LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
didactyla | diderrichii | Didiciea | Genere delle Orchidaceae. |
Didiereaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
didiereoides | Termine utilizzato in: Euphorbia didiereoides |
didieri | Didiscus | Genere delle Apiaceae. |
Didissandra | Genere delle Gesneriaceae. |
didyma | Termine utilizzato in: Biscutella didyma (Pianta annuale.) |
didymobotrya | Termine utilizzato in: Cassia didymobotrya (Fabaceae); Senna didymobotrya (Arbusto) |
didymocarpa | Termine utilizzato in: Physaria didymocarpa (Brassicaceae); Vesicaria didymocarpa (Brassicaceae) |
didymocarpum | Termine utilizzato in: Hesperolinon didymocarpum (Pianta erbacea annuale) |
didymocarpus | Termine utilizzato in: Astragalus didymocarpus (Pianta erbacea annuale) |
Didymochlaena | Genere delle Dryopteridaceae. |
Didymopanax | Genere delle Apiaceae ( Già incluso nelle Araliaceae ). |
Didymosperma | Genere delle Arecaceae. |
didymum | Termine utilizzato in: Canthium didymum (Rubiaceae); Rhododendron didymum (Ericaceae) |
didymus | Termine utilizzato in: Coronopus didymus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002