LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
hespera | Termine utilizzato in: Parietaria hespera (Pianta erbacea annuale) |
Hesperaloe | Genere delle Agavaceae. |
Hesperantha | Genere delle Iridaceae. |
Hesperethusa | Genere delle Rutaceae. |
Hesperevax | Genere delle Asteraceae. |
Hesperis | Genere delle Brassicaceae. |
hesperis | Termine utilizzato in: Nicotiana hesperis (Solanaceae) |
hesperium | Termine utilizzato in: Delphinium hesperium (Pianta erbacea perenne) |
hesperius | Termine utilizzato in: Symphoricarpos hesperius (Arbusto) |
Hesperocallis | Genere delle Liliaceae. |
Hesperochiron | Genere delle Hydrophyllaceae. |
Hesperochloa | Genere delle Poaceae. |
Hesperocnide | Genere delle Urticaceae. |
Hesperolinon | Genere delle Linaceae. |
Hesperomannia | Genere delle Asteraceae. |
Hesperomeles | Genere delle Rosaceae. |
Hesperoscordum | Genere delle Liliaceae. |
Hesperostipa | Genere delle Poaceae. |
Hessea | Genere delle Amaryllidaceae. |
hessei | Termine utilizzato in: Cornus hessei (Cornaceae); Viburnum hessei (Adoxaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002