LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Musa | Genere delle Musaceae. |
Musaceae | Famiglia di Angiosperme Monocotiledoni (Ordine: Zingiberales). |
musaica | Termine utilizzato in: Guzmania musaica (Bromeliaceae); Tillandsia musaica (Bromeliaceae) |
Musanga | Genere delle Cecropiaceae. |
muscaetoxicum | Termine utilizzato in: Amianthium muscaetoxicum (Liliaceae); Melanthium muscaetoxicum (Liliaceae); Zigadenus muscaetoxicum (Liliaceae) |
Muscari | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
muscari | Termine utilizzato in: Liriope muscari |
Muscari a fiori piccoli ![]() |
Nome italiano di Muscari parviflorum (Hyacinthaceae) |
Muscari a foglie strette ![]() |
Nome italiano di Muscari commutatum (Hyacinthaceae) |
Muscari atlantico ![]() |
Nome italiano di Muscari atlanticum |
Muscari azzurro ![]() |
Nome italiano di Muscari botryoides |
Muscari di Kerner ![]() |
Nome italiano di Muscari kerneri (Hyacinthaceae) |
Muscari di La Farina ![]() |
Nome italiano di Muscari lafarinae (Hyacinthaceae) |
Muscari ignorato ![]() |
Nome italiano di Muscari neglectum |
muscarimi | Termine utilizzato in: Muscari muscarimi (Hyacinthaceae) |
Muscarimia | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
Muscarimia ![]() |
Nome italiano di Muscarimia macrocarpa (Hyacinthaceae); Muscarimia muscari (Hyacinthaceae) |
muscarioides | Termine utilizzato in: Primula muscarioides (Primulaceae) |
muscaviensis | Termine utilizzato in: Lonicera muscaviensis (Caprifoliaceae) |
muschketovii | Termine utilizzato in: Atraphaxis muschketovii (Polygonaceae) |
muschleriana | Termine utilizzato in: Nymphaea muschleriana (Nymphaeaceae) |
muscicola | Termine utilizzato in: Briggsia muscicola (Gesneriaceae); Didissandra muscicola (Gesneriaceae) |
muscina | Termine utilizzato in: Salix muscina (Salicaceae) |
muscipula | Termine utilizzato in: Dionaea muscipula |
muscitoxicum | Termine utilizzato in: Amianthium muscitoxicum |
muscivorus | Termine utilizzato in: Helicodiceros muscivorus (Radice rizomatosa.) |
muscoides | Termine utilizzato in: Phlox muscoides (Pianta erbacea perenne) |
muscosa | Termine utilizzato in: Cephaelis muscosa (Rubiaceae); Crassula muscosa (Crassulaceae); Moehringia muscosa (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
muscosum | Termine utilizzato in: Acrostichum muscosum (Pteridaceae); Elaphoglossum muscosum (Lomariopsidaceae) |
musifolium | Termine utilizzato in: Microsorum musifolium (Polypodiaceae); Polypodium musifolium (Polypodiaceae) |
Musineon | Genere delle Apiaceae. |
Mussaenda | Genere delle Rubiaceae. |
mussaenda | mussaendoides | mustangensis | Termine utilizzato in: Vitis mustangensis (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10. Fiori ermafroditi.) |
Mustelia | Genere delle Asteraceae. |
mustelina | Termine utilizzato in: Phacelia mustelina (Pianta erbacea annuale) |
mustelinum | mustersii | musulmanica |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002