LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
cyrenaica | Termine utilizzato in: Cynara cyrenaica (Asteraceae) |
cyri | Termine utilizzato in: Astragalus cyri (Fabaceae); Dianthus cyri (Caryophyllaceae); Onobrychis cyri (Fabaceae); Rubus cyri (Rosaceae) |
Cyrilla | Genere delle Cyrillaceae. |
Cyrillaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (Ordine: Ericales). |
cyrilli | Termine utilizzato in: Allium cyrilli (Radice bulbosa.) |
cyrnea | Termine utilizzato in: Festuca cyrnea (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
cyrnosum | Termine utilizzato in: Thesium cyrnosum (Pianta perenne erbacea.) |
Cyrtandra | Genere delle Gesneriaceae. |
cyrtandrae | Termine utilizzato in: Labordia cyrtandrae (Loganiaceae) |
Cyrtanthus | Genere delle Amaryllidaceae. |
cyrtobotrya | Termine utilizzato in: Lespedeza cyrtobotrya (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 1,20. Fiori ermafroditi.) (Fabaceae) |
Cyrtocarpa | Genere delle Anacardiaceae. |
Cyrtococcum | Genere delle Poaceae. |
cyrtoloba | Cyrtomium | Genere delle Dryopteridaceae. |
cyrtophyllum | Termine utilizzato in: Clerodendrum cyrtophyllum (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 3. Fiori ermafroditi.) (Lamiaceae) |
Cyrtopodium | Genere delle Orchidaceae. |
Cyrtosperma | Genere delle Araceae. |
Cyrtostachys | Genere delle Arecaceae. |
cyrtura | Termine utilizzato in: Ilex cyrtura (Aquifoliaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002