LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
spachiana | Termine utilizzato in: Cerasus spachiana (Rosaceae); Genista spachiana (Fabaceae); Prunus spachiana (Rosaceae) |
spachianus | Termine utilizzato in: Astragalus spachianus (Fabaceae); Cytisus spachianus |
spachii | Termine utilizzato in: Alnus spachii (Betulaceae) |
spadicea | spadiceum | Termine utilizzato in: Trifolium spadiceum (Pianta annuale.) |
spadicigera | spaethiana | spaethii | Termine utilizzato in: Alnus spaethii |
Spananthe | Genere delle Apiaceae. |
spananthum | spangleri | Sparaxis | Genere delle Iridaceae. |
Sparganium | Genere delle Typhaceae ( Già incluso nelle Sparganiaceae ). |
sparrei | Termine utilizzato in: Jacaranda sparrei (Bignoniaceae) |
Sparrmannia | Genere delle Malvaceae ( Già incluso nelle Tiliaceae ). |
sparsa | Termine utilizzato in: Beaufortia sparsa (Myrtaceae) |
sparsiflora | Termine utilizzato in: Arabis sparsiflora (Pianta erbacea perenne) |
sparsiflorum | Termine utilizzato in: Eriastrum sparsiflorum (Pianta erbacea annuale) |
sparsiflorus | Termine utilizzato in: Croton sparsiflorus (Euphorbiaceae); Lupinus sparsiflorus (Pianta erbacea annuale) |
sparsifolia | Termine utilizzato in: Cleome sparsifolia (Pianta erbacea annuale) |
sparsifolium | Termine utilizzato in: Adenostoma sparsifolium (Albero) |
sparsipilum | Termine utilizzato in: Solanum sparsipilum (Solanaceae) |
sparsisora | Termine utilizzato in: Drynaria sparsisora (Polypodiaceae) |
sparsum | spartea | Termine utilizzato in: Hesperostipa spartea (Poaceae); Stipa spartea (Poaceae) |
spartellum | Spartidium | Genere delle Fabaceae. |
Spartina | Genere delle Poaceae. |
spartinae | spartioides | Termine utilizzato in: Crotalaria spartioides (Fabaceae); Lotus spartioides (Fabaceae); Prunus spartioides (Rosaceae); Senecio spartioides (Pianta erbacea perenne) |
Spartium | Genere delle Fabaceae. |
Sparto delle barene ![]() |
Sparto delle dune ![]() |
Sparto pungente ![]() |
Sparto steppico ![]() |
Spartocytisus | Genere delle Fabaceae. |
spartum | Termine utilizzato in: Lygeum spartum |
Sparviere ![]() |
Nome italiano di Hieracium macranthum (Asteraceae) |
Sparviere a foglie abbraccianti ![]() |
Nome italiano di Hieracium amplexicaule (Asteraceae); Hieracium pulmonarioides (Asteraceae) |
Sparviere a foglie di Prenanthes ![]() |
Nome italiano di Hieracium prenanthoides (Asteraceae) |
Sparviere a foglie setolose ![]() |
Nome italiano di Hieracium pallidum (Asteraceae) |
Sparviere a foglie sottili ![]() |
Nome italiano di Hieracium porrifolium (Asteraceae) |
Sparviere a peli dentati ![]() |
Nome italiano di Hieracium pictum (Asteraceae) |
Sparviere ad ombrella ![]() |
Nome italiano di Hieracium umbellatum (Asteraceae) |
Sparviere allungato ![]() |
Nome italiano di Hieracium laevigatum (Asteraceae) |
Sparviere alpino ![]() |
Nome italiano di Hieracium alpinum (Asteraceae) |
Sparviere aureo ![]() |
Nome italiano di Hieracium aurantiacum |
Sparviere comune ![]() |
Nome italiano di Hieracium lachenalii (Asteraceae) |
