LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
giraffae

Termine utilizzato in: Acacia giraffae (Fabaceae)

giraldiana

Termine utilizzato in: Callicarpa giraldiana (Lamiaceae); Forsythia giraldiana (Oleaceae); Primula giraldiana (Primulaceae); Syringa giraldiana (Oleaceae)

giraldianus

Termine utilizzato in: Rubus giraldianus (Rosaceae)

giraldii

Termine utilizzato in: Acanthopanax giraldii (Apiaceae); Acer giraldii (Sapindaceae); Ailanthus giraldii (Simaroubaceae); Berberis giraldii (Berberidaceae); Callicarpa giraldii (Lamiaceae); Eleutherococcus giraldii (Apiaceae); Euonymus giraldii (Celastraceae); Exochorda giraldii (Rosaceae); Jasminum giraldii (Oleaceae); Rosa giraldii (Rosaceae); Silene giraldii (Pianta annuale.) silene di Giraldi (Caryophyllaceae); Syringa giraldii (Oleaceae)

girardii

Termine utilizzato in: Armeria girardii (Plumbaginaceae)

Girardina silvestre

Nome italiano di Aegopodium podagraria (Apiaceae)

Girardinia

Genere delle Urticaceae.
Comprende le seguenti specie: Girardinia diversifolia; Girardinia palmata

Girasole comune

Nome italiano di Helianthus annuus (Asteraceae)

Girasole del Canadà

Nome italiano di Helianthus tuberosus (Asteraceae)

Girasole doppio

Nome italiano di Helianthus multiflorus (Asteraceae)

Girasole selvatico

Nome italiano di Helianthus rigidus (Asteraceae)

Girasole semplice

Nome italiano di Helianthus decapetalus (Asteraceae)

girdiana

Termine utilizzato in: Vitis girdiana (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 12. Fiori ermafroditi.) valley grape (Vitaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002