LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Exocarpos | Genere delle Santalaceae. |
Exochorda | Genere delle Rosaceae. |
Exogonium | Genere delle Convolvulaceae. |
Exolobus | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
Exomis | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
exoniensis | Termine utilizzato in: Escallonia exoniensis (Grossulariaceae); Passiflora exoniensis (Passifloraceae); Tacsonia exoniensis (Passifloraceae) |
exorrhiza | Termine utilizzato in: Iriartea exorrhiza (Arecaceae); Socratea exorrhiza (Arecaceae) |
Exostema | Genere delle Rubiaceae. |
exostemma | Termine utilizzato in: Caesalpinia exostemma (Fabaceae) |
Exothea | Genere delle Sapindaceae. |
exotica | Termine utilizzato in: Chalcas exotica (Rutaceae); Dieffenbachia exotica (Araceae); Murraya exotica (Rutaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002