LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
sacarolha | Termine utilizzato in: Helicteres sacarolha (Malvaceae) |
saccata | Termine utilizzato in: Lonicera saccata (Caprifoliaceae) |
saccatum | Termine utilizzato in: Catasetum saccatum (Orchidaceae) |
saccatus | Termine utilizzato in: Alopecurus saccatus (Pianta erbacea annuale) |
Saccellium | Genere delle Boraginaceae. |
saccharata | Termine utilizzato in: Pulmonaria saccharata |
saccharatum | saccharatus | saccharifer | Termine utilizzato in: Miscanthus saccharifer (Poaceae) |
saccharifera | sacchariflora | Termine utilizzato in: Digitaria sacchariflora (Poaceae); Imperata sacchariflora (Poaceae); Trichachne sacchariflora (Poaceae) |
sacchariflorus | Termine utilizzato in: Miscanthus sacchariflorus (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) |
saccharinum | Termine utilizzato in: Acer saccharinum |
saccharoides | Termine utilizzato in: Andropogon saccharoides (Poaceae); Bothriochloa saccharoides (Poaceae) |
saccharoideum | Termine utilizzato in: Pogonatherum saccharoideum (Poaceae) |
saccharophorum | Termine utilizzato in: Acer saccharophorum (Sapindaceae) |
Saccharum | Genere delle Poaceae. |
saccharum | Termine utilizzato in: Acer saccharum |
saccifera | Sacciolepis | Genere delle Poaceae. |
saccocarpa | Termine utilizzato in: Pleurophora saccocarpa (Lythraceae) |
Saccolabium | Genere delle Orchidaceae. |
Saccopetalum | Genere delle Annonaceae. |
sacculiferum | Termine utilizzato in: Allium sacculiferum (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Alliaceae) |
sachalinense | Termine utilizzato in: Aconitum sachalinense (Ranunculaceae); Phellodendron sachalinense (Rutaceae); Polygonum sachalinense (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 3,60. Fiori dioici.) |
sachalinensis | Termine utilizzato in: Abies sachalinensis (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 30. Fiori monoici.) (Pinaceae); Angelica sachalinensis (Apiaceae); Arnica sachalinensis (Asteraceae); Euonymus sachalinensis |
sacleuxii | Termine utilizzato in: Cucumis sacleuxii (Cucurbitaceae) |
Sacoglottis | Genere delle Humiriaceae. |
sacra | Termine utilizzato in: Boswellia sacra (Burseraceae); Castalia sacra (Nymphaeaceae) |
sacrorum | Termine utilizzato in: Artemisia sacrorum (Asteraceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002