LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
cimae

Termine utilizzato in: Astragalus cimae (Pianta erbacea perenne) cima milkvetch (Fabaceae)

cimbricus

Termine utilizzato in: Rubus cimbricus (Rosaceae)

cimicidum

Termine utilizzato in: Haplophyton cimicidum (Apocynaceae)

Cimicifuga

Genere delle Ranunculaceae.
Comprende le seguenti specie: Cimicifuga acerina; Cimicifuga arizonica; Cimicifuga calthifolia; Cimicifuga dahurica (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori profumati, ermafroditi.) xing an sheng ma; Cimicifuga foetida (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori profumati, ermafroditi.) foetid bugbane; Cimicifuga racemosa (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori profumati, ermafroditi.) black cohosh; Cimicifuga rubrifolia; Cimicifuga simplex (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori profumati, ermafroditi.)

cimicifuga

Termine utilizzato in: Actaea cimicifuga (Ranunculaceae)

cimicina

Termine utilizzato in: Alloteropsis cimicina (Poaceae); Coridochloa cimicina (Poaceae)

cimicinum

Termine utilizzato in: Panicum cimicinum (Poaceae)

Cimiciotta comune

Nome italiano di Ballota nigra (Lamiaceae)

Cimiciotta greca

Nome italiano di Ballota pseudodictamnus (Lamiaceae)

Cimiciotta maggiore

Nome italiano di Ballota rupestris (Lamiaceae)

Cimiciotta spinosa

Nome italiano di Ballota frutescens (Lamiaceae)

cimmericum

Termine utilizzato in: Agropyron cimmericum (Poaceae)

Cimodocea

Nome italiano di Cymodocea nodosa (Cymodoceaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002