LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
sara | Saraca | Genere delle Fabaceae. |
Saracha | Genere delle Solanaceae. |
sarapiquensis | Termine utilizzato in: Calyptrogyne sarapiquensis (Arecaceae) |
sarbati | Sarcandra | Genere delle Chloranthaceae. |
sarcantha | Termine utilizzato in: Impatiens sarcantha (Balsaminaceae) |
Sarcanthus | Genere delle Orchidaceae. |
Sarcobataceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
Sarcobatus | Genere delle Sarcobataceae. |
Sarcocephalus | Genere delle Rubiaceae. |
Sarcococca | Genere delle Buxaceae. |
Sarcocornia | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Sarcodes | Genere delle Ericaceae. |
Sarcolobus | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
Sarcophrynium | Genere delle Marantaceae. |
sarcophylla | Termine utilizzato in: Alsomitra sarcophylla (Cucurbitaceae) |
Sarcopoterium | Genere delle Rosaceae. |
Sarcopyramis | Genere delle Melastomataceae. |
Sarcostemma | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
sarcostemmoides | Termine utilizzato in: Euphorbia sarcostemmoides (Euphorbiaceae) |
Sarcozygium | Genere delle Zygophyllaceae. |
sardensis | Termine utilizzato in: Chionodoxa sardensis |
sardoa | Termine utilizzato in: Armeria sardoa (Pianta perenne, suffruticosa.) |
sardoum | Termine utilizzato in: Allium sardoum (Radice bulbosa.) |
sardous | Termine utilizzato in: Carduus sardous (Pianta erbacea biennale.) |
sareptana | Sarga | Genere delle Poaceae. |
Sargentia | Genere delle Rutaceae. |
sargentiae | Termine utilizzato in: Lilium sargentiae (Pianta con bulbo. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori profumati, ermafroditi.) (Liliaceae) |
sargentiana | Termine utilizzato in: Berberis sargentiana (Berberidaceae); Hydrangea sargentiana (Hydrangeaceae); Magnolia sargentiana (Magnoliaceae); Sorbus sargentiana (Rosaceae) |
sargentianum | Termine utilizzato in: Phragmipedium sargentianum (Orchidaceae); Rhododendron sargentianum (Ericaceae); Selenipedium sargentianum (Orchidaceae) |
sargentii | Termine utilizzato in: Cupressus sargentii (Albero o arbusto) |
Sargentodoxa | Genere delle Sargentodoxaceae. |
Sargentodoxaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
sari | Saribus | Genere delle Arecaceae. |
saribus | Termine utilizzato in: Corypha saribus (Arecaceae); Livistona saribus (Arecaceae) |
Saritaea | Genere delle Bignoniaceae. |
sarmatica | Termine utilizzato in: Bellevalia sarmatica (Hyacinthaceae) |
sarmaticus | Termine utilizzato in: Hyacinthus sarmaticus (Hyacinthaceae) |
sarmentosa | Termine utilizzato in: Aletris sarmentosa (Liliaceae); Cacalia sarmentosa (Asteraceae); Eragrostis sarmentosa (Poaceae); Ficus sarmentosa (Moraceae); Gynura sarmentosa (Asteraceae); Melica sarmentosa (Poaceae); Neoregelia sarmentosa (Bromeliaceae); Oenanthe sarmentosa (Pianta erbacea perenne) |
sarmentosum | Termine utilizzato in: Arthrostylidium sarmentosum (Poaceae); Sisyrinchium sarmentosum (Iridaceae) |
sarmentosus | Termine utilizzato in: Asparagus sarmentosus (Asparagaceae); Strophanthus sarmentosus (Apocynaceae) |
sarmienti | Termine utilizzato in: Bulnesia sarmienti (Zygophyllaceae) |
sarniensis | Termine utilizzato in: Amaryllis sarniensis (Amaryllidaceae); Nerine sarniensis (Amaryllidaceae) |
sarobiensis | Termine utilizzato in: Astragalus sarobiensis (Fabaceae) |
sarosiense | Sarothamnus | Genere delle Fabaceae. |
sarothrae | Termine utilizzato in: Gutierrezia sarothrae (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) |
sarothroides | Termine utilizzato in: Baccharis sarothroides (Arbusto) |
Sarracenia | Genere delle Sarraceniaceae. |
Sarraceniaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Ericales). |
sarrachoides | Termine utilizzato in: Solanum sarrachoides (Pianta erbacea annuale) |
Sarratia | Genere delle Amaranthaceae. |
sartoni | Termine utilizzato in: Carludovica sartoni (Cyclanthaceae) |
sartoriana | Termine utilizzato in: Mitranthes sartoriana (Myrtaceae) |
sartorianum | sartorii | Termine utilizzato in: Agave sartorii (Agavaceae); Chamaedorea sartorii (Arecaceae) |
Sartwellia | Genere delle Asteraceae. |
sartwelliana | Termine utilizzato in: Carex sartwelliana (Pianta erbacea perenne) |
sartwellii | Termine utilizzato in: Carex sartwellii (Cyperaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002