LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Sida | Genere delle Malvaceae. |
Sidalcea | Genere delle Malvaceae. |
Sideranthus | Genere delle Asteraceae. |
Siderasis | Genere delle Commelinaceae. |
sidereum | Termine utilizzato in: Rhododendron sidereum (Ericaceae) |
Sideritis | Genere delle Lamiaceae. |
Siderobombyx | Genere delle Rubiaceae. |
siderophloia | Termine utilizzato in: Eucalyptus siderophloia (Myrtaceae) |
siderophyllum | Termine utilizzato in: Rhododendron siderophyllum (Ericaceae) |
siderosticha | Termine utilizzato in: Carex siderosticha (Cyperaceae) |
sideroxyloides | Termine utilizzato in: Ilex sideroxyloides (Aquifoliaceae); Prinos sideroxyloides (Aquifoliaceae) |
Sideroxylon | Genere delle Sapotaceae. |
sideroxylon | Termine utilizzato in: Argania sideroxylon (Sapotaceae); Eucalyptus sideroxylon (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 30. Fiori ermafroditi.) |
sidifolia | Termine utilizzato in: Boehmeria sidifolia (Urticaceae); Hyptis sidifolia (Lamiaceae) |
sidifolium | Termine utilizzato in: Bystropogon sidifolium (Lamiaceae) |
Sidopsis | Genere delle Malvaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002