LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
riparia | Termine utilizzato in: Ageratina riparia (Asteraceae); Anchusa riparia (Boraginaceae); Anemone riparia (Ranunculaceae); Baccharis riparia (Asteraceae); Bidens riparia (Asteraceae); Blumea riparia (Asteraceae); Bossiaea riparia (Fabaceae); Bromopsis riparia (Poaceae); Calliandra riparia (Fabaceae); Carex riparia (Pianta perenne sempreverde. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori monoici.) |
riparium | Termine utilizzato in: Agropyron riparium (Poaceae); Andropogon riparium (Poaceae); Eupatorium riparium (Asteraceae); Moschosma riparium (Lamiaceae); Rhododendron riparium (Ericaceae); Sarcostemma riparium (Apocynaceae); Solanum riparium (Solanaceae) |
riparius | ripense | Termine utilizzato in: Rhododendron ripense (Ericaceae) |
Ripidium | Genere delle Poaceae. |
ripleyi | Termine utilizzato in: Cymopterus ripleyi (Pianta erbacea perenne) |
Ripogonum | Genere delle Smilacaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002