LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Boschia

Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Bombacaceae ).
Comprende le seguenti specie: Boschia grandiflora

Boschniakia

Genere delle Orobanchaceae.
Comprende le seguenti specie: Boschniakia himalaica; Boschniakia hookeri (Pianta erbacea perenne parassita) vancouver groundcone; Boschniakia strobilacea (Pianta erbacea perenne parassita) california groundcone

Boscia

Genere delle Rutaceae.
Comprende le seguenti specie: Boscia albitrunca; Boscia senegalensis; Boscia undulata

boscianum

Termine utilizzato in: Paspalum boscianum (Poaceae)

boscii

Termine utilizzato in: Acer boscii (Sapindaceae)

Bosea

Genere delle Amaranthaceae.
Comprende le seguenti specie: Bosea amherstiana; Bosea yervamora

bosistoana

Termine utilizzato in: Eucalyptus bosistoana (Myrtaceae)

bosniaca

Termine utilizzato in: Festuca bosniaca (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) festuca di Bosnia (Poaceae)

bosniacum

Termine utilizzato in: Lilium bosniacum (Liliaceae)

Bosquiea

Genere delle Moraceae.
Comprende le seguenti specie: Bosquiea angolensis; Bosquiea welwitschii

Bosscheria

Genere delle Moraceae.
Comprende le seguenti specie: Bosscheria minahassae

Bossiaea

Genere delle Fabaceae.
Comprende le seguenti specie: Bossiaea buxifolia; Bossiaea cordigera; Bossiaea foliosa; Bossiaea heterophylla; Bossiaea ornata; Bossiaea riparia; Bossiaea spinescens; Bossiaea stenophylla; Bossiaea sulcata

Bosso comune

Nome italiano di Buxus sempervirens (Buxaceae)

Bosso delle Baleari

Nome italiano di Buxus balearica (Buxaceae)

Bossolo

Nome italiano di Staphylea pinnata (Staphyleaceae)

Boswellia

Genere delle Burseraceae.
Comprende le seguenti specie: Boswellia carteri; Boswellia frereana; Boswellia glabra; Boswellia papyrifera; Boswellia sacra; Boswellia serrata

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002