LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
ascalonicum | ascendens | Termine utilizzato in: Amaranthus ascendens (Amaranthaceae); Aster ascendens (Pianta erbacea perenne) |
aschersoniana | Termine utilizzato in: Dactylis aschersoniana (Poaceae); Medicago aschersoniana (Fabaceae) |
aschersonianum | asclepiadea | Termine utilizzato in: Gentiana asclepiadea |
asclepiadeum | asclepiadoides | Termine utilizzato in: Astragalus asclepiadoides (Fabaceae) |
Asclepias | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
asclepium | Termine utilizzato in: Elaeoselinum asclepium (Pianta annuale.) |
Ascocarydion | Genere delle Lamiaceae. |
ascyron | Termine utilizzato in: Hypericum ascyron (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori ermafroditi.) |
Ascyrum | Genere delle Clusiaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002