LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
webberi | Termine utilizzato in: Achnatherum webberi (Pianta erbacea perenne) |
Webbia | Genere delle Asteraceae. |
webbiana | Termine utilizzato in: Abies webbiana (Pinaceae); Bellevalia webbiana (Radice bulbosa.) |
webbianum | Termine utilizzato in: Rheum webbianum (Polygonaceae) |
webbii | Termine utilizzato in: Aeonium webbii (Crassulaceae); Amygdalus webbii (Rosaceae); Hypericum webbii (Clusiaceae); Prunus webbii (Pianta legnosa, cespitosa) |
Webera | Genere delle Rubiaceae. |
weberbaueri | Termine utilizzato in: Festuca weberbaueri (Poaceae); Inga weberbaueri (Fabaceae); Paramongaia weberbaueri (Amaryllidaceae); Rubus weberbaueri (Rosaceae); Solanum weberbaueri (Solanaceae) |
Weberbauerocereus | Genere delle Cactaceae. |
Weberocereus | Genere delle Cactaceae. |
websteri | websteriana | Termine utilizzato in: Eucalyptus websteriana (Myrtaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002