LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
harborii | Hardenbergia | Genere delle Fabaceae. |
hardhamiae | Termine utilizzato in: Camissonia hardhamiae (Pianta erbacea annuale) |
hardingii | Termine utilizzato in: Ipomoea hardingii (Convolvulaceae); Rhododendron hardingii (Ericaceae) |
Hardwickia | Genere delle Fabaceae. |
hardwickii | Termine utilizzato in: Convolvulus hardwickii (Convolvulaceae); Cucumis hardwickii (Cucurbitaceae); Ipomoea hardwickii (Convolvulaceae) |
hardyi | Termine utilizzato in: Rhododendron hardyi (Ericaceae) |
harfordii | Termine utilizzato in: Carex harfordii (Pianta erbacea perenne) |
harisonii | harknessii | Termine utilizzato in: Gossypium harknessii (Malvaceae); Linanthus harknessii (Pianta erbacea annuale) |
harlandii | Termine utilizzato in: Buxus harlandii (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, monoici.) |
harlowii | Termine utilizzato in: Cactus harlowii (Cactaceae); Melocactus harlowii (Cactaceae) |
harmala | Termine utilizzato in: Peganum harmala (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
harmandiana | Termine utilizzato in: Clausena harmandiana (Rutaceae); Glycosmis harmandiana (Rutaceae) |
harmandii | Termine utilizzato in: Amomum harmandii (Zingiberaceae); Etlingera harmandii (Zingiberaceae); Pseudodracontium harmandii (Araceae); Tetrastigma harmandii (Vitaceae) |
Harmogia | Genere delle Myrtaceae. |
harmsii | Termine utilizzato in: Echeveria harmsii (Crassulaceae) |
Harmsiodoxa | Genere delle Brassicaceae. |
Harpachne | Genere delle Poaceae. |
Harpagonella | Genere delle Boraginaceae. |
Harpagophytum | Genere delle Pedaliaceae. |
Harpalium | Genere delle Asteraceae. |
Harpephyllum | Genere delle Anacardiaceae. |
Harperella | Genere delle Apiaceae. |
Harperia | Genere delle Restionaceae. |
Harperocallis | Genere delle Liliaceae. |
Harpochloa | Genere delle Poaceae. |
harpophylla | Harpullia | Genere delle Sapindaceae. |
harra | Termine utilizzato in: Diplotaxis harra (Brassicaceae); Sinapis harra (Brassicaceae) |
Harrimanella | Genere delle Ericaceae. |
harrimaniae | Termine utilizzato in: Yucca harrimaniae (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a cm. 40. Fiori ermafroditi.) |
harringtonia | Termine utilizzato in: Cephalotaxus harringtonia (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 5. Fiori dioici.) |
Harrisia | Genere delle Cactaceae. |
harrisiana | Termine utilizzato in: Hymenocallis harrisiana (Amaryllidaceae) |
harrisii | Termine utilizzato in: Agave harrisii (Agavaceae); Anthurium harrisii (Araceae); Pothos harrisii (Araceae); Tillandsia harrisii (Bromeliaceae) |
Harrisonia | Genere delle Rutaceae. |
harrisoniana | Termine utilizzato in: Cattleya harrisoniana (Orchidaceae) |
harrissii | harrovianus | Termine utilizzato in: Cotoneaster harrovianus (Rosaceae) |
harrowiana | Termine utilizzato in: Pyrus harrowiana (Rosaceae); Sorbus harrowiana (Rosaceae) |
harryanum | harrysmithii | Termine utilizzato in: Cotoneaster harrysmithii (Rosaceae) |
Hartia | Genere delle Theaceae. |
Hartighsea | Genere delle Meliaceae. |
hartmanii | Termine utilizzato in: Carex hartmanii (Radice rizomatosa.) |
hartmannii | Termine utilizzato in: Agave hartmannii (Agavaceae); Discocactus hartmannii (Cactaceae) |
Hartogia | Genere delle Rutaceae. |
hartwegianum | hartwegii | Termine utilizzato in: Asarum hartwegii (Pianta erbacea perenne) |
hartwigii | Termine utilizzato in: Malus hartwigii (Rosaceae); Robinia hartwigii (Fabaceae) |
hartwissiana | Harungana | Genere delle Clusiaceae. |
harveianus | Termine utilizzato in: Senecio harveianus (Asteraceae) |
harveyana | harveyanus | Termine utilizzato in: Aster harveyanus (Asteraceae) |
harveyi | Termine utilizzato in: Acacia harveyi (Fabaceae); Albizia harveyi (Fabaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002