LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
fenas | Termine utilizzato in: Festuca fenas (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
Fendlera | Genere delle Hydrangeaceae. |
Fendlerella | Genere delle Hydrangeaceae. |
fendleri | Termine utilizzato in: Berberis fendleri (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori ermafroditi.) |
fendleriana | Termine utilizzato in: Eragrostis fendleriana (Poaceae); Mentzelia fendleriana (Loasaceae); Poa fendleriana (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 50. Fiori dioici.) |
fendlerianus | Termine utilizzato in: Cyperus fendlerianus (Pianta perenne. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
fenestralis | Termine utilizzato in: Vriesea fenestralis (Bromeliaceae) |
Fenestraria | Genere delle Aizoaceae. |
fenestrata | fenestratum | Termine utilizzato in: Coscinium fenestratum (Menispermaceae) |
fenestratus | Termine utilizzato in: Lithocarpus fenestratus (Fagaceae); Streptanthus fenestratus (Pianta erbacea annuale) |
fenestrellata | Termine utilizzato in: Campanula fenestrellata (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a cm. 15. Fiori ermafroditi.) |
fennica | Termine utilizzato in: Crataegus fennica (Rosaceae); Nymphaea fennica (Nymphaeaceae); Sorbus fennica (Rosaceae) |
fenzelianus | Termine utilizzato in: Cyperus fenzelianus (Cyperaceae) |
fenzlei | Termine utilizzato in: Peperomia fenzlei (Piperaceae) |
fenzliana | Termine utilizzato in: Abbevillea fenzliana (Myrtaceae); Amygdalus fenzliana (Rosaceae); Campomanesia fenzliana (Myrtaceae); Nymphaea fenzliana (Nymphaeaceae); Prunus fenzliana (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori ermafroditi.) (Rosaceae) |
fenzlii | Termine utilizzato in: Philodendron fenzlii (Araceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002