LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
gnaphalantha | Termine utilizzato in: Distictis gnaphalantha (Bignoniaceae) |
gnaphalioides | Termine utilizzato in: Conyza gnaphalioides (Asteraceae); Laennecia gnaphalioides (Asteraceae) |
Gnaphalium | Genere delle Asteraceae. |
gnaphalocarpa | Termine utilizzato in: Ficus gnaphalocarpa (Moraceae); Sycomorus gnaphalocarpa (Moraceae) |
gnaphalodes | Termine utilizzato in: Psilostrophe gnaphalodes (Asteraceae); Teucrium gnaphalodes (Lamiaceae) |
gnaphaloides | Termine utilizzato in: Ptilostemon gnaphaloides (Pianta perenne, fruticosa.) |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002