LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
saueri | Termine utilizzato in: Echinocactus saueri (Cactaceae); Gymnocactus saueri (Cactaceae); Neolloydia saueri (Cactaceae); Thelocactus saueri (Cactaceae); Turbinicarpus saueri (Cactaceae) |
saundersiae | Termine utilizzato in: Drimiopsis saundersiae (Hyacinthaceae); Ornithogalum saundersiae (Hyacinthaceae); Schrebera saundersiae (Oleaceae) |
saundersiana | Termine utilizzato in: Potentilla saundersiana (Rosaceae) |
saundersianum | Termine utilizzato in: Eulophidium saundersianum (Orchidaceae) |
saundersii | Termine utilizzato in: Billbergia saundersii (Bromeliaceae); Dermatobotrys saundersii (Scrophulariaceae); Encholirium saundersii (Bromeliaceae); Pachypodium saundersii |
Saurauia | Genere delle Actinidiaceae. |
Sauropus | Genere delle Euphorbiaceae. |
Saururaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Piperales). |
Saururopsis | Genere delle Saururaceae. |
Saururus | Genere delle Saururaceae. |
Saussurea | Genere delle Asteraceae. |
Saussurea cordata ![]() |
Nome italiano di Saussurea discolor (Asteraceae) |
Saussurea delle Alpi ![]() |
Nome italiano di Saussurea alpina (Asteraceae) |
Saussurea minore ![]() |
Nome italiano di Saussurea depressa (Asteraceae) |
Saussurea monocefalia ![]() |
Nome italiano di Saussurea pygmaea (Asteraceae) |
saussureana | saussureoides | Termine utilizzato in: Hieracium saussureoides (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
sauvagei | sauvallei | Termine utilizzato in: Tabebuia sauvallei (Bignoniaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002