LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
adoensis | Termine utilizzato in: Aristida adoensis (Poaceae); Baccharoides adoensis (Asteraceae); Bromus adoensis (Poaceae); Hibiscus adoensis (Malvaceae); Kosteletzkya adoensis (Malvaceae); Vernonia adoensis (Asteraceae) |
adolfi-friderici | Termine utilizzato in: Ferdinandia adolfi-friderici (Bignoniaceae); Fernandoa adolfi-friderici (Bignoniaceae) |
Adolia | Genere delle Rhamnaceae. |
Adolphia | Genere delle Rhamnaceae. |
Adonide a fiore piccolo ![]() |
Nome italiano di Adonis microcarpa |
Adonide annua ![]() |
Nome italiano di Adonis annua (Ranunculaceae) |
Adonide curvata ![]() |
Nome italiano di Adonis distorta (Ranunculaceae) |
Adonide estiva ![]() |
Nome italiano di Adonis aestivalis |
Adonide gialla ![]() |
Nome italiano di Adonis vernalis |
Adonide scarlatta ![]() |
Nome italiano di Adonis flammea (Ranunculaceae) |
Adonidia | Genere delle Arecaceae. |
Adonis | Genere delle Ranunculaceae. |
adornatus | Adoxa | Genere delle Adoxaceae. |
Adoxaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Dipsacales). |
adoxoides | Termine utilizzato in: Isopyrum adoxoides (Ranunculaceae); Semiaquilegia adoxoides (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 30. Fiori ermafroditi.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002