LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Viscaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Santalales). |
viscainensis | Termine utilizzato in: Ferocactus viscainensis (Cactaceae) |
Viscainoa | Genere delle Zygophyllaceae. |
Viscaria | Genere delle Caryophyllaceae. |
viscaria | Termine utilizzato in: Lychnis viscaria |
Vischio comune ![]() |
Vischio del ginepro ![]() |
Nome italiano di Arceuthobium oxycedri (Viscaceae) |
Vischio quercino ![]() |
Nome italiano di Loranthus europaeus (Loranthaceae) |
viscida | Termine utilizzato in: Arctostaphylos viscida (Albero o arbusto) |
viscidehirta | Termine utilizzato in: Heteranthemis viscidehirta (Asteraceae) |
viscidehirtum | Termine utilizzato in: Chrysanthemum viscidehirtum (Asteraceae) |
viscidiflora | Termine utilizzato in: Ericameria viscidiflora (Asteraceae) |
viscidiflorus | Termine utilizzato in: Chrysothamnus viscidiflorus (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1. Fiori profumati, ermafroditi.) |
viscidula | Termine utilizzato in: Acacia viscidula (Fabaceae); Aeschynomene viscidula (Fabaceae); Navarretia viscidula (Pianta erbacea annuale) |
viscidulum | Termine utilizzato in: Eriogonum viscidulum |
viscidus | Termine utilizzato in: Cajanus viscidus (Fabaceae); Dianthus viscidus (Caryophyllaceae); Haplopappus viscidus (Asteraceae); Mimulus viscidus (Pianta erbacea annuale) |
visco | viscoidea | Termine utilizzato in: Antidaphne viscoidea (Eremolepidaceae) |
viscosa | Termine utilizzato in: Aloe viscosa (Asphodelaceae); Anthocercis viscosa (Solanaceae); Aquilegia viscosa (Pianta perenne erbacea.) |
viscosepalum | Termine utilizzato in: Rhododendron viscosepalum (Ericaceae) |
viscosissima | Termine utilizzato in: Cuphea viscosissima (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi.) |
viscosissimum | Termine utilizzato in: Geranium viscosissimum (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 75. Fiori ermafroditi.) |
viscosum | Termine utilizzato in: Adenostemma viscosum (Asteraceae); Alsinidendron viscosum (Caryophyllaceae); Cerastium viscosum (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 30. Fiori ermafroditi.) (Caryophyllaceae); Chrysanthemum viscosum (Asteraceae); Clerodendrum viscosum (Lamiaceae); Linum viscosum (Pianta perenne erbacea.) |
viscosus | Termine utilizzato in: Adenocarpus viscosus (Fabaceae); Echinops viscosus (Asteraceae); Erigeron viscosus (Asteraceae); Oxybaphus viscosus (Nyctaginaceae); Senecio viscosus (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 40. Fiori ermafroditi.) |
Viscum | Genere delle Viscaceae. |
visheri | Termine utilizzato in: Eriogonum visheri (Polygonaceae) |
visianii | Termine utilizzato in: Onosma visianii (Pianta erbacea biennale.) |
visivulosa | Termine utilizzato in: Cuphea visivulosa (Lythraceae) |
Vismia | Genere delle Clusiaceae. |
visnaga | Termine utilizzato in: Ammi visnaga |
Visnaga comune ![]() |
Visnaga italica ![]() |
Visnaga maggiore ![]() |
Visnea | Genere delle Theaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002