LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
lopadusana | Termine utilizzato in: Anthemis lopadusana |
lopadusanos | Termine utilizzato in: Chiliadenus lopadusanos (Pianta perenne, fruticosa.) |
lopadusanum | Termine utilizzato in: Allium lopadusanum |
lopadusanus | Termine utilizzato in: Daucus lopadusanus |
Lopezia | Genere delle Onagraceae. |
lophantha | Termine utilizzato in: Acacia lophantha (Fabaceae); Agave lophantha |
Lophanthera | Genere delle Malpighiaceae. |
lophanthoides | Termine utilizzato in: Hyssopus lophanthoides (Lamiaceae); Isodon lophanthoides (Lamiaceae); Rabdosia lophanthoides (Lamiaceae) |
Lophanthus | Genere delle Lamiaceae. |
Lophira | Genere delle Ochnaceae. |
Lophocereus | Genere delle Cactaceae. |
Lophochlaena | Genere delle Poaceae. |
Lophochloa | Genere delle Poaceae. |
lophogona | Termine utilizzato in: Euphorbia lophogona (Euphorbiaceae) |
Lophopetalum | Genere delle Celastraceae. |
Lophophora | Genere delle Cactaceae. |
lophophora | Termine utilizzato in: Nomocharis lophophora (Liliaceae) |
lophophoroides | Termine utilizzato in: Neolloydia lophophoroides (Cactaceae); Thelocactus lophophoroides (Cactaceae); Turbinicarpus lophophoroides (Cactaceae) |
lophophorum | Lophopyrum | Genere delle Poaceae. |
Lophospermum | Genere delle Scrophulariaceae. |
Lophostemon | Genere delle Myrtaceae. |
lophostoma | Termine utilizzato in: Cuphea lophostoma (Lythraceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002