LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Clymenia | Genere delle Rutaceae. |
clymenum | Termine utilizzato in: Lathyrus clymenum |
clypearia | Termine utilizzato in: Archidendron clypearia (Fabaceae); Inga clypearia (Fabaceae); Pithecellobium clypearia (Fabaceae) |
clypeata | Termine utilizzato in: Fibigia clypeata (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
clypeatum | Termine utilizzato in: Alyssum clypeatum (Brassicaceae); Trifolium clypeatum (Fabaceae) |
Clypeola | Genere delle Brassicaceae. |
clypeolata | Termine utilizzato in: Achillea clypeolata (Asteraceae) |
clystocarpus | Termine utilizzato in: Potamogeton clystocarpus (Potamogetonaceae) |
Clytostoma | Genere delle Bignoniaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002