LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Catabrosa | Genere delle Poaceae. |
Catabrosella | Genere delle Poaceae. |
catacosmum | Termine utilizzato in: Rhododendron catacosmum (Ericaceae) |
catalaunicum | Termine utilizzato in: Melampyrum catalaunicum (Pianta annuale.) |
catalinae | Termine utilizzato in: Arctostaphylos catalinae (Arbusto) |
catalinense | Termine utilizzato in: Galium catalinense (Pianta erbacea perenne) |
catalinensis | Termine utilizzato in: Plagiobothrys catalinensis (Pianta erbacea annuale) (Boraginaceae) |
catalonica | Catalpa | Genere delle Bignoniaceae. |
Catalpa ![]() |
Nome italiano di Catalpa bignonoides (Bignoniaceae) |
catalpifolium | Termine utilizzato in: Acer catalpifolium (Sapindaceae) |
Catananche | Genere delle Asteraceae. |
catanense | Termine utilizzato in: Limonium catanense (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
catanensis | Termine utilizzato in: Cheilanthes catanensis (Pteridaceae) |
catanzaroi | Termine utilizzato in: Limonium catanzaroi (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
cataphracta | Termine utilizzato in: Flacourtia cataphracta (Flacourtiaceae) |
Catapodium | Genere delle Poaceae. |
catappa | Termine utilizzato in: Terminalia catappa (Combretaceae) |
cataractae | Termine utilizzato in: Carex cataractae (Cyperaceae) |
cataractarum | Termine utilizzato in: Chamaedorea cataractarum (Arecaceae); Vaupesia cataractarum (Euphorbiaceae) |
cataria | Termine utilizzato in: Nepeta cataria |
catarractae | Termine utilizzato in: Parahebe catarractae (Scrophulariaceae); Veronica catarractae (Scrophulariaceae) |
catarthrum | Termine utilizzato in: Solanum catarthrum (Solanaceae) |
Catasetum | Genere delle Orchidaceae. |
catawbiense | Termine utilizzato in: Rhododendron catawbiense |
catechu | Termine utilizzato in: Acacia catechu (Fabaceae); Areca catechu (Arecaceae); Mimosa catechu (Fabaceae) |
catechucarpa | catenata | Termine utilizzato in: Veronica catenata (Pianta perenne. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
cateniformis | Termine utilizzato in: Cedrelinga cateniformis (Fabaceae); Piptadenia cateniformis (Fabaceae) |
catenulata | Termine utilizzato in: Bletia catenulata (Orchidaceae) |
Catesbaea | Genere delle Rubiaceae. |
catesbaei | Termine utilizzato in: Andromeda catesbaei (Ericaceae); Gentiana catesbaei |
catesbyana | Termine utilizzato in: Laurus catesbyana (Lauraceae); Ocotea catesbyana (Lauraceae) |
Catha | Genere delle Celastraceae. |
Catharanthus | Genere delle Apocynaceae. |
catharinensis | Termine utilizzato in: Oenothera catharinensis (Onagraceae); Stevia catharinensis (Asteraceae) |
cathartica | Termine utilizzato in: Allamanda cathartica |
catharticum | Termine utilizzato in: Linum catharticum (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 25. Fiori ermafroditi.) |
catharticus | Termine utilizzato in: Bromus catharticus |
Cathartocarpus | Genere delle Fabaceae. |
cathayana | Termine utilizzato in: Begonia cathayana (Begoniaceae); Callicarpa cathayana (Lamiaceae) |
cathayanum | Termine utilizzato in: Cardiocrinum cathayanum (Liliaceae); Lilium cathayanum (Liliaceae) |
cathayensis | Termine utilizzato in: Carya cathayensis (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 18. Fiori monoici.) |
Cathcartia | Genere delle Papaveraceae. |
cathcartii | Termine utilizzato in: Begonia cathcartii (Begoniaceae); Magnolia cathcartii (Magnoliaceae); Michelia cathcartii (Magnoliaceae) |
catherinae | Termine utilizzato in: Leucospermum catherinae (Proteaceae) |
Cathestecum | Genere delle Poaceae. |
catholica | Termine utilizzato in: Silene catholica (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
Cathormion | Genere delle Fabaceae. |
catiang | catigua | catingae | Termine utilizzato in: Manihot catingae (Euphorbiaceae) |
catingicola | Termine utilizzato in: Discocactus catingicola (Cactaceae) |
Catis | Genere delle Arecaceae. |
catjang | Termine utilizzato in: Dolichos catjang (Fabaceae); Vigna catjang (Fabaceae) |
Catopsis | Genere delle Bromeliaceae. |
cattleianum | Termine utilizzato in: Psidium cattleianum |
Cattleya | Genere delle Orchidaceae. |
catuaba | Termine utilizzato in: Erythroxylum catuaba (Erythroxylaceae) |
catumbensis | Termine utilizzato in: Vernonia catumbensis (Asteraceae) |
Catunaregam | Genere delle Rubiaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002