LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
milanii

Termine utilizzato in: Stachys milanii (Lamiaceae)

milanjiana

Termine utilizzato in: Digitaria milanjiana (Poaceae)

milanjianum

Termine utilizzato in: Panicum milanjianum (Poaceae)

milanjianus

Termine utilizzato in: Podocarpus milanjianus (Podocarpaceae)

mildbraedii

Termine utilizzato in: Nymphaea mildbraedii (Nymphaeaceae); Tephrosia mildbraedii (Fabaceae)

Mildella

Genere delle Pteridaceae.
Comprende le seguenti specie: Mildella intramarginalis

mildrediae

Termine utilizzato in: Clarkia mildrediae (Pianta erbacea annuale) mildred's clarkia (Onagraceae)

milesii

Termine utilizzato in: Iris milesii (Iridaceae)

miliacea

Termine utilizzato in: Agrostis miliacea (Poaceae); Fimbristylis miliacea (Pianta erbacea annuale) (Cyperaceae); Oryzopsis miliacea (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) miglio multifloro (Poaceae); Zizaniopsis miliacea (Poaceae)

miliaceum

Termine utilizzato in: Panicum miliaceum (Pianta erbacea annuale) panico coltivato broom-corn millet (Poaceae); Piptatherum miliaceum (Pianta erbacea perenne) smilo grass (Poaceae); Sorghum miliaceum (Poaceae)

miliaceus

Termine utilizzato in: Andropogon miliaceus (Poaceae)

miliare

Termine utilizzato in: Panicum miliare (Poaceae)

Milicia

Genere delle Moraceae.
Comprende le seguenti specie: Milicia excelsa; Milicia regia; Milicia spinosa

miliformis

Termine utilizzato in: Andropogon miliformis (Poaceae)

milii

Termine utilizzato in: Euphorbia milii (Euphorbiaceae)

miliiforme

Termine utilizzato in: Sorghum miliiforme (Poaceae)

milioides

Termine utilizzato in: Panicum milioides (Poaceae)

militaris

Termine utilizzato in: Backebergia militaris (Cactaceae); Cephalocereus militaris (Cactaceae); Cereus militaris (Cactaceae); Hibiscus militaris (Malvaceae); Mitrocereus militaris (Cactaceae); Orchis militaris (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) orchide militare military orchis (Orchidaceae); Pachycereus militaris (Cactaceae)

militinae

Termine utilizzato in: Triticum militinae (Poaceae)

Milium

Genere delle Poaceae.
Comprende le seguenti specie: Milium amphicarpon; Milium coerulescens; Milium compressum; Milium digitatum; Milium effusum (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) miglio selvatico wood millet; Milium laterale; Milium muhlenbergianum; Milium nigricans; Milium punctatum; Milium pungens; Milium racemosum; Milium ramosum; Milium trichopodum; Milium vernale (Pianta annuale.) miglio annuale

Miliusa

Genere delle Annonaceae.
Comprende le seguenti specie: Miliusa tomentosa

Milla

Genere delle Liliaceae.
Comprende le seguenti specie: Milla biflora

millanii

Termine utilizzato in: Solanum millanii (Solanaceae)

milleflorum

Termine utilizzato in: Thelypodium milleflorum (Pianta erbacea perenne) manyflower thelypody (Brassicaceae)

Millefoglio agerato

Nome italiano di Achillea ageratum (Asteraceae)

Millefoglio appenninico

Nome italiano di Achillea mucronulata (Asteraceae)

Millefoglio bianco-roseo

Nome italiano di Achillea roseo-alba (Asteraceae)

Millefoglio comune

Nome italiano di Achillea collina (Asteraceae)

Millefoglio d'acqua ascellare

Nome italiano di Myriophyllum verticillatum (Haloragaceae)

Millefoglio d'acqua comune

Nome italiano di Myriophyllum spicatum (Haloragaceae)

Millefoglio d'acqua gracile

Nome italiano di Myriophyllum alterniflorum (Haloragaceae)

Millefoglio dei macereti

Nome italiano di Achillea oxyloba (Asteraceae)

Millefoglio del calcare

Nome italiano di Achillea atrata (Asteraceae)

Millefoglio del granito

Nome italiano di Achillea moschata (Asteraceae)

Millefoglio del Pollino

Nome italiano di Achillea rupestris (Asteraceae)

Millefoglio della Basilicata

Nome italiano di Achillea lucana (Asteraceae)

Millefoglio delle Egadi

Nome italiano di Lonas annua (Asteraceae)

Millefoglio delle radure

Nome italiano di Achillea macrophylla (Asteraceae)

Millefoglio di Barrelier

Nome italiano di Achillea barrelieri (Asteraceae)

Millefoglio di Clavena

Nome italiano di Achillea clavenae (Asteraceae)

Millefoglio di Tenore

Nome italiano di Achillea tenorii (Asteraceae)

Millefoglio erba-rotta

Nome italiano di Achillea erba-rotta (Asteraceae)

