LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
sciadophylloides | Termine utilizzato in: Acanthopanax sciadophylloides (Apiaceae); Eleutherococcus sciadophylloides (Apiaceae); Kalopanax sciadophylloides (Albero con foglie decidue. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) (Apiaceae) |
Sciadophyllum | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
Sciadopitys | Genere delle Taxodiaceae. |
sciadostylis | Termine utilizzato in: Cyphomandra sciadostylis (Solanaceae) |
sciaphila | Termine utilizzato in: Vernonia sciaphila (Asteraceae) |
Sciaphyllum | Genere delle Acanthaceae. |
Scilla | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
scilla | Termine utilizzato in: Urginea scilla (Hyacinthaceae) |
Scilla a foglie ottuse ![]() |
Nome italiano di Scilla obtusifolia (Hyacinthaceae) |
Scilla amena ![]() |
Nome italiano di Scilla amoena (Hyacinthaceae) |
Scilla autunnale ![]() |
Nome italiano di Scilla autumnalis |
Scilla della Riviera ![]() |
Nome italiano di Scilla italica (Hyacinthaceae) |
Scilla di Cupani ![]() |
Nome italiano di Scilla cupani |
Scilla di Dimartino ![]() |
Nome italiano di Scilla dimartinoi |
Scilla di Ugo ![]() |
Nome italiano di Scilla hughii |
Scilla filiforme ![]() |
Nome italiano di Urginea fugax (Hyacinthaceae) |
Scilla giacintoide ![]() |
Nome italiano di Scilla hyacinthoides (Hyacinthaceae) |
Scilla maggiore ![]() |
Nome italiano di Scilla peruviana (Hyacinthaceae) |
Scilla marittima ![]() |
Nome italiano di Urginea maritima |
Scilla ondulata ![]() |
Nome italiano di Urginea undulata (Hyacinthaceae) |
Scilla silvestre ![]() |
Nome italiano di Scilla bifolia |
scillaris | Termine utilizzato in: Ixia scillaris (Iridaceae); Tritonia scillaris (Iridaceae) |
scilloidea | Termine utilizzato in: Smilacina scilloidea (Convallariaceae) |
scilloides | Termine utilizzato in: Barnardia scilloides (Hyacinthaceae); Lilaea scilloides (Pianta erbacea annuale acquatica) |
Scindapsus | Genere delle Araceae. |
scindicus | scintillans | Termine utilizzato in: Rhododendron scintillans (Ericaceae) |
scipionum | scirpea | scirpeum | Termine utilizzato in: Agropyron scirpeum (Poaceae); Lophopyrum scirpeum (Poaceae); Thinopyrum scirpeum (Poaceae) |
scirpiformis | Termine utilizzato in: Carex scirpiformis (Cyperaceae) |
scirpoidea | Termine utilizzato in: Carex scirpoidea (Pianta erbacea perenne) |
Scirpoides | Genere delle Cyperaceae. |
Scirpus | Genere delle Cyperaceae. |
scitulum | Termine utilizzato in: Conophytum scitulum (Aizoaceae); Mesembryanthemum scitulum (Aizoaceae) |
scitus | Termine utilizzato in: Senecio scitus (Asteraceae) |
sciurea | Termine utilizzato in: Dichelachne sciurea (Poaceae); Festuca sciurea (Poaceae); Vulpia sciurea (Poaceae) |
sciureus | Termine utilizzato in: Astragalus sciureus (Fabaceae) |
sciuroides | Termine utilizzato in: Calamagrostis sciuroides (Poaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002