LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
hyssopifolia | Termine utilizzato in: Bassia hyssopifolia (Pianta erbacea annuale) |
hyssopifolium | Termine utilizzato in: Corispermum hyssopifolium (Pianta erbacea annuale) |
hyssopifolius | Termine utilizzato in: Dianthus hyssopifolius (Caryophyllaceae) |
Hyssopus | Genere delle Lamiaceae. |
Hysterionica | Genere delle Asteraceae. |
hysterophorus | Termine utilizzato in: Parthenium hysterophorus (Asteraceae) |
hystricina | Termine utilizzato in: Carex hystricina (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
hystricula | Termine utilizzato in: Kumlienia hystricula (Pianta erbacea perenne) |
hystriculus | Termine utilizzato in: Plagiobothrys hystriculus (Pianta erbacea annuale) |
Hystrix | Genere delle Poaceae. |
hystrix | Termine utilizzato in: Aegilops hystrix (Poaceae); Castanopsis hystrix (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 30. Fiori profumati, monoici.) (Fagaceae); Chamaerops hystrix (Arecaceae); Citrus hystrix |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002