LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Ginco

Nome italiano di Ginkgo biloba (Ginkgoaceae)

Ginepro articolato

Nome italiano di Tetraclinis articulata (Cupressaceae)

Ginepro comune

Nome italiano di Juniperus communis (Cupressaceae)

Ginepro della Virginia

Nome italiano di Juniperus virginiana (Cupressaceae)

Ginepro emisferico

Nome italiano di Juniperus hemisphaerica (Cupressaceae)

Ginepro fenicio

Nome italiano di Juniperus phoenicea (Cupressaceae)

Ginepro nano

Nome italiano di Juniperus nana (Cupressaceae)

Ginepro ossicedro

Nome italiano di Juniperus oxycedrus (Cupressaceae)

Ginepro sabino

Nome italiano di Juniperus sabina (Cupressaceae)

Ginepro turifero

Nome italiano di Juniperus thurifera (Cupressaceae)

Ginestra alata

Nome italiano di Chamaespartium sagittale (Fabaceae)

Ginestra bianca

Nome italiano di Retama monosperma (Fabaceae)

Ginestra cenerina

Nome italiano di Genista cinerea (Fabaceae)

Ginestra comune

Nome italiano di Spartium junceum (Fabaceae)

Ginestra d'Inghilterra

Nome italiano di Genista anglica (Fabaceae)

Ginestra dei ghiaioni

Nome italiano di Genista holopetala (Fabaceae)

Ginestra dei Nebrodi

Nome italiano di Genista aristata (Fabaceae)

Ginestra dell'Etna

Nome italiano di Genista aetnensis (Fabaceae)

Ginestra della Nurra

Nome italiano di Genista acanthoclada (Fabaceae)

Ginestra di Carniola

Nome italiano di Genista sylvestris (Fabaceae)

Ginestra di Corsica

Nome italiano di Genista corsica (Fabaceae)

Ginestra di Cupani

Nome italiano di Genista cupanii (Fabaceae)

Ginestra di Gasparrini

Nome italiano di Genista ephedroides (Fabaceae)

Ginestra di Moris

Nome italiano di Genista morisii (Fabaceae)

Ginestra di Pantelleria

Nome italiano di Genista aspalathoides (Fabaceae)

Ginestra di Salzmann

Nome italiano di Genista salzmannii (Fabaceae)

Ginestra genovesi

Nome italiano di Genista januensis (Fabaceae)

Ginestra ghiandolosa

Nome italiano di Adenocarpus complicatus (Fabaceae)

Ginestra minore

Nome italiano di Genista tinctoria (Fabaceae)

Ginestra retama

Nome italiano di Retama raetam (Fabaceae)

Ginestra sericea

Nome italiano di Genista sericea (Fabaceae)

Ginestra spinosa

Nome italiano di Genista germanica (Fabaceae)

Ginestra stellata

Nome italiano di Genista radiata (Fabaceae)

Ginestra tubercolosa

Nome italiano di Genista pilosa (Fabaceae)

Ginestrella comune

Nome italiano di Osyris alba (Santalaceae)

Ginestrino

Nome italiano di Lotus corniculatus (Fabaceae); Lotus preslii (Fabaceae)

Ginestrino alofilo

Nome italiano di Lotus halophilus (Fabaceae)

Ginestrino aranciato

Nome italiano di Tetragonolobus biflorus (Fabaceae)

Ginestrino commestibile

Nome italiano di Lotus edulis (Fabaceae)

Ginestrino comune

Nome italiano di Lotus parviflorus (Fabaceae); Lotus tenuis (Fabaceae)

Ginestrino delle scogliere

Nome italiano di Lotus cytisoides (Fabaceae)

Ginestrino delle spiagge

Nome italiano di Lotus commutatus (Fabaceae)

Ginestrino di Coimbra

Nome italiano di Lotus conimbricensis (Fabaceae)

Ginestrino di Requien

Nome italiano di Tetragonolobus requienii (Fabaceae)

Ginestrino giallastro

Nome italiano di Tetragonolobus conjugatus (Fabaceae)

Ginestrino ispido

Nome italiano di Lotus subbiflorus (Fabaceae)

Ginestrino marittimo

Nome italiano di Tetragonolobus maritimus (Fabaceae)

Ginestrino pellegrino

Nome italiano di Lotus peregrinus (Fabaceae)

Ginestrino pie d'uccello

Ginestrino purpureo

Nome italiano di Tetragonolobus purpureus (Fabaceae)

Ginestrino sottile

Nome italiano di Lotus angustissimus (Fabaceae)

Ginestrone

Nome italiano di Ulex europaeus (Fabaceae)

Gingidium

Genere delle Apiaceae.
Comprende le seguenti specie: Gingidium dieffenbachii

gingidium

Termine utilizzato in: Daucus gingidium (Pianta erbacea biennale.) carota delle scogliere (Apiaceae)

Ginkgo

Genere delle Ginkgoaceae.
Comprende le seguenti specie: Ginkgo biloba (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 30. Fiori profumati, dioici.) ginco maidenhair tree

Ginkgoaceae

Famiglia di Gimnosperme.
Generi: Ginkgo

ginnala

Termine utilizzato in: Acer ginnala (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10.) amur maple (Sapindaceae)

Ginoria

Genere delle Lythraceae.
Comprende le seguenti specie: Ginoria ginorioides

ginorioides

Termine utilizzato in: Diplusodon ginorioides (Lythraceae); Ginoria ginorioides (Lythraceae)

ginseng

Termine utilizzato in: Panax ginseng (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 80. Fiori ermafroditi.) ginseng (Apiaceae)

gintonii

Termine utilizzato in: Microsechium gintonii (Cucurbitaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002