LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
assa-foetida | Termine utilizzato in: Ferula assa-foetida (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2. Fiori profumati, ermafroditi.) |
assakensis | assamensis | Termine utilizzato in: Citrus assamensis (Rutaceae); Rubus assamensis (Rosaceae) |
assamica | Termine utilizzato in: Aesculus assamica (Sapindaceae); Amentotaxus assamica (Taxaceae); Crotalaria assamica (Fabaceae); Shorea assamica (Dipterocarpaceae) |
Assenzio a foglie d'Achillea ![]() |
Nome italiano di Artemisia chamaemelifolia (Asteraceae) |
Assenzio annuale ![]() |
Nome italiano di Artemisia annua (Asteraceae) |
Assenzio arbustivo ![]() |
Nome italiano di Artemisia arborescens |
Assenzio bienne ![]() |
Nome italiano di Artemisia biennis (Asteraceae) |
Assenzio dei calanchi ![]() |
Nome italiano di Artemisia cretacea (Asteraceae) |
Assenzio del Vallese ![]() |
Nome italiano di Artemisia vallesiaca (Asteraceae) |
Assenzio della Corsica ![]() |
Nome italiano di Artemisia densiflora (Asteraceae) |
Assenzio di campo ![]() |
Nome italiano di Artemisia campestris (Asteraceae) |
Assenzio dragoncello ![]() |
Nome italiano di Artemisia dracunculus |
Assenzio francese ![]() |
Nome italiano di Artemisia gallica (Asteraceae) |
Assenzio genepi a spiga ![]() |
Assenzio genepi bianco ![]() |
Assenzio genepi nero ![]() |
Assenzio lanato ![]() |
Nome italiano di Artemisia lanata (Asteraceae) |
Assenzio litorale ![]() |
Nome italiano di Artemisia coerulescens (Asteraceae) |
Assenzio lucido ![]() |
Nome italiano di Artemisia nitida |
Assenzio maschio ![]() |
Nome italiano di Artemisia alba |
Assenzio nano ![]() |
Nome italiano di Artemisia borealis (Asteraceae) |
Assenzio nero ![]() |
Nome italiano di Artemisia atrata (Asteraceae) |
Assenzio pontico ![]() |
Nome italiano di Artemisia pontica |
Assenzio rupestre ![]() |
Nome italiano di Artemisia petrosa (Asteraceae) |
Assenzio selvatico ![]() |
Nome italiano di Artemisia vulgaris |
Assenzio vero ![]() |
Nome italiano di Artemisia absinthium |
assimile | Termine utilizzato in: Capillipedium assimile (Poaceae); Sempervivum assimile (Crassulaceae) |
assimilis | Assonia | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Sterculiaceae ). |
assurgens | Termine utilizzato in: Borreria assurgens (Rubiaceae); Coleus assurgens (Lamiaceae); Lobelia assurgens (Goodeniaceae); Plectranthus assurgens (Lamiaceae); Sorbaria assurgens (Rosaceae); Spermacoce assurgens (Rubiaceae) |
assurgentiflora | Termine utilizzato in: Lavatera assurgentiflora (Arbusto) |
assyriaca | Termine utilizzato in: Brassica assyriaca (Brassicaceae); Vicia assyriaca (Fabaceae) |
assyriacum | Termine utilizzato in: Acer assyriacum (Sapindaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002