LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
silaifolia

Termine utilizzato in: Lomatia silaifolia (Proteaceae); Oenanthe silaifolia (Pianta perenne erbacea.) finocchio-acquatico con foglie strette (Apiaceae)

silaifolium

Termine utilizzato in: Cnidium silaifolium (Pianta perenne erbacea.) carvifoglio dei boschi (Apiaceae)

Silao

Nome italiano di Silaum silaus (Apiaceae)

Silaum

Genere delle Apiaceae.
Comprende le seguenti specie: Silaum silaus (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) silao pepper saxifrage

silaus

Termine utilizzato in: Silaum silaus (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) silao pepper saxifrage (Apiaceae)

Silene

Genere delle Caryophyllaceae.
Comprende le seguenti specie: Silene acaulis (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a cm. 5. Fiori ermafroditi.) silene a cuscinetto moss campion; Silene alba (Pianta erbacea biennale.) silene bianca; Silene alexandri; Silene alpestris (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene alpestre; Silene andicola; Silene anglica; Silene antirrhina (Pianta erbacea annuale) sleepy silene; Silene aperta (Pianta erbacea perenne) naked catchfly; Silene apetala (Pianta annuale.) silene senza petali; Silene aprica; Silene armeria (Pianta annuale.) silene a mazzetti; Silene behen (Pianta annuale.) silene rigonfia; Silene bellidifolia (Pianta annuale.) silene ispida; Silene bernardina (Pianta erbacea perenne) palmer's catchfly; Silene borysthenica; Silene brachypetala; Silene brachypoda (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene; Silene brahuica; Silene bridgesii (Pianta erbacea perenne) bridges' catchfly; Silene californica (Pianta erbacea annuale) indian pink; Silene campanula (Pianta erbacea perenne) silene campanula red Mountain catchfly; Silene campanulata (Pianta erbacea perenne) red Mountain catchfly; Silene caroliniana sticky catchfly; Silene cashmeriana; Silene catholica (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene cattolica; Silene ciliata (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene cigliata; Silene coeli-rosa (Pianta annuale.) silene celirosa; Silene colorata (Pianta annuale.) silene colorata; Silene compacta; Silene conica (Pianta annuale.) silene conica; Silene conoidea (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 25. Fiori ermafroditi.) silene conoide weed silene; Silene cordifolia (Pianta perenne erbacea.) silene a foglie cuoriformi; Silene coronaria; Silene cretica (Pianta annuale.) silene cretese; Silene cryptopetala; Silene cserei; Silene cucubalus; Silene densiflora; Silene dichotoma (Pianta erbacea annuale) silene dicotoma dichotoma silene; Silene dioica (Pianta biennale o perenne. Altezza: fino a cm. 50. Fiori dioici.) silene dioica red campion; Silene douglasii (Pianta erbacea perenne) douglas's campion; Silene echinata (Pianta annuale.) silene istrice; Silene elisabethae (Pianta perenne, suffruticosa.) silene di Elisabetta; Silene falcata; Silene firma; Silene flavescens silene; Silene flos-cuculi; Silene fruticosa (Pianta perenne, suffruticosa.) silene fruticosa; Silene fuscata (Pianta annuale.) silene scura; Silene gallica (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 40. Fiori ermafroditi.) silene gallica common catchfly; Silene giraldii (Pianta annuale.) silene di Giraldi; Silene glauca; Silene graminea (Pianta perenne erbacea.) silene delle Alpi Apuane; Silene grayi (Pianta erbacea perenne) maui catchfly; Silene hawaiiensis; Silene hayekiana (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene di Hayek; Silene hookeri (Pianta erbacea perenne) hooker's silene; Silene inaperta (Pianta annuale.) silene inaperta; Silene indica; Silene inflata; Silene invisa (Pianta erbacea perenne) red fir catchfly; Silene italica (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene italiana; Silene jenisseensis; Silene laciniata (Pianta erbacea perenne) cardinal catchfly; Silene laeta (Pianta annuale.) silene lieta; Silene lagenocalyx; Silene lanceolata; Silene lanuginosa (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene lanuginosa; Silene latifolia (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori dioici.) silene