LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Suaeda | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Suaeda fruticosa ![]() |
Nome italiano di Suaeda fruticosa (Amaranthaceae) |
Suaeda marittima ![]() |
Nome italiano di Suaeda maritima (Amaranthaceae) |
Suaeda pruinosa ![]() |
Nome italiano di Suaeda pruinosa (Amaranthaceae) |
Suaeda splendente ![]() |
Nome italiano di Suaeda splendens (Amaranthaceae) |
suarezense | Termine utilizzato in: Bryophyllum suarezense (Crassulaceae) |
suarezensis | Termine utilizzato in: Kalanchoe suarezensis (Crassulaceae) |
suave | Termine utilizzato in: Cymbidium suave (Orchidaceae); Ocimum suave (Lamiaceae); Sium suave (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori ermafroditi.) |
suaveolens | Termine utilizzato in: Acacia suaveolens (Fabaceae); Acinos suaveolens (Pianta perenne, suffruticosa.) |
suavis | Termine utilizzato in: Melientha suavis (Opiliaceae); Mentha suavis (Lamiaceae); Osmanthus suavis (Oleaceae); Pouteria suavis (Sapotaceae); Viola suavis (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
suavissima | Termine utilizzato in: Citrus suavissima (Rutaceae); Heliophila suavissima (Brassicaceae); Trigonella suavissima (Pianta annuale. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) (Fabaceae) |
suavissimum | suavissimus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002