Sparviere con foglie d'Armeria ![]() |
Nome italiano di Hieracium staticifolium (Asteraceae) |
Sparviere con foglie di Odontite ![]() |
Nome italiano di Hieracium bupleuroides (Asteraceae) |
Sparviere corimboso ![]() |
Nome italiano di Hieracium cymosum (Asteraceae); Hieracium sabinum (Asteraceae) |
Sparviere dei boschi ![]() |
Nome italiano di Hieracium glaucinum (Asteraceae); Hieracium grovesianum (Asteraceae); Hieracium sylvaticum (Asteraceae); Hieracium tenuiflorum (Asteraceae) |
Sparviere del calcare ![]() |
Nome italiano di Hieracium villosum |
Sparviere delle Alpi ![]() |
Nome italiano di Hieracium alpicola (Asteraceae) |
Sparviere di Bauhin ![]() |
Nome italiano di Hieracium bauhini (Asteraceae) |
Sparviere di Hoppe ![]() |
Nome italiano di Hieracium hoppeanum (Asteraceae) |
Sparviere di Lawson ![]() |
Nome italiano di Hieracium lawsonii (Asteraceae) |
Sparviere di Moris ![]() |
Nome italiano di Hieracium morisianum (Asteraceae) |
Sparviere di Naegeli ![]() |
Nome italiano di Hieracium naegelianum (Asteraceae) |
Sparviere di Pavich ![]() |
Nome italiano di Hieracium pavichii (Asteraceae) |
Sparviere di Peletier ![]() |
Nome italiano di Hieracium peletieranum (Asteraceae) |
Sparviere di Porta ![]() |
Nome italiano di Hieracium portanum (Asteraceae) |
Sparviere di Sardegna ![]() |
Nome italiano di Hieracium sardoum (Asteraceae); Hieracium xsoleirolianum (Asteraceae) |
Sparviere di Savoia ![]() |
Nome italiano di Hieracium boreale (Asteraceae); Hieracium sabaudum (Asteraceae) |
Sparviere fiorentino ![]() |
Nome italiano di Hieracium beeranium (Asteraceae); Hieracium florentinum (Asteraceae); Hieracium obscurum (Asteraceae); Hieracium piloselloides (Asteraceae); Hieracium praealtum (Asteraceae); Hieracium subcymigerum (Asteraceae) |
Sparviere glaciale ![]() |
Nome italiano di Hieracium glaciale (Asteraceae) |
Sparviere glauco ![]() |
Nome italiano di Hieracium fulcratum (Asteraceae); Hieracium glaucum (Asteraceae); Hieracium leiocephalum (Asteraceae); Hieracium neyraeanum (Asteraceae) |
Sparviere inciso ![]() |
Nome italiano di Hieracium bifidum (Asteraceae); Hieracium caesium (Asteraceae); Hieracium cirrhitum (Asteraceae); Hieracium incisum (Asteraceae); Hieracium subcaesiforme (Asteraceae) |
Sparviere lacerato ![]() |
Nome italiano di Hieracium humile (Asteraceae) |
Sparviere lanoso ![]() |
Nome italiano di Hieracium andryaloides (Asteraceae); Hieracium lanatum (Asteraceae); Hieracium tomentosum (Asteraceae) |
Sparviere niveo ![]() |
Nome italiano di Hieracium saussureoides (Asteraceae) |
Sparviere orecchia di topo ![]() |
Nome italiano di Hieracium auricula (Asteraceae) |
Sparviere palustre ![]() |
Nome italiano di Hieracium caespitosum (Asteraceae) |
Sparviere pelosetto ![]() |
Nome italiano di Hieracium incanum (Asteraceae); Hieracium pilosella (Asteraceae); Hieracium x (Asteraceae) |
Sparviere peloso-ghiandoloso ![]() |
Nome italiano di Hieracium glanduliferum (Asteraceae); Hieracium piliferum (Asteraceae); Hieracium subnivale (Asteraceae) |
Sparviere racemoso ![]() |
