LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
gambelianus

Termine utilizzato in: Astragalus gambelianus (Pianta erbacea annuale) gambel's dwarf milkvetch (Fabaceae)

gambelii

Termine utilizzato in: Cardamine gambelii (Brassicaceae); Nasturtium gambelii (Brassicaceae); Quercus gambelii (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 4,50. Fiori monoici.) shin oak (Fagaceae); Rorippa gambelii (Brassicaceae)

gambellii

Termine utilizzato in: Rorippa gambellii (Pianta erbacea perenne con rizoma) gambel's yellowcress (Brassicaceae)

Gamberaja arrotondata

Nome italiano di Callitriche hamulata (Callitrichaceae)

Gamberaja calabrese

Nome italiano di Callitriche brutia (Callitrichaceae)

Gamberaja comune

Nome italiano di Callitriche palustris (Callitrichaceae)

Gamberaja maggiore

Nome italiano di Callitriche stagnalis (Callitrichaceae)

Gamberaja ottusa

Nome italiano di Callitriche obtusangula (Callitrichaceae)

Gamberaja polimorfa

Nome italiano di Callitriche cophocarpa (Callitrichaceae)

Gamberaja troncata

Nome italiano di Callitriche truncata (Callitrichaceae)

gambicum

Termine utilizzato in: Sorghum gambicum (Poaceae)

gambir

Termine utilizzato in: Nauclea gambir (Rubiaceae); Ourouparia gambir (Rubiaceae); Uncaria gambir (Rubiaceae)

Gamblea

Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ).
Comprende le seguenti specie: Gamblea ciliata

gambleana

Termine utilizzato in: Lindera gambleana (Lauraceae)

gamblei

Termine utilizzato in: Machilus gamblei (Lauraceae); Olea gamblei (Oleaceae)

gammieana

Termine utilizzato in: Machilus gammieana (Lauraceae)

Gamochaeta

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Gamochaeta americana; Gamochaeta pensylvanica; Gamochaeta purpurea; Gamochaeta simplicicaulis

Gamolepis

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Gamolepis chrysanthemoides

gamophylla

Termine utilizzato in: Eucalyptus gamophylla (Myrtaceae)

gamuto

Termine utilizzato in: Arenga gamuto (Arecaceae); Saguerus gamuto (Arecaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002