LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
keraji

Termine utilizzato in: Citrus keraji (Rutaceae)

kerchovei

Termine utilizzato in: Agave kerchovei (Agavaceae)

kermadecensis

Termine utilizzato in: Metrosideros kermadecensis (Myrtaceae)

Kermadecia

Genere delle Proteaceae.
Comprende le seguenti specie: Kermadecia pinnatifida

kermesi

Termine utilizzato in: Centrosema kermesi (Fabaceae)

kermesii

Termine utilizzato in: Centrosema kermesii (Fabaceae)

kermesina

Termine utilizzato in: Portea kermesina (Bromeliaceae)

kermesinus

Termine utilizzato in: Senecio kermesinus (Asteraceae)

kermisina

Termine utilizzato in: Veronica kermisina (Scrophulariaceae)

kernensis

Termine utilizzato in: Camissonia kernensis (Pianta erbacea annuale) kern County suncup (Onagraceae); Eremalche kernensis (Malvaceae)

Kernera

Genere delle Brassicaceae.
Comprende le seguenti specie: Kernera saxatilis (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) coclearia delle rupi

kerneranum

Termine utilizzato in: Callianthemum kerneranum (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) ranuncolo di Kerner (Ranunculaceae)

kerneri

Termine utilizzato in: Crepis kerneri (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) radicchiella di Kerner (Asteraceae); Euphrasia kerneri (Pianta annuale.) eufrasia di Kerner (Scrophulariaceae); Muscari kerneri (Radice bulbosa.) muscari di Kerner (Hyacinthaceae); Papaver kerneri (Pianta perenne erbacea.) papavero di Kerner (Papaveraceae); Pedicularis kerneri (Pianta perenne erbacea, con rosetta di foglie basa) pedicolare di Kerner (Scrophulariaceae); Rumex kerneri (Pianta erbacea perenne) kerner's dock (Polygonaceae); Thymus kerneri (Pianta perenne, strisciante.) timo balcanico (Lamiaceae)

Kerria

Genere delle Rosaceae.
Comprende le seguenti specie: Kerria japonica (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 2. Fiori monoici.) kerria bachelor's button

Kerria

Nome italiano di Kerria japonica (Rosaceae)

kerrii

Termine utilizzato in: Citrus kerrii (Rutaceae); Dipterocarpus kerrii (Dipterocarpaceae); Quercus kerrii (Fagaceae)

Kerriodoxa

Genere delle Arecaceae.
Comprende le seguenti specie: Kerriodoxa elegans

kerrioides

Termine utilizzato in: Rhodotypos kerrioides (Rosaceae)

Kerstingiella

Genere delle Fabaceae.
Comprende le seguenti specie: Kerstingiella geocarpa

kerstingii

Termine utilizzato in: Ficus kerstingii (Moraceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002