LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
arnacantha | Termine utilizzato in: Astracantha arnacantha (Fabaceae); Astragalus arnacantha (Fabaceae) |
arnavatensis | Termine utilizzato in: Potentilla arnavatensis (Rosaceae) |
Arnebia | Genere delle Boraginaceae. |
arnezii | Termine utilizzato in: Solanum arnezii (Solanaceae) |
arnhemensis | Arnica | Genere delle Asteraceae. |
Arnica ![]() |
Nome italiano di Arnica montana |
arnoglossa | Termine utilizzato in: Antennaria arnoglossa (Asteraceae) |
arnoldiana | Termine utilizzato in: Clitandra arnoldiana (Apocynaceae); Coffea arnoldiana (Rubiaceae); Copaiba arnoldiana (Fabaceae); Crataegus arnoldiana (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 7. Fiori profumati, ermafroditi.) (Rosaceae); Guibourtia arnoldiana (Fabaceae); Malus arnoldiana (Rosaceae); Musa arnoldiana (Musaceae); Prunus arnoldiana (Rosaceae) |
arnoldianus | Termine utilizzato in: Strophanthus arnoldianus (Apocynaceae) |
Arnoseris | Genere delle Asteraceae. |
arnottiana | Termine utilizzato in: Millingtonia arnottiana (Sabiaceae) |
arnottianus | arnottii | Termine utilizzato in: Verbesina arnottii (Asteraceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002