LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
thiantha | Termine utilizzato in: Bartsia thiantha (Scrophulariaceae) |
Thibaudia | Genere delle Ericaceae. |
thibautii | thibetanus | Termine utilizzato in: Helleborus thibetanus (Ranunculaceae); Rubus thibetanus |
thibetica | Termine utilizzato in: Berberis thibetica (Berberidaceae); Berneuxia thibetica (Diapensiaceae); Lonicera thibetica (Caprifoliaceae); Neillia thibetica (Rosaceae); Prunus thibetica (Rosaceae) |
Thilachium | Genere delle Brassicaceae ( Già incluso nelle Capparidaceae ). |
Thinopyrum | Genere delle Poaceae. |
thiona | Termine utilizzato in: Nymphaea thiona (Nymphaeaceae) |
thionanthus | Termine utilizzato in: Astragalus thionanthus (Fabaceae) |
thirkei | Termine utilizzato in: Stachys thirkei (Pianta perenne erbacea.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002