LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Epiblastus | Genere delle Orchidaceae. |
Epicampes | Genere delle Poaceae. |
epidendron | Epidendrum | Genere delle Orchidaceae. |
Epifagus | Genere delle Orobanchaceae. |
Epigaea | Genere delle Ericaceae. |
epigejos | Termine utilizzato in: Arundo epigejos (Poaceae); Calamagrostis epigejos |
epiglottis | Termine utilizzato in: Astragalus epiglottis (Pianta annuale.) |
epihydrus | Termine utilizzato in: Potamogeton epihydrus (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
epilinum | Termine utilizzato in: Cuscuta epilinum (Pianta annuale, parassita.) |
epilis | epilobioides | Termine utilizzato in: Clarkia epilobioides (Pianta erbacea annuale) |
Epilobium | Genere delle Onagraceae. |
epilosa | Epimedio alpino ![]() |
Nome italiano di Epimedium alpinum (Berberidaceae) |
Epimedium | Genere delle Berberidaceae. |
Epipactis | Genere delle Orchidaceae. |
epipactis | Termine utilizzato in: Hacquetia epipactis (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
Epipetrum | Genere delle Dioscoreaceae. |
Epiphyllum | Genere delle Cactaceae. |
Epipogio ![]() |
Nome italiano di Epipogium aphyllum (Orchidaceae) |
Epipogium | Genere delle Orchidaceae. |
Epipremnum | Genere delle Araceae. |
epipsila | Termine utilizzato in: Begonia epipsila (Begoniaceae) |
epiroticus | Termine utilizzato in: Erigeron epiroticus (Pianta perenne erbacea.) |
Episcia | Genere delle Gesneriaceae. |
Epithelantha | Genere delle Cactaceae. |
epithimoides | Termine utilizzato in: Euphorbia epithimoides (Radice rizomatosa.) (Euphorbiaceae) |
epithymoides | Termine utilizzato in: Euphorbia epithymoides (Euphorbiaceae) |
epithymum | Termine utilizzato in: Cuscuta epithymum (Pianta annuale, parassita.) |
Epixiphium | Genere delle Scrophulariaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002