RABAZZATA. (I) Termine usato
per indicare una cosa rubata o un privilegio ottenuto. Il RABAZZIERE infatti ha molte BAZE
(o BAZZE). |
RABIGHINO. (D) "Sei un
gran rabighino!", espressione usata per indicare una persona molto tirchia o molto
risparmiosa. Vedi RAGNO, RAZGA, RANZGO, TIRCHIONE. Tipica espressione dialettale:
"Scapa 'd int i strez, l'è Nadel nènca par te, brót rabighin de' caz", cioè
"Non vestirti con gli stracci, è Natale anche per te, brutto tirchio del
cazzo". |
RAGA. (I) Diminutivo di
"ragazzi". Si usa per attirare lattenzione su di sé. Es.: "Raga
andiamo al cinema?". |
RANCOLATA. (I) "Ti do
una rancolata!" o "Ti zompo", espressioni usate quando si vuol far del male
a qualcuno. Espressioni equivalenti: "Ti brucio!", "Ti do fuoco!",
"A ta maz!", "A t' dagh 'na scavjièda!", "A t' spach la
faza". |
RANDELLA. (I) "Quel
motore va a randella", espressione che indica la forte velocità di un motore durante
una gara. Si usa anche dire "Va a sparata", "Va a tutta randa". |
RANDELLO. (I) "Ti do un
randello di botte", espressione usata quando si vuol far del male a qualcuno. Altra
espressione: "Ti gonfio così tanto di botte che quando ti svegli i vestiti che
indossi sono passati di moda". Vedi BROZZO, BAROZZO, CORCO, SAGATTO, FRACCO,
CATAVERNA, TOURNÈ. |
RASGA. (I) "Dai, dai,
rasga un po di caramelle", espressione che indica latto di rubare
qualcosa. Vedi RAGNè, CIULARE, CHIAVARE, ACCATTARE. |
RAZGA. (I) "Sei proprio
razga!", espressione per indicare una persona tirchia. Vedi RANZGA. |
RAZZA. (I) "Sono cotto
come una razza", espressione usata per indicare uno stato di profonda stanchezza. |
RDS. (I) Acronimo che
significa "Ride da solo" (senza motivo). |
REGAN. (I) "T' ci cmè
un regàn", cioè "Sei cattivo come un rospo, un ramarro". |
RESPIRARE. "Basta che
respirino!", espressione usata da uno che si accontenta in fatto di donne. |
RIDERE. Lespressione
"è messo da ridere" sta a indicare una persona ridicola o "sfigata". |
RIEMPIRE. "Ti
riempio", espressione usata per minacciare di botte una persona. |
RIMANERE. "Ci sei
rimasto?", espressione usata per indicare che una persona appare poco normale o che
non ragiona. Il più delle volte è detto in tono scherzoso. Espressione equivalente:
"Te sei leso". In dialetto: "U t' amenca una zobia" ("Ti manca un
giovedì"). Vedi RIMASTONE. |
RIMASTONE. (I) "Sei un
rimastone!", espressione usata per indicare una persona sfigata, tonta, che non ci
arriva o che comunque dice cose strane. Espressione equivalente: "Ci sei
rimasto/a?", cioè "Hai sbattuto la testa?". |
RINCO. (I) Acronimo per
"Rincoglionito". Vedi anche RINCICIULLITO. |
RIVOLTARE. "Ti rivolto
come un calzetto", espressione usata per dire "Ti concio per le feste". |
ROMPERE. "Smettila,
mhai rotto!", espressione usata quando si è stanchi di qualcuno. Si dice anche
"Non spaccare". In dialetto: "Ta m'è gounfi". |
RUGARE. "Non
rugare!", espressione usata quando qualcuno dà fastidio. È lequivalente di
"Non rompere!", "Non stressare!" |
RULLARE. "Fa so",
espressione che indica latto di rullare uno spinello con la cartina. |