LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
anceps | Termine utilizzato in: Acacia anceps (Fabaceae); Adiantum anceps (Pteridaceae); Allium anceps (Pianta erbacea perenne) |
ancestrale | Anchomanes | Genere delle Araceae. |
Anchusa | Genere delle Boraginaceae. |
Ancistrachne | Genere delle Poaceae. |
Ancistrocactus | Genere delle Cactaceae. |
ancistrocarpa | Ancistrocarphus | Genere delle Asteraceae. |
ancistrochaetus | Termine utilizzato in: Scirpus ancistrochaetus (Cyperaceae) |
ancistroides | Termine utilizzato in: Poterium ancistroides (Rosaceae); Sanguisorba ancistroides (Rosaceae) |
Ancistrothyrsus | Genere delle Passifloraceae. |
Ancistrum | Genere delle Rosaceae. |
ancophilum | Termine utilizzato in: Solanum ancophilum (Solanaceae) |
Ancylobotrys | Genere delle Apocynaceae. |
Ancylocladus | Genere delle Apocynaceae. |
Ancylostemon | Genere delle Gesneriaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002