LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
pisaurensis | Termine utilizzato in: Polygala pisaurensis (Pianta perenne erbacea.) |
piscatoria | Termine utilizzato in: Euphorbia piscatoria (Euphorbiaceae); Galega piscatoria (Fabaceae); Tephrosia piscatoria (Fabaceae) |
piscatorum | Termine utilizzato in: Phyllanthus piscatorum (Euphorbiaceae) |
Piscidia | Genere delle Fabaceae. |
piscidia | Termine utilizzato in: Galedupa piscidia (Fabaceae); Millettia piscidia (Fabaceae); Walsura piscidia (Meliaceae) |
piscipula | Termine utilizzato in: Erythrina piscipula (Fabaceae); Ichthyomethia piscipula (Fabaceae); Piscidia piscipula (Fabaceae) |
Pisello ![]() |
pisidica | pisifera | Termine utilizzato in: Chamaecyparis pisifera |
pisiformis | Termine utilizzato in: Lathyrus pisiformis (Fabaceae); Vicia pisiformis (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,80. Fiori ermafroditi.) |
pisocarpa | Termine utilizzato in: Rosa pisocarpa (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 2,50. Fiori ermafroditi.) |
Pisonia | Genere delle Nyctaginaceae. |
pisonis | Termine utilizzato in: Lecythis pisonis (Lecythidaceae) |
pissardii | pissartii | Pistacchio ![]() |
Nome italiano di Pistacia vera (Anacardiaceae) |
Pistacia | Genere delle Anacardiaceae. |
Pistia | Genere delle Araceae. |
pistolochia | Termine utilizzato in: Aristolochia pistolochia (Radice ingrossata.) |
Pisum | Genere delle Fabaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002