LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
chaba | Termine utilizzato in: Piper chaba (Piperaceae) |
chabertii | chaborasicus | Termine utilizzato in: Astragalus chaborasicus (Fabaceae) |
chacoense | Termine utilizzato in: Capsicum chacoense (Solanaceae); Solanum chacoense (Solanaceae) |
Chaenactis | Genere delle Asteraceae. |
Chaenomeles | Genere delle Rosaceae. |
chaenomeloides | Termine utilizzato in: Salix chaenomeloides (Albero con foglie decidue. Altezza: - . Fiori dioici.) (Salicaceae) |
Chaenorhinum | Genere delle Scrophulariaceae. |
Chaenorrhinum | Genere delle Scrophulariaceae. |
chaerophylla | Termine utilizzato in: Corydalis chaerophylla (Papaveraceae) |
chaerophylloides | Termine utilizzato in: Conium chaerophylloides (Apiaceae); Seseli chaerophylloides (Apiaceae); Viola chaerophylloides (Violaceae) |
Chaerophyllum | Genere delle Apiaceae. |
chaerophyllum | Termine utilizzato in: Capnoides chaerophyllum (Papaveraceae) |
Chaetadelpha | Genere delle Asteraceae. |
Chaetanthera | Genere delle Asteraceae. |
Chaetaria | Genere delle Poaceae. |
Chaetobromus | Genere delle Poaceae. |
Chaetocalyx | Genere delle Fabaceae. |
chaetocarpa | Termine utilizzato in: Lonicera chaetocarpa (Caprifoliaceae) |
Chaetochloa | Genere delle Poaceae. |
Chaetogastra | Genere delle Melastomataceae. |
chaetomallum | Termine utilizzato in: Rhododendron chaetomallum (Ericaceae) |
Chaetopappa | Genere delle Asteraceae. |
chaetophylla | Termine utilizzato in: Eragrostis chaetophylla (Poaceae) |
Chaetopogon | Genere delle Poaceae. |
Chaetospermum | Genere delle Rutaceae. |
Chaetotropis | Genere delle Poaceae. |
Chaeturus | Genere delle Poaceae. |
chaffanjonii | Termine utilizzato in: Ampelopsis chaffanjonii (Vitaceae) |
Chailletia | Genere delle Dichapetalaceae. |
chaixi | Termine utilizzato in: Poa chaixi (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
chaixii | Termine utilizzato in: Androsace chaixii (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) (Primulaceae); Poa chaixii (Poaceae); Verbascum chaixii |
chalarocladum | Termine utilizzato in: Rhododendron chalarocladum (Ericaceae) |
chalcantha | Termine utilizzato in: Eragrostis chalcantha (Poaceae) |
Chalcas | Genere delle Rutaceae. |
chalcedonica | Termine utilizzato in: Lychnis chalcedonica |
chalcedonicum | chalchorum | chalepense | Termine utilizzato in: Lepidium chalepense (Brassicaceae) |
chalepensis | Termine utilizzato in: Cardaria chalepensis (Pianta erbacea perenne) |
chalwini | Termine utilizzato in: Haworthia chalwini (Asphodelaceae) |
chama | Termine utilizzato in: Artocarpus chama (Moraceae) |
chamae | Termine utilizzato in: Uvaria chamae (Annonaceae) |
Chamaebatia | Genere delle Rosaceae. |
Chamaebatiaria | Genere delle Rosaceae. |
chamaebuxus | Termine utilizzato in: Polygala chamaebuxus |
chamaecerasus | chamaecistus | Termine utilizzato in: Helianthemum chamaecistus (Cistaceae); Rhodothamnus chamaecistus (Pianta perenne, suffruticosa.) |
Chamaecrista | Genere delle Fabaceae. |
chamaecrista | Chamaecyparis | Genere delle Cupressaceae. |
chamaecyparissus | Termine utilizzato in: Santolina chamaecyparissus |
chamaecyparisus | Termine utilizzato in: Santolina chamaecyparisus (Arbusto) |
Chamaecytisus | Genere delle Fabaceae. |
Chamaedaphne | Genere delle Ericaceae. |
chamaedaphne | Termine utilizzato in: Passerina chamaedaphne (Thymelaeaceae); Wikstroemia chamaedaphne (Thymelaeaceae) |
