LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
padana

Termine utilizzato in: Ficus padana (Moraceae)

paddisonii

Termine utilizzato in: Helyga paddisonii (Apocynaceae); Parsonsia paddisonii (Lythraceae)

Padia

Genere delle Poaceae.
Comprende le seguenti specie: Padia meyeriana

padifolia

Termine utilizzato in: Ficus padifolia (Moraceae)

padifolium

Termine utilizzato in: Vaccinium padifolium (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 2,50. Fiori ermafroditi.) madeiran whortleberry (Ericaceae)

Pado

Nome italiano di Prunus padus (Rosaceae)

padre-crowleyi

Termine utilizzato in: Lupinus padre-crowleyi (Pianta erbacea perenne) dedecker lupine (Fabaceae)

Padus

Genere delle Rosaceae.
Comprende le seguenti specie: Padus brachypoda; Padus maackii; Padus racemosa; Padus wilsonii

padus

Termine utilizzato in: Prunus padus (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 15. Fiori ermafroditi.) pado bird cherry (Rosaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002