LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Mitchella | Genere delle Rubiaceae. |
mitchelliana | Termine utilizzato in: Neurachne mitchelliana (Poaceae); Thyridolepis mitchelliana (Poaceae) |
mitchellii | Termine utilizzato in: Acacia mitchellii (Fabaceae); Capparis mitchellii (Brassicaceae); Crotalaria mitchellii (Fabaceae); Eremophila mitchellii (Myoporaceae) |
mite | Termine utilizzato in: Polygonum mite (Pianta annuale.) |
Mitella | Genere delle Saxifragaceae. |
mitiqui | Termine utilizzato in: Podanthus mitiqui (Asteraceae) |
mitis | Termine utilizzato in: Bambusa mitis (Poaceae); Caryota mitis |
mitissima | Termine utilizzato in: Ononis mitissima (Pianta annuale.) |
Mitracarpus | Genere delle Rubiaceae. |
Mitragyna | Genere delle Rubiaceae. |
Mitranthes | Genere delle Myrtaceae. |
Mitraria | Genere delle Gesneriaceae. |
mitrata | Termine utilizzato in: Cremastra mitrata (Orchidaceae); Eucalyptus mitrata (Myrtaceae) |
mitriformis | Mitrocereus | Genere delle Cactaceae. |
Mitrophora | Genere delle Caprifoliaceae ( Già incluso nelle Valerianaceae ). |
mitrophora | Mitrosicyos | Genere delle Cucurbitaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002