LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
munbyana | Termine utilizzato in: Viola munbyana |
Munchausia | Genere delle Lythraceae. |
munchii | Termine utilizzato in: Encephalartos munchii (Zamiaceae) |
munda | mundii | Termine utilizzato in: Protea mundii (Proteaceae) |
Mundtia | Genere delle Polygalaceae. |
mundula | Termine utilizzato in: Gaultheria mundula (Ericaceae); Hackelia mundula (Pianta erbacea perenne) |
Mundulea | Genere delle Fabaceae. |
mundyi | Termine utilizzato in: Crotalaria mundyi (Fabaceae) |
mungo | Termine utilizzato in: Phaseolus mungo (Fabaceae); Vigna mungo (Fabaceae) |
munita | Termine utilizzato in: Argemone munita (Pianta erbacea annuale o perenne) |
munitum | Termine utilizzato in: Aspidium munitum (Dryopteridaceae); Polystichum munitum |
munja | Termine utilizzato in: Erianthus munja (Poaceae); Saccharum munja (Poaceae) |
Munroa | Genere delle Poaceae. |
munroana | Termine utilizzato in: Agrostis munroana (Poaceae); Eriochrysis munroana (Poaceae); Malva munroana (Malvaceae); Sphaeralcea munroana (Pianta erbacea perenne) |
munroanum | munroi | Termine utilizzato in: Cyrtandra munroi (Gesneriaceae); Oryzopsis munroi (Poaceae); Piptatherum munroi (Poaceae); Pritchardia munroi |
Munroidendron | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
Munronia | Genere delle Meliaceae. |
munsoniana | Termine utilizzato in: Prunus munsoniana (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 8. Fiori ermafroditi.) |
Muntingia | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Tiliaceae ). |
munzii | Termine utilizzato in: Allium munzii (Pianta erbacea perenne con bilbo) |
Munzothamnus | Genere delle Asteraceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002