HOMOLAICUS - Proverbi italiani su USO
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - PROVERBI ITALIANI  SU "USO"

GIOCA GRATIS

U
UBBIDIRE UCCELLI UCCELLO UCCIDE UDIRE UFFICIO ULIVO ULTIMA ULTIMI ULTIMO UNGE UNTA UNTO UOM UOMINI UOVO USA USANZA USANZE USCIO USO UTILE UVA

 

LEMMA

N. ord. PROVERBI TROVATI

USO

1

Alla Certosa è un cert'uso, chi vi va e non ha fretta, tocca un pane e una mezzetta.

2

Chi non è uso a portar le brache, le costure gli danno noja.

3

Chi piglia moglie e non sa l'uso, assottiglia le gambe e allunga il muso.

4

Chi è uso a mercanzia, non sa che guerra sia.

5

Chi è uso al campo, non vada alla corte.

6

Chi è uso alla zappa, non pigli la lancia.

7

Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci.

8

L'oro non è né buonocattivo, ma tale lo rende chi ne fa uso.

9

L'uso doventa natura.

10

L'uso fa legge.

11

L'uso serve di tetto ai molti abusi.

12

L'uso vince natura.

13

Non c'è lettere senz'uso.

14

Non il denaro, ma l'uso del denaro è lodevole.

15

Non è ricco chi il denaro tiene chiuso, ma chi lo spende per farne buon uso.

16

Nota in figura che qui significa in carne e in ossa: Dante l'usò per effigie.

 



Homolaicus - Proverbi - 2010

L.R.