Programma Progress

Progress è un nuovo programma integrato comunitario per l’occupazione e la solidarietà sociale. Il programma, che può contare su una dotazione di oltre 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013, servirà a promuovere la realizzazione degli obiettivi fissati nell’agenda sociale e contribuirà alla strategia dell’Unione europea per la crescita e l’occupazione.
Il programma finanzierà studi, attività di apprendimento reciproco, campagne di sensibilizzazione e misure di sostegno a favore degli operatori in cinque grandi settori di azione: occupazione, inclusione sociale, condizioni di lavoro, parità fra uomo e donna e lotta contro la discriminazione. Il programma mira inoltre a razionalizzare la spesa comunitaria per le politiche sociali e dell’impiego, migliorando nel contempo la visibilità e la coerenza di tali politiche.
Riprenderà e svilupperà alcune attività già iniziate nell’ambito di 4 programmi di azione comunitari che sono terminati nel 2006, riguardanti la lotta contro la discriminazione, la parità tra uomo e donna, le misure per promuovere l’occupazione e la lotta contro l’esclusione sociale.

Il programma è articolato in 5 sezioni:

Il programma finanzia le seguenti tipologie di azioni:

Beneficiari

Organismi e istituzioni pubblici e privati, in particolare:

Il programma è aperto a:
Paesi membri dell'Unione
- Paesi candidati e candidati potenziali: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia (incluso il Kosov@) e Turchia
- EFTA/SEE:  Norvegia, Islanda e Liechtenstein

Modalità di partecipazione

Il programma è attuato, a seconda della tipologia di azione, attraverso inviti a presentare proposte di progetto o bandi di gara d'appalto di servizi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea; le azioni indicate possono essere sostenute anche in base a richieste di finanziamento formulate, ad esempio, dagli Stati membri.

Per maggiori informazioni

Programma Progress

Bruxelles
Commissione europea
Direzione per il lavoro, gli affari sociali e le pari opportunità
Email: empl-info@ec.europa.eu
Email: empl-antidiscrimination@ec.europa.eu
Internet: http://ec.europa.eu/employment_social/progress/index_en.html

Italia
Non vi è alcun referente nazionale al momento

Leggi il testo finale della decisione che ha istituito il Programma Progress