LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
tataria | Termine utilizzato in: Crambe tataria (Pianta perenne erbacea.) |
tatarica | Termine utilizzato in: Amaryllis tatarica (Amaryllidaceae); Atriplex tatarica (Pianta annuale. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori monoici.) |
tataricum | Termine utilizzato in: Acer tataricum |
tataricus | Termine utilizzato in: Aster tataricus (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2. Fiori ermafroditi.) (Asteraceae); Leonurus tataricus (Lamiaceae); Sonchus tataricus (Asteraceae) |
tatarinovii | Termine utilizzato in: Lonicera tatarinovii (Caprifoliaceae) |
tatarinowii | Termine utilizzato in: Pteroceltis tatarinowii (Celtidaceae) |
tateana | Termine utilizzato in: Xanthorrhoea tateana (Xanthorrhoeaceae) |
tatewakiana | Termine utilizzato in: Betula tatewakiana (Betulaceae) |
tatnalliana | tatrae | Termine utilizzato in: Dianthus tatrae (Caryophyllaceae); Festuca tatrae (Poaceae) |
tatsienense | Termine utilizzato in: Delphinium tatsienense (Ranunculaceae) |
tatsienensis | Termine utilizzato in: Lonicera tatsienensis (Caprifoliaceae); Prunus tatsienensis (Rosaceae) |
tatula | Termine utilizzato in: Datura tatula (Solanaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002