LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Echeandia | Genere delle Liliaceae. |
Echeveria | Genere delle Crassulaceae. |
echidniformis | Termine utilizzato in: Astracantha echidniformis (Fabaceae); Astragalus echidniformis (Fabaceae) |
Echinacea | Genere delle Asteraceae. |
Echinaria | Genere delle Poaceae. |
Echinaria ![]() |
echinata | Termine utilizzato in: Acaena echinata (Rosaceae); Annona echinata (Annonaceae); Bignonia echinata (Bignoniaceae); Caesalpinia echinata (Fabaceae); Caloncoba echinata (Flacourtiaceae); Carex echinata (Pianta erbacea perenne) |
echinatoides | echinatum | Termine utilizzato in: Cirsium echinatum (Pianta perenne erbacea.) |
echinatus | Termine utilizzato in: Alopecurus echinatus (Poaceae); Astragalus echinatus (Pianta annuale.) |
echinella | Termine utilizzato in: Cryptantha echinella (Pianta erbacea annuale) |
echinellum | Termine utilizzato in: Ribes echinellum (Grossulariaceae) |
Echinocactus | Genere delle Cactaceae. |
echinocarpa | Termine utilizzato in: Opuntia echinocarpa (Arbusto con fusto succulento) |
Echinocarpus | Genere delle Elaeocarpaceae. |
Echinocereus | Genere delle Cactaceae. |
Echinochloa | Genere delle Poaceae. |
echinochloidea | Termine utilizzato in: Eragrostis echinochloidea (Poaceae) |
Echinocistis ![]() |
Nome italiano di Echinocystis lobata (Cucurbitaceae) |
Echinocitrus | Genere delle Rutaceae. |
Echinocystis | Genere delle Cucurbitaceae. |
Echinodorus | Genere delle Alismataceae. |
Echinolaena | Genere delle Poaceae. |
Echinomastus | Genere delle Cactaceae. |
Echinopanax | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
Echinopepon | Genere delle Cucurbitaceae. |
Echinophora | Genere delle Apiaceae. |
Echinopogon | Genere delle Poaceae. |
Echinops | Genere delle Asteraceae. |
echinops | Termine utilizzato in: Aralia echinops (Apiaceae); Oreopanax echinops (Apiaceae) |
Echinopsilon | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Echinopsis | Genere delle Cactaceae. |
Echinosophora | Genere delle Fabaceae. |
Echinospartum | Genere delle Fabaceae. |
Echinospermum | Genere delle Boraginaceae. |
echinospermum | echinospora | Termine utilizzato in: Isoetes echinospora (Pianta erbacea perenne) |
Echinostachys | Genere delle Bromeliaceae. |
echinulata | Termine utilizzato in: Paronychia echinulata (Pianta erbacea annuale) |
echinulatus | Termine utilizzato in: Chrysopogon echinulatus (Poaceae) |
echinus | Termine utilizzato in: Astracantha echinus (Fabaceae); Astragalus echinus (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi.) (Fabaceae); Euphorbia echinus |
echioides | Termine utilizzato in: Helminthia echioides (Asteraceae); Helminthotheca echioides (Asteraceae); Limonium echioides (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) |
echios | Echites | Genere delle Apocynaceae. |
Echium | Genere delle Boraginaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002