LA RELIGIONE DELLA VITA
TEORIA E PRATICA DELL'OMICIDIO NELLA CHIESA CATTOLICA


Dio insegna che i gay meritano la morte

Un altro aspetto visibile già da questi secoli fu la ostilità della Chiesa verso gli omosessuali, che si tradusse in una durissima legislazione dei sovrani cristiani. Il legame esplicito con le Sacre Scritture e con l'interpretazione cattolica, divenuta tradizionale, del peccato di Sodoma si trova nel Corpus Iuris Civilis di Giustiniano, nella Novella 141 del 559, in cui già affiora l'identità peccato-reato tipica delle società teocratiche: “Sappiamo.. avendolo appreso dalle Sacre Scritture, quale giusta punizione Iddio abbia inviato a coloro che un tempo abitavano Sodoma, per questo loro ardore di congiungersi, così che fino ad ora quella terra brucia di perpetuo fuoco. Tutti, badando al timor di Dio, devono astenersi da quest’azione scellerata ed empia…. Notifichiamo altresì successivamente a tutti coloro che siano consci di aver peccato riguardo a qualcosa di ciò, che se non desisteranno e, annunziatisi al beatissimo patriarca, non penseranno alla propria salvezza, per tali empie azioni placando Dio entro la Santa Festa di Pasqua si attireranno le più atroci pene, come per nulla in seguito degni di indulgenza” (12).

Di norme che riecheggiano la legislazione ecclesiastica coeva vi è traccia anche in una legge visigotica (13) del VII secolo e alle leggi ecclesiastiche del tempo si ispirano nel 739-41 le normative dell'imperatore d'oriente Leone III l'Isaurico che prevedono la pena di morte per gli omosessuali eccetto se minori di dodici anni e “il taglio del membro” per i colpevoli di bestialità (14).

L'avversione per la sodomia si tradusse con il 16° Concilio di Toledo del 693 nell’anticipazione dell'inquisizione. Il canone 3 stabiliva infatti che il sodomita vaescluso da ogni convivenza sociale, frustrato, privato della capigliatura ed esiliato” (15).


12) in G. Patacchiola, Le minoranze sessuali dal tardo impero romano al XVII secolo, www.oliari.com/tesi/giuseppepatacchiola.html
13) ibid.
14) ibid.
15) K. Deschner, La croce della Chiesa, Massari ed., Bolsena 2000, p. 233


Web Homolaicus

Testi di Walter Peruzzi

Stampato a Siviglia (Spagna – Unione Europea) 2008
Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Storia
 - Stampa pagina