LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Renaiola a 5 stami ![]() |
Nome italiano di Spergula pentandra (Caryophyllaceae) |
Renaiola comune ![]() |
Nome italiano di Spergula arvensis |
Renaiola di Morison ![]() |
Nome italiano di Spergula morisonii |
Renanthera | Genere delle Orchidaceae. |
renardii | Termine utilizzato in: Geranium renardii |
renauxii | Termine utilizzato in: Philodendron renauxii (Araceae) |
renda | Termine utilizzato in: Cyrtostachys renda (Arecaceae) |
rendlei | Termine utilizzato in: Alopecurus rendlei (Poaceae) |
Renealmia | Genere delle Bromeliaceae. |
renghas | Termine utilizzato in: Gluta renghas (Anacardiaceae) |
renifolia | reniforme | Termine utilizzato in: Cremanthodium reniforme (Asteraceae); Eriogonum reniforme (Pianta erbacea annuale) |
reniformis | Termine utilizzato in: Alchemilla reniformis (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) (Rosaceae); Castalia reniformis (Nymphaeaceae); Convolvulus reniformis (Convolvulaceae); Heteranthera reniformis |
renigera | rensonianum | rensonii |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002