LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
succedanea

Termine utilizzato in: Rhus succedanea (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 9. Fiori dioici.) wax tree (Anacardiaceae)

succedaneum

Termine utilizzato in: Toxicodendron succedaneum (Anacardiaceae)

Succiamele ametistino

Nome italiano di Orobanche amethystea (Orobanchaceae)

Succiamele azzurro

Nome italiano di Orobanche purpurea (Orobanchaceae)

Succiamele carnicino

Nome italiano di Orobanche canescens (Orobanchaceae)

Succiamele d'Egitto

Nome italiano di Orobanche aegyptiaca (Orobanchaceae)

Succiamele del Cardo

Nome italiano di Orobanche reticulata (Orobanchaceae)

Succiamele del Crespino

Nome italiano di Orobanche lucorum (Orobanchaceae)

Succiamele del Petasites

Nome italiano di Orobanche flava (Orobanchaceae)

Succiamele del Rovo

Nome italiano di Orobanche denudata (Orobanchaceae)

Succiamele del Serpillo

Nome italiano di Orobanche alba (Orobanchaceae)

Succiamele del Teucrio

Nome italiano di Orobanche teucrii (Orobanchaceae)

Succiamele dell'Edera

Nome italiano di Orobanche hederae (Orobanchaceae)

Succiamele dell'Opopanace

Nome italiano di Orobanche chironii (Orobanchaceae)

Succiamele della Aspraggine

Nome italiano di Orobanche loricata (Orobanchaceae)

Succiamele della Centaurea

Nome italiano di Orobanche elatior (Orobanchaceae)

Succiamele della Cervaria

Nome italiano di Orobanche alsatica (Orobanchaceae)

Succiamele della Psoralea

Nome italiano di Orobanche lavandulacea (Orobanchaceae)

Succiamele della Salvia

Nome italiano di Orobanche salviae (Orobanchaceae)

Succiamele delle Fave

Nome italiano di Orobanche crenata (Orobanchaceae)

Succiamele delle steppe

Nome italiano di Orobanche arenaria (Orobanchaceae)

Succiamele di Clauson

Nome italiano di Orobanche clausonis (Orobanchaceae)

Succiamele di Scultz

Nome italiano di Orobanche schultzii (Orobanchaceae)

Succiamele garofanato

Nome italiano di Orobanche caryophyllacea (Orobanchaceae)

Succiamele maggiore

Nome italiano di Orobanche rapum-genistae (Orobanchaceae)

Succiamele maltese

Nome italiano di Orobanche densiflora (Orobanchaceae)

Succiamele minore

Nome italiano di Orobanche minor (Orobanchaceae)

Succiamele prataiolo

Nome italiano di Orobanche lutea (Orobanchaceae)

Succiamele ramoso

Nome italiano di Orobanche ramosa (Orobanchaceae)

Succiamele ricurvo

Nome italiano di Orobanche cernua (Orobanchaceae)

Succiamele rossastro

Nome italiano di Orobanche gracilis (Orobanchaceae)

Succiamele sanguineo

Nome italiano di Orobanche sanguinea (Orobanchaceae)

Succiamele screziato

Nome italiano di Orobanche variegata (Orobanchaceae)

Succiamele tomentoso

Nome italiano di Orobanche pubescens (Orobanchaceae)

succirubra

Termine utilizzato in: Cinchona succirubra (Rubiaceae)

succirubrum

Termine utilizzato in: Ribes succirubrum (Grossulariaceae)

Succisa

Genere delle Caprifoliaceae ( Già incluso nelle Dipsacaceae ).
Comprende le seguenti specie: Succisa joppica; Succisa pratensis (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 40. Fiori ermafroditi.) morso del diavolo devil's bit scabious

Succisella

Genere delle Caprifoliaceae ( Già incluso nelle Dipsacaceae ).
Comprende le seguenti specie: Succisella inflexa (Pianta perenne erbacea.) vedovina rizomatosa

succosa

Termine utilizzato in: Citrus succosa (Rutaceae)

succotrina

Termine utilizzato in: Aloe succotrina (Asphodelaceae)

Succovia

Nome italiano di Sucowia balearica (Brassicaceae)

succulenta

Termine utilizzato in: Bourreria succulenta (Boraginaceae); Crataegus succulenta (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 6. Fiori profumati, ermafroditi.) (Rosaceae); Echites succulenta (Apocynaceae); Silene succulenta (Pianta perenne erbacea.) silene di Corsica (Caryophyllaceae)

succulentum

Termine utilizzato in: Pachypodium succulentum (Apocynaceae)

succulentus

Termine utilizzato in: Astragalus succulentus (Fabaceae); Lupinus succulentus (Pianta erbacea annuale) hollowleaf annual lupine (Fabaceae)

suchowensis

Termine utilizzato in: Salix suchowensis (Salicaceae)

Suckleya

Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ).
Comprende le seguenti specie: Suckleya suckleyana

suckleyana

Termine utilizzato in: Obione suckleyana (Amaranthaceae); Suckleya suckleyana (Amaranthaceae)

Sucowia

Genere delle Brassicaceae ( Già incluso nelle Cruciferae ).
Comprende le seguenti specie: Sucowia balearica (Pianta annuale.) succovia

sucrei

Termine utilizzato in: Tillandsia sucrei (Bromeliaceae)

sucrense

Termine utilizzato in: Solanum sucrense (Solanaceae)

sucubunense

Termine utilizzato in: Solanum sucubunense (Solanaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002