LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
keraji | kerchovei | kermadecensis | Termine utilizzato in: Metrosideros kermadecensis (Myrtaceae) |
Kermadecia | Genere delle Proteaceae. |
kermesi | Termine utilizzato in: Centrosema kermesi (Fabaceae) |
kermesii | Termine utilizzato in: Centrosema kermesii (Fabaceae) |
kermesina | Termine utilizzato in: Portea kermesina (Bromeliaceae) |
kermesinus | Termine utilizzato in: Senecio kermesinus (Asteraceae) |
kermisina | Termine utilizzato in: Veronica kermisina (Scrophulariaceae) |
kernensis | Termine utilizzato in: Camissonia kernensis (Pianta erbacea annuale) |
Kernera | Genere delle Brassicaceae. |
kerneranum | Termine utilizzato in: Callianthemum kerneranum (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
kerneri | Termine utilizzato in: Crepis kerneri (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
Kerria | Genere delle Rosaceae. |
Kerria ![]() |
kerrii | Termine utilizzato in: Citrus kerrii (Rutaceae); Dipterocarpus kerrii (Dipterocarpaceae); Quercus kerrii (Fagaceae) |
Kerriodoxa | Genere delle Arecaceae. |
kerrioides | Termine utilizzato in: Rhodotypos kerrioides (Rosaceae) |
Kerstingiella | Genere delle Fabaceae. |
kerstingii |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002