LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
rivae | Termine utilizzato in: Polystachya rivae (Orchidaceae) |
rivale | Termine utilizzato in: Geum rivale |
rivalis | Termine utilizzato in: Acacia rivalis (Fabaceae); Calyptrogyne rivalis (Arecaceae); Calyptronoma rivalis (Arecaceae); Cocops rivalis (Arecaceae); Potentilla rivalis (Pianta erbacea annuale o perenne) |
Rivea | Genere delle Convolvulaceae. |
riversleaianum | Termine utilizzato in: Geranium riversleaianum (Geraniaceae) |
rivicoa | Termine utilizzato in: Lucuma rivicoa (Sapotaceae) |
rivieri | Termine utilizzato in: Amorphophallus rivieri (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 75. Fiori profumati, monoici.) |
Rivina | Genere delle Phytolaccaceae. |
riviniana | Termine utilizzato in: Viola riviniana (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 20. Fiori ermafroditi.) |
rivinoides | Termine utilizzato in: Phytolacca rivinoides (Phytolaccaceae) |
rivulare | Termine utilizzato in: Cirsium rivulare (Pianta perenne erbacea.) (Asteraceae); Geranium rivulare (Pianta perenne erbacea.) |
rivularis | Termine utilizzato in: Anemone rivularis (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002