LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
ensata | Termine utilizzato in: Iris ensata |
Ensete | Genere delle Musaceae. |
ensete | ensifera | Termine utilizzato in: Trigonella ensifera (Fabaceae) |
ensifolia | Termine utilizzato in: Dianella ensifolia (Hemerocallidaceae); Dracaena ensifolia (Agavaceae); Inula ensifolia |
ensifolium | Termine utilizzato in: Cymbidium ensifolium (Orchidaceae) |
ensifolius | Termine utilizzato in: Juncus ensifolius |
ensiformis | Termine utilizzato in: Canavalia ensiformis (Fabaceae); Dolichos ensiformis (Fabaceae); Pteris ensiformis |
Enslenia | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
enslenii | Termine utilizzato in: Rubus enslenii (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) (Rosaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002