LEMMA | TESTO (in blu le parole cliccabili) |
---|---|
Jacaranda | Genere delle Bignoniaceae. |
Jacaratia | Genere delle Caricaceae. |
jacea | Termine utilizzato in: Aplotaxis jacea (Asteraceae); Centaurea jacea (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) |
jaceoides | Termine utilizzato in: Podolepis jaceoides (Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori ermafroditi.) (Asteraceae); Scalia jaceoides (Asteraceae) |
jackeyi | jackii | Termine utilizzato in: Amelasorbus jackii (Arbusto con foglie decidue. Altezza: fino a m. 2. Fiori ermafroditi.) (Rosaceae); Populus jackii (Salicaceae); Rosa jackii (Rosaceae); Torreya jackii (Albero sempreverde. Altezza: fino a m. 10. Fiori dioici.) (Taxaceae) |
jackmanii | Termine utilizzato in: Clematis jackmanii (Ranunculaceae) |
Jacksonia | Genere delle Fabaceae. |
jacobaea | Termine utilizzato in: Senecio jacobaea |
jacobaeus | jacobianum | Termine utilizzato in: Cochliostema jacobianum (Commelinaceae) |
Jacobinia | Genere delle Acanthaceae. |
jacobsenii | Termine utilizzato in: Senecio jacobsenii (Asteraceae) |
jacottetii | Termine utilizzato in: Rhynchosia jacottetii (Fabaceae) |
Jacquemontia | Genere delle Convolvulaceae. |
jacquemontiana | Termine utilizzato in: Parrotia jacquemontiana (Hamamelidaceae) |
jacquemontii | Termine utilizzato in: Achnatherum jacquemontii (Poaceae); Allium jacquemontii (Alliaceae); Betula jacquemontii (Betulaceae); Corylus jacquemontii (Albero con foglie decidue. Altezza: fino a m. 25. Fiori monoici.) |
Jacquinia | Genere delle Theophrastaceae. |
jacquiniana | Termine utilizzato in: Drypis jacquiniana (Pianta perenne, suffruticosa.) |
jacquinianum | Termine utilizzato in: Thalictrum jacquinianum (Ranunculaceae) |
jacquinii | Termine utilizzato in: Berberis jacquinii (Berberidaceae); Dolichos jacquinii (Fabaceae); Juncus jacquinii (Pianta perenne erbacea, cespitosa.) |
jacquiniifolia | jacutica |
Piante infestanti -
Piante ornamentali -
Piante di climi caldi -
Nome italiano -
Nome inglese
Botanica Sistematica - 2002