LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
oreades | Termine utilizzato in: Dryopteris oreades (Felce. Altezza: fino a cm. 60.) |
oreas | Termine utilizzato in: Cactus oreas (Cactaceae); Melocactus oreas (Cactaceae) |
oregana | Termine utilizzato in: Anemone oregana (Pianta erbacea perenne) |
oreganum | Termine utilizzato in: Carum oreganum (Apiaceae); Epilobium oreganum (Pianta erbacea perenne) |
oreganus | Termine utilizzato in: Marah oreganus (Pianta erbacea perenne rampicante) |
oregona | Termine utilizzato in: Alnus oregona (Betulaceae); Bensoniella oregona (Pianta erbacea perenne) |
oregonense | Termine utilizzato in: Epilobium oregonense (Pianta erbacea perenne) |
oregonensis | Termine utilizzato in: Agrostis oregonensis (Pianta erbacea perenne) |
oregonum | Termine utilizzato in: Erythronium oregonum (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 45. Fiori ermafroditi.) |
oregonus | Termine utilizzato in: Psilocarphus oregonus (Pianta erbacea annuale) |
orellana | Oreocarya | Genere delle Boraginaceae. |
Oreochloa | Genere delle Poaceae. |
Oreodaphne | Genere delle Lauraceae. |
Oreodoxa | Genere delle Arecaceae. |
oreodoxa | Termine utilizzato in: Rhododendron oreodoxa (Ericaceae) |
oreogeton | Oreomunnea | Genere delle Juglandaceae. |
Oreonana | Genere delle Apiaceae. |
Oreopanax | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
oreophila | Termine utilizzato in: Amelanchier oreophila (Rosaceae); Mentzelia oreophila (Pianta erbacea perenne) |
oreophilum | Termine utilizzato in: Allium oreophilum |
oreophilus | Termine utilizzato in: Aster oreophilus (Asteraceae); Ranunculus oreophilus (Pianta perenne erbacea.) |
oreophyllus | oreopola | Termine utilizzato in: Phacelia oreopola (Pianta erbacea perenne) |
oreoprasum | Oreopteris | Genere delle Thelypteridaceae. |
Oreorchis | Genere delle Orchidaceae. |
oreoselinum | Termine utilizzato in: Athamanta oreoselinum (Apiaceae); Peucedanum oreoselinum (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) |
oreotrephes | Termine utilizzato in: Rhododendron oreotrephes (Ericaceae) |
oresbia | Termine utilizzato in: Crataegus oresbia (Rosaceae); Lonicera oresbia (Caprifoliaceae) |
oresbius | Termine utilizzato in: Euonymus oresbius (Celastraceae) |
orestera | Termine utilizzato in: Luzula orestera (Pianta erbacea perenne) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002