LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
demareei | Termine utilizzato in: Carya demareei (Juglandaceae) |
demersa | Termine utilizzato in: Sagittaria demersa (Alismataceae) |
demersum | Termine utilizzato in: Cerathophyllum demersum (Pianta acquatica, con radici.) |
demetrii | Termine utilizzato in: Astragalus demetrii (Fabaceae) |
demeusei | Termine utilizzato in: Copaifera demeusei (Fabaceae); Guibourtia demeusei (Fabaceae) |
Demidovia | Genere delle Aizoaceae. |
demissa | Termine utilizzato in: Acacia demissa (Fabaceae); Alchemilla demissa (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) (Rosaceae); Anemone demissa (Ranunculaceae); Cerasus demissa (Rosaceae); Lonicera demissa (Caprifoliaceae); Prunus demissa (Rosaceae) |
demissum | Termine utilizzato in: Nama demissum (Pianta erbacea annuale) |
demissus | Termine utilizzato in: Linanthus demissus (Pianta erbacea annuale) |
demnatense | Termine utilizzato in: Chrysanthemum demnatense (Asteraceae) |
Democritea | Genere delle Rubiaceae. |
Demosthenesia | Genere delle Ericaceae. |
demourae | Termine utilizzato in: Dioscorea demourae (Dioscoreaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002