LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Reseda | Genere delle Resedaceae. |
Reseda bianca ![]() |
Nome italiano di Reseda alba |
Reseda biondella ![]() |
Nome italiano di Reseda luteola (Resedaceae) |
Reseda comune ![]() |
Nome italiano di Reseda lutea |
Reseda delicata ![]() |
Nome italiano di Sesamoides canescens (Resedaceae) |
Reseda inodora ![]() |
Nome italiano di Reseda inodora (Resedaceae) |
Reseda odorosa ![]() |
Nome italiano di Reseda odorata |
Reseda pigmea ![]() |
Nome italiano di Sesamoides pygmaea (Resedaceae) |
Reseda selvatica ![]() |
Nome italiano di Reseda phyteuma |
Resedaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Brassicales). |
resedaeflora | Termine utilizzato in: Peperomia resedaeflora (Piperaceae) |
resedifolia | Termine utilizzato in: Cardamine resedifolia (Pianta perenne erbacea.) |
resedifolium | Termine utilizzato in: Podospermum resedifolium (Pianta erbacea biennale.) |
reshni | resinifera | Termine utilizzato in: Betula resinifera (Betulaceae); Eucalyptus resinifera (Myrtaceae); Euphorbia resinifera |
resiniferum | Termine utilizzato in: Pittosporum resiniferum (Pittosporaceae) |
resinosa | Termine utilizzato in: Bejaria resinosa (Ericaceae); Escallonia resinosa (Grossulariaceae); Pinus resinosa (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 35. Fiori profumati, monoici.) |
resinosum | Termine utilizzato in: Eupatorium resinosum (Asteraceae); Stereoxylon resinosum (Grossulariaceae) |
resinosus | Termine utilizzato in: Helianthus resinosus (Asteraceae) |
resinulosa | ressmannii | Termine utilizzato in: Knautia ressmannii (Pianta perenne erbacea.) |
resticulata | Termine utilizzato in: Passiflora resticulata (Passifloraceae) |
Restio | Genere delle Restionaceae. |
Restionaceae | Famiglia di Angiosperme Monocotiledoni (Ordine: Poales). |
restrepoi | resupinata | Termine utilizzato in: Pedicularis resupinata (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) |
resupinatum | Termine utilizzato in: Trifolium resupinatum (Pianta annuale, strisciante.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002