LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Drimia

Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ).
Comprende le seguenti specie: Drimia indica; Drimia maritima

Drimiopsis

Genere delle Hyacinthaceae ( Già incluso nelle Liliaceae ).
Comprende le seguenti specie: Drimiopsis kirkii; Drimiopsis maculata ; Drimiopsis maxima; Drimiopsis saundersiae

Drimycarpus

Genere delle Anacardiaceae.
Comprende le seguenti specie: Drimycarpus racemosus

Drimys

Genere delle Winteraceae.
Comprende le seguenti specie: Drimys aromatica; Drimys axillaris; Drimys chilensis; Drimys colorata; Drimys granadensis; Drimys lanceolata (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 4,50. Fiori profumati, dioici.) mountain pepper; Drimys piperita; Drimys winteri (Arbusto sempreverde. Altezza: fino a m. 7,50. Fiori profumati, ermafroditi.) winter's bark

Drimyspermum

Genere delle Thymelaeaceae.
Comprende le seguenti specie: Drimyspermum blumei

Dripide comune

Nome italiano di Drypis spinosa (Caryophyllaceae)

Dripide di Jacquin

Nome italiano di Drypis jacquiniana (Caryophyllaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002