LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
cismontana | Termine utilizzato in: Rhus cismontana (Anacardiaceae) |
cisplatinus | Cissampelos | Genere delle Menispermaceae. |
cissburiensis | cissifolia | cissifolium | Termine utilizzato in: Acer cissifolium |
cissifolius | Termine utilizzato in: Acanthopanax cissifolius (Apiaceae); Eleutherococcus cissifolius (Apiaceae) |
cissoides | Termine utilizzato in: Convolvulus cissoides (Convolvulaceae); Ipomoea cissoides (Convolvulaceae); Merremia cissoides (Convolvulaceae); Rubus cissoides (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 4. Fiori dioici.) |
Cissus | Genere delle Vitaceae. |
Cistaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Malvales). |
Cistanche | Genere delle Orobanchaceae. |
Cistanthe | Genere delle Portulacaceae. |
cistena | cistifolia | Termine utilizzato in: Carelia cistifolia (Asteraceae); Vernonia cistifolia (Asteraceae) |
cistifolium | Termine utilizzato in: Hypericum cistifolium (Clusiaceae) |
Cisto a fiori piccoli ![]() |
Cisto a foglie crespe ![]() |
Cisto a foglie sessili ![]() |
Cisto di Clusius ![]() |
Cisto di Corsica ![]() |
Cisto di Creta ![]() |
Cisto di Montpellier ![]() |
Cisto femmina ![]() |
Cisto giallo ![]() |
Cisto maggiore ![]() |
Cisto rosso ![]() |
Cistus | Genere delle Cistaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002