LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Giucastrello alpino ![]() |
Nome italiano di Triglochin palustre (Juncaginaceae) |
Giucastrello di Barrelier ![]() |
Nome italiano di Triglochin bulbosum (Juncaginaceae) |
Giucastrello marino ![]() |
Nome italiano di Triglochin maritimum (Juncaginaceae) |
Giucastrello meridionale ![]() |
Nome italiano di Triglochin laxiflorum (Juncaginaceae) |
Giuggiolo comune ![]() |
Nome italiano di Ziziphus jujuba (Rhamnaceae) |
Giuggiolo selvatico ![]() |
Nome italiano di Ziziphus lotus |
Giuncastrello delle torbiere ![]() |
Nome italiano di Scheuchzeria palustris (Scheuchzeriaceae) |
Giunchetto comune ![]() |
Nome italiano di Holoschoenus vulgaris (Cyperaceae) |
Giunchetto maggiore ![]() |
Nome italiano di Holoschoenus globifer (Cyperaceae) |
Giunchetto meridionale ![]() |
Nome italiano di Holoschoenus australis (Cyperaceae) |
Giunchetto minore ![]() |
Nome italiano di Holoschoenus romanus (Cyperaceae) |
Giunchina a 5 fiori ![]() |
Nome italiano di Eleocharis quinqueflora (Cyperaceae) |
Giunchina aghiforme ![]() |
Nome italiano di Eleocharis acicularis |
Giunchina americana ![]() |
Nome italiano di Eleocharis flavescens (Cyperaceae) |
Giunchina austriaca ![]() |
Nome italiano di Eleocharis austriaca (Cyperaceae) |
Giunchina cespugliosa ![]() |
Nome italiano di Eleocharis multicaulis (Cyperaceae) |
Giunchina comune ![]() |
Nome italiano di Eleocharis palustris |
Giunchina con 1 blattea ![]() |
Nome italiano di Eleocharis uniglumis (Cyperaceae) |
Giunchina dei nebrodi ![]() |
Nome italiano di Eleocharis nebrodensis (Cyperaceae) |
Giunchina della Carniola ![]() |
Nome italiano di Eleocharis carniolica (Cyperaceae) |
Giunchina delle risaie ![]() |
Nome italiano di Eleocharis obtusa (Cyperaceae) |
Giunchina meridionale ![]() |
Nome italiano di Eleocharis caduca (Cyperaceae) |
Giunchina minore ![]() |
Nome italiano di Eleocharis atropurpurea (Cyperaceae) |
Giunchina ovata ![]() |
Nome italiano di Eleocharis ovata (Cyperaceae) |
Giunchina piccina ![]() |
Nome italiano di Eleocharis parvula (Cyperaceae) |
Giunco a capolino ![]() |
Giunco a fiori acuti ![]() |
Giunco alpino ![]() |
Giunco americano ![]() |
Giunco annuale ![]() |
Giunco artico ![]() |
Giunco bratteato ![]() |
Giunco bulboso ![]() |
Giunco castano ![]() |
Giunco compresso ![]() |
Giunco comune ![]() |
Giunco contratto ![]() |
Giunco delle creste ![]() |
Giunco delle Dolomiti ![]() |
Giunco delle pozze ![]() |
Giunco delle rane ![]() |
Giunco delle torbiere ![]() |
Giunco di Desfontaine ![]() |
Giunco di Gerard ![]() |
Giunco di Jacquin ![]() |
Giunco di Sorrentino ![]() |
Giunco di Tangeri ![]() |
Giunco di Thomas ![]() |
Giunco di Tommasini ![]() |
Giunco filiforme ![]() |
Giunco fiorito ![]() |
Nome italiano di Butomus umbellatus |
Giunco flaccido ![]() |
Giunco foglioso ![]() |
Nome italiano di Juncus foliosus (Juncaceae); Juncus subulatus (Juncaceae) |
Giunco ibrido ![]() |
Giunco impoverito ![]() |
Giunco marittimo ![]() |
Giunco natante ![]() |
Giunco-nero comune ![]() |
Nome italiano di Schoenus nigricans (Cyperaceae) |
Giunco-nero delle paludi ![]() |
Nome italiano di Schoenus ferrugineus (Cyperaceae) |
Giunco nodoso ![]() |
Giunco nudo ![]() |
Giunco pigmeo ![]() |
Giunco pungente ![]() |
Giunco scuro ![]() |
Giunco striato ![]() |
Giunco subnodoso ![]() |
Giunco tenace ![]() |
giuseppi | Termine utilizzato in: Sempervivum giuseppi (Crassulaceae) |
Giusquiamo bianco ![]() |
Nome italiano di Hyosciamus albus (Solanaceae) |
Giusquiamo nero ![]() |
Nome italiano di Hyoscyamus niger (Solanaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002