a foglie larghe white campion; Silene lemmonii (Pianta erbacea perenne) lemmon's catchfly; Silene linicola (Pianta annuale.) silene del Lino; Silene longicalycina; Silene maritima; Silene marmorensis (Pianta erbacea perenne) marble Mountain catchfly; Silene menziesii (Pianta erbacea perenne) menzies' campion; Silene monbeigii; Silene montana; Silene multicaulis (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene multicaule; Silene multinervia (Pianta erbacea annuale) manynerve catchfly; Silene muscipula (Pianta annuale.) silene acchiappa-mosche; Silene neglecta (Pianta annuale.) silene trascurata; Silene nicaeensis (Pianta annuale.) silene nizzarda; Silene nigrescens (Pianta annuale. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) ; Silene noctiflora (Pianta erbacea annuale) silene notturna nightflowering silene; Silene nocturna (Pianta annuale.) silene notturna; Silene nodulosa (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene nodulosa; Silene nuda (Pianta erbacea perenne) barestem silene; Silene nutans (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene ciondola; Silene occidentalis (Pianta erbacea perenne) western catchfly; Silene oraria; Silene oregana (Pianta erbacea perenne) oregon silene; Silene orientalis; Silene otites (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene otite; Silene paradoxa (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene paradossa; Silene parishii (Pianta erbacea perenne) parish's catchfly; Silene parnassica (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene del Parnaso; Silene parviflora; Silene patagonica; Silene pendula (Pianta annuale, strisciante.) silene pendula; Silene perlmanii; Silene petersonii plateau catchfly; Silene polypetala; Silene porrigens; Silene portensis (Pianta annuale.) silene di Porto; Silene pratensis; Silene quadridentata (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene delle fonti; Silene regia; Silene repens; Silene requienii (Pianta perenne, suffruticosa.) silene di Requien; Silene roemeri (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene di Roemer; Silene rubella (Pianta annuale.) silene rosseggiante; Silene rupestris (Pianta erbacea biennale.) silene rupestre; Silene salzmannii (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene di Salzmann; Silene sargentii (Pianta erbacea perenne) sargent's catchfly; Silene saxifraga (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene sassifraga; Silene scouleri (Pianta erbacea perenne) grand campion; Silene secundiflora; Silene sedoides (Pianta annuale.) silene con foglie di Sedum; Silene seelyii; Silene sericea (Pianta annuale.) silene sericea; Silene sibirica; Silene sicula (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene siciliana; Silene songarica; Silene spinescens; Silene stellata widowsfrill; Silene succulenta (Pianta perenne erbacea.) silene di Corsica; Silene suksdorfii (Pianta erbacea perenne) suksdorf's silene; Silene tachtensis; Silene trinervia (Pianta annuale.) silene a 3 nervi; Silene uniflora; Silene uralensis; Silene vallesia (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene del Vallese; Silene velutina (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene vellutata; Silene velutinoides (Pianta perenne, suffruticosa.) silene; Silene venosa; Silene verecunda (Pianta erbacea annuale) san Francisco campion; Silene veselskyi (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) silene di Veselsky; Silene virginica fire pink; Silene viridiflora (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) silene a viori verdastri; Silene viscidula; Silene vulgaris (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori dioici.) silene rigonfia bladder campion; Silene willdenowii

Silene

Nome italiano di Silene brachypoda (Caryophyllaceae); Silene flavescens (Caryophyllaceae); Silene velutinoides (Caryophyllaceae)

Silene a 3 nervi

Nome italiano di Silene trinervia (Caryophyllaceae)

Silene a cuscinetto

Nome italiano di Silene acaulis (Caryophyllaceae)

Silene a foglie cuoriformi

Nome italiano di Silene cordifolia (Caryophyllaceae)

Silene a foglie larghe

Nome italiano di Silene latifolia (Caryophyllaceae)

