LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
quadrangulare | Termine utilizzato in: Citharexylum quadrangulare (Verbenaceae) |
quadrangularis | Termine utilizzato in: Bambusa quadrangularis (Poaceae); Chimonobambusa quadrangularis (Bambù sempreverde. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) |
quadrangulata | Termine utilizzato in: Cassine quadrangulata (Celastraceae); Eleocharis quadrangulata (Pianta erbacea perenne) |
quadrangulatum | Termine utilizzato in: Elaeodendron quadrangulatum (Celastraceae) |
quadrangulatus | Termine utilizzato in: Celastrus quadrangulatus (Celastraceae) |
Quadrialata | Genere delle Santalaceae. |
quadriaurita | Termine utilizzato in: Pteris quadriaurita (Pteridaceae) |
quadricostata | Termine utilizzato in: Cusickiella quadricostata (Pianta erbacea perenne) |
quadricostatus | Termine utilizzato in: Echinodorus quadricostatus (Alismataceae) |
quadridentata | Termine utilizzato in: Silene quadridentata |
quadridentatus | Termine utilizzato in: Senecio quadridentatus (Asteraceae) |
quadrifarium | Termine utilizzato in: Panicum quadrifarium (Poaceae); Paspalum quadrifarium (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
quadrifida | Termine utilizzato in: Justicia quadrifida (Acanthaceae); Mangifera quadrifida (Anacardiaceae); Sterculia quadrifida (Malvaceae); Tambourissa quadrifida (Monimiaceae) |
quadrifidus | Termine utilizzato in: Anisacanthus quadrifidus |
quadriflora | Termine utilizzato in: Festuca quadriflora (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
quadrifolia | Termine utilizzato in: Asclepias quadrifolia |
quadriglume | quadrilocatum | Termine utilizzato in: Solanum quadrilocatum (Solanaceae) |
quadrilocularis | Termine utilizzato in: Begonia quadrilocularis (Begoniaceae) |
quadrimarginea | quadripetalum | Termine utilizzato in: Calyptridium quadripetalum (Pianta erbacea annuale) |
quadripetalus | quadripunctata | Termine utilizzato in: Orchis quadripunctata (Radice bulbosa.) |
quadriradiata | Termine utilizzato in: Galinsoga quadriradiata |
quadrivalvis | Termine utilizzato in: Andropogon quadrivalvis (Poaceae); Callitris quadrivalvis (Cupressaceae); Casuarina quadrivalvis (Casuarinaceae); Mimosa quadrivalvis (Fabaceae); Nicotiana quadrivalvis (Pianta erbacea annuale) |
quadrivulnera | Termine utilizzato in: Oenothera quadrivulnera (Onagraceae) |
quamash | Termine utilizzato in: Camassia quamash (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 30. Fiori ermafroditi.) |
Quamasia | Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ). |
Quamoclidion | Genere delle Nyctaginaceae. |
Quamoclit | Genere delle Convolvulaceae. |
quamoclit | Termine utilizzato in: Ipomoea quamoclit (Convolvulaceae) |
quandrangularis | quanzensis | Termine utilizzato in: Afzelia quanzensis (Fabaceae); Intsia quanzensis (Fabaceae); Pahudia quanzensis (Fabaceae) |
quaqua | Termine utilizzato in: Strychnos quaqua (Loganiaceae) |
Quararibea | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Bombacaceae ). |
quarrei | Termine utilizzato in: Cassia quarrei (Fabaceae); Hyparrhenia quarrei (Poaceae) |
quartiniana | Termine utilizzato in: Kalanchoe quartiniana (Crassulaceae) |
quartinianum | Termine utilizzato in: Pennisetum quartinianum (Poaceae); Trifolium quartinianum (Fabaceae) |
quartinianus | Termine utilizzato in: Gladiolus quartinianus (Pianta con rizoma. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori ermafroditi.) (Iridaceae) |
quartziticola | Termine utilizzato in: Euphorbia quartziticola (Euphorbiaceae) |
quasifalcata | Quassia | Genere delle Simaroubaceae. |
quassioides | Termine utilizzato in: Picrasma quassioides (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10. Fiori ermafroditi.) |
quaternata | Termine utilizzato in: Dioscorea quaternata (Dioscoreaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002