LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Acoelorraphe | Genere delle Arecaceae. |
Acokanthera | Genere delle Apocynaceae. |
aconitifolia | Termine utilizzato in: Ampelopsis aconitifolia (Vitaceae); Begonia aconitifolia (Begoniaceae); Jatropha aconitifolia (Euphorbiaceae); Vigna aconitifolia (Fabaceae) |
aconitifolius | Termine utilizzato in: Cnidoscolus aconitifolius (Euphorbiaceae); Phaseolus aconitifolius (Fabaceae); Ranunculus aconitifolius |
Aconito angustifoglio ![]() |
Nome italiano di Aconitum angustifolium (Ranunculaceae) |
Aconito antora ![]() |
Nome italiano di Aconitum anthora (Ranunculaceae) |
Aconito di Burnat ![]() |
Nome italiano di Aconitum burnatii (Ranunculaceae) |
Aconito di Lamarck ![]() |
Nome italiano di Aconitum lamarckii |
Aconito napello ![]() |
Nome italiano di Aconitum napellus |
Aconito pannocchiuto ![]() |
Nome italiano di Aconitum paniculatum |
Aconito screziato ![]() |
Nome italiano di Aconitum variegatum (Ranunculaceae) |
Aconitum | Genere delle Ranunculaceae. |
Aconogonon | Genere delle Polygonaceae. |
Acoraceae | Famiglia di Angiosperme Monocotiledoni (Ordine: Acorales). |
Acorales | Ordine di Angiosperme Monocotiledoni. |
Acorus | Genere delle Acoraceae. |
Acosmium | Genere delle Fabaceae. |
Acourtia | Genere delle Asteraceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002