LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Hyophorbe

Genere delle Arecaceae.
Comprende le seguenti specie: Hyophorbe indica; Hyophorbe lagenicaulis; Hyophorbe verschaffeltii

Hyosciamus

Genere delle Solanaceae.
Comprende le seguenti specie: Hyosciamus albus (Pianta annuale.) giusquiamo bianco

Hyoscyamus

Genere delle Solanaceae.
Comprende le seguenti specie: Hyoscyamus albus (Pianta annuale o biennale. Altezza: fino a cm. 90. Fiori ermafroditi.) white henbane; Hyoscyamus aureus (Pianta biennale o perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) ; Hyoscyamus falezlez; Hyoscyamus muticus; Hyoscyamus niger (Pianta annuale o biennale. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) giusquiamo nero henbane; Hyoscyamus pusillus; Hyoscyamus reticulatus

Hyoseris

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Hyoseris baetica (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) radicchio spagnolo; Hyoseris radiata (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) radicchio selvatico; Hyoseris scabra (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) radicchio ruvido; Hyoseris taurina (Pianta annuale, con rosetta di foglie basali.) radicchio della scogliera

hyoseroides

Termine utilizzato in: Osteospermum hyoseroides (Asteraceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002