LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
cepa | Termine utilizzato in: Allium cepa (Pianta bulbosa sempreverde. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
cepacea | cepaea | Termine utilizzato in: Sedum cepaea (Pianta annuale.) |
Cephaelis | Genere delle Rubiaceae. |
Cephalandra | Genere delle Cucurbitaceae. |
cephalantha | Termine utilizzato in: Stephania cephalantha (Menispermaceae) |
Cephalanthera | Genere delle Orchidaceae. |
cephalanthi | Termine utilizzato in: Cuscuta cephalanthi (Pianta erbacea annuale rampicante, parassita) |
cephalanthum | Termine utilizzato in: Rhododendron cephalanthum (Ericaceae) |
Cephalanthus | Genere delle Rubiaceae. |
cephalanthus | Termine utilizzato in: Astragalus cephalanthus (Fabaceae); Carduus cephalanthus (Pianta erbacea biennale.) |
Cephalaria | Genere delle Caprifoliaceae ( Già incluso nelle Dipsacaceae ). |
cephaliaciculosus | Termine utilizzato in: Discocactus cephaliaciculosus (Cactaceae) |
cephalocarpa | Termine utilizzato in: Eucalyptus cephalocarpa (Myrtaceae) |
Cephalocereus | Genere delle Cactaceae. |
Cephalomanes | Genere delle Hymenophyllaceae. |
Cephalonema | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Tiliaceae ). |
cephalonica | Termine utilizzato in: Abies cephalonica (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 36. Fiori monoici.) |
Cephalophora | Genere delle Asteraceae. |
cephalophora | Termine utilizzato in: Carex cephalophora (Pianta erbacea perenne) |
Cephalophyllum | Genere delle Aizoaceae. |
Cephalostachyum | Genere delle Poaceae. |
Cephalotaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Oxalidales). |
Cephalotaxaceae | Famiglia di Gimnosperme. |
Cephalotaxus | Genere delle Cephalotaxaceae. |
cephalotes | Termine utilizzato in: Astragalus cephalotes (Fabaceae); Desmodium cephalotes (Fabaceae); Hedysarum cephalotes (Fabaceae); Meibomia cephalotes (Fabaceae) |
Cephalotus | Genere delle Cephalotaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002