LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
hymeantha | Termine utilizzato in: Stelis hymeantha (Orchidaceae) |
Hymenachne | Genere delle Poaceae. |
Hymenaea | Genere delle Fabaceae. |
hymenaea | Termine utilizzato in: Bignonia hymenaea (Bignoniaceae); Mansoa hymenaea (Bignoniaceae); Pachyptera hymenaea (Bignoniaceae) |
hymenaeifolia | Termine utilizzato in: Copaifera hymenaeifolia (Fabaceae); Copaiva hymenaeifolia (Fabaceae); Guibourtia hymenaeifolia (Fabaceae); Inga hymenaeifolia (Fabaceae) |
hymenaeifolium | Termine utilizzato in: Pithecellobium hymenaeifolium (Fabaceae) |
Hymenanthera | Genere delle Violaceae. |
Hymenanthes | Genere delle Ericaceae. |
hymenanthes | Termine utilizzato in: Rhododendron hymenanthes (Ericaceae) |
hymenelytra | Termine utilizzato in: Atriplex hymenelytra (Arbusto) |
Hymenocallis | Genere delle Amaryllidaceae. |
Hymenocarpos | Genere delle Fabaceae. |
Hymenocarpus | Genere delle Fabaceae ( Già incluso nelle Leguminosae ). |
Hymenochaeta | Genere delle Cyperaceae. |
Hymenoclea | Genere delle Asteraceae. |
hymenodes | Termine utilizzato in: Erodium hymenodes (Geraniaceae) |
Hymenodictyon | Genere delle Rubiaceae. |
Hymenodium | Genere delle Lomariopsidaceae. |
hymenoides | Termine utilizzato in: Achnatherum hymenoides (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
Hymenolaena | Genere delle Apiaceae. |
hymenolepis | Termine utilizzato in: Vernonia hymenolepis (Asteraceae) |
Hymenolobus | Genere delle Brassicaceae. |
hymenonema | Termine utilizzato in: Micromyrtus hymenonema (Myrtaceae); Thryptomene hymenonema (Myrtaceae) |
Hymenopappus | Genere delle Asteraceae. |
Hymenophyllaceae | Famiglia di Pteridofite (Felci). |
Hymenophyllum | Genere delle Hymenophyllaceae. |
hymenophyllum | Termine utilizzato in: Piper hymenophyllum (Piperaceae) |
Hymenophysa | Genere delle Brassicaceae. |
Hymenopogon | Genere delle Rubiaceae. |
hymenorrhizum | hymenosepalus | Termine utilizzato in: Rumex hymenosepalus (Pianta perenne. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
Hymenosporum | Genere delle Pittosporaceae. |
hymenostegis | Termine utilizzato in: Astragalus hymenostegis (Fabaceae) |
Hymenothrix | Genere delle Asteraceae. |
Hymenoxys | Genere delle Asteraceae. |
hymettia | Termine utilizzato in: Viola hymettia (Pianta annuale.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002