LEMMA TESTO
(in blu le parole cliccabili)
Piratinera

Genere delle Moraceae.
Comprende le seguenti specie: Piratinera alicastrum; Piratinera guianensis; Piratinera utilis

Piretro della Dalmazia

Nome italiano di Tanacetum cinerariifolium (Asteraceae)

pirifolia

Termine utilizzato in: Rhamnus pirifolia (Albero o arbusto) island redberry (Rhamnaceae)

piriformis

Termine utilizzato in: Lagerstroemia piriformis (Lythraceae)

Piriqueta

Genere delle Turneraceae.
Comprende le seguenti specie: Piriqueta tomentosa

Piroletta a foglie rotonde

Nome italiano di Pyrola rotundifolia (Ericaceae)

Piroletta intermedia

Nome italiano di Pyrola media (Ericaceae)

Piroletta minore

Nome italiano di Pyrola minor (Ericaceae)

Piroletta pendula

Nome italiano di Orthilia secunda (Ericaceae)

Piroletta soldanina

Nome italiano di Moneses uniflora (Ericaceae)

Piroletta verdastra

Nome italiano di Pyrola chlorantha (Ericaceae)

pironae

Termine utilizzato in: Medicago pironae (Pianta perenne erbacea.) erba medica di Pirona (Fabaceae)

Piante infestanti  -  Piante ornamentali  -  Piante di climi caldi  -  Nome italiano  -  Nome inglese

Botanica Sistematica - 2002