Chamaedorea | Genere delle Arecaceae. |
chamaedryfolia | Termine utilizzato in: Spiraea chamaedryfolia (Pianta perenne, suffruticosa.) |
chamaedrys | Termine utilizzato in: Teucrium chamaedrys |
Chamaefistula | Genere delle Fabaceae. |
chamaeIris | Termine utilizzato in: Iris chamaeIris (Radice rizomatosa.) |
chamaejasme | Termine utilizzato in: Androsace chamaejasme (Pianta perenne, strisciante.) |
chamaeleuce | Termine utilizzato in: Astragalus chamaeleuce (Fabaceae) |
Chamaelirium | Genere delle Liliaceae. |
chamaemelifolia | Termine utilizzato in: Artemisia chamaemelifolia (Pianta perenne, suffruticosa.) |
Chamaemelum | Genere delle Asteraceae. |
chamaemespilus | Termine utilizzato in: Mespilus chamaemespilus (Rosaceae); Pyrus chamaemespilus (Rosaceae); Sorbus chamaemespilus |
chamaemoly | Termine utilizzato in: Allium chamaemoly (Radice bulbosa.) |
chamaemorus | Termine utilizzato in: Rubus chamaemorus (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 30. Fiori dioici.) |
chamaenerioides | Termine utilizzato in: Camissonia chamaenerioides (Pianta erbacea annuale) |
Chamaenerion | Genere delle Onagraceae. |
Chamaeorchis | Genere delle Orchidaceae. |
Chamaepericlymenum | Genere delle Cornaceae. |
Chamaepeuce | Genere delle Asteraceae. |
chamaepitys | Termine utilizzato in: Ajuga chamaepitys |
Chamaeranthemum | Genere delle Acanthaceae. |
Chamaeraphis | Genere delle Poaceae. |
Chamaerops | Genere delle Arecaceae. |
Chamaesaracha | Genere delle Solanaceae. |
Chamaescilla | Genere delle Liliaceae. |
Chamaesenna | Genere delle Fabaceae. |
Chamaespartium | Genere delle Fabaceae. |
Chamaesyce | Genere delle Euphorbiaceae. |
chamaesyce | Termine utilizzato in: Euphorbia chamaesyce (Pianta annuale, strisciante.) |
chamaethomsonii | Termine utilizzato in: Rhododendron chamaethomsonii (Ericaceae) |
chamaetortum | Termine utilizzato in: Rhododendron chamaetortum (Ericaceae) |
chamberlainianum | Termine utilizzato in: Paphiopedilum chamberlainianum (Orchidaceae) |
chamberlainii | Termine utilizzato in: Cycas chamberlainii (Cycadaceae) |
chamberlaynii | Termine utilizzato in: Anemopaegma chamberlaynii (Bignoniaceae); Bignonia chamberlaynii (Bignoniaceae) |
chambersii | Termine utilizzato in: Leptosema chambersii (Fabaceae); Physaria chambersii (Pianta erbacea perenne) |
chambira | Termine utilizzato in: Astrocaryum chambira (Arecaceae) |
Chamelaucium | Genere delle Myrtaceae. |
Chamerion | Genere delle Onagraceae. |
chameunum | Termine utilizzato in: Rhododendron chameunum (Ericaceae) |
Chamissoa | Genere delle Amaranthaceae. |
chamissoi | Termine utilizzato in: Cibotium chamissoi (Dicksoniaceae); Lonicera chamissoi (Caprifoliaceae); Montia chamissoi (Pianta erbacea perenne) |
Chamissomneia | Genere delle Asteraceae. |
chamissoniana | Termine utilizzato in: Artemisia chamissoniana (Asteraceae); Viola chamissoniana (Violaceae) |
chamissonis | Termine utilizzato in: Ambrosia chamissonis (Pianta erbacea perenne) |
chamlagu | Chamomilla | Genere delle Asteraceae. |
chamomilla | Termine utilizzato in: Matricaria chamomilla |
champaca | Termine utilizzato in: Michelia champaca (Magnoliaceae) |
champeden | Termine utilizzato in: Artocarpus champeden (Moraceae); Polyphema champeden (Moraceae) |
champinii | championii | Termine utilizzato in: Actinidia championii (Actinidiaceae); Rhodoleia championii (Hamamelidaceae) |
