LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
dimartinoi | Termine utilizzato in: Scilla dimartinoi |
Dimeresia | Genere delle Asteraceae. |
Dimeria | Genere delle Poaceae. |
dimidiata | Termine utilizzato in: Apodytes dimidiata (Icacinaceae); Chamaecrista dimidiata (Fabaceae); Grevillea dimidiata (Proteaceae); Senna dimidiata (Fabaceae) |
dimidiatum | Termine utilizzato in: Panicum dimidiatum (Poaceae); Solanum dimidiatum (Pianta erbacea perenne) |
dimidiatus | Termine utilizzato in: Carpobrotus dimidiatus (Aizoaceae) |
diminutum | Termine utilizzato in: Gnaphalium diminutum (Pianta perenne erbacea.) |
Dimocarpus | Genere delle Sapindaceae. |
dimorpha | Termine utilizzato in: Antennaria dimorpha (Pianta erbacea perenne) |
Dimorphandra | Genere delle Fabaceae. |
dimorphantha | Dimorphanthera | Genere delle Ericaceae. |
Dimorphanthus | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
dimorphifolium | Termine utilizzato in: Acer dimorphifolium (Sapindaceae) |
Dimorphocarpa | Genere delle Brassicaceae. |
dimorphophylla | Termine utilizzato in: Ilex dimorphophylla (Aquifoliaceae); Indigofera dimorphophylla (Fabaceae); Pyrus dimorphophylla (Rosaceae) |
dimorphostegia | Termine utilizzato in: Atriplex dimorphostegia (Pianta annuale. Altezza: - . Fiori monoici.) (Amaranthaceae) |
Dimorphotheca | Genere delle Asteraceae. |
dimorphum | Termine utilizzato in: Capsicum dimorphum (Solanaceae) |
dimorphus | Termine utilizzato in: Brachistus dimorphus (Solanaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002