Millefoglio giallo

Nome italiano di Achillea tomentosa (Asteraceae)

Millefoglio ligure

Nome italiano di Achillea ligustica (Asteraceae)

Millefoglio maggiore

Nome italiano di Achillea distans (Asteraceae)

Millefoglio montano

Nome italiano di Achillea millefolium (Asteraceae)

Millefoglio nano

Nome italiano di Achillea nana (Asteraceae)

Millefoglio nobile

Nome italiano di Achillea nobilis (Asteraceae)

Millefoglio palustre

Nome italiano di Achillea ptarmica (Asteraceae)

Millefoglio setaceo

Nome italiano di Achillea setacea (Asteraceae)

Millefoglio subalpino

Nome italiano di Achillea stricta (Asteraceae)

Millefoglio verdastro

Nome italiano di Achillea virescens (Asteraceae)

millefolia

Termine utilizzato in: Acacia millefolia (Fabaceae); Potentilla millefolia (Pianta erbacea perenne) cutleaf cinquefoil (Rosaceae)

millefoliata

Termine utilizzato in: Gilia millefoliata (Pianta erbacea annuale) manyleaf gilia (Polemoniaceae)

millefoliatus

Termine utilizzato in: Ranunculus millefoliatus (Pianta perenne erbacea.) ranuncolo millefoglio (Ranunculaceae)

millefolium

Termine utilizzato in: Achillea millefolium (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori profumati, ermafroditi.) millefoglio montano yarrow (Asteraceae); Chamaebatiaria millefolium (Arbusto) fernbush (Rosaceae); Senecio millefolium piedmont ragwort (Asteraceae)

Millegrana

Genere delle Linaceae.
Comprende le seguenti specie: Millegrana radiola

millegrana

Termine utilizzato in: Panicum millegrana (Poaceae); Paspalum millegrana (Poaceae)

milleni

Termine utilizzato in: Cordia milleni (Boraginaceae)

milleri

Termine utilizzato in: Mammillaria milleri (Arbusto con fusto succulento) graham's nipple cactus (Cactaceae)

Milleria

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Milleria contrayerba

milletii

Termine utilizzato in: Nymphaea milletii (Nymphaeaceae)

Millettia

Genere delle Fabaceae.
Comprende le seguenti specie: Millettia atropurpurea; Millettia auriculata; Millettia australis; Millettia baptistarum; Millettia caffra; Millettia cinerea; Millettia dielsiana (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 5. Fiori ermafroditi.) ; Millettia dura; Millettia extensa; Millettia ferruginea; Millettia grandis; Millettia japonica; Millettia laurentii; Millettia macrophylla; Millettia maideniana; Millettia mannii; Millettia megasperma; Millettia oblata; Millettia ovalifolia; Millettia pachycarpa; Millettia peguensis; Millettia pendula; Millettia pinnata; Millettia piscidia; Millettia pulchra; Millettia reticulata (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 5. Fiori ermafroditi.) ji Xue Teng; Millettia sericea; Millettia stuhlmannii; Millettia thonningii; Millettia thyrsiflora; Millettia versicolor

millettii

Termine utilizzato in: Adinandra millettii (Theaceae); Dalbergia millettii (Fabaceae)

milliformis

Termine utilizzato in: Rubus milliformis (Rosaceae)

Milligania

Genere delle Liliaceae.
Comprende le seguenti specie: Milligania densiflora

Millingtonia

Genere delle Sabiaceae.
Comprende le seguenti specie: Millingtonia arnottiana; Millingtonia dilleniifolia; Millingtonia hortensis; Millingtonia pungens; Millingtonia simplicifolia; Millingtonia sumatrana

millotii

Termine utilizzato in: Kalanchoe millotii (Crassulaceae)

millsonii

Termine utilizzato in: Lissochilus millsonii (Orchidaceae)

millspaughii

Termine utilizzato in: Cephalocereus millspaughii (Cactaceae); Corallocarpus millspaughii (Cucurbitaceae); Ibervillea millspaughii (Cucurbitaceae); Pilosocereus millspaughii (Cactaceae); Rubus millspaughii (Rosaceae)

Milnea

Genere delle Meliaceae.
Comprende le seguenti specie: Milnea edulis

milo-bakeri

Termine utilizzato in: Lupinus milo-bakeri (Pianta erbacea annuale) butter lupine (Fabaceae)

milobakeri

Termine utilizzato in: Cryptantha milobakeri (Pianta erbacea annuale) milo Baker's catseye (Boraginaceae)

milroyi

Termine utilizzato in: Sclerostachya milroyi (Poaceae)

milticolorispinus

Termine utilizzato in: Discocactus milticolorispinus (Cactaceae)

miltiorrhiza

Termine utilizzato in: Salvia miltiorrhiza (Lamiaceae)

Miltonia

Genere delle Orchidaceae.
Comprende le seguenti specie: Miltonia spectabilis

miltopsis

Termine utilizzato in: Ourisia miltopsis (Scrophulariaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002