LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
psidioides | Termine utilizzato in: Diospyros psidioides (Ebenaceae); Nelitris psidioides (Myrtaceae); Rhodomyrtus psidioides (Myrtaceae) |
Psidiopsis | Genere delle Myrtaceae. |
Psidium | Genere delle Myrtaceae. |
Psiguria | Genere delle Cucurbitaceae. |
Psilactis | Genere delle Asteraceae. |
Psilanthopsis | Genere delle Rubiaceae. |
psilocarphoides | Termine utilizzato in: Stylocline psilocarphoides (Pianta erbacea annuale) |
Psilocarphus | Genere delle Asteraceae. |
psilocarpum | Psilocaulon | Genere delle Aizoaceae. |
psiloloba | Termine utilizzato in: Lebeckia psiloloba (Fabaceae); Stiza psiloloba (Fabaceae) |
psilophyllus | Termine utilizzato in: Pterostyrax psilophyllus (Styracaceae) |
psilopodium | psilosepalus | psilostachya | Termine utilizzato in: Ambrosia psilostachya (Pianta erbacea perenne) |
psilostemon | Termine utilizzato in: Geranium psilostemon |
Psilostrophe | Genere delle Asteraceae. |
Psilotaceae | Famiglia di Pteridofite Psilofitopside. |
Psilotrichum | Genere delle Amaranthaceae. |
Psilotum | Genere delle Psilotaceae. |
Psilurus | Genere delle Poaceae. |
psittacina | Termine utilizzato in: Alstroemeria psittacina (Liliaceae); Amaryllis psittacina (Amaryllidaceae); Sarracenia psittacina (Sarraceniaceae); Tillandsia psittacina (Bromeliaceae); Vriesea psittacina (Bromeliaceae) |
psittacinum | Termine utilizzato in: Hippeastrum psittacinum (Amaryllidaceae) |
psittacinus | psittacorum | Termine utilizzato in: Heliconia psittacorum |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002