LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Cyamopsis | Genere delle Fabaceae. |
cyanacentrum | Termine utilizzato in: Dendrobium cyanacentrum (Orchidaceae) |
cyanantha | Termine utilizzato in: Aristida cyanantha (Poaceae); Primula cyanantha (Primulaceae) |
cyananthum | Termine utilizzato in: Solanum cyananthum (Solanaceae) |
Cyananthus | Genere delle Campanulaceae. |
cyananthus | Termine utilizzato in: Penstemon cyananthus (Scrophulariaceae) |
Cyanastraceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
Cyanastrum | Genere delle Cyanastraceae. |
Cyanea | Genere delle Campanulaceae. |
cyanea | Termine utilizzato in: Aristea cyanea (Iridaceae); Calectasia cyanea (Xanthorrhoeaceae); Cicerbita cyanea (Asteraceae); Cuphea cyanea (Lythraceae); Nepeta cyanea (Lamiaceae); Nymphaea cyanea (Nymphaeaceae); Stokesia cyanea (Asteraceae); Viola cyanea (Violaceae) |
Cyanella | Genere delle Liliaceae. |
cyaneoides | Termine utilizzato in: Cyrtandra cyaneoides (Gesneriaceae) |
cyanescens | Termine utilizzato in: Lonchocarpus cyanescens (Fabaceae); Robinia cyanescens (Fabaceae) |
cyaneum | cyaneus | Termine utilizzato in: Ceanothus cyaneus (Arbusto) |
cyanisticta | Termine utilizzato in: Dioscorea cyanisticta (Dioscoreaceae) |
cyanocarpa | Termine utilizzato in: Cookia cyanocarpa (Rutaceae); Drymophila cyanocarpa (Liliaceae); Eugenia cyanocarpa (Myrtaceae); Glycosmis cyanocarpa (Rutaceae); Poeppigia cyanocarpa (Fabaceae) |
cyanocarpum | Termine utilizzato in: Arceuthobium cyanocarpum (Pianta erbacea perenne parassita) |
cyanocarpus | Termine utilizzato in: Lasianthus cyanocarpus (Rubiaceae); Rhaphithamnus cyanocarpus (Verbenaceae) |
cyanocrocus | Termine utilizzato in: Tecophilaea cyanocrocus (Liliaceae) |
cyanophylla | Termine utilizzato in: Acacia cyanophylla |
cyanosperma | Cyanostegia | Genere delle Lamiaceae. |
Cyanothyrsus | Genere delle Fabaceae. |
Cyanotis | Genere delle Commelinaceae. |
Cyanthillium | Genere delle Asteraceae. |
cyanus | Termine utilizzato in: Centaurea cyanus |
Cyathea | Genere delle Cyatheaceae. |
Cyatheaceae | Famiglia di Pteridofite (Felci). |
cyathiferum | Termine utilizzato in: Antirrhinum cyathiferum (Pianta erbacea annuale) |
cyathiforme | Termine utilizzato in: Ribes cyathiforme (Grossulariaceae) |
cyathistipula | Cyathodes | Genere delle Ericaceae ( Già incluso nelle Epacridaceae ). |
cyathophora | Termine utilizzato in: Euphorbia cyathophora (Euphorbiaceae); Pachira cyathophora (Malvaceae) |
cyathophorum | Termine utilizzato in: Allium cyathophorum (Alliaceae); Bombax cyathophorum (Malvaceae) |
cyathopoda | Termine utilizzato in: Chionachne cyathopoda (Poaceae); Sclerachne cyathopoda (Poaceae) |
Cyathula | Genere delle Amaranthaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002