LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Siparuna

Genere delle Monimiaceae.
Comprende le seguenti specie: Siparuna thea

siphilitica

Termine utilizzato in: Lobelia siphilitica (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori ermafroditi.) great blue lobelia (Goodeniaceae); Tabernaemontana siphilitica (Apocynaceae)

siphocampyloides

Termine utilizzato in: Scutellaria siphocampyloides (Pianta erbacea perenne) grayleaf skullcap (Lamiaceae)

Siphokentia

Genere delle Arecaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphokentia beguinii

Siphonandra

Genere delle Ericaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphonandra elliptica

siphonantha

Termine utilizzato in: Pedicularis siphonantha (Scrophulariaceae)

Siphonanthus

Genere delle Lamiaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphonanthus indica

siphonanthus

Termine utilizzato in: Clerodendrum siphonanthus (Lamiaceae)

Siphoneranthemum

Genere delle Acanthaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphoneranthemum beyrichii

Siphonia

Genere delle Euphorbiaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphonia brasiliensis; Siphonia lutea; Siphonia spruceana

siphonoglossa

Termine utilizzato in: Poa siphonoglossa (Poaceae)

Siphonosmanthus

Genere delle Oleaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphonosmanthus delavayi

siphonospathus

Termine utilizzato in: Calamus siphonospathus (Arecaceae)

Siphonostegia

Genere delle Scrophulariaceae.
Comprende le seguenti specie: Siphonostegia chinensis (Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002