chancayense | Termine utilizzato in: Solanum chancayense (Solanaceae) |
chandleri | Termine utilizzato in: Satureja chandleri (Pianta erbacea perenne) |
chanetii | Termine utilizzato in: Chrysanthemum chanetii (Asteraceae); Dendranthema chanetii (Asteraceae) |
Changium | Genere delle Apiaceae. |
chantinii | Termine utilizzato in: Aechmea chantinii (Bromeliaceae) |
chantrieri | Termine utilizzato in: Calathea chantrieri (Marantaceae); Maranta chantrieri (Marantaceae); Nidularium chantrieri (Bromeliaceae); Tacca chantrieri (Taccaceae) |
chapaense | Termine utilizzato in: Acer chapaense (Sapindaceae) |
chapelieri | Termine utilizzato in: Eragrostis chapelieri (Poaceae); Poa chapelieri (Poaceae) |
chaplasha | Termine utilizzato in: Artocarpus chaplasha (Moraceae) |
chapmanii | Termine utilizzato in: Cassia chapmanii (Fabaceae); Panicum chapmanii (Poaceae); Paspalidium chapmanii (Poaceae); Rhododendron chapmanii |
Chapmannia | Genere delle Fabaceae. |
Chaptalia | Genere delle Asteraceae. |
characias | Termine utilizzato in: Euphorbia characias |
charantia | Termine utilizzato in: Momordica charantia (Cucurbitaceae) |
charaulicum | charidemi | Termine utilizzato in: Antirrhinum charidemi (Scrophulariaceae) |
Charieis | Genere delle Asteraceae. |
chariessa | chariis | Termine utilizzato in: Eragrostis chariis (Poaceae); Poa chariis (Poaceae) |
charitopes | Termine utilizzato in: Rhododendron charitopes (Ericaceae) |
charitostreptum | Termine utilizzato in: Rhododendron charitostreptum (Ericaceae) |
charkowiensis | Termine utilizzato in: Populus charkowiensis (Salicaceae) |
charlesworthii | Termine utilizzato in: Cypripedium charlesworthii (Orchidaceae); Paphiopedilum charlesworthii (Orchidaceae) |
Charlwoodia | Genere delle Agavaceae. |
charmelii | Termine utilizzato in: Phyteuma charmelii (Pianta perenne erbacea.) |
charruana | Termine utilizzato in: Nassella charruana (Poaceae); Stipa charruana (Poaceae) |
chartacea | Termine utilizzato in: Nuphar chartacea (Nymphaeaceae); Nymphaea chartacea (Nymphaeaceae); Paronychia chartacea (Caryophyllaceae) |
chartaceum | Termine utilizzato in: Polemonium chartaceum (Pianta erbacea perenne) |
chartophyllum | Termine utilizzato in: Rhododendron chartophyllum (Ericaceae) |
charua | Termine utilizzato in: Mikania charua (Asteraceae); Ophryosporus charua (Asteraceae) |
Chascolytrum | Genere delle Poaceae. |
chaseae | Chasmanthe | Genere delle Iridaceae. |
Chasmanthium | Genere delle Poaceae. |
chasmanthoides | Termine utilizzato in: Rhododendron chasmanthoides (Ericaceae) |
chasmanthum | Termine utilizzato in: Rhododendron chasmanthum (Ericaceae) |
Chasmone | Genere delle Fabaceae. |
chatelainiana | chathamica | Termine utilizzato in: Hebe chathamica (Scrophulariaceae); Hymenanthera chathamica (Violaceae); Olearia chathamica (Asteraceae) |
chaucha | Termine utilizzato in: Solanum chaucha (Pianta perenne. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
Chavannesia | Genere delle Apocynaceae. |
chavesiana | Chavica | Genere delle Piperaceae. |
chavinense | Termine utilizzato in: Solanum chavinense (Solanaceae) |
chayamansa | Termine utilizzato in: Cnidoscolus chayamansa (Euphorbiaceae) |
Chayota | Genere delle Cucurbitaceae. |
Chayote ![]() |
Nome italiano di Sechium edule (Cucurbitaceae) |
chazaliei |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002