next up previous contents index
Avanti: Riflessioni sulla trasmissione TDM-PAM Su: Trasmissioni numeriche Indietro: Trasmissioni numeriche   Indice   Indice analitico

Trasmissione TDM e PAM

Al tempo in cui la realizzazione del componente di quantizzazione presentava discrete difficoltà circuitali, si pensò4.4 di sfruttare il Teorema del campionamento per inviare su di un unico collegamento più comunicazioni multiplate a divisione di tempo (TDM = Time Division Multiplex).

0.600000
\resizebox* {0.6\columnwidth}{!}{\includegraphics{cap4/f4.10.ps}}

E' sufficiente infatti sommare alla funzione xo$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ altri segnali simili, ad esempio yo$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$, zo$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ come mostrato in Figura, ognuno campionato a frequenza 2W, ma sfasato rispetto agli altri, realizzando la cosiddetta onda PAM (Pulse Amplitude Modulation, modulazione ad ampiezza di impulsi), con impulsi separati da un intervallo TS = $ {\frac{1}{2NW}}$ = $ {\frac{T_{c}}{N}}$, con N pari al numero di segnali multiplati. Il pedice S indica che si tratta di un periodo di simbolo.

0.400000
\resizebox* {0.4\textwidth}{!}{\includegraphics{cap4/f4.10a.ps}}

Il segnale xPAM$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ composto dalle 3 sorgenti dell'esempio della figura in alto è mostrato a lato, e può essere nuovamente campionato estraendo x$ \left(\vphantom{ nT_{c}}\right.$nTc$ \left.\vphantom{ nT_{c}}\right)$, y$ \left(\vphantom{ nT_{c}}\right.$nTc$ \left.\vphantom{ nT_{c}}\right)$, z$ \left(\vphantom{ nT_{c}}\right.$nTc$ \left.\vphantom{ nT_{c}}\right)$, mentre i segnali x$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$, y$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ e z$ \left(\vphantom{ t}\right.$t$ \left.\vphantom{ t}\right)$ sono riprodotti facendone passare gli impulsi campionati a frequenza 2W in un filtro di ricostruzione con banda W.



Sottosezioni
next up previous contents index
Avanti: Riflessioni sulla trasmissione TDM-PAM Su: Trasmissioni numeriche Indietro: Trasmissioni numeriche   Indice   Indice analitico
alef@infocom.uniroma1.it
2001-06-01