LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Tigarea

Genere delle Dilleniaceae.
Comprende le seguenti specie: Tigarea tridentata

tigerstedtii

Termine utilizzato in: Syringa tigerstedtii (Oleaceae)

tigillaria

Termine utilizzato in: Areca tigillaria (Arecaceae); Oncosperma tigillaria (Arecaceae)

Tiglio americano

Nome italiano di Tilia americana (Malvaceae)

Tiglio argentato

Nome italiano di Tilia heterophylla (Malvaceae)

Tiglio nostrano

Nome italiano di Tilia platyphyllos (Malvaceae)

Tiglio selvatico

Nome italiano di Tilia cordata (Malvaceae)

Tiglio tomentoso

Nome italiano di Tilia tomentosa (Malvaceae)

tiglium

Termine utilizzato in: Croton tiglium (Euphorbiaceae)

tigranii

Termine utilizzato in: Sambucus tigranii (Adoxaceae)

tigrensis

Termine utilizzato in: Lotus tigrensis (Fabaceae)

Tigridia

Genere delle Iridaceae.
Comprende le seguenti specie: Tigridia augusta; Tigridia herberti; Tigridia pavonia (Pianta con rizoma. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) tiger flower; Tigridia vanhouttei; Tigridia violacea

tigridia

Termine utilizzato in: Iris tigridia (Iridaceae)

tigrina

Termine utilizzato in: Faucaria tigrina (Aizoaceae); Manfreda tigrina (Agavaceae)

tigrinum

Termine utilizzato in: Lilium tigrinum (Liliaceae); Mesembryanthemum tigrinum (Aizoaceae); Paphiopedilum tigrinum (Orchidaceae)

tigrinus

Termine utilizzato in: Haemanthus tigrinus (Amaryllidaceae); Mimulus tigrinus (Scrophulariaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002