LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
thacherianum | Termine utilizzato in: Ribes thacherianum (Arbusto) |
thaipingensis | thalassaphila | Termine utilizzato in: Oenothera thalassaphila (Onagraceae) |
Thalia | Genere delle Marantaceae. |
thaliana | Termine utilizzato in: Arabidopsis thaliana |
thalianum | Termine utilizzato in: Sisymbrium thalianum (Brassicaceae) |
thalictrifolia | Termine utilizzato in: Aquilegia thalictrifolia (Pianta perenne erbacea.) |
thalictroides | Termine utilizzato in: Acrostichum thalictroides (Pteridaceae); Caulophyllum thalictroides (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi.) |
Thalictrum | Genere delle Ranunculaceae. |
thalii | Termine utilizzato in: Trifolium thalii (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
thalioides | Thamnocalamus | Genere delle Poaceae. |
Thamnochortus | Genere delle Restionaceae. |
thamnoides | Termine utilizzato in: Euphorbia thamnoides (Euphorbiaceae) |
thamnophila | Termine utilizzato in: Lesquerella thamnophila (Brassicaceae) |
Thamnosma | Genere delle Rutaceae. |
thamnus | Termine utilizzato in: Pachystigma thamnus (Rubiaceae) |
thanatophora | Termine utilizzato in: Harpullia thanatophora (Sapindaceae) |
thaoudar | thapsi | Termine utilizzato in: Digitalis thapsi (Scrophulariaceae) |
Thapsia | Genere delle Apiaceae. |
thapsiforme | Termine utilizzato in: Verbascum thapsiforme (Scrophulariaceae) |
thapsus | Termine utilizzato in: Verbascum thapsus |
tharpii | Termine utilizzato in: Amsonia tharpii (Apocynaceae) |
Thaspium | Genere delle Apiaceae. |
Thaumastochloa | Genere delle Poaceae. |
Thaumatococcus | Genere delle Marantaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002