LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Acer | Genere delle Sapindaceae ( Già incluso nelle Aceraceae ). |
acer | Termine utilizzato in: Erigeron acer (Pianta biennale o perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) |
Aceras | Genere delle Orchidaceae. |
acerba | Termine utilizzato in: Hovenia acerba (Rhamnaceae); Mimosa acerba (Fabaceae) |
aceriflora | Termine utilizzato in: Engelhardia aceriflora (Juglandaceae) |
aceriflorum | Termine utilizzato in: Pterilema aceriflorum (Juglandaceae) |
acerifolia | Termine utilizzato in: Excoecaria acerifolia (Euphorbiaceae); Passiflora acerifolia (Passifloraceae); Pentapetes acerifolia (Malvaceae); Platanus acerifolia |
acerifolium | Termine utilizzato in: Pterospermum acerifolium (Malvaceae); Solanum acerifolium (Solanaceae); Viburnum acerifolium (Adoxaceae) |
acerifolius | Termine utilizzato in: Brachychiton acerifolius (Malvaceae) |
acerina | Termine utilizzato in: Cimicifuga acerina (Ranunculaceae) |
acerinum | Termine utilizzato in: Pityrosperma acerinum (Ranunculaceae) |
Aceriphyllum | Genere delle Saxifragaceae. |
Acero alpino ![]() |
Nome italiano di Acer opulifolium (Sapindaceae) |
Acero americano ![]() |
Nome italiano di Acer negundo |
Acero d'Ungheria ![]() |
Nome italiano di Acer obtusatum |
Acero di Lobelius ![]() |
Nome italiano di Acer lobelii (Sapindaceae) |
Acero di Monte ![]() |
Nome italiano di Acer pseudoplatanus |
Acero minore ![]() |
Nome italiano di Acer monspessulanum (Sapindaceae) |
Acero napoletano ![]() |
Nome italiano di Acer neapolitanum (Sapindaceae) |
Acero oppio ![]() |
Nome italiano di Acer campestre |
Acero riccio ![]() |
Nome italiano di Acer platanoides |
acerosa | Termine utilizzato in: Ardisia acerosa (Myrsinaceae); Chaetanthera acerosa (Asteraceae); Coprosma acerosa (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a cm. 50. Fiori dioici.) |
acetabulosa | Termine utilizzato in: Ballota acetabulosa (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi.) (Lamiaceae) |
acetosa | Termine utilizzato in: Begonia acetosa (Begoniaceae); Rumex acetosa |
Acetosa soldanella ![]() |
Nome italiano di Oxyria digyna (Polygonaceae) |
acetosella | Termine utilizzato in: Hibiscus acetosella (Pianta annuale o perenne. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
Acetosella dei boschi ![]() |
Nome italiano di Oxalis acetosella |
Acetosella dei campi ![]() |
Nome italiano di Oxalis corniculata |
Acetosella di Dillenius ![]() |
Nome italiano di Oxalis dillenii (Oxalidaceae) |
Acetosella gialla ![]() |
Nome italiano di Oxalis pes-caprae |
Acetosella minore ![]() |
Nome italiano di Oxalis fontana |
Acetosella rizomatosa ![]() |
Nome italiano di Oxalis articulata (Oxalidaceae) |
acetosum | Termine utilizzato in: Pelargonium acetosum (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Geraniaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002