LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Haldina | Genere delle Rubiaceae. |
Halea | Genere delle Asteraceae. |
haleakalensis | Termine utilizzato in: Schiedea haleakalensis (Caryophyllaceae) |
halei | Termine utilizzato in: Verbena halei (Verbenaceae) |
halemanui | Termine utilizzato in: Chamaesyce halemanui (Euphorbiaceae); Euphorbia halemanui (Euphorbiaceae) |
Halenia | Genere delle Gentianaceae. |
halepense | Termine utilizzato in: Sorghum halepense |
halepensis | Termine utilizzato in: Andropogon halepensis (Poaceae); Holcus halepensis (Poaceae); Pinus halepensis |
Halerpestes | Genere delle Ranunculaceae. |
Halesia | Genere delle Styracaceae. |
halesioides | Halfordia | Genere delle Rutaceae. |
halicacabum | Termine utilizzato in: Cardiospermum halicacabum (Pianta rampicante con foglie decidue. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) |
halimifolia | Termine utilizzato in: Baccharis halimifolia (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 3,50. Fiori dioici.) |
halimifolium | Termine utilizzato in: Halimium halimifolium (Pianta legnosa.) |
halimii | Halimione | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Halimium | Genere delle Cistaceae. |
Halimodendron | Genere delle Fabaceae. |
halimoides | Termine utilizzato in: Atriplex halimoides (Amaranthaceae); Portulaca halimoides (Pianta erbacea annuale) |
Halimolobos | Genere delle Brassicaceae. |
halimus | Termine utilizzato in: Atriplex halimus (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 2. Fiori monoici.) |
Hallea | Genere delle Rubiaceae. |
halleanum | Termine utilizzato in: Epilobium halleanum (Pianta erbacea perenne) |
hallerana | Termine utilizzato in: Carex hallerana (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
halleri | Termine utilizzato in: Anemone halleri (Ranunculaceae); Cardaminopsis halleri (Pianta perenne erbacea.) |
Halleria | Genere delle Stilbaceae. |
Hallia | Genere delle Fabaceae. |
halliana | Termine utilizzato in: Carex halliana (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
hallii | Termine utilizzato in: Agrostis hallii (Pianta erbacea perenne) |
halmaturorum | halocnemoides | Termine utilizzato in: Arthrocnemum halocnemoides (Amaranthaceae) |
Halocnemum | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
halodendron | Termine utilizzato in: Halimodendron halodendron (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 2. Fiori profumati, ermafroditi.) |
Halodule | Genere delle Cymodoceaceae. |
Halogeton | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Halopeplis | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Halophila | Genere delle Hydrocharitaceae. |
halophila | halophilum | Termine utilizzato in: Hordeum halophilum (Poaceae); Sisyrinchium halophilum (Pianta erbacea perenne) |
halophilus | Termine utilizzato in: Daucus halophilus (Apiaceae); Lotus halophilus (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
Haloragaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Saxifragales). |
Haloragis | Genere delle Haloragaceae. |
Halosarcia | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Halostachys | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Halothamnus | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
Haloxylon | Genere delle Amaranthaceae ( Già incluso nelle Chenopodiaceae ). |
haloxylon | Termine utilizzato in: Arthrophytum haloxylon (Amaranthaceae) |
halteratum | Termine utilizzato in: Delphinium halteratum |
haltoni | Termine utilizzato in: Ipomoea haltoni (Convolvulaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002