Silene a mazzetti

Nome italiano di Silene armeria (Caryophyllaceae)

Silene a viori verdastri

Nome italiano di Silene viridiflora (Caryophyllaceae)

Silene acchiappa-mosche

Nome italiano di Silene muscipula (Caryophyllaceae)

Silene alpestre

Nome italiano di Silene alpestris (Caryophyllaceae)

Silene bianca

Nome italiano di Silene alba (Caryophyllaceae)

Silene campanula

Nome italiano di Silene campanula (Caryophyllaceae)

Silene cattolica

Nome italiano di Silene catholica (Caryophyllaceae)

Silene celirosa

Nome italiano di Silene coeli-rosa (Caryophyllaceae)

Silene cigliata

Nome italiano di Silene ciliata (Caryophyllaceae)

Silene ciondola

Nome italiano di Silene nutans (Caryophyllaceae)

Silene colorata

Nome italiano di Silene colorata (Caryophyllaceae)

Silene con foglie di Sedum

Nome italiano di Silene sedoides (Caryophyllaceae)

Silene conica

Nome italiano di Silene conica (Caryophyllaceae)

Silene conoide

Nome italiano di Silene conoidea (Caryophyllaceae)

Silene cretese

Nome italiano di Silene cretica (Caryophyllaceae)

Silene del Lino

Nome italiano di Silene linicola (Caryophyllaceae)

Silene del Parnaso

Nome italiano di Silene parnassica (Caryophyllaceae)

Silene del Vallese

Nome italiano di Silene vallesia (Caryophyllaceae)

Silene delle Alpi Apuane

Nome italiano di Silene graminea (Caryophyllaceae)

Silene delle fonti

Nome italiano di Silene quadridentata (Caryophyllaceae)

Silene di Corsica

Nome italiano di Silene succulenta (Caryophyllaceae)

Silene di Elisabetta

Nome italiano di Silene elisabethae (Caryophyllaceae)

Silene di Giraldi

Nome italiano di Silene giraldii (Caryophyllaceae)

Silene di Hayek

Nome italiano di Silene hayekiana (Caryophyllaceae)

Silene di Porto

Nome italiano di Silene portensis (Caryophyllaceae)

Silene di Requien

Nome italiano di Silene requienii (Caryophyllaceae)

Silene di Roemer

Nome italiano di Silene roemeri (Caryophyllaceae)

Silene di Salzmann

Nome italiano di Silene salzmannii (Caryophyllaceae)

Silene di Veselsky

Nome italiano di Silene veselskyi (Caryophyllaceae)

Silene dicotoma

Nome italiano di Silene dichotoma (Caryophyllaceae)

Silene dioica

Nome italiano di Silene dioica (Caryophyllaceae)

Silene fruticosa

Nome italiano di Silene fruticosa (Caryophyllaceae)

Silene gallica

Nome italiano di Silene gallica (Caryophyllaceae)

Silene inaperta

Nome italiano di Silene inaperta (Caryophyllaceae)

Silene ispida

Nome italiano di Silene bellidifolia (Caryophyllaceae)

Silene istrice

Nome italiano di Silene echinata (Caryophyllaceae)

Silene italiana

Nome italiano di Silene italica (Caryophyllaceae)

Silene lanuginosa

Nome italiano di Silene lanuginosa (Caryophyllaceae)

Silene lieta

Nome italiano di Silene laeta (Caryophyllaceae)

Silene multicaule

Nome italiano di Silene multicaulis (Caryophyllaceae)

Silene nizzarda

Nome italiano di Silene nicaeensis (Caryophyllaceae)

Silene nodulosa

Nome italiano di Silene nodulosa (Caryophyllaceae)

Silene notturna

Nome italiano di Silene noctiflora (Caryophyllaceae); Silene nocturna (Caryophyllaceae)

Silene otite

Nome italiano di Silene otites (Caryophyllaceae)

Silene paradossa

Nome italiano di Silene paradoxa (Caryophyllaceae)

