LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Napaea | Genere delle Malvaceae. |
napaeus | Termine utilizzato in: Rubus napaeus (Pianta legnosa.) (Rosaceae) |
napalensis | Termine utilizzato in: Amorphophallus napalensis (Araceae); Gouania napalensis (Rhamnaceae); Passiflora napalensis (Passifloraceae); Rhamnus napalensis (Rhamnaceae); Sarcopyramis napalensis (Melastomataceae); Thomsonia napalensis (Araceae) |
napaliensis | Termine utilizzato in: Pritchardia napaliensis (Arecaceae) |
napaulensis | Termine utilizzato in: Berberis napaulensis (Berberidaceae); Cerasus napaulensis (Rosaceae); Clematis napaulensis (Ranunculaceae); Mahonia napaulensis (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 2,50. Fiori profumati, ermafroditi.) (Berberidaceae); Meconopsis napaulensis (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 2. Fiori ermafroditi.) |
napellus | Termine utilizzato in: Aconitum napellus |
napensis | Termine utilizzato in: Poa napensis (Pianta erbacea perenne) |
napiferum | Termine utilizzato in: Sedum napiferum (Crassulaceae) |
napifolia | Termine utilizzato in: Centaurea napifolia (Pianta annuale.) |
napiformis | Termine utilizzato in: Brassica napiformis (Brassicaceae) |
napobrassica | Termine utilizzato in: Brassica napobrassica (Brassicaceae) |
Napoleonaea | Genere delle Lecythidaceae. |
napolitana | Termine utilizzato in: Daphne napolitana (Thymelaeaceae) |
napolitanus | Termine utilizzato in: Crocus napolitanus (Radice bulbosa.) |
napostaense | Termine utilizzato in: Piptochaetium napostaense (Poaceae) |
nappii | Termine utilizzato in: Buddleja nappii (Scrophulariaceae) |
Nappola delle spiagge ![]() |
Nappola italiana ![]() |
Nome italiano di Xanthium italicum |
Nappola minore ![]() |
Nome italiano di Xanthium strumarium |
Nappola orientale ![]() |
Nome italiano di Xanthium orientale (Asteraceae) |
Nappola perenne ![]() |
Nappola spinosa ![]() |
Nome italiano di Xanthium spinosum |
napulifera | Termine utilizzato in: Centaurea napulifera (Asteraceae) |
napus | Termine utilizzato in: Brassica napus |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002