LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
geocarpa | Termine utilizzato in: Kerstingiella geocarpa (Fabaceae) |
Geocarpon | Genere delle Caryophyllaceae. |
geocarpum | Termine utilizzato in: Macrotyloma geocarpum (Fabaceae) |
Geocaulon | Genere delle Santalaceae. |
Geodorum | Genere delle Orchidaceae. |
Geoffroea | Genere delle Fabaceae. |
Geogenanthus | Genere delle Commelinaceae. |
geoides | Termine utilizzato in: Rubus geoides (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Rosaceae) |
geometricum | Termine utilizzato in: Cynoglossum geometricum (Boraginaceae) |
Geonoma | Genere delle Arecaceae. |
geonomiformis | Termine utilizzato in: Chamaedorea geonomiformis (Arecaceae); Paralinospadix geonomiformis (Arecaceae) |
Geophila | Genere delle Rubiaceae. |
geophilus | Termine utilizzato in: Lupinus geophilus (Fabaceae); Rubus geophilus (Arbusto con foglie decidue. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) (Rosaceae) |
georgei | Termine utilizzato in: Abies georgei (Pinaceae); Ilex georgei (Aquifoliaceae); Kochia georgei (Amaranthaceae); Maireana georgei (Amaranthaceae); Neonicholsonia georgei (Arecaceae) |
georgiana | georgica | georgicus | Georgina | Genere delle Asteraceae. |
georginae |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002