LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Gyminda | Genere delle Celastraceae. |
Gymnadenia | Genere delle Orchidaceae. |
Gymnandra | Genere delle Scrophulariaceae. |
gymnandra | Termine utilizzato in: Cerinthe gymnandra (Boraginaceae) |
gymnandrum | Termine utilizzato in: Aconitum gymnandrum (Ranunculaceae) |
gymnanthera | Termine utilizzato in: Cleyera gymnanthera (Theaceae); Ternstroemia gymnanthera (Theaceae) |
Gymnanthes | Genere delle Euphorbiaceae. |
gymnanthum | Termine utilizzato in: Rhododendron gymnanthum (Ericaceae) |
Gymnema | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
Gymnocactus | Genere delle Cactaceae. |
Gymnocalycium | Genere delle Cactaceae. |
gymnocarpa | Termine utilizzato in: Centaurea gymnocarpa (Pianta perenne, suffruticosa.) |
Gymnocarpium | Genere delle Dryopteridaceae. |
gymnocarpon | Termine utilizzato in: Panicum gymnocarpon (Poaceae); Trifolium gymnocarpon (Pianta erbacea perenne) |
gymnoclada | Termine utilizzato in: Phacelia gymnoclada (Pianta erbacea annuale) |
Gymnocladus | Genere delle Fabaceae. |
Gymnocoronis | Genere delle Asteraceae. |
gymnogynum | Termine utilizzato in: Rhododendron gymnogynum (Ericaceae) |
Gymnolomia | Genere delle Asteraceae. |
gymnonota | Termine utilizzato in: Euphorbia gymnonota (Euphorbiaceae) |
Gymnophyton | Genere delle Apiaceae. |
Gymnopogon | Genere delle Poaceae. |
Gymnopsis | Genere delle Asteraceae. |
Gymnopteris | Genere delle Pteridaceae. |
gymnorhiza | Termine utilizzato in: Bruguiera gymnorhiza (Rhizophoraceae); Rhizophora gymnorhiza (Rhizophoraceae) |
Gymnosporia | Genere delle Celastraceae. |
Gymnostachyum | Genere delle Acanthaceae. |
Gymnosteris | Genere delle Polemoniaceae. |
Gymnostichum | Genere delle Poaceae. |
Gymnostyles | Genere delle Asteraceae. |
Gymnotrix | Genere delle Poaceae. |
gymnoxiphium | Termine utilizzato in: Wilkesia gymnoxiphium (Asteraceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002