LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
lima | Termine utilizzato in: Bambusa lima (Poaceae); Citrus lima (Rutaceae); Schizostachyum lima (Poaceae) |
limae | Termine utilizzato in: Geranium limae (Geraniaceae) |
limahuliensis | Termine utilizzato in: Cyrtandra limahuliensis (Gesneriaceae) |
limbaniense | Termine utilizzato in: Solanum limbaniense (Solanaceae) |
limbarae | Termine utilizzato in: Romulea limbarae (Radice bulbosa.) |
limbata | Termine utilizzato in: Canna limbata (Cannaceae); Pharbitis limbata (Convolvulaceae) |
limbatum | Termine utilizzato in: Diplazium limbatum (Dryopteridaceae) |
limbosperma | Termine utilizzato in: Oreopteris limbosperma (Thelypteridaceae); Thelypteris limbosperma (Radice rizomatosa.) |
limbospermum | Termine utilizzato in: Polypodium limbospermum (Polypodiaceae) |
limense | limensis | Termine utilizzato in: Lantana limensis (Verbenaceae); Phaseolus limensis (Fabaceae) |
limetta | limettioides | Limeum | Genere delle Molluginaceae. |
limifolia | Termine utilizzato in: Haworthia limifolia |
limii | Termine utilizzato in: Lagerstroemia limii (Lythraceae) |
limitanea | Termine utilizzato in: Argyrochosma limitanea (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
limitaris | Limnantemio ![]() |
Nome italiano di Nymphoides peltata |
Limnanthaceae | Famiglia di Angiosperme Dicotiledoni. |
Limnanthemum | Genere delle Menyanthaceae. |
Limnanthes | Genere delle Limnanthaceae. |
Limnocharis | Genere delle Alismataceae ( Già incluso nelle Limnocharitaceae ). |
limnocharis | Termine utilizzato in: Astragalus limnocharis (Fabaceae) |
Limnochloa | Genere delle Cyperaceae. |
Limnocitrus | Genere delle Rutaceae. |
Limnofila ![]() |
Nome italiano di Limnophila indica (Scrophulariaceae) |
Limnophila | Genere delle Scrophulariaceae. |
limnophila | Termine utilizzato in: Carex limnophila (Cyperaceae) |
Limnophyton | Genere delle Alismataceae. |
Limnosciadium | Genere delle Apiaceae. |
Limodorum | Genere delle Orchidaceae. |
limon | Termine utilizzato in: Citrus limon |
Limone ![]() |
limonellus | limoneum | Termine utilizzato in: Pelargonium limoneum (Geraniaceae) |
Limonia | Genere delle Rutaceae. |
limonia | Termine utilizzato in: Citrus limonia (Rutaceae); Feronia limonia (Rutaceae); Schinus limonia (Anacardiaceae) |
Limoniastro cespuglioso ![]() |
Nome italiano di Limoniastrum monopetalum (Plumbaginaceae) |
Limoniastrum | Genere delle Plumbaginaceae. |
limonifolia | Termine utilizzato in: Scabiosa limonifolia (Pianta perenne, suffruticosa.) |
limonifolium | Termine utilizzato in: Asyneuma limonifolium (Pianta perenne erbacea.) |
limonimedica | Limonio ![]() |
Nome italiano di Limonium dictyocladum (Plumbaginaceae); Limonium peucetium (Plumbaginaceae); Limonium secundirameum (Plumbaginaceae) |
Limonio a cuscinetto ![]() |
Nome italiano di Limonium albidum |
Limonio a foglie acute ![]() |
Nome italiano di Limonium acutifolium (Plumbaginaceae); Limonium nymphaeum (Plumbaginaceae); Limonium obtusifolium (Plumbaginaceae); Limonium tenuifolium (Plumbaginaceae) |
Limonio a glomeruli ![]() |
Nome italiano di Limonium glomeratum (Plumbaginaceae) |
Limonio a grappolo ![]() |
Nome italiano di Limonium racemosum (Plumbaginaceae) |
Limonio a spighe dense ![]() |
Nome italiano di Limonium densiflorum |
Limonio aculeato ![]() |
Nome italiano di Limonium longispicatum (Plumbaginaceae) |
Limonio annuale ![]() |
Nome italiano di Limonium echioides (Plumbaginaceae) |
Limonio aquilano ![]() |
Nome italiano di Goniolimon italicum (Plumbaginaceae) |
Limonio catanese ![]() |
Nome italiano di Limonium catanense (Plumbaginaceae) |
Limonio comune ![]() |
Nome italiano di Limonium serotinum (Plumbaginaceae) |
Limonio d'Ischia ![]() |
Nome italiano di Limonium inarimense (Plumbaginaceae) |
Limonio del Caspio ![]() |
Nome italiano di Limonium bellidifolium (Plumbaginaceae) |
Limonio dell'Arcip. Pontino ![]() |
Nome italiano di Limonium pontium (Plumbaginaceae) |
Limonio dell'Asinara ![]() |
Nome italiano di Limonium laetum (Plumbaginaceae) |
Limonio della Calabria ![]() |
Nome italiano di Limonium calabrum (Plumbaginaceae) |
Limonio delle Bocche di Bonifacio ![]() |
Nome italiano di Limonium articulatum (Plumbaginaceae); Limonium dolcheri (Plumbaginaceae); Limonium tribulatium (Plumbaginaceae) |
Limonio delle Egadi ![]() |
