| INVESTIMENTI PUBBLICITARI | ![]() |
|
Siamo proprio sicuri che esista una vita al di fuori dei cartelloni pubblicitari? Karl Kraus | |
Ora con una tabella presa da Italiaoggi (5 marzo 1998) vedremo nel dettaglio quanto si è speso nel 1997:
1997 | % | |
| Quotidiani - commerciale - di servizio Totale quotidiani Periodici e magazines Periodici professionali |
|
|
totale stampa | 4.161 | 7,2 |
| Televisione Radio Cinema Esterna Totale spazi area classica Costi di produzione | 6.215 | 9,4 |
Totale investimenti mezzi classici | 12.476 | 8,8 |
| Direct response Promozioni Relazioni pubbliche Sponsorizzazioni | 3.306 | 6,2 |
| Totale investimenti iniziative di comunicazione | 13.764 | 5,9 |
| Totale investimenti al lordo delle duplicazioni Investimenti conteggiati più volte | 26.240 | 7,2 |
Totale generale investimenti | 22.897 | 7,4 |
fonte: Intermatrix-astra-Upa | ||
E ora un'altra tabella presa dall'opuscolo Lo spot svelato della rivista Il Salvagente.
| Totale degli investimenti annuali delle aziende per la pubblicità sulle rete Rai | 1.560 miliardi |
| Cifra approssimativa degli investimenti annuali per le reti Mediaset | 3.200 miliardi |
| Tetto dell'affollamento pubblicitario per ciascuna ora di trasmissione per i programmi Rai | 12% |
| Tetto di affollamento per Mediaset | 18% |
| Costo approssimativo di uno spot di 30 secondi nella fascia oraria mattutina, sulle reti Rai | 20 milioni |
| Costo del medesimo spot se trasmesso in prima serata. | 150 milioni |
| Quota di introiti che deriva alla Rai dalla raccolta pubblicitaria (il resto proviene dal canone) (per Mediaset è il 100%) | 40% |