LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Typha

Genere delle Typhaceae.
Comprende le seguenti specie: Typha angustifolia (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 3. Fiori monoici.) lisca a foglie strette small reed mace; Typha domingensis (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 3. Fiori monoici.) southern cattail; Typha elephantina; Typha latifolia (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2,50. Fiori monoici.) lisca maggiore reedmace; Typha laxmannii (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori monoici.) lisca di laxmann; Typha maresii; Typha minima (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 10. Fiori monoici.) lisca minore; Typha orientalis (Pianta perenne. Altezza: - . Fiori monoici.) ; Typha shuttleworthii (Radice rizomatosa.) lisca shuttleworthi

Typhaceae

Famiglia di Angiosperme Monocotiledoni (Ordine: Typhales).
Classificazione A.P.G.: Monocots Typhales.
Generi: Sparganium ; Typha

Typhales

Ordine di Angiosperme Monocotiledoni.
Famiglie: Typhaceae

typhina

Termine utilizzato in: Rhus typhina (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 6. Fiori dioici.) stag's horn sumach (Anacardiaceae)

Typhoides

Genere delle Poaceae ( Già incluso nelle Graminaceae ).
Comprende le seguenti specie: Typhoides arundinacea (Pianta perenne erbacea, luoghi paludosi.) scagliola palustre

typhoides

Termine utilizzato in: Pennisetum typhoides (Poaceae)

typhoideum

Termine utilizzato in: Pennisetum typhoideum (Poaceae)

Typhonium

Genere delle Araceae.
Comprende le seguenti specie: Typhonium trilobatum

Typhonodorum

Genere delle Araceae.
Comprende le seguenti specie: Typhonodorum lindleyanum; Typhonodorum madagasariense

typica

Termine utilizzato in: Elytrostachys typica (Poaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002