LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Botherbe | Genere delle Iridaceae. |
Bothriochilus | Genere delle Orchidaceae. |
Bothriochloa | Genere delle Poaceae. |
Bothrocaryum | Genere delle Cornaceae. |
Botor | Genere delle Fabaceae. |
Botria | Genere delle Vitaceae. |
Botrichio ![]() |
Nome italiano di Botrychium lanceolatum (Ophioglossaceae); Botrychium lunaria (Ophioglossaceae); Botrychium matricariaefolium (Ophioglossaceae); Botrychium multifidum (Ophioglossaceae); Botrychium simplex (Ophioglossaceae); Botrychium virginianum (Ophioglossaceae) |
Botryanthus | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
botrycephala | Termine utilizzato in: Acacia botrycephala (Fabaceae); Mimosa botrycephala (Fabaceae) |
Botrychium | Genere delle Ophioglossaceae. |
botryocarpa | Botryodendrum | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
botryoides | Termine utilizzato in: Chenopodium botryoides (Pianta annuale.) |
botryophora | Termine utilizzato in: Cocos botryophora (Arecaceae); Syagrus botryophora (Arecaceae) |
Botryopleuron | Genere delle Scrophulariaceae. |
botrys | Termine utilizzato in: Chenopodium botrys |
bottae | Termine utilizzato in: Clarkia bottae (Pianta erbacea annuale) |
Botton d'oro ![]() |
Nome italiano di Trollius europaeus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002