LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Pomaderris | Genere delle Rhamnaceae. |
pomanensis | Termine utilizzato in: Cereus pomanensis (Cactaceae); Harrisia pomanensis (Cactaceae) |
Pomaria | Genere delle Fabaceae. |
pomeridiana | Termine utilizzato in: Scilla pomeridiana (Hyacinthaceae) |
pomeridianum | Termine utilizzato in: Chlorogalum pomeridianum (Pianta con bulbo. Altezza: fino a m. 2. Fiori ermafroditi.) |
Pometia | Genere delle Sapindaceae. |
pomifera | Termine utilizzato in: Kunzea pomifera (Arbusto sempreverde. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) (Myrtaceae); Maclura pomifera (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 15. Fiori dioici.) |
pomiferum | Termine utilizzato in: Ioxylon pomiferum (Moraceae); Psidium pomiferum (Myrtaceae) |
pomiformis | Termine utilizzato in: Artocarpus pomiformis (Moraceae) |
Pomo di Sodoma ![]() |
Nome italiano di Solanum sodomaeum |
Pomodoro ![]() |
Nome italiano di Lycopersicon esculentum (Solanaceae) |
pomonensis | Termine utilizzato in: Astragalus pomonensis (Pianta erbacea perenne) |
pompona | Termine utilizzato in: Vanilla pompona (Orchidaceae) |
pomponium | Termine utilizzato in: Lilium pomponium (Pianta con bulbo. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori ermafroditi.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002