LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
sebaceum | Termine utilizzato in: Erodium sebaceum (Geraniaceae) |
sebaeoides | Termine utilizzato in: Centaurium sebaeoides (Gentianaceae); Schenkia sebaeoides (Gentianaceae) |
sebastiana | sebastiani | Termine utilizzato in: Trifolium sebastiani (Pianta annuale.) |
Sebastiania | Genere delle Euphorbiaceae. |
Sebesten | Genere delle Boraginaceae. |
sebestena | Termine utilizzato in: Cordia sebestena |
Sebifera | Genere delle Lauraceae. |
sebifera | Termine utilizzato in: Myristica sebifera (Myristicaceae); Stillingia sebifera (Euphorbiaceae); Triadica sebifera (Euphorbiaceae); Virola sebifera (Myristicaceae) |
sebiferum | Termine utilizzato in: Sapium sebiferum (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 9. Fiori monoici.) |
sebiferus | Termine utilizzato in: Croton sebiferus (Euphorbiaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002