LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
vinaceum | Termine utilizzato in: Cirsium vinaceum (Asteraceae) |
vinaceus | Termine utilizzato in: Carduus vinaceus (Asteraceae) |
Vinca | Genere delle Apocynaceae. |
vincentina | Termine utilizzato in: Biscutella vincentina (Brassicaceae) |
Vincetossico comune ![]() |
Nome italiano di Vincetoxicum hirundinaria (Apocynaceae) |
Vincetossico scuro ![]() |
Nome italiano di Vincetoxicum nigrum (Apocynaceae) |
Vincetoxicum | Genere delle Apocynaceae ( Già incluso nelle Asclepiadaceae ). |
vincetoxicum | Termine utilizzato in: Asclepias vincetoxicum (Apocynaceae); Cynanchum vincetoxicum (Apocynaceae) |
vinciflora | Termine utilizzato in: Primula vinciflora (Primulaceae) |
vinculans | Termine utilizzato in: Limnanthes vinculans (Pianta erbacea annuale) |
vineale | Termine utilizzato in: Allium vineale |
vinealis | Termine utilizzato in: Agrostis vinealis (Poaceae); Lathyrus vinealis (Fabaceae) |
vineum | Termine utilizzato in: Eriogonum vineum (Polygonaceae) |
vinifera | Termine utilizzato in: Acrocomia vinifera (Arecaceae); Euterpe vinifera (Arecaceae); Mauritia vinifera (Arecaceae); Pseudophoenix vinifera (Arecaceae); Raphia vinifera (Arecaceae); Vitis vinifera |
vinulus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002