LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
croatica | Termine utilizzato in: Populus croatica (Salicaceae); Sibiraea croatica (Rosaceae) |
croaticus | Termine utilizzato in: Dianthus croaticus (Caryophyllaceae) |
crocata | Termine utilizzato in: Amaryllis crocata (Amaryllidaceae); Ixia crocata (Iridaceae); Lycoseris crocata (Asteraceae); Oenanthe crocata (Pianta perenne erbacea.) |
crocatum | Termine utilizzato in: Eriogonum crocatum (Pianta erbacea perenne) |
crocatus | Termine utilizzato in: Aster crocatus (Asteraceae) |
crocea | Termine utilizzato in: Bloomeria crocea (Pianta erbacea perenne) |
croceacanthus | Crocettona comune ![]() |
Nome italiano di Cruciata laevipes (Rubiaceae); Cruciata pedemontana (Rubiaceae) |
Crocettona glabra ![]() |
croceum | Termine utilizzato in: Bupleurum croceum (Apiaceae); Helianthemum croceum (Pianta perenne, suffruticosa.) |
croceus | Termine utilizzato in: Lupinus croceus (Pianta erbacea perenne) |
Crocidium | Genere delle Asteraceae. |
crocifolius | Termine utilizzato in: Tragopogon crocifolius (Pianta annuale o biennale. Altezza: fino a cm. 80. Fiori ermafroditi.) |
Crocopsis | Genere delle Amaryllidaceae. |
Crocosmia | Genere delle Iridaceae. |
crocosmiiflora | Termine utilizzato in: Crocosmia crocosmiiflora |
crocothyrsos | Termine utilizzato in: Leycesteria crocothyrsos (Caprifoliaceae) |
Crocus | Genere delle Iridaceae. |
cromyorhizon | Croomia | Genere delle Stemonaceae. |
crosbyi | Termine utilizzato in: Ourisia crosbyi (Scrophulariaceae) |
Crossandra | Genere delle Acanthaceae. |
Crossopetalum | Genere delle Celastraceae. |
Crossopteryx | Genere delle Rubiaceae. |
Crossosoma | Genere delle Crossosomataceae. |
Crossosomataceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
Crossostephium | Genere delle Asteraceae. |
Crotalaria | Genere delle Fabaceae. |
crotalariae | Termine utilizzato in: Astragalus crotalariae (Pianta erbacea perenne) |
crotalarioides | Termine utilizzato in: Argyrolobium crotalarioides (Fabaceae); Polygala crotalarioides (Polygalaceae) |
crotalifera | Termine utilizzato in: Calathea crotalifera (Marantaceae) |
Croton | Genere delle Euphorbiaceae. |
Crotonella alpina ![]() |
Nome italiano di Lychnis alpina |
Crotonella coronaria ![]() |
Nome italiano di Lychnis coronaria |
Crotonella Fior di cuculo ![]() |
Nome italiano di Lychnis flos-cuculi |
Crotonella Fior di Giove ![]() |
Nome italiano di Lychnis flos-jovis (Caryophyllaceae) |
Crotonella scarlatta ![]() |
Nome italiano di Lychnis chalcedonica |
Crotonella viscaria ![]() |
Nome italiano di Lychnis viscaria |
crotonifolia | Termine utilizzato in: Annona crotonifolia (Annonaceae) |
croucheri | Termine utilizzato in: Aloe croucheri (Asphodelaceae); Gasteria croucheri (Asphodelaceae) |
Crowea | Genere delle Rutaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002