LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Delabechea | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Sterculiaceae ). |
delacourii | Termine utilizzato in: Rhaphiolepis delacourii (Rosaceae) |
delaetiana | delaetii | Termine utilizzato in: Argyroderma delaetii (Aizoaceae) |
delagoense | Termine utilizzato in: Bryophyllum delagoense (Crassulaceae); Kalanchoe delagoense (Crassulaceae) |
Delairea | Genere delle Asteraceae. |
Delarbrea | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
Delastrea | Genere delle Sapotaceae. |
delavayana | Termine utilizzato in: Ampelopsis delavayana (Vitaceae) |
delavayanum | Termine utilizzato in: Ligustrum delavayanum (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) (Oleaceae) |
delavayi | Termine utilizzato in: Abies delavayi (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 25. Fiori monoici.) (Pinaceae); Berberis delavayi (Berberidaceae); Bergenia delavayi (Saxifragaceae); Castanopsis delavayi (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 15. Fiori profumati, monoici.) (Fagaceae); Clematis delavayi (Ranunculaceae); Clethra delavayi (Clethraceae); Delphinium delavayi (Ranunculaceae); Docynia delavayi (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 10. Fiori ermafroditi.) (Rosaceae); Gleditsia delavayi (Fabaceae); Heptapleurum delavayi (Apiaceae); Ilex delavayi (Aquifoliaceae); Impatiens delavayi (Balsaminaceae); Incarvillea delavayi |
delavayii | Termine utilizzato in: Androsace delavayii (Primulaceae) |
delawarensis | delegatensis | Termine utilizzato in: Eucalyptus delegatensis (Myrtaceae) |
deleiense | Termine utilizzato in: Rhododendron deleiense (Ericaceae) |
delenatii | Termine utilizzato in: Paphiopedilum delenatii (Orchidaceae) |
delevoyi | Termine utilizzato in: Chrysophyllum delevoyi (Sapotaceae); Entandrophragma delevoyi (Meliaceae) |
delicata | Termine utilizzato in: Clarkia delicata (Pianta erbacea annuale) |
delicatula | Termine utilizzato in: Ehrharta delicatula (Pianta annuale.) |
delicatulum | Termine utilizzato in: Allium delicatulum (Alliaceae); Antidesma delicatulum (Euphorbiaceae) |
delicatum | deliciosa | Termine utilizzato in: Actinidia deliciosa (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 9. Fiori profumati, dioici.) |
deliciosum | Termine utilizzato in: Vaccinium deliciosum (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a cm. 30. Fiori ermafroditi.) |
deliciosus | Termine utilizzato in: Rubus deliciosus (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 3. Fiori profumati, ermafroditi.) |
delileana | Termine utilizzato in: Crithopsis delileana (Poaceae) |
delileanus | delilianus | Termine utilizzato in: Ceanothus delilianus (Rhamnaceae) |
Delissea | Genere delle Campanulaceae. |
delitescens | Termine utilizzato in: Spiranthes delitescens (Orchidaceae) |
delnortensis | Termine utilizzato in: Salix delnortensis (Arbusto) |
delnorticus | Termine utilizzato in: Lathyrus delnorticus (Pianta erbacea perenne) |
Delonix | Genere delle Fabaceae. |
Delopyrum | Genere delle Polygonaceae. |
delortii | Termine utilizzato in: Lotus delortii (Pianta perenne erbacea.) (Fabaceae) |
Delosperma | Genere delle Aizoaceae. |
Delostoma | Genere delle Bignoniaceae. |
delpechiana | Termine utilizzato in: Bursera delpechiana (Burseraceae) |
delphinantha | delphinensis | Termine utilizzato in: Aloe delphinensis (Asphodelaceae); Euphorbia delphinensis (Euphorbiaceae); Fritillaria delphinensis (Liliaceae) |
delphiniensis | Termine utilizzato in: Potentilla delphiniensis (Pianta perenne erbacea.) (Rosaceae) |
delphinifolius | Termine utilizzato in: Senecio delphinifolius (Pianta annuale.) |
delphiniifolia | delphiniifolium | Termine utilizzato in: Aconitum delphiniifolium (Ranunculaceae) |
Delphinium | Genere delle Ranunculaceae. |
deltoidea | Termine utilizzato in: Aloe deltoidea (Asphodelaceae); Ambrosia deltoidea |
deltoideodonta | Termine utilizzato in: Aloe deltoideodonta |
deltoides | Termine utilizzato in: Dianthus deltoides |
deltoideum | Termine utilizzato in: Adiantum deltoideum (Pteridaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002