LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
fiebrigianus | fiebrigii | Termine utilizzato in: Prosopis fiebrigii (Fabaceae); Setaria fiebrigii (Poaceae) |
Fienarola annuale ![]() |
Fienarola bulbosa ![]() |
Fienarola ciodola ![]() |
Fienarola compressa ![]() |
Fienarola comune ![]() |
Fienarola dei boschi ![]() |
Fienarola dei ghiaioni ![]() |
Fienarola dei prati ![]() |
Fienarola del Moncenisio ![]() |
Fienarola dell'Etna ![]() |
Fienarola delle Alpi ![]() |
Fienarola delle malghe ![]() |
Fienarola delle valli steppiche ![]() |
Fienarola di Baden ![]() |
Fienarola di Balbis ![]() |
Fienarola di Bivona ![]() |
Fienarola di Chaix ![]() |
Fienarola di Font-Quer ![]() |
Fienarola di Molineri ![]() |
Fienarola glauca ![]() |
Fienarola ibrida ![]() |
Fienarola indurita ![]() |
Nome italiano di Sclerochloa dura (Poaceae) |
Fienarola maggiore ![]() |
Fienarola minore ![]() |
Fienarola moniliforme ![]() |
Fienarola palustre ![]() |
Fienarola piccina ![]() |
Fienarola violacea ![]() |
Fieno greco ceruleo ![]() |
Nome italiano di Trigonella caerulea (Fabaceae) |
Fieno greco comune ![]() |
Nome italiano di Trigonella foenum-graecum |
Fieno greco cornocolato ![]() |
Nome italiano di Trigonella corniculata (Fabaceae) |
Fieno greco di Montpellier ![]() |
Nome italiano di Trigonella monspeliaca (Fabaceae) |
Fieno greco marittimo ![]() |
Nome italiano di Trigonella maritima (Fabaceae) |
Fieno greco selvatico ![]() |
Nome italiano di Trigonella gladiata (Fabaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002