LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Cnemidaria

Genere delle Cyatheaceae.
Comprende le seguenti specie: Cnemidaria grandifolia; Cnemidaria spectabilis

Cnemidiscus

Genere delle Sapindaceae.
Comprende le seguenti specie: Cnemidiscus thorelii

Cneoraceae

Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni.
Generi: Cneorum

Cneoridium

Genere delle Rutaceae.
Comprende le seguenti specie: Cneoridium dumosum (Arbusto) bush rue

cneorifolia

Termine utilizzato in: Eucalyptus cneorifolia (Myrtaceae)

Cneorum

Genere delle Cneoraceae.
Comprende le seguenti specie: Cneorum tricoccon (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) timelea tricocca spurge olive

cneorum

Termine utilizzato in: Convolvulus cneorum (Pianta perenne, fruticosa.) vilucchio turco (Convolvulaceae); Daphne cneorum (Pianta perenne, suffruticosa.) dafne odorosa (Thymelaeaceae)

Cnestis

Genere delle Connaraceae.
Comprende le seguenti specie: Cnestis corniculata; Cnestis ferruginea

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002