Nome italiano di Limonium aegusae (Plumbaginaceae) |
Limonio delle Eolie ![]() |
Nome italiano di Limonium minutiflorum (Plumbaginaceae) |
Limonio delle saline ![]() |
Nome italiano di Limonium ferulaceum (Plumbaginaceae) |
Limonio dello Ionio ![]() |
Nome italiano di Limonium ionicum (Plumbaginaceae) |
Limonio densissimo ![]() |
Nome italiano di Limonium densissimum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Boccone ![]() |
Nome italiano di Limonium bocconei |
Limonio di Calcara ![]() |
Nome italiano di Limonium calcarae (Plumbaginaceae) |
Limonio di Capo Lilibeo ![]() |
Nome italiano di Limonium lilybaeum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Catanzaro ![]() |
Nome italiano di Limonium catanzaroi (Plumbaginaceae) |
Limonio di Furnari ![]() |
Nome italiano di Limonium furnarii |
Limonio di Giovanni Gussone ![]() |
Nome italiano di Limonium johannis (Plumbaginaceae) |
Limonio di Lampedusa ![]() |
Nome italiano di Limonium lopadusanum |
Limonio di Lausi ![]() |
Nome italiano di Limonium lausianum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Merxmuller ![]() |
Nome italiano di Limonium merxmuelleri (Plumbaginaceae) |
Limonio di Moris ![]() |
Nome italiano di Limonium morisianum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Pachino ![]() |
Nome italiano di Limonium pachynense (Plumbaginaceae) |
Limonio di Palermo ![]() |
Nome italiano di Limonium panormitanum |
Limonio di Pantelleria ![]() |
Nome italiano di Limonium cosyrense (Plumbaginaceae) |
Limonio di Pignatti ![]() |
Nome italiano di Limonium pignattii (Plumbaginaceae) |
Limonio di Ponza ![]() |
Nome italiano di Limonium ponzoi (Plumbaginaceae) |
Limonio di Selinunte ![]() |
Nome italiano di Limonium salinuntinum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Sibthorp ![]() |
Nome italiano di Limonium sibthorpianum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Siracusa ![]() |
Nome italiano di Limonium syracusanum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Tavolara ![]() |
Nome italiano di Limonium hermaeum (Plumbaginaceae) |
Limonio di Tenore ![]() |
Nome italiano di Limonium tenoreanum (Plumbaginaceae) |
Limonio flagellare ![]() |
Nome italiano di Limonium flagellare (Plumbaginaceae) |
Limonio flessuoso ![]() |
Nome italiano di Limonium tenuiculum (Plumbaginaceae) |
Limonio gracile ![]() |
Nome italiano di Limonium parvifolium (Plumbaginaceae) |
Limonio ibleo ![]() |
Nome italiano di Limonium hyblaeum (Plumbaginaceae) |
Limonio intermedio ![]() |
Nome italiano di Limonium intermedium (Plumbaginaceae) |
Limonio ligure ![]() |
Nome italiano di Limonium cordatum (Plumbaginaceae) |
Limonio maltese ![]() |
Nome italiano di Limonium zeraphae (Plumbaginaceae) |
Limonio reticolato ![]() |
Nome italiano di Limonium cancellatum (Plumbaginaceae); Limonium divaricatum (Plumbaginaceae) |
Limonio salentino ![]() |
Nome italiano di Limonium japygicum (Plumbaginaceae) |
Limonio salernitano ![]() |
Nome italiano di Limonium remotispiculum (Plumbaginaceae) |
Limonio sardo ![]() |
Nome italiano di Limonium sardoum (Plumbaginaceae) |
Limonio sinuato ![]() |
Nome italiano di Limonium sinuatum |
Limonio toscano ![]() |
Nome italiano di Limonium amynclaeum (Plumbaginaceae); Limonium argentarium (Plumbaginaceae); Limonium circaei (Plumbaginaceae); Limonium dianium (Plumbaginaceae); Limonium gorgonae (Plumbaginaceae); Limonium herculis (Plumbaginaceae); Limonium ilvae (Plumbaginaceae); Limonium multiforme (Plumbaginaceae); Limonium planesiae (Plumbaginaceae); Limonium savianum (Plumbaginaceae); Limonium sommierianum (Plumbaginaceae); Limonium trojae (Plumbaginaceae) |
Limonio virgato ![]() |
Nome italiano di Limonium virgatum (Plumbaginaceae) |
Limoniodi Mazara ![]() |
Nome italiano di Limonium mazarae (Plumbaginaceae) |
Limonium | Genere delle Plumbaginaceae. |
limonium | Termine utilizzato in: Statice limonium (Plumbaginaceae) |
limonum | limosa | Termine utilizzato in: Carex limosa (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
Limosella | Genere delle Scrophulariaceae. |
Limosella ![]() |
Nome italiano di Limosella aquatica (Scrophulariaceae) |
limpida | Termine utilizzato in: Haworthia limpida (Asphodelaceae) |
limprichtii | Termine utilizzato in: Lindera limprichtii (Lauraceae); Styrax limprichtii (Styracaceae) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002