LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Meyenia | Genere delle Acanthaceae. |
meyeniana | Termine utilizzato in: Clematis meyeniana (Ranunculaceae); Persea meyeniana (Lauraceae) |
meyenianum | meyenii | Termine utilizzato in: Gouania meyenii (Rhamnaceae); Lepidium meyenii (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 5. Fiori ermafroditi.) |
meyerae | Termine utilizzato in: Conophytum meyerae (Aizoaceae) |
meyeri | Termine utilizzato in: Citrus meyeri (Rutaceae); Crataegus meyeri (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 4. Fiori profumati, ermafroditi.) (Rosaceae); Lithops meyeri (Aizoaceae); Medicago meyeri (Fabaceae); Phyllostachys meyeri (Bambù sempreverde. Altezza: fino a m. 5. Fiori ermafroditi.) |
meyeriana | Termine utilizzato in: Eriochloa meyeriana (Poaceae); Oryza meyeriana (Poaceae); Padia meyeriana (Poaceae); Salix meyeriana (Salicaceae) |
meyerianum |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002