LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Moehringia | Genere delle Caryophyllaceae. |
Moehringia a cinque stami ![]() |
Nome italiano di Moehringia pentandra (Caryophyllaceae) |
Moehringia a foglie di Sedum ![]() |
Nome italiano di Moehringia sedifolia (Caryophyllaceae) |
Moehringia a tre nervi ![]() |
Nome italiano di Moehringia trinervia (Caryophyllaceae) |
Moehringia bavarese ![]() |
Nome italiano di Moehringia bavarica (Caryophyllaceae) |
Moehringia cigliata ![]() |
Nome italiano di Moehringia ciliata (Caryophyllaceae) |
Moehringia di Diiels ![]() |
Nome italiano di Moehringia dielsiana (Caryophyllaceae) |
Moehringia di Lebrun ![]() |
Nome italiano di Moehringia lebrunii (Caryophyllaceae) |
Moehringia di Markgraf ![]() |
Nome italiano di Moehringia markgrafii (Caryophyllaceae) |
Moehringia di Tommasini ![]() |
Nome italiano di Moehringia tommasinii (Caryophyllaceae) |
Moehringia muscosa ![]() |
Nome italiano di Moehringia muscosa (Caryophyllaceae) |
Moehringia verde-glauca ![]() |
Nome italiano di Moehringia glaucovirens (Caryophyllaceae) |
Moehringia vescicolosa ![]() |
Nome italiano di Moehringia papulosa (Caryophyllaceae) |
Moehringia villosa ![]() |
Nome italiano di Moehringia villosa (Caryophyllaceae) |
moehringioides | Termine utilizzato in: Arenaria moehringioides (Pianta perenne, suffruticosa.) |
moeleri | Moenchia | Genere delle Caryophyllaceae. |
moerlandsii | moesiaca | moesiacus | Termine utilizzato in: Dianthus moesiacus (Caryophyllaceae); Thymus moesiacus (Lamiaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002