LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Dulacia | Genere delle Olacaceae. |
dulcamara | Termine utilizzato in: Solanum dulcamara |
dulcamaroides | Termine utilizzato in: Solanum dulcamaroides (Solanaceae) |
dulce | Termine utilizzato in: Apium dulce (Apiaceae); Foeniculum dulce (Apiaceae); Pithecellobium dulce (Fabaceae) |
dulcifica | Termine utilizzato in: Bumelia dulcifica (Sapotaceae) |
dulcificum | Termine utilizzato in: Sideroxylon dulcificum (Sapotaceae); Synsepalum dulcificum (Sapotaceae) |
dulcis | Termine utilizzato in: Amygdalus dulcis (Rosaceae); Andropogon dulcis (Poaceae); Austromyrtus dulcis (Myrtaceae); Baccaurea dulcis (Euphorbiaceae); Brahea dulcis (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 7. Fiori ermafroditi.) |
Dulichium | Genere delle Cyperaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002