LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
gleasonii | Termine utilizzato in: Castilleja gleasonii (Pianta erbacea perenne semiparassita) |
Glebionis | Genere delle Asteraceae. |
Glechoma | Genere delle Lamiaceae. |
glechomifolium | Termine utilizzato in: Chrysosplenium glechomifolium (Pianta erbacea perenne) |
Glecoma | Genere delle Lamiaceae. |
Gleditsia | Genere delle Fabaceae. |
Glehnia | Genere delle Apiaceae. |
glehnii | Termine utilizzato in: Abies glehnii (Pinaceae); Aster glehnii (Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,50. Fiori ermafroditi.) (Asteraceae); Lilium glehnii (Liliaceae); Lonicera glehnii (Caprifoliaceae); Picea glehnii (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 30. Fiori monoici.) |
Gleichenia | Genere delle Gleicheniaceae. |
Gleicheniaceae | Famiglia di Pteridofite (Felci). |
Glenniea | Genere delle Sapindaceae. |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002