LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Ledebouria | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
ledebouriana | Termine utilizzato in: Amygdalus ledebouriana (Rosaceae); Prunus ledebouriana (Rosaceae) |
ledebourianum | Termine utilizzato in: Allium ledebourianum (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Alliaceae) |
Ledebouriella | Genere delle Apiaceae. |
ledebourii | Termine utilizzato in: Trollius ledebourii (Ranunculaceae) |
Ledenbergia | Genere delle Phytolaccaceae. |
ledermannii | Termine utilizzato in: Adina ledermannii (Rubiaceae); Hallea ledermannii (Rubiaceae); Mitragyna ledermannii (Rubiaceae) |
ledgeriana | ledienii | Termine utilizzato in: Euphorbia ledienii (Euphorbiaceae) |
ledifolia | Termine utilizzato in: Banisteria ledifolia (Malpighiaceae); Boronia ledifolia (Rutaceae); Cassinia ledifolia (Asteraceae); Eurybia ledifolia (Asteraceae); Olearia ledifolia (Asteraceae) |
ledifolium | Termine utilizzato in: Helianthemum ledifolium (Pianta annuale.) |
ledifolius | Termine utilizzato in: Cercocarpus ledifolius (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 8. Fiori ermafroditi.) |
ledophyllus | Termine utilizzato in: Aster ledophyllus (Pianta erbacea perenne) |
Ledum | Genere delle Ericaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002