LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Cycadaceae | Famiglia di Gimnosperme. |
cycadifolia | cycadifolius | Termine utilizzato in: Encephalartos cycadifolius (Zamiaceae) |
cycadina | Termine utilizzato in: Dryopteris cycadina (Dryopteridaceae) |
Cycas | Genere delle Cycadaceae. |
Cyclachaena | Genere delle Asteraceae. |
Cycladenia | Genere delle Apocynaceae. |
Cyclamen | Genere delle Primulaceae. |
cyclamina | cyclamineus | Termine utilizzato in: Ajax cyclamineus (Amaryllidaceae); Narcissus cyclamineus (Amaryllidaceae) |
Cyclanthaceae | Famiglia di Angiosperme Monocotiledoni. |
Cyclanthera | Genere delle Cucurbitaceae. |
Cyclanthus | Genere delle Cyclanthaceae. |
cyclobalanoides | Cyclobalanopsis | Genere delle Fagaceae. |
cyclocarpa | Termine utilizzato in: Hakea cyclocarpa (Proteaceae); Inga cyclocarpa (Fabaceae); Mimosa cyclocarpa (Fabaceae); Swainsona cyclocarpa (Fabaceae) |
cyclocarpum | Termine utilizzato in: Enterolobium cyclocarpum (Fabaceae); Heracleum cyclocarpum (Apiaceae); Ptilotrichum cyclocarpum (Pianta perenne, suffruticosa.) |
Cyclocarya | Genere delle Juglandaceae. |
Cyclogyne | Genere delle Fabaceae. |
Cyclolobium | Genere delle Fabaceae. |
Cycloloma | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
cyclomorphus | cyclopense | Cyclophorus | Genere delle Polypodiaceae. |
cyclophylla | Termine utilizzato in: Acacia cyclophylla (Fabaceae); Nymphaea cyclophylla (Nymphaeaceae) |
cyclophyllus | Cyclopia | Genere delle Fabaceae. |
cyclops | Termine utilizzato in: Acacia cyclops (Arbusto) |
cycloptera | Termine utilizzato in: Hakea cycloptera |
Cyclospermum | Genere delle Apiaceae. |
Cyclotheca | Genere delle Gyrostemonaceae. |
Cycnoches | Genere delle Orchidaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002