LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Segale comune

Nome italiano di Secale cereale (Poaceae)

Segale selvatica

Nome italiano di Secale strictum (Poaceae)

segetale

Termine utilizzato in: Secale segetale (Poaceae); Trifolium segetale (Fabaceae)

segetalis

Termine utilizzato in: Anthemis segetalis (Pianta annuale.) camomilla balcanica (Asteraceae); Euphorbia segetalis (Pianta annuale.) euforbia delle messi (Euphorbiaceae); Melilotus segetalis (Pianta annuale.) meliloto delle messi (Fabaceae); Spergularia segetalis (Pianta annuale.) spergularia delle messi (Caryophyllaceae); Vaccaria segetalis (Caryophyllaceae); Vicia segetalis (Fabaceae)

segetum

Termine utilizzato in: Apium segetum (Apiaceae); Bromus segetum (Poaceae); Chrysanthemum segetum (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 45. Fiori ermafroditi.) crisantemo campestre corn marigold (Asteraceae); Galeopsis segetum (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) canapetta campestre downy hemp nettle (Lamiaceae); Gladiolus segetum (Iridaceae); Glebionis segetum (Asteraceae); Petroselinum segetum (Pianna biennale. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) prezzemolo dei campi corn caraway (Apiaceae); Ridolfia segetum (Pianta annuale.) aneto puzzolente (Apiaceae); Sison segetum (Apiaceae)

segregata

Termine utilizzato in: Forestiera segregata (Oleaceae)

segregatum

Termine utilizzato in: Astrocaryum segregatum (Arecaceae)

segreziensis

Termine utilizzato in: Lonicera segreziensis (Caprifoliaceae)

seguierana

Termine utilizzato in: Euphorbia seguierana (Pianta perenne erbacea.) euforbia di Seguier (Euphorbiaceae)

seguieri

Termine utilizzato in: Dianthus seguieri (Pianta perenne erbacea.) garofano di Seguier (Caryophyllaceae); Ranunculus seguieri (Pianta perenne erbacea.) ranuncolo di Séguier (Ranunculaceae); Saxifraga seguieri (Pianta perenne erbacea.) sassifraga di Seguier (Saxifragaceae)

seguieriana

Termine utilizzato in: Euphorbia seguieriana (Euphorbiaceae)

seguierioides

Termine utilizzato in: Ledenbergia seguierioides (Phytolaccaceae)

seguine

Termine utilizzato in: Arum seguine (Araceae); Dieffenbachia seguine (Araceae)

seguinii

Termine utilizzato in: Castanea seguinii (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10. Fiori monoici.) chinese chinquapin (Fagaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002