LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Clianthus | Genere delle Fabaceae. |
Clibadium | Genere delle Asteraceae. |
Clidemia | Genere delle Melastomataceae. |
clidemioides | Termine utilizzato in: Boehmeria clidemioides (Urticaceae) |
cliffortiana | cliffortioides | Termine utilizzato in: Fagus cliffortioides (Fagaceae); Nothofagus cliffortioides (Nothofagaceae) |
Cliftonia | Genere delle Cyrillaceae. |
cliftonii | Termine utilizzato in: Neviusia cliftonii (Arbusto) |
cliftonsmithii | Termine utilizzato in: Galium cliftonsmithii (Pianta erbacea perenne) |
Climacorachis | Genere delle Fabaceae. |
Clinelymus | Genere delle Poaceae. |
Clinogyne | Genere delle Marantaceae. |
clinophylla | clinopodia | Termine utilizzato in: Monarda clinopodia (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,25. Fiori ermafroditi.) |
clinopodifolia | Termine utilizzato in: Chaetogastra clinopodifolia (Melastomataceae); Tibouchina clinopodifolia (Melastomataceae) |
Clinopodio dei boschi ![]() |
Nome italiano di Clinopodium vulgare (Lamiaceae) |
clinopodioides | Clinopodium | Genere delle Lamiaceae. |
clinopodium | Termine utilizzato in: Calamintha clinopodium (Lamiaceae) |
Clinostigma | Genere delle Arecaceae. |
Clinostylis | Genere delle Colchicaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
Clintonia | Genere delle Liliaceae. |
Cliococca | Genere delle Linaceae. |
Clipeola ![]() |
Nome italiano di Clypeola jonthlaspi (Brassicaceae) |
Clitandra | Genere delle Apocynaceae. |
Clitoria | Genere delle Fabaceae. |
clitorioides | Clivia | Genere delle Amaryllidaceae. |
clivicola | Termine utilizzato in: Acacia clivicola (Fabaceae); Atriplex clivicola (Amaranthaceae); Rhododendron clivicola (Ericaceae) |
clivorum | Termine utilizzato in: Gilia clivorum (Pianta erbacea annuale) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002