LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Scoliopus | Genere delle Liliaceae. |
scolnikianum | Termine utilizzato in: Capsicum scolnikianum (Solanaceae) |
scolopax | Termine utilizzato in: Ophrys scolopax (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 45. Fiori profumati, ermafroditi.) |
scolopendria | Termine utilizzato in: Phymatosorus scolopendria (Polypodiaceae); Polypodium scolopendria (Polypodiaceae) |
Scolopendria comune ![]() |
Nome italiano di Phyllitis scolopendrium (Aspleniaceae) |
Scolopendria emionitide ![]() |
Nome italiano di Phyllitis sagittata (Aspleniaceae) |
Scolopendria ibrida ![]() |
Nome italiano di Phyllitis hybrida (Aspleniaceae) |
scolopendrium | Termine utilizzato in: Asplenium scolopendrium (Felce sempreverde. Altezza: fino a cm. 60.) |
Scolopia | Genere delle Flacourtiaceae. |
scolymocephala | Termine utilizzato in: Protea scolymocephala (Proteaceae) |
scolymocephalum | Termine utilizzato in: Leucadendron scolymocephalum (Proteaceae) |
Scolymus | Genere delle Asteraceae. |
scolymus | Termine utilizzato in: Cynara scolymus |
Scoparia | Genere delle Scrophulariaceae. |
scoparia | Termine utilizzato in: Aeschynomene scoparia (Fabaceae); Amygdalus scoparia (Rosaceae); Aristida scoparia (Poaceae); Artemisia scoparia (Pianna biennale. Altezza: fino a cm. 60. Fiori profumati, ermafroditi.) (Asteraceae); Barosma scoparia (Rutaceae); Bassia scoparia (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 30.) |
scoparium | Termine utilizzato in: Chlorocodon scoparium (Ericaceae); Cynanchum scoparium (Apocynaceae); Erysimum scoparium (Brassicaceae); Hedysarum scoparium (Fabaceae); Helianthemum scoparium (Arbusto) |
scoparius | Termine utilizzato in: Andropogon scoparius (Poaceae); Asparagus scoparius (Asparagaceae); Axonopus scoparius (Poaceae); Bromus scoparius (Pianta annuale.) |
scopata | Termine utilizzato in: Anacampseros scopata (Portulacaceae) |
scopelophila | Termine utilizzato in: Eragrostis scopelophila (Poaceae) |
Scopolia | Genere delle Solanaceae. |
Scopolia ![]() |
Nome italiano di Scopolia carniolica (Solanaceae) |
scopoliana | Termine utilizzato in: Arabis scopoliana (Pianta perenne erbacea.) |
scopolii | Termine utilizzato in: Scrophularia scopolii |
scopuliferum | scopulina | Termine utilizzato in: Sorbus scopulina (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 4. Fiori ermafroditi.) |
scopulinum | Termine utilizzato in: Polystichum scopulinum (Pianta erbacea perenne) |
Scopulophila | Genere delle Caryophyllaceae. |
scopulorum | Termine utilizzato in: Aster scopulorum (Pianta erbacea perenne) |
scordioides | Termine utilizzato in: Sideritis scordioides (Lamiaceae); Teucrium scordioides (Lamiaceae) |
scordium | Termine utilizzato in: Teucrium scordium (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
scorodonia | Termine utilizzato in: Teucrium scorodonia (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 30. Fiori ermafroditi.) |
scorodonioides | Termine utilizzato in: Aloysia scorodonioides (Verbenaceae); Lippia scorodonioides (Verbenaceae) |
scorodoprasum | Termine utilizzato in: Allium scorodoprasum (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
scorpioides | Termine utilizzato in: Acacia scorpioides (Fabaceae); Astragalus scorpioides (Pianta annuale.) |
Scorpiurus | Genere delle Fabaceae. |
scorpiurus | Termine utilizzato in: Astragalus scorpiurus (Fabaceae); Desmodium scorpiurus (Fabaceae); Hedysarum scorpiurus (Fabaceae) |
scorpius | scortechinii | Termine utilizzato in: Caesalpinia scortechinii (Fabaceae); Gigantochloa scortechinii (Poaceae); Medinilla scortechinii (Melastomataceae); Mezoneurum scortechinii (Fabaceae) |
Scorzonella | Genere delle Asteraceae. |
scorzonella | Termine utilizzato in: Senecio scorzonella (Pianta erbacea perenne) |
Scorzonera | Genere delle Asteraceae. |
Scorzonera a foglie di Plantago ![]() |
Nome italiano di Scorzonera trachysperma (Asteraceae) |
Scorzonera barbuta ![]() |
Nome italiano di Scorzonera austriaca (Asteraceae) |
Scorzonera con foglie di Gladiolo ![]() |
Nome italiano di Scorzonera glastifolia (Asteraceae) |
Scorzonera con foglie di Reseda ![]() |
Nome italiano di Podospermum resedifolium (Asteraceae) |
Scorzonera delle argille ![]() |
Nome italiano di Podospermum canum (Asteraceae) |
Scorzonera di Sardegna ![]() |
Nome italiano di Scorzonera callosa (Asteraceae) |
Scorzonera di Spagna ![]() |
Nome italiano di Scorzonera hispanica (Asteraceae) |
Scorzonera dorata ![]() |
Nome italiano di Scorzonera aristata (Asteraceae) |
Scorzonera irsuta ![]() |
Nome italiano di Scorzonera hirsuta (Asteraceae) |
Scorzonera minore ![]() |
Nome italiano di Scorzonera humilis (Asteraceae) |
Scorzonera purpurea ![]() |
Nome italiano di Scorzonera purpurea (Asteraceae) |
Scorzonera rosea ![]() |
Nome italiano di Scorzonera rosea |
Scorzonera sbrindellata ![]() |
Nome italiano di Podospermum laciniatum |
Scorzonera spinulosa ![]() |
Nome italiano di Scorzonera villosa (Asteraceae) |
Scorzonera zuccherina ![]() |
Nome italiano di Scorzonera deliciosa |
scorzonerae | Termine utilizzato in: Achyrophorus scorzonerae (Asteraceae); Hypochaeris scorzonerae (Asteraceae) |
scorzonerifolia | Termine utilizzato in: Gypsophila scorzonerifolia (Pianta erbacea perenne) |
scorzonerifolium | Termine utilizzato in: Allium scorzonerifolium (Alliaceae); Bupleurum scorzonerifolium (Apiaceae); Phyteuma scorzonerifolium (Pianta perenne erbacea.) |
scoticum | Termine utilizzato in: Ligusticum scoticum (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori profumati, ermafroditi.) |
scottii | scouleri | Termine utilizzato in: Campanula scouleri (Pianta erbacea perenne) |
scouleriana | Termine utilizzato in: Salix scouleriana (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10. Fiori dioici.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002