LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Bataceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Brassicales). |
batalinii | Termine utilizzato in: Agropyron batalinii (Poaceae); Elymus batalinii (Poaceae); Elytrigia batalinii (Poaceae); Tulipa batalinii (Liliaceae) |
batanensis | Batatas | Genere delle Convolvulaceae. |
batatas | Termine utilizzato in: Convolvulus batatas (Convolvulaceae); Dioscorea batatas (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 3. Fiori profumati, dioici.) |
batatoides | Termine utilizzato in: Ipomoea batatoides (Convolvulaceae) |
bataua | Termine utilizzato in: Jessenia bataua (Arecaceae); Oenocarpus bataua (Arecaceae) |
batemanniae | batesii | Termine utilizzato in: Altamiranoa batesii (Crassulaceae); Cotyledon batesii (Crassulaceae); Villadia batesii (Crassulaceae) |
bathangensis | Termine utilizzato in: Primula bathangensis (Primulaceae) |
bathiei | Termine utilizzato in: Jumellea bathiei (Orchidaceae) |
Batis | Genere delle Bataceae. |
batizocoi | batizogaea | batmanicum | batocaulon | batrachioides | Termine utilizzato in: Ranunculus batrachioides (Pianta annuale.) |
batrachopus | Termine utilizzato in: Streptanthus batrachopus (Pianta erbacea annuale) |
battandieri | Termine utilizzato in: Argyrocytisus battandieri (Fabaceae); Celsia battandieri (Scrophulariaceae); Cytisus battandieri (Fabaceae); Viola battandieri (Violaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002