LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
boraeanus | Boraginaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Solanales). |
Borago | Genere delle Boraginaceae. |
boranensis | Termine utilizzato in: Commiphora boranensis (Burseraceae) |
Borassus | Genere delle Arecaceae. |
borbasii | Termine utilizzato in: Lotus borbasii (Fabaceae); Rhinanthus borbasii (Scrophulariaceae); Sorbus borbasii (Rosaceae) |
Borbonia | Genere delle Fabaceae. |
borbonia | Termine utilizzato in: Persea borbonia (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 15. Fiori ermafroditi.) |
borboniana | borbonica | Termine utilizzato in: Latania borbonica (Arecaceae); Lomenia borbonica (Iridaceae); Ochrosia borbonica (Apocynaceae); Pyrostria borbonica (Rubiaceae); Rosa borbonica (Rosaceae); Watsonia borbonica (Iridaceae) |
borbonicum | Termine utilizzato in: Nothoscordum borbonicum (Alliaceae) |
bordzilowskii | Termine utilizzato in: Carex bordzilowskii (Cyperaceae) |
boreale | Termine utilizzato in: Agropyron boreale (Poaceae); Apargia boreale (Asteraceae); Apargidium boreale (Asteraceae); Galium boreale (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 45. Fiori ermafroditi.) |
borealis | Termine utilizzato in: Achillea borealis (Asteraceae); Agrostis borealis (Poaceae); Alectorolophus borealis (Scrophulariaceae); Alopecurus borealis (Poaceae); Artemisia borealis (Pianta perenne erbacea.) |
boreana | Boreava | Genere delle Brassicaceae. |
boreio-calliantha | Termine utilizzato in: Primula boreio-calliantha (Primulaceae) |
Boretta | Genere delle Ericaceae. |
borianii | Termine utilizzato in: Glycine borianii (Fabaceae); Pseudoeriosema borianii (Fabaceae); Rhynchosia borianii (Fabaceae) |
borianum | borianus | Borinda | Genere delle Poaceae. |
borinquena | Termine utilizzato in: Alsophila borinquena (Cyatheaceae); Cyathea borinquena (Cyatheaceae); Heliconia borinquena (Heliconiaceae); Roystonea borinquena (Arecaceae); Trichipteris borinquena (Cyatheaceae) |
borinquensis | borisii | borisovii | borneense | Termine utilizzato in: Myrioneuron borneense (Rubiaceae) |
borneensis | Termine utilizzato in: Agathis borneensis (Araucariaceae); Gaultheria borneensis (Ericaceae); Heritiera borneensis (Zingiberaceae); Tarrietia borneensis (Malvaceae) |
bornetii | Termine utilizzato in: Nuphar bornetii (Nymphaeaceae) |
bornmuelleri | Termine utilizzato in: Alyssum bornmuelleri (Brassicaceae); Colchicum bornmuelleri (Colchicaceae) |
bornmuelleriana | Bornoa | Genere delle Arecaceae. |
Borojoa | Genere delle Rubiaceae. |
Boronia | Genere delle Rutaceae. |
boronioides | Borracina acre ![]() |
Nome italiano di Sedum acre |
Borracina alpestre ![]() |
Nome italiano di Sedum alpestre (Crassulaceae) |
Borracina anacampsero ![]() |
Nome italiano di Sedum anacampseros |
Borracina annua ![]() |
Nome italiano di Sedum annuum (Crassulaceae) |
Borracina arrossata ![]() |
Nome italiano di Sedum rubens |
Borracina azzurra ![]() |
Nome italiano di Sedum caeruleum |
Borracina bianca ![]() |
Nome italiano di Sedum album |
Borracina biancastra ![]() |
Nome italiano di Sedum anopetalum (Crassulaceae) |
Borracina caucasica ![]() |
Nome italiano di Sedum spurium |
Borracina cepea ![]() |
Nome italiano di Sedum cepaea (Crassulaceae) |
Borracina cespugliosa ![]() |
Nome italiano di Sedum caespitosum (Crassulaceae) |
Borracina cinerea ![]() |
Nome italiano di Sedum dasyphyllum (Crassulaceae) |
Borracina d'Angiò ![]() |
Nome italiano di Sedum andegavense (Crassulaceae) |
Borracina dei gessi ![]() |
Nome italiano di Sedum gypsicola |
Borracina dell'Etna ![]() |
Nome italiano di Sedum aetnense |
Borracina di Corsica ![]() |
Nome italiano di Sedum brevifolium (Crassulaceae) |
Borracina di Majella ![]() |
Nome italiano di Sedum magellense (Crassulaceae) |
Borracina di Mondovi ![]() |
Nome italiano di Sedum monregalense (Crassulaceae) |
Borracina di Nizza ![]() |
Nome italiano di Sedum sediforme |
Borracina gigante ![]() |
Nome italiano di Sedum praealtum (Crassulaceae) |
Borracina glauca ![]() |
Nome italiano di Sedum hispanicum |
Borracina guainata ![]() |
Nome italiano di Sedum tenuifolium (Crassulaceae) |
Borracina insipida ![]() |
Nome italiano di Sedum sexangulare |
Borracina irsuta ![]() |
Nome italiano di Sedum hirsutum (Crassulaceae) |
Borracina litorale ![]() |
Nome italiano di Sedum litoreum (Crassulaceae) |
Borracina maggiore ![]() |
Nome italiano di Sedum telephium |
Borracina massima ![]() |
Nome italiano di Sedum maximum |
Borracina montana ![]() |
Nome italiano di Sedum montanum (Crassulaceae) |
Borracina rupestre ![]() |
Nome italiano di Sedum rupestre (Crassulaceae) |
Borracina spatolata ![]() |
Nome italiano di Sedum alsinifolium (Crassulaceae) |
Borracina spinosa ![]() |
Nome italiano di Sedum stellatum (Crassulaceae) |
Borracina verde-scura ![]() |
Nome italiano di Sedum atratum (Crassulaceae) |
Borracina villosa ![]() |
Nome italiano di Sedum villosum (Crassulaceae) |
Borragine comune ![]() |
Nome italiano di Borago officinalis |
Borragine di Sardegna ![]() |
Nome italiano di Borago pygmaea (Boraginaceae) |
Borrana ![]() |
Nome italiano di Omphalodes verna |
borreri | Termine utilizzato in: Dryopteris borreri (Dryopteridaceae); Puccinellia borreri (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
Borreria | Genere delle Rubiaceae. |
Borrichia | Genere delle Asteraceae. |
Borsapastore a fiori grandi ![]() |
Nome italiano di Capsella grandiflora (Brassicaceae) |
Borsapastore annuale ![]() |
Nome italiano di Capsella rubella |
Borsapastore comune ![]() |
Nome italiano di Capsella bursa-pastoris |
borsigianum | Termine utilizzato in: Astrocaryum borsigianum (Arecaceae); Phoenicophorium borsigianum (Arecaceae) |
borszczowii | bortkewitschianus | Termine utilizzato in: Galanthus bortkewitschianus (Amaryllidaceae) |
borumensis | borussica | Termine utilizzato in: Danthonia borussica (Poaceae); Pentaschistis borussica (Poaceae) |
Borya | Genere delle Liliaceae. |
boryi | borysthenica | Termine utilizzato in: Silene borysthenica (Caryophyllaceae) |
borysthenicum | Termine utilizzato in: Lythrum borysthenicum (Pianta annuale.) |
borzaeanum | Termine utilizzato in: Alyssum borzaeanum (Brassicaceae) |
Borzicactus | Genere delle Cactaceae. |
borzii |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002