Silene pendula

Nome italiano di Silene pendula (Caryophyllaceae)

Silene rigonfia

Nome italiano di Silene behen (Caryophyllaceae); Silene vulgaris (Caryophyllaceae)

Silene rosseggiante

Nome italiano di Silene rubella (Caryophyllaceae)

Silene rupestre

Nome italiano di Silene rupestris (Caryophyllaceae)

Silene sassifraga

Nome italiano di Silene saxifraga (Caryophyllaceae)

Silene scura

Nome italiano di Silene fuscata (Caryophyllaceae)

Silene senza petali

Nome italiano di Silene apetala (Caryophyllaceae)

Silene sericea

Nome italiano di Silene sericea (Caryophyllaceae)

Silene siciliana

Nome italiano di Silene sicula (Caryophyllaceae)

Silene trascurata

Nome italiano di Silene neglecta (Caryophyllaceae)

Silene vellutata

Nome italiano di Silene velutina (Caryophyllaceae)

silenifolia

Termine utilizzato in: Scabiosa silenifolia (Pianta annuale.) vedovina con foglie di Silene (Caprifoliaceae)

silenoides

Termine utilizzato in: Gypsophila silenoides (Caryophyllaceae)

Siler

Genere delle Apiaceae.
Comprende le seguenti specie: Siler divaricatum

siler

Termine utilizzato in: Laserpitium siler (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) laserpizio sermontano (Apiaceae)

sileri

Termine utilizzato in: Echinocactus sileri (Cactaceae); Pediocactus sileri siler's pincushion cactus (Cactaceae); Utahia sileri (Cactaceae)

silesiaca

Termine utilizzato in: Salix silesiaca (Salicaceae)

Silfio

Nome italiano di Silphium perfoliatum (Asteraceae)

silicicola

Termine utilizzato in: Discocactus silicicola (Cactaceae); Juniperus silicicola (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 20. Fiori profumati, dioici.) southern redcedar (Cupressaceae)

siliqua

Termine utilizzato in: Ceratonia siliqua (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 15. Fiori ermafroditi.) carrubo carob (Fabaceae)

siliquastrum

Termine utilizzato in: Acacia siliquastrum (Fabaceae); Cercis siliquastrum (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 12. Fiori ermafroditi.) albero di Giuda judas tree (Fabaceae); Prosopis siliquastrum (Fabaceae)

siliquosa

Termine utilizzato in: Draba siliquosa (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) draba carinziana (Brassicaceae)

siliquosus

Termine utilizzato in: Astragalus siliquosus (Fabaceae); Corchorus siliquosus (Malvaceae); Lotus siliquosus (Fabaceae); Tetragonolobus siliquosus (Fabaceae)

silphioides

Termine utilizzato in: Helianthus silphioides (Asteraceae)

Silphium

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Silphium compositum kidneyleaf rosinweed; Silphium integrifolium; Silphium laciniatum (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2. Fiori ermafroditi.) compass plant; Silphium perfoliatum (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2,50. Fiori profumati, ermafroditi.) silfio cup plant; Silphium trifoliatum; Silphium trilobatum

silva-taroucana

Termine utilizzato in: Berberis silva-taroucana (Berberidaceae)

silvatica

Termine utilizzato in: Calystegia silvatica (Convolvulaceae)

silvaticus

Termine utilizzato in: Discocactus silvaticus (Cactaceae)

silvestrii

Termine utilizzato in: Cotoneaster silvestrii (Rosaceae)

silvestris

Termine utilizzato in: Acacia silvestris (Fabaceae); Amaranthus silvestris (Amaranthaceae); Aruncus silvestris (Rosaceae)

silvicola

Termine utilizzato in: Arctostaphylos silvicola (Arbusto) silverleaf manzanita (Ericaceae)

Silybum

Genere delle Asteraceae.
Comprende le seguenti specie: Silybum eburneum; Silybum marianum (Pianna biennale. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori ermafroditi.) cardo di S. Maria milk thistle

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002