LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
ritchiana

Termine utilizzato in: Chamaerops ritchiana (Arecaceae); Nannorrhops ritchiana (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 5. Fiori dioici.) mazari palm (Arecaceae)

Ritchiea

Genere delle Brassicaceae ( Già incluso nelle Capparidaceae ).
Comprende le seguenti specie: Ritchiea reflexa; Ritchiea simplicifolia

ritchii

Termine utilizzato in: Colchicum ritchii (Colchicaceae)

ritensis

Termine utilizzato in: Phaseolus ritensis (Fabaceae)

ritro

Termine utilizzato in: Echinops ritro (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi.) cardo-pallottola coccodrillo globe thistle (Asteraceae)

Rittera

Genere delle Fabaceae.
Comprende le seguenti specie: Rittera grandiflora

ritteri

Termine utilizzato in: Aztekium ritteri (Cactaceae); Echinocactus ritteri (Cactaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002