LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
ambacensis | Ambelania | Genere delle Apocynaceae. |
Amberboa | Genere delle Asteraceae. |
amberboi | Termine utilizzato in: Amberboa amberboi (Asteraceae); Centaurea amberboi (Asteraceae) |
ambigens | Termine utilizzato in: Myosotis ambigens (Pianta perenne erbacea.) |
ambigua | Termine utilizzato in: Bothriochloa ambigua (Poaceae); Calandrinia ambigua (Pianta erbacea annuale) |
ambiguum | Termine utilizzato in: Arisaema ambiguum (Araceae); Delphinium ambiguum (Ranunculaceae); Eriophyllum ambiguum (Pianta erbacea annuale) |
ambiguus | Termine utilizzato in: Cotoneaster ambiguus (Rosaceae); Drymophloeus ambiguus (Arecaceae); Elymus ambiguus (Poaceae); Eulophus ambiguus (Apiaceae); Juncus ambiguus (Pianta erbacea annuale) |
amblyantha | Termine utilizzato in: Indigofera amblyantha (Fabaceae) |
amblycarpa | Amblygonocarpus | Genere delle Fabaceae. |
Amblygonum | Genere delle Polygonaceae. |
Amblynotus | Genere delle Boraginaceae. |
amblyocarpa | Termine utilizzato in: Tabernaemontana amblyocarpa (Apocynaceae) |
amblyodon | Termine utilizzato in: Gaillardia amblyodon (Asteraceae) |
Amblyolepis | Genere delle Asteraceae. |
amblyolepis | Termine utilizzato in: Vernonia amblyolepis (Asteraceae) |
Amblyopappus | Genere delle Asteraceae. |
amblyopetala | Termine utilizzato in: Gagea amblyopetala (Radice bulbosa.) |
Amblyopyrum | Genere delle Poaceae. |
amblyosepalus | Termine utilizzato in: Alepidocalyx amblyosepalus (Fabaceae); Phaseolus amblyosepalus (Fabaceae) |
amblyotis | amboensis | Termine utilizzato in: Strophanthus amboensis (Apocynaceae) |
amboinense | Termine utilizzato in: Canarium amboinense (Burseraceae); Palaquium amboinense (Sapotaceae); Pancratium amboinense (Amaryllidaceae) |
amboinensis | Termine utilizzato in: Celtis amboinensis (Celtidaceae); Eurycles amboinensis (Amaryllidaceae); Trema amboinensis (Celtidaceae) |
amboinica | amboinicus | Termine utilizzato in: Andropogon amboinicus (Poaceae); Coleus amboinicus (Lamiaceae); Plectranthus amboinicus (Lamiaceae) |
ambong | ambongense | Termine utilizzato in: Pachypodium ambongense (Apocynaceae) |
Ambora | Genere delle Monimiaceae. |
ambosinum | Termine utilizzato in: Solanum ambosinum (Solanaceae) |
ambotay | Termine utilizzato in: Annona ambotay (Annonaceae) |
ambovombensis | Termine utilizzato in: Euphorbia ambovombensis (Euphorbiaceae) |
Ambraria | Genere delle Rubiaceae. |
ambrense | Termine utilizzato in: Bryophyllum ambrense (Crassulaceae) |
ambrensis | Termine utilizzato in: Kalanchoe ambrensis (Crassulaceae) |
Ambretta alpina ![]() |
Nome italiano di Knautia longifolia (Caprifoliaceae) |
Ambretta annuale ![]() |
Nome italiano di Knautia integrifolia |
Ambretta comune ![]() |
Nome italiano di Knautia arvensis |
Ambretta dei querceti ![]() |
Nome italiano di Knautia drymeia (Caprifoliaceae) |
Ambretta del Garda ![]() |
Nome italiano di Knautia persicina (Caprifoliaceae) |
Ambretta del M. Baldo ![]() |
Nome italiano di Knautia baldensis (Caprifoliaceae) |
Ambretta della Sila ![]() |
Nome italiano di Knautia dinarica (Caprifoliaceae) |
Ambretta delle Alpi Marittime ![]() |
Nome italiano di Knautia mollis (Caprifoliaceae) |
Ambretta di Gussone ![]() |
Nome italiano di Knautia gussonei (Caprifoliaceae) |
Ambretta di Lucania ![]() |
Nome italiano di Knautia lucana (Caprifoliaceae) |
Ambretta di Ressmann ![]() |
Nome italiano di Knautia ressmannii (Caprifoliaceae) |
Ambretta illirica ![]() |
Nome italiano di Knautia illyrica (Caprifoliaceae) |
Ambretta occidentale ![]() |
Nome italiano di Knautia dipsacifolia (Caprifoliaceae) |
Ambretta purpurea ![]() |
Nome italiano di Knautia purpurea (Caprifoliaceae) |
Ambretta siciliana ![]() |
Nome italiano di Knautia calycina (Caprifoliaceae) |
Ambretta sudalpina ![]() |
Nome italiano di Knautia transalpina (Caprifoliaceae) |
Ambretta vellutata ![]() |
Nome italiano di Knautia velutina (Caprifoliaceae) |
Ambrina | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Ambrosia | Genere delle Asteraceae. |
Ambrosia a foglie sottili ![]() |
Nome italiano di Ambrosia tenuifolia (Asteraceae) |
Ambrosia con foglie di Artemisia ![]() |
Nome italiano di Ambrosia artemisiifolia |
Ambrosia con foglie di Coronopus ![]() |
Nome italiano di Ambrosia coronopifolia (Asteraceae) |
Ambrosia marittima ![]() |
Nome italiano di Ambrosia maritima (Asteraceae) |
Ambrosia trifida ![]() |
Nome italiano di Ambrosia trifida |
ambrosiaefolia | Termine utilizzato in: Euphrosyne ambrosiaefolia (Asteraceae) |
ambrosiifolia | Termine utilizzato in: Iva ambrosiifolia (Asteraceae); Verbena ambrosiifolia (Verbenaceae) |
Ambrosinia | Genere delle Araceae. |
Ambrosinia di Bassi ![]() |
Nome italiano di Ambrosinia bassii (Araceae) |
ambrosioides | Termine utilizzato in: Ambrosia ambrosioides (Pianta erbacea perenne) |
ambrozyana | Ambulia | Genere delle Scrophulariaceae. |
Amburana | Genere delle Fabaceae. |
ambyandrum |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002