LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
dighoricum | digii | Digitale appenninica ![]() |
Nome italiano di Digitalis micrantha (Scrophulariaceae) |
Digitale bruna ![]() |
Nome italiano di Digitalis ferruginea (Scrophulariaceae) |
Digitale della Rosandra ![]() |
Nome italiano di Digitalis laevigata (Scrophulariaceae) |
Digitale gialla grande ![]() |
Nome italiano di Digitalis grandiflora |
Digitale gialla piccola ![]() |
Nome italiano di Digitalis lutea (Scrophulariaceae) |
Digitale rossa ![]() |
Nome italiano di Digitalis purpurea |
Digitalis | Genere delle Scrophulariaceae. |
digitalis | Termine utilizzato in: Penstemon digitalis |
Digitaria | Genere delle Poaceae. |
digitata | Termine utilizzato in: Actinostachys digitata (Schizaeaceae); Adansonia digitata (Malvaceae); Adenia digitata (Passifloraceae); Apluda digitata (Poaceae); Carex digitata (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
digitatum | Termine utilizzato in: Acrostichum digitatum (Pteridaceae); Anthurium digitatum (Araceae); Cynosciadium digitatum (Apiaceae); Ischaemum digitatum (Poaceae); Milium digitatum (Poaceae); Pediomelum digitatum (Fabaceae); Tropaeolum digitatum (Ranunculaceae) |
digitatus | Termine utilizzato in: Cyperus digitatus (Cyperaceae); Lathyrus digitatus (Radice rizomatosa.) |
digna | Termine utilizzato in: Codonanthe digna (Gesneriaceae) |
diguetii | Termine utilizzato in: Bronnia diguetii (Fouquieriaceae); Fouquieria diguetii |
digyna | Termine utilizzato in: Diospyros digyna |
digynum | Termine utilizzato in: Heliotropium digynum (Boraginaceae); Lithospermum digynum (Boraginaceae); Sclerolinon digynum (Pianta erbacea annuale) |
digynus | Termine utilizzato in: Rumex digynus (Polygonaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002