LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
aleae | Termine utilizzato in: Ranunculus aleae (Ranunculaceae) |
Alectorolophus | Genere delle Scrophulariaceae. |
alectorolophus | Termine utilizzato in: Mimulus alectorolophus (Scrophulariaceae); Rhinanthus alectorolophus (Pianta annuale.) |
Alectra | Genere delle Scrophulariaceae. |
Alectryon | Genere delle Sapindaceae. |
alefeldii | Alegria | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Tiliaceae ). |
Alepidocalyx | Genere delle Fabaceae. |
aleppica | Termine utilizzato in: Euphorbia aleppica (Pianta annuale.) |
aleppicum | Termine utilizzato in: Geum aleppicum (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
Aletes | Genere delle Apiaceae. |
Aletris | Genere delle Liliaceae. |
aletroides | Aleurites | Genere delle Euphorbiaceae. |
Aleuritopteris | Genere delle Pteridaceae. |
aleurodes | Termine utilizzato in: Kalanchoe aleurodes (Crassulaceae) |
aleutica | Termine utilizzato in: Menziesia aleutica (Ericaceae); Phyllodoce aleutica (Ericaceae) |
aleuticum | Termine utilizzato in: Adiantum aleuticum (Pianta erbacea perenne) |
alexandrae | Termine utilizzato in: Archontophoenix alexandrae (Arecaceae); Ectosperma alexandrae (Poaceae); Lilium alexandrae (Liliaceae); Ptychosperma alexandrae (Arecaceae); Rheum alexandrae (Polygonaceae); Swallenia alexandrae (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
alexandri | Termine utilizzato in: Silene alexandri (Caryophyllaceae) |
alexandrina | alexandrinum | Termine utilizzato in: Kentrophyllum alexandrinum (Asteraceae); Trifolium alexandrinum (Pianta annuale.) |
alexandrinus | Termine utilizzato in: Carthamus alexandrinus (Asteraceae) |
alexeenkoana | alexeterius |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002