LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Obolaria | Genere delle Gentianaceae. |
obovale | Termine utilizzato in: Eriostemon obovale (Rutaceae) |
obovalifolia | Termine utilizzato in: Euphorbia obovalifolia (Euphorbiaceae) |
obovalis | Termine utilizzato in: Amelanchier obovalis (Albero con foglie decidue. Altezza: - . Fiori ermafroditi.) |
obovata | Termine utilizzato in: Acanthomintha obovata (Pianta erbacea annuale) |
obovatum | Termine utilizzato in: Adenocalymma obovatum (Bignoniaceae); Alsinidendron obovatum (Caryophyllaceae); Alyssum obovatum (Brassicaceae); Asplenium obovatum (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) |
obovatus | Termine utilizzato in: Amblynotus obovatus (Boraginaceae); Cotinus obovatus (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 10. Fiori profumati, dioici.) |
obovoidea |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002