LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
eurekensis | Termine utilizzato in: Dedeckera eurekensis (Arbusto) |
euroamericana | Termine utilizzato in: Populus euroamericana (Salicaceae) |
eurolepis | europaea | Termine utilizzato in: Caralluma europaea |
europaeum | Termine utilizzato in: Asarum europaeum |
europaeus | Termine utilizzato in: Elymus europaeus (Poaceae); Euonymus europaeus |
Eurotia | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Eurya | Genere delle Theaceae. |
Euryale | Genere delle Nymphaeaceae. |
Eurybia | Genere delle Asteraceae. |
eurycarpa | Termine utilizzato in: Anelsonia eurycarpa (Pianta erbacea perenne) |
eurycarpum | Termine utilizzato in: Sparganium eurycarpum (Pianta erbacea perenne) |
eurycephalus | Termine utilizzato in: Senecio eurycephalus (Pianta erbacea perenne) |
Eurycles | Genere delle Amaryllidaceae. |
Eurycoma | Genere delle Simaroubaceae. |
eurycoma | Termine utilizzato in: Brachystegia eurycoma (Fabaceae) |
Euryops | Genere delle Asteraceae. |
euryphylla | Termine utilizzato in: Lapeirousia euryphylla (Iridaceae) |
euryphyllidia | Termine utilizzato in: Ceratozamia euryphyllidia (Zamiaceae) |
eurypterum | Termine utilizzato in: Zygophyllum eurypterum (Zygophyllaceae) |
Eurysolen | Genere delle Lamiaceae. |
eurystachya | Termine utilizzato in: Carex eurystachya (Cyperaceae) |
Eurytaenia | Genere delle Apiaceae. |
Eurythalia | Genere delle Gentianaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002