LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Erechtites | Genere delle Asteraceae. |
erecta | Termine utilizzato in: Achimenes erecta (Gesneriaceae); Berula erecta |
erectifolia | Termine utilizzato in: Cuphea erectifolia (Lythraceae) |
erectifolium | erectifolius | Termine utilizzato in: Ananas erectifolius (Bromeliaceae) |
erectocentra | Termine utilizzato in: Neolloydia erectocentra (Cactaceae) |
erectocentrus | Termine utilizzato in: Echinocactus erectocentrus (Cactaceae); Echinomastus erectocentrus (Cactaceae); Sclerocactus erectocentrus (Cactaceae) |
erectum | Termine utilizzato in: Cathestecum erectum (Poaceae); Chascolytrum erectum (Poaceae); Dracocephalum erectum (Lamiaceae); Hypericum erectum (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Clusiaceae); Mediocalcar erectum (Orchidaceae); Miscanthidium erectum (Poaceae); Polygonum erectum (Polygonaceae); Sium erectum (Apiaceae); Sparganium erectum |
erectus | Termine utilizzato in: Bromus erectus (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
Eremaea | Genere delle Myrtaceae. |
eremaea | Termine utilizzato in: Crotalaria eremaea (Fabaceae) |
eremaeum | Termine utilizzato in: Zygophyllum eremaeum (Zygophyllaceae) |
Eremalche | Genere delle Malvaceae. |
Eremia | Genere delle Ericaceae. |
eremica | Termine utilizzato in: Potentilla eremica (Rosaceae) |
eremicola | Termine utilizzato in: Eriogonum eremicola (Pianta erbacea annuale) |
eremicum | Termine utilizzato in: Eriastrum eremicum (Pianta erbacea annuale) |
eremicus | Termine utilizzato in: Cordylanthus eremicus (Pianta erbacea annuale semiparassita) |
eremitopetalum | Eremium | Genere delle Poaceae. |
Eremocarpus | Genere delle Euphorbiaceae. |
Eremochloa | Genere delle Poaceae. |
Eremocitrus | Genere delle Rutaceae. |
Eremolepidaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Santalales). |
Eremophila | Genere delle Myoporaceae. |
eremophila | Termine utilizzato in: Acacia eremophila (Fabaceae); Cassia eremophila (Fabaceae); Eucalyptus eremophila (Myrtaceae); Euphorbia eremophila (Euphorbiaceae); Melica eremophila (Poaceae); Mentzelia eremophila (Pianta erbacea annuale o perenne) |
Eremopoa | Genere delle Poaceae. |
Eremopogon | Genere delle Poaceae. |
Eremopyrum | Genere delle Poaceae. |
Eremosemium | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Eremosparton | Genere delle Fabaceae. |
Eremospatha | Genere delle Arecaceae. |
eremostachya | Termine utilizzato in: Salvia eremostachya (Arbusto) |
Eremostachys | Genere delle Lamiaceae. |
Eremurus | Genere delle Asphodelaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
Erepsia | Genere delle Aizoaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002