LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
maya | Termine utilizzato in: Gaussia maya (Arecaceae); Opsiandra maya (Arecaceae) |
mayana | Termine utilizzato in: Garcia mayana (Euphorbiaceae) |
maydelliana | mayebarae | Termine utilizzato in: Rhododendron mayebarae (Ericaceae) |
mayebarana | mayebaranum | Termine utilizzato in: Agropyron mayebaranum (Poaceae); Peucedanum mayebaranum (Apiaceae) |
mayebaranus | mayi | Termine utilizzato in: Pittosporum mayi (Pittosporaceae) |
Mayna | Genere delle Flacourtiaceae. |
maynardii | Termine utilizzato in: Nymphaea maynardii (Nymphaeaceae) |
mayoensis | maypurensis | Termine utilizzato in: Crotalaria maypurensis (Fabaceae); Eragrostis maypurensis (Poaceae); Peperomia maypurensis (Piperaceae); Poa maypurensis (Poaceae) |
mayrii | Termine utilizzato in: Acer mayrii (Sapindaceae); Alnus mayrii (Betulaceae) |
mays | Termine utilizzato in: Zea mays |
Maytenus | Genere delle Celastraceae. |
maytenus | Termine utilizzato in: Celastrus maytenus (Celastraceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002