LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
gondouinii | Termine utilizzato in: Cerasus gondouinii (Rosaceae); Prunus gondouinii (Rosaceae) |
Gongora | Genere delle Orchidaceae. |
gongylocarpa | Termine utilizzato in: Eucalyptus gongylocarpa (Myrtaceae) |
gongylodes | Termine utilizzato in: Cissus gongylodes (Vitaceae); Vitis gongylodes (Vitaceae) |
goniantha | Termine utilizzato in: Eucalyptus goniantha (Myrtaceae) |
goniocalyx | Termine utilizzato in: Eucalyptus goniocalyx (Myrtaceae); Solanum goniocalyx (Solanaceae) |
goniocarpum | goniocaulon | Termine utilizzato in: Erysimum goniocaulon (Brassicaceae) |
Goniogyna | Genere delle Fabaceae. |
Goniolimon | Genere delle Plumbaginaceae. |
gonoacantha | Termine utilizzato in: Acacia gonoacantha (Fabaceae); Piptadenia gonoacantha (Fabaceae) |
Gonocalyx | Genere delle Ericaceae. |
gonocarpa | Termine utilizzato in: Matelea gonocarpa (Apocynaceae) |
gonocarpos | Termine utilizzato in: Vincetoxicum gonocarpos (Apocynaceae) |
gonocarpum | Termine utilizzato in: Chrysophyllum gonocarpum (Sapotaceae) |
Gonocitrus | Genere delle Rutaceae. |
gonoclada | gonoclados | Termine utilizzato in: Asparagus gonoclados (Asparagaceae) |
Gonocrypta | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
Gonolobus | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
gonophylla | Gonopyrum | Genere delle Polygonaceae. |
Gonospermum | Genere delle Asteraceae. |
gonospermus | Gonus | Genere delle Simaroubaceae. |
Gonystylus | Genere delle Thymelaeaceae. |
Gonzalagunia | Genere delle Rubiaceae. |
gonzalezii |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002