Nome italiano di Hieracium barbatum (Asteraceae); Hieracium crinitum |
Sparviere siciliano ![]() |
Nome italiano di Hieracium lucidum (Asteraceae); Hieracium symphytifolium (Asteraceae) |
Sparviere tirrenico ![]() |
Nome italiano di Hieracium pseudopilosella (Asteraceae) |
Sparviere verga d'oro ![]() |
Nome italiano di Hieracium virgaurea (Asteraceae) |
Sparviere vischioso ![]() |
Nome italiano di Hieracium intybaceum |
Sparzio spinoso ![]() |
Nome italiano di Calicotome spinosa (Fabaceae) |
Sparzio villoso ![]() |
Nome italiano di Calicotome villosa (Fabaceae) |
Spatalla | Genere delle Proteaceae. |
Spatallopsis | Genere delle Proteaceae. |
spathacea | Termine utilizzato in: Bignonia spathacea (Bignoniaceae); Chloris spathacea (Poaceae); Dolichandrone spathacea (Bignoniaceae); Fargesia spathacea (Poaceae); Fimbristylis spathacea (Cyperaceae); Gagea spathacea (Radice bulbosa.) |
spathaceus | Termine utilizzato in: Tetrapogon spathaceus (Poaceae); Thamnocalamus spathaceus (Bambù sempreverde. Altezza: fino a m. 4. Fiori ermafroditi.) |
spathandra | Termine utilizzato in: Memecylon spathandra (Melastomataceae) |
spathellosum | Spathicarpa | Genere delle Araceae. |
spathiflora | Termine utilizzato in: Arundinaria spathiflora (Poaceae) |
spathiflorum | Termine utilizzato in: Hypogynium spathiflorum (Poaceae) |
spathiflorus | Termine utilizzato in: Andropogon spathiflorus (Poaceae); Thamnocalamus spathiflorus (Bambù sempreverde. Altezza: fino a m. 6. Fiori ermafroditi.) (Poaceae) |
Spathiphyllum | Genere delle Araceae. |
Spathium | Genere delle Saururaceae. |
Spathodea | Genere delle Bignoniaceae. |
Spathoglottis | Genere delle Orchidaceae. |
Spatholobus | Genere delle Fabaceae. |
spathulata | Termine utilizzato in: Abelia spathulata (Caprifoliaceae); Alstonia spathulata (Apocynaceae); Arnica spathulata (Pianta erbacea perenne con rizoma) |
spathulatum | Termine utilizzato in: Glossostigma spathulatum (Scrophulariaceae); Hypericum spathulatum (Clusiaceae); Stylobasium spathulatum (Surianaceae); Symphyotrichum spathulatum (Asteraceae); Trichinium spathulatum (Amaranthaceae) |
spathulatus | Termine utilizzato in: Aster spathulatus (Asteraceae); Hibiscus spathulatus (Malvaceae); Lathyrus spathulatus (Fabaceae); Lupinus spathulatus (Fabaceae); Ptilotus spathulatus (Amaranthaceae) |
spathulifera | Termine utilizzato in: Nuphar spathulifera (Nymphaeaceae) |
spathulifolia | Termine utilizzato in: Acacia spathulifolia (Fabaceae); Rhamnus spathulifolia (Rhamnaceae) |
spathulifolium | Termine utilizzato in: Sedum spathulifolium |
spathulifolius | Termine utilizzato in: Aster spathulifolius (Asteraceae) |
spatiosum | Termine utilizzato in: Chrysanthemum spatiosum (Asteraceae) |
spatulata | Termine utilizzato in: Nemophila spatulata (Pianta erbacea annuale) |
spatulatum | Termine utilizzato in: Acrostichum spatulatum (Pteridaceae); Elaphoglossum spatulatum (Lomariopsidaceae) |
spatulatus | Termine utilizzato in: Astragalus spatulatus (Fabaceae) |
spatulifolia |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002