LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Xeranthemum | Genere delle Asteraceae. |
xerocalyx | Termine utilizzato in: Lonicera xerocalyx (Caprifoliaceae) |
xerocephalum | Xeroderris | Genere delle Fabaceae. |
xerographica | Termine utilizzato in: Tillandsia xerographica (Bromeliaceae) |
Xeromphis | Genere delle Rubiaceae. |
Xeropetalum | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Sterculiaceae ). |
xerophila | Termine utilizzato in: Eragrostis xerophila (Poaceae); Pyrus xerophila (Rosaceae); Salix xerophila (Salicaceae) |
Xerophyllum | Genere delle Liliaceae. |
xerophyllum | Termine utilizzato in: Solanum xerophyllum (Solanaceae) |
Xerophyta | Genere delle Velloziaceae. |
xerophyticum | Termine utilizzato in: Phragmipedium xerophyticum (Orchidaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002