISO: CANTO XXXII. v. 99 : sì ch'ogne vista sen fé più serena.
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 52 : ché la mia vista, venendo sincera,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 56 : che 'l parlar mostra, ch'a tal vista cede,
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 112 : ma per la vista che s'avvalorava
PARADISO: CANTO XXXIII. v. 136 : tal era io a quella vista nova:


viste

Questa parola è stata trovata 12 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XVIII. v. 136 : E quinci sien le nostre viste sazie".
INFERNO: CANTO XXV. v. 75 : divenner membra che non fuor mai viste.
INFERNO: CANTO XXXI. v. 111 : s'io non avessi viste le ritorte.
PURGATORIO: CANTO I. v. 24 : non viste mai fuor ch'a la prima gente.
PURGATORIO: CANTO XXIX. v. 112 : Tanto salivan che non eran viste;
PURGATORIO: CANTO XXX. v. 114 : che nostre viste là non van vicine,
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 15 : al quale intender fuor mestier le viste.
PURGATORIO: CANTO XXXI. v. 115 : Disser: "Fa che le viste non risparmi;
PARADISO: CANTO VIII. v. 21 : al modo, credo, di lor viste interne.
PARADISO: CANTO XXIII. v. 30 : come fa 'l nostro le viste superne;
PARADISO: CANTO XXIX. v. 61 : per che le viste lor furo essaltate
PARADISO: CANTO XXX. v. 81 : che non hai viste ancor tanto superbe".


visti

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIII. v. 26 : non però visti, spiriti parlando


visto

Questa parola è stata trovata 10 volte nei seguenti versi:

INFERNO: CANTO XV. v. 14 : tanto, ch'i' non avrei visto dov'era,
INFERNO: CANTO XXXII. v. 40 : Quand'io m'ebbi dintorno alquanto visto,
PURGATORIO: CANTO III. v. 110 : d'averlo visto mai, el disse: "Or vedi";
PURGATORIO: CANTO III. v. 144 : come m'hai visto, e anco esto divieto;
PURGATORIO: CANTO XIV. v. 84 : visto m'avresti di livore sparso.
PURGATORIO: CANTO XXVI. v. 52 : Io, che due volte avea visto lor grato,
PURGATORIO: CANTO XXXII. v. 147 : simile mostro visto ancor non fue.
PARADISO: CANTO XIX. v. 141 : che male ha visto il conio di Vinegia.
PARADISO: CANTO XXIX. v. 11 : quel che tu vuoli udir, perch'io l'ho visto
PARADISO: CANTO XXXII. v. 91 : che quantunque io avea visto davante,


visïon

Questa parola è stata trovata 1 volta nel seguente verso:

PURGATORIO: CANTO XIX. v. 56 : novella visïon ch'a sé mi piega,