LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Zafferanastro appenninico ![]() |
Nome italiano di Sternbergia colchiciflora (Amaryllidaceae) |
Zafferanastro giallo ![]() |
Nome italiano di Sternbergia lutea |
Zafferanetto comune ![]() |
Zafferanetto del M. Limbare ![]() |
Zafferanetto di Capraia ![]() |
Zafferanetto di Colonna ![]() |
Zafferanetto di Linares ![]() |
Zafferanetto di Requien ![]() |
Zafferanetto di Revelier ![]() |
Zafferanetto di Rolli ![]() |
Zafferanetto ligure ![]() |
Zafferanetto maltese ![]() |
Zafferanetto ramoso ![]() |
Zafferano alpino ![]() |
Zafferano autunnale ![]() |
Zafferano d'Imperato ![]() |
Zafferano della Riviera ![]() |
Zafferano di Corsica ![]() |
Zafferano di Thomas ![]() |
Zafferano di Toscana ![]() |
Zafferano di Welden ![]() |
Zafferano ligure ![]() |
Zafferano maggiore ![]() |
Zafferano minore ![]() |
Zafferano profumato ![]() |
Zafferano selvatico ![]() |
Zafferano triestino ![]() |
Zafferano vero ![]() |
Zafferanone coltivato ![]() |
Nome italiano di Carthamus tinctorius (Asteraceae) |
Zafferanone selvatico ![]() |
Nome italiano di Carthamus lanatus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002