LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
poecila | Termine utilizzato in: Nymphaea poecila (Nymphaeaceae); Poa poecila (Poaceae) |
Poecilanthe | Genere delle Fabaceae. |
Poecilodermis | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Sterculiaceae ). |
poecilodermum | Termine utilizzato in: Rhododendron poecilodermum (Ericaceae) |
poecilotricha | Termine utilizzato in: Andropogon poecilotricha (Poaceae); Hyparrhenia poecilotricha (Poaceae) |
Poeppigia | Genere delle Fabaceae. |
poeppigiana | Termine utilizzato in: Erythrina poeppigiana (Fabaceae); Helicostylis poeppigiana (Moraceae); Micropteryx poeppigiana (Fabaceae) |
poeppigii | Termine utilizzato in: Citharexylum poeppigii (Verbenaceae); Maihuenia poeppigii (Cactaceae); Opuntia poeppigii (Cactaceae); Streptocalyx poeppigii (Bromeliaceae) |
poetarum | poeticus | Termine utilizzato in: Narcissus poeticus (Pianta con bulbo. Altezza: fino a cm. 30. Fiori profumati, ermafroditi.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002