LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
abramsiana | Termine utilizzato in: Chamaesyce abramsiana (Pianta erbacea annuale) |
abramsii | Termine utilizzato in: Allium abramsii (Pianta erbacea perenne) |
Abroma | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Sterculiaceae ). |
Abromeitiella | Genere delle Bromeliaceae. |
Abronia | Genere delle Nyctaginaceae. |
abrotanifolia | Termine utilizzato in: Achillea abrotanifolia (Asteraceae) |
abrotanifolium | Termine utilizzato in: Tanacetum abrotanifolium (Asteraceae) |
abrotanifolius | Termine utilizzato in: Senecio abrotanifolius (Pianta perenne, suffruticosa.) |
Abrotano ![]() |
Nome italiano di Artemisia abrotanum (Asteraceae) |
abrotanoides | Termine utilizzato in: Carpesium abrotanoides (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) |
abrotanum | Termine utilizzato in: Artemisia abrotanum (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori profumati, ermafroditi.) |
abrupta | Termine utilizzato in: Carex abrupta (Pianta erbacea perenne) |
Abrus | Genere delle Fabaceae. |
abrus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002