LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
aciantha | Termine utilizzato in: Maxillaria aciantha (Orchidaceae) |
Acicula comune ![]() |
Acicula minore ![]() |
aciculare | Termine utilizzato in: Chorizema aciculare (Fabaceae); Conchium aciculare (Proteaceae); Podolobium aciculare (Fabaceae); Ribes aciculare (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) (Grossulariaceae); Trifolium aciculare (Fabaceae) |
acicularifolia | acicularis | Termine utilizzato in: Carduus acicularis (Pianta annuale.) |
aciculata | aciculatus | Termine utilizzato in: Andropogon aciculatus (Poaceae); Chrysopogon aciculatus (Poaceae) |
acida | Termine utilizzato in: Britoa acida (Myrtaceae); Citrus acida (Rutaceae) |
Acidanthera | Genere delle Iridaceae. |
acidissima | acidosa | Acidoton | Genere delle Euphorbiaceae. |
acidula | acidum | Termine utilizzato in: Ribes acidum (Grossulariaceae) |
acidus | Termine utilizzato in: Phyllanthus acidus (Euphorbiaceae) |
acinacea | acinaciferus | Termine utilizzato in: Astragalus acinaciferus (Fabaceae) |
acinacifolia | Termine utilizzato in: Aloe acinacifolia (Asphodelaceae); Gasteria acinacifolia (Asphodelaceae) |
acinaciforme | Termine utilizzato in: Mesembryanthemum acinaciforme (Aizoaceae) |
acinaciformis | Termine utilizzato in: Carpobrotus acinaciformis (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a cm. 10. Fiori ermafroditi.) |
acinifolia | Termine utilizzato in: Cuphea acinifolia (Lythraceae); Veronica acinifolia |
Acino alpino ![]() |
Acino annuale ![]() |
Acino dell'Etna ![]() |
Acino di Corsica ![]() |
Acino pugliese ![]() |
Acino rotondifoglio ![]() |
acinoides | Acinos | Genere delle Lamiaceae. |
acinos | acinosa | Termine utilizzato in: Phytolacca acinosa |
Acioa | Genere delle Chrysobalanaceae. |
Aciotis | Genere delle Melastomataceae. |
Aciphylla | Genere delle Apiaceae. |
aciphylla | Termine utilizzato in: Acacia aciphylla (Fabaceae); Cassia aciphylla (Fabaceae); Senna aciphylla (Fabaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002